PDA

View Full Version : Windows Vista x64 accetterà solo driver certificati


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
23-01-2006, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16210.html

Nella versione di Windows Vista 64 bit dovranno essere installati solo driver certificati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
23-01-2006, 15:07
A me sembra sensata come cosa, oltretutto 400$ annui di sottoscrizione per una azienda mi sembrano abbastanza risibili come cifra. Effettivamente i driver che creano problemi esisteno, però si spera che questa certificazione non sia solo una questione burocratica ma che porti anche i benefici del caso.

Ollo
23-01-2006, 15:09
Addio ai driver indipendendi tipo gli Omega

zanardi84
23-01-2006, 15:09
Quindi addio driver omega!
Temo che sorgeranno problemi per molte periferiche vecchie, magari non di marca.
A mio avviso sembra una boiata. Non credo che sia dai driver che sorgono le infezioni.. Se la gente usasse di più la testa quando naviga, eviterebbe di avere pc infettati. Ovviamente bisogna aggiungere una buona serie di strumenti di prevenzione/pulizia. In altre parole niente norton.

TROJ@N
23-01-2006, 15:12
ma quandè che gli danno na bella lavata ai big??? hanno rotto....

Lieutenant
23-01-2006, 15:12
E io povero developer senza un soldo in canna che voglio imparare a scrivere driver come faccio?
Se non posso installare i driver che faccio... è inutile che io faccia driver. E quindi non posso farmi una cultura.

Mah... ho forti perplessità.

UIQ
23-01-2006, 15:14
LOL quoto il niente Norton, in ogni caso è un dato di fatto che spessissimo i driver delle periferiche sono fatti veramente coi piedi, costringere i produttori ad averli *almeno* certificati WHQL (altrimenti non si installano) potrebbe essere effettivamente utile per migliorarne la qualità, o almeno evitare gli errori più grossolani e i problemi più comuni IMVHO.

TROJ@N
23-01-2006, 15:15
appoggio zanardi84, norton=bestemmia, cmq con 2 programmini giusti in croce i virus li conosci solo x sentito dire!

davidon
23-01-2006, 15:16
la ricaduta immediata di ciò è che potranno essere installati solo driver certificati infatti tali componenti funzionano in modalità kernel.
vorrei chiedere a chi si intende di software cosa significa questa frase
attualmente i driver non funzionano in modalità kernel? quali vantaggi può portare questa possibilità?
in linea di massima non mi sembra un'idea troppo cattiva...
però ricordo bene che fatica ho fatto appena arrivò XP ad usare il modem interno
senza parlare della ricerca disperata di driver winXP per lo scanner...! meno male che poi ho scoperto che gli ultimi driver per win98 me lo fanno usare anche su XP
da molto fastidio non poter usare una periferica di 5-6 anni che funziona perfettamente ed è sufficiente alle proprie esigenze

ma se con vista si dovrà rinunciare a tanti dispositivi "vecchi" un paio di anni allora sarebbe una beffa!
lo so che fare i driver è compito dei produttori, ma voi ci credete che TRUST (per fare un esempio) rilascerà una versione di driver VISTA per tutti i suoi vecchi dispositivi... siiiicomeno

ciaobye

VirusITA
23-01-2006, 15:18
Tranquilli sgameranno il blocco... Altro che whql, se uno vuole i driver di qualcosa va sul sito della periferica, se invece vuole ottimizzazioni installa il driver moddato e l'instabilità è a suo rischio e pericolo...

zanardi84
23-01-2006, 15:21
LOL quoto il niente Norton, in ogni caso è un dato di fatto che spessissimo i driver delle periferiche sono fatti veramente coi piedi, costringere i produttori ad averli *almeno* certificati WHQL (altrimenti non si installano) potrebbe essere effettivamente utile per migliorarne la qualità, o almeno evitare gli errori più grossolani e i problemi più comuni IMVHO.


Ecco, la cosa positiva è che forse aumenterà la qualità dei driver prodotti. Infatti può capitare che il driver di una periferica di qualche casa sconosciuta (ma succede anche per le marche) ti faccia crashare irrimediabilmente il pc perchè è ricco di bachi ed errori.

Zermak
23-01-2006, 15:21
mi sa che per un bel po, quando uscirà, ms vista, almeno da parte mia, se ne starà li sullo scaffale fin quando nn si troverà il modo di aggirare o, da parte di ms, eliminare questo controllo...

Dias
23-01-2006, 15:22
I driver video in Vista non funzionano più in kernel mode (per evitare crash) quindi potete pure usare gli Omega. La questione riguarda i driver audio e tutti quelli strettamente legati al sistema.

Imho, hanno fatto la scelta giusta. Il 99% dei crash di Windows sono dovuti ai driver (il restante 1% è dovuto alla volontà divina quindi c'è poco da fà ) quindi non vedo perchè lamentarci.

Bisont
23-01-2006, 15:22
potrebbero fare che il sistema è attivo di default e poi l'utente smaliziato o che non interessa la stabilità del sistema possa disabilitare il controllo e installare i peggio troiai...

ma attivo per forza no dai....

darkquasar
23-01-2006, 15:25
e i daemon tools che fine fanno?

Serpico78
23-01-2006, 15:28
Penso che in questo modo verrà ostacolata la diffusione di Vista (non penso che tutti cambino hardware funzionante per avere i nuovi driver) oppure i produttori hardware saranno costretti a rilasciare tutti i nuovi driver (anche per vecchie periferiche) con la certificazione, il che vista la qualità di certi driver non sarebbe un male ma ormai ho smesso da parecchio di credere nei miracoli.

L'idea in se non è cattiva (se limitata ai driver) ma dubito che Microsoft riuscirà a convincere tutti i produttori hardware.

mantes
23-01-2006, 15:29
Io non ho capito come possano dire che fanno questo per una questione di sicurezza...chi mai ha preso un virus installando dei driver?
Boh,imho ha ragione chi dice che è un buon mezzo solo per tagliare via periferiche vecchiotte e farle ricomprare agli utenti.

Leron
23-01-2006, 15:30
la prima cosa che mi viene in mente ora è:

se si riuscirà a installare vista su un macbook

se svilupperanno driver open per la airport extreme dell'ibook


...non potrò installarli



spero di completare il passaggio totalmente a mac entro poco tempo, e che sviluppino qualche gioco che mi piace per console così dico addio definitivamente a windows

CoreDump
23-01-2006, 15:30
Sono andato alla pagina linkata tra le varie cose ho trovato questo, voi
che ne pensate :)

Drivers must be signed for devices that stream protected content. This includes audio drivers that use Protected User Mode Audio (PUMA) and Protected Audio Path (PAP), and video device drivers that handle protected video path-output protection management (PVP-OPM) commands.

frankie
23-01-2006, 15:30
anche con 2000 doveva essere la stessa cosa, poi è stata sbloccata.

Speriamo.

mantes
23-01-2006, 15:32
Aggiungo,per chi pensa al discorso qualità...non è per niente detto che i driver certificati siano driver di qualità,gli esempi non mancano..quindi dubito che questa mossa possa portare a dei benefici in tal senso.

heavymetalforever
23-01-2006, 15:32
Ragazzi, questa cosa della certificazione mi fa venire un dubbio::::

Le aziende come ATI pagano 400 euro a verisign, ok per la certificazione.

E se poi NOI dovessimo PAGARE per avere i driver aggiornati?

Non posso nemmeno pensarlo... voi ke ne dite?

Bye

ax89
23-01-2006, 15:33
Secondo me è una grande cavolata questa manovra di casa Redmond. I produttori se ne infischiano (a mio modesto parere) di studiare driver di qualità, perché poi 400 $/anno neanche contano nel budget, e alla fine continueranno a darti i soliti driver di m***a con in più una piccola aggiunta al prodotto finale giusto per prendersi il "dovuto" compenso per la spesa irrisoria in più. A me dispiace come altri per quei driver moddati che non si potranno + installare nel sistema, ma verrà (ne sono certo) qualche grande mente che provvederà a bucare per benino il sistema di verifica dei driver, anche se questi verranno integrati nel kernel dell'os. E poi Microsoft racconti ai bambini che ha messo a punto questo sistema per "prevenire" l'esecuzione di codice malevolo e bla bla bla, pochi sono i fessi che ci crederanno.

Gerardo Emanuele Giorgio
23-01-2006, 15:35
mah io non credo che si risolva granche... tanto le boiate nei driver (certificati o meno) le continueranno a fare. Però riusciremo a vedere quanto è seria un azienda nel continuare il supporto alle periferiche piu attempate. Scommettiamo che il 90% dell'hardware con piu di 2 anni sara da buttare nel ce**o?
La mia HP (e dico HP non certo pincopallino) Laserjet gia non ha piu i driver per XP a 64bit.
I possessori di scanner, stampanti laser e di tutto l'hardware che non va soggetto ad aggiornamento continuo (pagato magari un occhio della testa) si dovranno accontentare di eventuali driver built-in nel sistema operativo...

soft_karma
23-01-2006, 15:36
Questa secondo me è una cavolata mostruosa, di solito sono sempre abbastanza conciliante ma quasta proprio non mi scende. So bene che installare driver dubbi possa creare instabilità, ma comunque devo avere la possibilità di farlo. Penso a periferiche vecchie, periferiche di produttori minori che piuttosto che fare un driver al mese e rifare tutto l'iter burocratico di certificazione rilasciano driver con frequenza estremamente ridotta, oppure ancora a driver ancora beta per i più smanettoni.
Mi vedo già davanti allo scaffale di mediaworld, a cercare un modem 56k a cercare di capire se dentro ci sono i drivers giusti.

Mbah, più andremo avanti e meno cose potremo fare con il pc. Tra poco ci toccherà pure chipparlo tipo console -.-

0rph3n
23-01-2006, 15:46
Drivers must be signed for devices that stream protected content. This includes audio drivers that use Protected User Mode Audio (PUMA) and Protected Audio Path (PAP), and video device drivers that handle protected video path-output protection management (PVP-OPM) commands.
DRM a livello driver? :bsod:

'iao

melomanu
23-01-2006, 15:49
mi puzza come manovra contro l'open source.. :incazzed:

AnonimoVeneziano
23-01-2006, 15:51
Ma la cosa strana è :

Perchè gli x64 si e gli x86 no??

Ciao

MenageZero
23-01-2006, 15:53
A prescindere se si vuole considerare la cosa come complessivamente negativa o positiva, mi sfugge l'utilità di togliere radicalmente la scelta all'utente (o meglio all' admin):

anche ora con xp si può vietare l'installazione di drv non certificato rispondendo "no" all'avviso popup o eliminando proprio tale possibilità con una opzione che regola proprio questo aspetto in "pannello di controllo" -> "sistema" -> "nonricordocosaltro"...

non ricordo quale è la politica peredefinita in xp, ma nell'ottica di avere solo moduli kernel di "qualità certificata" e stoppare la possibile inst. di eventuali con codice malevolo, non sarebbe sufficente assumere come default(ma modificabile!) "no whql, no inst." ? Penso sia ragionevole supporre che se pi uno rende volontariamente possibile la inst. di drv non cert., nel 99% casi sappia quello che fa e sia coscente degli eventuali rischi...

poi perché l' "asimmetria" tra x64(solo whql) e x32(come ora) ?

:confused:

Secondo me il maggiore rischio di "scomodità" di questa scelta per l'utenza può essere la mancanza di drv per hw ancora utile ma non recentisssimo soptrattuto se non di marchi "blasonati" o cmq molto attivi nello sviluppo drv

(ad ora ancora i drv per xp x64 "scarseggiano" rispetto alla controparte x32 e questo + il fatto che x32 avrà ancora vita lunga, dato cpu a 32bit ancora in produzione per un bel pò e il Vista x32, + whql obbligatorio per x64, rischia portare molti produttori hw a "settare come default quasi unico" il Vista x32, dato che cmq va bene anche per chi ha cpu x64, per il mercato home/small office almeno, e a lasciare indietro il supporto drv x64, creando "fastidi" agli utenti di tale fascia che volessero usare Vista x64; insomma un pò la situazione di ora tra xp32 e xp64...)

sinadex
23-01-2006, 15:59
Sono andato alla pagina linkata tra le varie cose ho trovato questo, voi
che ne pensate :)

Drivers must be signed for devices that stream protected content. This includes audio drivers that use Protected User Mode Audio (PUMA) and Protected Audio Path (PAP), and video device drivers that handle protected video path-output protection management (PVP-OPM) commands.mi puzza di palladium... o di come si chiama adesso :mbe:

cmq, per la cronaca, di problemi ne ho avuti indifferentemente con driver certificati che non... :rolleyes:

fefochip
23-01-2006, 16:04
windows vista=palladium
pentium D=palladium
ecc
ecc

i driver ovviamente dovranno interfacciarsi con il chip fritz
quindi se non sei dentro palladium non puoi usare sitemi operativi ,cpu,schede grafiche ecc non palladium

Motosauro
23-01-2006, 16:05
mi puzza di palladium... o di come si chiama adesso :mbe:

cmq, per la cronaca, di problemi ne ho avuti indifferentemente con driver certificati che non... :rolleyes:
Personalmente mi puzza tanto di Bye Bye Microzozz
Mi sa che resterò con una partizione con winxp solo per i giochi (finché ce ne saranno) e per il resto Gentoo :sofico:

melomanu
23-01-2006, 16:07
tutto palladium? beh, basterà non usare più windows :sofico:
anche io, come molti altri penso, terrò windows xp solo per esigenze particolari ( ancora ho qualche difficoltà ad encodare per bene con linux ), per il resto, continuerò ad usare la mia bella debian :D

Tasslehoff
23-01-2006, 16:08
e i daemon tools che fine fanno?Sicuramente quelli li lasceranno stare, la stessa MS ne consiglia l'uso per le iso distribuite con le subscription in stile MSDN o Technet :)

bjt2
23-01-2006, 16:09
Secondo quello quotato da CoreDump, solo i drivers che "maneggiano" contenuto protetto (da DRM) dovranno essere firmati, questo per evitare l'installazione di drivers e sniffers che consentano di salvare stream internet protetti o rippare dvd - bluray - hd-dvd... Non hanno capito che i veri pirati o rimarranno a XP o riusciranno ad aggirare questo sistema...

darkquasar
23-01-2006, 16:12
comunque, anche c'entra poco, una postilla riguardo la MS e i driver:
io ho un Microsoft Sidewinder 3D Pro, una cloche da simulatore di volo.
Ormai saranno 10 anni che ce l'ho (ovviamente non lo vendono più).
Potrei comprarne uno nuovo, ma per quello che serve a me e per quanto lo uso va benissimo.
Peccato che di driver per Windows che supportano tutti gli 8 tasti a disposizione + hat switch + leva throttle, non ne vedo più dai tempi di Windows 95, mentre su Linux funziona alla perfezione.
E stiamo parlando di un prodotto MS che é *UN JOYSTICK*...
Scrivere un driver per un joystick é una cazzata... ma ci rendiamo conto in che mani siamo?

DonaldDuck
23-01-2006, 16:13
Si tratta solamente di un'operazione commerciale. Altro che garanzia di stabilità. Giustamente qualcuno ha menzionato la possibile fine dell'open source e la "rottamazione" di periferiche ancora funzionali. In fin dei conti quante applicazioni a 64 bit sono stati realizzate? Ah già: il gioco del solitario :D. Driver certificati, software certificato, hardware certificato...ma non vi sembra un pò troppo...Palladium?

capitan_crasy
23-01-2006, 16:15
windows vista=palladium
pentium D=palladium
ecc
ecc

i driver ovviamente dovranno interfacciarsi con il chip fritz
quindi se non sei dentro palladium non puoi usare sitemi operativi ,cpu,schede grafiche ecc non palladium
I pentium D non hanno i DRM o Ex palladium...
Per quando riguarda la notizia, si sta entrando nel campo fra il ridicolo e l'inverosimile; almeno Microsoft la pianti di trattarci come dei poveri e stupidi plebei, naturalmente IMHO...

majin boo
23-01-2006, 16:17
Aggiungo,per chi pensa al discorso qualità...non è per niente detto che i driver certificati siano driver di qualità,gli esempi non mancano..quindi dubito che questa mossa possa portare a dei benefici in tal senso.
è vero, e posso citarvi un esempio lampante: xp mi avverte che i driver nforce per la scheda madre non sono riconosciuti come certificati.e mi sembra evidente che sono di maggior qualità i driver nvidia rispetto a quelli preesistenti in xp.
DRM a livello driver? :bsod:

'iao
appunto, i discorsi da parte di microsoft sulla maggior sicurezza grazie alle certificaziono sono specchietti per le allodole per mascherare il progressivo aumento dei controlli e delle limitazioni. Ms è riuscita, anche grazie alla pirateria, a imporre i propri standard, e ora che quasi nessuno può fare a meno dei sw di redmond, si prepara a imporre subdolamente le proprie regole, raccontando frottole (e anche male!) sui virus...è chiaro che queste certificazioni non serviranno assolutamente ad aumentare la sicurezza, come è chiaro che gli sviluppatori di driver dovranno sottostare a ulteriori imposizioni. spero vivamente che qualcuno riesca ad aggirare questa assurdità delle certificazioni.
se vi interessa ci sono alcuni approfondimenti che spiegano come stanno le cose, non sono recentissimi ma spiegano egregiamente lo stato dei fatti:
http://www.complessita.it/tcpa/

LukeHack
23-01-2006, 16:19
andando avanti così un pc con su windows sarà sempre piu simile ad una xbox... ma la possibilità di smanettare un pc deve restare solo a chi usa linux? ma se io voglio poter installare dei driver scritti da me o dal mio amico che devo fare,tornare a xp? :rolleyes:

mah!!!

Leron
23-01-2006, 16:20
comunque, anche c'entra poco, una postilla riguardo la MS e i driver:
io ho un Microsoft Sidewinder 3D Pro, una cloche da simulatore di volo.
Ormai saranno 10 anni che ce l'ho (ovviamente non lo vendono più).
Potrei comprarne uno nuovo, ma per quello che serve a me e per quanto lo uso va benissimo.
Peccato che di driver per Windows che supportano tutti gli 8 tasti a disposizione + hat switch + leva throttle, non ne vedo più dai tempi di Windows 95, mentre su Linux funziona alla perfezione.
E stiamo parlando di un prodotto MS che é *UN JOYSTICK*...
Scrivere un driver per un joystick é una cazzata... ma ci rendiamo conto in che mani siamo?
ms non supporta più le periferiche sw da qualche anno

grande il 3dpro, farebbe le scarpe anche a parecchi joystick attuali quanto a solididità e precisione :cool:

Dias
23-01-2006, 16:20
Ma c'è qualcuno che ha letto la notizia o vi siete firmati al titolo? -_-'


Si parla di driver che fungono in modalità kernel, non ci incastrano un cappero i joystick, modem e vibratori usb. Si riferiscono principalmente ai driver audio (ovviamente da questo momento il forum è diventato pieno di gente che usa driver audio non ufficiali...) e non quelli video (che vanno in modalità user).

melomanu
23-01-2006, 16:22
sui futuri programmi/driver per vista, avremo questo Logo di Certificazione

CUT

mentre sui pc con le cpu intel, questo

CUT

:asd: :asd:

Dias
23-01-2006, 16:23
Potresti editare il link?

