View Full Version : Pentium D economici a partire da Marzo
Redazione di Hardware Upg
24-01-2006, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16213.html
Intel proporrà un nuovo processore dual core ad un prezzo inferiore i 200 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
AndreaG.
24-01-2006, 09:19
Pemettetemi di dissentire sull'ultima affermazione... se un utente non se ne fa niente di frequenze da urlo.... beh... che se ne va di un dual core?
Meglio un single core, 64bit, con basse frequenze e bassi voltaggi per essere economico sia nell'acquisto sia nel mantenimanto. non credete?
interessante....ora mi aspetto qualcosa del genere da amd, speriamo!!
Mah...questo downgrade del FSB non lo capisco proprio.
Il collo di bottiglia peggiore dei proci intel è proprio quello, specialmente perchè è il canale di comunicazione tra i due core (almeno nei Pentium D, negli Yonah dovrebbe essere diverso, correggetemi se sbaglio).
Di fatto a questo punto è identico a un Northwood-B ma con due core invece di uno. :muro:
Pemettetemi di dissentire sull'ultima affermazione... se un utente non se ne fa niente di frequenze da urlo.... beh... che se ne va di un dual core?
Meglio un single core, 64bit, con basse frequenze e bassi voltaggi per essere economico sia nell'acquisto sia nel mantenimanto. non credete?
comunque credo che in futuro le cpu dual core avranno comunque dei vantaggi, allo stesso prezzo meglio un dual core che un single...
poi secondo me, con intel e l'ht si può ancora fare a meno dei dual core, ma per amd un processore dual core a basso costo sarebbe una manna, se poi si overclocca pure :sofico:
capitan_crasy
24-01-2006, 09:31
Ok che sia un dual core economico, ma ancora questo Bus a 533Mhz... :rolleyes:
interessante....ora mi aspetto qualcosa del genere da amd, speriamo!!
IMHO i tempi sono maturi per mettere in commercio un AMD Dual core di basso costo, magari un Sempron o X2 3600+ (1800Mhz L2 512Kb per core).
ma 2.66ghz è la frequenza di un core o la somma di entrambi?
OverClocK79®
24-01-2006, 09:36
e su che chipset andrà??? 945??? 955??
di sicuro ci vorrebbe un chipset economico allora
alla INTEL il fatto di produrre CPU a 533 800 1066 non costa di più o di meno
è solo questione di Moltiplicatore
poi fa tutto il chipset
non vedo perchè far esordire un dualcore a 2.66 fsb 533
sembrano più CPU da supermercato
atte ad attirare l'utente inesperto.
L'utente più smaliziato resta su altre tipologie di prodotti, quello che non sa nulla si prende il P4 HT con la frequenza più alta e del dual core non se ne fa molto IMHO
poi 533 di FSB con la tecnologia dei P-D 0.09 credo proprio sia abbastanza limitante visto che i dati di interscambio tra le 2 cpu passano dall'FSB. :doh:
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Pikitano
24-01-2006, 09:37
Speriamo che AMD risponda come sa.
Devo cambiare pc e il mio budget è decisamente ridotto quindi rientro nella fascia d'utenza che prenderebbe una cpu dual-core "scadente" piuttosto che un single "buono"; in fondo ora vanno tutti verso i dual, quindi anche i programmi verranno scritti appositamente e IMHO si avranno più benefici con due core che con uno un po' più spinto.
Se invece si parla di fascia media o addirittura alta, e di game-user, per ora mi sembra sia ancora meglio un single, ma fino a quando?
ErminioF
24-01-2006, 09:37
Di ogni core, ovviamente :)
OverClocK79®
24-01-2006, 09:37
ma 2.66ghz è la frequenza di un core o la somma di entrambi?
2 core operano a 2.66Ghz con 1Mb di cache L2 ciascuno.
Ovivamente senza HT
BYEZZZZZZZZZZZ
Secondo me è una mossa di marketing bella e buona. Gli utenti meno esigenti che non se ne fanno niente delle frequenze elevate chissà cosa se ne faranno di un dual procio! e poi esiste già l'HT se proprio si vuole per il multitasking... comunque 2.66ghz sono veramente scandalosi, siamo ai livelli di due anni fa, ormai non ci si gioca neanche più.
