View Full Version : ATI e ULI: come cambierà dopo l'acquisizione di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
14-01-2006, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16151.html
David Orton, CEO di ATI, interviene sulle conseguenze commerciali date dall'acquisizione, da parte di NVIDIA, della taiwanese ULI
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gerardo Emanuele Giorgio
14-01-2006, 07:36
Sono curioso di vedere le potenzialità dei nuovi chipset ATI... Spero che passi un altro po di tempo sinceramente, ho appena comprato una mobo nforce4-u... :D
Comunque fanno bene a concentrarsi sulle produzioni proprietarie almeno non corrono il rischio di restare senza supplies perche nvidia assorbe la concorrenza come una spugna fa con l'acqua.
ThePunisher
14-01-2006, 08:41
Eh già... :D.
bartolino3200
14-01-2006, 09:18
Ma il nuovo SB di ATI non è frutto di una collaborazione con ULI? :confused:
Preferirei cmq una scheda madre basata su un unico Chipset come le ormai prossime ULi M1697 based. Per AMD un SB, lo sanno tutti non è obbligatorio.
JohnPetrucci
14-01-2006, 09:28
Ma il nuovo SB di ATI non è frutto di una collaborazione con ULI? :confused:
Preferirei cmq una scheda madre basata su un unico Chipset come le ormai prossime ULi M1697 based. Per AMD un SB, lo sanno tutti non è obbligatorio.
Quoto. ;)
jpjcssource
14-01-2006, 09:41
Io spero solo che con tutti questi avvenimenti uli no si dimentichi di fare e mettere in commercio la schedina di espansione per socket M2 per la mia scheda madre....inoltre spero che mantenga i suoi prezzi bassi e la sua qualità alta
Il NB nn è obbligatorio per AMD xchè ha il controller della memoria integrato nel processore. Ma il SB quello si che è obbligatorio ammenochè nn vuoi avere un pc senza usb ecc... :D
LoneRunner
14-01-2006, 10:21
Ho *tanta* paura che i prossimi Chipset Uli saranno molto limitati: non dovranno fare concorrenza agli nForce. Chi ha preso la famosa Asrock Dual ha fatto davvero un affare.
Gerardo Emanuele Giorgio
14-01-2006, 10:50
Infatti Nvidia non si pesterà i piedi da sola... E temo che Uli servirà come nome per commercializzare prodotti di fascia entry-level con buon rapporto prezzo/prestazioni. Quanto allo sviluppo indipendente di chipset bah... credete sia conveniente per nvidia? Uli era un pericolo e andava eliminato prima che gli utenti si accorgessero delle sue potenzialità. Io cosi la penso... Poi quello che dicono nelle conferenze stampa è ipocrisia pura. Per soldi farebbero di tutto.
Dumah Brazorf
14-01-2006, 10:52
Progettare un nuovo SB per aggiungere il supporto a nuovi standard o periferiche (+ porte USB, S-ATA2, PCI-E 32X, LAN...) è + economico che riprogettare tutto un chippone unico...
Ciao.
E' il northbridge che non è più indispensabile per AMD. Anzi, pure questo non è corretto, perché nel northbridge c'è comunque il controller PCI-Express oppure il chipset video integrato (specialità proprio di ATi).
Quando anche il controller PCI-Express verrà integrato nel processore (come nei prossimi AMD) allorà se ne potrà fare a meno.
Oddio, poi in effetti il controller PCI-Express è stato messo nel southbridge nei chipset NVidia... Scusate la correzione! :D
Free Gordon
14-01-2006, 12:21
Per AMD un SB, lo sanno tutti non è obbligatorio.
Ma che sta a dì? :D
non capisco questa discussione sul sesso degli ageli.
gli ultimi nforce hanno tutto nello stesso pezzo di silicio, altre soluzioni dividono in due pezzi di silicio (nb e sb) collegati fra loro da pezzi di rame.
nb è il nome di quello + figo che ha un eventuale controller ram, video, e tante belle cose
sb è il nome di quello + sfigato ceh ha un po di usb, una lan e via dicendo.
sarò semplicistico ma la vedo così.
poi uno può preferire una soluzione o l'altra per motivi termici o di layout della scheda.
mi rendo conto che dove è necessario il controller ram sia una scelta obbligata dividere in 2, mentre dove è integrato nella cpu sia possibile scegliere di usare un chip unico
nudo_conlemani_inTasca
14-01-2006, 15:54
Infatti Nvidia non si pesterà i piedi da sola... E temo che Uli servirà come nome per commercializzare prodotti di fascia entry-level con buon rapporto prezzo/prestazioni. Quanto allo sviluppo indipendente di chipset bah... credete sia conveniente per nvidia? Uli era un pericolo e andava eliminato prima che gli utenti si accorgessero delle sue potenzialità. Io cosi la penso... Poi quello che dicono nelle conferenze stampa è ipocrisia pura. Per soldi farebbero di tutto.
