PDA

View Full Version : Xbox 360 non spaventa Sony


Redazione di Hardware Upg
31-10-2005, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15693.html

Nonostante l'ormai imminente lancio sul mercato della nuova console di Microsoft, il colosso nipponico ha incrementato le previsioni di vendita delle proprie console

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ayertosco
31-10-2005, 08:53
Povero Revolution...sempre dimenticato da tutti...

exec
31-10-2005, 08:54
Secondo me invece dovrebbe... Xbox360 uscirà prima e questo non è da poco. Vi ricordate all'uscita delle prima playstation quandfo poco dopo era uscito anche il Dreamcast? Anche se aveva una potenza in grado di generare 3 milioni di poligoni contro i 300.000 della play, non lo comprò quais nessuno... I possessori di Xbox, sicuri di poter usare i vecchi giochi sulla nuovo consolle, ci faranno un pensierino per prenderla (io ho la prima xbox e mi piacerebbe prendere anche la nuova... dato che la vecchia oramai è già da un mesetto che mi fa da comodo Fileserver... :-)) Ritornando alla news, stà attenta Sony, potrebbe essere una bella batosta...

*MATRIX*
31-10-2005, 09:02
secondo me sony finirà molto male se non anticipa l'uscita della ps3

almus!
31-10-2005, 09:07
Povero Revolution...sempre dimenticato da tutti...

...e grazie! non e' che il gamecube abbia fatto tutta sta pubblicita' a Nintendo...ha giochi che o fanno cagare, o interessano al 5% dell'utenza.

zed red
31-10-2005, 09:13
Oltre al fatto che la PS3 costerà parecchio, l'uscita è troppo ritardata rispetto all'Xbox360. Secondo me l'xbox sarà un successo. Anche perchè è da tanto che non si vedono novità sul fronte console la gente ha già ammortizzato le vecchie spese...Vedrete che venderà parecchio...

pikkio
31-10-2005, 09:18
Le ultime notizie che ho letto su TGMonline dicono che i primi gioconi per XBOX360 che tutti aspettavano, avranno ritardi significativi: 2006.
Penso che ciò influenzerà moltissimo le vendite di XBOX...

JohnPetrucci
31-10-2005, 09:22
Io sarei più indirizzato verso l'Xbox 360 spinto anche dalla qualità della vga Ati che monta e per il formato, visto che il blu-ray di Sony non mi attrae moltissimo.
Ma il futuro ci svelerà dove converrà puntare.

Narmo
31-10-2005, 09:23
Sarebbe anche ora che Sony si prendesse una batosta tale (ben peggiore di quella Betamax VS VHS) da non permetterle più di uscire con prodotti obrobiosi a prezzi altissimi per il solo nome...


Non costerà mica così tanto il marchietto SONY che mettono ovunque sui loro prodotti no?

jpjcssource
31-10-2005, 09:25
Anche secondo me sony è in seria difficoltà anche se non vuole ammettere di essere in evidente ritardo tanto che fino ad ora ha motrato solo un pugno di filmanti e tante cose sulla carta ma non si è ancora visto nulla di concreto.........sony era abituata troppo bene prima dell'uscita di xbox a fare la quasi monopolista del mercato console e se non c'era microsoft a mettere fuori l'x360 la casa nipponica avrebbe fatto durare la vetusta ps2 ancora fino all'inizio del 2007.
Quando microsoft all'E3 ha dichiarato la data d'uscita della 360 già in dicembre allora sony si è svegliata dal suo torpore monopolista ed ha capito che non è solo lei a dettare i tempi di durata delle varie generazioni e si è buttata tutta trafelata a creare una nuova console nei minori tempi possibili....
in quanto alle vendite ps2 voglio vedere quanta gente andrà a spendere anche solo 140 euro per una cosole che dal due dicembre dovrà reggere il confronto per almeno sei mesi con una console di prossima generazione decine di volte più potente e supportate le alte risuluzioni......quando i cosumatori che girano per i supermercati ed i negozi (dagli esperti agli utonti) vedranno la demostation di x360 ed a fianco quella della ps2 giudicheranno di punto in bianco la console sony come paleolitica e difficilmente continueranno a comprarla a parte pochi appassionati.

In quanto a Nintendo rispetto le sue scelte di mercato, avrà un pubblico di nicchia se continua a puntare su rivoluzioni come quelle che ha presentato (quelle cose li vanno bene ai giapponesini che si divertono a sparare allo schermo con un telecomando a due grilletti ed a giocare con il solito Sper Mario oramai condito in tutte le salse, ma non per i consumatori occidentali) con la scusa di seguire una strada differente rispetto ai suoi rivali, maschera sapientemente il fatto che non è in grado di sostenere i costi di sviluppo tecnologico di console potenti ed avanzate come l'xbox 360 e la ps3.

Premetto che la mia prima console è stata proprio la prima console venduta da nintendo (è ancora funzionante) e che ho passato ore ed ore della mia adolescenza a giocare a super mario, ma oramai Mario è diventato come tomb rider....ora mai non se ne può più

May81
31-10-2005, 09:26
temo per la sony...

non dimentichiamoci che i giochi per xbox 360 sono quasi compatibili con i giochi per pc rendendo alle software house meno gravoso lo sviluppo di giochi mentre a quanto pare i giochi per p3 sono + difficili da sviluppare...

inotre la xbox oltre ad uscire 6 mesi prima sarà un vero e proprio media center ad un costo ridicolo per le sue potenzialità e collegata ad un pc media center ne estende le caratteristiche... (pensate ad un muletto con però un buon sottosistema dischi per memorizzare musica film etc)

cmq che vinca il migliore (io tifo per la sony)

Ayertosco
31-10-2005, 09:28
..e grazie! non e' che il gamecube abbia fatto tutta sta pubblicita' a Nintendo...ha giochi che o fanno cagare, o interessano al 5% dell'utenza.

Ma che fesserie stai dicendo...vatti a rivedere la ludoteca cubo prima di dire cretinate...
Cubo che per precisazione potendo contare praticamente solo sul supporto Nintendo ha piazzato 20 milioni di console, 2 in meno della xbox...l'utenza non mi pare cosi poca...

*MATRIX*
31-10-2005, 09:29
Sarebbe anche ora che Sony si prendesse una batosta tale (ben peggiore di quella Betamax VS VHS) da non permetterle più di uscire con prodotti obrobiosi a prezzi altissimi per il solo nome...


Non costerà mica così tanto il marchietto SONY che mettono ovunque sui loro prodotti no?


mah insomma obbriobbriosi non direi

Ayertosco
31-10-2005, 09:31
In quanto a Nintendo rispetto le sue scelte di mercato, avrà un pubblico di nicchia se continua a puntare su rivoluzioni come quelle che ha presentato (quelle cose li vanno bene ai giapponesini che si divertono a sparare allo schermo con un telecomando a due grilletti ed a giocare con il solito Sper Mario oramai condito in tutte le salse, ma non per i consumatori occidentali) con la scusa di seguire una strada differente rispetto ai suoi rivali, maschera sapientemente il fatto che non è in grado di sostenere i costi di sviluppo tecnologico di console potenti ed avanzate come l'xbox 360 e la ps3.