Hai allargato la pagina fino all'impossibile.

melomanu
23-01-2006, 16:27
non ci riesco :sofico: editandolo, non la visualizza :muro: scusatemi :(

Leron, help :D

Leron
23-01-2006, 16:29
io non vedo niente di largo :confused:

melomanu
23-01-2006, 16:31
io non vedo niente di largo :confused:

LOL, usi firefox ?

Rubberick
23-01-2006, 16:32
Ecco che cominciano le schifezze... ma bene Microsoft comincia a togliere i supporti? bene gli sviluppatori si rifiuteranno di programmarci cominciamo a muoverci in massa su linux Win ha rotto le palle

Dias
23-01-2006, 16:32
io non vedo niente di largo

Se usi Fireshit lo vedi. :O

Sul mio LCD da 1680x1050 mi crea sotto una barra per scorrere l'altra metà della pagina. :\

Rubberick
23-01-2006, 16:34
Ah aggiungo anche che loro da bravi simpaticoni certificano i driver, ma la certificazione teoricamente avrebbe lo scopo di far funzionare SICURAMENTE i driver nei vari sistemi, non quello di essere un'ulteriore Royalties per la Microsoft che ancora una volta non fa niente e prende soldi senza motivo...

Spesso e volentieri i drivers fatti da terzi sono ben di + alta qualita' rispetto a quelli fatti dalle aziende.. quante volte vi siete visti crashare i drivers di Noti Sviluppatori ? :D io spesso...

ma tu guarda in che mondo del cavolo viviamo, M$ spero che crollerai sotto il peso dei tuoi soldi...

DonaldDuck
23-01-2006, 16:35
Ma c'è qualcuno che ha letto la notizia o vi siete firmati al titolo? -_-'


Si parla di driver che fungono in modalità kernel, non ci incastrano un cappero i joystick, modem e vibratori usb. Si riferiscono principalmente ai driver audio (ovviamente da questo momento il forum è diventato pieno di gente che usa driver audio non ufficiali...) e non quelli video (che vanno in modalità user).
Intanto si comincia così, tastando il terreno.

melomanu
23-01-2006, 16:37
ho provato anche con internet explorer, e effettivamente anche li si vede allargata.. :confused:

Leron, confessa, hai un browser alieno :sofico:

Dias
23-01-2006, 16:37
Intanto si comincia così, tastando il terreno.


Se il sistema vi crasha, vi lamentate
Se MS cerca di migliorarne la qualità, vi lamentate

Nzomma, decidetevi una volta per tutte.


Che poi se ci pensate sarebbe assurdo permettere ad un driver di dubbia provenienza lavorare in kernel mode.

melomanu
23-01-2006, 16:38
ma se a me vuol bloccare anche l'installazione dei driver via :rolleyes:

DonaldDuck
23-01-2006, 16:47
Se il sistema vi crasha, vi lamentate
Se MS cerca di migliorarne la qualità, vi lamentate

Nzomma, decidetevi una volta per tutte.


Che poi se ci pensate sarebbe assurdo permettere ad un driver di dubbia provenienza lavorare in kernel mode.
In parte sono d'accordo con te. Io non sono un programmatore ma qualcuno mi spieghi se è più importante un driver video STABILE con applicazioni CAD rispetto a quello audio.

Leron
23-01-2006, 16:51
LOL, usi firefox ?
ovvio

Dias
23-01-2006, 16:52
In parte sono d'accordo con te. Io non sono un programmatore ma qualcuno mi spieghi se è più importante un driver video STABILE con applicazioni CAD rispetto a quello audio.

Si, driver video sono importanti (lavoro nell'ambito della CG) ma qui si parla più che altro della stabilità del sistema. Se con WinXP il sistema poteva andare in crash per via dei driver video di dubbia qualità, ora non sarà più possibile in quanto il sistema grafico non gira più in kernel mode (e quelli che girano in kernel mode dovranno essere adeguatamente testati).
Il perchè non abbiano fatto la stessa cosa con i driver audio mi sfugge...

Leron
23-01-2006, 16:52
ah... ma voi commentate dal sito? :D

io solitamente leggo il testo e poi vado sul forum a commentare le news, è più comodo ;)

melomanu
23-01-2006, 16:53
ovvio

anche io.. :D e allora com'è possibile che io lo vedo allargato, e tu no ? :eek: :confused:

WarDuck
23-01-2006, 16:54
What this means for Windows Vista. To increase the safety and stability of the Microsoft Windows platform, beginning with Windows Vista:
• Users who are not administrators cannot install unsigned device drivers.
• Drivers must be signed for devices that stream protected content. This includes audio drivers that use Protected User Mode Audio (PUMA) and Protected Audio Path (PAP), and video device drivers that handle protected video path-output protection management (PVP-OPM) commands.

• Unsigned kernel-mode software will not load and will not run on x64-based systems.

Note: Even users with administrator privileges cannot load unsigned kernel-mode code on x64-based systems. This applies for any software module that loads in kernel mode, including device drivers, filter drivers, and kernel services.

• To optimize the performance of driver verification at boot time, boot-driver binaries must have an embedded Publisher Identity Certificate (PIC) in addition to the signed .cat file for the package.

What this means for software publishers. For vendors who publish kernel-mode software, this policy has the following effects:

• For any kernel-mode component that is not already signed, publishers must obtain and use a PIC to sign all 64-bit kernel-mode software that will run on x64-based systems running Windows Vista. This includes kernel-mode services software.

• Publishers who provide 64-bit device driver or other kernel-mode software that is already signed through the Windows Logo Program or that has a Driver Reliability Signature do not need to take additional steps— except for the special case of boot-start drivers.

• Drivers for boot-start devices must include an embedded PIC. This requirement applies for these devices: CD-ROM, disk drivers, ATA/ATAPI controllers, mouse and other pointing devices, SCSI and RAID controllers, and system devices.


Si parla di drivers (e nn solo) in kernel-mode... il che vuol dire che se crasha il driver crasha il kernel e tutto il sistema, quindi mi sembra abbastanza logico cercare di garantire la massima stabilità al kernel.
Tutto quello che nn ha a che fare col kernel nn è contemplato.
Sta al produttore fornire i drivers, non a Microsoft, e da qui si riuscirà a capire anche se un produttore sia serio o meno.

Non l'hanno fatto per i drivers audio perché probabilmente vogliono drivers che siano in grado di bloccare contenuti illegali (mp3 in primis).

melomanu
23-01-2006, 16:54
ah... ma voi commentate dal sito? :D

io solitamente leggo il testo e poi vado sul forum a commentare le news, è più comodo ;)

:D dicevo io che non poteva essere... :D si intendevamo dal sito.. anche io commento dal forum, ma magari a qualcuno può dar fastidio.. :(

capitan_crasy
23-01-2006, 16:58
anche io.. :D e allora com'è possibile che io lo vedo allargato, e tu no ? :eek: :confused:
Uso firefox e le immagino non sono per niente larghe

DonaldDuck
23-01-2006, 17:08
Non l'hanno fatto per i drivers audio perché probabilmente vogliono drivers che siano in grado di bloccare contenuti illegali (mp3 in primis).
Tana :D ! Però se introducono una certificazione all'interno degli mp3 potrebbero scocciare l'anima anche a chi se li ricava dai CD originali e di proprietà per i lettori portatili. Leggete un pò quì (http://www.publiweb.com/service/03_04_2004_03.html).

DonaldDuck
23-01-2006, 17:10
ah... ma voi commentate dal sito? :D

io solitamente leggo il testo e poi vado sul forum a commentare le news, è più comodo ;)
Anch'io sto facendo così :)

melomanu
23-01-2006, 17:10
no no, Dias si riferiva al testo visualizzato sul sito, non sul forum.. infatti, sul sito, ogni link ad immagine non visualizza l'immagine, appunto, ma il link per esteso...

:)

ulk
23-01-2006, 17:11
Non l'hanno fatto per i drivers audio perché probabilmente vogliono drivers che siano in grado di bloccare contenuti illegali (mp3 in primis).

Ah si .. come?! :mbe:

ma se la maggioranza del software P2P gira sotto le varie versioni di Windows.....


:doh:

DonaldDuck
23-01-2006, 17:14
Ah si .. come?! :mbe:

ma se la maggioranza del software P2P gira sotto le varie versioni di Windows.....


:doh:
Vatti a spulciare un secondino il link che ho riportato sopra. ;)

WarDuck
23-01-2006, 17:25
Lo dice sul sito di Microsoft che i drivers di periferiche che elaboreranno stream protetti dovranno essere certificati.

Per la scheda audio questi stream potrebbero senza dubbio essere gli mp3.

Il come tecnicamente nn lo so, da programmatore occasionale credo basti inserire una sequenza di bit che riconosce solo il driver.

Finché nn esce Vista nn possiamo ad ogni modo trarre conclusioni, quindi direi di rimandare queste curiosità quando uscirà.

fek
23-01-2006, 17:38
Ah aggiungo anche che loro da bravi simpaticoni certificano i driver, ma la certificazione teoricamente avrebbe lo scopo di far funzionare SICURAMENTE i driver nei vari sistemi, non quello di essere un'ulteriore Royalties per la Microsoft che ancora una volta non fa niente e prende soldi senza motivo...

Argomento gia' affrontato e smentito. Microsoft mantiene enormi laboratori di testing dei driver che hanno un loro costo di gestione, ed effettua i test per rilasciare la certificazione. In cambio richiede un pagamento quasi irrisorio. Se un'azienda volesse mettere su un ambiente di testing analogo e testare la compatibilita' dei suoi driver gli costerebbe ben piu' di 400$ l'anno.


ma tu guarda in che mondo del cavolo viviamo, M$ spero che crollerai sotto il peso dei tuoi soldi...

Ah, ma allora era solo un microsoft bashing basato sul nulla... potevi dirlo prima...

fek
23-01-2006, 17:42
andando avanti così un pc con su windows sarà sempre piu simile ad una xbox... ma la possibilità di smanettare un pc deve restare solo a chi usa linux? ma se io voglio poter installare dei driver scritti da me o dal mio amico che devo fare,tornare a xp? :rolleyes:

mah!!!


Si', non vedo il problema. Nessuno ti punta la pistola alla tempia per comprare e installare Vista. Se vuoi smanettare con l'hardware esistono validissime alternative.

WarDuck
23-01-2006, 17:43
Inoltre mi pare di aver capito che la creazione e il testing di drivers è possibile tramite il WDK quindi per il testing nn serve certificazione... correggimi se sbaglio fek.

DonaldDuck
23-01-2006, 17:45
Finché nn esce Vista nn possiamo ad ogni modo trarre conclusioni, quindi direi di rimandare queste curiosità quando uscirà.
Vero.

fek
23-01-2006, 17:47
Inoltre mi pare di aver capito che la creazione e il testing di drivers è possibile tramite il WDK quindi per il testing nn serve certificazione... correggimi se sbaglio fek.

La creazione sicuramente si'. Per il testing credo anche. si tratta solo di vedere se funziona. Per la certificazione non so darti una risposta sicura, ma credo non sia possibile perche' immagino che per la certificazione serva una chiave di Microsoft che poi e' riconosciuta dal sistema. Ma e' una congettura, non so come funzioni di preciso.

melomanu
23-01-2006, 17:48
Si', non vedo il problema. Nessuno ti punta la pistola alla tempia per comprare e installare Vista. Se vuoi smanettare con l'hardware esistono validissime alternative.

se vabbè, carciofi...
sta cosa potrebbe funzionare per altri, mmmm, 3-4 anni.. ma quando tutti i programmi richiederanno come requisito minimo windows vista , cosa useremo, windows me ?? :rolleyes:
e come ben saprai ( spero ), non tutti al mondo sanno/vogliono usare linux.. ciò non vuol dire che tutta questa schiera di persone, voglia per forza tenere un sistema obsoleto fra qualche anno..

fek
23-01-2006, 17:51
se vabbè, carciofi...
sta cosa potrebbe funzionare per altri, mmmm, 3-4 anni.. ma quando tutti i programmi richiederanno come requisito minimo windows vista , cosa useremo, windows me ?? :rolleyes:
e come ben saprai ( spero ), non tutti al mondo sanno/vogliono usare linux.. ciò non vuol dire che tutta questa schiera di persone, voglia per forza tenere un sistema obsoleto fra qualche anno..

Si stava parlando di qualcuno che vuole imparare a sviluppare un driver e immagino che sappia installare anche un Linux in quel caso :)

Se c'e' necessita' di usare un programma che richiede Vista, invece, penso si possa anche vivere con l'obbligo di installare solo driver audio/video certificati. Altrimenti, ripeto, ci sono sicuramente anche qui validissime alternative.

Se la necessita' invece e' di scroccare il lavoro altrui, qui non so offrire soluzioni valide.

melomanu
23-01-2006, 17:58
ma per favore.. è il principio che non va bene...

io già pago windows vista... stop...
pago il software che utilizzo.. stop..
devo anche pagare i driver per l'hardware che compro pagando ??
mi sembra esagerato... troppo esagerato..
quà si sta passando dal voler combattere la pirateria, al voler avere il controllo totale su ciò che un consumatore usa...

marcowave
23-01-2006, 18:02
Si stava parlando di qualcuno che vuole imparare a sviluppare un driver e immagino che sappia installare anche un Linux in quel caso :)

Se c'e' necessita' di usare un programma che richiede Vista, invece, penso si possa anche vivere con l'obbligo di installare solo driver audio/video certificati. Altrimenti, ripeto, ci sono sicuramente anche qui validissime alternative.

Se la necessita' invece e' di scroccare il lavoro altrui, qui non so offrire soluzioni valide.

E' una questione di principio.
La libertà dell'utente andrebbe limitata il meno possibile. Invece microsoft fa di tutto per limitarla.

Il perchè, sinceramente, non lo capisco...

Leron
23-01-2006, 18:02
Si stava parlando di qualcuno che vuole imparare a sviluppare un driver e immagino che sappia installare anche un Linux in quel caso :)

Se c'e' necessita' di usare un programma che richiede Vista, invece, penso si possa anche vivere con l'obbligo di installare solo driver audio/video certificati. Altrimenti, ripeto, ci sono sicuramente anche qui validissime alternative.

Se la necessita' invece e' di scroccare il lavoro altrui, qui non so offrire soluzioni valide.
si ma così non posso installare la airport :D

zuLunis
23-01-2006, 18:04
Un altro modo per sopprimere l'open source :)

melomanu
23-01-2006, 18:05
Un altro modo per sopprimere l'open source :)

you don't know the power, of the linux side :sofico:

Arthens
23-01-2006, 18:07
ma per favore.. è il principio che non va bene...

io già pago windows vista... stop...
pago il software che utilizzo.. stop..
devo anche pagare i driver per l'hardware che compro pagando ??
mi sembra esagerato... troppo esagerato..
quà si sta passando dal voler combattere la pirateria, al voler avere il controllo totale su ciò che un consumatore usa...


eh??
Guarda che a dover "pagare i driver" non sarà l'utente ma chi li produce...

DonaldDuck
23-01-2006, 18:08
Se c'e' necessita' di usare un programma che richiede Vista, invece, penso si possa anche vivere con l'obbligo di installare solo driver audio/video certificati. Altrimenti, ripeto, ci sono sicuramente anche qui validissime alternative.

Sul resto siamo d'accordo. Però se, come avevo scritto sopra, una manovra del genere creasse problemi su materiale realizzato in proprio con intenti che rientrano nella legalità? Come ci mettiamo?

melomanu
23-01-2006, 18:08
eh??
Guarda che a dover "pagare i driver" non sarà l'utente ma chi li produce...

si , cosa che poi si traduce in aumenti per tutti noi..

DonaldDuck
23-01-2006, 18:10
eh??
Guarda che a dover "pagare i driver" non sarà l'utente ma chi li produce...
Però troveranno il modo di scaricare questi costi sull'utente finale. Sbaglio?

Leron
23-01-2006, 18:10
si , cosa che poi si traduce in aumenti per tutti noi..
ma cosa vuoi che siano 400 dollari per una azienda che produce hardware... li spenderanno in palettine del caffè in 5 mesi 400 dollari

DonaldDuck
23-01-2006, 18:11
si , cosa che poi si traduce in aumenti per tutti noi..
Azz, scritta quasi la stessa cosa. Ma che avete i razzi alle dita :D ?

melomanu
23-01-2006, 18:12
ma cosa vuoi che siano 400 dollari per una azienda che produce hardware... li spenderanno in palettine del caffè in 5 mesi 400 dollari

si ma infatti non è tanto questo il problema che mi interessa sottolineare ( anche se a volte certi tipi di driver vengono creati anche da persone non a capo di aziende), è proprio questa mentalità di voler proibire tutto quello che non passa sotto la loro giurisdizione...
cioè, a che titolo ? ci siam tolti dalle balle media player con mega cause e risarcimenti, e ora riprendiamo con storie del genere ?

Dias
23-01-2006, 18:14
si ma infatti non è tanto questo il problema che mi interessa sottolineare ( anche se a volte certi tipi di driver vengono creati anche da persone non a capo di aziende), è proprio questa mentalità di voler proibire tutto quello che non passa sotto la loro giurisdizione...
cioè, a che titolo ? ci siam tolti dalle balle media player con mega cause e risarcimenti, e ora riprendiamo con storie del genere ?


Per levarsi dalla scatole le lamentele degli utenti dovuti all'instabilità del sistema (i primi tempi, quando uscì WinXP, crashava spesso per i driver acerbi).

melomanu
23-01-2006, 18:15
Per levarsi dalla scatole le lamentele degli utenti dovuti all'instabilità del sistema (i primi tempi, quando uscì WinXP, crashava spesso per i driver acerbi).

ma dai, crasha anche ora che sta per morì :muro: :D
e stanne sicuro, crasherà anche con tutte ste storie.. il crash risiede nel DNA di microsoft :muro:

fek
23-01-2006, 18:16
Sul resto siamo d'accordo. Però se, come avevo scritto sopra, una manovra del genere creasse problemi su materiale realizzato in proprio con intenti che rientrano nella legalità? Come ci mettiamo?

Non so risponderti con sicurezza. Credo o immagino che non ci siano problemi perche' i programmi con i quali produci il materiale domestico lo certificherebbero per un uso illimitato, ed eventuali driver DRM lo lascerebbero passare. Ma di nuovo sto speculando, dovrei leggermi la documentazione relativa a quelle API (e non so dove trovarla al momento).

bs82
23-01-2006, 18:18
massi tanto vista sarà dotato di crack ancora prima dell'uscita ufficiale :D

Dias
23-01-2006, 18:20
ma dai, crasha anche ora che sta per morì
e stanne sicuro, crasherà anche con tutte ste storie.. il crash risiede nel DNA di microsoft

Dalla mia personale esperienza, Linux e MacOS messi insieme hanno molti più crash di WinXP (capita una volta ogni 10 mesi se proprio va male).
Figurati che sotto MacOS lavorando con Maya/Dropsheet il sistema va in kernel panic...

melomanu
23-01-2006, 18:23
dipende anche da come li usi linux e mac..
a sto punto, la mai esperienza con linux è di zero crash , l'unica volta che mi si è impallata debian è stata quando ho combinato un puttanaio con dipendenze assurde, ma li è stato un mio errore, non un errore di fondo dei software o pacchetti installati...