Però vuoi mettere che figurone da esporre al supermercato un computer dual core?
ThePunisher
24-01-2006, 09:39
Quoto OverClock79...
OverClocK79®
24-01-2006, 09:39
Speriamo che AMD risponda come sa.
per la fascia alta il DualCore è già sfruttato grazie ai nuovi driver nVidia e Ati
infatti ORA un 4400+ è anche più veloce di un 4000+ SanDiego
per il resto probabilmente AMD risponderà ma più avanti
magari con una soluzione Sempron DualCore
BYEZZZZZZZZZZ
xsatoshix
24-01-2006, 09:42
2666=133x20@200x20=4000 mhz
se regge questo overclock, penso che diventerà una cpu mooolto ambita :D
Secondo me è una mossa di marketing bella e buona. Gli utenti meno esigenti che non se ne fanno niente delle frequenze elevate chissà cosa se ne faranno di un dual procio! e poi esiste già l'HT se proprio si vuole per il multitasking... comunque 2.66ghz sono veramente scandalosi, siamo ai livelli di due anni fa, ormai non ci si gioca neanche più.
Però vuoi mettere che figurone da esporre al supermercato un computer dual core?
Su questo non sono d'accordo. Ben vengano frequenze di clock più basse, che fanno scaldare e consumare molto meno. Quando hai due core che operano in parallelo il clock diventa decisamente meno importante.
IMHO ciò che dovrebbe essere più elevato in frequenza è l'FSB, perchè tramite questa i due core si scambiano i dati, ed è il collo di bottiglia peggiore.
Concordo con xsatoshix :D
leddlazarus
24-01-2006, 09:50
rispondo a xsatoshix
mi sa che la cpu non è altro che un comune pentium D underclockato.
non penso che l'intel si metta produrre un'altro tipo di proc. per questi motivi.
prende le cpu un po' malfatte e le setta a frequenze + conservative.
cosi' piglia 2 piccioni con una fava.
accontenta utenti che vogliono spendere poco e smaltisce CPU destinate a essere distrutte....
quindi se si è fortunati si overclocca un po' ed il gioco è fatto...
ciao
2666=133x20@200x20=4000 mhz
se regge questo overclock, penso che diventerà una cpu mooolto ambita :D
Concordo, credo che questa possa essere una giusta chiave di lettura positiva di questo processore.
Se sarà così altro che bufala, sarà un successo.
Feanortg
24-01-2006, 09:54
Quoto xsatoshix....
C'e' ancora un altro discorso pero'. Non capisco chi dice che 2 core un utente normale e non "entusiasta" (figo in italiano ahahah :D) non ne tragga beneficio. Ricordiamoci che al di la' dei test con winzip, basta ad esempio avere il browser aperto con l'antivirus che fa la scansione ed un filmato in playback per sentire i benefici del secondo core. Ovviamente piu' le applicazioni sono ottimizzate meglio è.
sei sicuro? io avevo visto un po' di bench ma non mi ricordo di grossi benefici a parte alcuni test specifici, ma magari mi sbaglio.
Qualche link? grazzzie ;)
zanardi84
24-01-2006, 10:11
A mio modesto parere sembra una manovra commerciale.
Infatti per ora il dual core è utile solo in particolari situazioni come le operazioni di conversioni dei vari formati video piuttosto che il rendering di immagini complesse e nel fotoritocco più spinto. In tutti gli altri casi pare che i dual vadano quasi meno dei single core a causa delle frequenze leggermente più basse per contenere calore e consumi. Ovviamente il discorso è generalizzato a tutti i dual presenti per ora sul mercato.
Un dual a 2.66GHz è chiaramente offerto all'utenza domestica (vedi prezzo aggressivo), che raramente si dedicherà alle operazioni di cui sopra. In tutti gli altri utilizzi si comporterà praticamente come un normale e vecchio p4 a frequenze ribassate. Quindi, con approssimazione, ci dovremmo porre sulle stesse prestazioni di un barton 2800+, per di più non ci sono nemmeno i famigerati 64bit. La domanda conseguente è quindi: Che me ne faccio? Se voglio giocare il secondo core non mi serve perchè nel 90% dei giochi il supporto al dual non c'è. Di conseguenza le prestazioni saranno piuttosto scarsine.