Premetto che la mia prima console è stata proprio la prima console venduta da nintendo (è ancora funzionante) e che ho passato ore ed ore della mia adolescenza a giocare a super mario, ma oramai Mario è diventato come tomb rider....ora mai non se ne può più

Nintendo non ha le possibilità? E' stata una sua scelta...perchè se tu fossi informato sapresti che di risorse ne ha un bel pò...visto che è quella che in questi anni ha guadaganto più di tutti...
Vuoi che non possa spendere qualche miliardo di dollari e fare la console più potente? Una casa che guadagna (netti) 1 miliardo e mezzo di dollari l'anno? Quella che è in difficoltà è Sony non nintendo...

Per qunto riguarda il telecomando...credo proprio che tu nemmeno abbia capito come funziona...

MiKeLezZ
31-10-2005, 09:32
15 milioni annui per PSP? A me sembra fin troppo ottimistico...
Sicuramente questa xbox sfonderà PIU' della vecchia, è ormai diventato un prodotto consolidato, retrocompatibilità, grandi colossi dietro. Il problema sono i giochini.. speriamo in un po' più di scelta.
A meno di clamorosi flop (tipo crasha ogni 5 minuti o scalda come un caminetto) DOVRA' aumentare le vendite mangiando quote di mercato, per questo Sony ha abbassato il tiro.
Comunque, detto fra noi, io mi sarei preso l'xbox al posto della PS2 semplicemente per il fatto di poterlo moddare ed avere un miniPC... La PS con i suoi problemi alle lenti mi ha un po' sfavato...
Certo che il fatto possa uscire con HD-DVD, ma non al lancio, potrebbe esser un buon freno...

MiKeLezZ
31-10-2005, 09:34
Nintendo non ha le possibilità? E' stata una sua scelta...perchè se tu fossi informato sapresti che di risorse ne ha un bel pò...visto che è quella che in questi anni ha guadaganto più di tutti...
Vuoi che non possa spendere qualche miliardo di dollari e fare la console più potente? Una casa che guadagna (netti) 1 miliardo e mezzo di dollari l'anno? Quella che è in difficoltà è Sony non nintendo...

Per qunto riguarda il telecomando...credo proprio che tu nemmeno abbia capito come funziona...
La Sony ha 10920 altri settori su cui guadagnare... Non sarà certo andare in pari con una console a fargli andare il bilancio in perdita.
La Nintendo è vero che finora ha guadagnato parecchio, ma ora con la rivale PSP i suoi guadagni scenderanno sempre più... Ovvero se non fa qualcosa non saranno sempre rose e fiori

0rph3n
31-10-2005, 09:36
Vi ricordate all'uscita delle prima playstation quandfo poco dopo era uscito anche il Dreamcast? Anche se aveva una potenza in grado di generare 3 milioni di poligoni contro i 300.000 della play, non lo comprò quais nessuno...

Il Dreamcast non è uscito poco dopo la Playstation, è uscito un bel po' prima della Playstation 2 ed è con questa che va confrontato essendo una consolle a 128bit. :O

'iao

Dumah Brazorf
31-10-2005, 09:37
Dreamcast è fallito anche per un altro motivo: utilizzava supporti difficilmente copiabili. Ci sono riusciti poi?
Ciao.

bartolino3200
31-10-2005, 09:38
Se mai dovessi prendere una console, aspetteri l' uscita della Play Station 3.
IMHO, la vedo un gradino più su sia come potenzialità che come comparto giochi. Sony rimane cmq leader nei titoli, non dimentichiamolo.

Truelies
31-10-2005, 09:38
...e grazie! non e' che il gamecube abbia fatto tutta sta pubblicita' a Nintendo...ha giochi che o fanno cagare, o interessano al 5% dell'utenza.

Da possessore di GC quoto al 90% almus... non é che ha giochi che fanno cagare il GC... è che sono in generale pochissimi sia quelli belli che quelli discreti!!! In questi anni io ho preso solo:

Zelda Wind Waker (bello ma una palla assurda sul lungo periodo)
Resident Evil Revival e 0 (mea culpa mi manca il 4)
Soul Calibur 2

Ho preso una PS2 perché ha una valanga di titoli di qualità!

Poi tirano fuori stò Revolution che non rivoluziona un beneamato... potenza grafica scarsa... controller discutibile (il telecomando lo vedo buono per i disabili e non stò scherzando! Pensate a chi ha perso un braccio...)
Per il resto niente di spettacolare, nessun titolo RIVOLUZIONARIO annunciato... ma come sperano di venderlo???

Io a Natale mi regalo un X360 (tecnicamente ok, un tot di giochi in uscita, collegabile al PC con XP, pronto per l'HD) la PS3 non mi convince... tecnicamente stò Cell non mi ispira tanto avrà poi tutta stà potenza... dicevano che era potentissimo pure l'Emotion Engine, si é visto! E i costi?

Spero solo che facciano uscire come periferiche una tastiera e un mouse o che vengano supportati quelli USB sull'X360... sono troppo comodi per giocare agli FPS :sofico:

Ayertosco
31-10-2005, 09:42
La Sony ha 10920 altri settori su cui guadagnare... Non sarà certo andare in pari con una console a fargli andare il bilancio in perdita.
La Nintendo è vero che finora ha guadagnato parecchio, ma ora con la rivale PSP i suoi guadagni scenderanno sempre più... Ovvero se non fa qualcosa non saranno sempre rose e fiori


Uahaha...guarda che l'unico che non è in rosso è SCEE, e guarda caso con i costi per PS3 e PSP subirà una botta anche in quello. Nintendo con l'uscita di PSP diminuirà i guadagni? Si vede...con una console come il DS ci guadagna tantissimo e sta vendendo come e più di prima....i guadagni in meno li vedi solo tu...mentre per la PSP escono sempre meno giochi...che bel futuro...
Per informazione, il DS vende di più in tute le zone...ora anche in America, nonostante il più venduto rimane comunque il GBA...

Ayertosco
31-10-2005, 09:44
Poi tirano fuori stò Revolution che non rivoluziona un beneamato... potenza grafica scarsa... controller discutibile (il telecomando lo vedo buono per i disabili e non stò scherzando! Pensate a chi ha perso un braccio...)
Per il resto niente di spettacolare, nessun titolo RIVOLUZIONARIO annunciato... ma come sperano di venderlo???

Ma hai capito come funziona almeno? Mi sa proprio di no...

jpjcssource
31-10-2005, 09:46
Nintendo non ha le possibilità? E' stata una sua scelta...perchè se tu fossi informato sapresti che di risorse ne ha un bel pò...visto che è quella che in questi anni ha guadaganto più di tutti...
Vuoi che non possa spendere qualche miliardo di dollari e fare la console più potente? Una casa che guadagna (netti) 1 miliardo e mezzo di dollari l'anno? Quella che è in difficoltà è Sony non nintendo...

Per qunto riguarda il telecomando...credo proprio che tu nemmeno abbia capito come funziona...

