PDA

View Full Version : News


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503

  1. In aumento le potenze di elaborazione dei chipset integrati
  2. ProMOS: memorie per ATI e NVIDIA
  3. Nintendo Revolution al di sotto di 300 dollari?
  4. "Leap Ahead": niente più Intel Inside
  5. Microsoft Vista e unità ottiche con Region Code
  6. Nuova revision di PCB per Radeon X1800XT overcloccate
  7. Adobe Acrobat: tracciati e consapevoli
  8. Sono più di 5000 i bug scoperti nel 2005
  9. Intel realizzerà le schede madri dei PowerMac?
  10. Asustek: notebook griffati Automobili Lamborghini
  11. Asus venderà più notebook di Sony?
  12. AMD sigla accordo con Rambus
  13. Le prime piattaforme VIIV senza funzionalità DMA
  14. Da Broadcom compatibilità Blu-ray e HD-DVD
  15. Apple: aggiornamenti per Bluetooth e basi AirPort
  16. 10.000 wafer danneggiati per TSMC
  17. In arrivo dischi PCI Express a stato solido?
  18. ABIT: in arrivo una scheda madre Crossfire
  19. Microsoft risolve la falla nei WMF
  20. Intel Centrino Duo, è l'ora del dual-core nei notebook
  21. Mastushita, la ricerca sulle celle al metanolo continua
  22. AMD Live!, la risposta ad Intel VIIV
  23. Gigabyte verso i mercati emergenti
  24. NVIDIA svelerà alcuni piani alla fine del primo trimestre
  25. Da MSI scheda madre RoHS-Compliant
  26. In commercio Radeon X800GTO2
  27. Chrysler offre supporto a iPod
  28. Acer: risultati 2005 oltre le previsioni
  29. Western Digital Raptor X, l'ora dei 150 GB
  30. Arriva Lightroom, la risposta di Adobe ad Aperture
  31. Nuovi Sony Vaio FE: Napa a bordo
  32. Xbox 360 adotterà HD-DVD come accessorio
  33. ASUS presenta le nuove linee di notebook Centrino Duo
  34. Google Pack: kit di sopravvivenza da Google
  35. Da ATI nuove soluzioni mobile
  36. Google: ora video anche per iPod e PSP
  37. Tastiera con display OLED il primo Febbraio?
  38. I prezzi di VIIV dimezzeranno nel Q4 2006
  39. WMF: esce allo scoperto una nuova falla
  40. Linksys verso prodotti consumer electronics e home entertainment
  41. Da TDK supporti Blu-ray da 100 GB
  42. Nuova scheda Pharelia per monitor stereoscopici
  43. Radeon X1600PRO con bus AGP
  44. A settembre monitor con tecnologia SED?
  45. Apple: anno nuovo, processore nuovo
  46. Nuove schede video da NVIDIA
  47. Schede madri: più di 100 milioni di consegne nel 2005
  48. Approvato il brevetto del file system FAT di Microsoft
  49. Sistemi Dell con cpu AMD: presto in commercio?
  50. Quote di mercato in crescita per VIA e SiS
  51. Le prime cpu Yonah in commercio
  52. Google Earth anche per Mac
  53. SPYMASTER.A: il Trojan che si fa passare come MSN Messenger
  54. Anche Blu-Ray nel futuro di Xbox 360
  55. GeForce Go 7600: nuovo chip mobile di NVIDIA
  56. Materiale per gli sviluppatori da parte di Apple e Intel
  57. Speculazioni ed ipotesi sul prezzo di Playstation 3
  58. Disponibile Mozilla Thunderbird 1.5
  59. Symantec aggiorna SystemWorks e allontana l'ombra dei rootkits
  60. Quad SLI: il funzionamento in dettaglio
  61. Windows su Mac? Apple non conferma e non smentisce
  62. Un server Blade con processori Cell
  63. Merom in arrivo a Settembre da Intel
  64. BTX anche per un sistema Athlon 64
  65. eBay.it: niente più PostePay
  66. Apple: ancora indiscrezioni sui portatili
  67. Revolution: emergono ancora informazioni
  68. Giornate decisive per il nuovo 802.11n
  69. Fujistu entrerà nel mercato dei dischi rigidi da 1,8 pollici
  70. Stop a Windows Media Player per Mac
  71. Nuovi driver NVIDIA, con supporto a schede non ancora presentate
  72. G71: nuovi dettagli, benché sempre non ufficiali
  73. ATI e ULI: come cambierà dopo l'acquisizione di NVIDIA
  74. Kaspersky Labs non usa rootkit
  75. Socket M2: nuovi modelli per Athlon e Sempron
  76. Scheda video dual MXM: i primi test
  77. La nuova lineup dei chipset Intel
  78. Intel saluta il marchio Pentium
  79. In arrivo Mozilla Firefox per Mac OS X su piattaforma Intel
  80. Ancora 2 anni di supporto per XP Home
  81. Toshiba presenta un telefono VoIP per notebook
  82. Fujitsu espande la propria linea prodotti
  83. Dipendenza da email: il 21% non riesce a farne a meno
