View Full Version : Apple e Adobe: botta e risposta su Flash
Redazione di Hardware Upg
30-04-2010, 12:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2436/apple-e-adobe-botta-e-risposta-su-flash_index.html
Il CEO della Mela, Steve Jobs, pubblica una lunga lettera nella quale espone le motivazioni del mancato supporto a Flash nei dispositivi mobile di Apple. Il CEO di Adobe, Shantanu Narayen, risponde con un'intervista al Wall Street Journal
Click sul link per visualizzare l'articolo.
michelemsn
30-04-2010, 12:46
ecco dove era finita la news :)
lospillo89
30-04-2010, 12:47
Devo ancora leggere la risposta ma lo farò a casa, comunque il discorso di Jobs non fa una piega...
riuzasan
30-04-2010, 12:52
Il discorso del multipiattaforma di Flash fa un pò ridere onestamente.
E' multipiattaforma SOLO sulel piatatforme che decidono loro, proprio perchè Flash (come dice giustamente Jobs) è un sistema chiuso e proprietario di Adobe.
Se domani Adobe decide di non supportare più processori ARM ... che dovrebbero fare i creatori di smartphone? Stracciarsi le vesti perchè non gira flash sui loro OS?
D'altro canto Apple deve allegegrire questi cordoni sugli sviluppatori: Flash consuma il doppio delle batterie? E' lento? E' instabile? Lo si fa presente a caratteri cubitali all'utente che usa un'applicazione realizzata in Flash: poi sarà l'utente a decidere. A maggior ragione lo viluppatore :/
E' multipiattaforma SOLO sulel piatatforme che decidono loro, proprio perchè Flash (come dice giustamente Jobs) è un sistema chiuso e proprietario di Adobe.
No, falso, le specifiche di flash sono aperte:
http://www.openscreenproject.org/about/publications.html
Chiunque puo' scriversi un proprio decoder flash, e senza problemi di brevetti software. Non solo, puoi creare documenti swf senza dipendere da adobe o dover dare un centesimo ad adobe e tutto con strumenti opensource.
Se domani Adobe decide di non supportare più processori ARM ... che dovrebbero fare i creatori di smartphone? Stracciarsi le vesti perchè non gira flash sui loro OS?
No, possono scriversi il loro decoder oppure usare quello fornito da adobe per la piattaforma.
Quello che manca a flash sarebbe una ratifica da un ente come l'ISO (come per il PDF), ma dire che le specifiche non sono aperte e' falso.
supersalam
30-04-2010, 13:11
Jobs ha ragione, ma d'altro canto Adobe non può ritirare dal mercato un prodotto che gli frutta così tanti soldi. Jobs fa il moralista ma se fosse stato lui al posto di Adobe cosa avrebbe fatto?
Zererico
30-04-2010, 13:13
Flash deve morire.
http://jilion.com/sublime/video
http://mugtug.com/sketchpad/
http://youtube.com/html5
Questo è il futuro. Poi credo che Jobs faccia i suoi interessi, mi sembra più che normale. Pensare di andare contro a HTML5 solo perché è supportato da Apple, invece, è ridicolo.
No, falso, le specifiche di flash sono aperte:
http://www.openscreenproject.org/about/publications.html
Chiunque puo' scriversi un proprio decoder flash, e senza problemi di brevetti software. Non solo, puoi creare documenti swf senza dipendere da adobe o dover dare un centesimo ad adobe e tutto con strumenti opensource.
Fosse veramente come dici, la comunità OSS avrebbe realizzato un player degno di questo nome. L'unico utilizzabile che conosco, gnash, non è lontanamente utilizzabile come sostituto del player proprietario.
definire la risposta del CEO Adobe ridicola è riduttivo. se flash fa crashare i Mac problema di Apple? Ma sta scherzando spero.
Da contento user di sw Adobe spero che Flash muoia, il prima possibile. è una piaga.
Poi smentire che Flash è assetato di risorse hardware è la cosa più stupida che abbia mai sentito.
Della serie "arrampichiamoci sugli specchi". quest'uomo è un idiota.
sandman78
30-04-2010, 13:38
socondo il mio modestissimo parere "sti cosi" dovrebbero avere un ruolo differente da quello di "pc senza tastiera"...potrebbero essere davvero utili agli studenti per prendere appunti, collegarsi ad internet ecc...
certo poi quando si vuole appesantire un sistema che dovrebbe essere snellissimo mettendoci windows7 si sconfina nella ca***ta di turno!
ma dico io è tanto difficile per questi cervelloni ideare un SO che possa girare adeguatamente ?
bha...a volte sembra che la tecnologia si involva e diventi invologia!
Fosse veramente come dici,
E' come dico. Leggiti il sito, scaricati le specifiche.
Specifiche dettagliate fino all'ultima versione del formato e nessun brevetto software a coprire l'implementazione.
la comunità OSS avrebbe realizzato un player degno di questo nome. L'unico utilizzabile che conosco, gnash, non è lontanamente utilizzabile come sostituto del player proprietario.
La verita' e che semplicemente non ne vale la pena, perche' bene o male il plugin flash di adobe c'e' gia' su linux sia per arm che per x86.
Che poi sia rilasciato solo come fastidiosissimo blob binario e' un altro discorso.
Ah, per la cronaca, gli sviluppatori di gnash cercano aiuto nel caso potessi dare una mano con lo sviluppo. Quello che mancano sono gli sviluppatori, non le specifiche.
riuzasan
30-04-2010, 13:45
Eltapa, se non sei uno sviluppatore e non ne capisci una mazza, sei pregato di non sparare balle su un forum.
Quelle specifiche non servono a niente: da anni su piattaforma LinuxPPC si è provato a fare un plugin Flash decente ma è impossibile allo stato attuale delle cose. Senza parlare di Gnash.
Se poi vuoi dimostrare ad un migliaio di sviluppatori che quelle specifiche bastano ed avanzano per supportare filmati e giochi flash IN TOTO, lasciami pure un email che la giro ai manteiner di Debian PPC: forse tu sei più preparato ed informato di loro.
PS
Sparare sentenze senza sapere nulla è quantomeno opinabile.
sniperspa
30-04-2010, 13:49
Questa volta sono daccordo con apple...flash è proprio una piaga se ne stanno fuori è tutto guadagnato :Puke:
Domanda magari stupida: ma ci vuole così tanto a migliorare e rendere più leggero 'sto flash...??
Anche prendendosela MOLTO comoda come hanno fatto finora...
Sta storia si trascina da anni oramai...!!
Consiglio un link da leggere a chi crede ancora a quello che dice Jobs
http://jessewarden.com/2010/04/steve-jobs-on-flash-correcting-the-lies.html
Eltapa, se non sei uno sviluppatore e non ne capisci una mazza, sei pregato di non sparare balle su un forum.
Quelle specifiche non servono a niente: da anni su piattaforma LinuxPPC si è provato a fare un plugin Flash decente ma è impossibile allo stato attuale delle cose. Senza parlare di Gnash.
Se poi vuoi dimostrare ad un migliaio di sviluppatori che quelle specifiche bastano ed avanzano per supportare filmati e giochi flash IN TOTO, lasciami pure un email che la giro ai manteiner di Debian PPC: forse tu sei più preparato ed informato di loro.
PS
Sparare sentenze senza sapere nulla è quantomeno opinabile.
Dobbiamo crederti perché sei un figo o ci dai anche prove a sostegno delle tue tesi?
Perché a me pare di leggere solo una serie di attacchi verso etalpa e niente di concreto.
E per la cronaca quel poco che ho letto delle specifiche mi è sembrato fatto bene quindi...
Il da anni poi non vuol dire proprio nulla, anni fa (3-4 anni fa di sicuro) le specifiche erano a disposizione solo per questioni di compatibilità, non erano state inserite per permettere implementazioni della tecnologia flash, cosa che invece è avvenuta negli ultimi anni, quando alla Adobe hanno deciso di abbracciare l'open source (poi leggi anche il link di pierr).
Inoltre sulla pagina del progetto gnash non mi pare di leggere nulla riguardante mancanza di specifiche, anzi, parti del progetto è scritto che sono state implementate "secondo specifiche".
Poi se pensi che scrivere un'implementazione di flash da zero con una decina di sviluppatori a tempo libero e basandosi solo sulle specifiche del formato (o meglio dei componenti) sia facile...
Sono specifiche, mica pseudocodice.
ma poi uno dei problemi principali è l'interfaccia... anche volendolo implementare per forza flash su iphone sarebbe inusabile come quel video famoso di farmville su android...
sembra che a molti interessino le collezioni di feature, anche se sono poco utilizzabili,basta che lo faccia...
per i video piano piano html5 prende piede quindi non vedo il problema flash, sui cellulari intendo...
Eltapa, se non sei uno sviluppatore e non ne capisci una mazza, sei pregato di non sparare balle su un forum.
Non mi sembra di avere sparato balle. Per la conaca sviluppare e' il mio lavoro.
Quelle specifiche non servono a niente: da anni su piattaforma LinuxPPC si è provato a fare un plugin Flash decente ma è impossibile allo stato attuale delle cose. Senza parlare di Gnash.
Se poi vuoi dimostrare ad un migliaio di sviluppatori che quelle specifiche bastano ed avanzano per supportare filmati e giochi flash IN TOTO, lasciami pure un email che la giro ai manteiner di Debian PPC: forse tu sei più preparato ed informato di loro.
Penso che il mantainer di debian PPC faccia gia' un buon lavoro, visto che gnash e' disponibile per PPC: http://packages.debian.org/lenny/powerpc/gnash/download
PS
Sparare sentenze senza sapere nulla è quantomeno opinabile.
Se ho sbagliato dimmi dove, sono felice di venir corretto e ammettere di aver sbagliato :)
psychok9
30-04-2010, 14:41
Flash deve morire.
http://jilion.com/sublime/video
http://mugtug.com/sketchpad/
http://youtube.com/html5
Questo è il futuro. Poi credo che Jobs faccia i suoi interessi, mi sembra più che normale. Pensare di andare contro a HTML5 solo perché è supportato da Apple, invece, è ridicolo.
Quoto tutto... Lui fa di sicuro i suoi interessi, ma se Adobe dorme sull'ottimizzazione (secondo Jobs i video in flash consumerebbero il doppio dell'energia), c'è poco da fare... Non è accettabile.
FlatEric
30-04-2010, 14:48
ma poi uno dei problemi principali è l'interfaccia... anche volendolo implementare per forza flash su iphone sarebbe inusabile come quel video famoso di farmville su android...
sembra che a molti interessino le collezioni di feature, anche se sono poco utilizzabili,basta che lo faccia...
per i video piano piano html5 prende piede quindi non vedo il problema flash, sui cellulari intendo...
Il problema non è i video, dato che già solo l'applicativo Youtube per tutte le piattaforme sopperisce al 60-70% della richiesta video delle utenze.
