PDA

View Full Version : Windows 7 e DirectX 11, presa di contatto


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
03-12-2009, 14:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2338/windows-7-e-directx-11-presa-di-contatto_index.html

Nel corso di questo articolo andremo ad analizzare quali sono i nuovi elementi e le migliorie che sono state implementate e apportate all'interno del nuovo sistema operativo sviluppato da Microsoft, ma non solo, espandendo il discorso anche su nuove applicazioni in grado di trarre sensibili benefici dalla GPU

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Terroncello86
03-12-2009, 14:29
purtroppo in dirt le immagini "scattate" in momenti differenti non permettono un giusto paragone.
Notevole la differenza di utilizzo di memoria nella configurazione con 6gb, anche se da quando utilizzo vista non guardo neanche + la ram usata, invece strano in comportamento con 2gb di memoria.
Domanda, ma la memoria virtuale nel test con 6gb viene utilizzata?

Evanghelion001
03-12-2009, 14:44
Si conferma un nutrito aggiornamento del vecchio S.O., con perdita di sicurezza netta a causa di policies errate e non modificabili. dubito che possa essere adottato in ambito aziendale, mancando completamente l'autenticazione sicura (l'utente viene sempre amministratore anche qui, e sono già stati creati 3 mesi fa i toolkits per lo sviluppo di malware appoggiandosi proprio alla policies errate..)

demon77
03-12-2009, 14:46
Ottima cosa il GPGPU standardizzato.. una cosa di cui a mio parere si sentiva davvero il bisogno!
Per quanto riguarda i miglioramenti effettivi del DX11 rispetto al 10.. mah, direi davvero risicatissimi!

Crimson Skies
03-12-2009, 14:47
Devo dire la verità che le foto dell'Uniengine si capiscono solo se per l'appunto messe in modo da far evidenziare i poligoni altrimenti si vede poco la differenza tra DX10 e DX11.
Di più si vede tra DX9 e DX11 nelle immagini di Dirt2. In particolare le ultime due dove gli schizzi di acqua sono più realistici con le DX11.
Peccato che ci fosse solo la soluzione Ati per poter vederle in azione. Speriamo che Nvidia si sbrighi in modo tale da vedere se riesce a fare meglio.
Inoltre proporrei a tutti di guardare bene l'ultima pagina dove c'è il raffronto tra Vista e 7 compresi i possessori di XP. Così si rendono conto di come il nuovo S.O. gestisce meglio risorse e memoria anche e sopratutto quando ce ne è poca come 2GB.

Vertex
03-12-2009, 14:48
Per notare la differenza tra DX9 e DX11 in Dirt 2 ci vuole (come era prevedibile) la lente di ingrandimento :asd:

Un salto veramente pazzesco :stordita:

Ottima anche la gestione della memoria di Win 7, anche qui un miglioramento epocale :sofico:

R.Raskolnikov
03-12-2009, 14:54
'azzo, a me le foto sembrano tute uguali, anzi i nalcuni casi mi paiono addirittura migliori quelle DX9 (ahahha).

Tuvok-LuR-
03-12-2009, 14:55
Devo dire la verità che le foto dell'Uniengine si capiscono solo se per l'appunto messe in modo da far evidenziare i poligoni altrimenti si vede poco la differenza tra DX10 e DX11.
si vede poco? :confused:
http://www.youtube.com/watch?v=bkKtY2G3FbU

Pat77
03-12-2009, 14:58
Le differenze sono risibili a dir tanto e con unigine mi sembra tanto una forzatura, Dx9, secondo me, è in grado di reggere ancora il confronto sia con dx 10 che dx 11.

yeppala
03-12-2009, 14:58
in altre parole, lunga vita a Vista :)

cd125
03-12-2009, 15:01
ma se magari i signori amiconi della microsoft abilitassero il supporto delle dx10 anche su xp, gli sviluppatori non dovrebbero stare li a pensare:"o madonna, come faccio che ho 40/50% di utenti che hanno ancora le dx9" è ovvio che la differenza non si noti se i giochi devono essere in grado di andare su dx9...

Pashark
03-12-2009, 15:03
Uhm, la migliore gestione della memoria a mio avviso si nota, almeno nell'utilizzo quotidiano.

La slide M$ faceva riferimento alla memoria occupata per ogni chiamata alle GDI di ogni finestra e non ovviamente al contenuto delle stesse. E' impensabile che 50 finestre di qualsiasi applicazione occupino lo stesso spazio in memoria di 10, anche se per tutte fosse ad esempio la stessa pagina internet.

sslazio
03-12-2009, 15:08
ma scusate, ma allora tra dx 9 e dx 10 che non vengono nemmeno più citate non c'è veramente un cavolo di differenza, non danno nulla in più?

bobby10
03-12-2009, 15:15
Sembra il giochino della settimana enigmistica trovate le differenze. Troppo risicate dai :asd:..Durante una sessione di gioco figurati se è possibile notare e beneficiare dei "maggiori effetti".. Le vere innovazioni grafiche nei giochi devono ancora arrivare.

lowenz
03-12-2009, 15:23
Mmmm, non è il "motore" di Unigine a fare uso della Tess. "di più" rispetto a CoP, è la scena del bench della Unigine che essendo pensata APPOSTA per un uso con la Tess. è in sè poligonalmente più scarsa e quindi più leggera (infatti i gradini delle scale manco esistono senza Tess., sono semplici piani inclinati) in DX9/10.

WaywardPine
03-12-2009, 15:25
dubito che possa essere adottato in ambito aziendale, mancando completamente l'autenticazione sicura (l'utente viene sempre amministratore anche qui, e sono già stati creati 3 mesi fa i toolkits per lo sviluppo di malware appoggiandosi proprio alla policies errate..)

Guarda che è possibilissimo creare utenti non amministratori. Lo si può fare sin da Windows NT e nulla è cambiato a questo riguardo.

Goofy Goober
03-12-2009, 15:31
si vede poco? :confused:
http://www.youtube.com/watch?v=bkKtY2G3FbU

mmm non è un po' troppo marcata la differenza tra le immagini tesselation on e tesselation off?

sembrano proprio modelli 3d differenti..... parlo da ignorante ma li sembra che abbiano proprio voluto marcare differenze abnormi (come sono quelle che si vedono, niente da dire) forse in maniera esagerata.

sembra quando si passa dai dettagli VERY VERY LOW in un gioco a VER VERY SUPER POWA HIGH.... soprattutto col dragone e le finestre.... le finestre con la cornice prima piatta e poi tutti i sassoni che sporgono.... boh :stordita:

sniperspa
03-12-2009, 15:35
Bah io le differenze di dettaglio le vedo abbastanza chiaramente sugli screen di dirt2 :confused:

Nicola[3vil5]
03-12-2009, 15:36
Commento # 9 di: yeppala pubblicato il 03 Dicembre 2009, 15:58

in altre parole, lunga vita a Vista



vorrai dire lunga vita ad XP!

RaZoR93
03-12-2009, 15:41
DIRT 2 è solamente il primo gioco ad implementare le DX!1, che cosa vi aspettavate? La rivoluzione? Ci vorrà tempo per vedere le nuove librerie veramente sfruttate, com'è sempre stato.

lowenz
03-12-2009, 15:42
Ah, se vi interessa partecipare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339

UR_ano
03-12-2009, 15:49
ma che senso ha farlo con 6gb il test :muro: quando la STRAGRANDE maggioranza usa 4gb -.- certe volte fate piangere

Pikazul
03-12-2009, 15:49
mmm non è un po' troppo marcata la differenza tra le immagini tesselation on e tesselation off?

sembrano proprio modelli 3d differenti..... parlo da ignorante ma li sembra che abbiano proprio voluto marcare differenze abnormi (come sono quelle che si vedono, niente da dire) forse in maniera esagerata.

sembra quando si passa dai dettagli VERY VERY LOW in un gioco a VER VERY SUPER POWA HIGH.... soprattutto col dragone e le finestre.... le finestre con la cornice prima piatta e poi tutti i sassoni che sporgono.... boh :stordita:

:D

La tecnica di tesselation serve proprio a questo, utilizzando una bitmap moltiplica i poligoni di un modello "on-the-fly" in modo da avere modelli decine di volte più complessi con un calo prestazionale relativamente basso. Nel caso del uningine si è voluto esagerare ed addirittura neanche le scale sono fatte poligonalmente, sono semplici texture su una superficie liscia, mentre nella statua del drago è evidente che in assenza di tesselation tutti gli spuntoni non vengono riprodotti.


Come è stato giustamente detto, se i modelli di base devono essere belli anche in DX9 c'è poco che la tesselation può fare, cominceremo a vedere i risultati solo quando la percentuale di videogiocatori in grado di usare queste librerie sarà consistente.

bobby10
03-12-2009, 15:50
DIRT 2 è solamente il primo gioco ad implementare le DX!1, che cosa vi aspettavate? La rivoluzione? Ci vorrà tempo per vedere le nuove librerie veramente sfruttate, com'è sempre stato.

Queste sono..non cambierà nulla come per le dx10. L'importante è la convinzione psicologica: "sto giocando con le dx11" :D

Goofy Goober
03-12-2009, 15:55
:D

La tecnica di tesselation serve proprio a questo, utilizzando una bitmap moltiplica i poligoni di un modello "on-the-fly" in modo da avere modelli decine di volte più complessi con un calo prestazionale relativamente basso. Nel caso del uningine si è voluto esagerare ed addirittura neanche le scale sono fatte poligonalmente, sono semplici texture su una superficie liscia, mentre nella statua del drago è evidente che in assenza di tesselation tutti gli spuntoni non vengono riprodotti.


Come è stato giustamente detto, se i modelli di base devono essere belli anche in DX9 c'è poco che la tesselation può fare, cominceremo a vedere i risultati solo quando la percentuale di videogiocatori in grado di usare queste librerie sarà consistente.

grazie per la spiega ora cerco info più approfondite.

è una grandissimissima figata allora!!! speriamo si spiccino a usarla in maniera seria, non vedo l'ora!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Automator
03-12-2009, 15:56
io posso dire che qui sul lavoro ho gli stessi problemi che avevo con vista...

stesse difficoltà nelle condivisioni su as400....

per carità non fa schifo sto 7 eh...

ma mi spiace ancora meglio il caro vecchio xp (pure sulle macchine nuove)

idealsoft
03-12-2009, 15:56
;29936275']vorrai dire lunga vita ad XP!
:asd:

gabriele_burgazzi
03-12-2009, 16:06
ma che senso ha farlo con 6gb il test :muro: quando la STRAGRANDE maggioranza usa 4gb -.- certe volte fate piangere

Se ti fossi soffermato 5 minuti di più a leggere l'articolo, avresti forse notato che la configurazione utilizzata è basata su una CPU Core i7, in grado di supportare triple channel: ecco il motivo.

Un saluto

sniperspa
03-12-2009, 16:06
'azzo, a me le foto sembrano tute uguali, anzi i nalcuni casi mi paiono addirittura migliori quelle DX9 (ahahha).

Io invece vedo chiaramente meggior dettaglio sugli screen con dx11 (su dirt2)

Chi di noi due ha problemi di vista?:sofico:

Scherzo ovviamente (sui problemi di vista :asd:) :D

mto89
03-12-2009, 16:07
ma se magari i signori amiconi della microsoft abilitassero il supporto delle dx10 anche su xp, gli sviluppatori non dovrebbero stare li a pensare:"o madonna, come faccio che ho 40/50% di utenti che hanno ancora le dx9" è ovvio che la differenza non si noti se i giochi devono essere in grado di andare su dx9...

ma si visto che ci siamo richidiamo a gran voci di implementare le directx 11 anche su win 98 :muro:
Apparte gli scherzi...è anche il caso che quel 40% di utenti si renda conto che ormai xp è un sistema superato e basta, e di avere meno pregiudizi sui SO successivi a xp (vista e seven).

Wolfhask
03-12-2009, 16:11
beh però un paragone su dirt tra dx10 e dx11 sarebbe stato meglio :D chissà che abisso??

Pat77
03-12-2009, 16:15
ma se magari i signori amiconi della microsoft abilitassero il supporto delle dx10 anche su xp, gli sviluppatori non dovrebbero stare li a pensare:"o madonna, come faccio che ho 40/50% di utenti che hanno ancora le dx9" è ovvio che la differenza non si noti se i giochi devono essere in grado di andare su dx9...

Sinceramente anche fossero tutti i sistemi dx10, continuerebbero a programmare dx9, perchè sono le Api più vicine a xbox 360.

Elrim
03-12-2009, 16:19
è presto per decretare l'epic fail delle Dx11, ma si parte male comunque.

lowenz
03-12-2009, 16:22
Ma non è che pretendete troppo dalla rasterizzazione?

Qualsiasi sia la versione delle DX o OpenGL non puoi certo raggiungere il fotorealismo del raytracing :boh:

StIwY
03-12-2009, 16:28
Le differenze ci sono....sono poche ma ci sono.

Forse quando faranno un gioco COMPLETAMENTE nativo in DX11 ( perchè Dirt NON e' nativo, e neanche Call of Pripyat ) allora forse ci sarà una notevole differenza, ma finchè vedremo sti giochi ibridi Dx9/Dx10/Dx11 non andremo da nessuna parte mi sa...

UR_ano
03-12-2009, 16:31
Se ti fossi soffermato 5 minuti di più a leggere l'articolo, avresti forse notato che la configurazione utilizzata è basata su una CPU Core i7, in grado di supportare triple channel: ecco il motivo.

Un saluto

chiaramente non c'era bisogno di leggere i7 per capire che si trattava di loro leggendo i 6gb, però non tutti abbiamo i7 e secondo me si sarebbe potuto fare con qualcosa di + umano il test

Gnubbolo
03-12-2009, 16:37
il fotorealismo lo ottieni non solo con funzioni grafiche ma anche con il lavoro dei mappers, puoi avere anche le DXcentomila ma se la scena è limitata a case fatte come cubi con textures da 100x100 pixel non si fa molta strada..

Poty...
03-12-2009, 16:40
ma mi spiegate le immagini del drago??? cioè non ha senzo che senza tassellation gli scalini sono una texture piatta...come se è stato fatto a posta per far credere che degli insulsi scalini non si possono rappresentare senza tassellation....e poi che fa quei dettagli mongoli sul drago senza tassellation non si possono realizzare??? mi sembra un confronto mirato a far abboccare tanti pesciotti....

piuttosto...speriamo che questa volta le usino veramente ste dx11...non come le 10...forse le 11 le useranno perchè i programmatori già pensano alla prossima generazione di console che penso saranno in DX11....quindi c'è voglia di usarle...ma sa che verranno sfruttate solo le DX dispari! 11 si 12 no 13 si ecc ecc!

Crimson Skies
03-12-2009, 16:54
ma se magari i signori amiconi della microsoft abilitassero il supporto delle dx10 anche su xp, gli sviluppatori non dovrebbero stare li a pensare:"o madonna, come faccio che ho 40/50% di utenti che hanno ancora le dx9" è ovvio che la differenza non si noti se i giochi devono essere in grado di andare su dx9...

E allora? Problema degli utenti. Se non passano a Vista/7 si fregano. Non mi sembra giusto dover obbligare MS a implementare le nuove librerie su un S.O. ormai in pensione.

io posso dire che qui sul lavoro ho gli stessi problemi che avevo con vista...

stesse difficoltà nelle condivisioni su as400....

per carità non fa schifo sto 7 eh...

ma mi spiace ancora meglio il caro vecchio xp (pure sulle macchine nuove)

E che centra con la notizia?

Se ti fossi soffermato 5 minuti di più a leggere l'articolo, avresti forse notato che la configurazione utilizzata è basata su una CPU Core i7, in grado di supportare triple channel: ecco il motivo.

Un saluto

Concordo. Io anzi avrei messo anche 3GB visto che si possono mettere 3x1GB in triple.;)

Sinceramente anche fossero tutti i sistemi dx10, continuerebbero a programmare dx9, perchè sono le Api più vicine a xbox 360.

Si ma la nuova Xbox sarà sicuramente DX10/11 (la 720) quindi meglio spostarsi sul binomio DX10/11 e lasciare totalmente le DX9.

Diobrando_21
03-12-2009, 16:57
c'è una cosa che non capisco... nell'Unigine la tessellation è stata usata pesantemente (francamente non mi pare visto che secondo me pesantemente vuol dire almeno nel 50% delle superfici e non è questo il caso) con un calo del framerate quasi del 50%...indipendentemente dalla qualità dell'effetto, quando verrà usata veramente in modo pesante cosa succederà? Ci ritroveremo a giocare a giochi a 20-30 fps con schede di fascia enthusiast? se sarà così allora è tutto un fuoco di paglia...se qualcuno sa darmi una spiegazione approfondita gliene sarei grato...

Severnaya
03-12-2009, 16:58
è bello chi dice che XP è in pensione... in pensione per chi?


e perché? :asd:


se rispondete perché è vecchio potete pure risparmiar eil vostro tempo per fare altro invece che rispondere :asd:

Crimson Skies
03-12-2009, 17:00
Secondo me qui entrano in gioco i drivers delle VGA ottimizzati. Adesso come adesso ci sono solo poche schede Ati che supportano le DX11 e a questo va aggiunto che, ATi in materia drivers non è una cima, manca ancora Nvidia e siamo ancora all'inizio. E' normale avere prestazioni penose. Appensa si diffonderanno di più le VGA e i drivers verrano messi a punto, sicramente ci sarà un incremento.

Crimson Skies
03-12-2009, 17:01
è bello chi dice che XP è in pensione... in pensione per chi?


e perché? :asd:


se rispondete perché è vecchio potete pure risparmiar eil vostro tempo per fare altro invece che rispondere :asd:

E' in pensione per il mercato videoludico. Potevi pure arrivarci senza fare ironia. Parlare della parte aziendale in questo thred non ha senso.

BrightSoul
03-12-2009, 17:04
Vorrei capire quant'è la differenza di framerate nel renderizzare un poligono la cui geometria è stata ottenuta mediante tessellation (dx11) contro vertici fissi/statici (dx9) non so come chiamarli.

Non ha senso confrontare due tecniche diverse se la resa finale non è la stessa, o se il framerate non è lo stesso.

Severnaya
03-12-2009, 17:13
per il mercato videoludico, ah perché secondo te nn è una mossa commerciale cambiare sistema operativo facendo leva dille directx invece che implementarle su xp :mbe:

gnicK79
03-12-2009, 17:15
Le differenze ci sono....sono poche ma ci sono.

Forse quando faranno un gioco COMPLETAMENTE nativo in DX11 ( perchè Dirt NON e' nativo, e neanche Call of Pripyat ) allora forse ci sarà una notevole differenza, ma finchè vedremo sti giochi ibridi Dx9/Dx10/Dx11 non andremo da nessuna parte mi sa...

Data la natura delle DirectX parlare di gioco sviluppato nativamente con un set piuttosto che con un altro è abbastanza fuori luogo, e a maggior ragione quando tiriamo in ballo le DX11 le quali sono non altro che un superset delle DX 10.1. Cioè non è che gli uni sono patate e gli altri sono pomodori!

Le directX negli aggiornamenti si susseguono preservando quanto di buono è stato fatto in passato e aggiungendo altre feature nuove e migliori; mica si ricomincia ogni volta tutto d'accapo.

Diciamo che Dirt 2 non evidenzia assolutamente il potenziale delle DX11 almeno per quello che riguarda la normale sessione di gioco. Nei replay invece è probabile che ogni pixel dello schermo sia sottoposto all'azione del tassellatore con un determinato indice di applicazione; poi se il livello non risulta accentuato come questo dell'Unigine è un altro paio di maniche... quel livello di applicazione ELEVATO incide negativamente sulle prestazioni come hai potuto vedere dai test; mica è una sciocchezza!!!

Stessa cosa con le DX10. I giochi DX10 li hai visti e se sei rimasto deluso... il fatto dipende che le DX10 massicciamente non apportavano differenze di rendering generale rispetto alle DX9; per cui il concetto di nativo va rivisto quando si parla di DirectX.

I giochi in DX10, pochi o no, li abbiamo visti. E se facevano schifo è perché non offrivano per la natura stessa delle librerie quelle migliorie che ci aspettavamo e non perchè NATIVAMENTE non sono state utilizzate.
Non ha senso! Sviluppare solo in DX10 comportava stessi risultati ma con lo svantaggio di tagliare fuori gli utenti DX9.

ma mi spiegate le immagini del drago??? cioè non ha senzo che senza tassellation gli scalini sono una texture piatta...come se è stato fatto a posta per far credere che degli insulsi scalini non si possono rappresentare senza tassellation....e poi che fa quei dettagli mongoli sul drago senza tassellation non si possono realizzare??? mi sembra un confronto mirato a far abboccare tanti pesciotti....

piuttosto...speriamo che questa volta le usino veramente ste dx11...non come le 10...forse le 11 le useranno perchè i programmatori già pensano alla prossima generazione di console che penso saranno in DX11....quindi c'è voglia di usarle...ma sa che verranno sfruttate solo le DX dispari! 11 si 12 no 13 si ecc ecc!

Beh diciamo che si lavora di meno!!! Se il tassellatore mi enfatizza in automatico le texture in quella maniera lì, evito di creare a manina modelli poligonali completi. :D

Crimson Skies
03-12-2009, 17:20
per il mercato videoludico, ah perché secondo te nn è una mossa commerciale cambiare sistema operativo facendo leva dille directx invece che implementarle su xp :mbe:

Può essere o no una manovra commerciale. Per me fanno bene. E' ora di finirla con questa retrocompatibilità infinita. Il mercato videoludico è importante tanto quanto quello aziendale. Se nel secondo ambito vogliono continuare a usare Xp per svariati motivi, più o meno validi, non vedo perchè fare lo stesso in ambito ludico. Le DX11 andranno anche su Vista quindi chi lo ha comprato non perde niente. Chi ha XP si arrangia. O passa a Vista, che adesso costa 2 soldi, oppuere 7, o rimarra al palo mentre gli altri saltano sul nuovo treno. Non è giusto ripeto dover implementare nuove tech su un S.O. vecchio. Mettitelo bene in testa.

Vertex
03-12-2009, 17:26
Può essere o no una manovra commerciale. Per me fanno bene. E' ora di finirla con questa retrocompatibilità infinita. Il mercato videoludico è importante tanto quanto quello aziendale. Se nel secondo ambito vogliono continuare a usare Xp per svariati motivi, più o meno validi, non vedo perchè fare lo stesso in ambito ludico. Le DX11 andranno anche su Vista quindi chi lo ha comprato non perde niente. Chi ha XP si arrangia. O passa a Vista, che adesso costa 2 soldi, oppuere 7, o rimarra al palo mentre gli altri saltano sul nuovo treno. Non è giusto ripeto dover implementare nuove tech su un S.O. vecchio. Mettitelo bene in testa.

Sbagliato. Non è conveniente piuttosto :O

Crimson Skies
03-12-2009, 17:30
Sbagliato. Non è conveniente piuttosto :O

Si non è conveniente. Non conviene sia sul lato strettamente commerciale che sul lato proprio della programmazione e dell'uso del hw a disposizione.
Ricordo solo che mentre Vista e 7 vanno bene in x64 e su CPU multicore, la versione xp64 è stata un flop, non vale un granche e xp di suo non sfrutta le CPU multicore.

gnicK79
03-12-2009, 17:34
c'è una cosa che non capisco... nell'Unigine la tessellation è stata usata pesantemente (francamente non mi pare visto che secondo me pesantemente vuol dire almeno nel 50% delle superfici e non è questo il caso) con un calo del framerate quasi del 50%...indipendentemente dalla qualità dell'effetto, quando verrà usata veramente in modo pesante cosa succederà? Ci ritroveremo a giocare a giochi a 20-30 fps con schede di fascia enthusiast? se sarà così allora è tutto un fuoco di paglia...se qualcuno sa darmi una spiegazione approfondita gliene sarei grato...

Eh no! Devi anche tenere conto del livello di concentrazione applicato alle superfici/texture interessate dal tassellatore. Non spreco poligoni per delle cose che non serve tassellizzare oltremodo, mi concentro tuttavia su altri modelli esasperandoli al punto da farli apparire decisamente differenti dalla controparte originaria.

egounix
03-12-2009, 17:38
in altre parole, lunga vita a Vista :)

*

finalmente qualcuno che non si lascia ingannare :D

Vista rulez

ps, so in uso sui miei pc: debian, xp, vista -> ho aggio di 7, ma non lo metterò penso... mai :D

comunque i test sono immaturi, per cui il giudizio potrebbe essere errato... ma stando alle fonti microsoft bisognava aspettarsi il finimondo... vabè tanto ormai lo si è imparato da win2000 a non credere alle favole.

Darkon
03-12-2009, 17:50
Xp a 64 bit faceva pena e non c'era verso di trovare driver a 64bit se non per le software/hardware house più grandi.

XP era talmente patchato che era quasi impossibile porre ulteriormente rimedio alle falle senza andare a toccare cose fatte da altre patch precedenti.

XP aveva una gestione grafica delle finestre antidiluviana che sfruttava pochissimo le potenzialità delle GPU che non è che vista e seven abbian fatto miracoli ma almeno un pochino meglio.

Io lavoro in una società che si occupa di finanza con circa 32.000 dipendenti in italia. Attualmente stan aggiornando l'hardware a vista e non ci sono problemi. Ammesso anche che attualmente sia solo al 50% sono circa 15.000 pc nella stessa intranet funzionanti senza problemi mentre XP ultimamente andava e non andava.

Quindi la questione è che ci sono realtà con sistemisti e realtà con qualcuno che monta hardware, detto questo non vedo cosa c'entra parlare di XP Vs Vista Vs Seven qua.

Per quanto riguarda l'articolo mi sembra che le potenzialità evolutive ci siano ma che vincoli commerciali impongano una castrazione delle possibilità di sviluppo. Attualmente tante schede grafiche vedi serie 5000 sono praticamente inutilizzate perchè i giochi sono programmati per prestazioni al ribasso ma ci aggiungo che anche una 4870 è spesso esagerata per la maggior parte dei giochi e questo fa si che le stesse librerie siano praticamente pochissimo sfruttate dovendo comunque programamre rispettando parametri economici e quindi cercando la massima compatibilità con il minimo costo.

IMHO da quando ci sono le console il mondo videoludico ha perso in innovazione, avrà guadagnato indubbiamente in tante altre cose come anche la longevità dell'hardware ma in innovazione ha perso tantissimo e spesso ci son 2 generazioni di pc prima di vedere un vero cambiamento nei videogiochi che sia veramente palese.

per il resto concordo anche con alcuni che ci siano talvolta aspettative esagerate.

ndrmcchtt491
03-12-2009, 17:51
è bello chi dice che XP è in pensione... in pensione per chi?

e perché? :asd:

se rispondete perché è vecchio potete pure risparmiar eil vostro tempo per fare altro invece che rispondere :asd:

QUOTONE

In queste immagini di Dirt2 le differenze sono veramente minime, da microscopio, senza contare che sono a confronto dx distanziate da 2 generazioni:mad: :mad: :mad:
Ricordate le differenze da dx8 a dx9?
Be io si e si che c'erano differenze.
Ok, siamo solo agli inizi e un gioco non basta a sancire un risultato sulle dx11.
Mi sa che fino a quando non esce la nuova generazione di console risultati più marcati e profondi non ci saranno, Alè!!!
Altro che comprare nuove generazioni di vga, valutavo l' acquisto di una 5750 in sostituzione della 9600gt per 7,per ora ho cambiato idea...

Può essere o no una manovra commerciale. Per me fanno bene. E' ora di finirla con questa retrocompatibilità infinita. Il mercato videoludico è importante tanto quanto quello aziendale. Se nel secondo ambito vogliono continuare a usare Xp per svariati motivi, più o meno validi, non vedo perchè fare lo stesso in ambito ludico. Le DX11 andranno anche su Vista quindi chi lo ha comprato non perde niente. Chi ha XP si arrangia. O passa a Vista, che adesso costa 2 soldi, oppuere 7, o rimarra al palo mentre gli altri saltano sul nuovo treno. Non è giusto ripeto dover implementare nuove tech su un S.O. vecchio. Mettitelo bene in testa.

Ma siiiiiiiii
Andiamo tutti a comprare per farci in°#*are!!!!!!!!!