Guarda che Nintendo rispetto a Sony (anche se in difficoltà finanziarie) e microsoft è un nanetto ed i milioni di console li ha venduti soprattutto in giappone togliendo soprattutto in quel mercato quote all'xbox che ha avuto molta difficoltà ad imporsi visto il suo comparto giochi che soddisfa soprattutto i gusti occidentali (tanto che con la nuova X microsoft ha assoldato il fior fiore degli sviluppatore orientali per recuperare questo gap)...

Devo dire che dalle nostre parti nonostante il mio continuo girare per i supermercati e nonostante conosca tantissima gente che gioca su console non ho mai visto nessuno con il gamecube (rispetto comunque pienamente la tua fedeltà nintendo anche se te fai parte di un ristretto cerchio di appassionati).
I bei tempi di nintendo sono passati :rolleyes: ed io qualche volta ho nostalgia di quei tempi, ma nintendo è rimasta indietro in questi anni perchè sopratutto in campo software è stata molto meno innovativa di quanto sembri o voglia far sembrare....
A me comunque piacerebbe avere almeno tre copetitors ad armi uguali nel mercato console, ma come vedi nintendo stà pino piano perdendo il treno ed alcuni anni fa ha anche rischiato di fare la fine di sega

Aines
31-10-2005, 09:49
Non credo che la sony riceverà la mazzata definitiva dall'xbox 360.

Ma è certo che l'xbox guadagnerà una grandissima quota di mercato in us e in europa...


La Sony ha 10920 altri settori su cui guadagnare... Non sarà certo andare in pari con una console a fargli andare il bilancio in perdita.
La Nintendo è vero che finora ha guadagnato parecchio, ma ora con la rivale PSP i suoi guadagni scenderanno sempre più... Ovvero se non fa qualcosa non saranno sempre rose e fiori


La Sony è notoriamente in perdita in tutti i settori tranne quello del gaming.

Nel campo del multimendia audio e video sono i coreani a farla da padroni ormai (Samsung & co.), sia come vendite che come qualità dei prodotti.

Ayertosco
31-10-2005, 09:50
Guarda che Nintendo rispetto a Sony (anche se in difficoltà finanziarie) e microsoft è un nanetto ed i milioni di console li ha venduti soprattutto in giappone togliendo soprattutto in quel mercato quote all'xbox che ha avuto molta difficoltà ad imporsi visto il suo comparto giochi che soddisfa soprattutto i gusti occidentali (tanto che con la nuova X microsoft ha assoldato il fior fiore degli sviluppatore orientali per recuperare questo gap)...

Devo dire che dalle nostre parti nonostante il mio continuo girare per i supermercati e nonostante conosca tantissima gente che gioca su console non ho mai visto nessuno con il gamecube (rispetto comunque pienamente la tua fedeltà nintendo anche se te fai parte di un ristretto cerchio di appassionati).
I bei tempi di nintendo sono passati ed io qualche volta ho nostalgia di quei tempi, ma nintendo è rimasta indietro in questi anni perchè sopratutto in campo software è stata molto meno innovativa di quanto sembri o voglia far sembrare....
A me comunque piacerebbe avere almeno tre copetitors ad armi uguali nel mercato console, ma come vedi nintendo stà pino piano perdendo il treno ed alcuni anni fa ha anche rischiato di fare la fine di sega

Il gamecube ha venduto soprattutto in America...guarda caso il mercato principale...dove Nintendo vende ancora molto bene...basta vedere le quote software e hardware della NPD...soprattutto con i portatili. Ha avuto difficoltà solo in Europa e a fine ciclo in Giappone...e nonostante la mancanza di Third parties (la fortuna delle altre due)fino all'ultimo anno è stato alla pari con xbox (console in perdita, 5 miliardi di dollari...Gamecube, console su cui Nintendo ci guadagnava già 12 dollari dalla prima venduta).

MiKeLezZ
31-10-2005, 09:50
Uahaha...guarda che l'unico che non è in rosso è SCEE, e guarda caso con i costi per PS3 e PSP subirà una botta anche in quello. Nintendo con l'uscita di PSP diminuirà i guadagni? Si vede...con una console come il DS ci guadagna tantissimo e sta vendendo come e più di prima....i guadagni in meno li vedi solo tu...mentre per la PSP escono sempre meno giochi...che bel futuro...
Per informazione, il DS vende di più in tute le zone...ora anche in America, nonostante il più venduto rimane comunque il GBA...
Ma chi ti ha detto che Sony è in rosso?
Inoltre,
Prima: solo GB
Dopo: GB, DS, PSP
Mi sembra chiaro che entrando un nuovo competitore si abbassino le vendite per Nintendo, perchè se uno voleva comprare DS, ma poi si prende PSP, è una console in meno per Nintendo.
Tralasciando che PSP non è tutta questa gran cosa.

almus!
31-10-2005, 09:51
Ma che fesserie stai dicendo...vatti a rivedere la ludoteca cubo prima di dire cretinate...
Cubo che per precisazione potendo contare praticamente solo sul supporto Nintendo ha piazzato 20 milioni di console, 2 in meno della xbox...l'utenza non mi pare cosi poca...


guarda, forse avrei dovuto moderare i toni, dato che non voglio cominciare un flame. pero', ho sempre avuto console nintendo e ho avuto per 8 mesi anche in gamecube, ma lo ho venduto per disperazione. finiti zelda, mario, metroid e mariokart c'e' veramente pochissimo. invece su xbox, le killer application continuano ad uscire...poche...ma escono...e la xbox360 non sembra sara' da meno. Kameo sara' splendido.

secondo me la revolution e' gia' morta.

bist
31-10-2005, 09:52
Spero solo che facciano uscire come periferiche una tastiera e un mouse o che vengano supportati quelli USB sull'X360... sono troppo comodi per giocare agli FPS :sofico:
D'accordissimo, da giocatore pc preferirei X360 (faccio praticamente solo FPS), a patto però di avere la certezza di poter usare mouse+tastiera senza problemi... dopo si potrebbe giocare da dio a Quake 4 senza spendere 1000 euro di hardware :D

Aines
31-10-2005, 09:53
Ma chi ti ha detto che Sony è in rosso?
Inoltre,
Prima: solo GB
Dopo: GB, DS, PSP
Mi sembra chiaro che entrando un nuovo competitore si abbassino le vendite per Nintendo, perchè se uno voleva comprare DS, ma poi si prende PSP, è una console in meno per Nintendo.
Tralasciando che PSP non è tutta questa gran cosa.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55140&r=PI

MiKeLezZ
31-10-2005, 09:54
secondo me la revolution e' gia' morta.
Se lasciano il controller che ho visto.. Io non la prenderei solo per quello :o)
Non voglio passare per cretino come per il DS, soffiando sullo schermo

Ayertosco
31-10-2005, 09:56
Ma chi ti ha detto che Sony è in rosso?
Inoltre,
Prima: solo GB
Dopo: GB, DS, PSP
Mi sembra chiaro che entrando un nuovo competitore si abbassino le vendite per Nintendo, perchè se uno voleva comprare DS, ma poi si prende PSP, è una console in meno per Nintendo.
Tralasciando che PSP non è tutta questa gran cosa.