Il problema è che ci sono ancora MOLTI siti in Flash, si di piccoli sia di grandi, e che non sono consultabili alternativamente se lo sviluppatore non ha previsto una versione HTML alternativa (e ce ne sono).
Personalmente ti porto la mia esperienza: io prenoto spesso da un ristorante Jappo tramite il suo sito, che è in Flash...con iPhone non sarebbe possibile ad esempio, mentre con il Desire, sebbene sia un pò scattoso e poco reattivo ce la faccio.
Non è tanto "collezionare" feature, ma permetterti di fare tutto quello che potrebbe esserti necessario, anche se in modo non perfetto, piuttosto che non poterlo fare.
Dalle mie parti c'è il detto "Piutòst che gnent, l'è mei piutòst!"
solid_snake_85
30-04-2010, 14:51
scusate se flamerizzo, ma sentire Steve che accusa un'azienda perchè il suo prodotto è "chiuso" mi fa davero morire dal ridere ... al di la del punto di vista tecnico, questa cosa poteva risparmeirsela ...
hackaro75
30-04-2010, 15:00
Che Jobs affermi che Flash non è aperto fa francamente ridere e di gusto anche !!!
Non solo lo è, come qui nei commenti qualcuno ha giustamente già sottolineato, ma bisogna anche dire che Apple è tristmente famosa per standard chiusi sia in HW come in SW ... si pensi alla connessione via cavo di ifon ed ipad ... quando tutto il mondo usa l'USB ... sono ridicoli!
La verità sta nei $$$ .... loro non vogliono Flash perché Flash è un'OTTIMA piattaforma di veicolazione di contenuti multimediali (audio, video, magazine etc. etc.) e dopo qualche mese avrebbero subito uno STORE concorrente che vende films, musica, libri e/o riviste in formato FLASH ... e poiché il core business di Apple negli anni a venire sta nel controllo dei contenuti della Rete, loro non vogliono. Punto.
Markk117
30-04-2010, 15:10
il problema è il fatto che apple fino ad ora non si è riuscita ad adattare a quello che c'è in circolazione! prima c'era flash ? doveva buttar fuori uno smartphone che lo supportasse a pieno! Adesso c'è la strada per html5 e compagnia? bene è ora di imboccarla. Basta dire stronzate su batteria ecc.. il flash ha supporto hardware se apple non vuole fornirglielo è un'altra cosa! Però è anche vero che flash è la causa + frequente dei crash di un qualsiasi browser, ma vi ricordate che l'80% dei siti ancora oggi è fatto su base flash?
Il problema non è i video, dato che già solo l'applicativo Youtube per tutte le piattaforme sopperisce al 60-70% della richiesta video delle utenze.
Il problema è che ci sono ancora MOLTI siti in Flash, si di piccoli sia di grandi, e che non sono consultabili alternativamente se lo sviluppatore non ha previsto una versione HTML alternativa (e ce ne sono).
Personalmente ti porto la mia esperienza: io prenoto spesso da un ristorante Jappo tramite il suo sito, che è in Flash...con iPhone non sarebbe possibile ad esempio, mentre con il Desire, sebbene sia un pò scattoso e poco reattivo ce la faccio.
Non è tanto "collezionare" feature, ma permetterti di fare tutto quello che potrebbe esserti necessario, anche se in modo non perfetto, piuttosto che non poterlo fare.
Dalle mie parti c'è il detto "Piutòst che gnent, l'è mei piutòst!"
Già un web master che fa un sito solo in flash va (e andava) fustigato sulla piazza principale... l'adsl ci ha abituati male...
Nel tuo caso funziona... ma in percentuale quante persone hanno bisogno di accedere ad un sito in flash in mobilità?
Quindi, ricapitolando: siccome flash mi fa durare poco la batteria dell'iphone (che già è ridicola di suo visto anche che non si può sostituire e non posso fare altre brutte figure) e siccome mi fa crashare il sistema operativo (che ho copiato e non ho voglia di interfacciarmi con adobe per risolvere I MIEI problemi) non lo metto e rendo praticamente inutilizzabile i miei sistemi (però non mi spiego come fanno gli altri a farlo girare).
No veramente, complimentoni......
Tutto quello che hai scritto è falso :)
Anche la batteria, in quanti possessori di un cell android hanno la scorta di batterie in tasca? :muro: o Semplicemente mettono il cell in carica? :mbe:
Che poi la batteria non removibile sia una rottura per altri punti di vista può essere, ma non come la si dipinge...
Che Jobs affermi che Flash non è aperto fa francamente ridere e di gusto anche !!!
Non solo lo è, come qui nei commenti qualcuno ha giustamente già sottolineato, ma bisogna anche dire che Apple è tristmente famosa per standard chiusi sia in HW come in SW ... si pensi alla connessione via cavo di ifon ed ipad ... quando tutto il mondo usa l'USB ... sono ridicoli!
La verità sta nei $$$ .... loro non vogliono Flash perché Flash è un'OTTIMA piattaforma di veicolazione di contenuti multimediali (audio, video, magazine etc. etc.) e dopo qualche mese avrebbero subito uno STORE concorrente che vende films, musica, libri e/o riviste in formato FLASH ... e poiché il core business di Apple negli anni a venire sta nel controllo dei contenuti della Rete, loro non vogliono. Punto.
Ma dove se è diventato pessimo!!!
OK!!
Voglio vedere che store verrà fuori su Android e su tutti gli altri OS per cellulari...
Quandro lo vedrò e sarà superiore a app store ti darò ragione..:sofico:
sesshoumaru
30-04-2010, 15:17
La verità sta nei $$$ .... loro non vogliono Flash perché Flash è un'OTTIMA piattaforma di veicolazione di contenuti multimediali (audio, video, magazine etc. etc.)
Tanto ottima che richiede, sotto mac, il 40-50% di un core2duo 2.2 ghz santa rosa per far andare un normale filmatino a bassa risoluzione, 70%-90% per far andare un filmato HD o un banale giochino come farmville.
Davvero un'ottima piattaforma...
ultimate_sayan
30-04-2010, 15:20
Jobs ha pienamente ragione e se l'implementazioni su Mac di Flash è penosa, la colpa è solo di Adobe.
Ma la cosa più interessante è la visione di Jobs che assolutamente condivido.
Per avere un sistema quanto più stabile possibile e poter godere al meglio delle potenzialità di un hardware, non si può far affidamento su soluzioni multipiattaforma. Le soluzioni devono essere studiate ad-hoc per l'hardware e possibilmente basarsi su standard aperti.
Quello che sembra un limite è in realtà l'unico elemento che può fare la differenza.
@flateric
ma questo jappo ha un numero di telefono e fa tutto solo tramite web?? no perchè ordinare un menù per telefono credo richieda 20 secondi, su un sito con flash a scatti credo ben di più...
vegetassj2
30-04-2010, 15:28
ehm....vediamo
siccome flash mi fa durare poco la batteria dell'iphone (che già è ridicola di suo visto anche che non si può sostituire e non posso fare altre brutte figure)
batteria con video in h264: 10 ore
batteria con video tramite flash: 5 ore
E questo vale per ogni terminale, anche per notebook con win o macbook.
La cosa che mi fa sorridere è che si parla di un anno di sto flash player su dispositivi mobili, ma ancora nisba: l'unica cosa che si è vista ha fatto vedere quanto sia "un'esperienza fantastica" :rolleyes: il flash su dispositivi mobili.
PS la batteria degli altri dispositivi dura se va bene tanto quanto quell'iPhone:read:
mi fa crashare il sistema operativo (che ho copiato e non ho voglia di interfacciarmi con adobe per risolvere I MIEI problemi)
Che ho copiato???:rolleyes: vabbè...
I bug sono del flash player, non di OSX. Non a casa hanno deciso di incapsulare i plugin in un processo esterno con Snow Leopard in modo da non far crashare l'intero browser!Ma ovviamente il problema è OSX :muro:
non lo metto e rendo praticamente inutilizzabile i miei sistemi (però non mi spiego come fanno gli altri a farlo girare).
inutilizzabile???addirittura....e io chissà che mi perdo con ClickToFlash installato per bloccare il plugin :sofico: :sofico:
Poi mi spieghi quali altri terminali fanno girare il flash player; continuo a sentirne parlare da mesi, doveva arrivare a inizio 2009, poi a fine 2009, poi a inizio 2010, ora a metà del 2010: ancora non si vede nulla, se non vaghe dimostrazioni dai laboratori Adobe :read: Poi ovviamente bisogna vedere come impatta sto plugin sul resto del sistema, perchè se è capace di farmi vedere i video in 360p ma mi sderena la batteria direi che non mi serve a molto su un dispositivo mobile ;)
Che Jobs affermi che Flash non è aperto fa francamente ridere e di gusto anche !!!
Non solo lo è, come qui nei commenti qualcuno ha giustamente già sottolineato, ma bisogna anche dire che Apple è tristmente famosa per standard chiusi sia in HW come in SW ... si pensi alla connessione via cavo di ifon ed ipad ... quando tutto il mondo usa l'USB ... sono ridicoli!
La verità sta nei $$$ .... loro non vogliono Flash perché Flash è un'OTTIMA piattaforma di veicolazione di contenuti multimediali (audio, video, magazine etc. etc.) e dopo qualche mese avrebbero subito uno STORE concorrente che vende films, musica, libri e/o riviste in formato FLASH ... e poiché il core business di Apple negli anni a venire sta nel controllo dei contenuti della Rete, loro non vogliono. Punto.
Magari è come dici te, ma ogni volta che è necessaria l'interoperabilità, Apple utilizza standard: Ajax, HTML5, WebDav, CalDav, etc....Dove non esistono li crea e li rende open.
Parlare di chiusura quando si parla di hw mi sembra più che scontato, e direi che non c'entra nulla nel discorso :read:
Che poi, oltretutto, mi pare che esistano già applicazioni tipo Kindle per veicolare contenuti, e nessuno mai le ha bloccate: se fosse fatto per quello non sarebbero mai state approvate, no??;)
ABCcletta
30-04-2010, 15:36
Tanto ottima che richiede, sotto mac, il 40-50% di un core2duo 2.2 ghz santa rosa per far andare un normale filmatino a bassa risoluzione, 70%-90% per far andare un filmato HD o un banale giochino come farmville.
Davvero un'ottima piattaforma...
Se non sbaglio dovrebbe essere pronta un'implementazione che si appoggia sull'accelerazione grafica, com'è giusto che sia.
Mi chiedo perchè non ci si è impegnati prima a produrre versioni con supporto ai chip grafici. Non mi pare che la comunità Apple abbia fatto qualcosa in proposito, e l'azienda stessa evidentemente non ha interesse nell'evoluzione di flash.
sesshoumaru
30-04-2010, 15:38
Se non sbaglio dovrebbe essere pronta un'implementazione che si appoggia sull'accelerazione grafica, com'è giusto che sia.