STRA-quoto! :mano:
Anch'io avevo espresso un totale dissenso per l'eliminazione dell'unico VERO antagonista ad nVidia, sul panorama attuale di chipset x PC...
Ma d'altronde le leggi che governano lo sviluppo e le tecnologie si piegano davanti al denaro, che fa l'ago della bilancia.
Sono molto sicuro che se ULi non fosse stata aquisita (ingurgitata) da nVidia, sul fronte chipset per NB/SB di PC se ne sarebbero viste delle belle!!!
L'unica reale antagonista di nVidia e ATi (tanto per cambiare) che nonostante l'immaturità del progetto di MoBo e chipset, si è comportata veramente bene sul fronte prestazionale (vedi test MoBo DFI - Xpress200).
L'unico neo, veramente incomprensibile è il costo esorbitante dei chipset di ATi, vuoi perchè i costi di sviluppo, ammortamento, e quantità/tiratura di tali chipset non può (allo stato attuale delle cose) impensierire minimamente nVidia, che col suo nF2,3,4.. ha disseminato solo successi.
Poi che si venga a scoprire della reale potenza e consumo dell' nForce4
(in tutte le sue versioni) confrontati con chipset ULi, i primi ne sono usciti un po' malconci e hanno scricchiolato un attimino... sulle reali prestazioni se confrontati col 1695 by ULi :D :rolleyes: .
Vabbè, forse ATi... farà l'ago della bilancia, non vedo altri 'competitors' in grado di contrastare il monopolio di nVidia su nF4, poi chissà. ;)
Ciao. :cool:
Free Gordon
14-01-2006, 23:26
In effetti questo è il classico caso da "antitrust" che se avesse realizzato una ditta come Microsoft, sarebbe balzato agli onori della cronaca come la più terribile operazione di monopolio nella storia dei chipset per mobo AMD. :D
In effetti questo è il classico caso da "antitrust" che se avesse realizzato una ditta come Microsoft, sarebbe balzato agli onori della cronaca come la più terribile operazione di monopolio nella storia dei chipset per mobo AMD. :D
ma a me non pare proprio...
MS ha gia' acquisito diverse societa' tra cui Hotmail anni fa, poi ha acquisito in sequenza: GeCAD, GIANT company e da poco Sybari e non mi sembra che nessuno abbia rotto + di tanto le scatole.
Quindi per favore una sola cosa: BASTA vedere il complotto contro MS ogni santa volta, lo vedete solo voi!
Molte volte SE si da' contro a MS forse e' perche' ci sono motivi ben fondati e non per partito preso...
Free Gordon
15-01-2006, 02:56
ma a me non pare proprio...
MS ha gia' acquisito diverse societa' tra cui Hotmail anni fa, poi ha acquisito in sequenza: GeCAD, GIANT company e da poco Sybari e non mi sembra che nessuno abbia rotto + di tanto le scatole.
Quindi per favore una sola cosa: BASTA vedere il complotto contro MS ogni santa volta, lo vedete solo voi!
Molte volte SE si da' contro a MS forse e' perche' ci sono motivi ben fondati e non per partito preso...
Non credo che ci sia il complotto contro Ms :rolleyes: ma credo che se l'avesse fatta lei questa mossa (nella posizione di nVidia ovviamente), ci sarebbero già topic chilometrici sull'argomento! :D
Anzi, potrei quasi scommetterci la pellaccia! :sofico:
Non credo che ci sia il complotto contro Ms :rolleyes: ma credo che se l'avesse fatta lei questa mossa (nella posizione di nVidia ovviamente), ci sarebbero già topic chilometrici sull'argomento! :D
Anzi, potrei quasi scommetterci la pellaccia! :sofico:
ma parli dei commenti degli utenti o delle news sui siti/sanzioni antitrust dall'Europa? Perche' dal tuo commento di prima sembrava la seconda cosa, da questo sembra piu' la prima...
Sempre con i discorsi sull'acquistare delle società per toglierle di mezzo... Una società non spende dei soldi per toglierne di mezzo un'altra se non ne ricava profitto. ULI è sicuramente un ottimo produttore. Ed è questo che ha visto nVidia. Ha visto l'azienda giusta su cui investire denaro per comprarsi know-how ed essere ancora piu' competitivi sul mercato. Il discorso "se la compra per toglierla dal mercato" non è corretto. Dal mercato non tolgono proprio niente. Ne inglobano dipendenti e expertise. nVidia è un colosso, ULI un'azienda che ha una solida base di conoscenza alle sue spalle. L'unione non può far altro che giovare ad nVidia (e a noi acquirenti, visto che i prodotti alla fine interessano noi acquirenti).
Free Gordon
17-01-2006, 01:40
ma parli dei commenti degli utenti o delle news sui siti/sanzioni antitrust dall'Europa? Perche' dal tuo commento di prima sembrava la seconda cosa, da questo sembra piu' la prima...
Sì, parlavo più della prima. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.