1) -come mai allora in ambito aziendale vista non ha soppiantato xp:confused: :confused:

2) -stranamente in un famoso gioco pesante come un mattone nel suo seguito in pratica si potevano attivare la impostazioni very High anche sotto xp

3) -più che non è giusto direi che non è conveniente

4) -ricordiamoci che è il cliente ad avere il coltello dalla parte del manico

gnicK79
03-12-2009, 17:59
Secondo me dovreste costringere quelli di Microsoft, con una pisola puntata alla tempia, a continuare a fornire supporto per XP e per un sistema operativo che ormai HA LA BELLEZZA DI 10 ANNI.

Se uno vuole rimanere con XP ne paga le conseguenze e basta; ma continuare a sventolare questo sistema operativo solo perché non si vuole procedere all'upgrade mi sembra abbastanza assurdo.

A me pare che siamo in tema con "XP FOREVER" :asd:

Crimson Skies
03-12-2009, 18:03
Secondo me dovreste costringere quelli di Microsoft, con una pisola puntata alla tempia, a continuare a fornire supporto per XP e per un sistema operativo che ormai HA LA BELLEZZA DI 10 ANNI.

Se uno vuole rimanere con XP ne paga le conseguenze e basta; ma continuare a sventolare questo sistema operativo solo perché non si vuole procedere all'upgrade mi sembra abbastanza assurdo.

A me pare che siamo in tema con "XP FOREVER" :asd:

Quoto.
Stiamo parlando di giochi, DX11 e c'è chi usa il pretesto per attaccare Vista/7 sbandierando sempre sto XP e il uso in ambito anziendale. Ma che centra con la nuews chiedo e queste persone. Come dice gnick79 il problema è degli stessi che vogliono usare Xp. Basta. Il topic si chiama "Windows 7 e DX11" e non centra niente con XP e il mancato supporto allo stesso e le DX10/11 che non ci sono.

Kharonte85
03-12-2009, 18:04
Risultati decisamente poco entusiasmanti...Dx9 e dx11 sono li' le differenze si vedono con la lente di ingrandimento, la tesselation nell'unico esempio dove fa la differenza e risulta molto bella dimezza quasi le prestazioni, Win 7 che va uguale se non peggio di Vista (non che aprire 50 finestre sia una applicazione verosimile pero' non è una bella figura)....:stordita:

Crimson Skies
03-12-2009, 18:08
Risultati decisamente poco entusiasmanti...Dx9 e dx11 sono li' le differenze si vedono con la lente di ingrandimento, la tesselation nell'unico esempio dove fa la differenza e risulta molto bella dimezza quasi le prestazioni, Win 7 che va uguale se non peggio di Vista (non che aprire 50 finestre sia una applicazione verosimile pero' non è una bella figura)....:stordita:

Caro amico secondo me oltre ad aver letto al contrario i grafici dell'ultima pagina manco lo usi 7 per dire na cavolata come quella che hai detto.
Inoltre c'è da dire che DX9 -> DX11 si vede e come. E' normale che delle figure poco giovano. Tocca vedere il risultato sul proprio PC in funzione per vedere le differenze che ci sono.

bertani8
03-12-2009, 18:09
Quando torneranno i bei tempi in cui ti compravi un pc e dopo sei
mesi i giochi cominciavano a non girarci più? vi ricordate i pasaggi
da dx6 a dx7 e a dx8 ? se veramente fossero sfruttate al massimo
le dx10 e le dx11, il divario con le console sarebbe enorme.
(ci sarebbero giochi completamente differenti per pc e console)

Mi sa che con sta storia delle console si è intruppato tutto il sistema
di autofinanziamento/sviluppo informatico ..... staremo a vedere cosa ci
riserverà il futuro !

mika480
03-12-2009, 18:09
Dopo il successone delle Directx10.....
siori e siore......
ahahahah

luX0r.reload
03-12-2009, 18:12
Volevo segnalare al recensore la possibile svista "Dirt 2, il demo".
Si dovrebbe dire la Demo... Demo sta per Demonstration! O sbaglio?

bertani8
03-12-2009, 18:26
......

voglio dire, sono Entusiast, mi va di buttare i soldi per la mania videoludica
e mi compro sempre l' ultimo ritrovato della scienza. Saranno fatti miei !?
ma se la cosa non ha nessun senso neppure per giocare meglio, o per avere
nei games una "grafica migliore" allora siamo davvero ad una svolta epocale.

La conseguenza, secondo me, è un appiattimento generale che ha causato anche
il flop di vista e le discussioni attuali su seven.

Tempo fa se il tuo pc non poteva far girare il nuovo OS o i nuovi software, non
fregava niente a nessuno, anzi .....
E noi come si poteva rinunciare ad avere questi software e queste grafiche
così evidentemente più potenti e migliori ???

MiKeLezZ
03-12-2009, 18:36
*

finalmente qualcuno che non si lascia ingannare :D

Vista rulez

ps, so in uso sui miei pc: debian, xp, vista -> ho aggio di 7, ma non lo metterò penso... mai :D

comunque i test sono immaturi, per cui il giudizio potrebbe essere errato... ma stando alle fonti microsoft bisognava aspettarsi il finimondo... vabè tanto ormai lo si è imparato da win2000 a non credere alle favole.Seven è un SP di Vista ben integrato e con in più il pacchetto Plus! e qualche ottimizzazione, non ha alcun senso nè logica motivazione denigrarlo a favore del secondo.

Ora posso capire chi è ancora affezionato a XP (e fa bene), ma preferire Vista a Seven è un assurdo.

Comunque cosa vi aspettavate dalle DX11? Sono un semplice aggiornamentino. E da giochi che le implementano solo per motivi commerciali? Si sapeva, no?
Fino a che le console non passano alle DX10/DX11 ci terremo i giochi in realtà ancora DX9, pur se dietro lo scatolo hanno scritto compatibili DX11.

lucusta
03-12-2009, 18:36
oggi per prova ho rimesso un backup di XP dell'anno scorso su un PC...
il risultato e' stato impressionante:
nell'ultimo anno gli aggiornamenti hanno portato ad un aumento della consumo di ram del 50%, una lentezza atavica in svariate funzionalita', un aumento consistente dello spazio occupato, e stiamo parlano di un PC che funziona sempre e solo con una sola applicazione, non per uso quotidiano...
per esserne certo ho aggiornato il backup con tutte le patch, ed ho ottenuto lo stesso risultato.

sinceramente mi e' venuto il dubbio che la massiccia elargizione di patch dell'ultimo periodo (patch che in alcuni casi risultavano vitali per la sicurezza ed il buon funzionamento), sia stata voluta solo per devastare il vecchio sistema operativo, e rendere il PC sensibilmente meno reattivo; congiuntamente ad un HW datato, vedendo i prezzi dei PC nuovi con "original OS", certo che la voglia di prendere un nuovo sistema, ad un utente normale, puo' anche venire...

PS: ho ribackappato il PC all'anno scorso, ho chiuso tutte le porte al firewall, ed o continuato a far operare il PC nella sua applicazione... non credo che con l'integrazione degli aggiornamenti e un'ulteriore affinazione con nlite avrei potuto far di meglio, ma comunque avrei perso un sacco di tempo nel farlo.

a voi tirare le somme..

per quanto riguarda le DX11, finche non c'e' una nuova console microsoft che le sfrutti , non lo saranno nemmeno su PC (e credo che nel frattempo ci saranno delle belle evoluzioni, quindi non si parlera' piu' di DX11), mentre per la computazione oltre i giochi rimango un po' deluso... non esistono ancora applicazioni che le sfruttino a dovere.

Kharonte85
03-12-2009, 18:56
Caro amico secondo me oltre ad aver letto al contrario i grafici dell'ultima pagina manco lo usi 7 per dire na cavolata come quella che hai detto.

A me pare di averci visto giusto, nella condizione di risorse limitate a 2gb Vista e win7 si comportano praticamente nello stesso modo (con un leggero vantaggio di vista in condizioni di maggior carico)



Inoltre c'è da dire che DX9 -> DX11 si vede e come. E' normale che delle figure poco giovano. Tocca vedere il risultato sul proprio PC in funzione per vedere le differenze che ci sono.

Io ho commentato l'articolo mica quella che è la tua esperienza.

SpyroTSK
03-12-2009, 19:05
certo che l'acqua in dirt2 fa proprio cagare eh :|

Diobrando_21
03-12-2009, 19:08
Eh no! Devi anche tenere conto del livello di concentrazione applicato alle superfici/texture interessate dal tassellatore. Non spreco poligoni per delle cose che non serve tassellizzare oltremodo, mi concentro tuttavia su altri modelli esasperandoli al punto da farli apparire decisamente differenti dalla controparte originaria.

e potrei anche anche essere daccordo...ma rimane il fatto che il framerate viene dimezzato di quasi la metà e il test è stato fatto su una 5870, non oso immaginare su schede di fascia inferiore.

il punto è questo in questo stato il tessellatore non ha senso: se lo uso nella quantità giusta tale da avere un certo miglioramento visivo crollano le prestazioni (io sotto i 60 non ho intenzione di scendere), se lo uso poco mantengo le prestazioni ma la differenza è nulla (vedi Dirt2, l'unica differenza sta nell'increspamento dell'acqua)...quindi? altro buco nell'acqua? :confused:

il problema nonè dirt2 in sè è ovvio che si tratta solo del primo gioco, per migliorare c'è tempo....il problema secondo me è ben più grande: qualità migliore a fronte di prestazioni a mio avviso inaccettabili...

psychok9
03-12-2009, 19:10
Premessa: da appassionato informatico, sia Windows Vista che Windows 7, sono state IMHO delle belle delusioni.
1) Le DX11 non sono altro che un miglioramento delle 10, e ciò dimostra che in Microsoft hanno confuso un pelino il senso del "major release", in passato, IMHO, ha fatto molto meglio e molto di più...
Inoltre le DX10 non mi hanno mai entusiasmato, anzi mi hanno sempre dato la sensazione di una maggiore pesantezza non giustificata e non proporzionata dalle migliorie grafiche.
2) Ciò che manca in questa recensione è un confronto della velocità reale della GUI/2D rispetto a Vista e Windows XP... e come dimostrano i benchmark come Passmark, Vista e Seven continuano ad essere molto più lenti e molto meno ottimizzati su quello specifico frangente :muro:.
Non sto dicendo che è tutto male, su altri frangenti è abbastanza migliorato... ma su alcune cose, si sono fatti dei passi indietro o sostanzialmente si è rimasti indietro rispetto all'evergreen XP. Ed essendo quasi un obbligo utilizzare Vista/7 per un gamer, la cosa non è entusiasmante.
In certi ambiti si è scelto di de-accellerare, delegando alla cpu, per avere un maggior controllo da parte dell'OS, vedi DirectSound e credo, ma mi potrei sbagliare, la GUI.
Sarei curioso di sapere se il team di Windows XP è cambiato con Vista/Seven o è rimasto lo stesso.

Kharonte85
03-12-2009, 19:13
Non sto dicendo che è tutto male, su altri frangenti è migliorato... ma su alcune cose, si sono fatti dei passi indietro o sostanzialmente si è rimasti indietro rispetto all'evergreen XP. Ed essendo quasi un obbligo utilizzare Vista/7 per un gamer, la cosa non è entusiasmante.

Alla fine succederà come sempre: con l'andare del tempo le maggiori risorse hardware sopperiscono alle prestazioni ridotte fino al momento in cui non si rimpiangerà più XP e inizieremo a lamentarci perchè win8 richiederà 6gb di Ram...

rollocarmelo
03-12-2009, 19:18
WOW le directx11!!! WOW il nuovo WINDOWS 7!!!

MA VAFFAN....!!!

SpyroTSK
03-12-2009, 19:18
cmq il Tessellation lo ha anche opengl, a quando il 3th con OpenGL 3.x vs DX11?

mirkonorroz
03-12-2009, 19:20
Se non ricordo male la tessellation dovrebbe avere, a parita' di dettaglio finale, anche un uso di memoria inferiore. Si dovrebbe, con un uso assennato, poter evitare piu' facilmente il popup di oggetti o il morphing discreto tra i vari modelli di dettaglio diverso. Per me sono aspetti non da poco. Probabilmente anche un gioco sapientemente sviluppato senza tessellation apparirebbe simile nell'aspetto, ma forse richiederebbe troppe ore di sviluppo per la mentalita' che (purtroppo) si e' sviluppata negli "ultimi" tempi (a parte qualche eccezione). D'altra parte molte migliorie riguardano spesso lo sviluppo, altrimenti al posto dei linguaggi ad alto livello si continuerebbe ad usare solo l'assembly. Una delle prime cose che ti insegnavano oltre la legge di Murphy era anche il concetto (un po' paradossale): "Il programmatore e' pigro".

aldiodelweb
03-12-2009, 19:21
Perchè hanno paragonato la DirectX11 con la DirectX9??? non potevano paragonare la DirectX11 con la DirectX10???
...chissà perchè questo...

LkMsWb
03-12-2009, 19:23
Qua in tanti parlano bene delle Directx 9 (straordinarie) e male/malissimo delle 10//10.1/11... ma, mi chiedo io, quanti giochi abbiamo scritti VERAMENTE in Directx 10? Nessuno praticamente, ce ne sono alcuni che dicono di esserlo ma ovviamente non lo sono (Halo 2 ad esempio, che UFFICIALMENTE chiede Vista per girare). Quindi come possono essere confrontate le librerie?

Le Directx 10 più pesanti... si, nei giochi pensati per le 9, in realtà l'obiettivo delle DX10 era appunto limitare i tempi morti di calcolo, ottenendo gli stessi risultati delle Directx 9 (più qualche effetto, come HDR e AntiAliasing ottenibili simultaneamente in deferred) ma in maniera più efficiente. E le Directx 10.1, e ancora le 11 proseguono questa via, poche cose in più ma ottimizzazioni a livello di sfruttamento delle GPU. Ma se la base rimane sempre Directx 9, noi abbiamo in DX10 e 11 dei giochi con efficienza DX9 + gli "effettini" aggiunti dalle 10/10.1/11, quindi pesanti e poco "spettacolari".

Se ne riparlerà quando, probabilmente con le nuove console, avremo giochi nativi DX11...

Crimson Skies
03-12-2009, 19:39
La cosa davvero indecente è ancora una volta si sta trasformando (se non lo è già diventato) il thred nell'ennesimo XP vs Vista/7 usando stavolta il preteste delle DX11.
Dico solo una cosa. Se volete usare Xp non partecipate a discussioni in cui si parla di Vista e 7 perchè non seve a nessuno venire a sparare flame a mitraglia. Vergognatevi.:muro:

theory
03-12-2009, 19:45
per il mercato videoludico, ah perché secondo te nn è una mossa commerciale cambiare sistema operativo facendo leva dille directx invece che implementarle su xp :mbe:
Le DX10\11 si basano sul nuovo Driver model di Vista\7, per portarle su XP andavano riscritte non da 0 ma quasi
Le DX11 ci sono già anche su Vista
Fixed
1) -come mai allora in ambito aziendale vista non ha soppiantato xp:confused: :confused:
Software incompatibile e semplice buon senso: se XP funziona e svolge efficacemente il suo dovere, perchè cambiare?
2) -stranamente in un famoso gioco pesante come un mattone nel suo seguito in pratica si potevano attivare la impostazioni very High anche sotto xp
Crysis è 100% DX9, gli effetti DX10 sono farlocchi per costringere la gente a passare a Vista e a comprare schede DX10 (un pò come la storia di Halo 2)

Diobrando_21
03-12-2009, 19:50
Quando torneranno i bei tempi in cui ti compravi un pc e dopo sei
mesi i giochi cominciavano a non girarci più? vi ricordate i pasaggi
da dx6 a dx7 e a dx8 ? se veramente fossero sfruttate al massimo
le dx10 e le dx11, il divario con le console sarebbe enorme.
(ci sarebbero giochi completamente differenti per pc e console)

Mi sa che con sta storia delle console si è intruppato tutto il sistema
di autofinanziamento/sviluppo informatico ..... staremo a vedere cosa ci
riserverà il futuro !

......

voglio dire, sono Entusiast, mi va di buttare i soldi per la mania videoludica
e mi compro sempre l' ultimo ritrovato della scienza. Saranno fatti miei !?
ma se la cosa non ha nessun senso neppure per giocare meglio, o per avere
nei games una "grafica migliore" allora siamo davvero ad una svolta epocale.

La conseguenza, secondo me, è un appiattimento generale che ha causato anche
il flop di vista e le discussioni attuali su seven.

Tempo fa se il tuo pc non poteva far girare il nuovo OS o i nuovi software, non
fregava niente a nessuno, anzi .....
E noi come si poteva rinunciare ad avere questi software e queste grafiche
così evidentemente più potenti e migliori ???

non posso che quotarti, se continua così non cambierò di certo vga prima dell'uscita delle nuove console...poco male, l'importante è rendersene conto.

ahhhh i bei tempi andati ;)

leddlazarus
03-12-2009, 19:52
qualcuno mi sa spiegare la differenza di RAM impiegata a parità di finestre aperte a seconda della configurazione iniziale?

cioè se ho + ram per fare le stesse cose sia vista che 7 me ne alloca di più?

per me non ha molto senso

Severnaya
03-12-2009, 19:53
è bello sentire gente che parla di riscrivere driver su un kernel chiuso :asd:

Crimson Skies
03-12-2009, 19:54
Crysis è 100% DX9, gli effetti DX10 sono farlocchi per costringere la gente a passare a Vista e a comprare schede DX10 (un pò come la storia di Halo 2)

Per Halo2 non lo so ma per Crysis la differenza si vede e come. Io lo sto giocando ultimamente e l'ho voluto far girare in entrambe le DX. La 10 si vede meglio, i dettagli sono migliori.
Ricordo che anche Assassin's Creed era in DX9 e DX10. L'ho reinstallato visto che si sta parlando del 2 che è uscito per Xbox/Ps3 e non ancora per PC. Bhè anche li la differenza c'è soprattuto nelle ombre e nel modo in cui le luci sono implementate.

sniperspa
03-12-2009, 19:59
Per Halo2 non lo so ma per Crysis la differenza si vede e come. Io lo sto giocando ultimamente e l'ho voluto far girare in entrambe le DX. La 10 si vede meglio, i dettagli sono migliori.
Ricordo che anche Assassin's Creed era in DX9 e DX10. L'ho reinstallato visto che si sta parlando del 2 che è uscito per Xbox/Ps3 e non ancora per PC. Bhè anche li la differenza c'è soprattuto nelle ombre e nel modo in cui le luci sono implementate.

Ma crysi l'hai provato per caso anche su xp con il tweak per attivare i dettagli "dx10" per caso?

mto89
03-12-2009, 20:03
La cosa davvero indecente è ancora una volta si sta trasformando (se non lo è già diventato) il thred nell'ennesimo XP vs Vista/7 usando stavolta il preteste delle DX11

quoto :D
Comunque tornando all'argomento del thread...mi sembra insensato dire "le directx 9 sono meglio delle 11" e cavolate del genere, sono differenze che valutate tra due immagini ovviamente sono impercettibili, e non credo che tutti quelli che hanno giudicato abbiano fatto test SERI sulla stessa macchina testando diverse directx ecc...

Stappern
03-12-2009, 20:04
lol ma veramente ce gente ch epensa sia un sistema superato???? perche non ha le dx 10 looool fate ridere susu informatevi un po xp va ancora benissimo per tutti i giochi visto che le dx sono solo uno stratagemma per i polli che credonoche i giochi si vedano meglio.

io ho appena installato 7(versione di prova col cavolo che do soldi a questi ladri) ce lo da 20 giorni ormai e le differenze le ho notato come no

DIFFERENZE ZERO( a parte che è un mattone come vista e non ho per niente un pc vecchio)

queste dx11 poi sono esattamente la stessa manovra commerciale delle 10 perceh finche non usciranno nuove console lo sviluppo di nuovi engine sarà pari a 0.

ok potreste dire che sono solo chiacchiere mie senza fondo ma basta che pensiate una cosa

perche quelli che hanno comprato una 8800gtx ancora giocano con tutto a palla a risoluzioni assurde?

che cosa è uscito nel 2006?


qualcuno ha detto xbox360???

Crimson Skies
03-12-2009, 20:09
Ma crysi l'hai provato per caso anche su xp con il tweak per attivare i dettagli "dx10" per caso?

Ancora co Xp.... Xp per me è morto dal giorno in cui è uscito vista. Per conta pari a zero senza contare che il tweak era una manovra da pirata e non ufficiale quindi non andrebbe neanche nominata.

quoto :D
Comunque tornando all'argomento del thread...mi sembra insensato dire "le directx 9 sono meglio delle 11" e cavolate del genere, sono differenze che valutate tra due immagini ovviamente sono impercettibili, e non credo che tutti quelli che hanno giudicato abbiano fatto test SERI sulla stessa macchina testando diverse directx ecc...

Quoto. Dalle immagini si può desumere poco. I test migliori sono farli personalmente o con filmati paralleli che mostrano le varie DX in parallelo.

entanglement
03-12-2009, 20:10
qualcuno ha maggiori informazioni sul direct compute ?

intendo dire: devo convertire apocalypse now redux. devo lasciare su il pc 12 ore o me la cavo in 40 minuti grazie alla GPU utilizzata scientemente ? :D :D

kosimiro
03-12-2009, 20:13
non posso che quotarti, se continua così non cambierò di certo vga prima dell'uscita delle nuove console...poco male, l'importante è rendersene conto.

ahhhh i bei tempi andati ;)


ahhhh i tempi stupidi quando la gente spendeva ad minchiam :ciapet:

cd125
03-12-2009, 20:16
Come fate a proporre alla gente di passare da Xp a Vista?
Certo ora c'è seven che è più appropiato ai pc odierni, ma ricordiamoci che non esistiamo solo noi(anche io personalmente) che compriamo e vendiamo pezzi del pc come dei bambini che giocano con le figurine.
Moltissima gente continua a usare il p4 o gli athlon 64 e non pensano che ci sia motivo di passare da xp a 7 per poter giocare a pro o a fifa.
Chi compra i giochi di calcio solitamente acquista anche pc al centro commerciale(che se ti mettono una 9300gt gli devi pure dire grazie) quindi avranno problemi a far girare un sistema come vista e l'abitudine di queste persone all'uso di xp li fa restare bloccati, già 3 volte mi è stato detto in questo periodo:"accompagnami a comprare il pc, però mettiamogli xp che vista non mi piace"
una persona che si vede il confronto fra avere un pc con vista e giocare o avere un pc con xp che non lo fa bestemmiare quotidianamente, ovviamente sceglia la seconda, arretrando tutto
il supporto a dx10 non è affatto impossibile da inserire su xp, ho visto molte patch e crack per inserire dx10 su xp, quindi non credo che per microsoft sia tanto impossibile, e questo sarebbe un grande vantaggio per noi giocatori che potremmo avere giochi basati su dx10, io la penso così e credo che grazie a questo i videogame per pc potrebbero fare quel salto di qualità determinante che ancora non si vede rispetto alle consolle

johnnyc_84
03-12-2009, 20:32
avrei una domanda da fare...da non esperto ma su hardware vecchio windows 7 come si comporta?
è conveniente installarlo al posto di xp?

alex.c23
03-12-2009, 20:48
HO COMPRATO VISTA PREMIUM 64 BIT L'ANNO SCORSO E AGGIORNATO CON SP2 E LE ULTIME PATCH, E ADESSO E' GIA' UN MESE CHE PROVO IL 7 ULTIMATE 64......
STESSO HARDWARE.....STESSE APPLICAZIONI.....
LE MIE CONSIDERAZIONI SONO QUESTE, POI MAGARI ALTRI UTENTI HANNO AVUTO ALTRE IMPRESSIONI;-)
IL SISTEMA E' IDENTICO!!! ANZI.....
WIN 7 NON MI HA EVITATO LE SOLITE "SCHERMATE BLU" IN VARI AMBITI....SIA IN CONFIGURAZIONE BASE CHE IN LEGGERO OC.
LA MACCHINA NON E' AFFATTO PIU' VELOCE.....
APARTE QUALCHE CHICCA GRAFICA DI DUBBIA UTILITA', NON MI E' CAMBIATO NULLA
L'UNICA COSA CHE HO NOTATO (ED E' MOLTO SIMPATICA), E' CHE WIN 7 QUANDO DEVE "CRASHARE" LO FA' IN MODO PIU' "EDUCATO" DI VISTA!
TI AVVISA CHE IL PC SI STA' PER RIAVVIARE A CAUSA DI ERRORI VARI!!!

Diobrando_21
03-12-2009, 21:03
mi sento di spezzare una lancia a favore di Vista e 7 poi chiudete quest'OT che 'sta veramente degenerando...se imparaste ad usare bene il PC evitereste un sacco di commenti negativi...ho usato vista per 2 anni installandoci di tutto occando a manetta e lo stesso sto facendo con 7. Mai e sottolineo mai avuto uno solo motivo per lamentarmi. Fatela finita...siete ridicoli

ahhhh i tempi stupidi quando la gente spendeva ad minchiam :ciapet:
nessuno ti ha interpellato


lol ma veramente ce gente ch epensa sia un sistema superato???? perche non ha le dx 10 looool fate ridere susu informatevi un po xp va ancora benissimo per tutti i giochi visto che le dx sono solo uno stratagemma per i polli che credonoche i giochi si vedano meglio.

io ho appena installato 7(versione di prova col cavolo che do soldi a questi ladri) ce lo da 20 giorni ormai e le differenze le ho notato come no

DIFFERENZE ZERO( a parte che è un mattone come vista e non ho per niente un pc vecchio)

queste dx11 poi sono esattamente la stessa manovra commerciale delle 10 perceh finche non usciranno nuove console lo sviluppo di nuovi engine sarà pari a 0.

ok potreste dire che sono solo chiacchiere mie senza fondo ma basta che pensiate una cosa

perche quelli che hanno comprato una 8800gtx ancora giocano con tutto a palla a risoluzioni assurde?

che cosa è uscito nel 2006?

qualcuno ha detto xbox360???

giocare tutto a palla con un'8800gtx con risoluzioni assurde? ma fammi il piacere vai vai...

entanglement
03-12-2009, 21:19
nessuno ha la minima idea di che cosa sia il directcompute ? perchè a me gli screenshots paiono identici.
begli screenshots ma il merito non è delle directx ma di codemaster :ciapet: :ciapet:

un argomento sufficiente per prendermi una hd5870 potrebbe essere: ste directx11 hanno una piattaforma con sdk liberamente scaricabili per il GPGPU ?

se no io non cambio VGA dopo meno di due anni per avere qualche fps in più sui giochini ...

mto89
03-12-2009, 21:32
mi sento di spezzare una lancia a favore di Vista e 7 poi chiudete quest'OT che 'sta veramente degenerando...se imparaste ad usare bene il PC evitereste un sacco di commenti negativi...ho usato vista per 2 anni installandoci di tutto occando a manetta e lo stesso sto facendo con 7. Mai e sottolineo mai avuto uno solo motivo per lamentarmi. Fatela finita...siete ridicoli


nessuno ti ha interpellato




giocare tutto a palla con un'8800gtx con risoluzioni assurde? ma fammi il piacere vai vai...

Concordo pienamente.

Una cosa: chi ha detto che molti ancora giocano con p4 ecc...non diciamo assurdità...l'articolo in questione parla di giochi "moderni" e p4 fa parte del passato! e non è vero che sono molti quelli che ce l'hanno ancora, perchè un sistema medio-basso con un dual core te lo fai con 2-300 € e va già meglio.

Vado un attimo off topic per rispondere al alcuni: oggi chi compra pc nuovo e si fa installare xp vuol dire che campa su voci sentite per aria eccetera perchè non esiste come detto da alcuni solo qualche differenza a livello grafico ecc....da 4 anni uso vista o seven e la stabilità non è neanche paragonabile con xp, inoltre pesanti pesanti...ma andaimo i sistemi attuali sono venduti con dotazioni hardware ben oltre l'utilità molto spesso e con questo chiudo.
(La cosa bella è che direi il 50% almeno di quelli che sparlavno di vista/seven a scapito di xp li hanno provati presintallati OEM con mille schifezze, o su macchine virtuali, o tarocchi con mille bug, o beta senza SP e con taaanti pregiudizi insensati.)

psychok9
03-12-2009, 21:49
Secondo me qui entrano in gioco i drivers delle VGA ottimizzati. Adesso come adesso ci sono solo poche schede Ati che supportano le DX11 e a questo va aggiunto che, ATi in materia drivers non è una cima, manca ancora Nvidia e siamo ancora all'inizio. E' normale avere prestazioni penose. Appensa si diffonderanno di più le VGA e i drivers verrano messi a punto, sicramente ci sarà un incremento.