A quel prezzo è meglio puntare su un AMD 64 single core che: scalda meno, va più forte @default, si overclocka che è una meraviglia.
Ripeto: a oggi i dual sono inutili. Se fate caso vengono montati nei pc già assemblati che si trovano al m....w.... o nei supermercati, giusto per attirare le allodole che non sanno di informatica. Sono abbastanza inutili anche i 64 bit, ma nel caso di AMD c'è stato un balzo in avanti in fatto di prestazioni rispetto ai vecchi xp, perchè è l'architettura che è stata migliorata.
Feanortg
24-01-2006, 10:12
sbaffo... Non so di test specifici, in quanto si usa testare le applicazioni sul dual-core una alla volta. So solo che ho un server bi-processore e windows tende in modo del tutto naturale a ripartire il carico di lavoro sulle 2 cpu quando ci sono piu' applicativi che usano le risorse. E questo è cosi fin da windows NT 4 (prima mai provato)!
Alla fine il dual core non è l'acqua calda ed il fatto di ripartire il lavoro tra 2 cpu è una cosa che, in multitasking, si è sempre usato fare.
A tal proposito ho notato che molto spesso nelle recensioni si privilegia il test single-task, il quale non mette il luce i reali vantaggi.
Luca Pitta
24-01-2006, 10:14
Ma ragazzi, il marketing è tutto! E' strategia di vendita questa. Non tutti guardano la prestazione o il BUS. Per i profani è sicuramente meglio un dual core che un mono core. Per altro i dual core più prestanti di Intel, costano già meno degli AMD. Le fette di mercato non si fanno con le prestazioni pure, ma con le vendite e quindi il fatturato; la percentuale di persone che voglio solo un pc più moderno senza sapere le reali differenze, è molto alta. Noi dei forum, siamo in minoranza ripetto agli altri.
AMD CONSTRUISCE LE ASTRONAVI MEGAGALATTICHE E NON VENDE, INTEL COSTRUISCE LE"SMART" E COPRE IL MERCATO.
Saluti.
zanardi84
24-01-2006, 10:28
Ma ragazzi, il marketing è tutto! E' strategia di vendita questa. Non tutti guardano la prestazione o il BUS. Per i profani è sicuramente meglio un dual core che un mono core. Per altro i dual core più prestanti di Intel, costano già meno degli AMD. Le fette di mercato non si fanno con le prestazioni pure, ma con le vendite e quindi il fatturato; la percentuale di persone che voglio solo un pc più moderno senza sapere le reali differenze, è molto alta. Noi dei forum, siamo in minoranza ripetto agli altri.
AMD CONSTRUISCE LE ASTRONAVI MEGAGALATTICHE E NON VENDE, INTEL COSTRUISCE LE"SMART" E COPRE IL MERCATO.
Saluti.
Vorrei spezzare una lancia a favore di Intel:
I pentium non sono SMART, sono dei validi processori. Il punto è che sino ad oggi si è sempre salvata perchè tutti conoscono la fama positiva del Pentium.
Se leggi Pentium e sei un "farlocco" leggi Potenza; se leggi AMD e sei un farlocco leggi "che roba è?"
AMD per anni non è stata altro che una azienda che costruiva cpu compatibili con i pentium (i k6). Una volta organizzatasi ha iniziato a sviluppare dei prodotti "proprietari" che nel corso del tempo hanno portato ottimi risultati. Dai modesti Athlon Tbird si è passati agli ottimi XP sino ai magnifici 64.
Ci sta il fatto che una azienda superi l'altra, come può darsi benissimo che Intel nel futuro presenterà una cpu migliore a quella di AMD direttamente competitiva.
samslaves
24-01-2006, 11:09
Se il Duo Core (Yonah) ha, appena uscito, 34 "errata" (errori di calcolo)
http://www.intel.com/design/mobile/specupdt/309222.htm
http://geek.com/news/geeknews/2006Jan/bch20060123034350.htm
cosa mi devo aspettare da questi?