Mi chiedo perchè non ci si è impegnati prima a produrre versioni con supporto ai chip grafici. Non mi pare che la comunità Apple abbia fatto qualcosa in proposito, e l'azienda stessa evidentemente non ha interesse nell'evoluzione di flash.
eh! ci hanno messo anni però.
E comunque sono anni che flash sotto windows va meglio, anche senza l'uso di accelerazioni hardware
Zererico
30-04-2010, 15:39
Se non sbaglio dovrebbe essere pronta un'implementazione che si appoggia sull'accelerazione grafica, com'è giusto che sia.
Mi chiedo perchè non ci si è impegnati prima a produrre versioni con supporto ai chip grafici. Non mi pare che la comunità Apple abbia fatto qualcosa in proposito, e l'azienda stessa evidentemente non ha interesse nell'evoluzione di flash.
Adobe Flash Player, non Apple Flash Player. E' Adobe che se ne deve occupare.
ABCcletta
30-04-2010, 15:54
eh! ci hanno messo anni però.
E comunque sono anni che flash sotto windows va meglio, anche senza l'uso di accelerazioni hardware
Beh era inevitabile che maggiori sforzi fossero profusi nello sviluppo per la piattaforma più diffusa.
Comunque alle mie orecchie suona strana questa polemica verso Flash proprio ora che si è a un punto di svolta per il livello qualitativo sotto Mac Osx.
Adobe Flash Player, non Apple Flash Player. E' Adobe che se ne deve occupare.
Non ho detto il contrario. Ho detto che non mi pare Apple abbia mai avuto interesse nell'evoluzione della piattaforma Flash. Solo in questo periodo, in cui il prodotto sta "maturando" si sentono polemiche a raffica. Non so che pensare francamente...
DarthFeder
30-04-2010, 15:54
non ho mai avuto prodotti apple e non ho mai patteggiato ne per la mela ne per Bill, ma direi proprio che il discorso di Steve non fa una piega. Adobe è terribilmente closed e flash assurdamente pesante ed instabile...ed è vero, le alternative ci sono, e sono gratuite. Perchè i programmatori non dovrebbero iniziare ad usarle? Se io fossi un programmatore preferirei usare HTML5 e Java, piuttosto che dover comprare una suite (che costa una follia, tra l'altro) per poter fare qualche effettino in flash replicabile benissimo con un buon CSS o con JScript...
IMHO, non voglio scatenare guerre XD
psychok9
30-04-2010, 15:57
Ma renderlo Open e costruire partnership in modo da ottimizzare con più partner il prodotto no vero?
Sarei curioso di vedere quanti "utili" distribuisce Adobe, anziché investirli in programmatori :rolleyes:
Basti vedere lo stato penoso del flash player su Linux, con cui avrebbero potuto mostrare e dimostrare sul serio l'idea di multi-piattaforma, e indebolito la chiusura di Jobs.
E poi se persino una persona come Jobs parla di standard aperti...
sesshoumaru
30-04-2010, 16:08
Beh era inevitabile che maggiori sforzi fossero profusi nello sviluppo per la piattaforma più diffusa.
Comunque alle mie orecchie suona strana questa polemica verso Flash proprio ora che si è a un punto di svolta per il livello qualitativo sotto Mac Osx.
La polemica va avanti dall'uscita di iPhone os.
MorrisOBrian
30-04-2010, 16:28
Anche la Microsoft dice la sua sulla questione, schierandosi dalla parte di html5:
http://www.engadget.com/2010/04/30/microsoft-weighs-in-the-future-of-the-web-is-html5/
Brunoliegibastogneliegi
30-04-2010, 16:55
Da Appleuser non fanatico vi dico che sono felice che non ci sia Flash su iPhone e iPad. Su OsX fa veramente pena! Ma devvero! Il mio Macbook unibody del 2008 diventa un'astronave se guardo un paio di video in flash. Cmq non so se sono io un caso strano, ma nella barra dei preferiti ho una cinquantina di siti, che sono quelli che consulto abitualmente. Bene, nessuno di questi è in flash e sono perfettamente consultabili da iphone, al massimo mi perdo qualche bel banner del cavolo. Questo per dire che flash non è affatto fondamentale. Non per tutti almeno.
Da Appleuser non fanatico vi dico che sono felice che non ci sia Flash su iPhone e iPad. Su OsX fa veramente pena! Ma devvero! Il mio Macbook unibody del 2008 diventa un'astronave se guardo un paio di video in flash. Cmq non so se sono io un caso strano, ma nella barra dei preferiti ho una cinquantina di siti, che sono quelli che consulto abitualmente. Bene, nessuno di questi è in flash e sono perfettamente consultabili da iphone, al massimo mi perdo qualche bel banner del cavolo. Questo per dire che flash non è affatto fondamentale. Non per tutti almeno.
infatti non capisco questa crociata pro flash anche fatta da personaggi come attivissimo....
quanti siti in flash devo consultare in mobilità ?
quale store flash ha applicazioni o film o giochi che sono imperdibili?
CaFFeiNe
30-04-2010, 17:43
mah.... se adobe rispetta le promesse... e cioe' che flash 10.1 su tutte le piattaforme android compreso, sfruttera' la gpu.... mi basta e avanza. e per me tutte ste seghe mentali di jobs, diverrebbero inutili.
secondo me semplicemente gli brucia parecchio che i prodotti adobe che prima erano maggiormente ottimizzati su mac, stanno andando sempre piu' verso le varie concorrenze....
il fatto è che flash, permette a molti, anche poco capaci, di esprimersi, facendo un giochino, un animazione etc....
cose che con altri strumenti richiederebbero molte piu' conoscnze...
e al contrario, chi ha un ottima conoscenza dell'action script, si trova davanti un prodotto piuttosto completo e potente....
l'unico problema al giorno d'oggi di flash è sempre stato uno solo
il motore di decoding, plugin o come lo volete chiamare...
se pero' adobe riesce a renderlo decentemente prestazionale... e riesce dargli una buona affidabilita'....
non trovo perchè non farlo....
qui tutti a lamentarsi di flash, quando microsoft ha rovinato mezzo mondo con i suoi linguaggi e librerie proprietarie....
oppure la stessa adobe che ormai da tempi immemori prende dal mondo opensource per poi blindare ad utilizzo esclusivo.
tralaltro sta "guerra" è solo UN MUCCHIO DI FUFFA
tanto html5 e flash POSSONO CONVIVERE TRANQUILLAMENTE, non è che l'avere uno esclude l'altra...
ops... su iphone si...
su android ad esempio no... il browser supporta html5 e h264, e con la prossima versione sara' integrato il plugin flash.
quindi non capisco dove sia il problema. si puo' avere un ottimo sistema cin entrambe le tecnologie...
e tutte ste fregnate di steve jobs, contro un azienda chiusa quanto la sua... non le capisco... sara' il pubblico a decidere cosa preferisce, l'importante è poter avere accesso a tutto....
ma lui al solito sulla sua piattaforma, deve decidere cosa ci va e cosa no....il problema è quando una cosa non è possibile averla... ma finchè un valore aggiunto... non capisco dove sia il problema... (nella testa di steve sicuramente....solo da lui puo' nascere il pensiero di togliere qualcosa e dare una giustificazione INESISTENTE ad un problema CHE NON ESISTE...)
io sinceramente sono un amante dell'open da fine anni 90... ma sono ancora piu' amante del multipiattaformismo... preferisco un software chiuso che funzioni benissimo dovunque, ad uno open che funzioni solo su una piattaforma....
e sinceramente DA UTENTE FINALE, non mi interessano ste sehe mentali... a me basta che IL MIO PRODOTTO sia di quanto piu' completo possibile.
può far girare anche il sito pincopallino.com
ma te che fai con i siti flash???
navighi sui siti flash sul omnia perchè hai bisogno di navigarci per forza?
o è solo una collezione di feature....
io non navigo in siti fatti in flash nemmeno sul fisso... pensa te
sniperspa
30-04-2010, 18:44
può far girare anche il sito pincopallino.com
ma te che fai con i siti flash???
navighi sui siti flash sul omnia perchè hai bisogno di navigarci per forza?
o è solo una collezione di feature....
io non navigo in siti fatti in flash nemmeno sul fisso... pensa te
I siti interamente in flash li fa solamente chi non è in grado di fare un sito imho
Il discorso di Jobs non fa una piega? Secondo me non sta proprio in piedi.
Innanzitutto, spiega Jobs, Flash non è un sistema aperto: è di proprietà di Adobe, e solo Adobe ha l'autorità di decidere cosa fare con esso
Il bue che da del cornuto all'asino o sarebbe meglio dire l'asino cornuto che da del bue al cavallo visto che la Mela è l'emblema del teorema qui sopra proposto e che, cito: Il formato di file SWF è disponibile come specifica aperta per la creazione di prodotti e tecnologie che implementino tale standard.e non per niente ci sono software alternativi per sviluppare e decodificare Flash.
il 75% dei video presenti sulla rete sono in Flash.
E Jobs si difende col fatto che ci sono tanti altri siti che non lo utilizzano? :doh:
Rimane il fatto che i siti in Flash non sono visitabili dagli utenti della Mela, bel servizio...
Secondo Jobs, Adobe si dimentica di dire che quasi tutti i video sono inoltre disponibili in formato H.264, che è nativamente supportato da iPhone, iPod e iPad e che, inoltre, l'applicazione "YouTube" integrata in questi dispositivi permette al pubblico di fruire di tutti i contenuti presenti sull'omonimo sito web.
Ma cosa fa, rigira la frittata? Allora facciamolo anche noi: Jobs si dimentica di dire che tanti siti hanno dovuto creare una propria versione apposta per i prodotti della Mela perchè altrimenti non sono visitabili da i loro utenti.
E in risposta al fatto che iPod touch, iPad e iPhone non permettono di giocare ai giochi in Flash, Jobs commenta: "Fortunatamente ci sono oltre 50 mila giochi e titoli di intrattenimento su App Store, molti dei quali gratuiti."
Rimane il fatto che Flash propone mille mila sistemi di intrattenimento (video-ludico o meno) che non sono godibili per gli utenti della Mela, e il disservizio s'allarga!
Si passa poi ai problemi di affidabilità, sicurezza e prestazioni.
Come la Sony che ha tolto il supporto a Linux, la Mela si nasconde dietro i problemi di sicurezza (come se i suoi dispositivi fossero perfetti) per proteggere i propri interessi economici.
Jobs aggiunge inoltre che Flash non ha mai mostrato buone prestazioni sui dispositivi mobile e che Adobe sta continuamente procrastinando la disponibilità di una versione di Flash per i dispositivi smartphone.
Queste sono balle allo stato puro, Flash Lite gira senza problemi su Windows Mobile, Android e altri OS Mobili; e Adobe è un pezzo che sta lavorando solo per migliorare le prestazioni sul sistema della Mela!