Lo si diceva anche di Vista... e mi dispiace ma le prestazioni della GUI sono rimaste molto inferiori a XP. Inoltre non ho visto questi miglioramenti miracolosi neanche dopo 1-2 anni.
Ci sono stati miglioramenti sotto alcuni punti di vista, come il miglior utilizzo della memoria free per l'hdd ad es., ma anche dei peggioramenti.
Evitiamo di attaccare o difendere per partito preso... considerando solo una metà del bicchiere.

psychok9
03-12-2009, 21:52
queste dx11 poi sono esattamente la stessa manovra commerciale delle 10 perceh finche non usciranno nuove console lo sviluppo di nuovi engine sarà pari a 0.


Purtroppo in parte è vero. Ci saranno sicuramente giochi che sfrutteranno meglio le DX10/11... ma le DX9 faranno ancora da padrone per via dei maggiori introiti/successo delle console odierne che hanno quella generazione/potenza/librerie (PS3 opengl 2.0 es).

leddlazarus
03-12-2009, 21:52
windows 7 "gira" meglio e penso di non essere il solo a pensarlo. Vista ha bisogno di qualche aggiustatina un po' di tuning e poi non è male ma cmq è meglio 7.

xp girerà sicuramente meglio e vorrei ben vedere è stato progettato anni fa, e doveva girare su hw ben + modesto di quello di oggi.

provate ad installare windows 98 e allora un pc attuale VOLA.

tolto il discorso "aziendale" dove un update di SO potrebbe creare problemi sconosciuti all'utente casalingo, non vedo perchè non si voglia sperimentare un nuovo SO.
io Vista l'ho snobbato fino al SP1 poi l'ho adottato con soddisfazione, il 7 lo reputo migliore e quindi sono passato a 7.

l'ho persino installato (una versione lite) sul netbook in firma e devo dire che ci si puo' lavorare.
l'ho installato su un sempron 1250 con 1 GB di ram e gira bene. non vedo controindicazioni a consigliarlo.

saluti

ps. nessuno sa rispondere alla questione della RAM?

leddlazarus
03-12-2009, 21:58
Purtroppo in parte è vero. Ci saranno sicuramente giochi che sfrutteranno meglio le DX10/11... ma le DX9 faranno ancora da padrone per via dei maggiori introiti/successo delle console odierne che hanno quella generazione/potenza/librerie (PS3 opengl 2.0 es).

penso che fino a che le software house dovranno produrre codice anche per DX9, distoglieranno fondi e tempo per uno sviluppo adeguato a dx10/11.

magari con il maggior successo di 7 rispetto a Vista, potranno gradualmente abbandonare le dx9 a favore delle dx10/11.
ma non come halo2 che è stata solo una manovra commerciale per spingere Vista, ma proprio sviluppare giochi SOLO per dx10/11.

le software house campano di vendite. e fino a qualche tempo fa distribuire un gioco solo in dx10 avrebbe innalzato un polverone di polemiche.

ora forse i tempi sono maturi per l'effettivo abbandono di dx9.

psychok9
03-12-2009, 22:00
windows 7 "gira" meglio e penso di non essere il solo a pensarlo. Vista ha bisogno di qualche aggiustatina un po' di tuning e poi non è male ma cmq è meglio 7.

xp girerà sicuramente meglio e vorrei ben vedere è stato progettato anni fa, e doveva girare su hw ben + modesto di quello di oggi.

provate ad installare windows 98 e allora un pc attuale VOLA.

tolto il discorso "aziendale" dove un update di SO potrebbe creare problemi sconosciuti all'utente casalingo, non vedo perchè non si voglia sperimentare un nuovo SO.
io Vista l'ho snobbato fino al SP1 poi l'ho adottato con soddisfazione, il 7 lo reputo migliore e quindi sono passato a 7.
Io ho sempre provato gli ultimi OS, e sono stato sempre attirato dalle novità, mi considero un enthusiast e un appassionato, ma non si può negare, analizzando numeri alla mano Vista/Seven, che non è tutto oro quel che luccica. E la cosa che da un po' fastidio è la mancata ottimizzazione di certe cosette "perché tanto ormai ho il pc bestia" e la stragrande maggioranza delle persone idem.
Tanto è che il supporto per le accellerazioni da IE9/Firefox x.x verrà migliorato in futuro per Vista/Seven attraverso le Direct2D.

l'ho persino installato (una versione lite) sul netbook in firma e devo dire che ci si puo' lavorare.
l'ho installato su un sempron 1250 con 1 GB di ram e gira bene. non vedo controindicazioni a consigliarlo.
ps. nessuno sa rispondere alla questione della RAM?

Purtroppo questo tuo commento lascia il tempo che trova... ho visto gente abituata a pc veramente lenti senza battere ciglio... Insomma andrebbe misurato tutto in modo matematico.

gnicK79
03-12-2009, 22:14
e potrei anche anche essere daccordo...ma rimane il fatto che il framerate viene dimezzato di quasi la metà e il test è stato fatto su una 5870, non oso immaginare su schede di fascia inferiore.

il punto è questo in questo stato il tessellatore non ha senso: se lo uso nella quantità giusta tale da avere un certo miglioramento visivo crollano le prestazioni (io sotto i 60 non ho intenzione di scendere), se lo uso poco mantengo le prestazioni ma la differenza è nulla (vedi Dirt2, l'unica differenza sta nell'increspamento dell'acqua)...quindi? altro buco nell'acqua? :confused:

il problema nonè dirt2 in sè è ovvio che si tratta solo del primo gioco, per migliorare c'è tempo....il problema secondo me è ben più grande: qualità migliore a fronte di prestazioni a mio avviso inaccettabili...

Beh c'è da mettere in chiaro alcune cose. Quella è una tech-demo e in quanto tale ha lo scopo di farti vedere di cosa son capaci le DX11.
Quello che letteralmente fa quell'engine è un abuso del tassellatore, e onestamente, nei giochi, non occorrerà arrivare fino a quel punto per vedere le differenze tra dx10 e dx11; se per guadagnare prestazioni andassi, ad esempio, a effettuare dei tagli di circa del 20% dei poligoni in più in quella demo non credo ci si lamenterebbe più di tanto poiché, visivamente, si rimarrebbe ampiamente una spanna sopra la versione con Tessellation a off.

Il punto è che di poligoni extra nell'UH se ne vedono troppi e in Dirt 2 troppo pochi. In un gioco di guida io avrei preferito che a beneficiarne del tassellatore fossero state le vetture e non l'acqua, di cui in-game, non hai neanche il tempo di coglierne le migliorie.

Più dei 60fps, che secondo me è un falso problema, ci si dovrà preoccupare se gli sviluppatori hanno sul serio l'intenzione, e in tempi non troppo lunghi, di utilizzare seriamente sto tassellatore e cominciare così a staccarsi, tecnologicamente, dalle DX9/10.

Diobrando_21
03-12-2009, 22:27
Beh c'è da mettere in chiaro alcune cose. Quella è una tech-demo e in quanto tale ha lo scopo di farti vedere di cosa son capaci le DX11.
Quello che letteralmente fa quell'engine è un abuso del tassellatore, e onestamente, nei giochi, non occorrerà arrivare fino a quel punto per vedere le differenze tra dx10 e dx11; se per guadagnare prestazioni andassi, ad esempio, a effettuare dei tagli di circa del 20% dei poligoni in più in quella demo non credo ci si lamenterebbe più di tanto poiché, visivamente, si rimarrebbe ampiamente una spanna sopra la versione con Tessellation a off.

Il punto è che di poligoni extra nell'UH se ne vedono troppi e in Dirt 2 troppo pochi. In un gioco di guida io avrei preferito che a beneficiarne del tassellatore fossero state le vetture e non l'acqua, di cui in-game, non hai neanche il tempo di coglierne le migliorie.

Più dei 60fps, che secondo me è un falso problema, ci si dovrà preoccupare se gli sviluppatori hanno sul serio l'intenzione, e in tempi non troppo lunghi, di utilizzare seriamente sto tassellatore e cominciare così a staccarsi, tecnologicamente, dalle DX9/10.

speriamo che i tuoi calcoli siano giusti perché sinceramente sono un pò preoccupato anche in virtu del fatto che prima dell'arrivo di questi bench ricordo a tutti che si diceva che le dx11 avrebbero portato benefici in termini di qualità grafica uniti ad un incremento di prestazioni e invece...

...staremo a vedere, tanto per ora si può solo supporre ma di certo c'è poco

CraigMarduk
03-12-2009, 22:30
Mah.
Una volta si pensava anche a ottimizzare l'hardware e i software con cui si lavorava per spremerli al meglio.
Questa tassellizzazione mi sembra una comoda scorciatoia per coders pigri che non hanno voglia di fare gli scalini e i monumenti dettagliati come in Oblivion (per dire un titolo che fa largo uso di poligoni complessi e usa le DirectX 9).
Il risultato sarà che le Software house faranno giochi in meno tempo e magari con costi più bassi, ma ci vorra una scheda grafica da un testone per far girare il tutto fluido e i poveracci che non hanno la scheda performante vedranno i poligoni con le textures piatte come nei videogames di 2 generazioni fa perchè chi produce i giochi non ha voglia di sbattersi a fare i modelli coi DX 9....bella roba...

Ivan1plus8
03-12-2009, 22:42
Vero, come detto da altri utenti Windows 7 ci mette davvero poco ad installarsi, soprattutto sul mio vecchio e caro q6600.

johnnyc_84
03-12-2009, 22:51
ma su un pentiumM 750 a 1,86 GHz (vecchia piattaforma centrino) del 2005 secondo voi può girare seven?

egounix
03-12-2009, 22:57
Seven è un SP di Vista ben integrato e con in più il pacchetto Plus! e qualche ottimizzazione, non ha alcun senso nè logica motivazione denigrarlo a favore del secondo.

Ora posso capire chi è ancora affezionato a XP (e fa bene), ma preferire Vista a Seven è un assurdo.

Comunque cosa vi aspettavate dalle DX11? Sono un semplice aggiornamentino. E da giochi che le implementano solo per motivi commerciali? Si sapeva, no?
Fino a che le console non passano alle DX10/DX11 ci terremo i giochi in realtà ancora DX9, pur se dietro lo scatolo hanno scritto compatibili DX11.

tuo parere personale... i 2 test fatti intanto da hw parlano chiaro sul tanto acclamato "alleggerimento" che si sarebbe operato da 7 a vista e dall'uso delle risorse hardware (ram).

chi ti ha detto che denigro 7, non ho detto che fa schifo, solo che avendo sotto vista e fino a che vivrà non effettuerò il passaggio... formattare a che pro?

Seven è un SP di Vista ben integrato e con in più il pacchetto Plus! e qualche ottimizzazione

yeppala ha aperto un thread nella sezione di vista in cui sono elencate alcune funzioni - chiamiamole così - di vario genere che saranno implementate anche su vista

quello che tu definisci assurdo, per me si spiega proprio sulle tue parole e sull'appoggio di queste implementazioni

se 7 è una sp di vista e questi sono i risultati non c'è sicuramente da aspettarsi quello che ms ci ha propinato fino ad ora, ed era logico aspettarselo dato che il sistema rimane quello e non puoi "tirarlo" più di tanto. hanno cercato di farlo quel tanto che basta - più con grafici e convegni che con test - per far credere ai loro consumatori che ormai è giusto il momento del passaggio.

a me non pare assurdo preferire vista a 7, mi sembra privo di fondamento preferire 7 a vista e affermare che sia assurdo l'opposto, dato che il kernel è sempre lo stesso e il kernel di vista sta a 7 come il kernel di xp sta a win2000, e per esperienza personalre il passaggio da win2000 a xp è stato catastrifico fino a sp1 ed oltre... e li, vorrei puntualizzare, non c'era il problema di compatibilità software o drivers - essendo lo stesso kernel e sistema -, ma era proprio xp ad essere molto instabile pur avendo una base molto solida alle spalle. poi con la sp2 finalmente migliorò.

vi è solo una revision di differenza .1 come illustrato qua: fonte (http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows) -> e poi in aggiunta l'aver rimaneggiato più volte la stessa revision con diverse build significa - per me - che hanno lavorato solo su pochi aspetti e hanno provato a tirarli il più possibile, poi però l'impossibile con lo stesso S.O. non si può fare - come ancora i test dimostrano.

sicuramente 7 è migliore di vista per il fatto di aver riscritto qualcosa che ora su vista non sarebbe possibile, è definire quanto lo sia che è molto difficile e se questa misura sia tale da giustificare il passaggio da vista a 7. questo solo sto dicendo.

se ho espresso tanta emozione è perchè avendo tutti i sistemi sotto il :ciapet: posso toccare con mano.
più che altro, e sinceramente, mi rode che molti abbiano saltato a piè pari vista come un ostacolo da evitare.
è vero che il passaggio da xp a vista è stato traumatico, ma come lo sarebbe stato se al posto di vista fosse uscito 7... non è che 7 è la manna dal cielo, bisognava effettuare il passaggio e molte applicazioni ne avrebbero risentito:

1) i produttori sw e hw onesti hanno subito rilasciato patch e software/driver nuovo per i loro prodotti compatibile con vista;
2) i produttori sw e hw sempre onesti, ma birichini, ti hanno costretto a comprare prodotti nuovi certificati - magari simili a quelli vecchi - che hanno messo in ginocchio i consumatori.
questo secondo fatto non è da sottovalutare, perchè da qui che si sono tutti scagliati contro vista e non contro chi ci stava realmente guadagnando sopra.

per le dx11 ti do ragione, per me fino a che non usciranno giochi nativi dx11 senza retrocompatibilità continueremo con la solita pappa.

leoneazzurro
03-12-2009, 23:13
Vorrei ricordare a tutti che questo thread parla delle DirectX 11 e di Windows7, e riaprire le solite trite e ritrite guerre di opinione su Windows XP esula un bel po´dallo scopo della discussione.

ZetaGemini
03-12-2009, 23:36
in altre parole, lunga vita a Vista :)

what is "vista" ? il mio pc ha visto solo xp fino ad ora e funziona alla grande ;)

in ogni caso aspetto di fare l'upgrade a seven che con le dx 11 mi sa che andrà via bene

AnonimoVeneziano
03-12-2009, 23:38
Si leggono sempre le solite cose . E' divertente leggere certi commenti che dicono "Ma ste directx nuove non hanno cambiato niente rispetto alle precedenti, la qualità grafica è la stessa!!" ... e grazie! Sono librerie , sono strumenti per programmare, le directx non fanno la qualità. Sono come un pennello per un pittore, se il pennello è più buono di un altro ha le potenzialità di fare meglio, ma solo se in mano a un bravo pittore che ne usi le peculiarità. Sicuramente le DX11 (come le 10 prima e le 9 ancora prima e le 8.1 ancora prima ... etc) sbloccano nuove possibilità per i programmatori.

Con DirectCompute si possono applicare nuovi effetti completamente programmabili che prima non era possibile implementare attraverso l'uso di soli Vertex/Pixel/Geometry Shaders, perchè non erano sufficienti.

La tecnica di tessellation permette di rendere i modelli più realistici aumentandone dinamicamente la complessità (come un LOD più avanzato). A distanza possono essere "detassellati" per pesare meno sul rendering e in vicinanza possono essere invece migliorati per rendere la resa migliore. La tassellazione aumenta la resa delle ombre . Inoltre sono applicabili altre tecniche sui poligoni tassellati come il displacement mapping (che a occhio è pesantemente usato in Unigine con tesselletion attivo) che permette di agire sui nuovi poligoni creati dal tassellatore dandogli una forma o volume ben preciso (ad esempio la tegola della casa o le spine del drago sulla pancia).

Sarebbe stato possibile fare una cosa del genere anche con directx 9 creando staticamente il modello più preciso? Si certo, ma sarebbe stato più difficile per i programmatori, più difficile da manipolare negli shader e inoltre non sarebbe stato possibile variare dinamicamente la complessità della scena rendendo il tutto molto più pesante.

Ciao

mika480
03-12-2009, 23:43
In pratica il pennello di Raffaelo in mano a degli imbianchini....
della serie...
non ce ne verra' NULLA!!!
XP...per chi lo usa....se lo tenga ben stretto!!!!

Crimson Skies
03-12-2009, 23:49
Leoneazzurro è stato fin troppo buono a non sanzionare nessuno fino ad ora.
Chiedo a quelli che sono fan di XP di astenersi dai commenti inutili e adatti solo a flame dal postare qui perchè sta diventanto una situazione insostenibile. Non ha senso dover postare solo per rispondere a chi per partito preso, per ignoranza, per chissà quale stupido motivo, vuole solo denigrare Win 7, il lavoro che c'è dietro e farlo passare per semplice marketing affossando il thred in modo che dire "animalesco" è dire poco.
Quindi o parlete di Win7 e delle Dx11 o andare per favore a sfogarvi altrove.
Grazie.

Fabrix7777
04-12-2009, 00:13
HO COMPRATO VISTA PREMIUM 64 BIT L'ANNO SCORSO E AGGIORNATO CON SP2 E LE ULTIME PATCH, E ADESSO E' GIA' UN MESE CHE PROVO IL 7 ULTIMATE 64......
STESSO HARDWARE.....STESSE APPLICAZIONI.....
LE MIE CONSIDERAZIONI SONO QUESTE, POI MAGARI ALTRI UTENTI HANNO AVUTO ALTRE IMPRESSIONI;-)
IL SISTEMA E' IDENTICO!!! ANZI.....
WIN 7 NON MI HA EVITATO LE SOLITE "SCHERMATE BLU" IN VARI AMBITI....SIA IN CONFIGURAZIONE BASE CHE IN LEGGERO OC.
LA MACCHINA NON E' AFFATTO PIU' VELOCE.....
APARTE QUALCHE CHICCA GRAFICA DI DUBBIA UTILITA', NON MI E' CAMBIATO NULLA
L'UNICA COSA CHE HO NOTATO (ED E' MOLTO SIMPATICA), E' CHE WIN 7 QUANDO DEVE "CRASHARE" LO FA' IN MODO PIU' "EDUCATO" DI VISTA!
TI AVVISA CHE IL PC SI STA' PER RIAVVIARE A CAUSA DI ERRORI VARI!!!


Lol. Alex, magari non ti e' venuto da pensare che se il tuo computer, sempre lo stesso hw come dici tu, ti crasha indistintamente con qualunque os ci metti sopra la colpa va ricercata altrove?? Se non riesci a scoprire dove ci sia il conflitto hw o sw e' facile dare la colpa all'os, ma la colpa e' della tua inettitudine. Non ti preoccupare, sono tante le persone come te.

P.S. Fatti un favore, lascia perdere l'overclock che ovvio non sai fare neanche quello.

P.P.S. Com'e' che a me e a tanti altri vista e ora 7 non e' mai crashato, mai avuti blue o black screen ne a default ne in oc? Non sono un genio del computer te lo assicuro.

Cmq sono d'accordo con chi dice che finche' non ci saranno giochi nativi dx11 di differenze ne vedremo poche. Se poi i programmatori diventano ancora piu' lazy perche' pensano che tanto le dx faranno il loro lavoro siamo a posto.

psychok9
04-12-2009, 00:28
Leoneazzurro è stato fin troppo buono a non sanzionare nessuno fino ad ora.
Chiedo a quelli che sono fan di XP di astenersi dai commenti inutili e adatti solo a flame dal postare qui perchè sta diventanto una situazione insostenibile. Non ha senso dover postare solo per rispondere a chi per partito preso, per ignoranza, per chissà quale stupido motivo, vuole solo denigrare Win 7, il lavoro che c'è dietro e farlo passare per semplice marketing affossando il thred in modo che dire "animalesco" è dire poco.
Quindi o parlete di Win7 e delle Dx11 o andare per favore a sfogarvi altrove.
Grazie.

Perdonami ma ho segnalato uno dei tuoi tanti commenti come il tuo, che non fanno altro che scatenare flame senza tral'altro entrare nell'argomento, ma con commenti solo per "simpatia/antipatia", con argomenti davvero poco convincenti.
Io quantomeno mi sono permesso di far notare, benchmark alla mano, che a fronte di alcune piccole migliorie, si è fatto dei passi indietro rispetto alle vecchie DirectX e la sua integrazione nell'OS. E se vuoi possiamo anche approfondire, ma difendere una tecnologia per partito preso, ti fa mettere alla pari di quelli che denigrano senza sapere di costa stanno parlando.

Il commentare negativamente il lavoro che c'è stato dietro a Windows Vista e Windows 7 poi, è un diritto sacrosanto, a maggior ragione se supportato da argomenti e prove. Non tutte le ciambelle riescono con il buco, e la storia dei sistemi Microsoft insegna... e non vedo perché, visto che qualunque cosa umana, per legge di natura, è perfettibile, Microsoft dovrebbe essere l'unica a sfornare prodotti perfetti in senso assoluto! :doh:

Tral'altro, credo che il frangente più lento e problematico della GUI di Vista e Seven, sia proprio nelle librerie DirectX che si occupano di gestire le finestre. Dalle anteprime di diversi anni fa avevo invece intuito un maggior lavoro svolto dalla gpu attraverso le Direct3D (contro le GDI di Windows XP) e quindi una maggiore leggerezza. Solo chi ha seguito approfonditamente lo sviluppo di Vista/Seven credo possa dare maggiori lumi si ciò che non è andato bene.

Interessante poi la sintesi di un commento che ho letto qui sopra, che sembrerebbe far pensare che il tesselation servirebbe soprattuto ai programmatori di videogame, per minimizzare il lavoro svolto... In effetti la grande forza, in marketing e probabilmente sviluppo delle DirectX, sembra sia sempre stata l'attenzione di Microsoft verso gli sviluppatori.
Molti lettori invece si "illudevano", che queste features servivano ad avere un impatto grafico equivalente con prestazioni superiori... Sarebbe quindi stato interessante se il benchmark avesse provato a disegnare queli poligoni maggiori in maniera classica e paragonarne le performance.

PESCEDIMARZO
04-12-2009, 00:48
Perdonami ma ho segnalato uno dei tuoi tanti commenti come il tuo, che non fanno altro che scatenare flame senza ....[CUT]

L'ho segnalato anch'io, questi toni da gestapo sono inaccettabili.:doh:
Per concludere le dx11 sono una prerogativa di Vista/Seven e per valutarne la bontà cosa dobbiamo prendere per paragone il pane con la Nurella?:stordita:
No, le paragoniamo con le vecchie dx9 che girano sul buon vecchio, caro xp.:read: Il richiamo a Xp è una conseguenza logica di ogni discorso sulle dx11 in questo momento cioè nell era del porting, e se quest'ultime non stanno portando le migliorie sperate, nascono delle polemiche su quanto sia conveniente o meno migrare su gli ultimi O.S. Microsoft.
Discutere, confrontarsi, polemizzare mantenedosi nei limiti di una conversazione civile, fa parte del libero dialogo,non bisogna fucilare al muro chi non la pensa come noi.:)

Stappern
04-12-2009, 01:02
giocare tutto a palla con un'8800gtx con risoluzioni assurde? ma fammi il piacere vai vai...

evidentemente non sai di cosa stai parlando,lo sviluppo dei giochi è morto quando sono uscite le console infatti la grafica dal 2006 ad adesso ha fatto dei passi ridicoli
il 95% dei giochi sono scritti in dx9 visto che sono fatti per le console che sono la fetta piu importante poi li passano su pc ci scrivono dx 10 per i bambini e ci mettono 2 cazzzate in piu per non fare brutta figura e far vendere migliaia di vista a quei porci della microsoft,infatti gli unici motivi per cui la gente è passata a vista è solo o per per fare i fighi o per paura che uscissero giochi non compatibile con xp, che poi non è successo :rolleyes: .
con una 8800gtx (di cui non sono attualmente proprietario sottolineo) giochi tranquillo a 1920x1080 al 90% dei giochi usciti ultimamente visto che si puo fare tranquillamente anche con una 8800gt( che ha la stessa potenza) o con una 9800gt(che è il rebrand della 8800) o con una 9800gtx(che è uguale alla 9800) la nvidia dimostra in pieno quello che dico visto che in 3 anni ha preso una scheda gli ha cambiato nome 3 volte e ne ha venduto migliaia di esemplari.
perche gli ignoranti quando leggono cose come dx11 shader millemila "uscita da 10 min" sono contenti.
;)



ergo finche non usciranno le console nuove tutto quello che uscirà sarà "aria fritta" e spero siate abbastanza furbi da capirlo

RealB33rM4n
04-12-2009, 01:03
io volevo solo sapere se qualcuno ha un idea precisa di come funziona la tassellation. Si basa forse sulle normalmap ?? Perche' non mi e' chiaro il processo con cui trasforma una superfice piana in una scalinata ad esempio o come i corni del drago magicamente da piani diventano volumetrici.
Perche' quello non e' un effetto ottico dato dalla luce dinamica, quelli sono poligoni veri che hanno un volume effettivo.

Con le tecniche 'classiche' si facevano piu modelli dello stesso soggetto e poi piu ci si avvicinava e piu' il motore grafico sostituiva il modello scarno con quello dettagliato. Ma se come dite voi il compito delle dx11 e' quello di aiutare i modellatori (e non i programmatori che non c'entrano una pippa in questo caso) allora questo processo deve avvenire magicamente e il modellatore non si deve piu sbattere a fare 4 modelli con diversi dettagli. Sara quindi la magia delle DX11 a far il suo lavoro. Si ma come? Nessuno in queste 8 pagine di inutili flame se lo e' chiesto?

qualcuno sa niente?

una risposta seria please e nessuna risposta del cazzo del tipo "no tanto io uso XP" perche' se tutti facessero cosi allora useremmo ancora la ruota quadrata e ci cureremmo con le sanguisughe.

Insaneweb
04-12-2009, 01:10
Sinceramente le immagini di Heaven mi sembrano un po' forzate. Non c'è nessun aumento di qualità visiva nelle texture ma un semplice aumento esagerato di poligoni. Niente che non si poteva fare con DX10 ma anche con DX9 in fase di programmazione... è il motore grafico e i programmatori che decidono fino a quanti poligoni utilizzare per il rendering di un oggetto.

Infatti nelle immagini di Dirt si vede molto chiaramente che non c'è nessun aumento nel realismo visivo ma semplicemente qualche schizzo di acqua in più e una nuvola di polvere più grande O_o tra l'altro non capisco dove vedete questo rendering più realistico dell'acqua quando a me mi sembra fatta meglio la versione DX9. Non riesco a decidere se nella versione DX11 quell'acqua assomiglia di più a grossi cubi di acqua ghiacciata oppure a una grossa pozza di crema Nivea per il corpo trasparente...

Mi pare tutta la solita minestra di marketing solo per farci comprare schede video nuove... tutte queste cose potevano essere fatte già con le DX9.

E non parlo così perchè provo qualche odio per Microsoft, sono stato il primo a mettere subito Windows 7 sul PC e ho fatto pubblicità a tutti quelli che conosco per quanto sono impressionato dal buon lavoro che hanno fatto. Era ora che facevano un sistema operativo come si deve.

psychok9
04-12-2009, 01:10
L'ho segnalato anch'io, questi toni da gestapo sono inaccettabili.:doh:
Per concludere le dx11 sono una prerogativa di Vista/Seven e per valutarne la bontà cosa dobbiamo prendere per paragone il pane con la Nurella?:stordita:
No, le paragoniamo con le vecchie dx9 che girano sul buon vecchio, caro xp.:read: Il richiamo a Xp è una conseguenza logica di ogni discorso sulle dx11 in questo momento cioè nell era del porting, e se quest'ultime non stanno portando le migliorie sperate, nascono delle polemiche su quanto sia conveniente o meno migrare su gli ultimi O.S. Microsoft.
Discutere, confrontarsi, polemizzare mantenedosi nei limiti di una conversazione civile, fa parte del libero dialogo,non bisogna fucilare al muro chi non la pensa come noi.:)

Premessa: Lo sviluppo di un OS come Windows 7 lo considero un lavoro di altissima ingegneria informatica, e dal punto di vista puramente "emotivo", i programmatori del suddetto sono tutti da invidiare :O
Quello che hai appena postato, è proprio quello che stavo pensando...
Conoscere un os come Windows, significa conoscerne, più possibile, la sua "storia", del resto lo si fa anche per valutare il presente e futuro della società umana :p
Lo stesso hwupgrade, ha fatto un piccolo paragone con Vista, non limitandosi alle performance "assolute" di Seven che altrimenti non ci direbbero nulla. Meglio ancora sarebbe stata una review, che spero di vedere in futuro, molto più approfondita nei vari aspetti tecnici e di esperienze d'uso, e tirando in ballo nell'arena anche il vecchio XP, visto che Vista convidide con Seven la maggioranza del codice/peculiarità di stabilità, in positivo, e in parte quella pesantezza riscontrabile maggiormente su Vista. Mi piacerebbe leggere commenti più tecnici su Seven/Dx11, da parte di chi ci lavora ma "indipendenti" dall'oste che ha sfornato il prodotto... o magari hwupgrade potrebbe intervistare qualche programmatore super e farci un articolo :eek:
Credo interesserebbe a molti :cool:

psychok9
04-12-2009, 01:18
io volevo solo sapere se qualcuno ha un idea precisa di come funziona la tassellation. Si basa forse sulle normalmap ?? Perche' non mi e' chiaro il processo con cui trasforma una superfice piana in una scalinata ad esempio o come i corni del drago magicamente da piani diventano volumetrici.
Perche' quello non e' un effetto ottico dato dalla luce dinamica, quelli sono poligoni veri che hanno un volume effettivo.