Per la cronaca il Pentium 4 ne ha 65.
fefochip
24-01-2006, 11:18
pentium D=palladium
freakettone
24-01-2006, 11:26
Pentium D?
quello con il chip fritz che si fa i fatti tuoi e nn ti fa usare gli mp3 piratati?
adesso lo fanno anche in dual-core?
chissa' se c'e' un fritz solo o ne mettono due...
speriamo che nn ne vendano manco uno
x Feartnorg
ok ma tu stai parlando di server, che è tutt'altro discorso rispetto a dove andranno a finire quei proci. Nell'uso casa ufficio dubito che abbiano una grande utilità: per giocare 2.66 sono pochi (visto che i giochi per ora non supportano i dual), e se devi fare una scansione antivirus la fai in pausa pranzo, perchè comunque il computer ti rallenta tantissimo per via degli accessi all'Hard disk che resta uno solo, e comunque per il multi task degli uffici c'era già l'HT
(ricordo una prova degli HT su anandtech mi pare).
Resta il fatto che non credo sia abbastanza per compensare un clock così scarso, e poi il bus a 533 come lo giustificano? non certo con i consumi minori!
Forse andrebbe bene per un serverino come il tuo ma non credo sia quello il target, anche per via del bus...
mi resta solo l'opzione utente da supermercato, IMO.
Scusate l'arroganza... ma voi siete pazzi! ;) Io ho da 2 anni un Northwood 2,0@2,8GHz senza dual channel dual core hypertransport pisiaiecpresssediciper dualsli e dualcrossfire... e va ancora alla grande anche per carichi di lavoro non proprio di poco conto. Qua dipingete un dualcore 2,66GHz come neanche in grado di svolgere compiti da pc entry level... :rolleyes:
Luca Pitta
24-01-2006, 11:39
...e vedrai quando uscirà il trial core che commenti che faranno! arriveremo ad affermare che era meglio un 486! forse lo dicono già adesso.
][xwilsonx][
24-01-2006, 11:53
Pentium D?
quello con il chip fritz che si fa i fatti tuoi e nn ti fa usare gli mp3 piratati?
adesso lo fanno anche in dual-core?
chissa' se c'e' un fritz solo o ne mettono due...
speriamo che nn ne vendano manco uno
ti sei iscritto sul forum per scrivere sta stronzata? potevi farne a meno...
se ne leggono anche troppe qui.... :rolleyes:
][xwilsonx][
24-01-2006, 11:55
pentium D=palladium
ancora con questa storia?? ma nn vi stancate mai di dire sempre le stesse cose?
cambiate disco ogni tanto.... :rolleyes:
cmq per la cronaca:
fanboy = troll
][xwilsonx][
24-01-2006, 11:58
Se il Duo Core (Yonah) ha, appena uscito, 34 "errata" (errori di calcolo)
http://www.intel.com/design/mobile/specupdt/309222.htm
http://geek.com/news/geeknews/2006Jan/bch20060123034350.htm
cosa mi devo aspettare da questi?
Per la cronaca il Pentium 4 ne ha 65.
Leggiti questo và... :read: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/25759.pdf
Luca Pitta
24-01-2006, 12:01
[xwilsonx][']ti sei iscritto sul forum per scrivere sta stronzata? potevi farne a meno...
se ne leggono anche troppe qui.... :rolleyes:
Meno male che ci sei tu che salvi il mondo.
Pentium D?
quello con il chip fritz che si fa i fatti tuoi e nn ti fa usare gli mp3 piratati?
adesso lo fanno anche in dual-core?
chissa' se c'e' un fritz solo o ne mettono due...
speriamo che nn ne vendano manco uno
non c'entrava niente con la news...
comunque avrei visto meglio questo procio non su mobo nuove, ma come upgrade di pc "vecchi" ma ancora validi, magari su 915... correggetemi se ho detto una castroneria
OverClocK79®
24-01-2006, 12:54
2666=133x20@200x20=4000 mhz
se regge questo overclock, penso che diventerà una cpu mooolto ambita :D
IMHO è utopia
ci avevo pensato ma il fatto che arrivi a 4000mhz a 800di FSB ne fa un OC MOLTO difficile
senza contare che saranno i peggio pezzi di silicio di tutto il lotto e ancora a 0.09 e non 0.065
certo
ci sono anche soluzioni intermedie di Oc
ma non è la stessa cosa
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
24-01-2006, 12:59
Quoto xsatoshix....