Su un iPhone, per esempio, i video H.264 possono essere riprodotti per 10 ore, mentre i video decdificati tramite software vengono riprodotti per meno di cinque ore
Indubbiamente la decodifica hardware da dei vantaggi rispetto quella software ma se un servizio è fatto in un certo modo bisogna anche adeguarsi, non si può cambiare l'intero mondo per un solo individuo; il discorso dei video decodificati che durano meno col software poi è molto relativo, dipende da come è stato sviluppato il software, a quali hardware questo può accedere, come vi può accedere, etc... se non esiste Flash per aiPhone come fanno a dire che durerebbe la metà? Magari è fatto male il software sviluppato dalla Mela per questo test, magari Adobe riuscirebbe a crearne uno meglio ottimizzato, che sfrutta meglio l'hardware, che accede a più parti hardware, etc...
Almeno fategli fare una prova prima di dire certe cose.
Flash è stato progettato per i PC con mouse, non per i touchscreen.
L'intero mondo Internet è progettato per i PC con mouse eppure si riesce cmq a navigare con altri dispositivi, questo perchè nello sviluppare il software si è andato a risolvere questo problema ed è ovvio che nel sviluppare Flash per aiPhone Adobe penserebbe anche a questo.
Sia ben chiaro, sono il primo a dire che Flash non mi piace, che preferirei che l'HTML5 lo sostituisse in quanto standard aperto ma rimane il fatto che Adobe è disposta a fornire un servizio, tra l'altro assai richiesto e fondamentale per una completa esperienza di navigazione, mentre la Mela si rifiuta di accettarlo nascondendosi dietro scuse che non reggono; la realtà è che alla Mela non piace Adobe (la diatriba ormai è storica e non sto a rievocarla) e teme che Flash le tolga mercato.
se Jobs schifa così tanto Flash , la Adobe forse farebbe meglio ad abbandonare definitivamente lo sviluppo di applicazioni su OSX , tanto si può installare Windows quindi chi compra un Mac non avrà problemi a fare girare le nuove versioni di Photoshop e CS .
poi vediamo chi muore per prima .
Izzarazzu
30-04-2010, 21:08
Io so solo una cosa. Come penso tutti voi frequentatori del forum ho l'abitutine di "tabbare" la maggior parte dei risultati di google o di una ricerca sul forum. E leggerli con calma.
Ho visto firefox arrivare ad occupare 2 GB di ram solo lui e crashare ovviamente.
Chrome (che apre un thread per ogni tab), far letteralmente schizzare la cpu al 100% del mio Q9550.
Questo su: Windows XP, Win7 x64, Debian 5.0.
IE non ne parliamo.
La situazione è sempre la stessa, e la colpa è dei siti con flash (ho visto singoli tab da oltre 100MB di ram). Punto e basta.
E non lo dico solo io, lo dicono tutti (di qualsiasi sistema operativo o architettura)
E' pesantissimo e spesso e volentieri i contenuti in flash sono cose inutili (banner e pubblicità varia).
Quindi che non mi vengano a dire che flash è leggero che è una barzelletta.
I dispositivi mobili arrancano, perchè se arranca il mio Quad, mi immagino i poveri smartphone :D
Questo HTML5 promette mooolto bene, e non vedo l'ora che si affermi.
Spero che flash sparisca dalla faccia della terra. Almeno posso tornare a navigare come ai vecchi tempi senza preoccuparmi del consumo di risorse XD
:D
M.Besson
30-04-2010, 22:04
non ho mai avuto prodotti apple e non ho mai patteggiato ne per la mela ne per Bill, ma direi proprio che il discorso di Steve non fa una piega. Adobe è terribilmente closed e flash assurdamente pesante ed instabile...ed è vero, le alternative ci sono, e sono gratuite. PErchè i programmatori non dovrebebro iniziare ad usarle? Se io fossi un programmatore preferirei usare HTML5 e Java, piuttosto che dover comprare una suite (che costa una folli, tra l'altro) per poter fare qualche effettino in flash replicabile benissimo con un buon CSS o con JScript...
IMHO, non voglio scatenare guerre XD
Dopo quello che hai scritto a questo punto non vedo l'ora che Adobe molla completamente il supporto delle sue suite per Osx cosi' come Adobe Flash come dici , ma in primis ancora meglio Photoshop & Co....non sai le risate che mi farei
Poi vediamo le vendite di computer Appla calare a dismisura per quei pochi che ancora oggi nel 2010 usano Apple per la Cs quando non serve piu' a niente un Apple per le suite Adobe essendo oramai anche la Cs4 come la Cs5 nettamente meglio ottimizzata anche con l'accelerazione grafica su piattaforma Windows & GPU + APi
Ecco direi che queste sarebbero delle grasse risate da farsi .Adobe per Osx ...il nulla ..via tutti su Windows .Vedresti che ste corbellerie non le scrivi piu'
Eltapa, se non sei uno sviluppatore e non ne capisci una mazza, sei pregato di non sparare balle su un forum.
prima di sparare accuse ad cazzum su un forum forse è il caso di informarsi che la persona che si accusa non sia VERAMENTE uno sviluppatore e dare un'occhiata a dove lavora :asd:
http://www.xconomy.com/wordpress/wp-content/images/2008/11/failblog.jpg
tanto per chiarire, posso confermartelo io che eltalpa lo sviluppatore lo fa di lavoro e posso anche assicurarti che non è proprio il primo utonto che passa ;)
detto questo, da UTENTE apple, sarebbe ora che adobe o chiunque, anche lo spirito santo, si mettesse a scrivere un plugin flash DECENTE perchè non è possibile avere la cpu occupata al 90% per un video su youtube
e allo stesso tempo sarebbe stato bello poter sviluppare su iphone con i tool di adobe, ma tant'è...
Queste sono balle allo stato puro, Flash Lite gira senza problemi su Windows Mobile, Android e altri OS Mobili; e Adobe è un pezzo che sta lavorando solo per migliorare le prestazioni sul sistema della Mela!
se ti riferisci a osx, anche l'ultima beta non è che faccia miracoli... e siamo ancora anni luce dalle prestazioni in windows :(
Dopo quello che hai scritto a questo punto non vedo l'ora che Adobe molla completamente il supporto delle sue suite per Osx cosi' come Adobe Flash come dici , ma in primis ancora meglio Photoshop & Co....non sai le risate che mi farei
Poi vediamo le vendite di computer Appla calare a dismisura per quei pochi che ancora oggi nel 2010 usano Apple per la Cs quando non serve piu' a niente un Apple per le suite Adobe essendo oramai anche la Cs4 come la Cs5 nettamente meglio ottimizzata anche con l'accelerazione grafica su piattaforma Windows & GPU + APi
Ecco direi che queste sarebbero delle grasse risate da farsi .Adobe per Osx ...il nulla ..via tutti su Windows .Vedresti che ste corbellerie non le scrivi piu'
scusa, ma quanti anni hai per uscirtene con affermazioni di questo tipo?
iTunes, QuickTime e altri prodotti Apple per Windows sono un male anche peggiore del Flash di Adobe.
sniperspa
01-05-2010, 02:51
iTunes, QuickTime e altri prodotti Apple per Windows sono un male anche peggiore del Flash di Adobe.
e inveceeee....
se ti riferisci a osx, anche l'ultima beta non è che faccia miracoli... e siamo ancora anni luce dalle prestazioni in windows :(
Intendevo dire che Jobs si riferisce a tutti i dispositivi mobile dicendo che Flash non da buoni risultati e questo non è vero, funziona bene su praticamente tutti quelli con OS diverso da quello della Mela, poi che su OSX non si sia arrivati ancora ai livelli di windows ok ma ci stanno lavorando e la eppol non li aiuta.
Intendevo dire che Jobs si riferisce a tutti i dispositivi mobile dicendo che Flash non da buoni risultati e questo non è vero, funziona bene su praticamente tutti quelli con OS diverso da quello della Mela, poi che su OSX non si sia arrivati ancora ai livelli di windows ok ma ci stanno lavorando e la eppol non li aiuta.
ci hanno cominciato a lavorare, ma lo sviluppo è stralento e i risultati anche sulle ultime beta sono lontanissimi a quelli di windows
finora adobe ha letteralmente snobbato il mercato su osx vivendo sugli allori, un po' di "pepe alle chiappe" ha spronato a lavorare su quel pachiderma che è flash sotto osx, ma non basta mettere uno sviluppatore a lavorarci sopra a tempo libero: gli utenti vogliono RISULTATI
flash sotto osx è letteralmente INDECENTE ed è inconcepibile che un colosso come adobe se ne freghi di ottimizzare il suo plugin per osx, e si decida a farlo (per ora con scarsissimi risultati) solamente ora che è minacciata
ma soprattutto: vista l'impellenza di un plugin flash decente, ci hanno messo mezzo sviluppatore part time a lavorarci?? hanno annunciato miglioramenti quasi 5 mesi fa giurando che le prestazioni saranno uguali se non superiori a quelle sotto windows, e per ora quello che è uscito sono due beta che migliorano la situazione se va bene del 10% :muro:
se questa è la cura che si ha dei propri utenti sinceramente spero in una transizione veloce da flash ad altre tecnologie
iTunes, QuickTime e altri prodotti Apple per Windows sono un male anche peggiore del Flash di Adobe.
itunes certo, e pure safari sotto windows sono dei mattoni
quicktime invece come formato è ottimo, anzi è uno dei più usati nel montaggio video
il player non credo che esista qualcuno che lo usa seriamente, ma soprattutto esistono alternative valide sia a itunes che a quicktime che a tutti i prodotti apple, mentre a flash di fatto alternative non ce ne sono
martinoferreri
01-05-2010, 11:25
Come sempre gli utenti MAC dimostrano il loro fanatismo e scarsità di visione. Esiste un sistema più chiuso del MAC?
Avete mai provato a sviluppare un prodotto per l'APPSTORE? provate e poi vedrete che bel sistema aperto e quanto gli apple's sono aperti e democratici (ahahahahahahah)
Adobe, Apple, Microsoft sono tutti in concorrenza tra loro e quindi tutte le piattaforma dovrebbero essere in grado di supportare le varie applicazioni dando alla possibilità all'utente di decidere cosa utilizzare e non al venditore. Sono tutti dei furbacchioni il cui unico scopo è fare soldi non il nostro bene!
Quanto poi che la comunità non abbia sviluppato un player perché dovrebbe farlo quando ne esiste uno ed è gratuito? l'importante è che ci sia la possibilità...
sniperspa
01-05-2010, 14:05
Sul netbook uso fooldns per bloccarmi le pubblicità...senza di quello la navigazione anche solo su hwupgrade è impossibile,in pratica quando apro una pagina non posso toccare nulla finchè non si è caricata completamente,mentre bloccando le pubblicità si naviga molto molto meglio!
Se è così pesante per un'atom (che ok si,fa schifissimo,ma ha pure sempre 1,6ghz) non oso immaginare per uno smartphone.