Michelangelo_C
23-01-2006, 18:26
Non ho letto tutti i post e forse quello che dico può non corrispondere a verità, ma secondo me è una cosa da mafia: già che i produttori di hardware sono spronati a produrre driver solo per windows, con questa cosa si rasenta l'assurdo! Che cos'è, il pizzo? E' scorretto abusare del proprio potere, pensate se questa cosa l'avesse detta un altro produttore qualsiasi di SO.. credo che gli avrebbero riso in faccia tutti!

k0nt3
23-01-2006, 18:26
M$ ha rotto sul serio! qualcuno faccia qualcosa (tipo l'antitrust)! nessuno mette in dubbio che la certificazione dei drivers sia una cosa positiva, ma.. mettere in dubbio che lasciare libertà all'utente sia positivo è peggio! lasciatemi decidere quale fo*t**o driver installare d++*_F***sdf**#!!!! allo stesso modo nessuno mette in dubbio che palladium serve agli impediti che convivono con 12000 virus nel pc.. ma LASCIATEMI DECIDERE!!!!

ps. secondo me alla fine Vista si disinstallerà da solo perchè riconosce di essere malware eheh :D

melomanu
23-01-2006, 18:28
ps. secondo me alla fine Vista si disinstallerà da solo perchè riconosce di essere malware eheh :D
:asd: :asd:
no , peggio: è il S.O. di SKYNET :sofico:

Dias
23-01-2006, 18:31
Vabbè, ma allora criticate tanto per trollare (un po' come su PI).

fritzen
23-01-2006, 18:33
ma dai, crasha anche ora che sta per morì :muro: :D
e stanne sicuro, crasherà anche con tutte ste storie.. il crash risiede nel DNA di microsoft :muro:
non mi ricordo neanche l'ultima volta che winxp mi si è bloccato...

SilverXXX
23-01-2006, 18:33
Mah...... non penso sia illegale ma se lo è la bloccheranno.
Cmq io avrei semplicemente impostato come default di non installarli (tranne per i driver che permettono lo streaming di contenuti protetti)

Piccolo edit: in genere quando windows o linux si bloccano a me è per colpa mia. E la vedo male solo per cose come omega driver e kx driver

DonaldDuck
23-01-2006, 18:34
ma dai, crasha anche ora che sta per morì :muro: :D
e stanne sicuro, crasherà anche con tutte ste storie.. il crash risiede nel DNA di microsoft :muro:
Oddio, su una macchina ben configurata con Sp2 non ci trovo tutti stì problemi. Qualche sera fa stavo da un amico che mi esibiva con profondo orgoglio :p il suo invincibile Mac. La sai una cosa? E' andato per chiuderlo ed è stato costretto a tenere premuto a lungo il pulsante di spegnimento :eek: :rotfl:. Ti ricorda nulla questo problema?

melomanu
23-01-2006, 18:37
Vabbè, ma allora criticate tanto per trollare (un po' come su PI).

se avere la libertà di scegliere che driver usare, che cosa installare nel MIO pc senza dover ogni volta smadonnare perchè ciò che sto installando ( e che mi serve, e che mi piace installare) viene RIGETTATO da windows perchè non ha superato i suoi fantasmagorici test di qualità (si noti che anche i driver Via FORNITI A CORREDO CON LA SCHEDA MADRE venivano bloccati perchè non facente parte della qualitativamente superiore schiera di driver certificati), allora si, voglio trolleggiare, trullallerò trullallà :D

non mi ricordo neanche l'ultima volta che winxp mi si è bloccato...
buon per te ;)

Michelangelo_C
23-01-2006, 18:38
[...] palladium serve agli impediti che convivono con 12000 virus nel pc..
Il resto del commento è un po' estremista anche se condivisibile, ma con questa frase sono pienamente d'accordo.. infatti la stavo per postare!
Non tanto per quanto riguarda palladium, ma per molte altre cose fatte da microsoft nel passato e per quello che prepara per il futuro, come per esempio questa certificazione obbligatoria dei driver. La direzione intrapresa da microsoft è sempre stata "il pc lo deve usare senza problemi anche un bambino di 2 anni"; per questo tendono a fare sistemi sempre più automatici di installazione, aggiornamento e gestione in generale. Non dico che ciò sia per forza un male, in fondo è giusto che tutti possano usare il PC, ma è anche vero che non si può esagerare! Non puoi mettere certe limitazioni a tutti gli utenti solo perchè ce ne sono alcuni talmente deficienti da non sapere come disinstallare un driver mal funzionante.
A questo punto sarebbe meglio se facessero una versione "Windows Handicap" per gli utenti più inesperti e che vogliono che tutto funzioni automaticamente e senza problemi, anche se questo peggiora drasticamente le prestazioni ed impedisce completamente la personalizzazione del SO; poi fare un'altra versione "Power User Windows" veramente pro con tutte le ottimizzazioni e configurazioni possibili, anche con qualche rischio di instabilità se settato male.
Non mi sembra poi di chiedere troppo, non siamo mica tutti utonti!

melomanu
23-01-2006, 18:40
una cosa del genere è già stata creata : si chiama dashboard di xbox ( in special modo per xbox 360 ) :D

Dias
23-01-2006, 18:41
se avere la libertà di scegliere che driver usare, che cosa installare nel MIO pc senza dover ogni volta smadonnare perchè ciò che sto installando ( e che mi serve, e che mi piace installare) viene RIGETTATO da windows perchè non ha superato i suoi fantasmagorici test di qualità (si noti che anche i driver Via FORNITI A CORREDO CON LA SCHEDA MADRE venivano bloccati perchè non facente parte della qualitativamente superiore schiera di driver certificati), allora si, voglio trolleggiare, trullallerò trullallà


C'è qualcosa che non torna.

Prima ti lamenti che WinXP ti crasha (ma dove?), cosa che nel 99% è dovuta ai driver, e ora insisti di voler installare driver che compromettono la stabilità del sistema?

Michelangelo_C
23-01-2006, 18:42
una cosa del genere è già stata creata : si chiama dashboard di xbox ( in special modo per xbox 360 ) :D
A parte che non è stata fatta da microsoft, ma poi gira solo su xbox, giusto? Se è così non ci faccio molto, io voglio win xp e vista, in modo da avere uno windows che mi permetta le dovute libertà.

melomanu
23-01-2006, 18:50
Prima ti lamenti che WinXP ti crasha (ma dove?), cosa che nel 99% è dovuta ai driver, e ora insisti di voler installare driver che compromettono la stabilità del sistema?
se a te non crasha, o ad altri, è anche vero e provato che ad altri crasha.
Poi, secondo te, significa compromettere la stabilità voler installare i driver del chipset della scheda madre che uso ? :rolleyes:

A parte che non è stata fatta da microsoft,
e da chi !? :eek:

ma poi gira solo su xbox, giusto? Se è così non ci faccio molto, io voglio win xp e vista, in modo da avere uno windows che mi permetta le dovute libertà.
Si, ok era per far capire che qualcosa che svolga le funzioni da te richieste, esiste già, seppur in forma meno curata e perfezionata di come potrebbe esser un S.O. ;)
Diciamo allora che media center ( facciamo uno sforzo ), sia più intuitivo e facile da usare, per uno che al pc sa farci poco o nulla :)

DevilsAdvocate
23-01-2006, 18:51
Ma non avevano appena detto che palladium e' saltato ed inseriranno in Vista
solo tpn "per evitare che i dati su un computer perso possano essere rubati" ???
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56994

darkquasar
23-01-2006, 18:51
Sicuramente quelli li lasceranno stare, la stessa MS ne consiglia l'uso per le iso distribuite con le subscription in stile MSDN o Technet :)
ah ok, allora i casi sono 2: o il "finto" driver usato dalle daemon tools sarà dotato di certificato (ma ne dubito), oppure ci sarà un modo per bypassare la protezione (in classico stile MS).
Vedremo...
:D

Arthens
23-01-2006, 18:53
si , cosa che poi si traduce in aumenti per tutti noi..

Però troveranno il modo di scaricare questi costi sull'utente finale. Sbaglio?

Immagino che quei 400€ annui peseranno incredibilmente sul costo finale :rolleyes:

DonaldDuck
23-01-2006, 18:55
Prima ti lamenti che WinXP ti crasha (ma dove?), cosa che nel 99% è dovuta ai driver
E ad applicazioni mal compilate o magari tre o quattro (per dire) programmi installati che hanno la stessa funzione, solo perchè ognuno offre UNA feature che gli altri non hanno. Comunque stiamo andando off topic. Il monopolio del mercato non sta bene neanche a me, anche se nel nome di "buoni" propositi.

darkquasar
23-01-2006, 18:56
ms non supporta più le periferiche sw da qualche anno
eh, ho notato... però un driverino CHE FUNZIONA per Windows XP potevano anche scriverlo, non é che ci vuole tanto... al limite potevano "ispirarsi" a quello per linux che é open-source...
:rotfl:



grande il 3dpro, farebbe le scarpe anche a parecchi joystick attuali quanto a solididità e precisione :cool:
già...
:D


Si parla di driver che fungono in modalità kernel, non ci incastrano un cappero i joystick, modem e vibratori usb. Si riferiscono principalmente ai driver audio (ovviamente da questo momento il forum è diventato pieno di gente che usa driver audio non ufficiali...) e non quelli video (che vanno in modalità user).
ehm... come si nota dal mio post sono andato OT consapevolmente x dire una cosuccia, cmq mi scuso...
:ave:

diabolik1981
23-01-2006, 18:57
tutto palladium? beh, basterà non usare più windows :sofico:
anche io, come molti altri penso, terrò windows xp solo per esigenze particolari ( ancora ho qualche difficoltà ad encodare per bene con linux ), per il resto, continuerò ad usare la mia bella debian :D

E mi spieghi cosa dovresti usare visto che anche su Linux e OSX si adotteranno DRM e TCPA?

diabolik1981
23-01-2006, 18:58
vibratori usb.

questi non li conoscevo ancora... :D

melomanu
23-01-2006, 18:58
E mi spieghi cosa dovresti usare visto che anche su Linux e OSX si adotteranno DRM e TCPA?

proprio xè si chiama linux, ci sarà qualche distro che non lo implementerà...

credo poco a drm e tcpa.. credo di più alla dittatura vista
:)

Dias
23-01-2006, 18:58
se a te non crasha, o ad altri, è anche vero e provato che ad altri crasha.
Poi, secondo te, significa compromettere la stabilità voler installare i driver del chipset della scheda madre che uso ?

Hmm, non eri te a dire un paio di messaggi prima che se un OS crasha dipende anche da come lo si usa?

Se c'è gente che lo usa senza problemi vuol dire che il OS è fatto bene, se poi c'è qualcuno che si lamenta allora è meglio che impari ad usarlo meglio.

Il discorso del chipset sinceramente non lo capisco, che c'entra? I driver attuali semplicemente non sono compattibili con Vista (e il motivo non c'entra un cappero con la notizia) visto che il cuore del sistema è stato riscitto.

melomanu
23-01-2006, 19:01
:doh: :doh:
i driver del chipset significa che microsoft non è manco buona a certificare i driver di una scheda madre !! :muro: :muro:

vabbè oh, buona Vista, che vi devo dì.. io

Francamente, me ne infischio

:O

Dias
23-01-2006, 19:01
questi non li conoscevo ancora...


Quei geni di jappo hanno fatto le ciabatte USB che scaldano i piedi, che vuoi che non trovi un vibratore USB nei loro negozi? :O

damxxx
23-01-2006, 19:04
A parte che non è stata fatta da microsoft, ma poi gira solo su xbox, giusto? Se è così non ci faccio molto, io voglio win xp e vista, in modo da avere uno windows che mi permetta le dovute libertà.

Xkè vuoi un Vista ...che ti permette le divute libertà?
Microsoft fa le sue scelte commerciali avrà le sue ragione x farle, se il suo orientamento è quello di avere un sistema stabile e ke nn dia troppi problemi, e abbastanza semplice da poter essere utilizzato sia su computer desktop ke su mediacenter e da qualunque utente, e a te non piace camabia prodotto,
in (quasi) ogni settore è possibile trovare il prodotto ke + si addice alle proprie caratteristiche, se devi scegliere una macchina scelgi quella ke + fa x te, se hai bisogno d una auto x la famiglia nn compri una 600 e poi t lament dalla FIAT xkè nel bagagliaio nn c puoi mettere mezzo guardaroba d tua moglie e tt i gioki dei bambini e nn protesti xkè vuoi essere libero di andare cn la 600 al mare cn mezza casa infilata nel bagagliaio!
Se vuoi qualcosa ke ti xmetta le "dovute libertà" c'è anke altro

fek
23-01-2006, 19:07
M$ ha rotto sul serio! qualcuno faccia qualcosa (tipo l'antitrust)! nessuno mette in dubbio che la certificazione dei drivers sia una cosa positiva, ma.. mettere in dubbio che lasciare libertà all'utente sia positivo è peggio! lasciatemi decidere quale fo*t**o driver installare d++*_F***sdf**#!!!! allo stesso modo nessuno mette in dubbio che palladium serve agli impediti che convivono con 12000 virus nel pc.. ma LASCIATEMI DECIDERE!!!!

Sei libero di installare i driver che vuoi sul sistema che vuoi. Nessuno ti punta la pistola alla tempia costringendoti a installare Vista. E' pieno di valide alternative. Se poi il tuo scopo e' solo quello di scroccare, e' un altro discorso.

k0nt3
23-01-2006, 19:07
E mi spieghi cosa dovresti usare visto che anche su Linux e OSX si adotteranno DRM e TCPA?
ancora con questa storia? su linux mi ricompilo il kernel senza palladium (comunque vai tranquillo che ci sarà la versione del kernel senza)! si chiama libertà di scelta, cosa che MS dovrebbe cominciare a considerare..

k0nt3
23-01-2006, 19:10
Hmm, non eri te a dire un paio di messaggi prima che se un OS crasha dipende anche da come lo si usa?

Se c'è gente che lo usa senza problemi vuol dire che il OS è fatto bene, se poi c'è qualcuno che si lamenta allora è meglio che impari ad usarlo meglio.
hai ragione! qualsiasi sistema se lo sai usare funziona a dovere! (io però non riesco a capire windows.. è un problema mio comunque)

damxxx
23-01-2006, 19:14
ancora con questa storia? su linux mi ricompilo il kernel senza palladium (comunque vai tranquillo che ci sarà la versione del kernel senza)! si chiama libertà di scelta, cosa che MS dovrebbe cominciare a considerare..

(escludendo la Nike) nn c'è nessun produttore d scarpe ke t lascia la libertà di scegliere colori, decorazioni, e tutto il resto, semplicemente hai tanti prodotti diversi fra i quali scegliere
così come nn ti piacicono le caratteristiche di un modelo di scarpa ne scegli un'altro, se le caratteristiche di Vista nn t piacciono scegli un'altro SO

Microsoft ha scelto quelle caratteristiche per il suo SO e,indipendentemente dalle motivazioni, se a uno stanno beno ok senno pazienza c'è altro.

k0nt3
23-01-2006, 19:15
Sei libero di installare i driver che vuoi sul sistema che vuoi. Nessuno ti punta la pistola alla tempia costringendoti a installare Vista. E' pieno di valide alternative. Se poi il tuo scopo e' solo quello di scroccare, e' un altro discorso.
nessuno a parlato di scroccare! non provare a flammare perchè sennò non ti rispondo neppure!
il problema non è mio (uso solo linux praticamente).. ma mi dispiace per chi dovrà usare Vista! poi cercheranno in tutti i modi di consigliare l'upgrade (come hanno sempre fatto) e in poco tempo la libertà delle persone è dimezzata! ci vuole tanto a fare un sistema che lascia l'ultima parola all'utente? io ho più di 18 anni!!! mi prendo le mie responsabilità!

fek
23-01-2006, 19:16
(escludendo la Nike) nn c'è nessun produttore d scarpe ke t lascia la libertà di scegliere colori, decorazioni, e tutto il resto, semplicemente hai tanti prodotti diversi fra i quali scegliere
così come nn ti piacicono le caratteristiche di un modelo di scarpa ne scegli un'altro, se le caratteristiche di Vista nn t piacciono scegli un'altro SO

Microsoft ha scelto quelle caratteristiche per il suo SO e,indipendentemente dalle motivazioni, se a uno stanno beno ok senno pazienza c'è altro.

Ma che discorsi, io voglio la Ferrari Testarossa ma con il motore della Porsche, perche' non me lo fanno fare, si chiama liberta' di scelta!!!!

No, si chiamano pretese assurde :)

k0nt3
23-01-2006, 19:17
(escludendo la Nike) nn c'è nessun produttore d scarpe ke t lascia la libertà di scegliere colori, decorazioni, e tutto il resto, semplicemente hai tanti prodotti diversi fra i quali scegliere
così come nn ti piacicono le caratteristiche di un modelo di scarpa ne scegli un'altro, se le caratteristiche di Vista nn t piacciono scegli un'altro SO

Microsoft ha scelto quelle caratteristiche per il suo SO e,indipendentemente dalle motivazioni, se a uno stanno beno ok senno pazienza c'è altro.
potevi fare molti esempi.. ma questo no! la nike non ha il 90% del mercato! comunque pensa se le stringhe le facessero solo per la nike! tu che scarpe compreresti? io quelle della nike (magari ci sono solo rosa e fanno cagare)..

fek
23-01-2006, 19:18
il problema non è mio (uso solo linux praticamente)..

E allora non c'e' problema.

ma mi dispiace per chi dovrà usare Vista!

Tu pensa a casa tua che ha i suoi problemi :)
Chi decidera' di usare Vista lo reputera' il sistema migliore per le sue esigenze.

k0nt3
23-01-2006, 19:18
Ma che discorsi, io voglio la Ferrari Testarossa ma con il motore della Porsche, perche' non me lo fanno fare, si chiama liberta' di scelta!!!!

No, si chiamano pretese assurde :)
se c'è qualcosa di assurdo è il ragionamento che hai appena fatto!

fek
23-01-2006, 19:20
se c'è qualcosa di assurdo è il ragionamento che hai appena fatto!

Sono d'accordo, pretendere di avere il 100% di scelta su ogni prodotto come vuoi e' un ragionamento assurdo :)

k0nt3
23-01-2006, 19:20
E allora non c'e' problema.