Con le tecniche 'classiche' si facevano piu modelli dello stesso soggetto e poi piu ci si avvicinava e piu' il motore grafico sostituiva il modello scarno con quello dettagliato. Ma se come dite voi il compito delle dx11 e' quello di aiutare i modellatori (e non i programmatori che non c'entrano una pippa in questo caso) allora questo processo deve avvenire magicamente e il modellatore non si deve piu sbattere a fare 4 modelli con diversi dettagli. Sara quindi la magia delle DX11 a far il suo lavoro. Si ma come? Nessuno in queste 8 pagine di inutili flame se lo e' chiesto?

qualcuno sa niente?

una risposta seria please e nessuna risposta del cazzo del tipo "no tanto io uso XP" perche' se tutti facessero cosi allora useremmo ancora la ruota quadrata e ci cureremmo con le sanguisughe.

Mi accodo alla domanda tecnica, anche se in realtà ho letto diversi articoli in passato e mi era sembrato di capire che la tesselation consiste proprio in una serie di "modelli matematici" per cui crea da una base più scarna un risultato finale con maggiori poligoni.
Il fatto che un prodotto esca nel 2009, non significa che sia obbligatoriamente migliore rispetto a quello del 2006/200x. E' un concetto arbitrario, totalmente privo di fondamento, se non nella relativa esperienza passata e nella fiducia, ma in un mercato, oltretutto, dove c'è davvero poca concorrenza, e quindi a fronte di una Microsoft che si attiva per lo sviluppo di un os e di librerie grafiche per il videogaming, e quindi spende diversi $$$, c'è davvero il deserto... Sto parlando ovviamente del solo mercato pc/consumer/gamer. E' l'unica offerta valida, tanto è che l'unica concorrenza seria viene proprio dai suoi stessi prodotti sfornati in passato :doh:

RealB33rM4n
04-12-2009, 01:26
evidentemente non sai di cosa stai parlando,lo sviluppo dei giochi è morto quando sono uscite le console infatti la grafica dal 2006 ad adesso ha fatto dei passi ridicoli
il 95% dei giochi sono scritti in dx9 visto che sono fatti per le console che sono la fetta piu importante poi li passano su pc ci scrivono dx 10 per i bambini e ci mettono 2 cazzzate in piu per non fare brutta figura e far vendere migliaia di vista a quei porci della microsoft,infatti gli unici motivi per cui la gente è passata a vista è solo o per per fare i fighi o per paura che uscissero giochi non compatibile con xp, che poi non è successo :rolleyes: .
con una 8800gtx (di cui non sono attualmente proprietario sottolineo) giochi tranquillo a 1920x1080 al 90% dei giochi usciti ultimamente visto che si puo fare tranquillamente anche con una 8800gt( che ha la stessa potenza) o con una 9800gt(che è il rebrand della 8800) o con una 9800gtx(che è uguale alla 9800) la nvidia dimostra in pieno quello che dico visto che in 3 anni ha preso una scheda gli ha cambiato nome 3 volte e ne ha venduto migliaia di esemplari.
perche gli ignoranti quando leggono cose come dx11 shader millemila "uscita da 10 min" sono contenti.
;)



ergo finche non usciranno le console nuove tutto quello che uscirà sarà "aria fritta" e spero siate abbastanza furbi da capirlo

ahahahah oddio come non quotarti :)

anche se scenderei un po' con i numeri diciamo che a 1680x1050 in HIGH attualemnte puoi giocare a tutto con una ati3870 o nvidia8880 che sia. Sia sotto vista che 7 che XP o Lindows o quello che vi piace usare.
e non parliamo della politica scorretta di nvidia che io ho una gtx260M che in realta e' un G92!!!
Tornando alle DX11 bhe e' normale e giusto che con le nuove tecnologie ci sia bisogno di nuovo hardware e non mi sembra neanche giusto tutte le volte dire e' solo marketing. E' ANCHE MARKETING. E' chiaro che Dirt2 ha fatto i salti mortali per poter scrivere DX11 sulla copertina, Non e' la stessa cosa di quando compri una auto? non scrivono forse ovunque ADATTATORE IPOD INCLUSO!? Non e' questo marketing? allora non cambierai mai la tua auto? Ti tieni la tua vecchia panda (un auto un mito) solo perche' loro fanno marketing o cerchi di capire effettivamente quali sono le qualita' dell'auto?

Detto questo io sono convinto che tutti quelli che hanno provato un titolo che dava la possibilita' di giocare in DX9 e poi raffrontarlo alla versione DX10 siano rimasti soddisfatti e chi lo nega ha il prosciutto sugli occhi. (e per di piu prosciutto di scarsa qualita' :D )
Le DX11 penso faranno lo stesso anche se inizialmente non molti potranno verificarne l'efficacia. perch' un conto e' vedere 2 screenshot e un altra cosa e' averci il gioco installato sul proprio pc! poi se vi piace il retro' allora tornate alle dx7 e agli shadermodel2

RealB33rM4n
04-12-2009, 01:30
Mi accodo alla domanda tecnica, anche se in realtà ho letto diversi articoli in passato e mi era sembrato di capire che la tesselation consiste proprio in una serie di "modelli matematici" per cui crea da una base più scarna un risultato finale con maggiori poligoni.
Il fatto che un prodotto esca nel 2009, non significa che sia obbligatoriamente migliore rispetto a quello del 2006/200x. E' un concetto arbitrario, totalmente privo di fondamento, se non nella relativa esperienza passata e nella fiducia, ma in un mercato, oltretutto, dove c'è davvero poca concorrenza, e quindi a fronte di una Microsoft che si attiva per lo sviluppo di un os e di librerie grafiche per il videogaming, e quindi spende diversi $$$, c'è davvero il deserto... Sto parlando ovviamente del solo mercato pc/consumer/gamer. E' l'unica offerta valida, tanto è che l'unica concorrenza seria viene proprio dai suoi stessi prodotti sfornati in passato :doh:

Ma se fossero solo dei modelli matematici allora non potrebbe fare qui corni sul drago. Aumenterebbero si i poligoni ma il tutto diventerebbe piu' smussato , liscio, tondeggiante. Come glilo dici che il corno deve venire in fuori dal modello di X triagoli?

Facciamo una bella cosa ora mi trovo tutte le info e poi vi posto la risposta... pero' se trovate qualcosa scrivete voi!

Buona notte!

Stappern
04-12-2009, 01:35
ahahahah oddio come non quotarti :)


no guarda io ti posso giurare sui miei figli che con una 9800gt ho giocato su un 24 pollici a batman arkam asylum tutto a palla con l'antialiasin a 4x non dico fesserie , io ora ho una gtx260 ma lo presa solo per una questione di garanzia( lo comprata nuova cosa veramente rara per me) visto che ho meno tempo e soldi per stare appresso al pc.

C'era un articolo proprio qui su hwupgrade che quelli che a suo tempo comprarono una 8800gtx fecero il miglior acquisto di sempre

e invece siamo qui che ci riempiono di panzane sui nuovi sistemi operativi ma tanto lo sanno tutti

vista
dx 10 per vendere vista
seven
dx 11 per vendere seven

e continuerà cosi per molto tempo ancora ci stanno prendendo letteralmente per i fondelli

psychok9
04-12-2009, 01:41
Detto questo io sono convinto che tutti quelli che hanno provato un titolo che dava la possibilita' di giocare in DX9 e poi raffrontarlo alla versione DX10 siano rimasti soddisfatti e chi lo nega ha il prosciutto sugli occhi. (e per di piu prosciutto di scarsa qualita' :D )
Le DX11 penso faranno lo stesso anche se inizialmente non molti potranno verificarne l'efficacia. perch' un conto e' vedere 2 screenshot e un altra cosa e' averci il gioco installato sul proprio pc! poi se vi piace il retro' allora tornate alle dx7 e agli shadermodel2

:muro: Cerco di essere conciso e chiaro:
Provate DX9, poi DX10, risultato = beh si, sono 1 po' meglio ma che pugno allo stomaco nei frames/sec!!!
Non mi hanno mai convinto e queste DX10.2 alias 11 non sembrano mostrare grandi stravolgimenti.
Se le ipotetiche DX12 porterebbero invece grandi novità e benefici per noi videogamer enthusiast sarei il primo ad esserne felice :D

Insaneweb
04-12-2009, 01:41
Ancora co Xp.... Xp per me è morto dal giorno in cui è uscito vista. Per conta pari a zero senza contare che il tweak era una manovra da pirata e non ufficiale quindi non andrebbe neanche nominata.


è interessante però il fatto che tu non gli abbia risposto alla domanda :mc: :mc: :mc: :mc:
e invece nella sua domanda è riassunto tutto il succo del flame che riguarda dx9 vs dx10/11.... Non c'è niente in dx10 che VOLENDO non poteva essere fatto con il vecchio hardware compatibile dx9....

poi se tu sei così idiota da voler a tutti i costi regalare i soldi a questi ogni volta che trovano uno stratagemma per farti cambiare pc solo per vedere 2 schizzi di acqua in più.... fai pure... ma non stare a rompere i maroni quà col tuo parlare contro XP

Judicator
04-12-2009, 01:50
io volevo solo sapere se qualcuno ha un idea precisa di come funziona la tassellation. Si basa forse sulle normalmap ?? Perche' non mi e' chiaro il processo con cui trasforma una superfice piana in una scalinata ad esempio o come i corni del drago magicamente da piani diventano volumetrici.
Perche' quello non e' un effetto ottico dato dalla luce dinamica, quelli sono poligoni veri che hanno un volume effettivo.

Con le tecniche 'classiche' si facevano piu modelli dello stesso soggetto e poi piu ci si avvicinava e piu' il motore grafico sostituiva il modello scarno con quello dettagliato. Ma se come dite voi il compito delle dx11 e' quello di aiutare i modellatori (e non i programmatori che non c'entrano una pippa in questo caso) allora questo processo deve avvenire magicamente e il modellatore non si deve piu sbattere a fare 4 modelli con diversi dettagli. Sara quindi la magia delle DX11 a far il suo lavoro. Si ma come? Nessuno in queste 8 pagine di inutili flame se lo e' chiesto?

qualcuno sa niente?

una risposta seria please e nessuna risposta del cazzo del tipo "no tanto io uso XP" perche' se tutti facessero cosi allora useremmo ancora la ruota quadrata e ci cureremmo con le sanguisughe.

La tassellazione, in grafica 3D, è un procedimento per aumentare il numero di vertici, e quindi il numero di facce, di un solido senza modificarne la forma originale.

La geometria ulteriore di cui parli è ottenuta, ad occhio, mediante dislocazione (Displacement mapping) che permette di creare geometria partendo da una superficie, generalmente tassellata, ma non è la regola, attraverso mappe di livello.
Queste mappe presentano, detta molto semplicemente, in corrispondenza della geometria da "spiazzare" dei gradienti che vanno dal bianco al nero. Se si prende un punto a caso sulla mappa, sarà di un colore variabile dal nero al bianco: Nero = altezza zero, bianco = altezza massima.

Nel normal mapping si parte da un solido con dettaglio geometrico generalmente spinto, da questo modello vengono create le normal maps che vengono poi applicate su modelli con dettaglio geometrico inferiore di qualche ordine di grandezza. Il vantaggio è che illuminazione ed ombreggiatura sono calcolate con maggiore precisione perchè le mappe contengono molte più informazioni.

In pratica con la tasselazione si ha un incremento del dettaglio geometrico, aumento dei vertici e delle facce, mentre col normal mapping il dettaglio geometrico rimane uguale, ma aumenta sensibilmente la qualità del risultato finale.

MiKeLezZ
04-12-2009, 01:51
Mi accodo alla domanda tecnica, anche se in realtà ho letto diversi articoli in passato e mi era sembrato di capire che la tesselation consiste proprio in una serie di "modelli matematici" per cui crea da una base più scarna un risultato finale con maggiori poligoni.La funzione principale del Tessellator è quella di ricoprire una superficie fatta di pochi poligoni ovvero triangoli con poligoni aggiuntivi ovvero triangoli.
Questo "smussa" la superficie, ma con ovviamente un performance hit (visto alla fine ci sono più poligoni ovvero triangoli da smuovere e calcolare) poco dissimile da quello che si avrebbe avuto nel programmare in partenza la superficie con tanti poligoni ovvero triangoli.
L'utilità è quindi molto inferiore rispetto a quello che una persona disattenta potrebbe credere, e si risolve nel poter progettare usando relativamente pochi poligoni (quindi in maniera cost-effective), per poi usare alla bisogna, come ad esempio nei primi piani (dove non avviene il calcolo sul paesaggio), la potenza in esubero delle schede acceleratrici per limare la grafica, fornendo le forme più tondeggianti di cui sopra.

Diobrando_21
04-12-2009, 02:04
evidentemente non sai di cosa stai parlando,lo sviluppo dei giochi è morto quando sono uscite le console infatti la grafica dal 2006 ad adesso ha fatto dei passi ridicoli
il 95% dei giochi sono scritti in dx9 visto che sono fatti per le console che sono la fetta piu importante poi li passano su pc ci scrivono dx 10 per i bambini e ci mettono 2 cazzzate in piu per non fare brutta figura e far vendere migliaia di vista a quei porci della microsoft,infatti gli unici motivi per cui la gente è passata a vista è solo o per per fare i fighi o per paura che uscissero giochi non compatibile con xp, che poi non è successo :rolleyes: .
con una 8800gtx (di cui non sono attualmente proprietario sottolineo) giochi tranquillo a 1920x1080 al 90% dei giochi usciti ultimamente visto che si puo fare tranquillamente anche con una 8800gt( che ha la stessa potenza) o con una 9800gt(che è il rebrand della 8800) o con una 9800gtx(che è uguale alla 9800) la nvidia dimostra in pieno quello che dico visto che in 3 anni ha preso una scheda gli ha cambiato nome 3 volte e ne ha venduto migliaia di esemplari.
perche gli ignoranti quando leggono cose come dx11 shader millemila "uscita da 10 min" sono contenti.
;)



ergo finche non usciranno le console nuove tutto quello che uscirà sarà "aria fritta" e spero siate abbastanza furbi da capirlo

tu con una 8800gt tutto al max e in full hd con filtri ci giochi certo, con una media di 20/25fps/s...ti consiglio anche di usare i 3d Vision già che ci sei tanto i 10fps/s dovresti sfiorarli ;) ...se per te questo è il max sono contento per te, chi si accontenta gode ;)

Tutto il resto non c'era nemmeno bisogno di dirlo perché so di cosa sto parlando...e dopo le tue bagianate posso anche aggiungere "meglio di te"

Stappern
04-12-2009, 02:07
tu con una 8800gt tutto al max e in full hd con filtri ci giochi certo, con picchi minimi di 20/30fps/s...ti consiglio anche di usare i 3d Vision già che ci sei tanto i 15fps/s dovresti sfiorarli ;) ...se per te questo è il max sono contento per te, chi si accontenta gode ;)

na costantemente tranquillamente sopra i 30 fps che guarda caso sono le frequenze di aggiornamento tipiche console? ce la fai a collegare?

cmq non mi aspetto che uno con un 920 :asd: e uno sli di 285 :asd: :asd: sappia come spendere saggiamente il denaro ;)

a spendere i soldi son capaci tutti a spenderli bene mooolti meno :asd: :asd:


ps
gioco in full hd tutto a palla da anni ma non ho mai dovuto spendere migliaia di euro per il pc

sono forse un mago? :asd:

mentalrey
04-12-2009, 04:02
Per chiarire a chi non ha capito con precisione la tasselation,
che e' il nome delle directX per il displacement map dei programmi 3D
(spostamento di vertici unito all'aggiunta di poligoni)
e non solo una subdivision per arrotondare come mi pare pensi mikelezz,
(il displacement fa' l'esatto contrario incidendo un oggetto e dando
all'operatore la scelta se aggiungere anche vertici o meno e quanti
per rendere piu' credibile la mappatura)
e la sua differenza con il bumb mapping usato pesantemente per simulare delle forme,
che non crea geometria, ma solo l'impressione data da ombrggiatura e luci.

Vi posto qualche screen, dove senza modellare nulla, ho fatto solo una palla,
si vede come puo' agire su una superfice usando una semplice mappa in bianco e nero.
dove bianco indica Alto e nero indica Basso.
E il tipo di modifica per i frame che loro potrebbero implementare,
sempre senza rimodellare nulla, semplicemente indicando al motore grafico
con che precisione di tassellazione (numero di poligoni) deve avvenire il tutto.
E' una roba buttata li al volo, quindi non andate a cercare il pelo nell'uovo.

E' chiaro che nel caso di un utilizzo piu' profondo e accurato di questo sistema NON c'e' bisogno
di creare modelli sempre complessi come viene fatto ora, che finirebbero col gonfiarsi di poligoni
fino a far impazzire la scheda grafica, ma se ne fanno di piu'
semplici per compensare l'aumento di geometria da calcolare.

Detto francamente, usato con cura sul modello di un personaggio non troppo
dettagliato, su paesaggi e quant'altro, lo aiuta eccome un modellatore/grafico,
altro che strumento inutile, provate ad immaginare che razza di modellazione ci voleva
per ottenere l'ultimo screenshot e che bordello sarebbe fare delle modifiche,
quando invece sulla mappa basta una pennellata.

Il problema e' usarlo bene e soprattutto
di non avere il paletto di fare un gioco forzatamente per sistemi che poi non possono
utilizzare la tassellation, altrimenti e' chiaro che si finisce col farne un uso modesto
e invisibile oppure troppo grossolano come e' successo i primi tempi con le
varie sfuocature. Quelli rientrano nei problemi di marketing.

Il progetto
http://www.mentalrey.it/palla/geometria.jpg
Rendering solo colore
http://www.mentalrey.it/palla/flat.jpg
rendering con le bumpMap (DX9)
http://www.mentalrey.it/palla/bump.jpg
tassellazione a 4 (impostazione per frame veloci)
http://www.mentalrey.it/palla/displace4.jpg
tassellazione a 7 (impostazione high)
http://www.mentalrey.it/palla/displace7.jpg

CloNeAuS
04-12-2009, 07:31
Pagina 2, nella configurazione usata per i test:

Driver video ATI Radeon : Catalyst 9.11;

manca il nome della scheda :)


Comunque le differenze tra dx9 e dx11 non le vedo così evidenti...e come diceva qualcuno nelle prime pagine, a volte mi sembra più bella la grafica su dx9! :asd:

sando
04-12-2009, 08:43
in altre parole, lunga vita a Vista :)

Me lo aspettavo che arrivava quello con le fette di salame sugli occhi :p

WarDuck
04-12-2009, 08:53
Me lo aspettavo che arrivava quello con le fette di salame sugli occhi :p

Le fette di salame ce l'ha chi crede che XP sia un buon sistema operativo (credendo che sia un SO leggero, perché erroneamente pensa che uso ram = male assoluto = inefficienza) e Vista/7 no.

XP è vecchio e costa mantenerlo (per Microsoft, of course).

entanglement
04-12-2009, 09:04
Le fette di salame ce l'ha chi crede che XP sia un buon sistema operativo (credendo che sia un SO leggero, perché erroneamente pensa che uso ram = male assoluto = inefficienza) e Vista/7 no.

XP è vecchio e costa mantenerlo (per Microsoft, of course).

invece mantenere vista è gratis.

XP SP3 è COLLAUDATO, vista fino al SP2 è un coacervo di puttanate :D
costava molto meno fare un xp SP4 che andasse ad aggiungere la sidebar.

dopo l'SP2 vista ha passato il limite di accettabilità per essere immesso sul mercato. better late than never :ciapet:

va da se che fino al service pack 1, di seven (e già parlano di win8 :asd: ) non se ne parla

peraltro nessuno mi ha risposto: il solo motivo per cui uno vorrebbe fare un upgrade di scheda e sistema imho è il direct compute, se è quanto spero, cioè una piattaforma directx (quindi compatibile a prescindere in ambiente windows) per il GPGPU

Crimson Skies
04-12-2009, 09:13
è interessante però il fatto che tu non gli abbia risposto alla domanda :mc: :mc: :mc: :mc:
e invece nella sua domanda è riassunto tutto il succo del flame che riguarda dx9 vs dx10/11.... Non c'è niente in dx10 che VOLENDO non poteva essere fatto con il vecchio hardware compatibile dx9....

poi se tu sei così idiota da voler a tutti i costi regalare i soldi a questi ogni volta che trovano uno stratagemma per farti cambiare pc solo per vedere 2 schizzi di acqua in più.... fai pure... ma non stare a rompere i maroni quà col tuo parlare contro XP

La maleducazione non è tollerabile se è espressa con le parolacce.
Inoltre non sono io a parlare di XP ma gli altri che stanno inquinando il thred.

Perdonami ma ho segnalato uno dei tuoi tanti commenti come il tuo, che non fanno altro che scatenare flame senza tral'altro entrare nell'argomento, ma con commenti solo per "simpatia/antipatia", con argomenti davvero poco convincenti.
Io quantomeno mi sono permesso di far notare, benchmark alla mano, che a fronte di alcune piccole migliorie, si è fatto dei passi indietro rispetto alle vecchie DirectX e la sua integrazione nell'OS. E se vuoi possiamo anche approfondire, ma difendere una tecnologia per partito preso, ti fa mettere alla pari di quelli che denigrano senza sapere di costa stanno parlando.

Il commentare negativamente il lavoro che c'è stato dietro a Windows Vista e Windows 7 poi, è un diritto sacrosanto, a maggior ragione se supportato da argomenti e prove. Non tutte le ciambelle riescono con il buco, e la storia dei sistemi Microsoft insegna... e non vedo perché, visto che qualunque cosa umana, per legge di natura, è perfettibile, Microsoft dovrebbe essere l'unica a sfornare prodotti perfetti in senso assoluto! :doh:

Tral'altro, credo che il frangente più lento e problematico della GUI di Vista e Seven, sia proprio nelle librerie DirectX che si occupano di gestire le finestre. Dalle anteprime di diversi anni fa avevo invece intuito un maggior lavoro svolto dalla gpu attraverso le Direct3D (contro le GDI di Windows XP) e quindi una maggiore leggerezza. Solo chi ha seguito approfonditamente lo sviluppo di Vista/Seven credo possa dare maggiori lumi si ciò che non è andato bene.

Interessante poi la sintesi di un commento che ho letto qui sopra, che sembrerebbe far pensare che il tesselation servirebbe soprattuto ai programmatori di videogame, per minimizzare il lavoro svolto... In effetti la grande forza, in marketing e probabilmente sviluppo delle DirectX, sembra sia sempre stata l'attenzione di Microsoft verso gli sviluppatori.
Molti lettori invece si "illudevano", che queste features servivano ad avere un impatto grafico equivalente con prestazioni superiori... Sarebbe quindi stato interessante se il benchmark avesse provato a disegnare queli poligoni maggiori in maniera classica e paragonarne le performance.

Tranquillo ho fatto anche io lo stesso.
Quello che ti voglio far notare è che se il thred verte sul nuovo S.O. e le nuove DX11 non è per niente corretto (a meno che non si voglia far per forza polemica) venire a parlare di XP o di DX9. Se hanno fatto questa scelta e se con le nuove librerie si può ottenere un risultato migliore ben venga. Io non ho una scheda DX11 ma non mi lamento certo del fatto che non le posso usare per adesso e chissà per quanto. Se per gli altri è un problema fare l'upgrade da Xp a Vista o 7, non è argomento del thred e nè interessa ad alcuno. Le scelte aziendali non sono materia del thred. Il fatto che la gente denigri Vista/7 non è materia del thred. Così come non è materia del thred tutti i discorsi che tu e gli XP-fan stanno portando avanti a favore del suddetto S.O. e delle DX9 e della non implementazione delle DX10/11 sul sempre suddetto S.O.
MS ha scelto. Ora o vi adattate o amen. Però non potete venire a inquinare il thred così dando dell'idiota alla gente o insultando chi è passato a Vista/7 e vuole vedere e parlare del lavoro che si sta svolgendo in ambito DX.

Diobrando_21
04-12-2009, 09:18
na costantemente tranquillamente sopra i 30 fps che guarda caso sono le frequenze di aggiornamento tipiche console? ce la fai a collegare?

cmq non mi aspetto che uno con un 920 :asd: e uno sli di 285 :asd: :asd: sappia come spendere saggiamente il denaro ;)

a spendere i soldi son capaci tutti a spenderli bene mooolti meno :asd: :asd:


ps
gioco in full hd tutto a palla da anni ma non ho mai dovuto spendere migliaia di euro per il pc

sono forse un mago? :asd:

no nn sei un mago, te lo ripeto sei semplicemente uno che si accontenta e nn c'è niente di male, l'importante è utilizzare i termini giusti e nn giudicare gli altri solo x partito preso...le prestazioni di cui parli, oltre a nn essere veritiere, nn sono di certo il max, se volevo giocare a 30fps rimanevo su ps3...poi x il mio sli nn hai considerato l'utilizzo pesante di filtri dovuto ad uno schermo di grosse dimensioni, nn hai considerato che uso spesso i 3d vision se sai cosa sono e come funzionano e nn hai considerato il fattore longevità che sicuramente è a mio favore proprio x i motivi che tu stesso hai menzionato (mercato console dipendente), cosa credi che cambio hw ogni 6 mesi?
Sei stato piuttosto superficiale e di parte nelle tue affermazioni...riguardatele ;)

entanglement
04-12-2009, 09:25
tu hai uno SLI di GT285 ? :eek:







































































































































gira crisys ?
:sbonk:

Diobrando_21
04-12-2009, 09:40
Nn come vorrei...lo so sono malato :D

Pat77
04-12-2009, 09:50
Si ma la nuova Xbox sarà sicuramente DX10/11 (la 720) quindi meglio spostarsi sul binomio DX10/11 e lasciare totalmente le DX9.

Io ho una scheda dx 10.1, ma non è una questione soggettiva, ma oggettivamente ora come ora contano più le performance dx9. Punto.
Non so cosa sarà la nuova Xbox, magari perchè no, dx11, ma tra 2 anni comunque ci saranno soluzioni più mature, ora come ora, se non ci sono vantaggi, è un upgrade utile per andare più forte sempre con Api dx9.

gionnyyy
04-12-2009, 10:02
ammetto, quando vedo ste cose sbavo... amo le innovazioni.
ma se panso che , cacchio ce la crisi! si fa fatica ad arrivare a fine mese.....
e devo comprare in pc "atomico" per vedere che il drago ha le spine nella coda o che il gippone nell'acqua schizza come una fontana..... mi tengo il mio "mostro" di pc e buona notte....

convinto che molta parte delle persone sta ancora giocando con le dx9, sinceramente penso che sia meglio concentrarsi su altri aspetti piu rilevanti tipo ....
1: gli alimentatori , e di conseguenza l'intero pc, stanno consumando vagonate di corrente elettrica... 1000W 1200W su pc che spingono davvero... se mia moglie accende il forno salta tutto!!!!
2: le temperature di questi ultra pc sono trooppo elevate!...ti tocca mettere le ventole a 70\80% con temperature di 80-90 gradi e i pc diventano rumorosi come gli aspirapolveri.... (non ditemi che la soluzione è il liquido perche su pc che inghiottono 1200W come quello usato per questa prova non funziona... non si riesce ad raffreddare tutto! cpu,gpu,ram,northbridge,suthbrige,aliment).
.....e poi gente..io non ho mai visto nella relatà una pozza di acqua in un circuito alta mezzo metro... hehehe...