C'e' ancora un altro discorso pero'. Non capisco chi dice che 2 core un utente normale e non "entusiasta" (figo in italiano ahahah :D) non ne tragga beneficio. Ricordiamoci che al di la' dei test con winzip, basta ad esempio avere il browser aperto con l'antivirus che fa la scansione ed un filmato in playback per sentire i benefici del secondo core. Ovviamente piu' le applicazioni sono ottimizzate meglio è.
queste cose le fai tranquillamente con un P4 HT 3.0 o 3.2 non serve di certo scomodare un dualcore.
Il dualcore di questo genere riempirà i supermercati con la frase:
DOPPIO CORE DOPPIA POTENZA!!!!
o DOPPIO CORE e il VOSTRO PC ANDRA' IL DOPPIO!!! etc etc
pentium D=palladium
ti sei documentato su emule? :D
il P-D non ha NULLA a che fare con Palladium
soprattutto questi qui a 0,09 e di fascia bassa che se si potesse gli toglierebbero pure la cache L2 :D
BYEZZZZZZZZZZZZ
E' chiaramente una scelta commerciale, e per ciò è un male? non ne sarei cosi sicuro ci sono dei pro e dei contro.
CONTRO
per gli utenti classificati come "home" o "office" è da preferire senza dubbio una cpu con frequenza e bus più veloci single core a parità di prezzo. Anzi forse riescono a risparmiare anche qualcosa.
PRO
Se questa cpu si clocka bene rischia di diventare una cpu da entusiast piuttosto che per allodole
E' probabile che induca AMD a una mossa simile. Se AMD fa un 3000+ come quello che ho adesso ma dual core cambio subito subito procio
Preferisco fermarmi qui con incubi e sogni si sa mai che la realtà supera la fantasia :D
Salut
OverClocK79®
24-01-2006, 13:45
la CPU Entusiast ve la do io ;)
P-D 920 0.065 molty 14X
impostabile a FSB 1066 o più mantenendo frequenze accettabili ;)
se proprio volete una CPU dualcore INTEL ovviamente
BYEZZZZZZZZZZZ
capitan_crasy
24-01-2006, 14:05
pentium D=palladium
Pentium D?
quello con il chip fritz che si fa i fatti tuoi e nn ti fa usare gli mp3 piratati?
adesso lo fanno anche in dual-core?
chissa' se c'e' un fritz solo o ne mettono due...
speriamo che nn ne vendano manco uno
Una nuova fantastica puntata di:
CICCIO RUTTO LE SPARA DI BRUTTO!!!
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/ciccio-rutto.gif
lo vedo un po' limitato come processore, purtroppo il Pentium D come tutti i "vecchi" Pentium 4 sono famelici di bandwidth e limitare il BUS a 533 MHz è un suicidio, le prestazioni ne risentiranno troppo IMHO :O
Pemettetemi di dissentire sull'ultima affermazione... se un utente non se ne fa niente di frequenze da urlo.... beh... che se ne va di un dual core?
Meglio un single core, 64bit, con basse frequenze e bassi voltaggi per essere economico sia nell'acquisto sia nel mantenimanto. non credete?
Purtroppo stiamo tornando di nuovo alla corsa verso le "feature senza performance". :rolleyes:
comunque credo che in futuro le cpu dual core avranno comunque dei vantaggi, allo stesso prezzo meglio un dual core che un single...
poi secondo me, con intel e l'ht si può ancora fare a meno dei dual core, ma per amd un processore dual core a basso costo sarebbe una manna, se poi si overclocca pure :sofico:
Certo. Ma questo ragionamento vale solo se confronti le due CPU a parità di prestazioni. Che senso ha avere una CPU dual core con quel bus. Tanto vale averne una single come diceva qualcun altro dietro. Quello che voglio dire è: che senso ha avere una cpu dual core se poi le applicazioni che beneficeranno del dual core non hanno a disposizione una potenza di calcolo sufficientemente bilanciata...
Una nuova fantastica puntata di:
CICCIO RUTTO LE SPARA DI BRUTTO!!!