  84. Dell presenta Inspiron 9400: divertimento Dual-Core
  85. Nel 2006 più notebook widescreen
  86. Microsoft e Apple, insieme anche per Virtual PC
  87. Seagate Momentus 5400.3 con Perpendicular Recording
  88. Due nuove schede madri da Abit
  89. Da Kingston memorie microSD
  90. DVD Jon colpisce ancora
  91. Nuova ondata di attacchi phishing
  92. Vulnerabilità nel Wi-Fi di Microsoft Windows? Forse
  93. Microsoft: Windows XP SP3 previsto per il 2007
  94. Vulnerabilità WMF anche in Windows Vista
  95. Virtualizzazione anche per Linux, questo il futuro
  96. AMD: al via la produzione con wafer da 300mm
  97. Apple, riorganizzazione per i software professional
  98. Tornano a salire i prezzi delle memorie DDR2
  99. Microsoft: Windows, WMF e "favole" di spionaggio mondiale
  100. NVIDIA: in arrivo nuovi driver per H.264?
  101. Acer scavalca Toshiba nelle vendite di portatili
  102. NVIDIA presenta le nuove schede GeForce 7300GS
  103. Catalyst 6.1 disponibili per il download
  104. 2005: un anno positivo per Intel
  105. Chipset 975X anche per Foxconn
  106. Versione aggiornata anche per i driver Omega Catalyst
  107. Apple: risultati primo trimestre fiscale 2006
  108. Microsoft nega il supporto a Blu-Ray per Xbox 360
  109. Celeron "Cedar Mill": in arrivo nel secondo trimestre
  110. Positivi risultati di fine anno anche per AMD
  111. Microsoft rilascia dettagli e preview per WinFX
  112. Aggiornamento dei prezzi per le cpu AMD
  113. RadeonX1900XT: acquistabile in USA
  114. 2005: buoni risultati per la musica scaricata legalmente
  115. AMD sigla accordo di licenza per la tecnologia Z-RAM
  116. Masterizzatore Blu-ray da Samsung-Toshiba
  117. One Laptop Per Child: più quote di mercato per AMD?
  118. Apple, ancora nuovi prodotti?
  119. Intel: taglio di prezzi per il 23 Aprile
  120. North Pole XE: nuove compatibilità per i dissipatori Pentium M
  121. Da Acer portatili con modulo 3G
  122. Nintendo Revolution, in USA per il Ringraziamento?
  123. Da Lenovo sistemi desktop
  124. Adobe annuncia Acrobat 3D
  125. Intel e Western Digital verso il Vietnam
  126. Quanta e Compal, previsioni rassicuranti per il 2006
  127. Itanium 2 abbandona l'emulazione hardware di IA32
  128. Blu-ray e HD-DVD, risoluzione limitata su segnale analogico?
  129. Windows Vista x64 accetterà solo driver certificati
  130. Nuovi Toshiba Intel Core Duo
  131. Mandriva Linux e HP alla conquista dell'America Latina
  132. Pentium D economici a partire da Marzo
  133. Nanya preferisce memorie per sistemi server
  134. Worm Nyxem.E: il 3 febbraio cancella i documenti
  135. Taglio di prezzi per Athlon 64 X2 e Turion 64 ML
  136. iWork, successo inaspettato
  137. Da Lenovo anche telefoni cellulari
  138. ATI Lancia la nuova GPU Radeon X1900
  139. Intel e BMW-Sauber, uniti per vincere
  140. KDE per Windows? forse sì
  141. Red Hat e Lotus Notes su Mac-Intel?
  142. Previsioni consegne di schede madri: +22% nel 2006
  143. picoPSU-120, l'alimentatore ATX più piccolo al mondo
  144. In aumento i prezzi delle memorie DDR2
  145. Chipset Intel 865: VIA e SiS rivedono le proprie roadmap
  146. Intervideo, supporto a H.264 e NVIDIA
  147. USI acquista la divisione motherboard di ABIT
  148. Radeon X1900, già disponibile in Italia
  149. AMD infrange la barriera del 20% di market share
  150. Dell introduce moduli 3G sui notebook
  151. Acer e Asus: presto notebook con HD da 160GB
  152. Apple al lavoro per Mac OS X 10.4.5
  153. Opera rilascia il suo browser mobile
  154. Intel: processo produttivo a 45 nanometri
  155. Buone vendite per iMac Intel Core Duo?
  156. Skype e VoIP un canale per i cyber-criminal?
  157. Freecom, storage USB formato carta di credito
  158. Dell sposterà tutta la produzione di notebook in Malaysia
  159. MSI ed ECS: strategie differenti per il settore notebook
  160. iWeb traina gli abbonamenti di .Mac
  161. Anche Microsoft nel mercato dei dispositivi portatili?
  162. 40 milioni di schede madri: ecco il risultato 2005 di Foxconn
  163. GeForce 7600: in arrivo a metà Marzo
  164. Quad core da AMD nel corso del 2006?
  165. Televideocom: ora anche VoIP
  166. Rilasciato Netscape 8.1
  167. Uno sguardo alla roadmap mobile di ATI e NVIDIA