La sony è in difficoltà...tant'è che quest'anno sarà in perdita di circa 10 miliardi di yen, ha chiuso 11 fabbriche, licenziato 10.000 lavoratori, chiuso 3 settori, il reparto Cinema stenta, giusto qualche settore e la Scee si salvano...ma perde soprattutto nei settori di sua competenza principe, intrattenimento multimediale, lettori, walkman tv etc
non se la passa certo bene come può sembrare

MiKeLezZ
31-10-2005, 10:00
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55140&r=PI
Thx
Bhe è recente.. Ma non pensavo fosse così in crisi
In attivo però non solo le console ma anche i film
La gente finalmente si è accorta che esistono prodotti di qualità uguale (o migliore) a Sony, ma che costano meno.. è finita la pacchia :)

dossier
31-10-2005, 10:01
Commento # 17 di: Dumah Brazorf pubblicato il 31 Ottobre 2005, 10:37

Dreamcast è fallito anche per un altro motivo: utilizzava supporti difficilmente copiabili. Ci sono riusciti poi?
Ciao.

ma che stupidaggini dici sul Dreamcast era facilissimo far giarare software pirata non serviva neahce una modifica ....

Ayertosco
31-10-2005, 10:01
uarda, forse avrei dovuto moderare i toni, dato che non voglio cominciare un flame. pero', ho sempre avuto console nintendo e ho avuto per 8 mesi anche in gamecube, ma lo ho venduto per disperazione. finiti zelda, mario, metroid e mariokart c'e' veramente pochissimo. invece su xbox, le killer application continuano ad uscire...poche...ma escono...e la xbox360 non sembra sara' da meno. Kameo sara' splendido.

secondo me la revolution e' gia' morta.


Revolution già morta? Ma capisci cos fa la differenza al mondo d'oggi? Non sony e Microsoft, ma le third parties...se Nintendo recuperà le Third Parties se la può giocare. Per fortuna tutte le third parties importanti hanno annunciato giochi per Revolution...molti dei quali esclusivi (su altre console non ci puoi giocare).

Se lasciano il controller che ho visto.. Io non la prenderei solo per quello :o)
Non voglio passare per cretino come per il DS, soffiando sullo schermo


E perchè ma? Se vuoi giocare col pad classico non prenderla...ma l'idea di interagire in un videogioco come se stessi usando la tua mano è eccezionale...usare una spada menando fendenti come più ti aggrada è un'esperienza nuova...certamente più appagante di schiacciare X a menadito...

jpjcssource
31-10-2005, 10:03
Il gamecube ha venduto soprattutto in America...guarda caso il mercato principale...dove Nintendo vende ancora molto bene...basta vedere le quote software e hardware della NPD...soprattutto con i portatili. Ha avuto difficoltà solo in Europa e a fine ciclo in Giappone...e nonostante la mancanza di Third parties (la fortuna delle altre due)fino all'ultimo anno è stato alla pari con xbox (console in perdita, 5 miliardi di dollari...Gamecube, console su cui Nintendo ci guadagnava già 12 dollari dalla prima venduta).

Nel mercato console portatili non ho nulla da dire, anzi, nintendo la fa comunque da padrone, ma il gamecube è una console uscita già vecchia in confronto alla concorrenza (che offriva console con più funzionalità) e con software discutibile se prendiamo i gusti dei consumatori occidentali.......non dico che bisogna fare solo giochi all'occidentale (anche se a me andrebbe più che bene perchè a parte alcuni degni di nota non gioco a videogiochi di stampo orientale che non mi piacciono un gran che), perè microsoft ha dimostrato di aver sbagliato, ma bisogna bilanciare la cosa offrendo software per tutti i gusti come ha fatto sony negli ultimi anni e non a caso ha venduto 90 milioni di console surclassando i suoi rivali tanto che non ha avuto punti deboli in alcun mercato continentale (premetto che non sono un fanboy sony o microsoft anche se gioco su xbox oltre che sull'amato pc ;) )

Molokk
31-10-2005, 10:06
Non voglio passare per cretino come per il DS, soffiando sullo schermo


:asd: :asd:

Ayertosco
31-10-2005, 10:07
Nel mercato console portatili non ho nulla da dire, anzi, nintendo la fa comunque da padrone, ma il gamecube è una console uscita già vecchia in confronto alla concorrenza (che offriva console con più funzionalità e con software discutibile se prendiamo i gusti dei consumatori occidentali.......non dico che bisogna fare solo giochi all'occidentale (anche se a me andrebbe più che bene perchè a parte alcuni degni di nota non gioco a videogiochi di stampo orientale che non mi piacciono un gran che), perè microsoft ha dimostrato di aver sbagliato, ma bisogna bilanciare la cosa offrendo software per tutti i gusti come ha fatto sony negli ultimi anni e non a caso ha venduto 90 milioni di console surclassando i suoi rivali tanto che non ha avuto punti deboli in alcun mercato continentale (premetto che non sono un fanboy sony o microsoft anche se gioco su xbox oltre che sull'amato pc )

Non cogli il problema...i giochi che vanno bene per te....l'80% sono third parties...o vuoi dirmi che Sny a parte 2-3 titoli ha contriuito con il software? Oppure Microsoft? La fortuna la fanno i hird parties...una cosa che il cubo non ha mai avuto...e nonostante questo, con solo Nintendo e due tre giochi third è riuscita a piazzare la console...
Se con il revo riaggancia i third se la gioca tranquillamente...anche se la console è innovativa...non a caso il DS è stato definito esperimento....un esperimento riuscito.
Una console portatile innovativa...economica, con third parties che sviluppano giochi su giochi...e che vende milioni di console e relativi milioni di giochi....

Questa è la strda anche per l'home Nintendo

Truelies
31-10-2005, 10:12
Ma hai capito come funziona almeno? Mi sa proprio di no...

Non c'é tanto da capire sul controller del Revolution basta farsi un giro sul sito Nintendo per avere le idee chiare! Nonostante ciò ma fammi capire tu speri di vendere la console alle masse contando su un controller, discutibilmente rivoluzionario? Maddai!!! :mc:

bigpao
31-10-2005, 10:12
Questo forum mi sembra sia spaccato in due fazioni, da una parte i MICROSFTTARI e dall'altra i SONARI, io sono un NINTENDARO da sempre, ho 30 anni e sono un videogiocatore da molto piccino.
Dicevo che sono un NINTENDARO, ma ho anche un XBOX e non ho mai sentito il bisogno di prendere una PS2.
Leggendo il forum la cosa che mi ha fatto un po ink..re è leggere che il GAMECUBE non ha giochi di qualità, come si fa a dire una c...zzata cosi????? solo chi non lo possiede puo dirlo faccio un breve elenco:
ZELDA
METROID PRIME
MARIO SUNSHINE
ETERNAL DARKNESS
MARIO KART
BATEN KAITOS
TALES OF SYMPHONIA
MARIO TENNIS
RESIDENT EVIL 0 e REBIRTH
RESIDENT EVIL 4
LUIGI MANSION
MARIO GOLF e TENNIS
DONKEY KONGA
DONKEY KONG JUNGLE BIT (lo avete provato???? spettacolare)

Prima di scrivere e sparare a zero su una consolle provatela, io non ho preso la PS2 perche penso che non sia una ottima consolle ma solo perche per i gusti che ho preferisco un GAMECUBE, senza togliere che comunque il CUBO graficamente è sensibilmente migliore della PS2.