Tu pensa a casa tua che ha i suoi problemi :)
Chi decidera' di usare Vista lo reputera' il sistema migliore per le sue esigenze.
posso non essere daccordo con una scelta di MS? oppure è reato?

ps. magari devo pagare perchè hanno brevettato il "non essere daccordo con MS" :D

k0nt3
23-01-2006, 19:21
Sono d'accordo, pretendere di avere il 100% di scelta su ogni prodotto come vuoi e' un ragionamento assurdo :)
fare una versione del sistema operativo per "non impediti" non è una pretesa assurda! il parallelo con le scarpe e le macchine non c'entra assolutamente niente!

damxxx
23-01-2006, 19:21
potevi fare molti esempi.. ma questo no! la nike non ha il 90% del mercato! comunque pensa se le stringhe le facessero solo per la nike! tu che scarpe compreresti? io quelle della nike (magari ci sono solo rosa e fanno cagare)..

esistono scarpe senza stringhe oppure me le facico da solo!

sirus
23-01-2006, 19:22
sono d'accordo con MS, io per esempio non installo mai driver non firmati...e comunque è più che logico che debbano essere in qualche modo controllati perché poi dovranno essere eseguiti in kernel space :O

k0nt3
23-01-2006, 19:22
esistono scarpe senza stringhe oppure me le facico da solo!
vabbè se non hai capito la metafora non importa.. sarà per un'altra volta

fek
23-01-2006, 19:23
posso non essere daccordo con una scelta di MS? oppure è reato?

Certo che puoi, mi parrebbe strano se fossi d'accordo con chi reputi il Male piuttosto :)

Pero' avere anche degl'argomenti non risibili ogni tanto aiuterebbe ...

sono d'accordo con MS, io per esempio non installo mai driver non firmati...e comunque è più che logico che debbano essere in qualche modo controllati perché poi dovranno essere eseguiti in kernel space :O


Ma infatti dal punto di vista della sicurezza e' una decisione assolutamente ineccepibile. Chi si lamenta e' proprio per puro spirito di trolling (oppure e' in malafede).

k0nt3
23-01-2006, 19:24
sono d'accordo con MS, io per esempio non installo mai driver non firmati...e comunque è più che logico che debbano essere in qualche modo controllati perché poi dovranno essere eseguiti in kernel space :O
io invece credo che di default sia utile avere questa opzione attivata.. ma DEVE essere possibile cambiarla! per una serie di motivi infiniti (tra cui che a volte ci sono drivers non ufficiali migliori di quelli ufficiali)

fek
23-01-2006, 19:26
io invece credo che di default sia utile avere questa opzione attivata.. ma DEVE essere possibile cambiarla! per una serie di motivi infiniti (tra cui che a volte ci sono drivers non ufficiali migliori di quelli ufficiali)

Hai ragione tu.

http://homepage.mac.com/cfj/.Pictures/crying_baby.jpg

k0nt3
23-01-2006, 19:26
Certo che puoi, mi parrebbe strano se fossi d'accordo con chi reputi il Male piuttosto :)
io non reputo MS il male! la mia opinione su di loro è precipitata con le scelte degli ultimi anni.. si sono impegnati davvero!

darkquasar
23-01-2006, 19:26
io invece credo che di default sia utile avere questa opzione attivata.. ma DEVE essere possibile cambiarla! per una serie di motivi infiniti (tra cui che a volte ci sono drivers non ufficiali migliori di quelli ufficiali)
...ma soprattutto: gli sviluppatori ma anche chiunque altro, come fanno a testare i driver beta e pre-beta? Ci dev'essere per forza un modo per bypassare la protezione...
mica possono certificare ogni volta che ricompilano, a 400 euro a botta...

damxxx
23-01-2006, 19:27
fare una versione del sistema operativo per "non impediti" non è una pretesa assurda! il parallelo con le scarpe e le macchine non c'entra assolutamente niente!

nessuno li obbliga a farlo e nessuno li può costringere a farlo.

gli esempi della auto e delle scarpe era solo x dire la libertà di scelta nn è al 100% ogni produttore fa le sue scelte relative ai prodotti destinadoli a certi utenti e cn certe caratteristiche e se ad uno nn gli stanno bene, troverà qualke altro prodotto tale da soddisfarlo

fek
23-01-2006, 19:27
...ma soprattutto: gli sviluppatori ma anche chiunque altro, come fanno a testare i driver beta e pre-beta? Ci dev'essere per forza un modo per bypassare la protezione...

Sicuramente come parte del programma di certificazione lo sviluppatore ricevera' una versione sbloccata di sviluppo. Un po' come accade per i devkit delle console. Pensa se per ogni volta che compilo per X360 o PS3 devo pagare diecimila sterline :D

k0nt3
23-01-2006, 19:28
Hai ragione tu.

http://homepage.mac.com/cfj/.Pictures/crying_baby.jpg
cosa ti devo rispondere? specchio riflesso? ma per favore! cancella quel post che sei ridicolo!

k0nt3
23-01-2006, 19:29
Sicuramente come parte del programma di certificazione lo sviluppatore ricevera' una versione sbloccata di sviluppo. Un po' come accade per i devkit delle console.
è un "sicuramente" o un "spero"?

fek
23-01-2006, 19:29
cosa ti devo rispondere? specchio riflesso? ma per favore! cancella quel post che sei ridicolo!

Hai ragione tu.

k0nt3
23-01-2006, 19:31
Hai ragione tu.
rispondi a questa domanda: "è una pretesa assurda un SO che lascia l'ultima parola all'utente sulle decisioni? almeno la versione Pro! non sono tutti impediti!"

k0nt3
23-01-2006, 19:35
Hai ragione tu.
se dici sul serio vuol dire che ci siamo capiti (mi sembra strano che mi dai ragione :D )

fek
23-01-2006, 19:35
se dici sul serio vuol dire che ci siamo capiti (mi sembra strano che mi dai ragione :D )

Hai ragione tu.

k0nt3
23-01-2006, 19:38
Hai ragione tu.
ok allora lo prendo sul serio :D

k0nt3
23-01-2006, 19:41
Sicuramente come parte del programma di certificazione lo sviluppatore ricevera' una versione sbloccata di sviluppo. Un po' come accade per i devkit delle console. Pensa se per ogni volta che compilo per X360 o PS3 devo pagare diecimila sterline :D
mmm.. prima non avevo letto bene 10000sterline!! sticà***

GREZZO16
23-01-2006, 19:47
ehi ma sapete che il 95% delle schermate blu di ogni windows mai esistito è per via di driver non adatti? (in win xp se ne vedono di meno, questo penso perchè sia nt e dato che prima era usato solo in ambiene enterprise, forse l'affidabilità professionale si è trasmessa...)

FORSE questo è il vero motivo perchè microsoft ha preso sta decisione: vorrei vedere voi se doveste vendere una cosa che DEVE ANDARE BENE CON LE 100.000 E + periferiche che ci sono in commercio. come minimo una certificazione gliela metterei, ma giusto giusto perchè "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"...

ulk
23-01-2006, 19:52
Mi limito solo a far notare che per quanto riguarda i driver delle schede video e cioè i vari Omega e company non creano niente dal nulla, ma si limitanto a modificare versioni di driver già preesistenti e/o aggiungere tweak.

diabolik1981
23-01-2006, 19:52
ancora con questa storia? su linux mi ricompilo il kernel senza palladium (comunque vai tranquillo che ci sarà la versione del kernel senza)! si chiama libertà di scelta, cosa che MS dovrebbe cominciare a considerare..

Sei sicuro che sarà possibile farlo? Se per esmpio si venderà, come pare ormai certo, hardware che include circuiti per DRM e TCPA e che per funzionare richiede driver specifici, che fai, passi ai segnali di fumo invece di usare il computer?

darkquasar
23-01-2006, 19:52
Sicuramente come parte del programma di certificazione lo sviluppatore ricevera' una versione sbloccata di sviluppo. Un po' come accade per i devkit delle console. Pensa se per ogni volta che compilo per X360 o PS3 devo pagare diecimila sterline :D
se esce una simile versione di Windows nel giro di pochissimo é in rete, perché per windows sviluppano anche le piccole aziende quindi dovrebbero includerla tra i software forniti con la msdn (di cui c'é la versione academic a cui hanno accesso moltissimi universitari, quindi hai voglia).
Sai cosa significherebbe questo? Che chi scarica Windows piratato potrebbe fare tutto ciò che vuole, mentre chi lo compra originale lo prenderebbe in quel posto avendo tutta una serie di limitazioni.

RIDICOLO.

Chi é che aveva detto "il sonno dela ragione genera dei mostri"?
Cmq aveva ragione...

riva.dani
23-01-2006, 19:54
Ma sbaglio o sarà anche la fine di quelunque driver beta e relativo beta-testing? No perchè immagino che tutti possano capire quanto l'importanza di un testing su ampia scala, proprio a causa delle "100.000 E + periferiche che ci sono in commercio", altro che i test di quality control della MS :rolleyes: ...

Scrivo questo non per fare polemica, dopotutto anch'io spero che sia davvero una buona cosa. :)

k0nt3
23-01-2006, 19:58
Sei sicuro che sarà possibile farlo? Se per esmpio si venderà, come pare ormai certo, hardware che include circuiti per DRM e TCPA e che per funzionare richiede driver specifici, che fai, passi ai segnali di fumo invece di usare il computer?
certo! hardware TCPA esiste già eppure finchè anche il software non è TCPA è inoffensivo! ed è più che certo che su linux lo puoi disabilitare.. su MacOS invece non ci metterei la mano sul fuoco :D

oppure non compri quell'hardware..

diabolik1981
23-01-2006, 19:58
rispondi a questa domanda: "è una pretesa assurda un SO che lascia l'ultima parola all'utente sulle decisioni? almeno la versione Pro! non sono tutti impediti!"

Mi spieghi perchè questo ragionamento vale solo per MS?

Michelangelo_C
23-01-2006, 19:59
Sicuramente come parte del programma di certificazione lo sviluppatore ricevera' una versione sbloccata di sviluppo. Un po' come accade per i devkit delle console. Pensa se per ogni volta che compilo per X360 o PS3 devo pagare diecimila sterline :D
E perchè io non posso sbloccarlo? Che ho fatto di male, ho pagato la licenza d'uso? Se compro un SO gradirei avere più scelte possibili, anche se magari quelle di default possono essere meglio. Ovviamente nessuno li obbliga a farlo, infatti mi sembra che anche chi si è lamentato qui sul forum non va ad appiccare il fuoco alla sede della microsoft.
E poi dai, non si può essere così cechi (o far finta di esserlo) da non riconoscere che avere un so microsoft (e in genere è necessario l'ultimo uscito) è di vitale importanza per un utente PC. E' come dire che nella società civile i vestiti non sono indispensabili, se non ti piacciono non li usi..

potevi fare molti esempi.. ma questo no! la nike non ha il 90% del mercato! comunque pensa se le stringhe le facessero solo per la nike! tu che scarpe compreresti? io quelle della nike (magari ci sono solo rosa e fanno cagare)..
Ecco questo è un esempio che calza un tantinello di più.

k0nt3
23-01-2006, 20:00
Mi spieghi perchè questo ragionamento vale solo per MS?
io MacOS non lo conosco.. mi puoi fare qualche esempio?

diabolik1981
23-01-2006, 20:05
io MacOS non lo conosco.. mi puoi fare qualche esempio?


Semplice, li è tutto fatto sotto specifica e questo porta ad una maggiore stabilità. Però tale discorso vale se fatto per MAC, se si tenta di fare qualcosa che porti a maggiore stabilità (che poi vorrei capire che ci fate coi PC, io l'unica cosa che ho notato è che con i driver ATI NGO non posso abilitare l'accelerazione hardware sotto PowerDVD) in Windows questo porta ad una riduzione di libertà.

k0nt3
23-01-2006, 20:14
Semplice, li è tutto fatto sotto specifica e questo porta ad una maggiore stabilità. Però tale discorso vale se fatto per MAC, se si tenta di fare qualcosa che porti a maggiore stabilità (che poi vorrei capire che ci fate coi PC, io l'unica cosa che ho notato è che con i driver ATI NGO non posso abilitare l'accelerazione hardware sotto PowerDVD) in Windows questo porta ad una riduzione di libertà.
non è che se un ramo di un albero sta marcendo sradichi l'albero.. mi sembra una soluzione stupida (ed è quella che viene usata di recente da MS)! se per qualche motivo io voglio installare un driver non certificato devo poterlo fare in un SO serio.. ad esempio io sul pc vecchio (che uso ancora ogni tanto) ho drivers non ufficiali della voodoo3 perchè quelli ufficiali si sono fermati nel '99 tipo.. e se accade una cosa simile nel futuro? rimango coi drivers del '99? questo è il primo esempio pratico che mi è venuto in mente! ma chissà quanti ce ne sono!

non è affatto necessaria la riduzione di libertà! deve essere come minimo la scelta di default.. ma "scelta" e non "obbligo"!

ps. forse non era il '99.. ma non importa!

k0nt3
23-01-2006, 20:16
ehi ma sapete che il 95% delle schermate blu di ogni windows mai esistito è per via di driver non adatti? (in win xp se ne vedono di meno, questo penso perchè sia nt e dato che prima era usato solo in ambiene enterprise, forse l'affidabilità professionale si è trasmessa...)
ti assicuro che in win95 non era colpa dei drivers :D! nella serie NT cambia che c'è un kernel decente (altro che drivers professionali)!

diabolik1981
23-01-2006, 20:20
non è che se un ramo di un albero sta marcendo sradichi l'albero.. mi sembra una soluzione stupida (ed è quella che viene usata di recente da MS)! se per qualche motivo io voglio installare un driver non certificato devo poterlo fare in un SO serio.. ad esempio io sul pc vecchio (che uso ancora ogni tanto) ho drivers non ufficiali della voodoo3 perchè quelli ufficiali si sono fermati nel '99 tipo.. e se accade una cosa simile nel futuro? rimango coi drivers del '99? questo è il primo esempio pratico che mi è venuto in mente! ma chissà quanti ce ne sono!

non è affatto necessaria la riduzione di libertà! deve essere come minimo la scelta di default.. ma "scelta" e non "obbligo"!


Diciamo anche la verità, quanta gente installa i driver? E poi li aggiorna? Anche qui rientramo in una cerchia strettissima di utenti, la maggior parte acquista il PC che è bello e pronto all'uso, e bisogna ringraziare il cielo se ha installato SP2, figurati un driver. Al massimo lo installano se aggiungono periferiche esterne tipo stampanti, scanner, webcam e fotocamere digitali, ed in ogni caso installati una volta non stanno ad aggiornarli.

fek
23-01-2006, 20:23
se esce una simile versione di Windows nel giro di pochissimo é in rete, perché per windows sviluppano anche le piccole aziende quindi dovrebbero includerla tra i software forniti con la msdn (di cui c'é la versione academic a cui hanno accesso moltissimi universitari, quindi hai voglia).
Sai cosa significherebbe questo? Che chi scarica Windows piratato potrebbe fare tutto ciò che vuole, mentre chi lo compra originale lo prenderebbe in quel posto avendo tutta una serie di limitazioni.

RIDICOLO.

Chi é che aveva detto "il sonno dela ragione genera dei mostri"?
Cmq aveva ragione...

Tradotto: qualunque cosa facciano hanno sempre torto eh? ;)

Prendendo ancora i devkit delle console come parallelo, e' molto probabile che la versione dev possa essere usato solo per quello e non abbia assolutamente nient'altro del sistema operativo, quindi sostanzialmente inutile anche se in rete. Sui devkit delle console non ci fai girare i giochi originali ad esempio.

E perchè io non posso sbloccarlo? Che ho fatto di male, ho pagato la licenza d'uso?

Hai pagato la licenza d'uso che non ti da' il diritto di sbloccarlo. Se questo non ti sta bene, non accetti e non paghi la licenza. Non c'e' alcuna costrizione direi.
Perche' non ti lamenti del fatto che sui Mac c'e' ancora meno liberta' di scelta? Eppure anche li' si paga, vorrei poterci installare, che ne so, una scheda video NVIDA che decido io magari. Oppure la scheda di rete che pare a me, etc etc. Rispondo io alla domanda, non e' Microsoft quindi va bene ;)

(Per inciso, io penso sia un vantaggio per l'utene che i Mac siano cosi' chiusi).

DonaldDuck
23-01-2006, 20:27
Mi allontano un attimo per la cena e ritorno trovando un simpaticissimo scambio di vedute tra k0nt3 e fek a colpi di foto e "ragioni" :rotfl:

k0nt3
23-01-2006, 20:28
Diciamo anche la verità, quanta gente installa i driver? E poi li aggiorna? Anche qui rientramo in una cerchia strettissima di utenti, la maggior parte acquista il PC che è bello e pronto all'uso, e bisogna ringraziare il cielo se ha installato SP2, figurati un driver. Al massimo lo installano se aggiungono periferiche esterne tipo stampanti, scanner, webcam e fotocamere digitali, ed in ogni caso installati una volta non stanno ad aggiornarli.
per cerchia ristretta intendi solo milioni di persone? comunque sono daccordo con te! la versione home deve essere come dici pronta all'uso, ma la professional.. lo dice anche la parola!

sari
23-01-2006, 20:30
mhm... per chi userà/comprerà/pagherà Windows Originale non vedo alcun problema... insomma i driver si dovranno certificare e non vedo sulle piattaforme Windows tutto questo bisogno di ricorrere a driver fatti da terzi e non dalla casa produttrice dell'hardware in questione o da Microsoft stessa... chi non avrà un regolare Windows be... magari la certificazione non funzionerà, che ne so, ma di certo non è un problema, visto che usare software rubato è reato e quindi la tutela in questo caso non ha senso.
Se questo sistema verrà esteso al resto del software si potrebbero avere problemi, non tanto per il software open, ma più che altro per gli sviluppatori che usano librerie open... ovviamente non penso che ne Microsoft ne le aziende a lei legate (leggesi IBM, HP e compagnia) possano pensare di tirarsi la zappa sui piedi escludendo una via di sviluppo così potente come quella fornita dalle librerie open... dal lato software un simile approccio non farebbe altro che incentivare la migrazione alle piattaforme open, sopratutto nelle università e scuole, o comunque enti che "non hanno normalmente un SACCO di soldi da spendere".
Già OpenOffice potrebbe essere una buona scusa per tale migrazione.
Insomma, più che lenire alla mia libertà di utilizzatore di software open, lenirebbero alla loro causa, cioè al loro "far soldi".

P.S.: [BASTARDO ON] Rido al solo pensiero di tutti quei milioni di ragazzi/ragazzini che si troveranno la loro bella scheda video senza driver per colpa di Microsoft che vuole farsi pagare l'OS asdasd [BASTARDO OFF]

fek
23-01-2006, 20:32
Mi allontano un attimo per la cena e ritorno trovando un simpaticissimo scambio di vedute tra k0nt3 e fek a colpi di foto e "ragioni" :rotfl:

Ha ragione lui.