M.Besson
01-05-2010, 14:11
scusa, ma quanti anni hai per uscirtene con affermazioni di questo tipo?
Ho piu' anni di te.Ma secondo voi Adobe deve mollare anche Flash come ha scritto quell'utente perche' agli utenti Apple non sta bene pagare per la suite Flash il tutto perche' Flash Player su osx e' programmato peggio che sotto windows ? perche' allora Adobe non molla anche Photoshop e tutto il resto delle suite facendo col 30 anche 31 ?
Siete al ridicolo :stordita:
M.Besson
01-05-2010, 14:14
In pratica bisogna mollare solo quello che fa comodo agli utenti Apple.Il resto no :sofico:
Io dico,non vi sta bene nemmeno la suite Flash per fare autoring di contenuti Flash per il web perche' il software ha un costo e flash player e ' peggio compilato in un qualche modo sotto osx ? bene, allora che Adobe molli tutti i software delle sue suite per osx non solo quello che dite voi come Flash .Poi vedete che queste corbellerie come sopra non le si scrivono piu'
Ho piu' anni di te.
mi dispiace perchè il commento che hai fatto è decisamente immaturo: augurarsi che adobe smetta di sviluppare software per mac non è una soluzione e non porterebbe nessun vantaggio bensì solo svantaggi: se a te apple sta antipatica non significa che tutto il mondo debba girare intorno alla tua opinione. e questo lo può capire chiunque abbia un minimo di buonsenso.
se queste sono le premesse alla tua permanenza in questo forum, ti dico già che cominci con il piede sbagliato
Siete al ridicolo :stordita:
a parte che "siete al ridicolo" lo dici a qualcun altro, qui di ridicolo c'è solamente un utente che si augura il cessato sviluppo di una suite su un tipo di piattaforma che innumerevoli persone utilizzano ed hanno pagato fior di quattrini solo per antipatia, senza nessuna giustificazione valida
In pratica bisogna mollare solo quello che fa comodo agli utenti Apple.Il resto no :sofico:
no, gli utenti apple auspicano (e direi più che giustamente) che adobe, essendo distributrice della diffusione della tecnologia flash, sviluppi un plugin degno delle altre piattaforme ANCHE su mac avendo preso in carico questa responsabilità ed avendo promesso di farlo. in caso contrario è più che naturale che gli utenti SIA apple che non, si indirizzino su alternative più prestanti e valide. detto questo c'è una BELLA differenza tra ciò che pensano gli utenti apple e le dichiarazioni pubbliche del CEO apple. questo direi che non debba essere necessario albert einstein per capirlo.
beh, secondo te adobe deve smettere di produrre la suite per mac solamente perchè a TE da fastidio, se per te questo è un atteggiamento corretto...
ABCcletta
01-05-2010, 14:38
Per come la vedo io lui ha tutto il diritto di pensare quello che vuole, anche che Apple fallisca e mandi a casa migliaia di lavoratori, per quanto può essere squallido. E' un suo pensiero e dato che ancora non c'è legge/regolamento che ci limiti in quel senso, non vedo perchè criticare il suo modo di pensare anzichè il contenuto delle sue "pseudo" argomentazioni.
Forse è meglio tornare in topic quindi ne approfitto per linkare un post che è stato slashdottato e che riporta alcune riflessioni interessanti sul caso:
http://apple.slashdot.org/story/10/04/30/1831210/The-End-of-the-PC-Era-and-Apples-Plan-To-Survive
M.Besson
01-05-2010, 14:40
ma soprattutto: vista l'impellenza di un plugin flash decente, ci hanno messo mezzo sviluppatore part time a lavorarci?? hanno annunciato miglioramenti quasi 5 mesi fa giurando che le prestazioni saranno uguali se non superiori a quelle sotto windows, e per ora quello che è uscito sono due beta che migliorano la situazione se va bene del 10% :muro:
se questa è la cura che si ha dei propri utenti sinceramente spero in una transizione veloce da flash ad altre tecnologieperche' prima di arrabattarti nello scrivere non ti informi sul perche' Adobe non ha mai potuto implementare l'accelerazione Hardware con Flash Player su Osx??
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/gala/
any video professionals point out that access to hardware video decoding is the single most important factor in overall CPU load when playing video. Mac OS X 10.6.3, which became available on March 29, 2010, is the first Mac OS X release to expose APIs that support H.264 hardware video decoding in the browser.
solo con osx 10.6.3 Apple ha reso pubbliche le Api per interfacciarsi alla GPU per l'accelerazione Hardware.Adesso che lo ha fatto Adobe sta difatti usando una beta preview di Flash Player 10.1 Rc che sfrutta accelerazione Hardware su osx . Fino a prima di Osx 10.6.3 Apple teneva le api riservate ( come fossero oro ) ed Adobe non ha potuto farlo solo per questo
Sempre a dare la colpa agli altri ? direi che prima di parlare sarebbe idoneo informarsi su come stanno veramente le cose e solo poi scrivere per evitare di farlo con panzane
perche' prima di arrabattarti nello scrivere non ti informi sul perche' Adobe non ha mai potuto implementare l'accelerazione Hardware con Flash Player su Osx??
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/gala/
solo con osx 10.6.3 Apple ha reso pubbliche le Api per interfacciarsi alla GPU per l'accelerazione Hardware.Adesso che lo ha fatto Adobe sta difatti usando una beta preview di Flash Player 10.1 Rc che sfrutta accelerazione Hardware su osx . Fino a prima di Osx 10.6.3 Apple teneva le api riservate ( come fossero oro ) ed Adobe non ha potuto farlo solo per questo
Sempre a dare la colpa agli altri ? direi che prima di parlare sarebbe idoneo informarsi su come stanno veramente le cose e solo poi scrivere per evitare di farlo con panzane
forse perchè mi sono informato meglio di te, tanto per citare chi spara "panzane" : il problema del plugin flash non sono (solo) i video ma tutto il plugin: per te è normale che vedere un banner su hwupgrade il plugin spari la cpu al 97%? e si parla di banner pubblicitari senza nessun video
no perchè mi pare che questo problema non sia tanto presente su windows, neanche quando l'accelerazione hardware non c'era nemmeno lì
quindi non sono io quello che non si informa: il plugin flash per osx è programmato coi piedi (e pure sporchi), questo è un FATTO. accelerazione o meno. ricordo che anche sotto windows fino a qualche tempo fa l'accelerazione hardware non era presente, eppure il carico sulla cpu non era pesante
questo senza contare il fatto che nemmeno con l'ultima beta del plugin per osx le cose sono risolte
poi che possa sviluppare un plugin pure apple, questo non è una cosa che riguarda me: che il plugin flash sia un cesso (diciamocelo) sotto osx è un FATTO detto questo si può dare la colpa anche allo spirito santo ma il risultato e il problema resta: dato che questa tecnologia non è abbastanza ottimizzata per tutte le piattaforme, ben vengano alternative più prestanti.
M.Besson
01-05-2010, 14:50
forse perchè mi sono informato meglio di te: il problema del plugin flash non sono (solo) i video ma tutto il plugin: per te è normale che vedere un banner su hwupgrade il plugin spari la cpu al 97%?
no perchè mi pare che questo problema non sia tanto presente su windows, neanche quando l'accelerazione hardware non c'era nemmeno lì
qui non sono io quello che non si informa
Hai parlato di video Youtube prima ? ti ho dunque risposto .Per il resto io sono libero di pensare quello che voglio con illazioni ( le mie erano solo quello) come evidenziato anche dall'utente ABCcletta ..credo ( o meglio spero essendo in democrazia) .Quindi a questo punto se tu sai tutto vai in Adobe California ed insegna tu a loro a lavorare e produrre milioni di fatturato annuo piuttosto che scrivere su di un forum gratis.Altro non potresti fare
Hai parlato di video Youtube prima ? ti ho dunque risposto .Per il resto io sono libero di pensare quello che voglio con illazioni ( le mie erano solo quello) come evidenziato anche dall'utente ABCcletta ..credo ( o meglio spero essendo in democrazia) .Quindi a questo punto se tu sai tutto vai in Adobe California ed insegna tu a loro a lavorare e produrre milioni di fatturato annuo piuttosto che scrivere su di un forum gratis.Altro non potresti fare
non è il mio mestiere sviluppare plugin, è mestiere loro. e dato che ho sborsato 2400 euro ad adobe, pretendo che con i miei soldi venga almeno offerto un servizio adeguato, a maggior ragione da un'azienda che fattura milioni annui: non si parla della Calogero Spa, ma di un'azienda che possiede gli strumenti e le risorse per sviluppare un servizio come si deve. qualora non ne sia in grado, allora è giusto che la tecnologia che produce non abbia seguito e lasci il posto a tecnologie che sono in grado di farlo.
M.Besson
01-05-2010, 15:01
non è il mio mestiere sviluppare plugin, è mestiere loro. e dato che ho sborsato 2400 euro ad adobe, pretendo che con i miei soldi venga almeno offerto un servizio adeguato, a maggior ragione da un'azienda che fattura milioni annui: non si parla della Calogero Spa, ma di un'azienda che possiede gli strumenti e le risorse per sviluppare un servizio come si deve. qualora non ne sia in grado, allora è giusto che la tecnologia che produce non abbia seguito e lasci il posto a tecnologie che sono in grado di farlo.
Non ti piace Flash ? non usarlo-comprarlo.Nessuno ti ha obbligato..considerando anche tra l'altro che molti utenti Apple che leggo su internet dicono che Flash non serve a niente .Non usatelo e basta quindi.Stare a scrivere che Adobe deve abolire Flash per tutti (quando il mercato e' fatto nel 95% da devices ed Os non Apple) e perche' solo a voi non va bene scusatemi ma mi viene solo da ridere
Non ti piace Flash ? non usarlo-comprarlo.Nessuno ti ha obbligato..considerando anche tra l'altro che molti utenti Apple che leggo su internet dicono che Flash non serve a niente .Non usatelo e basta quindi.Stare a scrivere che Adobe deve abolire Flash per tutti (quando il mercato e' fatto nel 95% da devices ed Os non Apple) e perche' solo a voi non va bene scusatemi ma mi viene solo da ridere
ennesima generalizzazione, io non ho mai detto che flash non serve a niente, quindi evita di mettermi in bocca panzanate grazie ;)
altra cosa: qui non si sta parlando di adobe flash professional, ma del PLUGIN flash per vedere oggetti realizzati in flash
detto questo, qui non si parla di percentuali, ma di come lavora un'azienda: se adobe produce e diffonde una tecnologia, è giusto che questa tecnologia sia sviluppata a regola d'arte su qualsiasi piattaforma, ed adobe è TENUTA a farlo, dato che gli strumenti per farlo li ha.
in caso contrario è giusto che tale tecnologia venga sostituita da altre più valide. giustificare il fatto che il plugin sotto mac sia programmato male, questo si che è un ragionamento idiota permettimelo pure. e te lo dico da utente adobe che ha sganciato fior di migliaia di euro, quindi mi sento completamente in diritto di pretendere che con i miei soldi adobe si adoperi per offrire un servizio adeguato a ciò che ha promesso.