L'XBOX l'ho presa per giochi che mi piacevano e non potevo avere su CUBO come :

NINJA GAIDEN
BURNOUT 2 e 3
CONKER
DOOM III

Spero che la prossima generazione venda piu o meno in parti uguali e che tutte e tre le case possano avere il loro mercato.

E per favore cercate di essere piu obiettivi e meno tipo fans isteriche .

Ciao

jpjcssource
31-10-2005, 10:13
D'accordissimo, da giocatore pc preferirei X360 (faccio praticamente solo FPS), a patto però di avere la certezza di poter usare mouse+tastiera senza problemi... dopo si potrebbe giocare da dio a Quake 4 senza spendere 1000 euro di hardware :D

Questo è un vecchio sogno nel cassetto che ho anche io :cry: :cry: :cry: ma difficilmente si potrà avverare anche perchè se microsoft permette a giocatori armati di mouse e tastiera di partecipare a tornei fps sul live allora non ce nè per nessuno e tutti gli affezinati del pad vedrebbero il divertimento svanire e la frustrazione crescere (incredibile ma vero che molti giocatori che hanno solo giocato in questi anni su console siano tremendamente andicappati con mouse e tastiera). Per questo microsoft cerca di tenere i suoi giocatori fps in un mondo a parte....
Bisognerebbe che microsoft permettesse a noi patiti degli fps di giocare con mouse e tastiera almeno off line
Sony invece ha già annunciato che nella ps3 sarà possibile collegare mouse e tastiera tramite porte usb....

in quanto all'attuale xbox ho ciò che fa per noi

http://www.lik-sang.com/info.php?category=&products_id=5438&

e spero che questi cinesi si diano da fare per fare un dispositivo come questo disponibile anche per la 360

bigpao
31-10-2005, 10:20
"io non ho preso la PS2 perche NON penso che non sia una ottima consolle ma solo perche per i gusti che ho preferisco un "

Scusate intendevo che che la PS2 è un ottima macchina, ma nella foga di scrivere il commento ho tralasciato una negazione che cambia il senso della frase :o)

Molokk
31-10-2005, 10:22
ma l'idea di interagire in un videogioco come se stessi usando la tua mano è eccezionale...usare una spada menando fendenti come più ti aggrada è un'esperienza nuova...certamente più appagante di schiacciare X a menadito...


Quoto concordo con l'eccezionalità (che conferma la regola :ciapet: ).

Però chi non sà che stai giocando alla revo e, magari ti vede dalla finestra sbraitare e gridare (o imprecare :ciapet: ) contro il televisore come un matto, secondo me chiama la neuro :D :sofico:


L' X-360 e molto + versatile delle altre (vedi giochi simil pc, vedi retrocompatibilità, vedi mediacenter con relativo telecomando).

Io sono per X-360, ma non da subito prima aspetto un pò di rodaggio,(modifiche, nuove specifiche, copia game).

almus!
31-10-2005, 10:24
Questo forum mi sembra sia spaccato in due fazioni, da una parte i MICROSFTTARI e dall'altra i SONARI, io sono un NINTENDARO da sempre, ho 30 anni e sono un videogiocatore da molto piccino.
Dicevo che sono un NINTENDARO, ma ho anche un XBOX e non ho mai sentito il bisogno di prendere una PS2.
Leggendo il forum la cosa che mi ha fatto un po ink..re è leggere che il GAMECUBE non ha giochi di qualità, come si fa a dire una c...zzata cosi????? solo chi non lo possiede puo dirlo faccio un breve elenco:
ZELDA
METROID PRIME
MARIO SUNSHINE
ETERNAL DARKNESS
MARIO KART
BATEN KAITOS
TALES OF SYMPHONIA
MARIO TENNIS
RESIDENT EVIL 0 e REBIRTH
RESIDENT EVIL 4
LUIGI MANSION
MARIO GOLF e TENNIS
DONKEY KONGA
DONKEY KONG JUNGLE BIT (lo avete provato???? spettacolare)

Prima di scrivere e sparare a zero su una consolle provatela, io non ho preso la PS2 perche penso che non sia una ottima consolle ma solo perche per i gusti che ho preferisco un GAMECUBE, senza togliere che comunque il CUBO graficamente è sensibilmente migliore della PS2.

L'XBOX l'ho presa per giochi che mi piacevano e non potevo avere su CUBO come :

NINJA GAIDEN
BURNOUT 2 e 3
CONKER
DOOM III

Spero che la prossima generazione venda piu o meno in parti uguali e che tutte e tre le case possano avere il loro mercato.

E per favore cercate di essere piu obiettivi e meno tipo fans isteriche .

Ciao

guarda non dico che i giochi da te citati non siano dei capolavori...piuttosto, sono vagamente simili...o sbaglio?

poi...perdonami...ma sei strano...prendere la xbox per doom e conker... :eek:

la nintendo avevo una third party che era come un assegno in bianco...la squaresoft. se l'e' fatta scappare per le sue scelte abominevoli (cartucce su N64) e a distanza di anni ancora ne paga le conseguenze.

comunque, non divaghiamo dal tema della notizia. secondo me, se la xbox 360 continuera' a strappare esclusive a third parties sara' un successone.
per intenderci, se avra' esclusive (a parte halo & pgr) come shenmue, panzer dragon, jet set radio future e jade empire....la sony puo' dire addio al suo monopolio...

Truelies
31-10-2005, 10:24
Questo forum mi sembra sia spaccato in due fazioni, da una parte i MICROSFTTARI e dall'altra i SONARI, io sono un NINTENDARO da sempre, ho 30 anni e sono un videogiocatore da molto piccino.
Dicevo che sono un NINTENDARO, ma ho anche un XBOX e non ho mai sentito il bisogno di prendere una PS2.
Leggendo il forum la cosa che mi ha fatto un po ink..re è leggere che il GAMECUBE non ha giochi di qualità, come si fa a dire una c...zzata cosi????? solo chi non lo possiede puo dirlo faccio un breve elenco:
ZELDA
METROID PRIME
MARIO SUNSHINE
ETERNAL DARKNESS
MARIO KART
BATEN KAITOS
TALES OF SYMPHONIA
MARIO TENNIS
RESIDENT EVIL 0 e REBIRTH
RESIDENT EVIL 4
LUIGI MANSION
MARIO GOLF e TENNIS
DONKEY KONGA
DONKEY KONG JUNGLE BIT (lo avete provato???? spettacolare)

Prima di scrivere e sparare a zero su una consolle provatela, io non ho preso la PS2 perche penso che non sia una ottima consolle ma solo perche per i gusti che ho preferisco un GAMECUBE, senza togliere che comunque il CUBO graficamente è sensibilmente migliore della PS2.