( :asd: )

IndieRock
23-01-2006, 20:33
Io di certo non comprerò WindowsVista.
Se guardo cosa è possibile fare ora con WindowsXP...se vedo cosa è possibile fare con Linux, e cosa invece mi è impedito fare con Vista, basta una qualsiasi cosa, e l'impedimento di usare i driver che voglio non mi pare cosa da poco, capisco che la volontà è di fare del pc una specie di elettrodomestico con una GUI.
a questo punto non trovo più interesse per upgradare.

diabolik1981
23-01-2006, 20:35
per cerchia ristretta intendi solo milioni di persone? comunque sono daccordo con te! la versione home deve essere come dici pronta all'uso, ma la professional.. lo dice anche la parola!

il fatto è che proprio nel professional le esigenze di installare driver non certificati si azzera. Qui infatti non si vanno ad installare gli Omega o NGO e compagnia bella, perchè serve qualcosa che funzioni senza problemi. Anzi nel professional si dovrebbero avere i benefici maggiori, sempre che chi usa il professional lo faccia per scopi professional e non tanto per dire che ha il PRO.

diabolik1981
23-01-2006, 20:37
Io di certo non comprerò WindowsVista.
Se guardo cosa è possibile fare ora con WindowsXP...se vedo cosa è possibile fare con Linux, e cosa invece mi è impedito fare con Vista, basta una qualsiasi cosa, e l'impedimento di usare i driver che voglio non mi pare cosa da poco, capisco che la volontà è di fare del pc una specie di elettrodomestico con una GUI.
a questo punto non trovo più interesse per upgradare.


se ci fai qualche esempio di impedimento (serio, che ti pregiudichi la fruizione del sistema) ne saremmo grati.

Dias
23-01-2006, 20:39
E' ironico, veramente ironico.

I sostenitori di Linux/Mac criticano questa scelta della MS quando a casa loro sono messi peggio. :)

Nessuno tira in ballo hardware su misura (certificato) dei Mac? Com'è che nessuno si lamenta della Apple che limita la libertà degli utenti? Lol

darkquasar
23-01-2006, 20:40
E perchè io non posso sbloccarlo? Che ho fatto di male, ho pagato la licenza d'uso? Se compro un SO gradirei avere più scelte possibili, anche se magari quelle di default possono essere meglio. Ovviamente nessuno li obbliga a farlo, infatti mi sembra che anche chi si è lamentato qui sul forum non va ad appiccare il fuoco alla sede della microsoft.
beh anch'io sono d'accordo che si dovrebbe poter installare qualunque driver, come ho già detto in altri post, ma non certo per i motivi che dici tu... la tua motivazione é sbagliata in linea di principio (lo so sono pignolo ma mi sembra giusto puntualizzare):
quando tu "compri" Windows, non é che lo compri veramente... non compri Windows... il termine "comprare" é usato in maniera impropria... tu paghi perché ti concedano Windows in licenza, e ciò significa che pagandolo hai diritto ad usare il software solo e soltanto in base a quanto specificato in base al contratto di licenza.

Qui il problema é un altro: se ci fossero alternative a Windows, MS potrebbe fare ciò che le pare, al limite ripiegheremmo sulle alternative, come in qualunque sistema economico libero basato sulla concorrenza.
Ma siccome c'é un monopolio de-facto, IMHO noi cittadini europei abbiamo ragione a protestare...
:D



E poi dai, non si può essere così cechi (o far finta di esserlo) da non riconoscere che avere un so microsoft (e in genere è necessario l'ultimo uscito) è di vitale importanza per un utente PC. E' come dire che nella società civile i vestiti non sono indispensabili, se non ti piacciono non li usi..
ecco appunto questo é un discorso molto condivisibile... :D

diabolik1981
23-01-2006, 20:40
E' ironico, veramente ironico.

I sostenitori di Linux/Mac criticano questa scelta della MS quando a casa loro sono messi peggio. :)

Nessuno tira in ballo hardware su misura (certificato) dei Mac? Com'è che nessuno si lamenta della Apple che limita la libertà degli utenti? Lol


Ti ho preceduto qualche post fa. :p

Leron
23-01-2006, 20:41
se ci fai qualche esempio di impedimento (serio, che ti pregiudichi la fruizione del sistema) ne saremmo grati.
l'installazione di possibili driver open per periferiche non più supportate, driver customizzati come omega & co, i driver beta di nvidia (che altrimenti rilascia un whql ogni 7 mesi e molte volte con i whql si hanno problemi che vengono aggiustati con le release di testing)

DonaldDuck
23-01-2006, 20:43
Ha ragione lui.

( :asd: )
NO! Ho ragione io perchè sono una persona intelligente

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/buffo.jpg

diabolik1981
23-01-2006, 20:43
Qui il problema é un altro: se ci fossero alternative a Windows, MS potrebbe fare ciò che le pare, al limite ripiegheremmo sulle alternative, come in qualunque sistema economico libero basato sulla concorrenza.
Ma siccome c'é un monopolio de-facto, IMHO noi cittadini europei abbiamo ragione a protestare...
:D

Anche Apple è monopolista, però nessuno si lamenta del fatto che tutto è certificato su MAC.

diabolik1981
23-01-2006, 20:44
l'installazione di possibili driver open per periferiche non più supportate, driver customizzati come omega & co, i driver beta di nvidia (che altrimenti rilascia un whql ogni 7 mesi e molte volte con i whql si hanno problemi che vengono aggiustati con le release di testing)

E sapresti dirmi qual è la % di utenti che fanno ricorso a driver open, e a customizzati?

Per nVidia è forse arrivato il momento che inizi a fare driver decenti.

k0nt3
23-01-2006, 20:47
il fatto è che proprio nel professional le esigenze di installare driver non certificati si azzera. Qui infatti non si vanno ad installare gli Omega o NGO e compagnia bella, perchè serve qualcosa che funzioni senza problemi. Anzi nel professional si dovrebbero avere i benefici maggiori, sempre che chi usa il professional lo faccia per scopi professional e non tanto per dire che ha il PRO.
io non ho mai parlato dei vari OMEGA&CO! può capitare comunque che un driver non ufficiale sia migliore di uno ufficiale (oppure semplicemente IO voglio un driver non ufficiale perchè SI) e quindi se uno ha la professional a maggior ragione ha la capacità di decidere cosa è meglio fare.. poi dove c'è scritto che con la professional non puoi smanettare? a me sembra che debba essere il contrario!

Dias
23-01-2006, 20:49
Lol, diabolic, non avevo letto (del resto come facevo, mentre guardavo SmallVille avete fatto 6 pagine di post). :D


Cmq, per quanto riguarda gli Omega, lo scrivo per la 3a volta. Il certificato è richiesto soltanto per i driver che lavorano in kernel mode e NON è il caso di driver video (che con Vista, per evitare eventuali blocchi, girano in user mode), quindi siete liberi di usare driver video personalizzati (a vostro rischio ovviamente).

darkquasar
23-01-2006, 20:49
Tradotto: qualunque cosa facciano hanno sempre torto eh? ;)
eh, mica é colpa mia!! :D



Prendendo ancora i devkit delle console come parallelo, e' molto probabile che la versione dev possa essere usato solo per quello e non abbia assolutamente nient'altro del sistema operativo, quindi sostanzialmente inutile anche se in rete. Sui devkit delle console non ci fai girare i giochi originali ad esempio.
Si beh ma se sulla versione DEV di windows non ci puoi far girare niente, come fai a testare ciò che hai programmato?
I driver di certe periferiche hanno bisogno di testing esteso anche per verificare la compatibilità con una moltitudine di altri programmi, quindi ci vuole un OS completo.
Sulle console il problema invece non sussiste, perché gira una sola applicazione alla volta...

DonaldDuck
23-01-2006, 20:50
Anche Apple è monopolista, però nessuno si lamenta del fatto che tutto è certificato su MAC.
Non si lamentano perchè sono talmente fieri del loro anticonformismo da non accorgersi dei limiti imposti :D

P.S.
Per non parlare dei prezzi :mbe:

Michelangelo_C
23-01-2006, 20:50
E' ironico, veramente ironico.

I sostenitori di Linux/Mac criticano questa scelta della MS quando a casa loro sono messi peggio. :)

Nessuno tira in ballo hardware su misura (certificato) dei Mac? Com'è che nessuno si lamenta della Apple che limita la libertà degli utenti? Lol
Beh, questa è una notizia che parla di windows vista, mi sembra più che normale parlare di questo argomento secondo le proprie opinioni.. se vuoi parlare di mac non ci sono problemi, secondo me è assurdo fare hardware 'close'.
Solo che non mi pare strano che nei commenti non sia emerso il mondo apple, dato che non è questo l'argomento di discussione.

k0nt3
23-01-2006, 20:50
E' ironico, veramente ironico.

I sostenitori di Linux/Mac criticano questa scelta della MS quando a casa loro sono messi peggio. :)

Nessuno tira in ballo hardware su misura (certificato) dei Mac? Com'è che nessuno si lamenta della Apple che limita la libertà degli utenti? Lol
se il titolo della discussione era "MacOS accetterà solo driver certificati" avremmo parlato di apple! ma non è una novità la sua politica!
gli utenti linux almeno possono decidere se complicarsi la vita o no! lo trovo già notevole!

diabolik1981
23-01-2006, 20:51
io non ho mai parlato dei vari OMEGA&CO! può capitare comunque che un driver non ufficiale sia migliore di uno ufficiale (oppure semplicemente IO voglio un driver non ufficiale perchè SI) e quindi se uno ha la professional a maggior ragione ha la capacità di decidere cosa è meglio fare.. poi dove c'è scritto che con la professional non puoi smanettare? a me sembra che debba essere il contrario!


Per smanettare la professional è inutile, ha un costo maggiore della HOME, perchè incorpora una serie di servizi che in ambito HOME sono del tutto inutili (forse qualcuno può servire ma il resto no), e non è un caso che la professinale viene destinata in ambito professional, dove nella maggioranza dei casi quello che conta è la stabilità, cosa che un sistema su cui ci smanetti non può avere al 100%.

darkquasar
23-01-2006, 20:51
Anche Apple è monopolista, però nessuno si lamenta del fatto che tutto è certificato su MAC.
eh no invece, la differenza é proprio questa: apple non é affatto monopolista.
Tutto ciò che fa il Mac puoi farlo col PC o con altri sistemi: certo magari con applicazioni e/o prestazioni diverse, però puoi farlo.
Ma il viceversa non vale.
La MS ha un monopolio de-facto, la Apple no, per niente...

k0nt3
23-01-2006, 20:53
Anche Apple è monopolista, però nessuno si lamenta del fatto che tutto è certificato su MAC.
apple monopolista? le conosci le quote di mercato?

diabolik1981
23-01-2006, 20:55
eh no invece, la differenza é proprio questa: apple non é affatto monopolista.
Tutto ciò che fa il Mac puoi farlo col PC o con altri sistemi: certo magari con applicazioni e/o prestazioni diverse, però puoi farlo.
Ma il viceversa non vale.
La MS ha un monopolio de-facto, la Apple no, per niente...


Dal momento che andremmo OFF Topic mi astengo dal ripetere per l'ennesima volta la lezioncina di microeconomia. Ad ogni modo basta prendere un qualsiasi manuale di economia per rendersi conto che Apple è monopolista, e per di più lo è allo stato puro.

MS al contrario non lo è, ha una posizione dominante.

darkquasar
23-01-2006, 20:55
Il certificato è richiesto soltanto per i driver che lavorano in kernel mode e NON è il caso di driver video (che con Vista, per evitare eventuali blocchi, girano in user mode)
ah ecco, quindi diciamo che anche sotto questo aspetto, alla fine sono arrivati dove unix e linux erano già DA ANNI, visto che con x-windows il driver della scheda video gira in user-mode, così come altri driver nel mondo unix (ad es. stampanti ecc).
MEGAROTFL!!
:rotfl:

che bello investire miliardi di dollari per reinventare la ruota...

k0nt3
23-01-2006, 20:55
Non si lamentano perchè sono talmente fieri del loro anticonformismo da non accorgersi dei limiti imposti :D

P.S.
Per non parlare dei prezzi :mbe:
non bisogna generalizzare, ma su questo posso essere daccordo con te! :D

darkquasar
23-01-2006, 20:57
Dal momento che andremmo OFF Topic mi astengo dal ripetere per l'ennesima volta la lezioncina di microeconomia. Ad ogni modo basta prendere un qualsiasi manuale di economia per rendersi conto che Apple è monopolista, e per di più lo è allo stato puro.

MS al contrario non lo è, ha una posizione dominante.
ah beh allora illuminami sul perché, al limite se dici che si va OT fai un bel follow-up su un altro thread in un altro forum... sono curioso...
:D

Dias
23-01-2006, 20:57
Beh, questa è una notizia che parla di windows vista, mi sembra più che normale parlare di questo argomento secondo le proprie opinioni.. se vuoi parlare di mac non ci sono problemi, secondo me è assurdo fare hardware 'close'.
Solo che non mi pare strano che nei commenti non sia emerso il mondo apple, dato che non è questo l'argomento di discussione.


Hai ragione, ma il problema è che quando si parla di MS parlano generalmente i Linux users (o presunti tali), quindi è inevitabile cadere nei confronti.




Cmq, per chi dubita del monopolio della Apple, ma state scherzando? Il mercato della musica online non è per caso in mano alla Apple? Che tra l'altro rifiuta categoricamente di supportare altri player diversi da iPod?
Apple è monopolista tanto quanto la MS, nè più nè meno.

DarkFolle
23-01-2006, 20:58
ma non avete ancora capito che noi, o almeno, quelli che fanno un uso diverso dal solo vedere la posta, vedere un film usare le chat...siamo statisticamente in pochissimi?!?
Noi non contiamo, noi, siamo già dei power user, se solo parliamo di giocare con il pc, se solo diciamo il nome, il codice di una scheda video..
esempio che mi ha fatto stare male:
ieri ero alla EB games, negozio in un centro commerciale dove si possono acquistare/trovare tanti bei giochini datati (che ridere! dopo 3 mesi un gioco scende vertiginosamente di prezzo ormai) e incontro sto tizio alto più di me, vecchio più di me (io ho 22 anni, a pelle direi che quello ne aveva almeno 25) accompagnato dalla madre che stava facendo il regalo al nipote, e attacco bottone col tipo che aveva in mano un bel gioco per pc..alla domanda "che scheda grafica hai?" mi sento dire "non lo so, una di ultima generazione, l'ho comprata su e-bay, un affare, con TRE USCITE PER IL MONITOR"...ma stiamo scherzando? da quando esiste una scheda grafica con 3 uscite per il monitor mi sono chiesto? e la gente che valuta la potenza di una scheda grafica solo dalla ram? "è 256 o 128?" mica chiede "ehy, è una x600 o una x850?"
fate una stima:
su 56 milioni di italiani (quindi solo l'italia) secondo voi quanti sono quelli che sanno la differenza tra una x850 e una x1800?
quanti sanno che esiste altro oltre norton?
QUANTI SANNO CHE ESISTE ALTRO OLTRE WINDOWS?
La maggioranza conta e noi quelli sanno fare altro dal vedere un dvd o guardare la posta con l'adsl o la fibra ottica per giunta..siamo pochi molto pochi..

il brutto dell'era del consumo..

k0nt3
23-01-2006, 20:58
Dal momento che andremmo OFF Topic mi astengo dal ripetere per l'ennesima volta la lezioncina di microeconomia. Ad ogni modo basta prendere un qualsiasi manuale di economia per rendersi conto che Apple è monopolista, e per di più lo è allo stato puro.

MS al contrario non lo è, ha una posizione dominante.
non ci vuole una lezione di economia per capire che MS ha il monopolio!

diabolik1981
23-01-2006, 21:00
non ci vuole una lezione di economia per capire che MS ha il monopolio!


Purtroppo inizio a pensare di si, perchè forse non si ha ben chiaro cosa sia il monopolio.

k0nt3
23-01-2006, 21:00
Cmq, per chi dubita del monopolio della Apple, ma state scherzando? Il mercato della musica online non è per caso in mano alla Apple? Che tra l'altro rifiuta categoricamente di supportare altri player diversi da iPod?
Apple è monopolista tanto quanto la MS, nè più nè meno.
c'è giusto una piccola differenza nell'ordine di grandezza dei loro bilanci.. dici che è proprio uguale?

k0nt3
23-01-2006, 21:02
La maggioranza conta e noi quelli sanno fare altro dal vedere un dvd o guardare la posta con l'adsl o la fibra ottica per giunta..siamo pochi molto pochi..

il brutto dell'era del consumo..
pochi su miliardi di persone vuol dire milioni di persone.. non sono così pochi eh?

k0nt3
23-01-2006, 21:03
Purtroppo inizio a pensare di si, perchè forse non si ha ben chiaro cosa sia il monopolio.
ovviamente non è un monopolio puro, ma un monopolio di fatto! e se i libri non hanno ancora coniato questo termine dovrebbero farlo!

JohnPetrucci
23-01-2006, 21:09
Più passa il tempo e più leggo news che mi convincono che Vista è un S.O. che dovrò rimandare il più possibile, in attesa che "patch" create dai difensori dei diritti degli utenti :D me lo rendano umano e fruibile senza limitazioni come questa che diventano sempre più umilianti e indecenti.

diabolik1981
23-01-2006, 21:10
ovviamente non è un monopolio puro, ma un monopolio di fatto! e se i libri non hanno ancora coniato questo termine dovrebbero farlo!

Ok, piccolo OFF TOPIC (spero che i MOD non mi lincino):

Per monopolio si intende quella condizione del mercato in cui a fronte di una domanda proveniente da più soggetti, si ha uno, ed uno solo, produttore, che determina i prezzi di vendita in base alla uguaglianza Rm=Cm (ricavo marginale= costo marginale). Dal momento che MS non è unico produttore di OS per il mondo PC, ecco che decade l'idea di monopolio. Certo possiamo parlare di posizione dominante. Per Apple il discorso è ben diverso, perchè abbiamo un sistema chiuso (per dirla tutta è un micromercato) in cui si ha un unico produttore sia per il SO che per le macchine, da cui Apple è monopolista.

Detto questo spero che tutti abbiano recepito.

darkquasar
23-01-2006, 21:10
Cmq, per chi dubita del monopolio della Apple, ma state scherzando? Il mercato della musica online non è per caso in mano alla Apple?
EEEEH NO UN MOMENTO!!!
Qui si stava parlando del mercato degli OS per PC o cmq al massimo del mercato dei PC in generale, non del mercato della musica online...