Jason001
04-12-2009, 10:21
evidentemente non sai di cosa stai parlando,lo sviluppo dei giochi è morto quando sono uscite le console infatti la grafica dal 2006 ad adesso ha fatto dei passi ridicoli
il 95% dei giochi sono scritti in dx9 visto che sono fatti per le console che sono la fetta piu importante poi li passano su pc ci scrivono dx 10 per i bambini e ci mettono 2 cazzzate in piu per non fare brutta figura e far vendere migliaia di vista a quei porci della microsoft,infatti gli unici motivi per cui la gente è passata a vista è solo o per per fare i fighi o per paura che uscissero giochi non compatibile con xp, che poi non è successo :rolleyes: .
con una 8800gtx (di cui non sono attualmente proprietario sottolineo) giochi tranquillo a 1920x1080 al 90% dei giochi usciti ultimamente visto che si puo fare tranquillamente anche con una 8800gt( che ha la stessa potenza) o con una 9800gt(che è il rebrand della 8800) o con una 9800gtx(che è uguale alla 9800) la nvidia dimostra in pieno quello che dico visto che in 3 anni ha preso una scheda gli ha cambiato nome 3 volte e ne ha venduto migliaia di esemplari.
perche gli ignoranti quando leggono cose come dx11 shader millemila "uscita da 10 min" sono contenti.
;)



ergo finche non usciranno le console nuove tutto quello che uscirà sarà "aria fritta" e spero siate abbastanza furbi da capirlo

Tutto giusto. Complimenti, questa è una visione chiara e reale della situazione. Il resto sono solo chiacchere nascoste dietro a sigle e nomi nuovi.

D'accordissimo sulla 8800 gtx, un mio amico l'ha appena comprata usata da ebay, gioca A TUTTO, a risoluzione ALTE.

Non si può dire di no.. è così veramente

al135
04-12-2009, 10:32
Tutto giusto. Complimenti, questa è una visione chiara e reale della situazione. Il resto sono solo chiacchere nascoste dietro a sigle e nomi nuovi.

D'accordissimo sulla 8800 gtx, un mio amico l'ha appena comprata usata da ebay, gioca A TUTTO, a risoluzione ALTE.

Non si può dire di no.. è così veramente

giocaci a crysis, far cry o a qualsiasi altro gioco di ultima generazione, per non parlare dei prossimi che usciranno :asd:
questo è uno dei miliardi di screen (e la risoluzione è piu bassa del full hd)
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2008/10/008_far_cry_2_benchmark_test.png

io avevo la 8800gtx e l'ho dovuta cambiare per giocare a 1900 1200 per bene, a me piace la qualita' al massimo , me li voglio godere questi giochi, se dovevo giocare a dettagli medi restavo con la 8800.
per essere accettabile , soprattutto un fps, deve stare sopra i 30 frame al secondo. altrimenti diventa fastidioso alla vista
ciao

Gildor
04-12-2009, 10:32
Scusate, ma alla fine l''utilità pratica di tesellation quale sarebbe?

Immagino il risparmio di tempo (e denaro) nello sviluppo della componente grafica, visto che le prestazioni mi sembra restino cmq legate al numero maggiore di poligoni presenti in scena.
O sbaglio e ci sn anche vantaggi prestazionali?

R.Raskolnikov
04-12-2009, 10:35
Io invece vedo chiaramente meggior dettaglio sugli screen con dx11 (su dirt2)

Chi di noi due ha problemi di vista?:sofico:

Scherzo ovviamente (sui problemi di vista :asd:) :D

Una volta, avevo visto dei confronti tra DX9 e DX10 molto, ma mooolto più visibili, specialmente dove c'era l'acqua. C'era una differenza abissale, mentre in questo caso anche se le differenze ci sono, sono molto meno marcate.

@yeppala:
vorrai dire lunga vista ad XP, vero? :D

RealB33rM4n
04-12-2009, 11:06
La tassellazione, in grafica 3D, è un procedimento per aumentare il numero di vertici, e quindi il numero di facce, di un solido senza modificarne la forma originale.

La geometria ulteriore di cui parli è ottenuta, ad occhio, mediante dislocazione (Displacement mapping) che permette di creare geometria partendo da una superficie, generalmente tassellata, ma non è la regola, attraverso mappe di livello.
Queste mappe presentano, detta molto semplicemente, in corrispondenza della geometria da "spiazzare" dei gradienti che vanno dal bianco al nero. Se si prende un punto a caso sulla mappa, sarà di un colore variabile dal nero al bianco: Nero = altezza zero, bianco = altezza massima.

Nel normal mapping si parte da un solido con dettaglio geometrico generalmente spinto, da questo modello vengono create le normal maps che vengono poi applicate su modelli con dettaglio geometrico inferiore di qualche ordine di grandezza. Il vantaggio è che illuminazione ed ombreggiatura sono calcolate con maggiore precisione perchè le mappe contengono molte più informazioni.

In pratica con la tasselazione si ha un incremento del dettaglio geometrico, aumento dei vertici e delle facce, mentre col normal mapping il dettaglio geometrico rimane uguale, ma aumenta sensibilmente la qualità del risultato finale.

Grazie mille per la tua risposta e grazie anche a Mentalrey.
Allora questa tassellation e' una gran cosa ma in definitiva e' qualcosa che esiste da sempre solo che adesso e' implementata nelle DX11 e gli hanno cambiato nome :) . Gran cosa cmq avremo modelli molto piu definiti pero' in sostanza non credo che i modellatori avranno meno lavoro, credo invece che ne avranno di piu'.

RealB33rM4n
04-12-2009, 11:09
Scusate, ma alla fine l''utilità pratica di tesellation quale sarebbe?

Immagino il risparmio di tempo (e denaro) nello sviluppo della componente grafica, visto che le prestazioni mi sembra restino cmq legate al numero maggiore di poligoni presenti in scena.
O sbaglio e ci sn anche vantaggi prestazionali?

NOn c'e' guadagno prestazionale e non credo ci sia un risparmio di tempo.
E' solo un aumento del dettaglio e quindi un miglioramento della qualita' visiva complessiva di una scena.

Lo capite che cio' che chiedete e' impossibile?
Vorreste la moglie ubriaca e la botte piena!!

RealB33rM4n
04-12-2009, 11:12
Per chiarire a chi non ha capito con precisione la tasselation,
che e' il nome delle directX per il displacement map dei programmi 3D
(spostamento di vertici unito all'aggiunta di poligoni)
e non solo una subdivision per arrotondare come mi pare pensi mikelezz,
(il displacement fa' l'esatto contrario incidendo un oggetto e dando
all'operatore la scelta se aggiungere anche vertici o meno e quanti
per rendere piu' credibile la mappatura)
e la sua differenza con il bumb mapping usato pesantemente per simulare delle forme,
che non crea geometria, ma solo l'impressione data da ombrggiatura e luci.

Vi posto qualche screen, dove senza modellare nulla, ho fatto solo una palla,
si vede come puo' agire su una superfice usando una semplice mappa in bianco e nero.
dove bianco indica Alto e nero indica Basso.
E il tipo di modifica per i frame che loro potrebbero implementare,
sempre senza rimodellare nulla, semplicemente indicando al motore grafico
con che precisione di tassellazione (numero di poligoni) deve avvenire il tutto.
E' una roba buttata li al volo, quindi non andate a cercare il pelo nell'uovo.

E' chiaro che nel caso di un utilizzo piu' profondo e accurato di questo sistema NON c'e' bisogno
di creare modelli sempre complessi come viene fatto ora, che finirebbero col gonfiarsi di poligoni
fino a far impazzire la scheda grafica, ma se ne fanno di piu'
semplici per compensare l'aumento di geometria da calcolare.

Detto francamente, usato con cura sul modello di un personaggio non troppo
dettagliato, su paesaggi e quant'altro, lo aiuta eccome un modellatore/grafico,
altro che strumento inutile, provate ad immaginare che razza di modellazione ci voleva
per ottenere l'ultimo screenshot e che bordello sarebbe fare delle modifiche,
quando invece sulla mappa basta una pennellata.

Il problema e' usarlo bene e soprattutto
di non avere il paletto di fare un gioco forzatamente per sistemi che poi non possono
utilizzare la tassellation, altrimenti e' chiaro che si finisce col farne un uso modesto
e invisibile oppure troppo grossolano come e' successo i primi tempi con le
varie sfuocature. Quelli rientrano nei problemi di marketing.

Il progetto
http://www.mentalrey.it/palla/geometria.jpg
Rendering solo colore
http://www.mentalrey.it/palla/flat.jpg
rendering con le bumpMap (DX9)
http://www.mentalrey.it/palla/bump.jpg
tassellazione a 4 (impostazione per frame veloci)
http://www.mentalrey.it/palla/displace4.jpg
tassellazione a 7 (impostazione high)
http://www.mentalrey.it/palla/displace7.jpg

Ho visto i tuoi esempi fantastici sono davvero chiari credo che tutti abbiano capito e se qualcuno non ha capito allora e' bene che si compri una console! :P

Gildor
04-12-2009, 11:34
Ok Real grazie per aver riportato quei due ottimi interventi :)

Da quello che scrive mental, in ogni caso, mi sembra di capire che la mia intuizione fosse corretta: c'è un risparmio di tempo enorme nella creazione\modifica di geometrie, soprattutto quelle più complesse\dettagliate.

In quanto alle prestazioni, però, immagino che la botte rimanga vuota:D, visto che il maggiore dettaglio grafico lo si deve pagare senza alcuno sconto.

RealB33rM4n
04-12-2009, 12:01
Ok Real grazie per aver riportato quei due ottimi interventi :)

Da quello che scrive mental, in ogni caso, mi sembra di capire che la mia intuizione fosse corretta: c'è un risparmio di tempo enorme nella creazione\modifica di geometrie, soprattutto quelle più complesse\dettagliate.

In quanto alle prestazioni, però, immagino che la botte rimanga vuota:D, visto che il maggiore dettaglio grafico lo si deve pagare senza alcuno sconto.

Purtroppo si mmi sa che il vino se lo beve tutto fino all'ultima goccia! Perche' in Dirt2 di tassellation ne hanno usata poca davvero ma suppongo che in altri tipi di scenari se cominciano ad usarla a dovere il Framerate calera' mostruosamente un po' come quando abilitavi il dettaglio VeryHIgh in crysis.
Cmq e' presto per dirlo vedremo con i primi titoli veramente in dx11

Stappern
04-12-2009, 12:11
Tutto giusto. Complimenti, questa è una visione chiara e reale della situazione. Il resto sono solo chiacchere nascoste dietro a sigle e nomi nuovi.

D'accordissimo sulla 8800 gtx, un mio amico l'ha appena comprata usata da ebay, gioca A TUTTO, a risoluzione ALTE.

Non si può dire di no.. è così veramente

direi che non ce nient'altro da dire

Jason001
04-12-2009, 12:16
giocaci a crysis, far cry o a qualsiasi altro gioco di ultima generazione, per non parlare dei prossimi che usciranno :asd:
questo è uno dei miliardi di screen (e la risoluzione è piu bassa del full hd)
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2008/10/008_far_cry_2_benchmark_test.png

io avevo la 8800gtx e l'ho dovuta cambiare per giocare a 1900 1200 per bene, a me piace la qualita' al massimo , me li voglio godere questi giochi, se dovevo giocare a dettagli medi restavo con la 8800.
per essere accettabile , soprattutto un fps, deve stare sopra i 30 frame al secondo. altrimenti diventa fastidioso alla vista
ciao

Quando è uscito crysis era un miracolo farlo andare con AA 2x a 1680.

Ora non se lo stracaca più nessuno rispetto a prima.

È patetico giudicare una scheda video per 1 gioco su 1000 che tral'altro non ci gioca quasi più nessuno.

E che tral'altro riesce a far andare a 1680*1050 con filtri dx10 su xp senza AA con buoni fps.

Vogliamo fare gli schizzinosi ? io ho una gtx285 amp e un monitor 24" so come si gioca a caratteristiche maggiori di quelle

È inutile star li a dir, mi piace così mi piace così. ho giocato col pc del mio amico.. è praticamente quasi la stessa a quella ris. è inutile dire di no. Che poi solo su crysis...

Abbiamo provato anche altri giochi... Ci si gioca da dio. Non voglio fare il finto sapientone e stargli li a dire.."no guarda che con la mia si vede meglio o va più fluido" -___-

Si gioca bene punto e basta al 90 % dei giochi, e fluido anche. Non è una balla. L'ho visto di persona. Questa gara inutile che si fa ogni volta è tutta una cavolata. Ste dx11 come le dx10 sono cavolate, è tutto migliorato di poco. Il discorso che ho quotato io all'inizio di un'altro utente. Non fa un piega. Tu a cercare il pelo nell'uovo non fai altro che rafforzare quello che è stato detto, perchè appunto è proprio cercando il pelo nell'uoo e SOLO con crysis che si riescono a fare questi discorsi.

Se dopo parliamo del ragazzo che passa i venerdì ed i sabato sera davanti al pc, masturbandosi per una nuova scheda video da 600 euro per 5 fps in più per un gioco che già vede in modo ottimale. Allora lo capisco. Non esiste altro oltre che alla passione per ste cose.. e mi viene da ridere pesante :rolleyes: MA il discorso è sempre quello.. questo mercato sono 2 anni che inevitabilmente prova e riesce a metterlo nel culo a tutti alla grande. basta dire dx11 e tutti ci ricascano ancora.

In termini di paragone questa dx11 potevano chiamarla "9.6" che era la stessa cosa.

al135
04-12-2009, 12:18
direi che non ce nient'altro da dire

io capisco che vuoi difendere a spada tratta la tua scheda ma ti invito a leggere il mio post sotto di lui ;)
se vogliamo dire "riuscire a giocare" ti do ragione, se vogliamo dire "godere appieno della grafica" no ;)

Pat77
04-12-2009, 12:22
NOn c'e' guadagno prestazionale e non credo ci sia un risparmio di tempo.
E' solo un aumento del dettaglio e quindi un miglioramento della qualita' visiva complessiva di una scena.

Lo capite che cio' che chiedete e' impossibile?
Vorreste la moglie ubriaca e la botte piena!!

Chiedere l'impossibile? Veramente si cerca la minima differenza qui, e se non serve a nulla questa tecnologia, se raddoppi il numero di poligoni pagando la metà dei frames si poteva fare anche prima, con le medesime conseguenze.

al135
04-12-2009, 12:22
Quando è uscito crysis era un miracolo farlo andare con AA 2x a 1680.

Ora non se lo stracaca più nessuno rispetto a prima.

È patetico giudicare una scheda video per 1 gioco su 1000 che tral'altro non ci gioca quasi più nessuno.

E che tral'altro riesce a far andare a 1680*1050 con filtri dx10 su xp senza AA con buoni fps.

Vogliamo fare gli schizzinosi ? io ho una gtx285 amp e un monitor 24" so come si gioca a caratteristiche maggiori di quelle

È inutile star li a dir, mi piace così mi piace così. ho giocato col pc del mio amico.. è praticamente quasi la stessa a quella ris. è inutile dire di no. Che poi solo su crysis...

Abbiamo provato anche altri giochi... Ci si gioca da dio. Non voglio fare il finto sapientone e stargli li a dire.."no guarda che con la mia si vede meglio o va più fluido" -___-

Si gioca bene punto e basta al 90 % dei giochi, e fluido anche. Non è una balla. L'ho visto di persona. Questa gara inutile che si fa ogni volta è tutta una cavolata. Ste dx11 come le dx10 sono cavolate, è tutto migliorato di poco. Il discorso che ho quotato io all'inizio di un'altro utente. Non fa un piega. Tu a cercare il pelo nell'uovo non fai altro che rafforzare quello che è stato detto, perchè appunto è proprio cercando il pelo nell'uoo e SOLO con crysis che si riescono a fare questi discorsi.

Se dopo parliamo del ragazzo che passa i venerdì ed i sabato sera davanti al pc, masturbandosi per una nuova scheda video da 600 euro per 5 fps in più per un gioco che già vede in modo ottimale. Allora lo capisco. Non esiste altro oltre che alla passione per ste cose.. e mi viene da ridere pesante :rolleyes: MA il discorso è sempre quello.. questo mercato sono 2 anni che inevitabilmente prova e riesce a metterlo nel culo a tutti alla grande. basta dire dx11 e tutti ci ricascano ancora.

In termini di paragone questa dx11 potevano chiamarla "9.6" che era la stessa cosa.

hai ragione ma, a parte disorso crysis e far cry e pochi altri, si parla di giochi in uscita che poco avranno a che spartire con la "vecchia" 8800 e i dettagli massimi ;)
crysis non è giocato? stai scherzando si rifa anche piu volte soprattutto se puoi migliorare i dettagli.. ma queste forse sono bellezze grafiche che pochi apprezzano. come le storielle dell'ottimizzazione scarsa di quel gioco... è pesante perche ha un botto di roba ed è ancora il top graficamente parlando. punto e basta.
io sto parlando inoltre di risoluzioni full hd in su. io gioco a 1900 1200 perche ho un 24". non potrei mai tornare alla mia 8800 ;)



ps:sul fatto che la 8800 riesce a farlo andare a 1680 con filtri e dx 10 ... NO . non ci riesce :) ( a meno che tu non reputi giocabile un 15-25 fps massimi su tale gioco)
sai quante prove e smanettamenti sono stati fatti dal sottoscritto e circa un milione di persone? ;)

Stappern
04-12-2009, 12:32
guarda io non difendo il mio partito visto che NON ho una 8800gtx ma una 26 overcloccata come una 280 quindi non ho assolutamente problemi di sorta visto che gioco a 1920 con filtri attivati e dettagli al massimo QUALSIASI gioco serio crysis sul pc nuovo non lo nemmeno installato perche mi fa veramente schifo.

quello che dico è che lo facevo anche con la9800gt tutto a palla e filtri attivi, mi potrai dire che magasri l'antialiasing non lo tenevo a 16x ma a 8x e forse i 60 fps non erano costanti magari ogni tanto cera un calo di una decina di fps,ma questo non mi sembra proprio accontentarsi visto che l'occhio di queste cose nemmeno se ne accorge. cmq non ci potete fare niente lo sviluppo della grafica dei giochio è MORTO con l'uscita dell xbox360 e le vga che erano bestiali allora lo sono ancora adesso perche gli engine sono sempre quelli da far girare.

chi ha orecchie per intedere...

Gildor
04-12-2009, 12:41
Purtroppo si mmi sa che il vino se lo beve tutto fino all'ultima goccia! Perche' in Dirt2 di tassellation ne hanno usata poca davvero ma suppongo che in altri tipi di scenari se cominciano ad usarla a dovere il Framerate calera' mostruosamente un po' come quando abilitavi il dettaglio VeryHIgh in crysis.
Cmq e' presto per dirlo vedremo con i primi titoli veramente in dx11
Guarda mi sto leggendo questo, e sembra piuttosto interessante (seppur datato): http://developer.amd.com/media/gpu_assets/Tatarchuk-Tessellation_GDC08.pdf...leggendo qui sembra che i vantaggi siano estesi anche al livello prestazionale:

- Compression of vertex data (risparmio mem)
- Scalability with a knob (vedi post di mental)
- Amplification of animation data
- Allows providing data to GPU at coarser resolution while rendering at high resolution (risparmio memoria)
- Vantaggi sull'illuminazione che non ho compreso appieno (pag 35)

(- esempio pag 28: ~500x increase in detail for 7x cost in speed)
(- Performance Comparison: High Res versus Full Tessellated Mesh: pag 48)

gnicK79
04-12-2009, 12:41
Ho visto i tuoi esempi fantastici sono davvero chiari credo che tutti abbiano capito e se qualcuno non ha capito allora e' bene che si compri una console! :P

Ma guarda che se vedi gli screenshots dell'articolo riguardo all'Unigine, o meglio ancora qualche viedo su youtube dello stesso, ti rendi conto che la sagomatura finale cambia totalmente.... cioè appaiono appendici nei modelli che prima non c'erano proprio.
Poi se qualcuno si diverte a dire che il Tessellation è una stupidata o che ti smussa solo i poligoni come se fosse un filtro di antialiasing sono cavolate buttate lì perché evidentemente c'è qualcosa che non va nel suo apparato oculare.

RealB33rM4n
04-12-2009, 12:45
Chiedere l'impossibile? Veramente si cerca la minima differenza qui, e se non serve a nulla questa tecnologia, se raddoppi il numero di poligoni pagando la metà dei frames si poteva fare anche prima, con le medesime conseguenze.

Guarda che io ho detto che sulla carta queste DX11 sono notevoli ma che al momento non c'e' modo di vederlo. Se poi tu vuoi mettere in croce le DX11 basandoti su un titolo come Dirt2 che ha messo la tassellation solo sulle bandiere per poter mettere il bollino DX11 sulle sue scatole allora e' un altro discorso. Ovviamente se fanno la fine delle DX10 che sono supportate dalla 30% a dir tanto dei titoli in commercio e un altra cosa.
Se poi per te nella scena con il drago in in dx9/10 contro la dx11 non vedi differenza allora hai problemi seri di vista.

Stappern
04-12-2009, 12:46
Ma guarda che se vedi gli screenshots dell'articolo riguardo all'Unigine, o meglio ancora qualche viedo su youtube dello stesso, ti rendi conto che la sagomatura finale cambia totalmente.... cioè appaiono appendici nei modelli che prima non c'erano proprio.
Poi se qualcuno si diverte a dire che il Tessellation è una stupidata o che ti smussa solo i poligoni come se fosse un filtro di antialiasing sono cavolate buttate lì perché evidentemente c'è qualcosa che non va nel suo apparato oculare.

si ma non prendere le cose che vedi su internet come verità sante, cioè gli spuntoni del drago pensi che non si possano fare in dx9? non hai mai visto un gioco dove ci siano degli spuntoni? :rolleyes:

il video è fatto in modo che con questo tasselation sembri totalmente un altra cosa cosi da invogliare l'acquisto del nuovo s.o ai piu sprovveduti

RealB33rM4n
04-12-2009, 12:46
Ma guarda che se vedi gli screenshots dell'articolo riguardo all'Unigine, o meglio ancora qualche viedo su youtube dello stesso, ti rendi conto che la sagomatura finale cambia totalmente.... cioè appaiono appendici nei modelli che prima non c'erano proprio.
Poi se qualcuno si diverte a dire che il Tessellation è una stupidata o che ti smussa solo i poligoni come se fosse un filtro di antialiasing sono cavolate buttate lì perché evidentemente c'è qualcosa che non va nel suo apparato oculare.

Ma infatti io sono pienamente daccordo con te

muffato
04-12-2009, 12:48
evidentemente non sai di cosa stai parlando,lo sviluppo dei giochi è morto quando sono uscite le console infatti la grafica dal 2006 ad adesso ha fatto dei passi ridicoli
il 95% dei giochi sono scritti in dx9 visto che sono fatti per le console che sono la fetta piu importante poi li passano su pc ci scrivono dx 10 per i bambini e ci mettono 2 cazzzate in piu per non fare brutta figura e far vendere migliaia di vista a quei porci della microsoft,infatti gli unici motivi per cui la gente è passata a vista è solo o per per fare i fighi o per paura che uscissero giochi non compatibile con xp, che poi non è successo :rolleyes: .
con una 8800gtx (di cui non sono attualmente proprietario sottolineo) giochi tranquillo a 1920x1080 al 90% dei giochi usciti ultimamente visto che si puo fare tranquillamente anche con una 8800gt( che ha la stessa potenza) o con una 9800gt(che è il rebrand della 8800) o con una 9800gtx(che è uguale alla 9800) la nvidia dimostra in pieno quello che dico visto che in 3 anni ha preso una scheda gli ha cambiato nome 3 volte e ne ha venduto migliaia di esemplari.
perche gli ignoranti quando leggono cose come dx11 shader millemila "uscita da 10 min" sono contenti.
;)



ergo finche non usciranno le console nuove tutto quello che uscirà sarà "aria fritta" e spero siate abbastanza furbi da capirlo

Ah, come non quotarti!

le differenze sono risibili finchè i giochi sono progettati in modalità "compatibilità" con DX9

Piuttosto sono sorpeso dall'epic FAIL delle decantate ati 5870, che falliscono miseramente proprio per quello che è stato il loro cavallo di battaglia nel marketing, le DX11. Possibile un tale performance hit? :mbe:

Chissà quanti ci sono cascati, "OMG le DX11", "corro a prenotare la 5850", ecc e ora si ritovano nel case un prodotto acerbo che fa faville sì nel DX 9-10 ma ha senso un tale acquisto? con la mia hd 4870 e la gtx 275 del PC di mio fratello possiamo giocare a quasi tutto DX9/DX10 in full hd con settaggi max, pagando meno rispetto a questa nuova generazione di GPU dai prezzi gonfiati.

Penso che sia saggio aspettare un annetto e mezzo e poi vedere la situazione dei giochi e la seconda generazione di schede DX11 di ati e nvidia prima di acquistare una GPU DX11.

RealB33rM4n
04-12-2009, 12:49
si ma non prendere le cose che vedi su internet come verità sante, cioè gli spuntoni del drago pensi che non si possano fare in dx9? non hai mai visto un gioco dove ci siano degli spuntoni? :rolleyes:

il video è fatto in modo che con questo tasselation sembri totalmente un altra cosa cosi da invogliare l'acquisto del nuovo s.o ai piu sprovveduti

La differenza e' che in DX9 ti devi fare un modello nuovo che al motore grafico costa molto di piu' muovere e renderizzare mentre con questa tecnica il modello e' lo stesso e le dx11 fanno il resto con un risparmio sul motore grafico. Il calo di fps con le dx11 e' inferiore a quello ottenuto se tu modellassi il tutto e lo facessi muovere da un motere dx9. Spero di essere stato chiaro ma non ne sono crto. :)

al135
04-12-2009, 12:49
si ma non prendere le cose che vedi su internet come verità sante, cioè gli spuntoni del drago pensi che non si possano fare in dx9? non hai mai visto un gioco dove ci siano degli spuntoni? :rolleyes:

il video è fatto in modo che con questo tasselation sembri totalmente un altra cosa cosi da invogliare l'acquisto del nuovo s.o ai piu sprovveduti

ma sei serio?
cioe ragazzo... lascia stare perche , senza offesa eh, te stai alla grafica 3d come un quadro si Munch sta all'autocad

gnicK79
04-12-2009, 12:50
si ma non prendere le cose che vedi su internet come verità sante, cioè gli spuntoni del drago pensi che non si possano fare in dx9? non hai mai visto un gioco dove ci siano degli spuntoni? :rolleyes:

il video è fatto in modo che con questo tasselation sembri totalmente un altra cosa cosi da invogliare l'acquisto del nuovo s.o ai piu sprovveduti

Cos'è cadi dalle nuvole? O forse entri nel forum "in ritardo" e non leggi quanto abbiamo detto prima o fai finta di passarci sopra?

Ripetiamo ancora le stesse cose? Prego, riavvolgere il nastro e rileggere i post.

Stappern
04-12-2009, 12:52
Cos'è cadi dalle nuvole? O forse entri nel forum "in ritardo" e non leggi quanto abbiamo detto prima o fai finta di passarci sopra?

Ripetiamo ancora le stesse cose? Prego, riavvolgere il nastro e rileggere i post.

ma veramente mi pare che sei tu che ti sei perso qualcosa elogiando questo tasselation :confused: :confused:

Crimson Skies
04-12-2009, 12:52
Ah, come non quotarti!

le differenze sono risibili finchè i giochi sono progettati in modalità "compatibilità" con DX9

Piuttosto sono sorpeso dall'epic FAIL delle decantate ati 5870, che falliscono miseramente proprio per quello che è stato il loro cavallo di battaglia nel marketing, le DX11. Possibile un tale performance hit? :mbe:

Chissà quanti ci sono cascati, "OMG le DX11", "corro a prenotare la 5850", ecc e ora si ritovano nel case un prodotto acerbo che fa faville sì nel DX 9-10 ma ha senso un tale acquisto? con la mia hd 4870 e la gtx 275 del PC di mio fratello possiamo giocare a quasi tutto DX9/DX10 in full hd con settaggi max, pagando meno rispetto a questa nuova generazione di GPU dai prezzi gonfiati.

Penso che sia saggio aspettare un annetto e mezzo e poi vedere la situazione dei giochi e la seconda generazione di schede DX11 di ati e nvidia prima di acquistare una GPU DX11.