M.Besson
01-05-2010, 15:12
ennesima generalizzazione, io non ho mai detto che flash non serve a niente, quindi evita di mettermi in bocca panzanate grazie ;)
altra cosa: qui non si sta parlando di adobe flash professional, ma del PLUGIN flash per vedere oggetti realizzati in flash
detto questo, qui non si parla di percentuali, ma di come lavora un'azienda: se adobe produce e diffonde una tecnologia, è giusto che questa tecnologia sia sviluppata a regola d'arte ed adobe è TENUTA a farlo, dato che gli strumenti per farlo li ha.
in caso contrario è giusto che tale tecnologia venga sostituita da altre più valide. giustificare il fatto che il plugin sotto mac sia programmato male, questo si che è un ragionamento idiota permettimelo pure. e te lo dico da utente adobe che ha sganciato fior di migliaia di euro, quindi mi sento completamente in diritto di pretendere che con i miei soldi adobe si adoperi per offrire un servizio adeguato a ciò che ha promesso.Ma io difatti nel mio primo post scritto nella pagina precedente in questo thread ho risposto alle affermazioni o meglio alle carboellerie fatte dall'utente DarthFeder non a te.Ho risposto a lui.Torna indietro a leggere cos'ha scritto
Ma io difatti nel mio primo post scritto nella pagina precedente in questo thread ho risposto alle affermazioni o meglio alle carboellerie fatte dall'utente DarthFeder non a te.Ho risposto a lui.Torna indietro a leggere cos'ha scritto
ah ok, credevo che fosse riferito a me ;)
in tal caso non ci metto becco :D
DarthFeder
01-05-2010, 15:32
Ma io difatti nel mio primo post scritto nella pagina precedente in questo thread ho risposto alle affermazioni o meglio alle carboellerie fatte dall'utente DarthFeder non a te.Ho risposto a lui.Torna indietro a leggere cos'ha scritto
mi hai letto bene quello che ho scritto, prima di fare le tue sparate?!
mi riquoto:
non ho mai avuto prodotti apple e non ho mai patteggiato ne per la mela ne per Bill, ma direi proprio che il discorso di Steve non fa una piega. Adobe è terribilmente closed e flash assurdamente pesante ed instabile...ed è vero, le alternative ci sono, e sono gratuite. Perchè i programmatori non dovrebbero iniziare ad usarle? Se io fossi un programmatore preferirei usare HTML5 e Java, piuttosto che dover comprare una suite (che costa una follia, tra l'altro) per poter fare qualche effettino in flash replicabile benissimo con un buon CSS o con JScript...
IMHO, non voglio scatenare guerre XD
Non ho detto di abbandonare la suite CS, non ho detto di fare quello che dice Steve (e ho sottolineato di non patteggiare apple -.-" ) e non ho sparato nulla di così assurdo. Ho solo detto che in effetti, piuttosto di COMPRARE una suite CLOSED e COSTOSA, IO preferirei sviluppare su piattaforme gratuite quali html5 e javascript, FINE. non ho predetto la fine del mondo, non ho detto di abbandonare il cs (anche perchè io parlo di flash plugin per pagine web, non di applicazioni flash -.-" ), non ho detto di fare i comodi di Apple e non ho detto che agli utenti apple secca comprare la CS4 o 5 che sia (anche perchè non sono unte te apple, che vuoi che me ne freghi di cosa comprano loro...).
Che poi, la componente di flash per visualizzare contenuti flash nelle pagine web non mi pare proprio che si compri.
Leggi più attentamente e tieni a freno la lingua ;)
Saluti!
SCARIOLANTE
01-05-2010, 15:55
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Steve-Jobs-Le-sei-ragioni-per-cui-diciamo-no-a-Flash/aA43478
"Flash è stato creato nell'era dei PC, per i PC e i mouse. L'era mobile è centrata su dispositivi a basso consumo, interfacce touch e standard web aperti, tutte aree in cui Flash è deficitario". Ecco, in sintesi, la ragione per cui Apple dice no a Flash. Ad esprimere in maniera inequivocabile e diretta il piano razionale in base al quale la Mela ha chiuso la porta alla tecnologia di Adobe è Steve Jobs in persona in una lettera pubblicata oggi pomeriggio sul sito di Apple.
Le 6 ragioni dell'esclusione di Flash descritte da Jobs possono essere così sintetizzate:
- Primo la preferenza di Apple per gli standard aperti, soprattutto per quanto riguarda il Web;
- Secondo "Tutto il Web" e la parte di qualità che più conta per gli utenti è fruibile anche senza Flash ed è già disponibile su iPhone, touch e anche iPad, anche se molti detrattori dicono esattamente il contrario;
- Terzo: affidabilità, sicurezza e prestazioni. Qui Jobs sottolinea i lunghi tempi di Adobe per prendere nota e correggere bug, falle di sicurezza e anche problemi nei software del proprio catalogo. Jobs dichiara che la maggior parte dei crash rilevati sui sistemi Mac dipende proprio da programmi Adobe;
- Quarto: la durata della batteria. Jobs precisa che per assicurare una autonomia prolungata nei dispositivi tascabili e compatti l'elaborazione video deve avvenire tramite accelerazione hardware. Grazie a questa su iPhone è possibile riprodurre video fino a 10 ore, mentre con Flash e la decodifica via software questa autonomia è dimezzata;
- Quinto: l'interfaccia touch e l'inadeguatezza di Flash. Flash è stato costruito per funzionare con i mouse rilevando e notificanco l'utente con variazioni e popup quando il puntatore passa sui contenuti attivi. Con l'interfaccia touch il paradigma è completamente diverso e gli sviluppatori dovrebbero comunque riscrivere software e siti Web per adattarli al touch. Se l'operazione è necessaria, allora perché non riscrevere utilizzando standard aperti, si chiede Jobs;
Infine la sesta ragione, indicata da Jobs come la più importante, non riguarda solo Flash ma soprattutto la volontà di Adobe di fornire agli sviluppatori dei tool di sviluppo multi-piattaforma. In questo modo le innovazioni e le nuove funzioni che Apple introduce a passo celere nel settore mobile, spiega Jobs, non sarebbero disponibili per gli sviluppatori se non quando Adobe decida di integrarle nei propri strumenti di sviluppo.
In conclusione della lettera aperta il Ceo di Apple manda un chiaro messaggio ad Adobe e a tutti gli sviluppatori: "I nuovi standard aperti creati nell'era mobile, come HTML5, vinceranno sui dispositivi mobile (e anche sui PC). Forse Adobe dovrebbe concentrarsi di più per creare grandi strumenti HTML5 per il futuro, e meno nel criticare Apple per essersi lasciata il passato alle spalle".
Sir.Jerry
01-05-2010, 16:16
Mi dispiace per adobe ma flash ha fatto il suo tempo...
Html5 & H.264 (o ben venga Theora) sono il futuro! :D
Mi dispiace per adobe ma flash ha fatto il suo tempo...
Html5 & H.264 (o ben venga Theora) sono il futuro! :D
quoto, sta adobe poi ormai sa di antico
sesshoumaru
01-05-2010, 17:20
Ho piu' anni di te.Ma secondo voi Adobe deve mollare anche Flash come ha scritto quell'utente perche' agli utenti Apple non sta bene pagare per la suite Flash il tutto perche' Flash Player su osx e' programmato peggio che sotto windows ? perche' allora Adobe non molla anche Photoshop e tutto il resto delle suite facendo col 30 anche 31 ?
Siete al ridicolo :stordita:
Ma a scuola non ti hanno insegnato l'uso delle virgole ?
Lord.UniKorn
01-05-2010, 18:09
sempre in lato tecnico, in linea di massima appoggio steve jobs e senza contare che non utilizzo nessun prodotto apple. :D
Le 6 ragioni dell'esclusione di Flash descritte da Jobs possono essere così sintetizzate:
- Primo la preferenza di Apple per gli standard aperti, soprattutto per quanto riguarda il Web;
- Secondo "Tutto il Web" e la parte di qualità che più conta per gli utenti è fruibile anche senza Flash ed è già disponibile su iPhone, touch e anche iPad, anche se molti detrattori dicono esattamente il contrario;
- Terzo: affidabilità, sicurezza e prestazioni. Qui Jobs sottolinea i lunghi tempi di Adobe per prendere nota e correggere bug, falle di sicurezza e anche problemi nei software del proprio catalogo. Jobs dichiara che la maggior parte dei crash rilevati sui sistemi Mac dipende proprio da programmi Adobe;
- Quarto: la durata della batteria. Jobs precisa che per assicurare una autonomia prolungata nei dispositivi tascabili e compatti l'elaborazione video deve avvenire tramite accelerazione hardware. Grazie a questa su iPhone è possibile riprodurre video fino a 10 ore, mentre con Flash e la decodifica via software questa autonomia è dimezzata;
- Quinto: l'interfaccia touch e l'inadeguatezza di Flash. Flash è stato costruito per funzionare con i mouse rilevando e notificanco l'utente con variazioni e popup quando il puntatore passa sui contenuti attivi. Con l'interfaccia touch il paradigma è completamente diverso e gli sviluppatori dovrebbero comunque riscrivere software e siti Web per adattarli al touch. Se l'operazione è necessaria, allora perché non riscrevere utilizzando standard aperti, si chiede Jobs;
Infine la sesta ragione, indicata da Jobs come la più importante, non riguarda solo Flash ma soprattutto la volontà di Adobe di fornire agli sviluppatori dei tool di sviluppo multi-piattaforma. In questo modo le innovazioni e le nuove funzioni che Apple introduce a passo celere nel settore mobile, spiega Jobs, non sarebbero disponibili per gli sviluppatori se non quando Adobe decida di integrarle nei propri strumenti di sviluppo.
In conclusione della lettera aperta il Ceo di Apple manda un chiaro messaggio ad Adobe e a tutti gli sviluppatori: "I nuovi standard aperti creati nell'era mobile, come HTML5, vinceranno sui dispositivi mobile (e anche sui PC). Forse Adobe dovrebbe concentrarsi di più per creare grandi strumenti HTML5 per il futuro, e meno nel criticare Apple per essersi lasciata il passato alle spalle".
1) Più che preferenza per gli standard aperti è la preferenza per standard che non le fanno concorrenza e che può controllare;
2) Non è assolutamente vero che tutto il web è fruibile senza Flash visto che il più dei siti contiene questa tecnologia, poi il fatto che molti di questi si siano dovuti sbattere a fare una versione per aiFon è un altro discorso, se lo sarebbero ben volentieri risparmiato.
3) Il discorso della sicurezza e stabilità è tutto da vedere se è di colpa esclusiva di Adobe, non mi sembra che i produttori degli altri OS Mobili abbiano mai avuto tutti sti problemi, con loro Flash funziona, viene da pensare se il problema non sia altrove.