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/ciccio-rutto.gif
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma chi è quel personaggio? :rotfl:
capitan_crasy
24-01-2006, 16:09
il nome del files originale era Fat_matrix; lo scovato qualche mese fa durante una notte in bianco su un forum coreano
blackshard
24-01-2006, 16:18
AMD per anni non è stata altro che una azienda che costruiva cpu compatibili con i pentium (i k6). Una volta organizzatasi ha iniziato a sviluppare dei prodotti "proprietari" che nel corso del tempo hanno portato ottimi risultati. Dai modesti Athlon Tbird si è passati agli ottimi XP sino ai magnifici 64.
Quello che dici non è esatto. I k6 non sono cpu "compatibili pentium" nel senso di surrogati, ma sono già dei prodotti con caratteristiche innovative per l'epoca (leggi core RISC e altro), che per Intel sono arrivati con i Pentium Pro e Pentium II poi.
Inoltre non definirei affatto "modesti" gli Athlon Thunderbird, anzi tutt'altro, visto che hanno segnato il sorpasso sui Pentium III dell'epoca per frequenze e prestazioni, nonché per i prezzi notevolmente più bassi.
nudo_conlemani_inTasca
24-01-2006, 17:03
il nome del files originale era Fat_matrix; lo scovato qualche mese fa durante una notte in bianco su un forum coreano
Che culo!!! :D
Chissà che nottata, allora. :asd:
Non comprate assolutamente i Pentium D sono (TCPA) hanno "Fritz" il controllore boicottiamoliiiii !!!!!!!!!!!!
OverClocK79®
24-01-2006, 18:48
:rolleyes: naltro che si documenta su EMULE!!! :doh:
sveglia!!!! leggete qualche articolo serio non fate i pecoroni.....
BYEZZZZZZZZ
Non comprate assolutamente i Pentium D sono (TCPA) hanno "Fritz" il controllore boicottiamoliiiii !!!!!!!!!!!!
Adesso comeminimo sei in obbligo di citare il perchè. :rolleyes:
capitan_crasy
24-01-2006, 19:12
Non comprate assolutamente i Pentium D sono (TCPA) hanno "Fritz" il controllore boicottiamoliiiii !!!!!!!!!!!!
cacchio!!!
oggi CICCIO RUTTO LE SPARA DI BRUTTO!!! è in forma!!!
:D :D :D
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/ciccio-rutto.gif
capitan_crasy
24-01-2006, 19:13
Che culo!!! :D
Chissà che nottata, allora. :asd:
E' brutto non dormire per problemi di salute, per fortuna è passata... :p
se si porta il bus a 800 e lo regge diventa il mostro per gli overclocker
YaYappyDoa
24-01-2006, 21:24
Per chi desidera un dual core Intel a tutti i costi questo dual economico può essere una buona soluzione, per chi pensa invece a un bel "core duo" suggerisco di aspettare che vengano eliminati i bug, almeno quelli seri:
http://geek.com/news/geeknews/2006Jan/bch20060123034350.htm
Non esistono cpu esenti da bug, diversi di questi nei "duo" non sono critici, alcuni sono risolvibili con opportuni accorgimenti software, ma ne restano altri da "lapis blu" ( sempre che non se ne scoprano di nuovi strada facendo )
"la gatta frettolosa fece i gattini ciechi..."
samslaves
24-01-2006, 22:45
Ora OS X avra' una scusa in caso di Kernel Panic. Anche Vista potra', sicuramente, riversare le colpe su Intel.
:) :) :)
MiKeLezZ
24-01-2006, 23:03
ben venga se questo significherà metter il pepe al culo alla linea dual core amd
cdimauro
25-01-2006, 07:11
Ora OS X avra' una scusa in caso di Kernel Panic. Anche Vista potra', sicuramente, riversare le colpe su Intel.
:) :) :)
Gli errata ce li avevano anche i Motorola 68000: non vedo quale sia il problema.
sdjhgafkqwihaskldds
27-01-2006, 21:00
secondo me è un' ottima cpu.
porti il bus da 133 a 166 e diventa un 3333mhz con bus a 666
Io ho fatto così al mio (celeron d 331 da 2666 a 3333) è stabile, anche se credo che non tutti i chip siano così fortunati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.