Cmq già che ci siamo, riguardo la musica: l'iPod non é certo monopolista, perché di modelli di lettori mp3 ce ne sono a iosa.
Per quanto riguarda il mercato della vendita di brani, vedi come la parola "monopolio" abbia molto poco senso se basata su convenzioni burocratiche e non sui dati di fatto, cioé:
1) innanzitutto la vendita on-line é solo uno dei metodi per distribuire musica, poi ci sono i classici cd comprati in negozio, quindi non ha molto senso parlare di monopolio del mercato della musica online, caso mai ha senso parlare di monopolio del mercato della musica in generale, e lì Apple non ha un monopolio
2) Anche se qualcuno avesse il monopolio del mercato musicale in generale (che cmq non é così), cioé sia del mercato classico che di quello on-line, in realtà di fatto non sarebbe un monopolio, perché com'é noto a tutti, milioni di persone si scambiano la musica via internet col peer2peer, quindi l'azienda detentrice di un simile monpolio non potrebbe comunque esercitare sui consumatori il potere che deriva da un monopolio, quindi ripeto, di fatto non sarebbe un monopolio.

k0nt3
23-01-2006, 21:15
Ok, piccolo OFF TOPIC (spero che i MOD non mi lincino):

Per monopolio si intende quella condizione del mercato in cui a fronte di una domanda proveniente da più soggetti, si ha uno, ed uno solo, produttore, che determina i prezzi di vendita in base alla uguaglianza Rm=Cm (ricavo marginale= costo marginale). Dal momento che MS non è unico produttore di OS per il mondo PC, ecco che decade l'idea di monopolio. Certo possiamo parlare di posizione dominante. Per Apple il discorso è ben diverso, perchè abbiamo un sistema chiuso (per dirla tutta è un micromercato) in cui si ha un unico produttore sia per il SO che per le macchine, da cui Apple è monopolista.

Detto questo spero che tutti abbiano recepito.
scusami ma mi pare che bisogna chiarire questa cosa anche a costo di un piccolo OT... microsoft ha il monopolio di fatto e non me ne frega niente se la definizione non è corretta secondo il tuo libro! apple non ha il monopolio nel mondo dei sistemi operativi! lo ha solo nel mondo dei sistemi apple.. ma mi sembra ridicolo pensarla così :D

Michelangelo_C
23-01-2006, 21:17
beh anch'io sono d'accordo che si dovrebbe poter installare qualunque driver, come ho già detto in altri post, ma non certo per i motivi che dici tu... la tua motivazione é sbagliata in linea di principio (lo so sono pignolo ma mi sembra giusto puntualizzare):
quando tu "compri" Windows, non é che lo compri veramente... non compri Windows... il termine "comprare" é usato in maniera impropria... tu paghi perché ti concedano Windows in licenza, e ciò significa che pagandolo hai diritto ad usare il software solo e soltanto in base a quanto specificato in base al contratto di licenza.

Qui il problema é un altro: se ci fossero alternative a Windows, MS potrebbe fare ciò che le pare, al limite ripiegheremmo sulle alternative, come in qualunque sistema economico libero basato sulla concorrenza.
Ma siccome c'é un monopolio de-facto, IMHO noi cittadini europei abbiamo ragione a protestare...
:D
Grazie per le precisazioni, una critica costruttiva per una volta..
Comunque ho pensato a quello che hai detto riguardo all'acquisto del software e ho capito che la distinzione tra acquisto di hw e sw non c'è: la differenza sta solo nel tipo di condizioni fissate nel contratto al momento dell'acquisto. Se quando compri una vga ti facessero firmare un foglio che dice che su quella scheda puoi far girare solo certi giochi, non potrei dire nulla e dovrei adeguarmi. Lo stesso vale per i SO: ci si può fare solo quello che chi lo produce decide.
Questa cosa tuttavia non mi pare nolto giusta: in gran parte i produttori di sw si possono permettere certe limitaizoni d'uso perchè il 'contratto firmato' è costituito da delle schermate che quasi nessuno legge, se il contratto fosse cartaceo in molti non sarebbero d'accordo. In pratica voglio dire che la vendita di sw non è ben regolamentata, se ne approfittano molto per il fatto che è un tipo di oggetto che esce dagli standard di mercato, essendo costituito da qualcosa di virtuale.

diabolik1981
23-01-2006, 21:20
microsoft ha il monopolio di fatto e non me ne frega niente se la definizione non è corretta secondo il tuo libro!

1)non è il mio libro, ma un qualsiasi libro ti direbbe le stesse cose;

2)la definizione monopolio è quella, e prevede 1 solo produttore, se ve ne sono 2 si ha duopolio, non molti oligopolio (si accordano sui prezzi), molti (caso di price-takers) libera concorrenza;

apple non ha il monopolio nel mondo dei sistemi operativi! lo ha solo nel mondo dei sistemi apple.. ma mi sembra ridicolo pensarla così :D

Di fatto è un mercato anche quello, e di fatto è l'unico produttore, per cui ti rimando al punto 2 e traine le conseguenze del caso.


ad ogni modo se vuoi inventarti una nuova economia sei libero di farlo, ti aspetterò all'accademia di stoccolma. :p

diabolik1981
23-01-2006, 21:24
Questa cosa tuttavia non mi pare nolto giusta: in gran parte i produttori di sw si possono permettere certe limitaizoni d'uso perchè il 'contratto firmato' è costituito da delle schermate che quasi nessuno legge, se il contratto fosse cartaceo in molti non sarebbero d'accordo. In pratica voglio dire che la vendita di sw non è ben regolamentata, se ne approfittano molto per il fatto che è un tipo di oggetto che esce dagli standard di mercato, essendo costituito da qualcosa di virtuale.

Fammi capire una cosa, tu hai per caso letto tutte le clausole del contratto di telefonia fissa e dell'eventuale banda larga? Anche quelli sono contratti in cui si ha solo la possibilità di accettare e l'autonomia negoziale del contraente debole è azzerata. Eppure non ci si lamenta.

Per i software è giusto adottare il sistema delle licenze, d'altro canto nessuno ti obbliga ad aderire ad una licenza.

Michelangelo_C
23-01-2006, 21:24
scusami ma mi pare che bisogna chiarire questa cosa anche a costo di un piccolo OT... microsoft ha il monopolio di fatto e non me ne frega niente se la definizione non è corretta secondo il tuo libro! apple non ha il monopolio nel mondo dei sistemi operativi! lo ha solo nel mondo dei sistemi apple.. ma mi sembra ridicolo pensarla così :D
Infatti è una questione di punti di vista: dipende infatti quanto ampio si tiene il campo visivo sulla questione. Portando il ragionamento al limite, si potrebbe arrivare ad affermare che la logitech ha il monopolio del mercato mouse di tipo proprio logitech!
Mi pare chiaro che la discriminante quindi non è applicare la definizione di monopolio (perchè dipende troppo da quale punto di vista tieni, portando a frasi del tutto assurde come quella sopra), ma vedere chi ha IN PRATICA il potere che avrebbe un monopolista in quel dato mercato (per esempio i SO).

diabolik1981
23-01-2006, 21:30
Infatti è una questione di punti di vista: dipende infatti quanto ampio si tiene il campo visivo sulla questione. Portando il ragionamento al limite, si potrebbe arrivare ad affermare che la logitech ha il monopolio del mercato mouse di tipo proprio logitech!
Mi pare chiaro che la discriminante quindi non è applicare la definizione di monopolio (perchè dipende troppo da quale punto di vista tieni, portando a frasi del tutto assurde come quella sopra), ma vedere chi ha IN PRATICA il potere che avrebbe un monopolista in quel dato mercato (per esempio i SO).

Sbagliato, i mouse logitech hanno concorrenti in quelli Trust, et simili perchè si tratta di sistemi di puntamento (categoria di mercato), e non è nemmeno una questione di campo visivo, ma di guardare con occhio critico al mercato. Non cerchiamo paragoni assurdi solo per giustificare una determinata azienda. :mc:

Michelangelo_C
23-01-2006, 21:32
Fammi capire una cosa, tu hai per caso letto tutte le clausole del contratto di telefonia fissa e dell'eventuale banda larga? Anche quelli sono contratti in cui si ha solo la possibilità di accettare e l'autonomia negoziale del contraente debole è azzerata. Eppure non ci si lamenta.

Per i software è giusto adottare il sistema delle licenze, d'altro canto nessuno ti obbliga ad aderire ad una licenza.
Per favore stai calmo, capisco che la discussione è snervante per la sua lunghezza ma non è conveniente rispondere in questo modo.
Io non mi sono mai sognato di leggere il contratto di libero per la concessione dell'adsl alla mia abitazione, ma non ho mai sostenuto che libero fa bene e sono solo i produttori di sw che sbagliano. Non posso mica pensare a tutto in un unico post? Non pensi che sarebbe un po' lunghino dire quello che penso su tutte le cose che possono essere acquistate? Se la discussione riguarda i sw è a quelli che mi raffronto; nulla vieta che ci siano altre cose discutibili allo stesso modo o pure peggio.

Michelangelo_C
23-01-2006, 21:38
Sbagliato, i mouse logitech hanno concorrenti in quelli Trust, et simili perchè si tratta di sistemi di puntamento (categoria di mercato), e non è nemmeno una questione di campo visivo, ma di guardare con occhio critico al mercato. Non cerchiamo paragoni assurdi solo per giustificare una determinata azienda. :mc:
Scusa ma non ti sembra anche a te un gioco di parole dire che mac os ha il monopolio nel mercato apple? E' apple stessa che lo produce! E poi, come è stato già detto, quello che puoi fare con un mac lo puoi fare anche con un pc..
Ti faccio vedere che è una questione di punti di vista:
Nel mercato dei calcolatori elettronici si può dire che c'è libera concorrenza tra x86 e mac perchè un utente che vuole svolgere dei calcoli o delle funzioni qualsiasi al computer ha la possibilità di scegliere se comprare un mac o un pc. Quello che cambia è solo il tipo di sw che userà, ma ha la piena facoltà di scegliere quello che preferisce tra le due architetture. Secondo questa visione apple non ha affatto il monopolio di questo mercato, casomai è un duopolio..

diabolik1981
23-01-2006, 21:39
Per favore stai calmo, capisco che la discussione è snervante per la sua lunghezza ma non è conveniente rispondere in questo modo.
Io non mi sono mai sognato di leggere il contratto di libero per la concessione dell'adsl alla mia abitazione, ma non ho mai sostenuto che libero fa bene e sono solo i produttori di sw che sbagliano. Non posso mica pensare a tutto in un unico post? Non pensi che sarebbe un po' lunghino dire quello che penso su tutte le cose che possono essere acquistate? Se la discussione riguarda i sw è a quelli che mi raffronto; nulla vieta che ci siano altre cose discutibili allo stesso modo o pure peggio.

Non mi pare sia stato nervoso nel rispondere, ma se quella è stata l'impressione mi scuso.

Per il resto si tratta di sistemi contrattuali che fanno parte del commercio da ormai un paio di secoli. Di solito nei contratti di fornitura (telefono, corrente etc) come per quelli di licenza e franchising le clausole contrattuali sono generiche e formulate dal proponente, e sottoposte al fornito/licenziatario/franchesee che è livero di sottoscrivere. Ad ogni modo non vi sono clausole vessatorie o troppo negative.

darkquasar
23-01-2006, 21:42
Ok, piccolo OFF TOPIC (spero che i MOD non mi lincino):

Per monopolio si intende quella condizione del mercato in cui a fronte di una domanda proveniente da più soggetti, si ha uno, ed uno solo, produttore, che determina i prezzi di vendita in base alla uguaglianza Rm=Cm (ricavo marginale= costo marginale). Dal momento che MS non è unico produttore di OS per il mondo PC, ecco che decade l'idea di monopolio. Certo possiamo parlare di posizione dominante. Per Apple il discorso è ben diverso, perchè abbiamo un sistema chiuso (per dirla tutta è un micromercato) in cui si ha un unico produttore sia per il SO che per le macchine, da cui Apple è monopolista.

Detto questo spero che tutti abbiano recepito.
allora, per fare una discussione simile é chiaro che bisogna accordarsi sul significato della parola "monopolio".
Il monopolio di cui parlo io é quello basato sulla definizione del dizionario della lingua italiana, cioé:

mo|no|pò|lio
s.m.
CO TS econ.
1 forma di mercato caratterizzata dal controllo di una merce o di un servizio da parte di un solo venditore
2 situazione in cui una sola impresa detiene un forte potere di mercato, tale da dominarne la domanda e l’offerta | l’impresa che fruisce di tale situazione
l'originale puoi trovarlo qui: monopòlio (http://www.demauroparavia.it/71430)

Quindi tornando a noi, la parola monopolio nell'accezione *CHE INTENDO IO*, non so se il tuo libro la chiami "ubert", "sarrigna" o "genoveffa", ma l'importante é che adesso ci siamo intesi.
E la mia non é una definizione arbitraria della parola "monopolio", ma quella ufficiale della lingua italiana, quindi non mi venire a dire che non é valida.
:D

Partendo da queste basi, ora ti rispondo riguardo all'argomento di cui si stava parlando...
La MS ovviamente non é monopolista riguardo gli OS per PC in generale, *PERO'*, é monopolista riguardo gli OS *NECESSARI* per la fruizione di alcuni prodotti di entertainment, cioé alcuni videogiochi (e sono molti): perché i videogiochi non sono software che servono per elaborare dei dati, come chessò io un CAD, quindi non sono sostituibili da altri software capaci di operare sugli stessi dati, ma sono prodotti a se stanti che hanno valore già di per sé stessi: sono assimilabili a opere d'arte, se vogliamo.
Per far andare molti videogiochi, gli "OS necessari" sono solo e soltanto Windows.
*INOLTRE*, altro esempio molto più importante, MS é monopolista riguardo l'elaborazione di dati (file salvati) in formati leggibili/modificabili soltanto da software disponibili *SOLO* su Windows, e molto spesso questi formati per giunta seguono standard chiusi.
*INOLTRE*, altro esempio ancora, alcuni tipologie di programmi, al di là del formato utilizzato per salvare, sono disponibili *SOLO* su Windows.

Tu dirai: certo, girando la frittata come si vuole, alla fine si può dire che chiunque é monopolista riguardo a qualcosa... VERO: però la differenza é che gli esempi che ho citato, che riguardano MS, non riguardano software/formati/videogiochi di nicchia, ma al contrario MOLTO DIFFUSI, perciò é un monopolio DE FACTO.

Riguardo Apple che dici che é monopolista...
il PC si può acquistare in più modi (scusa se la prendo alla larga):
- ti compri i pezzi e te lo assembli, e poi scegli un OS e lo installi
- vai in un negozietto di paese e compri un PC preassemblato dal negoziante, con preinstallato un OS a scelta
- Ti compri un preassemblato di marca, da uno dei grandi produttori, e poi a seconda del modello scegli uno dei sistemi operativi disponibili su quel modello, spesso uno solo, a volte più di uno (a seconda del modello).
Esempi di grandi produttori:
a) Dell (OS disponibili: varie versioni di Windows o Linux a seconda del modello)
b) HP (OS disponibili: varie versioni di Windows o Linux a seconda del modello)
c) Fujitsu-Siemens (OS disponibili: varie versioni di Windows o Linux a seconda del modello)
d) Apple (OS disponibili: varie versioni di OS-X a seconda del modello, a breve anche Windows).

L'unica differenza di OS-X é che può essere installato solo su PC marchiati Apple.
E allora? Questo farebbe di Apple un monopolista?
Di fatto non lo é per niente, perché i videogiochi presenti solo per OS-X si contano sulle dita di una mano (se esistono), i formati di file manipolabili da programmi che esistono SOLO per OS-X si contano anch'essi sulle dita di una mano (e sono usati da una fetta di utenti relativamente piccola), e TIPOLOGIE di programmi che esistono SOLO per OSX, *NON ESISTONO*.
A te questo pare un monopolio?

diabolik1981
23-01-2006, 21:45
Scusa ma non ti sembra anche a te un gioco di parole dire che mac os ha il monopolio nel mercato apple? E' apple stessa che lo produce! E poi, come è stato già detto, quello che puoi fare con un mac lo puoi fare anche con un pc..
Ti faccio vedere che è una questione di punti di vista:
Nel mercato dei calcolatori elettronici si può dire che c'è libera concorrenza tra x86 e mac perchè un utente che vuole svolgere dei calcoli o delle funzioni qualsiasi al computer ha la possibilità di scegliere se comprare un mac o un pc. Quello che cambia è solo il tipo di sw che userà, ma ha la piena facoltà di scegliere quello che preferisce tra le due architetture. Secondo questa visione apple non ha affatto il monopolio di questo mercato, casomai è un duopolio..

Ed è qui che sbagli. Già ora l'unica differenza tra i MAC e i PC sta solo nel SO (dopo il passaggio ad Intel). Ora si ha un mercato chiuso (in cui peraltro si ha macchine identiche alle altre) in cui si ha un solo produttore di SO. Dall'altro lato nel mercato PC, trovi insieme a MS altri SO tipo Solaris e tutti i figli di Linux. Ora dimmi, dove vedi il monopolio?

diabolik1981
23-01-2006, 21:55
allora, per fare una discussione simile é chiaro che bisogna accordarsi sul significato della parola "monopolio".
Il monopolio di cui parlo io é quello basato sulla definizione del dizionario della lingua italiana, cioé:


l'originale puoi trovarlo qui: monopòlio (http://www.demauroparavia.it/71430)

Quindi tornando a noi, la parola monopolio nell'accezione *CHE INTENDO IO*, non so se il tuo libro la chiami "ubert", "sarrigna" o "genoveffa", ma l'importante é che adesso ci siamo intesi.
E la mia non é una definizione arbitraria della parola "monopolio", ma quella ufficiale della lingua italiana, quindi non mi venire a dire che non é valida./

Guardacaso è la definizone che ho dato io, oltretutto poi fa delle specificazioni arcaiche su cui sorvolerei.

La MS ovviamente non é monopolista riguardo gli OS per PC in generale, *PERO'*, é monopolista riguardo gli OS *NECESSARI* per la fruizione di alcuni prodotti di entertainment, cioé alcuni videogiochi (e sono molti): perché i videogiochi non sono software che servono per elaborare dei dati, come chessò io un CAD, quindi non sono sostituibili da altri software capaci di operare sogli stessi dati, ma sono prodotti a se stanti che hanno valore già di per sé stessi: sono assimilabili a opere d'arte, se vogliamo.
Per far andare molti videogiochi, gli "OS necessari" sono solo e soltanto Windows.

E la colpa è di MS o delle gamehouse che non portano i giochi anche su altre piattaforme?

*INOLTRE*, altro esempio molto più importante, MS é monopolista riguardo l'elaborazione di dati (file salvati) in formati leggibili/modificabili soltanto da software disponibili *SOLO* su Windows, e molto spesso questi formati per giunta seguono standard chiusi.

A parte NTFS, di cui però esistono vari driver per l'uso su altre piattaforme, non vedo quali altri impedimenti vi siano

*INOLTRE*, altro esempio ancora, alcuni tipi di programmi, al di là del formato utilizzato per salvare, sono disponibili *SOLO* su Windows.

Esempi?

Tu dirai: certo, girando la frittata come si vuole, alla fine si può dire che chiunque é monopolista riguardo a qualcosa... VERO: però la differenza é che gli esempi che ho citato, che riguardano MS, non riguardano software/formati/videogiochi di nicchia, ma al contrario MOLTO DIFFUSI, perciò é un monopolio DE FACTO.

Finora non lo hai dimostrato

d) Apple (OS disponibili: varie versioni di OS-X a seconda del modello, a breve anche Windows).

Finchè non si vedrà non si potrà avere la certezza.

L'unica differenza di OS-X é che può essere installato solo su PC marchiati Apple.

E ti pare poco? Di fatto Apple ti dice che se vuoi usare il loro SO devi usare pure la loro macchina, cosa che non accade con gli altri. Ora dimmi quale comportamento è più lesivo per il mercato.

