PDA

View Full Version : News


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504

  1. ATI rilascia i driver Catalyst 5.10
  2. BenQ, monitor LCD da 2 ms di tempo di risposta
  3. Positivi i risultati finanziari AMD del terzo trimestre
  4. Sempron su Socket 939: presto al debutto?
  5. Uno sguardo alle future cpu Xeon e Itanium
  6. Poca chiarezza nei numeri di Firefox e Netscape
  7. Fujitsu Siemens Computers: 2+2 con cpu AMD Opteron
  8. Da ULi nuovo chipset con supporto HyperTransport
  9. Freescale pronta ad avviare la produzione pilota a 65 nanometri
  10. Yonah: model number in base al TDP
  11. La roadmap dei sistemi Desktop di Intel
  12. AMD supera Intel nel mercato retail USA a Settembre
  13. Creative, alcune novità in vista
  14. In arrivo nuovi sistemi PowerBook e PowerMac
  15. Inventec Appliances produce il nuovo iPod
  16. BenQ interessata alla realizzazione di Car PC?
  17. Da Samsung primo chip DRAM a 70 nanometri
  18. GeForce 6800 GS: una nuova scheda NVIDIA
  19. nForce 4 SLI 16x per la nuova scheda madre Abit
  20. Silent Pipe II: raffreddamento passivo delle VGA Gigabyte
  21. Inaugurata ufficialmente la FAB 36 di AMD
  22. Uno sguardo alle future tecnologie delle cpu AMD
  23. GeForce 7800GTX raffreddate a liquido
  24. XBox 360 e Media center si danno la mano
  25. Apple: alcune notizie
  26. Novità per Macromedia Flex 2.0 e Flash Player 8.5
  27. Q1 2006: aumento della domanda per DDR2, grazie ad AMD
  28. Shuttle presenta un nuovo XPC Media Center
  29. Sembra un aggiornamento per Skype ma è un trojan
  30. All'orizzonte un nuovo set di driver Forceware
  31. IDF Taipei: Intel mostra Sossaman
  32. Barebone Dual Opteron Iwill: le specifiche finali
  33. Asustek interessata ad Everskill
  34. Atheros e Marvell pronte per lo standard 802.11n
  35. Bill Gates: Blu-ray è anti-consumer
  36. La BSA contraria al compenso per copia privata
  37. Intel lavora sulla tecnologia Robson
  38. G72 e G73: alcune informazioni preliminari
  39. DJ Controller mp3 da Hercules
  40. Nuovi chip NOR flash da Spansion
  41. In arrivo server Opteron da Fujitsu
  42. Hynix: nel 2007 pareggio di prezzi tra DIMM e FB-DIMM
  43. Nuova famiglia Maxtor OneTouch III Turbo
  44. Apple e i contenuti video: difficoltà in vista?
  45. VIA: soluzione cluster basata su Mini-ITX VIA VT310-DP
  46. Pentium M? In auto, secondo Sumicon
  47. In crescita il terzo trimestre 2005 di Intel
  48. R580: niente specifiche, ma alcuni dettagli
  49. Driver bug fix per le schede video Radeon
  50. Un nuovo clone del Mac Mini, ma PC based
  51. Kerio esce dal mondo desktop
  52. Apple riconquista la fiducia degli utenti professional
  53. Nuovo mobile media center da Sony
  54. Da Asus nuove schede video ATI Radeon X1x00
  55. Socket M2: unica piattaforma per tutti i segmenti di mercato
  56. Intel svela alcuni dettagli di Merom
  57. DDR2: calano i prezzi ad ottobre
  58. Apple: aggiornamento per iTunes e applicazioni Pro
  59. AOpen, in arrivo il sistema clone-Mac mini
  60. Dischi olografici HVD presto in commercio
  61. OpenOffice.org 2.0 disponibile la versione definitiva
  62. VIA annuncia la disponibilità del chipset integrato VIA K8M890
  63. 5 nuovi driver per schede video NVIDIA
  64. Opera 9 per inseguire IE7 e Firefox 1.5
  65. Warner: contenuti anche su Blu-ray
  66. Coolermaster a SMAU 2005
  67. AMD riduce i prezzi dei propri processori
  68. Sapphire: nuove schede madri e video nel prossimo futuro
  69. La prima scheda madre Crossfire per il mercato retail
  70. In vista un taglio dei prezzi delle cpu Opteron?
  71. Office 12: nuovi dettagli su Excel
  72. Hynix: anche il governo giapponese verso dazi punitivi
  73. IBM: brevetti a disposizione per sanità e istruzione
  74. VOIspeed diventa anche fax server ISDN e VoIP.
  75. Processori AMD costruiti da Chartered nel 2006
  76. Una nuova release per i driver ATI Omega
  77. Due nuovi notebook Asus con chip GeForce Go 7300
  78. Spostato a metà 2006 il lancio di Montecito
  79. Virus per cellulari: problema emergente
  80. In arrivo PC più economici?
  81. Memorie DDR2, prezzi ancora in calo
  82. Accordo tra AMD e il governo cinese