Tocca veramente aspettare le nuove Nvidia. Le schede Ati hanno fallito si però non è corretto dare solo la colpa alle VGA. I drivers contano anche. Crysis adesso va una bomba al massimo e in DX10 solo grazie alle VGA dell'ultima generazione ma anche grazie ai drivers ora ottimizzati e che hanno apportato migliorie non di poco. Le DX11 sono appena uscite, le vga sono solo Ati e comunque ancora acerbe sia come HW che come Drivers. E' normale che si abbiano cali di questo genere. Abbiate pazienza e vedremo il 2010 cosa ci darà. Speriamo ste Fermi.

al135
04-12-2009, 12:57
Tocca veramente aspettare le nuove Nvidia. Le schede Ati hanno fallito si però non è corretto dare solo la colpa alle VGA. I drivers contano anche. Crysis adesso va una bomba al massimo e in DX10 solo grazie alle VGA dell'ultima generazione ma anche grazie ai drivers ora ottimizzati e che hanno apportato migliorie non di poco. Le DX11 sono appena uscite, le vga sono solo Ati e comunque ancora acerbe sia come HW che come Drivers. E' normale che si abbiano cali di questo genere. Abbiate pazienza e vedremo il 2010 cosa ci darà. Speriamo ste Fermi.

gia, diciamo che forse cè da aspettare un altro po, infatti resto con la 4870x2... e riesco a giocare a tutto per il momento :D
quando usciranno le nuove nvidia tirero' le conclusioni se buttarmi su una 5970 o quella che sara' la fascia mega di nvidia , con relativi cali di prezzo concorrenziali :D

al135
04-12-2009, 12:58
ma veramente mi pare che sei tu che ti sei perso qualcosa elogiando questo tasselation :confused: :confused:

ma perche non andrebbe elogiato scusa :asd:
è una nuova tecnologia o chiamiamolo metodo che permette di avere una qualita' video superiore...tutto qua ;)
non è difficile da comprendere :D capisco che ti senti escluso con quella scheda ma suvvia ci sono cose peggiori nella vita :asd:

gnicK79
04-12-2009, 12:58
ma veramente mi pare che sei tu che ti sei perso qualcosa elogiando questo tasselation :confused: :confused:

Dovresti leggere i post invece di proseguire a mettere sul fuoco la carne già cotta, rischieresti di bruciarla.

Sei entrato in ritardo, sei scusato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29937658&postcount=46

In mezzo c'è la risposta che chiedevi. Mi raccomando leggi di più. ;)

RealB33rM4n
04-12-2009, 12:59
oddio lo sapevo adesso inizia la diatriba ati vs nvidia ci mancava solo questo...
e poi come fate a dire che e' un fail? un fail di cosa? di nulla? non ci sono titoli dx11 non c'e' una controparte (nvidia) a cui fare riferimento e gia tutti dicono fail....

mah mi rendo conto che veramente c'e' solo tanta voglia di scrivere :(

Stappern
04-12-2009, 13:01
Dovresti leggere i post invece di proseguire a mettere sul fuoco la carne già cotta, rischieresti di bruciarla.

Sei entrato in ritardo, sei scusato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29937658&postcount=46

In mezzo c'è la risposta che chiedevi. Mi raccomando leggi di più. ;)

ma guarda che lo avevo letto benissimo,quello che sto dicendo che imho questo è sono un altro tocco di pane tappabuchi per farci stare buoni io non vedo niente di rivoluzionario in questa tecnologia mi sembra solo "dx10 fail the return"

gnicK79
04-12-2009, 13:08
ma guarda che lo avevo letto benissimo,quello che sto dicendo che imho questo è sono un altro tocco di pane tappabuchi per farci stare buoni io non vedo niente di rivoluzionario in questa tecnologia mi sembra solo "dx10 fail the return"

Allora non farmi ripetere le cose, quotandomi inutilmente sapendo che io avevo già risposto. Mi prendi per il sedere?
Me la presti la tua sfera di cristallo? Voglio vedere se in futuro diventerò ricco sfondato. Non pensi che perlomeno le DX11 meritino di avere la possibilità di esprimersi prima di mandarle in pensione? Sono uscite tipo l'altro ieri.
Poi lo sappiamo che le console battistrada fanno ostruzionismo e sappiamo anche che Dirt 2 per il tessellation rimane bocciato se le cose stanno e rimangono così come le abbiamo viste nella demo.
Rimandiamo tutto ad Aliens Vs Predator, magari SEGA avrà modo di riscattare queste librerie.

Crimson Skies
04-12-2009, 13:08
gia, diciamo che forse cè da aspettare un altro po, infatti resto con la 4870x2... e riesco a giocare a tutto per il momento :D
quando usciranno le nuove nvidia tirero' le conclusioni se buttarmi su una 5970 o quella che sara' la fascia mega di nvidia , con relativi cali di prezzo concorrenziali :D

Anche io faccio il tuo stesso discorso. Ho una GTX295 e sto benissimo così per adesso. Quando sarà il momendo speriamo di poter scegliere la nuova VGA.

oddio lo sapevo adesso inizia la diatriba ati vs nvidia ci mancava solo questo...
e poi come fate a dire che e' un fail? un fail di cosa? di nulla? non ci sono titoli dx11 non c'e' una controparte (nvidia) a cui fare riferimento e gia tutti dicono fail....

mah mi rendo conto che veramente c'e' solo tanta voglia di scrivere :(

Io ad esempio ho specificato che non è un EPIC fail perchè visto che le DX11 sono uscite da pochissimo, non ci sono giochi ancora pienamente DX11 tranne sto Dirt2, e sopratutto i drivers sono ancora allo stato iniziale.
Inoltre dici bene affermando che non c'è la controparte quindi è impossibile fare un raffronto vero. Il titolo della news infatti dice bene : "Windows 7 e DX11 primo contatto". Veramente il primo primo.

Stappern
04-12-2009, 13:09
Allora non farmi ripetere le cose, quotandomi inutilmente sapendo che io avevo già risposto. Mi prendi per il sedere?
Me la presti la tua sfera di cristallo? Voglio vedere se in futuro diventerò ricco sfondato. Non pensi che perlomeno le DX11 meritino di avere la possibilità di esprimersi prima di mandarle in pensione? Sono uscite tipo l'altro ieri.
Poi lo sappiamo che le console battistrada fanno ostruzionismo e sappiamo anche che Dirt 2 per il tessellation rimane bocciato se le cose stanno e rimangono così come le abbiamo viste nella demo.
Rimandiamo tutto ad Alien Vs Predator, magari SEGA avrà modo di riscattare queste librerie.

ho detto che le dx11 sono morte prima di uscire? no

dico solo di prenderle con le pinze e di non fare acquisti azzardati

camomilla is da way;)

gnicK79
04-12-2009, 13:11
Tocca veramente aspettare le nuove Nvidia. Le schede Ati hanno fallito si però non è corretto dare solo la colpa alle VGA. I drivers contano anche. Crysis adesso va una bomba al massimo e in DX10 solo grazie alle VGA dell'ultima generazione ma anche grazie ai drivers ora ottimizzati e che hanno apportato migliorie non di poco. Le DX11 sono appena uscite, le vga sono solo Ati e comunque ancora acerbe sia come HW che come Drivers. E' normale che si abbiano cali di questo genere. Abbiate pazienza e vedremo il 2010 cosa ci darà. Speriamo ste Fermi.

Pure tu possiedi sfere di cristallo scintillanti?
Se non hai ancora visto niente, come fai a dire se un hardware ha fallito o no?

Ma bella storia!!!

Crimson Skies
04-12-2009, 13:12
Non pensi che perlomeno le DX11 meritino di avere la possibilità di esprimersi prima di mandarle in pensione? Sono uscite tipo l'altro ieri.
Poi lo sappiamo che le console battistrada fanno ostruzionismo e sappiamo anche che Dirt 2 per il tessellation rimane bocciato se le cose stanno e rimangono così come le abbiamo viste nella demo.
Rimandiamo tutto ad Alien Vs Predator, magari SEGA avrà modo di riscattare queste librerie.

Quoto. Aspettare e dare possibilità senza fare il solito ostruzionismo. Le consoles purtroppo non facilitano le cose ma ci sono molti giochi in realizzazione che promettono bene. Ad Alien vs Predator voglio aggiungere anche Crysis 2.

RealB33rM4n
04-12-2009, 13:18
Anche io faccio il tuo stesso discorso. Ho una GTX295 e sto benissimo così per adesso. Quando sarà il momendo speriamo di poter scegliere la nuova VGA.



Io ad esempio ho specificato che non è un EPIC fail perchè visto che le DX11 sono uscite da pochissimo, non ci sono giochi ancora pienamente DX11 tranne sto Dirt2, e sopratutto i drivers sono ancora allo stato iniziale.
Inoltre dici bene affermando che non c'è la controparte quindi è impossibile fare un raffronto vero. Il titolo della news infatti dice bene : "Windows 7 e DX11 primo contatto". Veramente il primo primo.

Si lo so ma stavo scrivendo esattamente nel momento in cui lo stavi facendo anche tu quando ho postato prima del mio e' apparso il tuo post :D con cui infatti sono daccordo :)

Crimson Skies
04-12-2009, 13:18
Pure tu possiedi sfere di cristallo scintillanti?
Se non hai ancora visto niente, come fai a dire se un hardware ha fallito o no?

Ma bella storia!!!

Un attimo. Nel post più sopra mi sono corretto perchè ho ripensato un attimo ed infatti ho detto che non era giusto dire fallimento perchè stiamo agli stadi iniziali sia per le VGA, che dirvers, che pogrammazione dei giochi in se.
Io concordo con te in quello che dici tantevvero che ti ho quotato appoggiando la tua posizione.

Crimson Skies
04-12-2009, 13:20
Si lo so ma stavo scrivendo esattamente nel momento in cui lo stavi facendo anche tu quando ho postato prima del mio e' apparso il tuo post :D con cui infatti sono daccordo :)

Perfetto.Stavamo scivendo insieme. L'importante è capirsi. ;)

bobby10
04-12-2009, 13:34
evidentemente non sai di cosa stai parlando,lo sviluppo dei giochi è morto quando sono uscite le console infatti la grafica dal 2006 ad adesso ha fatto dei passi ridicoli
il 95% dei giochi sono scritti in dx9 visto che sono fatti per le console che sono la fetta piu importante poi li passano su pc ci scrivono dx 10 per i bambini e ci mettono 2 cazzzate in piu per non fare brutta figura e far vendere migliaia di vista a quei porci della microsoft,infatti gli unici motivi per cui la gente è passata a vista è solo o per per fare i fighi o per paura che uscissero giochi non compatibile con xp, che poi non è successo :rolleyes: .
con una 8800gtx (di cui non sono attualmente proprietario sottolineo) giochi tranquillo a 1920x1080 al 90% dei giochi usciti ultimamente visto che si puo fare tranquillamente anche con una 8800gt( che ha la stessa potenza) o con una 9800gt(che è il rebrand della 8800) o con una 9800gtx(che è uguale alla 9800) la nvidia dimostra in pieno quello che dico visto che in 3 anni ha preso una scheda gli ha cambiato nome 3 volte e ne ha venduto migliaia di esemplari.
perche gli ignoranti quando leggono cose come dx11 shader millemila "uscita da 10 min" sono contenti.
;)



ergo finche non usciranno le console nuove tutto quello che uscirà sarà "aria fritta" e spero siate abbastanza furbi da capirlo

quante verità.

Come ho già detto prima per me queste non sono innovazioni ma solo minime migliorie (per maniaci?).Io amo la grafica e i particolari ma spesso rimango perplesso e queste nuove librerie per me sono superflue e non degne di nota.Si deve scindere e valutare bene le varie "innovazioni" che si presentano e non andare subito dietro alle nuove siglette perchè la sensazione che le case si arrampichino sempre di più sugli specchi è forte.

Pat77
04-12-2009, 13:35
Guarda che io ho detto che sulla carta queste DX11 sono notevoli ma che al momento non c'e' modo di vederlo. Se poi tu vuoi mettere in croce le DX11 basandoti su un titolo come Dirt2 che ha messo la tassellation solo sulle bandiere per poter mettere il bollino DX11 sulle sue scatole allora e' un altro discorso. Ovviamente se fanno la fine delle DX10 che sono supportate dalla 30% a dir tanto dei titoli in commercio e un altra cosa.
Se poi per te nella scena con il drago in in dx9/10 contro la dx11 non vedi differenza allora hai problemi seri di vista.

Vedo una forzatura, e la vedo bene palese e manifesta.
O forse a te quel Drago fa gridare al miracolo, pensi che sia impossibile renderlo uguale, tale e quale in dx9-dx10? Bisogna essere onesti con se stessi, quando ci sarà qualcosa in grado di evidenziare un distacco sarò il primo ad ammetterlo, perchè se è vero che sulla carta sono un'evoluzione anche intelligente, sono altri i campi che secondo me limitano l'esperienza visiva e l'interazione.
E' questo il problema, si vuol migliorare quello che è già eccellente e per venderlo costruiscono differenze fittizie, e di esempi dx9 vs dx10 ce ne sono a bizzeffe, ora tocca a dx10 vs dx11 e intanto tutto resta sempre e solo programmato dx9.

bobby10
04-12-2009, 13:40
Allora non farmi ripetere le cose, quotandomi inutilmente sapendo che io avevo già risposto. Mi prendi per il sedere?
Me la presti la tua sfera di cristallo? Voglio vedere se in futuro diventerò ricco sfondato. Non pensi che perlomeno le DX11 meritino di avere la possibilità di esprimersi prima di mandarle in pensione? Sono uscite tipo l'altro ieri.
Poi lo sappiamo che le console battistrada fanno ostruzionismo e sappiamo anche che Dirt 2 per il tessellation rimane bocciato se le cose stanno e rimangono così come le abbiamo viste nella demo.
Rimandiamo tutto ad Alien Vs Predator, magari SEGA avrà modo di riscattare queste librerie.

E cosa ti aspetti di vedere? Qui ormai si campa con il vedremo vedremo e nel frattempo c'è sempre l'amaro in bocca.. Se ci saranno altre migliorie con le dx11 ci vorrà anche per quelle lo stesso binocolo.

gnicK79
04-12-2009, 13:45
Ma che è? Andiamo in loop? :asd:

Abbiamo ripetuto tipo poco fa una cosa e prontamente si ripresenta il tizio di turno che NON LEGGE e ripropone ancora l'argomento?

No ragazzi, così non va. Mi tocca linkare adesso.

RealB33rM4n
04-12-2009, 13:49
Vedo una forzatura, e la vedo bene palese e manifesta.
O forse a te quel Drago fa gridare al miracolo, pensi che sia impossibile renderlo uguale, tale e quale in dx9-dx10? Bisogna essere onesti con se stessi, quando ci sarà qualcosa in grado di evidenziare un distacco sarò il primo ad ammetterlo, perchè se è vero che sulla carta sono un'evoluzione anche intelligente, sono altri i campi che secondo me limitano l'esperienza visiva e l'interazione.
E' questo il problema, si vuol migliorare quello che è già eccellente e per venderlo costruiscono differenze fittizie, e di esempi dx9 vs dx10 ce ne sono a bizzeffe, ora tocca a dx10 vs dx11 e intanto tutto resta sempre e solo programmato dx9.

Io non grido al miracolo e quel drago mi fa anche un po' cagare. Lo puoi ricreare uguale anche in Dx8 se e' per questo alla fine sono solo poligoni. Ma il punto non e' questo infatti l'ho gia scritto almeno 4 volte ma voi leggete solo quelo che vi pare. La differenza sta nella tecnica usata che a parita' di poligoni uno "pesa" di piu' e l'altro meno. Uno ci metti X ore a modellarlo, l'altro magari ce ne metti la meta'.

Diobrando_21
04-12-2009, 13:51
Tutto giusto. Complimenti, questa è una visione chiara e reale della situazione. Il resto sono solo chiacchere nascoste dietro a sigle e nomi nuovi.

D'accordissimo sulla 8800 gtx, un mio amico l'ha appena comprata usata da ebay, gioca A TUTTO, a risoluzione ALTE.

Non si può dire di no.. è così veramente

anche questo post è sinonimo di superficialità (x essere educato)...come x l'utente precedente nn basta affermare "gioca a tutto a risoluzioni alte", hai detto tutto e nn hai detto niente visto che tutto può essere influenzato dal tuo gusto personale...quali sono i titoli in questione? che livello di dettagli usa? Come imposti i filtri? Che risoluzione usa? Qual'è il framerate min, medio e max? Perché nn postate degli screen?

Le prestazioni dovete capire che nn sono punti di vista ma sono dei risultati matematici in cui le variabili sono le impostazioni...quindi se affermate qualcosa dovete anche saperla spiegare e dimostrare...e ti giuro che se trovi un solo bench di una 8800 che mi fa girare crysis, crysis warhead, far cry 2, borderlands, dirt2, dragon age, world in conflict, stalker clear sky, assassin creed (e potrei aggiungerne altri) a 1920x1200 con dettagli al max, con AA 8xQ AF 16X a 60fps hai una cena pagata, scegli tu il ristorante ;)

ice_v
04-12-2009, 14:07
Concordo pienamente sulle Dx11 con RealB33rM4n, mentalrey (grazie veramente per la spiegazione e il post delle immagini), al135, gnicK79...Gildor mi leggerò la guida più tardi stasera; grazie cmq per averla postata. E altri che non ho tempo per andare a rileggere e ripescare i loro nomi (ho seguito i commenti dall'inizio fino ad'ora).

Le librerie hanno certo del potenziale e il loro uso per ora e strettamente collegato al marketing e al massiccio uso di Dx9 nelle console PUNTO

Fare un upgrade di vga adesso passando alla serie 5xxx è ovviamente un po' prematuro, dato che probabilmente questa serie (soprattutto le 5850 e 5870) verrà sfruttatta pienamente solo dal 2011 in poi (ironico, ma credo il 2011 sara l'anno di svolta per i giochi fatti seriamente in Dx11), quando molto probabilmente arriverà la xbox 720.

Per tutti coloro che denigrano già da adesso le Dx11 (hanno a malapena 3 mesi)...bhe che dire ragazzi? State sparrando un po' sulla croce rossa (oltre che scattenare FLAME! :nonsifa: )! Se siete delusi che questa evoluzione che ha portato windows 7 non è risultata una rivoluzione (come qualcuno aveva forse promesso) per quanto concerne l'intrattenimento videludico e che dovete aspettare altri 2 annetti circa...sapiate che non siete gli unici a dover aspettare! Anch'io non vedo l'ora di mandare in pensione la mia 9800gt, ma se non è il caso...porto pazienza. :nonio:

Sul fatto poi che certi utenti di questo forum pensano ancora che Windows XP è ancora il miglior S.O. in circolo...non voglio nemmeno esprimermi perchè (già si sono espressi in tanti a riguardo [HWUPGRADE per primo con l'articolo], portando anche dettagli tecnici sul perchè windows 7 è un S.O. molto più valido dell'anziano XP, ma niente...duri come il muro :muro: ) credo che rischierei un'ammonizione di 7 giorni come minimo :banned: . Non mi esprimo su Vista perchè non ho esperienze in merito anche se, mia sorella che ha Vista sul suo portatile (un Samsung da 15.6") e lo usa per navigare, messenger, youtube e word...non si mai lamentata. Detto questo io chiuderei per ora qui...a risentirci all'arrivo delle nuove console. :O

Cpt_beppemi
04-12-2009, 14:07
anche questo post è sinonimo di superficialità (x essere educato)...come x l'utente precedente nn basta affermare "gioca a tutto a risoluzioni alte", hai detto tutto e nn hai detto niente visto che tutto può essere influenzato dal tuo gusto personale...quali sono i titoli in questione? che livello di dettagli usa? Come imposti i filtri? Che risoluzione usa? Qual'è il framerate min, medio e max? Perché nn postate degli screen?

Le prestazioni dovete capire che nn sono punti di vista ma sono dei risultati matematici in cui le variabili sono le impostazioni...quindi se affermate qualcosa dovete anche saperla spiegare e dimostrare...e ti giuro che se trovi un solo bench di una 8800 che mi fa girare crysis, crysis warhead, far cry 2, borderlands, dirt2, dragon age, world in conflict, stalker clear sky, assassin creed (e potrei aggiungerne altri) a 1920x1200 con dettagli al max, con AA 8xQ AF 16X a 60fps hai una cena pagata, scegli tu il ristorante ;)

Ti stra-quoto !!!!!!!!!!!!

LukeHack
04-12-2009, 14:09
qui c'è gente che si dà dell'idiota e dell'ignorante, ed io sono stato sospeso per aver scritto che le ati sono migliori delle nvidia sulla carta... igienica :asd:
nel senso che poi tocca vedere nei fatti come vanno sotto i giochi puramente dx11,....

E guarda un pò! :asd: che mi tocca leggere, frame impietosi su tali giochi nativamente dx11 :sbonk:
so di essere OT e me ne scuso , però qui non ci sono giudizi obbiettivi e soprattutto i mods a volte si fanno prendere un pò troppo dall'emozione (leggasi attaccamento nativo al proprio hardware, magari quello criticato da me)

:read:

WarDuck
04-12-2009, 14:12
invece mantenere vista è gratis.


No ma costa notevolmente meno, visto che alcune parti di codice sono state riscritte e che il kernel è stato rivisto pesantemente proprio per poter essere modulare e testabile senza ulteriori fesserie, ergo questo significa che la fase di manutenzione (che occupa il 60% dei costi di sviluppo tipicamente) costa meno.


XP SP3 è COLLAUDATO, vista fino al SP2 è un coacervo di puttanate :D
costava molto meno fare un xp SP4 che andasse ad aggiungere la sidebar.


Se per te Vista introduce solo la sidebar, allora probabilmente è inutile stare a discutere, perché dimostri non poca ignoranza sull'argomento.

Inoltre patchare e ri-patchare codice non è il massimo della vita, anzi si arriva ad un certo punto in cui il codice diventa ingestibile, motivo per cui XP ha fatto il suo tempo (per Microsoft, ovviamente).


dopo l'SP2 vista ha passato il limite di accettabilità per essere immesso sul mercato. better late than never :ciapet:

va da se che fino al service pack 1, di seven (e già parlano di win8 :asd: ) non se ne parla


L'affidabilità del software dipende dall'utente e da cosa egli fa, sempre.

Il software non può essere trattato alla stregua di altri prodotti proprio per le sue caratteristiche di invisiblità (inteso come qualcosa di non-fisico e tangibile).

Se trovi un modo per tirare fuori un software di una certa complessità a prova di bug dimmelo, perché saresti il primo (e gli utenti di Ubuntu 9.04 lo sanno bene).

Poi c'è questo mal costume tutto italiano di non informarsi o cmq di non approfondire le questioni.

Vista doveva essere quel mostro che includeva Palladium, un drago cattivo che non vi faceva scaricare più gli mp3 (oddio e come si fa) o non vi faceva installare più cose illegali (ovviamente questo non deve assolutamente accadere ad un italiano medio, sennò va nel pallone).

E ancora tutt'ora sento gente che mi racconta queste puttanate.

Queste sono le puttanate, non ciò che è stato introdotto e migliorato in Vista rispetto ad XP (cosa per cui gli utenti *nix sfottevano gli utenti windows).

Riguardo le DX11, sono delle librerie, trattatele come tali. Non è che preso lo stesso pezzo di codice necessariamente deve andare veloce il doppio. Le librerie mettono a disposizione delle funzionalità ai programmatori, poi sono sempre loro a scegliere se usarle o meno.

Diobrando_21
04-12-2009, 14:13
direi che non ce nient'altro da dire

è normale nn hai niente a sostegno della tua tesi...leggi il mio penultimo post e poi dimmi

JackZR
04-12-2009, 14:16
il Tesselation fa veramente la differenza peccato per la potenza di calcolo che richiede...

hitman1972
04-12-2009, 14:26
bisognerebbe vedere quel draghetto in directx 9/10 con un modello con gli "spuntoni" presenti. E vedere di quanto è più lento rispetto al modello semplice. Se per esempio con dx 11 e tasselation perdo il 10% e con dx 10 con modello più complesso (più poligoni) perdo che so il 30% allora il tutto ha un senso. Altrimenti è solo un aiuto per chi fa i modelli, il giocatore finale non capirà mai se gli "spuntoni" sono dovuti a tasselation o poligoni aggiuntivi, e credo manco gli importi se alla fine il calo di fps sia simile attivando gli "spuntoni" con dx 10 o 11. ciao

Stappern
04-12-2009, 14:31
è normale nn hai niente a sostegno della tua tesi...leggi il mio penultimo post e poi dimmi

mi sa che non hai letto anche gli altri utenti che giustamente mi danno ragione.datti pace

al135
04-12-2009, 14:34
mi sa che non hai letto anche gli altri utenti che giustamente mi danno ragione.datti pace

guarda che non si tratta di avere ragione o no. è cosi punto e basta.
dx11, tassellation , migliore qualità. ;)

giustamente? ahha ma da dove sei uscito? le idee vanno confrontate ma come si fa a sbattere la faccia su dati di fatto? bo...

Stappern
04-12-2009, 14:38
guarda che non si tratta di avere ragione o no. è cosi punto e basta.
dx11, tassellation , migliore qualità. ;)

infatti non parlavamo di questo

psychok9
04-12-2009, 14:40
La maleducazione non è tollerabile se è espressa con le parolacce.
----- cut --------
MS ha scelto. Ora o vi adattate o amen. Però non potete venire a inquinare il thred così dando dell'idiota alla gente o insultando chi è passato a Vista/7 e vuole vedere e parlare del lavoro che si sta svolgendo in ambito DX.

L'argomento del topic sono le DX11 e la relativa delusione rispetto alle promesse fatte dal marketing. E siccome non sono una persona che esprime pareri senza portare contenuti/fatti, come fai tu, è ovvio che cerco di fare riferimenti più precisi possibili sul suo sviluppo e sulle sue lacune rispetto ad altri prodotti che adottavano funzionalità tecniche che permettevano risultati superiori.

Tu continui a postare e aggettivare negativamente post a te non graditi, e non credo sia di interesse topic/forum sapere ripetutamente che a te non va giù quando si parla "negativamente" di alcune feature/os.

psychok9
04-12-2009, 14:42
Vedo che tanti giudicano grossolanamente alcuni post...
Dire che su un campo Windows 7 ha fatto passi indietro, non significa che il prodotto, in toto, sia un passo indietro o peggiore rispetto ad altri prodotti...
E' come giudicare l'evoluzione dei modelli lamborghini, e l'ultima, migliorando l'aderenza al terreno, perde in accellerazione... per scelta dei sviluppatori... Il giudizio finale poi spetta sempre agli eventuali acquirenti.

La funzione principale del Tessellator è quella di ricoprire una superficie fatta di pochi poligoni ovvero triangoli con poligoni aggiuntivi ovvero triangoli.
Questo "smussa" la superficie, ma con ovviamente un performance hit (visto alla fine ci sono più poligoni ovvero triangoli da smuovere e calcolare) poco dissimile da quello che si avrebbe avuto nel programmare in partenza la superficie con tanti poligoni ovvero triangoli.
L'utilità è quindi molto inferiore rispetto a quello che una persona disattenta potrebbe credere, e si risolve nel poter progettare usando relativamente pochi poligoni (quindi in maniera cost-effective), per poi usare alla bisogna, come ad esempio nei primi piani (dove non avviene il calcolo sul paesaggio), la potenza in esubero delle schede acceleratrici per limare la grafica, fornendo le forme più tondeggianti di cui sopra.

In pratica è una feature che va in aiuto dello sviluppatore.

al135
04-12-2009, 14:43
E cosa ti aspetti di vedere? Qui ormai si campa con il vedremo vedremo e nel frattempo c'è sempre l'amaro in bocca.. Se ci saranno altre migliorie con le dx11 ci vorrà anche per quelle lo stesso binocolo.


non partire prevenuto , è un consiglio ;)

Pat77
04-12-2009, 14:44
Io non grido al miracolo e quel drago mi fa anche un po' cagare. Lo puoi ricreare uguale anche in Dx8 se e' per questo alla fine sono solo poligoni. Ma il punto non e' questo infatti l'ho gia scritto almeno 4 volte ma voi leggete solo quelo che vi pare. La differenza sta nella tecnica usata che a parita' di poligoni uno "pesa" di piu' e l'altro meno. Uno ci metti X ore a modellarlo, l'altro magari ce ne metti la meta'.