[Di fatto non lo é per niente, perché i videogiochi presenti solo per OS-X si contano sulle dita di una mano (se esistono), i formati di file manipolabili da programmi che esistono SOLO per OS-X si contano anch'essi sulle dita di una mano, e TIPOLOGIE di programmi che esistono SOLO per OSX, *NON ESISTONO*.[/QUOTE]

Se i programmi non vengono portati anche su OSX, di chi è la colpa? Di MS?

samslaves
23-01-2006, 22:37
Che non significa che cmq non possano introdurre problemi nell'OS. Non e' la certificazione che fa un buon prodotto, sono i soldi che paghi per avere la certificazione, come si puo' vedere dai consulenti M$. Io la vedo come la solita mossa di M$ per fare soldi, niente di piu' nulla di meno.

dennyv
23-01-2006, 22:47
E' ironico, veramente ironico.

I sostenitori di Linux/Mac criticano questa scelta della MS quando a casa loro sono messi peggio.

Nessuno tira in ballo hardware su misura (certificato) dei Mac? Com'è che nessuno si lamenta della Apple che limita la libertà degli utenti? Lol

Questa non lo capita...
Su Vista non mi espongo finchè non l'avro "sotto le mani", ma evitiamo di dare corda a chi ragiona per luoghi comuni... NESSUNO mi ha mai impedito di sviluppare/installare drivers nè su Mac nè su Linux... che poi le aziende non sviluppino drivers per Mac/Linux è un altro discorso...

Dias
23-01-2006, 22:59
Questa non lo capita...
Su Vista non mi espongo finchè non l'avro "sotto le mani", ma evitiamo di dare corda a chi ragiona per luoghi comuni... NESSUNO mi ha mai impedito di sviluppare/installare drivers nè su Mac nè su Linux... che poi le aziende non sviluppino drivers per Mac/Linux è un altro discorso...

Cosa c'è da capire scusa? Apple non ti permette di usare hardware diverso da quello proposto, punto. Ed è ben più grave di queste seghe mentali che la gente si sta facendo sulla storia dei driver certificati per Vista.

darkquasar
23-01-2006, 23:02
Guardacaso è la definizone che ho dato io
ah beh allora siamo intesi... :D
ma ne devo dedurre che andavi sul tecnico per metterci in crisi? ;)



E la colpa è di MS o delle gamehouse che non portano i giochi anche su altre piattaforme?
di nessuno é colpa: il fatto che i maggiori videogiochi, quelli col bacino di utenza più ampio, siano disponibili solo su piattaforma Windows, nel mio ragionamento lo prendo semplicemente come un dato di fatto...
Ma é un dato di fatto che dà potere a MS, perché nel mondo dell'informatica il bacino di utenza condiziona le scelte per gli acquisti FUTURI dei singoli utenti, che sono costretti a tenere in considerazione il fattore *COMPATIBILITA'*, che nell'informatica é fondamentale.
Nell'informatica il bacino di utenza di un software non diminuisce molto facilmente, per il fattore compatibilità.
La MS é arrivata, per motivi che in questa discussione non ci interessano, ad avere un bacino di utenza immenso di Windows, perché ci sono bacini enormi di utenza di: videogiochi, formati in cui vengono memorizzati i dati e tipologie di programmi, disponibili solo per Windows, gli utenti di questi molteplici "bacini di utenza" vengono in automatico a far parte del bacino di utenza di windows.
E come dicevo prima, a causa del fattore compatibilità un simile bacino di utenza costituisce un monopolio de facto, perché MS con le sue scelte può:
- succhiare più o meno soldi, modificando i prezzi, agli utenti di questo "bacino" immenso che per questioni di compatibilità son costretti a rimanere legati al software MS
- limitare la libertà degli utenti introducendo in Windows delle limitazioni... limitazioni delle libertà che questi utenti sarebbero costretti a subire sempre per via della questione compatibilità

E' un monopolio... inutile girar la frittata... :D



A parte NTFS, di cui però esistono vari driver per l'uso su altre piattaforme, non vedo quali altri impedimenti vi siano
Sì, magari fosse solo NTFS (e cmq aperta e chiusa parentesi, su linux e gli altri unix il supporto a NTFS in scrittura é solo una beta sperimentale xché MS tiene il formato chiuso)...
ogni formato di software disponibile solo su Windows, é modificabile solo su windows, ad esempio un software importante come 3DStudioMax... (e non chiedermi di farti l'elenco :D )




Esempi?
Beh ad esempio OS-X é molto più sguarnito di Windows nel settore CAD (e per una piattaforma famosa per la grafica questo é pesante), uno su tutti manca AutoCAD... e qui non é solo una questione di formati, nel senso che per software professionali tanto specifici per passare da un software all'altro non basta che il formato sia compatibile, ma anche le funzionalità devono essere paragonabili. Sempre riguardo il settore CAD, linux lasciamolo perdere perché é messo pure peggio (e di brutto)...
Poi nel settore del software di sviluppo, IDE compagnia bella, anche lì il Mac é molto più sguarnito...
riguardo ai software gestionali per le varie tipologie di aziende, chessò, dentisti, gestione magazzini, eccetera, esiste tutto un sottobosco di applicazioni sviluppate magari solo per la specifica categoria di lavoratori, che però sono tutte disponibili solo su windows...




Finora non lo hai dimostrato
cos'é che devo dimostrare? Che il bacino di utenza dei software/formati proprietari a cui mi riferisco sia ampio? E che quindi sia ampio il bacino di utenza di Windows, unico OS dove questi software possono girare e dove questi formati possono essere modificati? Ma per cortesia...
se neanche questo posso prenderlo come un dato di fatto, dove vuoi farmi arrivare, a farmi dimostrare il teorema di Pitagora?
:D



Finchè non si vedrà non si potrà avere la certezza.
ok allora rettifico: sugli Apple si può scegliere solo OS-X...
ma di tutto il ragionamento che ho fatto non cambia nulla... ;)



E ti pare poco? Di fatto Apple ti dice che se vuoi usare il loro SO devi usare pure la loro macchina, cosa che non accade con gli altri. Ora dimmi quale comportamento è più lesivo per il mercato.
Il comportamento di Apple non é molto lesivo del mercato e di certo non può essere considerato un monopolio, perché:
1) il bacino di utenza é relativamente piccolo, quindi anche se Apple volesse costringere i propri utenti con certi "mezzi", gli utenti in questione sarebbero comunque pochi
2) i suddetti utenti comunque troverebbero tranquillamente delle alternative in Windows o magari in Linux, quindi in realtà Apple non li può costringere a fare niente e perciò é spronata a sfornare macchine sempre "appetibili" e non può adottare certi atteggiamenti "autoritari" come MS.
Tanto per ribadire, il viceversa non vale, perché per moltissimi software/formati non esiste alternativa a Windows, quindi gli utenti di tali software/formati son costretti a subire la volontà di MS incondizionatamente.
Quindi MS é monopolio, Apple no.



Se i programmi non vengono portati anche su OSX, di chi è la colpa? Di MS?
no, però il fatto che i software non vengano portati su OS-X genera un bacino di utenza che non ha alternative a Windows, e questo, ribadisco ancora una volta, genera una posizione di vantaggio per MS decretandone il monopolio de-facto, e quindi la stessa MS può imporre la sua volontà sugli utenti introducendo delle limitazioni indigeste nel suo OS a cui gli utenti non possono opporsi. E ciò é monopolio.

Se MS sfrutta 'sta posizione per "imporre" certe cose, allora lì sì che ha colpa, moralmente (de-facto ;) )

fek
23-01-2006, 23:13
1)non è il mio libro, ma un qualsiasi libro ti direbbe le stesse cose;

2)la definizione monopolio è quella, e prevede 1 solo produttore, se ve ne sono 2 si ha duopolio, non molti oligopolio (si accordano sui prezzi), molti (caso di price-takers) libera concorrenza;


Rinuncia, causa persa in partenza. Una volta ho provato a spiegargli un paio di cose banalissime di ingegneria del software e non c'e' stato verso. Sosteneva le sue tesi indefesso che arrivavano da ben un'esame all'universita'. Ora vedrai che prova a spiegare a te un po' di microeconomia :asd:

Causa persa.

WarDuck
23-01-2006, 23:14
Io direi che è il caso di tornare in topic... e che qualcuno leggesse il link della news che porta direttamente a Microsoft per approfondimenti e chiarimenti.

Vashim
24-01-2006, 01:28
Temo che al fine di migliorare le prestazioni e la stabilità delle macchine questa storia del WHQL ci faccia ben poco. Ricordatevi che i driver vanno aggiornati di continuo per risolvere problemi di incompatiblità con i programmi in continuo sviluppo, questa storia della certificazione non gioverà sicuramente sulla velocità con cui i Developer distribuiranno nuovi driver, e con questo c'e da aggiungere che come alcuni driver facevano casino prima, lo faranno anche dopo, visto che la certificazione sarà un bollino acquistabile con 400$ l'anno in sostanza. Quindi, le conclusioni sono che probabilmente non solo ci saranno problemi come prima con le periferiche e i computer neo-assemblati, ma ci vorrà pure più tempo per ripararli, in quanto tutto dipenderà dalla velocità con cui metteranno a disposizione nuove versioni, non trovate?

cdimauro
24-01-2006, 07:18
di nessuno é colpa: il fatto che i maggiori videogiochi, quelli col bacino di utenza più ampio, siano disponibili solo su piattaforma Windows, nel mio ragionamento lo prendo semplicemente come un dato di fatto...
Ma é un dato di fatto che dà potere a MS, perché nel mondo dell'informatica il bacino di utenza condiziona le scelte per gli acquisti FUTURI dei singoli utenti, che sono costretti a tenere in considerazione il fattore *COMPATIBILITA'*, che nell'informatica é fondamentale.
Nell'informatica il bacino di utenza di un software non diminuisce molto facilmente, per il fattore compatibilità.
La MS é arrivata, per motivi che in questa discussione non ci interessano, ad avere un bacino di utenza immenso di Windows, perché ci sono bacini enormi di utenza di: videogiochi, formati in cui vengono memorizzati i dati e tipologie di programmi, disponibili solo per Windows, gli utenti di questi molteplici "bacini di utenza" vengono in automatico a far parte del bacino di utenza di windows.
E come dicevo prima, a causa del fattore compatibilità un simile bacino di utenza costituisce un monopolio de facto, perché MS con le sue scelte può:
- succhiare più o meno soldi, modificando i prezzi, agli utenti di questo "bacino" immenso che per questioni di compatibilità son costretti a rimanere legati al software MS
- limitare la libertà degli utenti introducendo in Windows delle limitazioni... limitazioni delle libertà che questi utenti sarebbero costretti a subire sempre per via della questione compatibilità

E' un monopolio... inutile girar la frittata... :D
Non lo è: è inutile rigirare la frittata. ;) Non è "colpa" di MS se i videogiochi vengono prodotti per il 95% usando le DirectX di Windows. Punto.
Sì, magari fosse solo NTFS (e cmq aperta e chiusa parentesi, su linux e gli altri unix il supporto a NTFS in scrittura é solo una beta sperimentale xché MS tiene il formato chiuso)...
ogni formato di software disponibile solo su Windows, é modificabile solo su windows, ad esempio un software importante come 3DStudioMax... (e non chiedermi di farti l'elenco :D )
E anche qui: mia è colpa di MS se le software house sviluppano per lo più per Wimdows.
Beh ad esempio OS-X é molto più sguarnito di Windows nel settore CAD (e per una piattaforma famosa per la grafica questo é pesante), uno su tutti manca AutoCAD... e qui non é solo una questione di formati, nel senso che per software professionali tanto specifici per passare da un software all'altro non basta che il formato sia compatibile, ma anche le funzionalità devono essere paragonabili. Sempre riguardo il settore CAD, linux lasciamolo perdere perché é messo pure peggio (e di brutto)...
Idem come sopra.
Poi nel settore del software di sviluppo, IDE compagnia bella, anche lì il Mac é molto più sguarnito...
riguardo ai software gestionali per le varie tipologie di aziende, chessò, dentisti, gestione magazzini, eccetera, esiste tutto un sottobosco di applicazioni sviluppate magari solo per la specifica categoria di lavoratori, che però sono tutte disponibili solo su windows...
Idem come sopra.
cos'é che devo dimostrare? Che il bacino di utenza dei software/formati proprietari a cui mi riferisco sia ampio? E che quindi sia ampio il bacino di utenza di Windows, unico OS dove questi software possono girare e dove questi formati possono essere modificati? Ma per cortesia...
se neanche questo posso prenderlo come un dato di fatto, dove vuoi farmi arrivare, a farmi dimostrare il teorema di Pitagora?
:D
No, dovresti semplicemente dimostrare che tutti i software che citi li produce MS. Accomodati. :p
ok allora rettifico: sugli Apple si può scegliere solo OS-X...
ma di tutto il ragionamento che ho fatto non cambia nulla... ;)
Non è che puoi scegliere: se compri una macchina Apple OS X ce l'hai incluso per forza. E la definizione di diabolik calza perfettamente.
Il comportamento di Apple non é molto lesivo del mercato e di certo non può essere considerato un monopolio, perché:
1) il bacino di utenza é relativamente piccolo, quindi anche se Apple volesse costringere i propri utenti con certi "mezzi", gli utenti in questione sarebbero comunque pochi
Infatto ha parlato correttamente di micromercato, e qui Apple detiene il monopolio perfetto (mi sembra che sia questo il termine appropriato).
2) i suddetti utenti comunque troverebbero tranquillamente delle alternative in Windows o magari in Linux, quindi in realtà Apple non li può costringere a fare niente e perciò é spronata a sfornare macchine sempre "appetibili" e non può adottare certi atteggiamenti "autoritari" come MS.
Veramente Apple costringe chi compra le sue macchine a comprare anche OS X.
Tanto per ribadire, il viceversa non vale, perché per moltissimi software/formati non esiste alternativa a Windows, quindi gli utenti di tali software/formati son costretti a subire la volontà di MS incondizionatamente.
Quindi MS é monopolio, Apple no.
Assolutamente falso. MS vende pochi prodotti: Windows, Office, Visual Studio, ecc., NON LA TOTALITA' DEI QUELLI DISPONIBILI PER LA PIATTAFORMA WINDOWS. Non è monopolista nemmeno nel settore dei s.o..
no, però il fatto che i software non vengano portati su OS-X genera un bacino di utenza che non ha alternative a Windows, e questo, ribadisco ancora una volta, genera una posizione di vantaggio per MS decretandone il monopolio de-facto, e quindi la stessa MS può imporre la sua volontà sugli utenti introducendo delle limitazioni indigeste nel suo OS a cui gli utenti non possono opporsi. E ciò é monopolio.
Assolutamente falso, perché i prodotti che citi NON LI PRODUCE MS. E' colpa sua se quelle software house non fanno un porting dei LORO prodotti per le ALTRE piattaforme? No.

Quindi non esiste nessun monopolio di MS.
Se MS sfrutta 'sta posizione per "imporre" certe cose, allora lì sì che ha colpa, moralmente (de-facto ;) )
Ma cosa dovrebbe imporre, scusa? Potrebbe farlo soltanto per i SUOI prodotti, e nemmeno glielo permettono (vedi WMP, per cui MS è stata costretta a "scorporarlo" da XP), quando TUTTI gli altri fanno di peggio.

Sig. Stroboscopico
24-01-2006, 07:40
che cazzata, spero proprio che non blindino tutto in questo modo... è assurdo.

se uno è utonto sono cacchi suoi e impara ad usare il pc sbagliando come abbiamo fatto tutti.

diabolik1981
24-01-2006, 08:55
ah beh allora siamo intesi... :D
ma ne devo dedurre che andavi sul tecnico per metterci in crisi? ;)

E' quello di cui mi occupo.


di nessuno é colpa: il fatto che i maggiori videogiochi, quelli col bacino di utenza più ampio, siano disponibili solo su piattaforma Windows, nel mio ragionamento lo prendo semplicemente come un dato di fatto...
Ma é un dato di fatto che dà potere a MS, perché nel mondo dell'informatica il bacino di utenza condiziona le scelte per gli acquisti FUTURI dei singoli utenti, che sono costretti a tenere in considerazione il fattore *COMPATIBILITA'*, che nell'informatica é fondamentale.
Nell'informatica il bacino di utenza di un software non diminuisce molto facilmente, per il fattore compatibilità.
La MS é arrivata, per motivi che in questa discussione non ci interessano, ad avere un bacino di utenza immenso di Windows, perché ci sono bacini enormi di utenza di: videogiochi, formati in cui vengono memorizzati i dati e tipologie di programmi, disponibili solo per Windows, gli utenti di questi molteplici "bacini di utenza" vengono in automatico a far parte del bacino di utenza di windows.
E come dicevo prima, a causa del fattore compatibilità un simile bacino di utenza costituisce un monopolio de facto, perché MS con le sue scelte può:
- succhiare più o meno soldi, modificando i prezzi, agli utenti di questo "bacino" immenso che per questioni di compatibilità son costretti a rimanere legati al software MS
- limitare la libertà degli utenti introducendo in Windows delle limitazioni... limitazioni delle libertà che questi utenti sarebbero costretti a subire sempre per via della questione compatibilità

E' un monopolio... inutile girar la frittata... :D

No, non lo è per la stess definizione che hai riportato pure tu di monopolio.

Sì, magari fosse solo NTFS (e cmq aperta e chiusa parentesi, su linux e gli altri unix il supporto a NTFS in scrittura é solo una beta sperimentale xché MS tiene il formato chiuso)...
ogni formato di software disponibile solo su Windows, é modificabile solo su windows, ad esempio un software importante come 3DStudioMax... (e non chiedermi di farti l'elenco :D )

Si, ma mi sa che 3dStudioMax non è prodotto da Microsoft, quindi non darne la colpa.

Beh ad esempio OS-X é molto più sguarnito di Windows nel settore CAD (e per una piattaforma famosa per la grafica questo é pesante), uno su tutti manca AutoCAD... e qui non é solo una questione di formati, nel senso che per software professionali tanto specifici per passare da un software all'altro non basta che il formato sia compatibile, ma anche le funzionalità devono essere paragonabili. Sempre riguardo il settore CAD, linux lasciamolo perdere perché é messo pure peggio (e di brutto)...

Per il cad chiedi a Leron, te ne propone un bel po su piattaforma MAC che valgono anche più di AutoCad. Per linux bisogna capire che è nato come software per server e che poi è stato portato su piattaforma home, ma suo orientamento è sempre quello, bisogna attendere.

Poi nel settore del software di sviluppo, IDE compagnia bella, anche lì il Mac é molto più sguarnito...
riguardo ai software gestionali per le varie tipologie di aziende, chessò, dentisti, gestione magazzini, eccetera, esiste tutto un sottobosco di applicazioni sviluppate magari solo per la specifica categoria di lavoratori, che però sono tutte disponibili solo su windows...