L'XBOX l'ho presa per giochi che mi piacevano e non potevo avere su CUBO come :

NINJA GAIDEN
BURNOUT 2 e 3
CONKER
DOOM III

Spero che la prossima generazione venda piu o meno in parti uguali e che tutte e tre le case possano avere il loro mercato.

E per favore cercate di essere piu obiettivi e meno tipo fans isteriche .

Ciao

Sono un fan Nintendo come te da mooooltoooo tempo e se inizio con la lista dei giochi di qualità per PS2 non mi basta una pagina del forum quindi lascia stare... é un dato di fatto i giochi su GC sono pochi!!!

E ti dirò di più c'é pochissima varietà rispetto alla concorrenza!!!

falconfx
31-10-2005, 10:37
Sarebbe anche ora che Sony si prendesse una batosta tale (ben peggiore di quella Betamax VS VHS) da non permetterle più di uscire con prodotti obrobiosi a prezzi altissimi per il solo nome...


Non costerà mica così tanto il marchietto SONY che mettono ovunque sui loro prodotti no?

Quoto :)

Non metto in dubbio la qualità dei prodotti Sony, però costano anche il triplo rispetto alla concorrenza; e poi mi irrita la sua voglia di predominanza sugli altri marchi. :mad:

Tuttavia, non essendo né pro-Sony né pro-Microsoft ( :D ), tifo per la PS3 perché monta una VGA nVidia; quindi, dato che sono un "nVidia-ista" convinto... :yeah:

Ciao!

jpjcssource
31-10-2005, 10:38
Quoto concordo con l'eccezionalità (che conferma la regola :ciapet: ).

Però chi non sà che stai giocando alla revo e, magari ti vede dalla finestra sbraitare e gridare (o imprecare :ciapet: ) contro il televisore come un matto, secondo me chiama la neuro :D :sofico:


L' X-360 e molto + versatile delle altre (vedi giochi simil pc, vedi retrocompatibilità, vedi mediacenter con relativo telecomando).

Io sono per X-360, ma non da subito prima aspetto un pò di rodaggio,(modifiche, nuove specifiche, copia game).

Quoto in pieno quanto hai detto....

Ma per caso qualcuno sa se nintendo metterà fuori anche videogiochi un pò osè, magari permettendo di usare il nuovo controller in modi non proprio ortodossi, magari con una partner (magari sviluppato da una third party tipo playboy?) :hic: :gluglu: :asd: :rotfl: :sbonk: :sbonk:

Comunqu sony and microsoft are ROCK....nintendo is OUT (skerzo :yeah: speriamo che nintendo si dia una mossa la concorrenza non fa mai male)

towless
31-10-2005, 10:45
Sicuramente la mossa della Microsoft è da ammirare..
Il 360 venderà parecchio!!!!!
Unica nota da condiderare (forse) è questa:

Lo sviluppo dei giochi PS3 è di gran lunga più lungo è complesso di un titolo 360.
I giochi del 360 vengono caricati su un dvd dual layer con la capienza di 8,5 gb: sicuramente i giochi saranno "devastanti" ma per quanto si ci aspetta dalla "new generation" forse sono un pò pochi gb di dati... cmq sia aspettiamo!

I giochi PS3 dovranno sfruttare invece il blu-ray che contiene circa 50 gb di dati... immaginatevi cosa mai dovranno inventarsi per riempirlo...

Poi l'HW (sempre a livello hardware) della PS3 è circa 10 volte più potente del 360!!!

Cmq...... ai posteri l'ardua sentenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!

jpjcssource
31-10-2005, 10:52
Sicuramente la mossa della Microsoft è da ammirare..
Il 360 venderà parecchio!!!!!
Unica nota da condiderare (forse) è questa:

Lo sviluppo dei giochi PS3 è di gran lunga più lungo è complesso di un titolo 360.
I giochi del 360 vengono caricati su un dvd dual layer con la capienza di 8,5 gb: sicuramente i giochi saranno "devastanti" ma per quanto si ci aspetta dalla "new generation" forse sono un pò pochi gb di dati... cmq sia aspettiamo!

I giochi PS3 dovranno sfruttare invece il blu-ray che contiene circa 50 gb di dati... immaginatevi cosa mai dovranno inventarsi per riempirlo...

Poi l'HW (sempre a livello hardware) della PS3 è circa 10 volte più potente del 360!!!

Cmq...... ai posteri l'ardua sentenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!


10 volte mi sa un pò tanto, al massimo 1,2-1,5 volte se non fose della stessa potenza (comunque sony essendo in ritardo dovrebbe vendere una console come minimo un pò più potente e tecnologicamente almeno un pò superiore per giustificare il ritardo ed il prezzo che sembra sarà più elevato).
x360 ha il merito che per gli sviluppatori è una vera pacchia perchè tutto il softwre può essere convertito per la piattaforma pc in pochissimo tempo e viceversa, inoltre programmare su tre core simmetrici dovrebbe essere più facile che sfruttare un'architettura estremamente complessa come quella del cell

Spider-Mans
31-10-2005, 10:53
la xbox360 offre tutto quello che si puo desiderare da una next gen a incominciare dal fatto che esce fra un mese.
La sony rischia di snobbare troppo Microsoft e non vorrei che commetta lo stesso errore che fece Nintendo quando trascurò Sony posticipando di molto la uscita del suo n64 rispetto alla prima psx

BananaFlanders
31-10-2005, 10:55
Vi ricordate all'uscita delle prima playstation quandfo poco dopo era uscito anche il Dreamcast? Anche se aveva una potenza in grado di generare 3 milioni di poligoni contro i 300.000 della play, non lo comprò quais nessuno...

E' esattamente il contrario. Nel settembre 1999 negli USA Sega vendette in sole due settimane 500000 console, quando la prima Playstation impiegò ben 4 mesi a raggiungere questa quota.


Secondo me la Sony ha il vantaggio di avere dalla sua parte il marchio Playstation che per le persone "normali" è sinonimo di console di gioco; quindi per XboX360 sarà veramente dura anche solo avvicinarsi alle quote di vendita di Sony, magari in Europa e USA ce la farà, ma in Giappone parte battuta in partenza.

prova
31-10-2005, 10:55
Poi l'HW (sempre a livello hardware) della PS3 è circa 10 volte più potente del 360!!!


Ma perchè devo leggere queste sciocchezze?

10 volte? Hai idea di cosa voglia dire "10 volte più potente"?

Bisogna proprio far scrivere tutti tutti qui sopra, eh? :asd:

Moloch666
31-10-2005, 11:00
...e grazie! non e' che il gamecube abbia fatto tutta sta pubblicita' a Nintendo...ha giochi che o fanno cagare, o interessano al 5% dell'utenza.evitiamo certe frasi...

R11
31-10-2005, 11:00
L' X-360 e molto + versatile delle altre (vedi giochi simil pc, vedi retrocompatibilità, vedi mediacenter con relativo telecomando).

Retrocompatibilità? Non c'è nemmeno una lista di giochi compatibili. Lo sapete che devono farli girare su emulatore? Microsoft ha detto che inizialmente saranno compatibili solo quelli più importanti. Quali con precisione nn si sa.
Ah nn si potranno usare i vecchi salvataggi fatti giocando sul primo xbox visto che il 360 nn sarà compatibile con le vecchie memory card.