Voi? Io sono un singolo utente, non una comitiva. Il problema è che per l'utente finale poco importa come ottieni il risultato, ma importa, guarda un po', il risultato.
Certo programmare un videogioco in modo intelligente sfruttando strumenti migliori è tutto bellissimo, ma alla fine cosa porta se l'idea di fondo del salto d'Api e una migliore rappresentazione per rendere il videogiocatore meglio immedesimato?
Tra dx8 e dx9 c'è un abisso (basta vedere xbox vs xbox360), e quel draghetto, per quanto semplice, hai detto bene in fondo sono poligoni realizzabili con qualsiasi Api da dx8 in poi, quindi, concentriamoci su altro, su qualcosa che veramente elevi il dettaglio.
Non sono gli utenti che sottolineano le differenze, ma chi produce Hw che le millanta alla fine, e sinceramente se ora iniziassero a dire, compra dx11, è tutto uguale ma ci mettiamo di meno a farlo con un guadagno di performance redicolo, tanto vale rimandare il tutto quando si intravederanno politiche più razionali.
Alla fine chi usa xp e dx9 cos'ha pperso in quasi 3 anni? NULLA.

Diobrando_21
04-12-2009, 15:11
mi sa che non hai letto anche gli altri utenti che giustamente mi danno ragione.datti pace

perché devo darmi pace? mi stai facendo morire dal ridere...
cmq mi sa che sei tu che non leggi bene, ti rinfresco la memoria va

anche questo post è sinonimo di superficialità (x essere educato)...come x l'utente precedente nn basta affermare "gioca a tutto a risoluzioni alte", hai detto tutto e nn hai detto niente visto che tutto può essere influenzato dal tuo gusto personale...quali sono i titoli in questione? che livello di dettagli usa? Come imposti i filtri? Che risoluzione usa? Qual'è il framerate min, medio e max? Perché nn postate degli screen?

Le prestazioni dovete capire che nn sono punti di vista ma sono dei risultati matematici in cui le variabili sono le impostazioni...quindi se affermate qualcosa dovete anche saperla spiegare e dimostrare...e ti giuro che se trovi un solo bench di una 8800 che mi fa girare crysis, crysis warhead, far cry 2, borderlands, dirt2, dragon age, world in conflict, stalker clear sky, assassin creed (e potrei aggiungerne altri) a 1920x1200 con dettagli al max, con AA 8xQ AF 16X a 60fps hai una cena pagata, scegli tu il ristorante ;)

il discorso della cena vale anche per te...mi voglio rovinare, ve la pago a tutti e due se postate qualche bench. Altrimenti voi 2 la pagate a me. Ci stai?

al135
04-12-2009, 15:15
perché devo darmi pace? mi stai facendo morire dal ridere...
cmq mi sa che sei tu che non leggi bene, ti rinfresco la memoria va



il discorso della cena vale anche per te...mi voglio rovinare, ve la pago a tutti e due se postate qualche bench. Altrimenti voi 2 la pagate a me. Ci stai?

mi metto in coda pure io :D
voglio pure io la cena pagata
:sofico:

scherzi a parte, la mitica 8800 se la cavava egregiamente fino a un annetto fa... poi purtroppo presentava dei drop di fps pesantissimi e l'ho dovuta cambiare... i love cool graphics

Diobrando_21
04-12-2009, 15:17
mi metto in coda pure io :D
voglio pure io la cena pagata
:sofico:

scherzi a parte, la mitica 8800 se la cavava egregiamente fino a un annetto fa... poi purtroppo presentava dei drop di fps pesantissimi e l'ho dovuta cambiare... i love cool graphics

:asd:

si infatti gli avevo detto solo di non esagerare con i termini pompati e generici...ma quando poi neghi l'evidenza allora inizio a divertirmi :D

Stappern
04-12-2009, 15:19
perché devo darmi pace? mi stai facendo morire dal ridere...
cmq mi sa che sei tu che non leggi bene, ti rinfresco la memoria va



il discorso della cena vale anche per te...mi voglio rovinare, ve la pago a tutti e due se postate qualche bench. Altrimenti voi 2 la pagate a me. Ci stai?

avessi una 8800 o una 9800 te li farei i test ma non è cosi cmq non è un segreto lo sanno tutti quelli che le hanno avute io ho avuto 8800gtx,9800gt,gts250,9800gtx+ stessa vga nome diverso 1920x1080 dettagli max 60fps basta che chiedi a chiunque abbia una di queste vga e un procio non proprio vecchissimo e vedi che ti rispondono.

ma non vi accorgete che ci vendono hardware sovradimensionato per far girare software vecchio di 3 anni?

lo capisco solo io?

AnonimoVeneziano
04-12-2009, 15:23
avessi una 8800 o una 9800 te li farei i test ma non è cosi cmq non è un segreto lo sanno tutti quelli che le hanno avute io ho avuto 8800gtx,9800gt,gts250,9800gtx+ stessa vga nome diverso 1920x1080 dettagli max 60fps basta che chiedi a chiunque abbia una di queste vga e un procio non proprio vecchissimo e vedi che ti rispondono.

ma non vi accorgete che ci vendono hardware sovradimensionato per far girare software vecchio di 3 anni?

lo capisco solo io?


Il bello è che quando escono giochi che sfruttano l'HW in questione la gente si lamenta perchè non riesce a giocare in Full HD AF16x AA8x ... :rolleyes:

gnicK79
04-12-2009, 15:27
avessi una 8800 o una 9800 te li farei i test ma non è cosi cmq non è un segreto lo sanno tutti quelli che le hanno avute io ho avuto 8800gtx,9800gt,gts250,9800gtx+ stessa vga nome diverso 1920x1080 dettagli max 60fps basta che chiedi a chiunque abbia una di queste vga e un procio non proprio vecchissimo e vedi che ti rispondono.

ma non vi accorgete che ci vendono hardware sovradimensionato per far girare software vecchio di 3 anni?

lo capisco solo io?

Ma cosa diamine stai blaterando?? Abbi pazienza!!!
Che test devi fare? Te ne vai sopra l'Etna e con la neve fai un overclock di 1 GHz alla GPU e n'altro Ghz alla VRAM?

Ma dobbiamo raccontarci barzellette?

Stappern
04-12-2009, 15:29
Il bello è che quando escono giochi che sfruttano l'HW in questione la gente si lamenta perchè non riesce a giocare in Full HD AF16x AA8x ... :rolleyes:

no ma io sono sconcertato , ci bombardano tutto il giorno con i7 quadrimmilacore sessantordici milioni di giga di cache l'ultimissimo windows 14 con le dx26 e la gente si beve tutto.bah

Crimson Skies
04-12-2009, 15:31
avessi una 8800 o una 9800 te li farei i test ma non è cosi cmq non è un segreto lo sanno tutti quelli che le hanno avute io ho avuto 8800gtx,9800gt,gts250,9800gtx+ stessa vga nome diverso 1920x1080 dettagli max 60fps basta che chiedi a chiunque abbia una di queste vga e un procio non proprio vecchissimo e vedi che ti rispondono.

ma non vi accorgete che ci vendono hardware sovradimensionato per far girare software vecchio di 3 anni?

lo capisco solo io?

Ti rispondo io. Io ho avuto una 8800 GTX e una 9800 GTX. Puoi controllare nel mercatino. Le ho vendute e potrei anche trovarti gli utenti così chiedi loro se è vero oppure no. E ti dico che gli altri hanno ragione. Con quelle due schede giocare con tutto al massimo e in condizioni di 60fps era impossibile.
Avevo accoppiati alla VGA un E8500 e 4Gb di Ram DDR2 1066. Quindi mi spiace ma ti stai sbagliando.

ndrmcchtt491
04-12-2009, 15:34
A parte i giudizi individuali io volevo passare da xp a 7, e conseguente sostituzione di vga da una 9600gt a una AMD 7750, ma dato che ero abbastanza scettico e dopo aver sentito vari pareri ho temporaneamente cambiato idea.:mad: :mad:

Cito questa frase:"Vi possiamo anticipare che le sorprese positive che sarebbero dovute arrivare sono mancate!"

è un confronto tra Vista e 7.
Mi sa che risparmierò un po' di soldi :D :D :D

Poi perchè ci vogliono per forza le dx11 per avere una techica che non è certo nuova come la Tessellation:confused: :confused: :confused:
Mi sa di scelta commerciale, nulla di più.

avessi una 8800 o una 9800 te li farei i test ma non è cosi cmq non è un segreto lo sanno tutti quelli che le hanno avute io ho avuto 8800gtx,9800gt,gts250,9800gtx+ stessa vga nome diverso 1920x1080 dettagli max 60fps basta che chiedi a chiunque abbia una di queste vga e un procio non proprio vecchissimo e vedi che ti rispondono.

ma non vi accorgete che ci vendono hardware sovradimensionato per far girare software vecchio di 3 anni?

lo capisco solo io?

Prova a far girare Arma2 a 50fps tutto al max a 1600*1200:mc: :mc: :mc:

ovviamente nella maggior parte dei titoli attualmente in commercio chi ha "ancora" una vga tipo gtx8800 non se la passa male più di tanto, visto che le console fanno da tappo allo sviluppo grafico su pc.
Io possiedo una 9600gt e non mi posso lamentare, anzi c' è gente "ridotta" ancora con le 7600gt o le x1600/1800...

Stappern
04-12-2009, 15:35
Ti rispondo io. Io ho avuto una 8800 GTX e una 9800 GTX. Puoi controllare nel mercatino. Le ho vendute e potrei anche trovarti gli utenti così chiedi loro se è vero oppure no. E ti dico che gli altri hanno ragione. Con quelle due schede giocare con tutto al massimo e in condizioni di 60fps era impossibile.
Avevo accoppiati alla VGA un E8500 e 4Gb di Ram DDR2 1066. Quindi mi spiace ma ti stai sbagliando.
scusa dicevo escludendo crysis :D
non è un opinione io ci ho giocato sempre a tutto se poi dite queste cavolate per valorizzare i vostri nuovi acquisto fate come vi pare

bobby10
04-12-2009, 15:38
non partire prevenuto , è un consiglio ;)

può darsi che io parta prevenuto tu invece sei molto convinto nella rivoluzione delle dx11.. Da dove tante aspettative? I miei dubbi sorgono per l'andazzo che si è preso,e non seguo l'informatica da ieri,le tue aspettative invece su che base?

Vi rendete conto che stiamo ammattendo dietro a fesserie di differenze? Sono contento che per voi questo è soddisfacente io invece non vedo benefici reali e pretendo molto molto di più se devo mettere mano al portafoglio.

Crimson Skies
04-12-2009, 15:38
scusa dicevo escludendo crysis :D
non è un opinione io ci ho giocato sempre a tutto se poi dite queste cavolate per valorizzare i vostri nuovi acquisto fate come vi pare

Allora ti posso dire che anche Far Cry 2 era ingiocabile. COH idem. Empire Total War che è un gioco pesantissimo stessa cosa. The Witcher era al limite. Rush for Berlin (che sfrutta il motore Ghepard che è usato per alcuni RTS) era ingiocabile con tutto al massimo. Un'altro titolo sicuramente Dark Messiah of Might and Magic. Alla massima risoluzione le scene di mezzo si impallavano (sono realizzate con il motore del gioco) e il gioco scattava. E ce ne sono anche altri.
Devo continuare?

Stappern
04-12-2009, 15:41
Allora ti posso dire che anche Far Cry 2 era ingiocabile. COH idem. Empire Total War che è un gioco pesantissimo stessa cosa. The Witcher era al limite.
Devo continuare?

bah io titoli come call of duty 4,5,far cry,e praticamente tutti gli sparatutto usciti negli ultimi 2 anno li ho giocati con una gts 250 e come procio credo avessi un amd7750 a 3ghz e prima un e5200 a 3.5 tutti giocati su un 24 pollici a1920x1080 tu tti con antialiasing e fraps sempre attivo
poi fate vobis

Schio27
04-12-2009, 15:42
anch'io sono possessore di una 8800 gt...scheda a mio parere ancora valida ma non si può mica pretendere che faccia i miracoli..ha i suoi anni e farla competere con le schede di adesso non è proprio il caso...riesci a giocare alla maggior parte dei giochi questo si ma con qualche compromesso a livello di dettagli che devi impostare per poter avere un gioco fluido;)

Crimson Skies
04-12-2009, 15:45
bah io titoli come call of duty 4,5,far cry,e praticamente tutti gli sparatutto usciti negli ultimi 2 anno li ho giocati con una gts 250 e come procio credo avessi un amd7750 a 3ghz e prima un e5200 a 3.5 tutti giocati su un 24 pollici a1920x1080 tu tti con antialiasing e fraps sempre attivo
poi fate vobis

Far Cry 1 o 2? Se è il 2 allora stai divendo il falso. COD 4 andava bene su queste schede così come il 5. Però è impossibile settare tutto al massimo per i titoli che ti ho citato senza perdere in giocabilità. Ti dico anche il monitor era un 19" a 1440x900.

P.S. Si dice fate Vos (non Vobis)

bobby10
04-12-2009, 15:48
bah io titoli come call of duty 4,5,far cry,e praticamente tutti gli sparatutto usciti negli ultimi 2 anno li ho giocati con una gts 250 e come procio credo avessi un amd7750 a 3ghz e prima un e5200 a 3.5 tutti giocati su un 24 pollici a1920x1080 tu tti con antialiasing e fraps sempre attivo
poi fate vobis

non metto in dubbio che questi girino bene ma con i giochi che ti ha citato prima non dirmi che non hai dovuto trovare dei compromessi.. Dubito che li hai fatti girare al massimo.

bobby10
04-12-2009, 15:53
Non sono gli utenti che sottolineano le differenze, ma chi produce Hw che le millanta alla fine, e sinceramente se ora iniziassero a dire, compra dx11, è tutto uguale ma ci mettiamo di meno a farlo con un guadagno di performance redicolo, tanto vale rimandare il tutto quando si intravederanno politiche più razionali.
Alla fine chi usa xp e dx9 cos'ha pperso in quasi 3 anni? NULLA.

quoto.
Capisco che l'economia deve giare ma non prendeteci in giro.

Diobrando_21
04-12-2009, 15:58
avessi una 8800 o una 9800 te li farei i test ma non è cosi cmq non è un segreto lo sanno tutti quelli che le hanno avute io ho avuto 8800gtx,9800gt,gts250,9800gtx+ stessa vga nome diverso 1920x1080 dettagli max 60fps basta che chiedi a chiunque abbia una di queste vga e un procio non proprio vecchissimo e vedi che ti rispondono.

ma non vi accorgete che ci vendono hardware sovradimensionato per far girare software vecchio di 3 anni?

lo capisco solo io?

Davvero? Nn credo che chiederò a nessuno, nn ho bisogno di conferme di quello che dico...piuttosto nn vedo bench. cerca cerca, in rete è pieno...già sento il profumo di una bella carbonara, lo capisco solo io? :asd:
Ma cosa diamine stai blaterando?? Abbi pazienza!!!
Che test devi fare? Te ne vai sopra l'Etna e con la neve fai un overclock di 1 GHz alla GPU e n'altro Ghz alla VRAM?

Ma dobbiamo raccontarci barzellette?

:D :D

ndrmcchtt491
04-12-2009, 16:45
Allora ti posso dire che anche Far Cry 2 era ingiocabile. COH idem. Empire Total War che è un gioco pesantissimo stessa cosa. The Witcher era al limite. Rush for Berlin (che sfrutta il motore Ghepard che è usato per alcuni RTS) era ingiocabile con tutto al massimo. Un'altro titolo sicuramente Dark Messiah of Might and Magic. Alla massima risoluzione le scene di mezzo si impallavano (sono realizzate con il motore del gioco) e il gioco scattava. E ce ne sono anche altri.
Devo continuare?

Dark Messiah of Might and Magic e Rush for Berlin non dirmi che erano ingiocabili con una 8800gtx:confused: :confused: :confused:

Jason001
04-12-2009, 16:47
La questione è:

Una scheda video uscita a natale 2006 (non linciatemi se sbaglio, mi sembra quello il periodo)..la vecchia Gtx 8800 da 768 Mb....

...attualmente (natale 2009) è capace di fare andare tantissimi giochi a risoluzione 1680*1050 e 1920*1080 al massimo, esclusi quei 5 o 6 giochi che però si riesce senza problemi a far andare a 1680*1050, magari sacrificando qualche filtro nella maggior specie Crysis, specificatamente l'AntiAliasing.

La questione NON È , vendete ste schede nuove, risparmiate soldi e ri-prendete l'8800, come sembra che qualcuno abbia capito-

La questione è:

in 3 anni..facendo passare in mezzo:

Win Vista

Dx 10

Dx 10.1

Win 7

DX 11

Non vi pare che un pochino, con l'avvento delle console, ci stiano prendendo un pò per il culo ????

Di quanto è stato il miglioramento ??

Adesso si riesce finalmente a giocare a crysis a 1920*1080 con AA decente ??? Minchia !

Cioè noi dobbiamo attribuire i vantaggi della tecnologia che migliora di mese in mese, completamente basandoci su 2 sistemi operativi e 2 librerie direct x nuove, solamente con un riscontro:

... passare a giocare a 1920*1080 a crysis o altri 2 giochi invece che a 1680*1050 finalmente con quei 10/15 fps in più.

Ma porca miseria NESSUNO dice che non è migliorato niente...ma in complesso il bilancio di questi 2/3 anni ..è proprio questo !

Cioè..siete soddisfatti ?????

ECCO perchè si dice dx10 e 11 pacco, fino a quando non arriveranno le nuove console non si va avanti. Perchè è VERO, questo non è migliorare, questo è ingannare l'attesa dando un pezzettino alla volta.

Crimson Skies
04-12-2009, 16:49
Dark Messiah of Might and Magic e Rush for Berlin non dirmi che erano ingiocabili con una 8800gtx:confused: :confused: :confused:

Ingiocabili se settavi tutto al massimo.
Per esempio la seconda missione con gli americani (RFB) appena lo schermo iniziava a riempirsi di soldati e mezzi, se i settaggi erano massimi iniziava ad rallentare.
DM of M&M già il primo filmato di intermezzo (quello in cui si vedeva il tizio che si avvicinava al castello) si impallava se stava tutto a manetta. Stesso se andavi avanti nel gioco. Non ti dico cavolate.

leoneazzurro
04-12-2009, 16:53
è interessante però il fatto che tu non gli abbia risposto alla domanda :mc: :mc: :mc: :mc:
e invece nella sua domanda è riassunto tutto il succo del flame che riguarda dx9 vs dx10/11.... Non c'è niente in dx10 che VOLENDO non poteva essere fatto con il vecchio hardware compatibile dx9....

poi se tu sei così idiota da voler a tutti i costi regalare i soldi a questi ogni volta che trovano uno stratagemma per farti cambiare pc solo per vedere 2 schizzi di acqua in più.... fai pure... ma non stare a rompere i maroni quà col tuo parlare contro XP

Evitiamo questi toni. Ammonizione. Edit: ci ho ripensato. Sono 3 giorni

Leoneazzurro è stato fin troppo buono a non sanzionare nessuno fino ad ora.
Chiedo a quelli che sono fan di XP di astenersi dai commenti inutili e adatti solo a flame dal postare qui perchè sta diventanto una situazione insostenibile. Non ha senso dover postare solo per rispondere a chi per partito preso, per ignoranza, per chissà quale stupido motivo, vuole solo denigrare Win 7, il lavoro che c'è dietro e farlo passare per semplice marketing affossando il thred in modo che dire "animalesco" è dire poco.
Quindi o parlete di Win7 e delle Dx11 o andare per favore a sfogarvi altrove.
Grazie.

Il moderatore sono io, post come questo accendono invece di spegnere. Ammonizione

Me lo aspettavo che arrivava quello con le fette di salame sugli occhi :p

Le fette di salame ce l'ha chi crede che XP sia un buon sistema operativo (credendo che sia un SO leggero, perché erroneamente pensa che uso ram = male assoluto = inefficienza) e Vista/7 no.

XP è vecchio e costa mantenerlo (per Microsoft, of course).

Mi sembrava di essere stato chiaro: si parla di DirectX11 e non di chi è il migliore SO tra XP e 7. Ammonizione.

qui c'è gente che si dà dell'idiota e dell'ignorante, ed io sono stato sospeso per aver scritto che le ati sono migliori delle nvidia sulla carta... igienica :asd:
nel senso che poi tocca vedere nei fatti come vanno sotto i giochi puramente dx11,....

E guarda un pò! :asd: che mi tocca leggere, frame impietosi su tali giochi nativamente dx11 :sbonk:
so di essere OT e me ne scuso , però qui non ci sono giudizi obbiettivi e soprattutto i mods a volte si fanno prendere un pò troppo dall'emozione (leggasi attaccamento nativo al proprio hardware, magari quello criticato da me)

:read:

Sei stato sospeso per flame, e appena rientrato hai fatto contestazione pubblica. Sei stato risospeso e rientri facendo contestazione pubblica. Vediamo se tra due settimane ti sarai stancato di questi giochini.
E giusto per evitarti di continuare a fornire scuse puerili sull'attaccamento al proprio hardware, io posseggo hardware di entrambi i venditori, per esattezza una 8800GTS512 sul desktop e una 4850 mobile sul notebook.
Finita la parte delle sanzioni, veniamo alla parte tecnica.


Vedo una forzatura, e la vedo bene palese e manifesta.
O forse a te quel Drago fa gridare al miracolo, pensi che sia impossibile renderlo uguale, tale e quale in dx9-dx10? Bisogna essere onesti con se stessi, quando ci sarà qualcosa in grado di evidenziare un distacco sarò il primo ad ammetterlo, perchè se è vero che sulla carta sono un'evoluzione anche intelligente, sono altri i campi che secondo me limitano l'esperienza visiva e l'interazione.
E' questo il problema, si vuol migliorare quello che è già eccellente e per venderlo costruiscono differenze fittizie, e di esempi dx9 vs dx10 ce ne sono a bizzeffe, ora tocca a dx10 vs dx11 e intanto tutto resta sempre e solo programmato dx9.

Voi? Io sono un singolo utente, non una comitiva. Il problema è che per l'utente finale poco importa come ottieni il risultato, ma importa, guarda un po', il risultato.
Certo programmare un videogioco in modo intelligente sfruttando strumenti migliori è tutto bellissimo, ma alla fine cosa porta se l'idea di fondo del salto d'Api e una migliore rappresentazione per rendere il videogiocatore meglio immedesimato?
Tra dx8 e dx9 c'è un abisso (basta vedere xbox vs xbox360), e quel draghetto, per quanto semplice, hai detto bene in fondo sono poligoni realizzabili con qualsiasi Api da dx8 in poi, quindi, concentriamoci su altro, su qualcosa che veramente elevi il dettaglio.
Non sono gli utenti che sottolineano le differenze, ma chi produce Hw che le millanta alla fine, e sinceramente se ora iniziassero a dire, compra dx11, è tutto uguale ma ci mettiamo di meno a farlo con un guadagno di performance redicolo, tanto vale rimandare il tutto quando si intravederanno politiche più razionali.
Alla fine chi usa xp e dx9 cos'ha pperso in quasi 3 anni? NULLA.

Il problema, come ti è stato anche detto, è che per aumentare il dettaglio si deve aumentare anche il numero di poligoni. Per fare questo la tessellazione ha parecchi vantaggi prestazionali, perchè se di dovesse renderizzare un modello con lo stesso livello di dettaglio in DX9 senza tessellazione e in DX11 con tessellazione, le DX11 avrebbero un indiscusso vantaggio prestazionale. Questo a parità di resa visiva. La strada che gli sviluppatori paiono intraprendere sino ad ora invece è quella di sfruttare il gap prestazionale per inserire nuovi effetti ed aumentare il dettaglio, il che porta ad avere un risultato dal frame rate accettabile ma a volte inferiore a quello DX9. Ad esempio, a prescindere che a te il drago non faccia gridare al miracolo, si può facilmente vedere che le immagini prodotte nella versione DX9 e DX11 del demo sono palesemente differenti. La domanda da porsi sarebbe in questo caso: in DX9, a quanti FPS girerebbe l'immagine con il livello di dettaglio della versione DX11? Se pensi "il medesimo" mi sa che sei un po' fuori strada.
Che poi questi vantaggi vengano sfruttati poco e male, è un' altra questione.

bobby10
04-12-2009, 16:55
Dark Messiah of Might and Magic e Rush for Berlin non dirmi che erano ingiocabili con una 8800gtx:confused: :confused: :confused:

Qui si fa confusione..non si sta dicendo che con la 8800gtx sono ingiocabili cioè che non girano proprio,ma si sta parlando di dettagli massimi (AA,AF ecc). In questo caso con una 8800gtx non ce la si fa.. se invece abbassiamo i dettagli basta anche una 9600gt per i giochi in questione

Stappern
04-12-2009, 16:55
http://www.tweaktown.com/reviews/2729/asus_geforce_gts_250_dark_knight_graphics_card/index14.html


un test a caso che dimostra come anche con una 250(8800gt) sia possibile stare tranquiillamente sopra ai 30 fps(refresh console 0 differenze dai 60 fps a livello visivo visto che l'occhio sopra i 25-30 fps percepisce un immagine fluida)

quindi non venitemi a dire che non si puo giocare tutto a palla con queste schede video, se poi adesso tirate in ballo che voi giocate a 120 fps fissi qui è tutto un altro paio di maniche mi metto a parlare al muro che proabilemten capisce di piu

psychok9
04-12-2009, 17:01
Per fare questo la tessellazione ha parecchi vantaggi prestazionali, perchè se di dovesse renderizzare un modello con lo stesso livello di dettaglio in DX9 senza tessellazione e in DX11 con tessellazione, le DX11 avrebbero un indiscusso vantaggio prestazionale. Questo a parità di resa visiva. La strada che gli sviluppatori paiono intraprendere sino ad ora invece è quella di sfruttare il gap prestazionale per inserire nuovi effetti ed aumentare il dettaglio, il che porta ad avere un risultato dal frame rate accettabile ma a volte inferiore a quello DX9. Ad esempio, a prescindere che a te il drago non faccia gridare al miracolo, si può facilmente vedere che le immagini prodotte nella versione DX9 e DX11 del demo sono palesemente differenti. La domanda da porsi sarebbe in questo caso: in DX9, a quanti FPS girerebbe l'immagine con il livello di dettaglio della versione DX11? Se pensi "il medesimo" mi sa che sei un po' fuori strada.
Che poi questi vantaggi vengano sfruttati poco e male, è un' altra questione.

Quoto al 100%, specialmente la parte grassettata ed è la stessa che mi sono posto leggendo e rileggendo l'articolo. Hai qualche anticipazione/info approfondita, sul'effettivo miglioramento prestazionale, a parità di poligoni, con il Tesselation? O lo dici perché hai studiato da qualche parte il modo in cui lavora(meno) la gpu con il tesselation? Secondo me sarebbe stato di maggiore efficacia, se avessero elaborato il benchmark come dici, con uguale grafica ma mostrando le differenze prestazionali. Mentre così sembra che ci sia davvero poco arrosto :/
Speriamo che qualche geniaccio made in redmond abbia qualche genialata per la testa da vedere in futuro... credo che siamo ancora lontani dal fotorealismo :P

Stappern
04-12-2009, 17:06
La questione è:

Una scheda video uscita a natale 2006 (non linciatemi se sbaglio, mi sembra quello il periodo)..la vecchia Gtx 8800 da 768 Mb....

...attualmente (natale 2009) è capace di fare andare tantissimi giochi a risoluzione 1680*1050 e 1920*1080 al massimo, esclusi quei 5 o 6 giochi che però si riesce senza problemi a far andare a 1680*1050, magari sacrificando qualche filtro nella maggior specie Crysis, specificatamente l'AntiAliasing.

La questione NON È , vendete ste schede nuove, risparmiate soldi e ri-prendete l'8800, come sembra che qualcuno abbia capito-

La questione è:

in 3 anni..facendo passare in mezzo:

Win Vista

Dx 10

Dx 10.1

Win 7

DX 11

Non vi pare che un pochino, con l'avvento delle console, ci stiano prendendo un pò per il culo ????

Di quanto è stato il miglioramento ??

Adesso si riesce finalmente a giocare a crysis a 1920*1080 con AA decente ??? Minchia !

Cioè noi dobbiamo attribuire i vantaggi della tecnologia che migliora di mese in mese, completamente basandoci su 2 sistemi operativi e 2 librerie direct x nuove, solamente con un riscontro:

... passare a giocare a 1920*1080 a crysis o altri 2 giochi invece che a 1680*1050 finalmente con quei 10/15 fps in più.