  168. Due tagli di cache per le cpu Conroe
  169. Nuovi driver Forceware beta
  170. Western Digital, due nuovi dischi rigidi
  171. Supporto ad AMD da Tyan, Uniwide e Supermicro
  172. ATI consegna 100 milioni di processori Imageon
  173. Saranno due le versioni di scheda G71?
  174. Core Duo, Microsoft, USB e un anomalo consumo di batterie
  175. Nuovi investimenti per il progetto Itanium
  176. 50 schede madri in palio da Abit
  177. Memorie DDR3 nei sistemi PC per il 2007
  178. Apple: End-Of-Life per iMac G5 17 pollici
  179. Una scheda madre con chipset ULI, con supporto SLI
  180. Nuove evoluzioni per le cpu Pentium D e Pentium 4
  181. Front Row e Apple Remote nei prossimi iBook?
  182. Informazioni sul consumo energetico di Montecito
  183. Svelato il TDP di Turion64 Dual Core?
  184. Quadro FX 4500 SDI: una nuova soluzione high end da NVIDIA
  185. Nuove memorie DDR2-800 da OCZ
  186. Mozilla Foundation rilascia SeaMonkey 1.0
  187. La "guerra" degli OS per il notebook da 100 dollari
  188. Winamp inciampa in una nuova falla
  189. Elpida ammette di aver fatto "Cartello"
  190. Google: Linux Desktop e Napster
  191. Tastiera OLED? No, per ora solo un mini-controller
  192. G80: tanti rumor, ma solo quelli
  193. Internet Explorer 7: disponibile una beta pubblica
  194. M59: Mobility Radeon X1900
  195. Apple: l'ipotesi di gestore telefonia diventa realtà?
  196. Santa Rosa: il nuovo nome in codice di Intel
  197. Microsoft: primi errori di gioventù per OneCare
  198. Sony e Toshiba, accordo con NEC per i 45 nanometri
  199. Nyxem.E: mancano poche ore all'attacco del worm
  200. In riduzione il consumo delle cpu Pentium D serie 900
  201. Adobe: supporto nativo a Mac-Intel non prima del 2007
  202. Mini-ITX anche per cpu Core Duo
  203. Trojan: attenzione al gioco delle freccette
  204. Chipset ULi e supporto SLI: la posizione NVIDIA
  205. GeForce 7800GS: nuovo spazio all'AGP
  206. Due nuovi driver nForce da NVIDIA
  207. Le prime immagini di una scheda madre Socket M2
  208. Corsair lancia nuove memorie DDR da 1 Gbyte
  209. Novità Shuttle per il Cebit 2006
  210. Conroe incompatibile con le schede madri attualmente in commercio
  211. Richiesta la revisione del brevetto JPEG
  212. Uno sguardo alle quote di mercato del settore video
  213. Mozilla Firefox e Thunderbird attenzione a Javascript
  214. 3 schede 7800 GS AGP da EVGA
  215. Driver Forceware beta, con supporto per nuove GPU mobile
  216. Nuove versioni di chipset NVIDIA per cpu M2
  217. Schede video con 1 Gbyte di memoria
  218. Google, NVIDIA e Volkswagen indicheranno la via?
  219. Giochi in bundle: al via nuovi approcci
  220. Una nuova scheda desktop per cpu Core Duo
  221. VMware: presto una versione free
  222. Torvalds: DRM come strumento di sicurezza
  223. AOL e Yahoo: francobollo elettronico contro lo spam
  224. Core Duo in versioni a basso consumo
  225. Nel 2009 ci saranno 55 milioni di utenti VoIP
  226. Un piccolo lettore multimediale da salotto
  227. TDK non produrrà supporti HD-DVD
  228. Febbraio 2007 è la data di Resident Evil 5?
  229. Cpu-Z giunge alla versione 1.32
  230. S.T.A.L.K.E.R. rinviato ancora una volta
  231. Intel, cpu Merom per l'ultimo trimestre del 2006?
  232. James Cameron e i videogiochi
  233. In crescita i risultati di VIA per Gennaio 2006
  234. Una data di rilascio ufficiale per MotoGP 360
  235. Roadmap AMD aggiornata
  236. Diablo III in arrivo?
  237. IBM sviluppa un wireless a 5Gbps
  238. Tony Hawk's American Wasteland anche su PC
  239. Mercato notebook a gonfie vele: bene Acer e Asustek
  240. Apple, giù i prezzi di iPod Shuffle e nuovo Nano da 1 GB
  241. AMD e Intel proseguono sulla strada della virtualizzazione
  242. Urban Chaos: Riot Response è il nuovo nome di Zero Tolerance
  243. Athlon e Opteron Revision F: i dettagli
  244. In arrivo un nuovo formato di memoria Flash
  245. Fenomeno TrackMania
  246. Fon, la rete wi-fi più grande del mondo
  247. Vignette: la guerriglia contro la Danimarca si trasferisce sul web
  248. Virus paralizza la borsa russa
  249. Xbox e PS2 non vendono più: DICE cancella il suo ultimo progetto
  250. Burnout Revenge: una nuova speranza per Xbox 360