Una cosa che ho letto sull'ipotetica difficoltà nel programmare ps3...
Sfrutta le opengl ha la gpu della Nvidia, le software house abbituate a programmare su PC si troveranno come a casa loro. Il resto è propaganda come con ogni lancio di una nuova console.

Vista la lista chilometrica delle piccole software house giapponesi e con nn certo grosse possibilità economiche non capisco come si può dire che sarà complicatissimo programmarla e che ci vorranno una barca di soldi per farlo. :mc:

Ah anche PS3 sarà retrocompatibile con PS1/2.

DevilsAdvocate
31-10-2005, 11:07
Penso che molta gente aspettera' che esca la PS3 prima di acquistarsi un Xbox360,
giusto per essere sicuri di non rosikare pochi mesi dopo averla acquistata....
Quanto a tutta questa sicurezza, ritengo che venga piu' che altro dal target diverso,
se realmente Ps3 consentira' di installare un sistema operativo (linux o mac) e di
registrare (con schede aggiuntive) la TV in h264......
Per di piu' si e' scoperto cosa ne faranno della potenza in eccesso del cell nei giochi:
simulazione fisica, al pari della scheda AGEIA per PC......

jpjcssource
31-10-2005, 11:08
"L' X-360 e molto + versatile delle altre (vedi giochi simil pc, vedi retrocompatibilità, vedi mediacenter con relativo telecomando). "

Retrocompatibilità? Non c'è nemmeno una lista di giochi compatibili. Lo sapete che devono farli girare su emulatore? Microsoft ha detto che inizialmente saranno compatibili solo quelli più importanti. Quali con precisione nn si sa.
Ah nn si potranno usare i vecchi salvataggi fatti giocando sul primo xbox visto che il 360 nn sarà compatibile con le vecchie memory card.

Una cosa che ho letto sull'ipotetica difficoltà nel programmare ps3...
Sfrutta le opengl ha la gpu della Nvidia, le software house abbituate a programmare su PC si troveranno come a casa loro. Il resto è propaganda come con ogni lancio di una nuova console.

Vista la lista chilometrica delle piccole software house giapponesi e con nn certo grosse possibilità economiche non capisco come si può dire che sarà complicatissimo programmarla e che ci vorranno una barca di soldi per farlo.
Ah anche PS3 sarà retrocompatibile con PS1/2.

il problema non è sfruttare il chip nvidia, ma saper sfruttare il Cell, per tutto il resto la difficoltà di programmazione non dovrebbe essere elevata, i kit di sviluppo invece sembrano costosi (17 milioni di dollari), ma non posso pronunciarmi al riguardo perchè non so a quanto li dava microsoft o a quanto li venderà nintendo

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55639

anche sony ha problemi di retrocompatibilità come si apprende da questa notizia...

http://gamesradar.msn.it/indexms.asp?RadarPath=/news/default.asp&subsectionid=158&articleid=69426&pagetype=2

per quanto riguarda alcuni commenti sul controller di revolution ecco il commento di uno sviluppatore con i fiocchi (anche se non del tutto imparziale essendo alleato con microsoft) (Commento di Mark Rein di epic games (unreal))

http://gamesradar.msn.it/indexms.asp?RadarPath=/news/default.asp&subsectionid=157&articleid=69439&pagetype=2

DevilsAdvocate
31-10-2005, 11:10
P.S.: Non scherziamo. Xbox sara' retrocompatibile ma attualmente hanno annunciato
la retrocompatibilita' con 20 giochi circa, Ps3 invece e' stata annunciata
retrocompatibile PS1 / PS2 con tutti i giochi meno 38 (e sony ha annunciato di stare
cercando di rencere compatibili pure quelli) quindi svariate migliaia.....

DevilsAdvocate
31-10-2005, 11:15
Ah, giusto per finire. Xbox non sara' un mediacenter (per problemi di politica commerciale di Microsoft che gia' vende i mediacenters a prezzi molto superiori) ma
solo un extender per i mediacenters.
Sony invece non ha questo problema con PS3 e difficilmente si fara' scappare
l'occasione....

R11
31-10-2005, 11:18
il problema non è sfruttare il chip nvidia, ma saper sfruttare il Cell, per tutto il resto la difficoltà di programmazione non dovrebbe essere elevata, i kit di sviluppo invece sembrano costosi (17 milioni di dollari), ma non posso pronunciarmi al riguardo perchè non so a quanto li dava microsoft o a quanto li venderà nintendo

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55639

Mi riferivo proprio a questa notizia, che sembra bufala da consolewar vista la lista delle semi sconosciute piccole case giapponesi che stanno sviluppando.

Prezzo ps3 al lancio secondo Famitsu
" Secondo la rinomata rivista giapponese Famitsu la nuova console costerà 40.000 Yens (environ $400). Un prezzo molto contenuto e competitivo se paragonato a ciò che si vociferà in giro e che non si discosterebbe da quello del lancio della PS2 nel Marzo del 2000."

http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=49931&zona=ps3&foto=1&num_foto=0

fek
31-10-2005, 11:18
Retrocompatibilità? Non c'è nemmeno una lista di giochi compatibili. Lo sapete che devono farli girare su emulatore? Microsoft ha detto che inizialmente saranno compatibili solo quelli più importanti. Quali con precisione nn si sa.

Anche la PS3 emulera' i giochi PS2 e non tutti saranno compatibili. Stessa cosa per i salvataggi.


Una cosa che ho letto sull'ipotetica difficoltà nel programmare ps3...
Sfrutta le opengl ha la gpu della Nvidia, le software house abbituate a programmare su PC si troveranno come a casa loro. Il resto è propaganda come con ogni lancio di una nuova console.

La difficolta' di sviluppo non viene dalla GPU, di per se' molto simile al G70 quindi ben conosciuto, ma dal peculiare modello di programmazione del Cell, che e' ancora piuttosto sconosciuto e richiede tool di sviluppo appositi e non ancora maturi.


Ah anche PS3 sarà retrocompatibile con PS1/2.

In emulazione.

JJSTr
31-10-2005, 11:19
aspettiamo a trarre conclusioni! sulla carta ps3 è molto molto piu performante (cosa che cmq lo era anche xbox rispetto a ps2.....) e poi ci sono altri fattori da considerare: una volta giunti sul mercato dipendera dalla disponibilita delle console e dei giochi!! xbox360 sara in vendita tra poco ma magari con un quantitativo ridicolo! inoltre i giochi: se esce la console ma non i giochi microsoft potrebbe addirittura bruciarsi!
sony potrebbe aver creato questa sicurezza o x nascondere la verita oppure xche consapevole magari della bonta del prodotto e del fatto che una volta che partira sara disponibile capillarmente con tutti annessi e connessi!
chi vivra vedra! cmq dal mio punto di vista alla fine dei conti sony manterra ampiamente la leadership di mercato anche se microsoft recuperera punti %

fek
31-10-2005, 11:20
Poi l'HW (sempre a livello hardware) della PS3 è circa 10 volte più potente del 360!!!