  83. Athlon 64 FX60 e X2 5.000+ in arrivo
  84. Il wifi diventerà virtuale
  85. Una scheda madre Intel con chipset ATI
  86. NVIDIA annuncia ufficialmente Quadro FX 4500 per Mac
  87. GeForce 7800 GS: nuovo codename nei driver Forceware
  88. Canon crede nelle batterie Fuel Cell
  89. Quote di mercato CPU: bene AMD
  90. 3 sono le versioni di scheda All In Wonder X800
  91. GeForce Go 7300: nuovo chip mobile da NVIDIA
  92. Due nuovi prodotti nel settore delle memorie
  93. SLI e Crossfire con schede madri 955X
  94. Consumatori americani in causa contro Apple
  95. MSN amplia la ricerca anche ai libri
  96. Due falle in Skype risolte dagli ultimi aggiornamenti
  97. Nuovi driver VGA e chipset da NVIDIA
  98. GeForce 7800 GTX a 512 Mbytes in arrivo
  99. Schede madri Crossfire: Sapphire è in vendita
  100. SiS: 7 milioni di chipset per l'ultimo trimestre dell'anno
  101. GeForce 6800 GS: nuovi dettagli sull'anti X1600
  102. Aperture: post-produzione fotografica secondo Apple
  103. SilentCool per schede 7800 GTX di Asus
  104. Google Base un rivale per eBay?
  105. AMD: precisazioni in merito all'accordo con il governo Cinese
  106. Intel investe ancora per incrementare la produzione
  107. Previsioni rassicuranti per Acer
  108. Futuremark presenta un nuovo benchmark per palmari
  109. Robson Technology: tempi di avvio ridotti al minimo
  110. Le prime cpu con tecnologia VT al debutto
  111. Apple: sostituzione per iPod video affetti da problemi
  112. I primi chip GDDR4 da Samsung
  113. Alcune informazioni su Power Mac G5 Quad
  114. IBM e Google collaborano per il desktop search aziendale
  115. Driver DNA a 32 e 64bit per schede Radeon
  116. Chipset: in risoluzione i problemi di disponibilità
  117. Acer: terzo trimestre ancora in crescita
  118. Xbox 360 non spaventa Sony
  119. Microsoft rilascia Works Suite 2006
  120. Vendite di pda in calo, è il momento degli smartphone
  121. Nuovi display da Samsung: 4ms e maggior ergonomia
  122. Mac OS X 10.4.3 prossima al rilascio
  123. Motorola e Intel promuovono lo standard 802.16e
  124. Memorie DDR2: anche PSC resta cauta
  125. iTunes vende un milione di video
  126. Produttori di schede madri: Q3 2005 turbolento
  127. Apple rilascia Mac Os X 10.4.3
  128. Presentate le cpu Xeon MP con architettura dual core
  129. La prima scheda madre 975X è di Gigabyte
  130. Asustek: forse contract maker per Dell?
  131. Nuovi server Opteron da Fabric7
  132. Tendenze opposte per memorie RAM e Flash
  133. Fujitsu produrrà le GPU della serie Chrome S20
  134. Si assottiglia il vantaggio di ATI su NVIDIA
  135. Poco interesse verso le memorie Rambus XDR2
  136. Windows Live e Office Live: nuovi servizi di Microsoft
  137. Nuovo tft da Sony per i professionisti dell'immagine
  138. Lenovo a caccia di produttori
  139. Domanda superiore all'offerta per i dischi da 2,5 pollici
  140. Aggiornamento AirPort Extreme da Apple
  141. Nuovi prodotti home da Symantec: più semplici e intuitivi
  142. 3 nuovi driver per i chipset NVIDIA
  143. Q2 2006: in arrivo i notebook con retroilluminazione a LED
  144. Kingmax: presto moduli SODIMM da 2GB
  145. AOpen, prezzi ufficiali mini-PC
  146. Uno sguardo alle future cpu Socket M2 di AMD
  147. NEC, due nuovi masterizzatori DVD Label Flash
  148. Nuovo LCD FP202W da BenQ
  149. HD-DVD: Watermark anti-pirateria
  150. Intel: riapre la Fab 12 in Ariziona
  151. Meglio del previsto le vendite di iPod video?
  152. Lenovo guarda al retail
  153. Due aggiornamenti di Internet Explorer creano problemi
  154. Report sulle percentuali di utilizzo di browser web
  155. Le prime memorie "SLI-Ready" sono di Corsair
  156. Alcune indiscrezioni sui futuri PowerBook e iBook
  157. In ripresa la domanda per schede video
  158. GeForce 7800GTX 512MB in vendita dalla prossima settimana?
  159. ALCEI denuncia Sony
  160. Risultati trimestrali per Acer
  161. Pen drive Trascend da ben 8 GB
  162. nanoCoolers: non più metallo liquido ma pellicole termoelettriche
  163. Disponibile Openoffice.org 2.0 in italiano
  164. Nuovo Pocket LOOX N da Fujitsu Siemens
  165. GeForce 6800 GS ufficialmente annunciata
  166. Fujitsu Siemens Computers presenta il nuovo LIFEBOOK P7120