4) Indubbiamente la decodifica Hardware è più vantaggiosa di quella Software ma come fanno a dire che Flash fa durare la metà su aiPad se non gli hanno permesso di svilupparlo su questa piattaforma?
5) E' vero Flash è costruito per funzionare col mouse così come tutto il Web...
6) La volontà c'è tutta, Flash è già multi-piattaforma e Adobe già fornisce tools di sviluppo per varie piattaforme, non per niente l'SWF è una specifica aperta ed esistono già programmi di sviluppo e semplici riproduttori per diverse piattaforme, sia di Adobe che non.
Sono ben felice che Jobs voglia puntare all'Open peccato che la Mela sia la prima a non essere multi-piattaforma e a tenersi certi standard per se, insomma predica bene ma razzola male; Adobe si è accorta che Flash non è perfetto e lo sta migliorando, su windows si è visto bene e sui palmari il Lite funziona adeguatamente, ora sta lavorando anche sui dispositivi eppol e lo sta riscrivendo con linguaggi e tecnologie adatte ad OSX, è ovvio che ci vorrà del tempo ma già la beta (Gala) ha dimostrato di dimezzare i consumi di CPU quindi mi sembra che stiano facendo un buon lavoro, se la Mela poi collaborasse un po' di più credo che si otterrebbero anche migliori risultati in ancora meno tempo. Quella che ultimamente non fa altro che tirare fango sull'altra è la Mela e non Adobe, a me sembra che quest'ultima si sia lasciata tutto alle spalle da un bel pezzo e che voglia continuare a fornire servizi per tutti, anche per la Mela che però purtroppo sembra ancora avercela con loro.
Ci tengo a ribadire che io non sono Pro-Flash, sono il primo a volere vedere l'alba ed il sopravvento dell'HTML5 e di tutti gli standard aperti nel Web, ma bisogna anche essere obiettivi, Flash è un servizio stra-diffuso e privarne i clienti eppol solo perché la Mela non vede bene Adobe non mi sembra un comportamento corretto.
sesshoumaru
02-05-2010, 07:23
Aggiungo alla discussione questa interessante analisi di techcrunch
http://techcrunch.com/2010/05/01/h-264-66-percent-web-video/
http://tctechcrunch.files.wordpress.com/2010/05/videoencodingchart.jpg
1) Più che preferenza per gli standard aperti è la preferenza per standard che non le fanno concorrenza e che può controllare;
2) Non è assolutamente vero che tutto il web è fruibile senza Flash visto che il più dei siti contiene questa tecnologia, poi il fatto che molti di questi si siano dovuti sbattere a fare una versione per aiFon è un altro discorso, se lo sarebbero ben volentieri risparmiato.
3) Il discorso della sicurezza e stabilità è tutto da vedere se è di colpa esclusiva di Adobe, non mi sembra che i produttori degli altri OS Mobili abbiano mai avuto tutti sti problemi, con loro Flash funziona, viene da pensare se il problema non sia altrove.
4) Indubbiamente la decodifica Hardware è più vantaggiosa di quella Software ma come fanno a dire che Flash fa durare la metà su aiPad se non gli hanno permesso di svilupparlo su questa piattaforma?
5) E' vero Flash è costruito per funzionare col mouse così come tutto il Web...
6) La volontà c'è tutta, Flash è già multi-piattaforma e Adobe già fornisce tools di sviluppo per varie piattaforme, non per niente l'SWF è una specifica aperta ed esistono già programmi di sviluppo e semplici riproduttori per diverse piattaforme, sia di Adobe che non.
un paio di appunti, considerando comunque che sono daccordo con te sull'insensatezza del blocco del flash da parte di apple (o meglio, sulla sensatezza ma sull'ingiustezza)
1. Flash Lite è diverso da Flash, e in questo senso non ne risulta un'alternativa, non bisogna quindi fare il confronto con gli smartphone che integrano flash lite che è come non averlo ma quelli che integrano la versione completa di flash
2. che "il più dei siti usi questa tecnologia" non è vero (per fortuna oserei dire): se ti riferisci ai banner pubblicitari ben venga che non funzionino dato che quelli in flash sono fastidiosissimi, e per i video si è visto che html5 offre una soluzione migliore. detto questo un webdesigner che abbia la testa sulle spalle offre sempre un'alternativa al sito in flash o alle sue parti, questo quantomeno per adeguarsi agli standard w3c e all'indicizzazione da parte dei motori di ricerca. e questo non per colpa di iphone ma è sempre stato così.
che la quasi totalità dei siti sia visibile senza flash di fatto è vero, il problema è la piccola fetta dei siti che non sono visitabili senza flash (e qui comunque sarebbe da tirare le orecchie anche a chi ha scritto il sito) e dei siti ospitanti video.
ma il problema grosso è che seppur safari mobile sia un ottimo browser, anche se qualcuno scrivesse un'alternativa in ajax spesso safari non la renderizza correttamente (ad esempio grafici complessi e animazioni), faccio l'esempio di qualunque script scritto usando librerie come scriptaculous o jquery, quindi il problema si ripresenta anche con questa tecnologia
un paio di appunti, considerando comunque che sono daccordo con te sull'insensatezza del blocco del flash da parte di apple (o meglio, sulla sensatezza ma sull'ingiustezza)
1. Flash Lite è diverso da Flash, e in questo senso non ne risulta un'alternativa, non bisogna quindi fare il confronto con gli smartphone che integrano flash lite che è come non averlo ma quelli che integrano la versione completa di flash
2. che "il più dei siti usi questa tecnologia" non è vero (per fortuna oserei dire): se ti riferisci ai banner pubblicitari ben venga che non funzionino dato che quelli in flash sono fastidiosissimi, e per i video si è visto che html5 offre una soluzione migliore. detto questo un webdesigner che abbia la testa sulle spalle offre sempre un'alternativa al sito in flash o alle sue parti, questo quantomeno per adeguarsi agli standard w3c e all'indicizzazione da parte dei motori di ricerca. e questo non per colpa di iphone ma è sempre stato così.
che la quasi totalità dei siti sia visibile senza flash di fatto è vero, il problema è la piccola fetta dei siti che non sono visitabili senza flash (e qui comunque sarebbe da tirare le orecchie anche a chi ha scritto il sito) e dei siti ospitanti video.
ma il problema grosso è che seppur safari mobile sia un ottimo browser, anche se qualcuno scrivesse un'alternativa in ajax spesso safari non la renderizza correttamente (ad esempio grafici complessi e animazioni), faccio l'esempio di qualunque script scritto usando librerie come scriptaculous o jquery, quindi il problema si ripresenta anche con questa tecnologiaConcordo, cmq secondo me su dispositivi mobili come Palmari e Tablet ci vorrebbe la versione Lite di Flash, più leggera e più parsimoniosa nei consumi quindi anche sui dispositivi mobili della Mela sarebbe più adatta questa versione.
Purtroppo il Flash è ovunque, specialmente per i bannerini che spesso sono anche fatti male (a causa di chi li ha sviluppati) o che addirittura a volte potrebbero benissimo essere sostituiti da una GIF/PNG, indubbiamente una soluzione HTML5 + Script piacerebbe di più anche a me.
Per quanto riguarda i browser ce ne sono diversi e cmq c'è ancora tempo per migliorarli, credo sia solo una questione di ottimizzazione (dei browser e dei siti) e di tempo.
Concordo, cmq secondo me su dispositivi mobili come Palmari e Tablet ci vorrebbe la versione Lite di Flash, più leggera e più parsimoniosa nei consumi quindi anche sui dispositivi mobili della Mela sarebbe più adatta questa versione.
Purtroppo il Flash è ovunque, specialmente per i bannerini che spesso sono anche fatti male (a causa di chi li ha sviluppati) o che addirittura a volte potrebbero benissimo essere sostituiti da una GIF/PNG, indubbiamente una soluzione HTML5 + Script piacerebbe di più anche a me.
Per quanto riguarda i browser ce ne sono diversi e cmq c'è ancora tempo per migliorarli, credo sia solo una questione di ottimizzazione (dei browser e dei siti) e di tempo.
il problema di flash lite è che è poco supportato dai siti e quindi siamo daccapo... a sto punto tanto vale non metterlo nemmeno :(
il problema di flash lite è che è poco supportato dai siti e quindi siamo daccapo... a sto punto tanto vale non metterlo nemmeno :(
Anche questo è vero, visto che a breve anche IE9 supporterà l'HTML5 conviene cominciare già a sviluppare in questa direzione.
feby1989
03-05-2010, 01:22
Io penso che non debba essere Adobe ad adattarsi ad Apple ma che sia il contrario dopotutto
Adobe c'è da una vita e l'iphone ipod touch e adesso l'ipad sono recenti e non è una novità che
la maggior parte dei video siano in flash.
Che il Flashplayer consumi molte risorse lo si è sempre saputo ed è legato "solo" alla sezione
mobile che non riesce a far avere autonomie adeguate alle esigenze delle persone...
Dopo tutto il mobile è una cosa il desktop è tutt'altro l'html5 sarà la loro ancora di salvezza?
Sia per apple che per microsoft nel settore mobile?
Visto che Android 2.2 avrà questa funzione integrata quindi se lo fa google perché non dovrebbero
farlo anche loro?
Vedremo quanto durerà la batteria nei futuri smartphone google
mamma mia questa news entra negli annali delle minkiaputtanate.... non ho mai letto tante sboronate cosi' in una news sola.... ma non vi vergognate? voglio dire news dopo news vi dimostrano che siete degli abbaioni e voi che fate? sparate caxxate anche nella news sucessiva.... cerchiamo di usare un po' di testa quando si scrive.... ed ad utilizzare SECONDO ME...IO DICO CHE.... leggo di continuo false verita' difese coi denti....ma non sono cose vere...sicche' perche' continuate? volete davvere rendere questo posto una discarica di rifiuti? dovrei moderare un po io questa sezione....
sesshoumaru
03-05-2010, 10:59
mamma mia questa news entra negli annali delle minkiaputtanate.... non ho mai letto tante sboronate cosi' in una news sola.... ma non vi vergognate? voglio dire news dopo news vi dimostrano che siete degli abbaioni e voi che fate? sparate caxxate anche nella news sucessiva.... cerchiamo di usare un po' di testa quando si scrive.... ed ad utilizzare SECONDO ME...IO DICO CHE.... leggo di continuo false verita' difese coi denti....ma non sono cose vere...sicche' perche' continuate? volete davvere rendere questo posto una discarica di rifiuti? dovrei moderare un po io questa sezione....
Visto come sei "moderato" sei certamente il più indicato :D
In quest'ottica, se si considera Apple come un "cliente", ha il sacrosanto diritto di rifiutare un servizio che non e' soddisfacente.Sì però anche la Apple deve considerare i suoi clienti come Dio e fornirgli il servizio che vogliono, anche se lei magari non lo ritiene soddisfacente ed in questo caso dovrebbe collaborare per migliorarlo.