Ed anche qui, la colpa non è di Microsoft ma di chi produce software.

cos'é che devo dimostrare? Che il bacino di utenza dei software/formati proprietari a cui mi riferisco sia ampio? E che quindi sia ampio il bacino di utenza di Windows, unico OS dove questi software possono girare e dove questi formati possono essere modificati? Ma per cortesia...

Finora hai dimostrato che le software house mostrano scarso interesse per gli altri SO, e che ci tengono ai propri formati tanto da non renderli trasportabili.

se neanche questo posso prenderlo come un dato di fatto, dove vuoi farmi arrivare, a farmi dimostrare il teorema di Pitagora?

Se vuoi farlo... :D

ok allora rettifico: sugli Apple si può scegliere solo OS-X...
ma di tutto il ragionamento che ho fatto non cambia nulla... ;)

No cambia eccome, perchè passi in questo caso sotto le condizioni di monopolio che tu stesso hai riportato come definizione.

Il comportamento di Apple non é molto lesivo del mercato e di certo non può essere considerato un monopolio, perché:
1) il bacino di utenza é relativamente piccolo, quindi anche se Apple volesse costringere i propri utenti con certi "mezzi", gli utenti in questione sarebbero comunque pochi

Sempre di un mercato si tratta, certo un submercato, ma resta un mercato.

2) i suddetti utenti comunque troverebbero tranquillamente delle alternative in Windows o magari in Linux, quindi in realtà Apple non li può costringere a fare niente e perciò é spronata a sfornare macchine sempre "appetibili" e non può adottare certi atteggiamenti "autoritari" come MS.

Ed è qui che sbagli, perchè gli utenti Apple sono i più passivi rispetto alle decisioni della Apple stessa, visto che o accettano quello che viene loro proposto o non possono usare un MAC.

Tanto per ribadire, il viceversa non vale, perché per moltissimi software/formati non esiste alternativa a Windows, quindi gli utenti di tali software/formati son costretti a subire la volontà di MS incondizionatamente.
Quindi MS é monopolio, Apple no.

Abbiamo già ampiamente detto che è vero l'esatto contrario, e che oltretutto il problema del porting dei software non è legato a MS.

no, però il fatto che i software non vengano portati su OS-X genera un bacino di utenza che non ha alternative a Windows, e questo, ribadisco ancora una volta, genera una posizione di vantaggio per MS decretandone il monopolio de-facto, e quindi la stessa MS può imporre la sua volontà sugli utenti introducendo delle limitazioni indigeste nel suo OS a cui gli utenti non possono opporsi. E ciò é monopolio.

Hai detto una cosa esatta sulla posizione dominante, non altrettanto sul monopolio, che ribadisco non esiste (tanto che anche la multa della UE riguarda l'abuso di posizione dominante e non l'abuso di monopolio, attuata per altri mercati).


Dopo questa ultima risposta, io ritorno In Topic.

Cfranco
24-01-2006, 09:33
"Why digital signatures? For both consumer and enterprise users of Windows around the world, protecting personal and corporate data remains a top concern. Microsoft is committed to implementing new ways to help restrict the spread of malicious software. Digital signatures for kernel-mode software are an important way to ensure security on computer systems."
E poi
"Drivers must be signed for devices that stream protected content. This includes audio drivers that use Protected User Mode Audio (PUMA) and Protected Audio Path (PAP), and video device drivers that handle protected video path-output protection management (PVP-OPM) commands."
In pratica é una bella fetta del fu Palladium inserita nel SO , manca solo la certificazione HW del SO e ci siamo .
Questo approccio permette la realizzazione di sistemi DRM estremamente efficaci , se questo sia un bene o un male bisognerà valutare , io sono pessimista ( e vedere certe proposte di legge non può certo rendermi meno pessimista http://punto-informatico.it/p.asp?i=57438&r=PI ) .
L' aspetto immediatamente negativo risiede nello stretto controllo che Microsoft potrà operare sui produttori di hardware , già oggi ci sono "pressioni" per impedire lo sviluppo di driver dedicati a Linux , in futuro potrebbe essere molto peggio , tanto più che questi vengono ripagati da un vantaggio mica da poco : l' obsolescenza programmata dell' hardware che costringerà la gente a cambiare le periferiche ogniqualvolta il produttore smetta di fare driver per esse .

AndreaG.
24-01-2006, 09:38
Scusate se non ho letto tutto e magari qulcuno ha aggiutno qualche cosa... ma definire la parola "monopolio", termine economico e giuridico, con un dizionario di italiano.... è come tradurre un testo inglese con un manuale di istruzioni di una fiat panda del 87...

Leron
24-01-2006, 09:46
E sapresti dirmi qual è la % di utenti che fanno ricorso a driver open, e a customizzati?

Per nVidia è forse arrivato il momento che inizi a fare driver decenti.
mica ho detto che siano tante persone

a me cmq farebbe piacere


PS: non per ripristinare discussioni vecchie, ma su mac ci si può installare pure linux ;) (e debian rulla :cool: )

samslaves
24-01-2006, 11:05
ha risposto bene ai soliti luoghi comuni:

CAD
Applicativi per dentisti ecc...
IDE

Per i CAD come diceva Diabo chiedi a Leron. Per gli IDE... come dico io: trova anche solo un applicativo di qualita' come la suite Studio Pro, come le iApp o come il "banalissimo" shareware per OS X per Windows, seppur questo disponga, come dici, di Grandi IDEs.

samslaves
24-01-2006, 11:07
Parafrasando:

"Non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello".

Per gli applicativi verticali (dentisti, avvocati ecc...) fammeli conoscere che glieli faccio io in meno della meta' del tempo.

fek
24-01-2006, 11:16
Per gli applicativi verticali (dentisti, avvocati ecc...) fammeli conoscere che glieli faccio io in meno della meta' del tempo.

Ne dubito molto fortemente conoscendo la tua preparazione in materia di IDE :)

darkquasar
24-01-2006, 11:58
Dopo questa ultima risposta, io ritorno In Topic.
bravo, e io faccio un bel follow-up: [follow-up] questione monopolio MS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11021168) ;)


@cdimauro: la risposta che ho dato a diabolik1981 vale anche come risposta al tuo post, scusa ma vorrei evitare di fare 2 post uguali per dire le stesse cose, mi perdonerai... ;)
se vuoi continuiamo nel follow-up, qui siamo già abbondantemente off-topic

dennyv
24-01-2006, 14:26
Cosa c'è da capire scusa? Apple non ti permette di usare hardware diverso da quello proposto, punto. Ed è ben più grave di queste seghe mentali che la gente si sta facendo sulla storia dei driver certificati per Vista.

Veramente sulla mia macchina Apple ci attacco l'hardware che voglio... certo non per tutto ci sono i driver per Mac è colpa di Apple?? Comunque visto che su macchine Apple puoi installare Linux, a volte con meno problemi degli assemplati (leggi OpenFirmware), sul mio Mac posso usare tutto l'hw supportato dal kernel Linux... sarà ma io non vedo nessuna limitazione alla mia libertà...
Comuqnue son d'accordo con Microsoft, a patto che a livello di "root" il blocco si possa disabilitare o bypassare.

Muscy_87
24-01-2006, 14:51
ma ad esempio:
i driver del mio controller sata non sono certificati (non so perchè), quindi come farò ad installare vista?

per me questa è la peggior mossa che abbiano mai fatto, addio driver open...
la prossima cosa? certificati sul software? in modo da assicurarsi un bel monopolio?

marciufello
24-01-2006, 14:54
inizia l'era di Palladium :'(

marciufello
24-01-2006, 14:55
Ormai palladium è già tra noi... :(

mjordan
24-01-2006, 15:08
Aggiungo,per chi pensa al discorso qualità...non è per niente detto che i driver certificati siano driver di qualità,gli esempi non mancano..quindi dubito che questa mossa possa portare a dei benefici in tal senso.

Certo, in fondo essere certificati non significa essere privi di bug. Significa soltanto che quei driver si attengono a delle specifiche. Già è tanto secondo me.

mjordan
24-01-2006, 15:10
Ragazzi, questa cosa della certificazione mi fa venire un dubbio::::

Le aziende come ATI pagano 400 euro a verisign, ok per la certificazione.

E se poi NOI dovessimo PAGARE per avere i driver aggiornati?

Non posso nemmeno pensarlo... voi ke ne dite?

Bye

Tutto è possibile ma mi sembra uno scenario davvero catastrofico e improbabile. 400 euro a certificazione sono stronzate per le major. Al massimo viene recuperato sul costo della scheda, ma roba che per l'utente finale è comunque impercettibile. Anche i driver attuali funzionano cosi. Li paghi con la scheda, ti dovessi credere che te li danno gratis.

mjordan
24-01-2006, 15:13
mah io non credo che si risolva granche... tanto le boiate nei driver (certificati o meno) le continueranno a fare. Però riusciremo a vedere quanto è seria un azienda nel continuare il supporto alle periferiche piu attempate. Scommettiamo che il 90% dell'hardware con piu di 2 anni sara da buttare nel ce**o?
La mia HP (e dico HP non certo pincopallino) Laserjet gia non ha piu i driver per XP a 64bit.
I possessori di scanner, stampanti laser e di tutto l'hardware che non va soggetto ad aggiornamento continuo (pagato magari un occhio della testa) si dovranno accontentare di eventuali driver built-in nel sistema operativo...

E che problema c'è? Guarda che Vista non surclassa WIndows XP. Dopo Vista continuano a darti supporto e aggiornamenti per XP per altri e 2 anni. Inoltre i 2 anni che citi, quando sarà uscito Vista, saranno già 3... Mi sembra lecito per un SO che dovrà far girare i PC dei prossimi 5 anni. Se il PC in questione non è adatto per Vista, significa semplicemente che devi continuare ad usare XP. Punto. Ogni volta che viene rilasciato un nuovo SO sempre le stesse storie.

mjordan
24-01-2006, 15:15
Personalmente mi puzza tanto di Bye Bye Microzozz
Mi sa che resterò con una partizione con winxp solo per i giochi (finché ce ne saranno) e per il resto Gentoo :sofico:

Dicono tutti così. A essere coerenti con quello che si dice, questo è il punto. Ma la realtà è ben altra da come evincono i fatturati Microsoft.

NosG
24-01-2006, 15:52
credo che questa sia un'ulteriore riprova di come lo Zio stia tentando di monopolizzare tutto e asservire tutti alle proprie regole. è una buffonata dire che un driver non certificato è veicolo di virus!!!
è assurdo!
sempre le solite scuse per coprire la vera e semplice realtà: ormai Palladium è alle porte, così come il TCA e il chip Fritz (non so se si scrive così!).

indio68
24-01-2006, 17:12
Già Palladium è alle porte ...basterebbe che nessuno compro Vista e che tutti si opponessero , magari firmando le petizioni on line presenti contro Palladium (che trovate sui foprum) e forse ..e dico forse MS si attaccherebbe al c.axxo ...
Non prendiamoci in giro cari fek e dias , questa scusa dei dtiver certificati è solo l'inizio della grande Mossa ...imbrigliare gli utenti e condizionarli a comprare hardware (di cui il caro bill avrà magari belle fette di azioni ) o costringere sviluppatori e produttori ad adeguarsi alla politica di bill (e ai suoi costi) e alle pressioni delle major cinematografiche e Musicali ..STOP ..tutto il resto è aria fritta!!!

BOICOTTIAMO VISTA , semplice!

k0nt3
24-01-2006, 18:47
Già Palladium è alle porte ...basterebbe che nessuno compro Vista e che tutti si opponessero , magari firmando le petizioni on line presenti contro Palladium (che trovate sui foprum) e forse ..e dico forse MS si attaccherebbe al c.axxo ...
Non prendiamoci in giro cari fek e dias , questa scusa dei dtiver certificati è solo l'inizio della grande Mossa ...imbrigliare gli utenti e condizionarli a comprare hardware (di cui il caro bill avrà magari belle fette di azioni ) o costringere sviluppatori e produttori ad adeguarsi alla politica di bill (e ai suoi costi) e alle pressioni delle major cinematografiche e Musicali ..STOP ..tutto il resto è aria fritta!!!

BOICOTTIAMO VISTA , semplice!
palladium non mi preoccupa personalmente.. siamo nel libero mercato e se tutti i grandi produttori di HW si mettono daccordo, sono disposto a comprare l'HW dall'emergente produttore cinese (principio di lolle-hyoful: c'è sempre un produttore cinese emergente in ogni settore)! anche se ci rimetterò in qualità e prestazioni (almeno all'inizio)! infatti la libertà di scelta vale di più delle prestazioni!

mjordan
24-01-2006, 20:05
Già Palladium è alle porte ...basterebbe che nessuno compro Vista e che tutti si opponessero , magari firmando le petizioni on line presenti contro Palladium (che trovate sui foprum) e forse ..e dico forse MS si attaccherebbe al c.axxo ...
Non prendiamoci in giro cari fek e dias , questa scusa dei dtiver certificati è solo l'inizio della grande Mossa ...imbrigliare gli utenti e condizionarli a comprare hardware (di cui il caro bill avrà magari belle fette di azioni ) o costringere sviluppatori e produttori ad adeguarsi alla politica di bill (e ai suoi costi) e alle pressioni delle major cinematografiche e Musicali ..STOP ..tutto il resto è aria fritta!!!

BOICOTTIAMO VISTA , semplice!

Tu sei il primo? Possiamo segnarci il tuo nick come colui fra quelli che ha scelto di non passare a Vista?

k0nt3
24-01-2006, 20:09
Tu sei il primo? Possiamo segnarci il tuo nick come colui fra quelli che ha scelto di non passare a Vista?
io sono il secondo

fek
24-01-2006, 20:13
BOICOTTIAMO VISTA , semplice!


FREEEEDOOOOOOM!

http://images.art.com/images/PRODUCTS/large/10102000/10102033.jpg

k0nt3
24-01-2006, 20:16
aquistiamo Vista!!!!!!
http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/c/c9/250px-Prison.jpg

fek
24-01-2006, 20:19
Copione.

LukeHack
24-01-2006, 20:29
Si', non vedo il problema. Nessuno ti punta la pistola alla tempia per comprare e installare Vista. Se vuoi smanettare con l'hardware esistono validissime alternative.
non è questione di pistola puntata, se io lavoro e mi ritrovo un "vista" da sistemare, e non l'ho scelto io, come faccio a rimettere dei drivers che IO reputo migliori dei whql?
il sistemista dovrebbe avere il pieno controllo dei sistemi, poi magari su un VISTA "home edition" allora posso anche arrivare a capire il discorso, ma certo non su un'edizione professional

k0nt3
24-01-2006, 20:36
Copione.
eheh! la tentazione era forte! :D

wanderp
24-01-2006, 20:36
E' ironico, veramente ironico.

I sostenitori di Linux/Mac criticano questa scelta della MS quando a casa loro sono messi peggio. :)

Nessuno tira in ballo hardware su misura (certificato) dei Mac? Com'è che nessuno si lamenta della Apple che limita la libertà degli utenti? Lol

Anche Apple è monopolista, però nessuno si lamenta del fatto che tutto è certificato su MAC.

Mi sono iscritto da poco su questo forum, ma sembra evidente che ci sia qualcuno che si diverte sparare cavolate su Apple non so per quale recondito motivo.
Hardware certificato sui mac? Ma che cavolo vuol dire?Ma dove?Quando?
Vai da mediaworld e ti compri tutto l'hw che vuoi anke sottomarche, basta controllare che ci siano i driver per osx magari,generalmente il sistema li riconosce da solo, ma sull'hw non c'è alcuna certificazione, anzi nessuno mi impedisce di comprarmi una qualche sottomarca cinese e scrivermi il driver, o di cambiare HD,ram,unità ottica, scheda video ecc comprandole dal negozio sotto casa...
Driver certificati??Ma dove?Ma quando? io per la mia stampante epson stylus mi sono scaricato un driver fatto da un tizio per conto suo, con i developer tools forniti gratis si possono scrivere tranquillamente driver per quello che vi pare, esistono molti proggetti in comune col mondo linux... driver certificati?????Ma de che!!
Tanto per dire tutta la base del sistema operativo (darwin) è open source, kernel driver et similia compresi, prova ad installare darwin sul tuo pc e installa tutti i drver che vuoi.
Monopolio da parte di Apple??Perchè?
-Perche ci puoi installare solo osx? Falso ci puoi installare un qualsiasi sistema operativo, ex linux vari, adesso col passaggio ad intel pure windows!
-Perchè ti obbliga a comprare insieme all'Hw anche osx? Apparte che è possibile acquistare i mac con yellow dog linux installata, ma in ogni caso io non ho mai sentito nessuno dire che Ericssonn detiene un monopolio perchè ti obbliga a comprare i suoi cellulari col suo sw proprietario e ti impedisce di installarne altri, anzi molti scelgono il cellulare facendo anche considerazioni sul sw.
Ma anche altre marche informatiche ti costringono a comprare i loro prodotti con windows compreso, che è tutto un monopolio?
Scusate per lo sfogo :muro: ;)

diabolik1981
24-01-2006, 20:41
Scusate per lo sfogo :muro: ;)

E lo consideriamo un po tutti come tale.

darkquasar
24-01-2006, 20:46
Monopolio da parte di Apple??Perchè?
-Perche ci puoi installare solo osx? Falso ci puoi installare un qualsiasi sistema operativo, ex linux vari, adesso col passaggio ad intel pure windows!
-Perchè ti obbliga a comprare insieme all'Hw anche osx? Apparte che è possibile acquistare i mac con yellow dog linux installata, ma in ogni caso io non ho mai sentito nessuno dire che Ericssonn detiene un monopolio perchè ti obbliga a comprare i suoi cellulari col suo sw proprietario e ti impedisce di installarne altri, anzi molti scelgono il cellulare facendo anche considerazioni sul sw.
Ma anche altre marche informatiche ti costringono a comprare i loro prodotti con windows compreso, che è tutto un monopolio?
Scusate per lo sfogo :muro: ;)
ti do' ragione...
io poi sulla storia del monopolio ho fatto più post per dire che é 'na fregnaccia, ho fatto pure un follow-up in un altro forum perché si stava andando OT, e manco si son degnati di rispondermi...
Vai tranquillo...
;)

DonaldDuck
24-01-2006, 21:23
Mi sono iscritto da poco su questo forum, ma sembra evidente che ci sia qualcuno che si diverte sparare cavolate su Apple non so per quale recondito motivo.

Perche ci puoi installare solo osx? Falso ci puoi installare un qualsiasi sistema operativo, ex linux vari, adesso col passaggio ad intel pure windows!

OT
Io non do torto nè ragione a nessuno. Date un'occhiata e traetene le dovute conclusioni.
Link (http://www.macitynet.it/macity/aA15767/index.shtml)
Link (http://www.macitynet.it/macity/aA23614/index.shtml)
Link (http://www.tweakness.net/index.php?topic=1973)
Link (http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0330)
Link (http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0200)
Pare che l'unica alternativa valida a MacOS sia solo yellow dog linux.
Link (http://www.macitynet.it/macity/aA20525/index.shtml)
Non è assolutamente una polemica o sfogo che dir si voglia :)
Fine OT