  167. Windows Defender: l'antispyware di Microsoft
  168. Da Win a Mac: più di 1 milione di switchers nel 2005?
  169. Con Festoon video anche per Google Talk
  170. Matrox DualHead2Go: DualHead per tutti
  171. Monitor OLED, la ricerca va avanti
  172. Presto chip Creative Audigy 2 su alcune schede madri?
  173. Crossfire con schede Radeon X1600: niente più schede master
  174. Microsoft acquisirà media-streams.com AG
  175. Processori Intel su sistemi Mac forse prima del previsto
  176. ASMI e SIAE, in revisione l'Equo Compenso
  177. AMD Socket F: le prime foto
  178. Intel riprende la produzione del chipset 865GV
  179. In rete le foto del core Intel "Tulsa"
  180. Google paga per scaricare Firefox
  181. Macromedia Flash Player 7 vulnerabile
  182. Produttori di notebook: ottimismo per l'ultimo trimestre 2005
  183. 7800 GS: solo per OEM, almeno all'inizio
  184. Consegne di schede madri, superati i 10 milioni
  185. ATI: RV505/506 a 80 nanometri?
  186. Gates istruisce i suoi: focus sui servizi e sulle opportunità della rete
  187. Toshiba e NEC insieme per i 45 nanometri
  188. Palm non intende abbandonare Palm OS
  189. Alcune informazioni su 3DMark2006
  190. Sony DRM: isolato il primo trojan
  191. Dell e AMD, i misteri continuano
  192. Produttori di memorie: Samsung al primo posto
  193. Intel porta WiMAX in 24 paesi
  194. Prima build di Mac OS X 10.4.4
  195. Office 12 Beta 1 attesa nelle prossime settimane
  196. IBM, Sony e altri big insieme per promuovere l'opensource
  197. BenQ, nuovo monitor LCD da 17” pivot
  198. Processori Intel rimarchiati sul mercato Cinese
  199. Intel fra i maggiori produttori NAND Flash?
  200. AntiVirus Kit 2006 e InternetSecurity 2006 disponibili in Italia
  201. Arrivano i Catalyst 5.11
  202. RV560: nuova GPU di fascia media da ATI?
  203. ASMI e Equo Compenso, nulla di fatto
  204. Apple, fodera anche per iPod nano
  205. Radeon X1800 in versione AGP?
  206. In consegna la scheda madre Gigabyte con 4 slot PCI express x16
  207. Il rootkit di Sony pericoloso anche per Microsoft
  208. Apple e Intel, ancora indiscrezioni
  209. Athlon 64 FX60 all'orizzonte
  210. Frequenze di clock in aumento per le schede Radeon X1800XT?
  211. Le prime schede 7800 GTX 512 Retail sono già overcloccate
  212. BenQ, monitor per Apple Mac mini
  213. Disponibili le prime cpu Intel Pentium 4 con supporto VT
  214. Apple si rivolge a Hynix per le memorie flash
  215. Cray e AMD estendono la partnership
  216. Release 81.94 per i driver Forceware
  217. Elpida consegna le prime memorie DDR3 a Intel
  218. Con 865GV Intel vuole più memorie DDR
  219. LaCie, unità disco esterne USB 2.0 ultrasicure
  220. Radeon X1800 AGP? Ecco la smentita
  221. Google presenta Analytics
  222. Presler: problemi di stabilità?
  223. ASUS, nuovi dissipatori Silent Square
  224. Già in calo i prezzi delle schede Radeon X1600
  225. Infineon vende a Nanya e Micron?
  226. Broadwater: i nuovi chipset Intel per il 2006
  227. Nuovi Inspiron 630M da Dell
  228. OCZ Technology apre una filiale europea
  229. Apple affamata di memorie flash
  230. Microsoft presenta Windows Desktop Search per le aziende
  231. Windows Genuine Advantage disponibile anche da Firefox
  232. Acer punta al mercato PDA e LCD TV
  233. GeForce 7800 Ultra? Non per il momento
  234. Asus presenta una scheda madre con chipset 975X
  235. Quad Core da AMD nel 2007
  236. Laptop a 100$ il progetto del MIT continua
  237. Uno sguardo alle future inovazioni delle cpu AMD
  238. VIA pronta ad utilizzare un bus proprietario
  239. Sony e NEC, Blu-ray e HD-DVD, oggi sposi?
  240. In commercio le prime schede Radeon X1600XT
  241. Due nuovi Toughbook da Panasonic
  242. Sony presenta IVE, l'antiSkype per i Vaio
  243. A gennaio nuovi iPod shuffle?
  244. Le prime analisi con un processore a 65 nanometri
  245. Caratteristiche e prezzi delle future cpu Intel Yonah
  246. Agli sviluppatori le prime build di Mac Os X 10.4.4
  247. Nuova miniSD card da Transcend
  248. SLI e chipset Intel: un po' di chiarezza
  249. Wi-Max: tutto rose e fiori?
  250. PCI express, video integrato e Athlon 64 per VIA