Dopo quello che hai scritto a questo punto non vedo l'ora che Adobe molla completamente il supporto delle sue suite per Osx cosi' come Adobe Flash come dici , ma in primis ancora meglio Photoshop & Co....non sai le risate che mi farei
Poi vediamo le vendite di computer Appla calare a dismisura per quei pochi che ancora oggi nel 2010 usano Apple per la Cs quando non serve piu' a niente un Apple per le suite Adobe essendo oramai anche la Cs4 come la Cs5 nettamente meglio ottimizzata anche con l'accelerazione grafica su piattaforma Windows & GPU + APi
Ecco direi che queste sarebbero delle grasse risate da farsi .Adobe per Osx ...il nulla ..via tutti su Windows .Vedresti che ste corbellerie non le scrivi piu'
che discorsi infantili e senza senso fai ? Tu ti dimentichi che un azienda come la adobe deve fare soldi !! daccordo apple non gli apre l'iphone e loro cosa dovrebbero fare ? non sviluppare per mac OSX la loro suite ? ehehehhhhehe
Tolto il fatto che se ti fossi mai informato , non è necessario avere apple ma se ti prendi qualsiasi rivista di grafica, guardi i lavori di gente molto esperta, guardi con cosa hanno prodotto , al 90% è un mac, e non lo dico perchè secondo me sia meglio ma perchè è così , tipo ho preso l'ultimo numero di art, tutti gli studio di progettazione grafica che fanno vedere utilizzano mac !!!!
Svegliati Apple detiene il 9% del mercato mondiale di installati, secondo te adob rinunciarebb a milioni di possibili utenti ??
Non ntro nl merito della disputa flash apple, affari loro , io ho un iphone e sinceramente non sento la mancanza del supporto flash , ma sicuramente IMHO.
Flash lo trovo molto potente ma anche molto esoso instabile, come pc fisso ho un mac, mi sembra assurdo che per guardare farmeville mi vada al 90% la cpu :( considerando che hw è uguale ad un pc normale , credo che il problema sia da ricercarsi nella poca ottimizzazione di flash player , questo punto ti fa ancora notare di più che adobe visto la base installata molto inferiore ripetto a windows prferice sviluppare meglio pr windows che per mac(giuto direi se si vogliono fare soldi), quindi il discorso di jobs non mi pare così sbagliato, hai un sistema operatio mille volte meglio di windows che però su alcun cose va peggio per colpa di un azienda terza !!!
Considera anche una cosa apple continua a dire che non supporterà flash , notizia di oggi , apple vende 1 milione di iPad , non mi sembra che il supporto a flash sia così indispensabile a questo tipo i dispositivi per vendere :)
tutto IMHO
ragazzi html5 non c'entra nulla con le 2000 applicazioni diverse che può garantire flash...
flash non è solo youtube e youporn...
ragazzi html5 non c'entra nulla con le 2000 applicazioni diverse che può garantire flash...
flash non è solo youtube e youporn...
infatti si sta appunto trovando un'alternativa a flash proprio per le "2000 applicazioni"
Ma sei proprio sicuro di quello che dici?
html5 non e' ancora pronto, ma nel frattempo ci sono gia' validissime alternative a flash che non solo non sfondano la cpu ma non richiedono nemmeno nessun plug in .
http://www.chromeexperiments.com/
http://jilion.com/sublime/video
http://mugtug.com/sketchpad/
Belle app, peccato che per ora girino solo su CPU e non si possano avvalere ancora della GPU.
Belle app, peccato che per ora girino solo su CPU e non si possano avvalere ancora della GPU.
sotto mac pesano comunque meno di un filmato di youtube, il che è tutto dire
Zererico
04-05-2010, 14:42
Belle app, peccato che per ora girino solo su CPU e non si possano avvalere ancora della GPU.
Sotto CPU, ma anche di molto sotto il consumo di flash però.
PS. i browser si stanno attrezzando anche per sfruttare la GPU, tranquillo.
M.Besson
04-05-2010, 14:44
che discorsi infantili e senza senso fai ? Tu ti dimentichi che un azienda come la adobe deve fare soldi !! daccordo apple non gli apre l'iphone e loro cosa dovrebbero fare ? non sviluppare per mac OSX la loro suite ? ehehehhhhehe
Tolto il fatto che se ti fossi mai informato , non è necessario avere apple ma se ti prendi qualsiasi rivista di grafica, guardi i lavori di gente molto esperta, guardi con cosa hanno prodotto , al 90% è un mac, e non lo dico perchè secondo me sia meglio ma perchè è così , tipo ho preso l'ultimo numero di art, tutti gli studio di progettazione grafica che fanno vedere utilizzano mac !!!!
Svegliati Apple detiene il 9% del mercato mondiale di installati, secondo te adob rinunciarebb a milioni di possibili utenti ??
Non ntro nl merito della disputa flash apple, affari loro , io ho un iphone e sinceramente non sento la mancanza del supporto flash , ma sicuramente IMHO.
Flash lo trovo molto potente ma anche molto esoso instabile, come pc fisso ho un mac, mi sembra assurdo che per guardare farmeville mi vada al 90% la cpu :( considerando che hw è uguale ad un pc normale , credo che il problema sia da ricercarsi nella poca ottimizzazione di flash player , questo punto ti fa ancora notare di più che adobe visto la base installata molto inferiore ripetto a windows prferice sviluppare meglio pr windows che per mac(giuto direi se si vogliono fare soldi), quindi il discorso di jobs non mi pare così sbagliato, hai un sistema operatio mille volte meglio di windows che però su alcun cose va peggio per colpa di un azienda terza !!!
Considera anche una cosa apple continua a dire che non supporterà flash , notizia di oggi , apple vende 1 milione di iPad , non mi sembra che il supporto a flash sia così indispensabile a questo tipo i dispositivi per vendere :)
tutto IMHO
Invece nel professionale per tutti gli utilizzi Cad ,3d e rendering avanzato si usano workstation wintel con le suite Autodesk, Softimage ecc ecc
Quindi? :confused:
Per le suite Cs4 da 2000€ per Windows tra cui anche quella nativa 64bit Adobe invece ha investito migliaia di dollari per svilupparla e poi venderla per avere un ritorno economico a chi ? All'utenza domestica a casa che di software costosi non compra niente ? ovvero per non venderla a nessuno perche' nel professionale si userebbe la Cs solo su Apple come hai scritto ? ( che poi chi usa Adobe Cs e' un 1% di quel 9% di utenza Apple mondiale ..9% che oramai e' diventato consumer e non piu' solo Professional .Fosse solo per il mercato professional Apple ad oggi sarebbe rimasta ferma al 3% di mercato ..ed il consumer domestico non compra 2000€ di suite CS perche' la ha crakkata)
Prima di scrivere meglio fare i conti piu' precisi conoscendo la materia
M.Besson
04-05-2010, 14:50
sotto mac pesano comunque meno di un filmato di youtube, il che è tutto dire
Quando avrai Flash Player accelerato su GPU come su Windows, anche su Apple non si avra' piu' la Cpu al 90% per un video H264 YouTube ecc. Chi ha da lamentarsi deve solo "ringraziare" Apple per aver tenuto private le API di interfacciamento con la GPU gli sviluppatori
Mea culpa
Zererico
04-05-2010, 17:15
Quando avrai Flash Player accelerato su GPU come su Windows, anche su Apple non si avra' piu' la Cpu al 90% per un video H264 YouTube ecc. Chi ha da lamentarsi deve solo "ringraziare" Apple per aver tenuto private le API di interfacciamento con la GPU gli sviluppatori
Mea culpa
Non diciamo stupidaggini, per favore.
http://www.apple.com/it/macosx/technology/#opencl
sesshoumaru
04-05-2010, 17:35
Quando avrai Flash Player accelerato su GPU come su Windows, anche su Apple non si avra' piu' la Cpu al 90% per un video H264 YouTube ecc. Chi ha da lamentarsi deve solo "ringraziare" Apple per aver tenuto private le API di interfacciamento con la GPU gli sviluppatori
Mea culpa
Ma allora come fa Photoshop cs4 (uscito 2 anni fa) a sfruttare la gpu sotto mac os x?
Non sono ironico, voglio solo capire.
M.Besson
04-05-2010, 18:08
Non diciamo stupidaggini, per favore.
http://www.apple.com/it/macosx/technology/#opencl
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/gala/
any video professionals point out that access to hardware video decoding is the single most important factor in overall CPU load when playing video. Mac OS X 10.6.3, which became available on March 29, 2010, is the first Mac OS X release to expose APIs that support H.264 hardware video decoding in the browser.
scrivi ad Adobe California ( tu che ne sai piu' di loro) e di a lei di non dire stupidaggini
Ma allora come fa Photoshop cs4 (uscito 2 anni fa) a sfruttare la gpu sotto mac os x?
Non sono ironico, voglio solo capire.
in cosa e come sfrutta la GPU Photoshop Cs4 su osx? mi dai i datasheet?
grazie
sesshoumaru
04-05-2010, 18:10
in cosa e come sfrutta la GPU Photoshop Cs4 su osx? mi dai i datasheet?
grazie
Non so i dettagli, ma ricordavo l'accellerazione via gpu.
Googlando ho trovato questo:
http://kb2.adobe.com/cps/405/kb405745.html
http://www.adobe.com/it/support/photoshop/ts/kb404898.html
M.Besson
04-05-2010, 18:18
Non so i dettagli, ma ricordavo l'accellerazione via gpu.
Googlando ho trovato questo:
http://kb2.adobe.com/cps/405/kb405745.html
http://www.adobe.com/it/support/photoshop/ts/kb404898.html
per il decoding video H264 OpenGL non c'entra .Si arriva direttamente all'hardware GPU VP2 & BSP engine ( CAVLC/CABAC decoding hardware acceleration ) tramite APi di sistema ( che Apple non si sa per quale motivo ha tenuto segrete per anni ) che a sua volta si "appoggiano" al driver video
sesshoumaru
05-05-2010, 11:23
per il decoding video H264 OpenGL non c'entra .Si arriva direttamente all'hardware GPU VP2 & BSP engine ( CAVLC/CABAC decoding hardware acceleration ) tramite APi di sistema ( che Apple non si sa per quale motivo ha tenuto segrete per anni ) che a sua volta si "appoggiano" al driver video
Non sono sicuro di aver capito.
Capisco che un'API pronta all'uopo faciliti il lavoro agli sviluppatori Adobe, ma che senza tale API sia impossibile sfruttare la gpu mi sembra curioso.
sesshoumaru
05-05-2010, 11:25
Altra domanda: la versione di flush accellerata via gpu per windows quand'è uscita ?
armandopoli
07-05-2010, 21:45
ragazzi ma cs5 va meglio su mac o win?so che non è il luogo adatto, ma non trovo risposta in giro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.