Ma porca miseria NESSUNO dice che non è migliorato niente...ma in complesso il bilancio di questi 2/3 anni ..è proprio questo !

Cioè..siete soddisfatti ?????

ECCO perchè si dice dx10 e 11 pacco, fino a quando non arriveranno le nuove console non si va avanti. Perchè è VERO, questo non è migliorare, questo è ingannare l'attesa dando un pezzettino alla volta.

quoto ogni parola

bobby10
04-12-2009, 17:09
http://www.tweaktown.com/reviews/2729/asus_geforce_gts_250_dark_knight_graphics_card/index14.html


un test a caso che dimostra come anche con una 250(8800gt) sia possibile stare tranquiillamente sopra ai 30 fps(refresh console 0 differenze dai 60 fps a livello visivo visto che l'occhio sopra i 25-30 fps percepisce un immagine fluida)

quindi non venitemi a dire che non si puo giocare tutto a palla con queste schede video, se poi adesso tirate in ballo che voi giocate a 120 fps fissi qui è tutto un altro paio di maniche mi metto a parlare al muro che proabilemten capisce di piu

se ti accontenti di 30fps allora sono d accordo ma per me una vga è in grado di far girare un gioco con tutto a palla se riesce a rimanere costantemente sopra i 60fps
Non condivido il discorso che tra 30/40fps e 60fps l'occhio non se ne accorge. Io me ne accorgo eccome..ma non tanto nei spara tutto ma in particolare nei giochi di auto (tipo grid,gt legends nfs) dove scendere sotto i 60 diventa molto fastidioso.

Grey 7
04-12-2009, 17:13
sia possibile stare tranquiillamente sopra ai 30 fps(refresh console 0 differenze dai 60 fps a livello visivo visto che l'occhio sopra i 25-30 fps percepisce un immagine fluida)



ma vi prego, ancora con sta cosa, NON E' VERO! qualcuno lo dica, io ho perso le speranze :cry:

leoneazzurro
04-12-2009, 17:14
Quoto al 100%, specialmente la parte grassettata ed è la stessa che mi sono posto leggendo e rileggendo l'articolo. Hai qualche anticipazione/info approfondita, sul'effettivo miglioramento prestazionale, a parità di poligoni, con il Tesselation? O lo dici perché hai studiato da qualche parte il modo in cui lavora(meno) la gpu con il tesselation? Secondo me sarebbe stato di maggiore efficacia, se avessero elaborato il benchmark come dici, con uguale grafica ma mostrando le differenze prestazionali. Mentre così sembra che ci sia davvero poco arrosto :/
Speriamo che qualche geniaccio made in redmond abbia qualche genialata per la testa da vedere in futuro... credo che siamo ancora lontani dal fotorealismo :P


Il fatto è che se crei dei poligoni in più bisogna anche renderizzarli, il che crea del lavoro in più a valle della creazione del modello poligonale a dettaglio aumentato. Però i poligoni in più si possono creare on-chip, per cui posso andare a risparmiare banda passante per la geometria e memoria per la gestione dei modelli.

Ci sono 3 possibilità per l'utilizzo della tessellation/DX11:

1) Stesso dettaglio poligonale e prestazioni superiori
2) Dettaglio migliorato e praticamente le stesse prestazioni
3) Dettaglio molto maggiore e relativo hit prestazionale

Generalmente possiamo vedere che in Dirt si è utilizzata l'opzione 2, mentre nel demo Unigine la 3). La cosa bella però della tessellazione è che potrei agire sulla programmabilità dello stadio di tessellazione per passare da 1) a 2) o 3) o viceversa in base alle mie impostazioni e alle mie esigenze, addirittura potrei gestire un livello di dettaglio poligonale "autotadattabile dinamicamente" alle prestazioni della mia scheda video, e tutto ciò senza modificare il modello originale (che sarebbe lo stesso in tutti i casi) ma solo la funzione di amplificazione.

Stappern
04-12-2009, 17:15
se ti accontenti di 30fps allora sono d accordo ma per me una vga è in grado di far girare un gioco con tutto a palla se riesce a rimanere costantemente sopra i 60fps
Non condivido il discorso che tra 30/40fps e 60fps l'occhio non se ne accorge. Io me ne accorgo eccome..ma non tanto nei spara tutto ma in particolare nei giochi di auto (tipo grid,gt legends nfs) dove scendere sotto i 60 diventa molto fastidioso.

beh si vede che hai un occhio piu evoluto dei restanti 6 miliardi di essere umani :asd:

calcola l'occhio non puo nemmeno percepire la differenza di 1/50 di secondo vuol dire che le immagini a 51fps o a 96 sono uguali per noi

se poi tu hai un occhio bionico mi dispiace ;)

mto89
04-12-2009, 17:20
ma vi prego, ancora con sta cosa, NON E' VERO! qualcuno lo dica, io ho perso le speranze :cry:

:rotfl:

Comunque...25-30 fps è la quantità con cui mediamente gioco anche io di solito, ma non si nota nulla di negativo rispetto a 40-50! non facciamo troppo i pignoli :)

leoneazzurro
04-12-2009, 17:21
http://www.tweaktown.com/reviews/2729/asus_geforce_gts_250_dark_knight_graphics_card/index14.html


un test a caso che dimostra come anche con una 250(8800gt) sia possibile stare tranquiillamente sopra ai 30 fps(refresh console 0 differenze dai 60 fps a livello visivo visto che l'occhio sopra i 25-30 fps percepisce un immagine fluida)

quindi non venitemi a dire che non si puo giocare tutto a palla con queste schede video, se poi adesso tirate in ballo che voi giocate a 120 fps fissi qui è tutto un altro paio di maniche mi metto a parlare al muro che proabilemten capisce di piu

Per l'esattezza la GTS250 non è una 8800 GT, ha 128 SP invece di 112 ed il clock è il 23% più alto, per cui la sua potenza teorica è fino al 40% maggiore.
Il discorso però non è tanto "gioco bene con la 8800GT ora" (perchè è anche ovvio che i giochi siano tarati per il mercato a disposizione al momento della pubblicazine del videogame) quanto "cosa ci riserva il futuro" e difatti lo scopo del thread sarebbe parlare di cosa ci può riservare l'evoluzione tecnologica.

Stappern
04-12-2009, 17:22
Per l'esattezza la GTS250 non è una 8800 GT, ha 128 SP invece di 112 ed il clock è il 23% più alto, per cui la sua potenza teorica è fino al 40% maggiore.
Il discorso però non è tanto "gioco bene con la 8800GT ora" (perchè è anche ovvio che i giochi siano tarati per il mercato a disposizione al momento della pubblicazine del videogame) quanto "cosa ci riserva il futuro" e difatti lo scopo del thread sarebbe parlare di cosa ci può riservare l'evoluzione tecnologica.

si è anche vero che overcloccando una 8800gt ci ottengono bene o male gli stessi risultati,cmq io sono veramente ben accetto verso le novità purche si dimostrino soddisfacenti e non mere mosse a scopo economico

bobby10
04-12-2009, 17:25
beh si vede che hai un occhio piu evoluto dei restanti 6 miliardi di essere umani :asd:

calcola l'occhio non puo nemmeno percepire la differenza di 1/50 di secondo vuol dire che le immagini a 51fps o a 96 sono uguali per noi

se poi tu hai un occhio bionico mi dispiace ;)

nessun occhio bionico..mi è capitato spesso di essere concentrato alla guida e di notare l'immagine leggermente rallentata,butto l'occhio agli fps e di fatto sono calati al di sotto di 60. nota bene io non lo guardo mai il contatore ma in certe scene mi capita di guardarlo proprio perchè vedo una pesantezza nella fluidità. Qualcosa quindi noterò..

entanglement
04-12-2009, 17:26
Per l'esattezza la GTS250 non è una 8800 GT, ha 128 SP invece di 112 ed il clock è il 23% più alto, per cui la sua potenza teorica è fino al 40% maggiore.
Il discorso però non è tanto "gioco bene con la 8800GT ora" (perchè è anche ovvio che i giochi siano tarati per il mercato a disposizione al momento della pubblicazine del videogame) quanto "cosa ci riserva il futuro" e difatti lo scopo del thread sarebbe parlare di cosa ci può riservare l'evoluzione tecnologica.

si ma futuro quanto ?

la mia 4850 ha meno di due anni. anzi meno di un anno e mezzo.

ogni due anni io non corro dietro al giocattolo nuovo perchè per pura e semplice mossa commerciale si è deciso che le directx vecchie non vanno più bene. io tuttora gioco a virtua fighter2 via direct3d, se la memoria non mi inganna era un directx5.

visto che mi sembri ferratissimo :sofico: mi sai dire qualcosa qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29943847#post29943847

perchè potrebbe essere un motivo sufficiente per prendermi una 5870 nuova fiammante :D :D

thanxx :D :D

leddlazarus
04-12-2009, 17:27
anzichè azzufarci sul fatto che le dx11 non sono quel granchè basandoci solo su 2 o 3 titoli che fanno uso delle dx11, discutiamo invece sulle potenzialità delle dx11.

il problema è cosa riescono a fare le dx11? al pieno delle potenzialità quale migliorie riusciranno (notate il futuro) apportare alla grafica dei giochi?

no perchè se dirt 2 non mostra grandi differenze magari è perchè dirt2 non è stato ottimizzato molto per queste librerie.

al momento c'è qualche titolo che le sfutta a dovere?

Ripeto finchè le case dovranno sviluppare in dx9 distoglieranno risorse per le librerie recenti.

se poi il problema è derivato dalle console allora dovremo sorbircele ancora per un po.

un po' come la storia dei 32/64 bit. finchè ci sarà uno sviluppo per programmi a 32bit i 64 rimarranno sempre in secondo piano.

quando faranno giochi SOLAMENTE pensati e sviluppati per dx10/11 allora forse vedremo veramente le differenze.

Stappern
04-12-2009, 17:28
anzichè azzufarci sul fatto che le dx11 non sono quel granchè basandoci solo su 2 o 3 titoli che fanno uso delle dx11, discutiamo invece sulle potenzialità delle dx11.

il problema è cosa riescono a fare le dx11? al pieno delle potenzialità quale migliorie riusciranno (notate il futuro) apportare alla grafica dei giochi?

no perchè se dirt 2 non mostra grandi differenze magari è perchè dirt2 non è stato ottimizzato molto per queste librerie.

al momento c'è qualche titolo che le sfutta a dovere?

Ripeto finchè le case dovranno sviluppare in dx9 distoglieranno risorse per le librerie recenti.

se poi il problema è derivato dalle console allora dovremo sorbircele ancora per un po.

un po' come la storia dei 32/64 bit. finchè ci sarà uno sviluppo per programmi a 32bit i 64 rimarranno sempre in secondo piano.

quando faranno giochi SOLAMENTE pensati e sviluppati per dx10/11 allora forse vedremo veramente le differenze.
quindi dobbiamo aspettare l'xbox 720 :asd:

leddlazarus
04-12-2009, 17:31
quindi dobbiamo aspettare l'xbox 720 :asd:

se il mercato lo decidono le console forse si.

ma magari anche no dipende anche dal grado di accoglienza di 7.

se fra un anno una buona parte degli utenti passerà a 7 abbandonando XP, si potrebbe pensare di abbandonare anche le dx9.

Stappern
04-12-2009, 17:36
se il mercato lo decidono le console forse si.

ma magari anche no dipende anche dal grado di accoglienza di 7.

se fra un anno una buona parte degli utenti passerà a 7 abbandonando XP, si potrebbe pensare di abbandonare anche le dx9.

ma purtroppoi il mercato lo fanno le console.

quindi non ce sistema operativo che possa cambiare le cose gli unici cambiamenti vengono dalle console

gnicK79
04-12-2009, 17:36
beh si vede che hai un occhio piu evoluto dei restanti 6 miliardi di essere umani :asd:

calcola l'occhio non puo nemmeno percepire la differenza di 1/50 di secondo vuol dire che le immagini a 51fps o a 96 sono uguali per noi

se poi tu hai un occhio bionico mi dispiace ;)

Questo discorso è troppo complesso per liquidarlo con "l'occhio umano non percepisce mutazioni oltre i 51 fps (che fra l'altro mi sorge nuova)".

Questa tua affermazione è falsa.

leoneazzurro
04-12-2009, 17:40
si ma futuro quanto ?

la mia 4850 ha meno di due anni. anzi meno di un anno e mezzo.

ogni due anni io non corro dietro al giocattolo nuovo perchè per pura e semplice mossa commerciale si è deciso che le directx vecchie non vanno più bene. io tuttora gioco a virtua fighter2 via direct3d, se la memoria non mi inganna era un directx5.

visto che mi sembri ferratissimo :sofico: mi sai dire qualcosa qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29943847#post29943847

perchè potrebbe essere un motivo sufficiente per prendermi una 5870 nuova fiammante :D :D

thanxx :D :D

OK, ma graficamente non puoi paragonare un gioco DX5 con uno DX9, se pensi poi che le DX5 non gestivano neppure gli shader ed era fatto tutto con hardware fixed function...

Poi sono d'accordo che inseguire sempre l'ultima novità non è utile nè auspicabile. Finchè ci si trova bene, non ha senso cambiare. D'altra parte, se dovessi giocare ai giochi odierni con una Geforce 5900XT mi troverei sicuramente in difficoltà.
Directcompute altro non è che un insieme di librerie per effettuare calcoli GPGPU (General Purpose GPU), così come ad esempio OpenCL o CUDA, si possono quindi effettuare calcoli matematici "generici" sulla GPU, o anche appoggiarvisi con un middleware per la fisica.

Stappern
04-12-2009, 17:42
Questo discorso è troppo complesso per liquidarlo con "l'occhio umano non percepisce mutazioni oltre i 51 fps (che fra l'altro mi sorge nuova)".

Questa tua affermazione è falsa.

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/insomniac-games-e-l-inutilita-dei-60fps_30605.html


ops

hardware upgrade? ma che strano sito sarà?

roba cinese sicuramente :asd: io non ci sono mai stato :asd:

gnicK79
04-12-2009, 17:49
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/insomniac-games-e-l-inutilita-dei-60fps_30605.html


ops

hardware upgrade? ma che strano sito sarà?

roba cinese sicuramente :asd: io non ci sono mai stato :asd:

Bello! E cosa avete scoperto in quel Thread? Di fare parte di una cerchia ristretta di occhi pigri (a dire la verità è il cervello)? Vi siete accordati trovando una via di mezzo tra 60 e 30? Che dimostra quel Thread?

Cmq è OT.

ndrmcchtt491
04-12-2009, 17:49
Ingiocabili se settavi tutto al massimo.
Per esempio la seconda missione con gli americani (RFB) appena lo schermo iniziava a riempirsi di soldati e mezzi, se i settaggi erano massimi iniziava ad rallentare.
DM of M&M già il primo filmato di intermezzo (quello in cui si vedeva il tizio che si avvicinava al castello) si impallava se stava tutto a manetta. Stesso se andavi avanti nel gioco. Non ti dico cavolate.

Ti credo, anche se c'è da dire che.
RfB essendo uno strategico le prestazioni erano influenzate dalla quantità di mezzi, vedi anche CoH, giocabilissimo anche con la mia 9600gt tutto al max e AA4X in dx9 non si schioda dai 50fps, ma basta passare a mappe più grosse e la mia cpu va un po' in crisi.(e6600), venendo influenzate anche da solo 2giga di ram
Per DM of M&M ti posso solo dire che ci giocavo con la mia ex 7600gt su p4@,3ghz

ndrmcchtt491
04-12-2009, 17:54
La questione è:

Una scheda video uscita a natale 2006 (non linciatemi se sbaglio, mi sembra quello il periodo)..la vecchia Gtx 8800 da 768 Mb....

...attualmente (natale 2009) è capace di fare andare tantissimi giochi a risoluzione 1680*1050 e 1920*1080 al massimo, esclusi quei 5 o 6 giochi che però si riesce senza problemi a far andare a 1680*1050, magari sacrificando qualche filtro nella maggior specie Crysis, specificatamente l'AntiAliasing.

La questione NON È , vendete ste schede nuove, risparmiate soldi e ri-prendete l'8800, come sembra che qualcuno abbia capito-

La questione è:

in 3 anni..facendo passare in mezzo:

Win Vista

Dx 10

Dx 10.1

Win 7

DX 11

Non vi pare che un pochino, con l'avvento delle console, ci stiano prendendo un pò per il culo ????

Di quanto è stato il miglioramento ??

Adesso si riesce finalmente a giocare a crysis a 1920*1080 con AA decente ??? Minchia !

Cioè noi dobbiamo attribuire i vantaggi della tecnologia che migliora di mese in mese, completamente basandoci su 2 sistemi operativi e 2 librerie direct x nuove, solamente con un riscontro:

... passare a giocare a 1920*1080 a crysis o altri 2 giochi invece che a 1680*1050 finalmente con quei 10/15 fps in più.

Ma porca miseria NESSUNO dice che non è migliorato niente...ma in complesso il bilancio di questi 2/3 anni ..è proprio questo !

Cioè..siete soddisfatti ?????

ECCO perchè si dice dx10 e 11 pacco, fino a quando non arriveranno le nuove console non si va avanti. Perchè è VERO, questo non è migliorare, questo è ingannare l'attesa dando un pezzettino alla volta.


QUOTONE!!!!

Stappern
04-12-2009, 17:55
Bello! E cosa avete scoperto in quel Thread? Di fare parte di una cerchia ristretta di occhi pigri (a dire la verità è il cervello)? Vi siete accordati trovando una via di mezzo tra 60 e 30? Che dimostra quel Thread?

Cmq è OT.

dimostra che la maggior parte delle aziende sviluppa i giochi per le console proprio a 30 fps e li ce solo scritto che anche la insomniac(che non è il fruttivendolo sotto casa) ha capito che è inutile sforzarsi per fornire 60 fps costanti vista la loro dubbia utilità


per stare it
quali altri giochi in dx 11 sono previsti per il futuro prossimo?

gnicK79
04-12-2009, 18:05
dimostra che la maggior parte delle aziende sviluppa i giochi per le console proprio a 30 fps e li ce solo scritto che anche la insomniac(che non è il fruttivendolo sotto casa) ha capito che è inutile sforzarsi per fornire 60 fps costanti vista la loro dubbia utilità


per stare it
quali altri giochi in dx 11 sono previsti per il futuro prossimo?

Evidentemente non è vero poiché all'atto pratico accade tutt'altro e probabilmente alla insomniac non avranno fatto bene i conti poiché non credo siano esperti delle capacità cerebreali dell'individuo, giacché tutt'oggi le potenzialità del cervello umano sono sconosciute persino agli scienziati più rinomati. Tante parole e niente prove scientifiche... meglio starsene zitti. L'argomento è complesso e delicato.


Mah! Oltre al già citato Aliens Vs Predator .... http://www.pctuner.net/news/12219/AMD-fornisce-la-roadmap-dei-titoli-DX11/

al135
04-12-2009, 18:40
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/insomniac-games-e-l-inutilita-dei-60fps_30605.html


ops

hardware upgrade? ma che strano sito sarà?

roba cinese sicuramente :asd: io non ci sono mai stato :asd:

leggiti qua va
http://gaming.ngi.it/archive/index.php/t-50218.html

ps: ma cosa cavolo scrivi a fare se non hai neanche avuto una 8800/9800 ?
vai a pescare alcuni test in rete con non si sa quali filtri e settaggi precisi sono stati fatti ne da chi?
saro' ignorante ma credo che per parlare bisogna avere anche un bel po di argomenti.
prenditi una 8800/9800 ( e non una gts250 che è piu potente , e guarda un po inefficace lo stesso ad alti livelli) e vai a giocare a stalker , crysis , far2 e un altra miriade di ultimi titoli da 1680 filtri attivi in su...
sisi miri benissimo con 25-30 fps .... ma c'hai mai giocato tanto per farti un esempio a counter strike? giocaci a 25 fps... ti fanno un frontino dopo 2 metri
ma posso continuare, gioca ad ARMA2 con quelle schede... gioca a OPERATION FLASHPOINT 2 :asd:

Stappern
04-12-2009, 18:51
leggiti qua va nob
http://gaming.ngi.it/archive/index.php/t-50218.html

ps: ma cosa cavolo scrivi a fare se non hai neanche avuto una 8800/9800 ?
vai a pescare alcuni test in rete con non si sa quali filtri e settaggi precisi sono stati fatti ne da chi?
saro' ignorante ma credo che per parlare bisogna avere anche un bel po di argomenti.
prenditi una 8800/9800 ( e non una gts250 che è piu potente , e guarda un po inefficace lo stesso ad alti livelli) e vai a giocare a stalker , crysis , far2 e un altra miriade di ultimi titoli da 1680 filtri attivi in su...
sisi miri benissimo con 25-30 fps .... ma c'hai mai giocato tanto per farti un esempio a counter strike? giocaci a 25 fps... ti fanno un frontino dopo 2 metri
ma posso continuare, gioca ad ARMA2 con quelle schede... gioca a OPERATION FLASHPOINT 2 :asd:
io ho avuto sia una 8800gtx ch euna 9800gt che una gts 250 quindi so molto bene di cosa parlo


a hoi anche avuto crossfire di 4870 e 4850 e crossfire di 1950xtx solo per la cronaca
per la cosa dell'occhio come diceva prima gnick non ci sono prove ma scommettiamo che la gente che dava ragione a quel post su tom's erano tutti convinti spendaccio finalmente convinti che i loro soldi non sono buttati

oops ma tu hai una 4870x2 si vede che mi sto sbagliando :asd:
ps1
con il mio bel hardware scrauso miro benissimo tant'è che ho sempre giocato a livelli agonistici(anche se ora sto in pensione) quindi lascia stare
ps2
nob vallo a dire a tua sorella e fatti una camomilla qui stiamo discutendo civilmente

entanglement
04-12-2009, 18:54
OK, ma graficamente non puoi paragonare un gioco DX5 con uno DX9, se pensi poi che le DX5 non gestivano neppure gli shader ed era fatto tutto con hardware fixed function...

Poi sono d'accordo che inseguire sempre l'ultima novità non è utile nè auspicabile. Finchè ci si trova bene, non ha senso cambiare. D'altra parte, se dovessi giocare ai giochi odierni con una Geforce 5900XT mi troverei sicuramente in difficoltà.
Directcompute altro non è che un insieme di librerie per effettuare calcoli GPGPU (General Purpose GPU), così come ad esempio OpenCL o CUDA, si possono quindi effettuare calcoli matematici "generici" sulla GPU, o anche appoggiarvisi con un middleware per la fisica.

si, dopo sf4 col filtro acquerello niente ha più senso :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

ok per il directcompute, è come mi aspettavo :D. potrei farmi un bel crossfire 4850/5870 :D :D

sai dove posso reperire una lista di programmi che lo supportano e/o di software house che ne hanno annunciato l'utilizzo ?

al135
04-12-2009, 19:07
io ho avuto sia una 8800gtx ch euna 9800gt che una gts 250 quindi so molto bene di cosa parlo


a hoi anche avuto crossfire di 4870 e 4850 e crossfire di 1950xtx solo per la cronaca
per la cosa dell'occhio come diceva prima gnick non ci sono prove ma scommettiamo che la gente che dava ragione a quel post su tom's erano tutti convinti spendaccio finalmente convinti che i loro soldi non sono buttati


punto primo ogniuno i soldi se li spende come vuole. quindi se tu non hai i soldi per prenderti una 5870 mi spiace ma non venire a rosicare qui perche è dall'inizio del thread che stai vaneggiando e stiamo cercando di fartelo capire anche in cinese


oops ma tu hai una 4870x2 si vede che mi sto sbagliando :asd:
ps1

e con cio? ho avuto TUTTE le schede video in successione TOP. le schede di fascia media non mi piacciono perche non mi danno il massimo


con il mio bel hardware scrauso miro benissimo tant'è che ho sempre giocato a livelli agonistici(anche se ora sto in pensione) quindi lascia stare

ma a volte penso che tu perda il filo del discorso. cosa centra ? stiamo dicendo DETTAGLI MASSIMI PER FPS MASSIMI, MIRA MASSIMA, MASSIMA GRAFICA. se giochi a 800 600 o a 1900 1200 dettagli medi su crysis non mi interessa. e stiamo parlando di dx11 non di dx9. quindi ripeto QUALITA'.

ps2
nob vallo a dire a tua sorella e fatti una camomilla qui stiamo discutendo civilmente

http://it.wikipedia.org/wiki/Newbie

Stappern
04-12-2009, 19:32
punto primo ogniuno i soldi se li spende come vuole. quindi se tu non hai i soldi per prenderti una 5870 mi spiace ma non venire a rosicare qui perche è dall'inizio del thread che stai vaneggiando e stiamo cercando di fartelo capire anche in cinese


e con cio? ho avuto TUTTE le schede video in successione TOP. le schede di fascia media non mi piacciono perche non mi danno il massimo


ma a volte penso che tu perda il filo del discorso. cosa centra ? stiamo dicendo DETTAGLI MASSIMI PER FPS MASSIMI, MIRA MASSIMA, MASSIMA GRAFICA. se giochi a 800 600 o a 1900 1200 dettagli medi su crysis non mi interessa. e stiamo parlando di dx11 non di dx9. quindi ripeto QUALITA'.


http://it.wikipedia.org/wiki/Newbie

sei un nob, ops scusa inesperto.
so benissimo il significato e il discorso rimane vallo a dire a tua sorella perche non sei nessuno per dire a me che sono un inesperto ;)
il discorso della mira l'hai tirato in ballo tu

io i soldi per una 5870 o una vga di fascia alta li ho ma non significa che devo buttarli cosi.

al135
04-12-2009, 19:39
so benissimo il significato e il discorso rimane vallo a dire a tua sorella perche non sei nessuno per dire a me che sono un inesperto ;)
il discorso della mira l'hai tirato in ballo tu

io i soldi per una 5870 o una vga di fascia alta li ho ma non significa che devo buttarli cosi.

ma perche dovete sempre mettere in mezzo la mamma la sorella la zia quando vi si contesta qualcosa a cui non sapete ribattere...
sei un inesperto NON DI MIRA ma di informatica mi sembrava ovvio per dire castronerie nei tuoi precedenti post. non lo dico con cattiveria ma nonostante millemila persone abbiano cercato di farti ragionare te resti di coccio. se mi contestano qualcosa mi informo , mi documento e leggo. non tiro cosi a vanvera perche poi resto nell'ignoranza.
se tu ti fossi documentato su tanti di quei argomenti trattati in questo thread non avresti fatto una figura barbina, negli argomenti trattati quali
gli fps in relazione allo stimolo cerebrale, sui poligoni realizzabili in dx9 e dx11, sulle prestazioni e soprattutto IN UN'OTTICA FUTURA nel mercado videoludico , in base alle dx11 e in base a win 7.

Stappern
04-12-2009, 19:43
ma perche dovete sempre mettere in mezzo la mamma la sorella la zia quando vi si contesta qualcosa di cui non sapete ribattere...
santoddio sei un inesperto NON DI MIRA ma di informatica, per dire cialtronerie simili nei tuoi precedenti post. e nonostante millemila persone abbiano cercato di farti ragionare te resti di coccio :rolleyes:

lol io inesperto di informatica

ok dopo questa non so proprio che rispondere:rotfl: :rotfl:

al135
04-12-2009, 19:49
lol io inesperto di informatica

ok dopo questa non so proprio che rispondere:rotfl: :rotfl:

no be rispondi è un tuo diritto
argomenta , sintetizza , discuti

lol

guarda qua..
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.digitalbattle.com/wp-content/uploads/2009/06/21l31bl.jpg&imgrefurl=http://www.digitalbattle.com/tag/directx-11/&usg=__8_yZWGm0jS9zUCwy-WChg5gjNLk=&h=310&w=466&sz=93&hl=it&start=1&um=1&tbnid=_Xyt1p9bNgD48M:&tbnh=85&tbnw=128&prev=/images%3Fq%3Ddx11%26hl%3Dit%26sa%3DX%26um%3D1

non so tu ma a me piace molto e penso che molti intraprenderanno questa strada ;)

Stappern
04-12-2009, 19:57
no be rispondi è un tuo diritto
argomenta , sintetizza , discuti

lol

magari in un altra sede siamo veramente ot :)

it
non vedo l'ora escano le nuove vga "fermi" per vedere un confronto come si deve