10 volte? Ma facciamo 100, chi offre di piu'? :D

Al momento sembra che i due hardware siano sostanzialmente equivalenti, con differenti punti di forza e punti deboli.

aspettiamo a trarre conclusioni! sulla carta ps3 è molto molto piu performante (cosa che cmq lo era anche xbox rispetto a ps2.....)

Sfatiamo un mito una volta per tutte: sulla carta, andando a guardare le specifiche e studiando i dati a disposizione, la PS3 non solo non e' piu' performante dell'X360 ma a livello grafico e' sensibilmente inferiore, guadagnando pero' in termini di capacita' computazionale in virgola mobile a livello della CPU, ma perdendo nel general purpose (che comunque non incide piu' di tanto).

Questo facendo un discorso molto spannometrico e molto errato. Le due, tre, dieci volte piu' potente sono voci di marketing che non hanno alcuna corrispondenza con la realta' delle cose.

May81
31-10-2005, 11:23
sono stufo di leggere sciocchezze, la xbox è + o - potente come una ps3 un fattore di 1,5 o 2 sulla sola cpu non penso influenzi la qualità percebibile in un gioco mentre per la gpu siamo allo stesso livello.
inotre i MFPS non sono l'unico parametro per valutare una cpu...
per algoritmi di intelligenza artificiale i salti di operazione sono molto + frequenti quindi avere 3 core è meglio di avere 1 core (sempre power pc) + 7 pipe ottimizzate per le operazion in floating point.

se non erro anche la MS ha annunciato il supporto blue-ray... e cmq anche se non ci fosse con 8,5GB di dati fai stare qualunque gioco.. al max non puoi mettere ore di filamti prerenderizzati in alta definizione.

anche se tifo per la sony però IMHO revolution sarà la vera sorpresa.. puntare tutto sulla immediatezza è la strada da seguire e se il controlle r è veramente così efficace e differenze hardware verranno cancellate in un baleno!

ripeto differenze di prestazioni di 2-3 volte non cambiano molto la percezione di qualità di un gioco... 100 volte sì (passaggio di generazione).

jpjcssource
31-10-2005, 11:30
Penso che molta gente aspettera' che esca la PS3 prima di acquistarsi un Xbox360,
giusto per essere sicuri di non rosikare pochi mesi dopo averla acquistata....
Quanto a tutta questa sicurezza, ritengo che venga piu' che altro dal target diverso,
se realmente Ps3 consentira' di installare un sistema operativo (linux o mac) e di
registrare (con schede aggiuntive) la TV in h264......
Per di piu' si e' scoperto cosa ne faranno della potenza in eccesso del cell nei giochi:
simulazione fisica, al pari della scheda AGEIA per PC......

Io ho sentito anche che Sony ha deciso di metter pure lo stesso chip di agei all'interno della console in aiuto del Cell (mica male come accoppiata) anche se secondo me non è molto vero perchè ciò lieviterebbe un pò troppo il costo finale della console

Epic games non è solo dalla parte microsoft, ma anche da quella sony tanto che lo scorso e3 alcune tech demo della ps3 erano fatte con l'unreal engine 3 (prima mi sono sbagliato)

Dark Schneider
31-10-2005, 11:36
Sinceramente penso che dell'hardware delle console all'utente finale dovrebbe fregare meno di zero. L'importante è solo divertirsi. Il successo di una console l'ha fanno i titoli.

Il primo X-Box non mi piace quasi per niente, perchè troppo vicino alla "mentalità PC". Troppi titoli PC. Ed io certamente non voglio giocare a titoli per PC. Ha si qlc esclusiva, ma ancora tanti di genere PC. Preferisco giocarci su PC se per questo.

Anche l'XBox360..tra i molti titoli annunciati più attesi ci stanno anche quelli che usciranno su PC(e su cui la gente "litiga" e "profetizza" la morte del PC...uno su tutti parlando del genere FPS addirittura).

Mi piace invece proprio il parco giochi che offre Sony che sono certamente più vari e mi interessano di più. Inoltre Sony ha molte più esclusive. Per questi motivi ho la PS2...e poco mi frega se ha hardware datato e tutte le altre chiacchiere.
Per questo preferirei la PS3 se dovessi scegliere tra una console next-gen!! :) I

Maury
31-10-2005, 11:37
A qst giro Sony deve stare MOLTO attenta... la pacchia è finita, ora c'è un avversario mostruoso davanti :D :cool:

Ayertosco
31-10-2005, 11:40
Quoto concordo con l'eccezionalità (che conferma la regola ).

Però chi non sà che stai giocando alla revo e, magari ti vede dalla finestra sbraitare e gridare (o imprecare ) contro il televisore come un matto, secondo me chiama la neuro


L' X-360 e molto + versatile delle altre (vedi giochi simil pc, vedi retrocompatibilità, vedi mediacenter con relativo telecomando).

Io sono per X-360, ma non da subito prima aspetto un pò di rodaggio,(modifiche, nuove specifiche, copia game).

Tu compri una console per come gli altri reagiscono nei tuoi confronti o per quanto divertimento può dare? La gente non dovrebbe giocare a Nintendogs perchè gli altri pensano che sei scemo? Allora via tutte le innovazioni e si ricomincia con i soliti giochi verniciati di nuovo...cioè...è ridicolo avere dei pregiudizi solo prchè devi interagire in modo diverso...
Io la penso cosi: chi se ne frega se mia madre crede che io sia impazzito a giocare con il Revo se mi fa divertire in modi mai sperimentati...

Dark Schneider
31-10-2005, 11:41
A qst giro Sony deve stare MOLTO attenta... la pacchia è finita, ora c'è un avversario mostruoso davanti :D :cool:


Io dico che se MS vuole davvero aggredire Sony seriamente deve proporre un parco giochi pari a quello di Sony e variare molto i generi proposti. Non affidarsi troppo ai generi che ci sono su PC.

R@nda
31-10-2005, 11:45
Sinceramente penso che dell'hardware delle console all'utente finale dovrebbe fregare meno di zero. L'importante è solo divertirsi. Il successo di una console l'ha fanno i titoli.

Il primo X-Box non mi piace quasi per niente, perchè troppo vicino alla "mentalità PC". Troppi titoli PC. Ed io certamente non voglio giocare a titoli per PC. Ha si qlc esclusiva, ma ancora tanti di genere PC. Preferisco giocarci su PC se per questo.

Anche l'XBox360..tra i molti titoli annunciati più attesi ci stanno anche quelli che usciranno su PC(e su cui la gente "litiga" e "profetizza" la morte del PC...uno su tutti parlando del genere FPS addirittura).

Mi piace invece proprio il parco giochi che offre Sony che sono certamente più vari e mi interessano di più. Inoltre Sony ha molte più esclusive. Per questi motivi ho la PS2...e poco mi frega se ha hardware datato e tutte le altre chiacchiere.
Per questo preferirei la PS3 se dovessi scegliere tra una console next-gen!! :) I


:)
Appunto.

Direi proprio che Sony non ha da preoccuparsi,può uscire pure tra 2 anni....venderà comunque una montagna di console.
E non vedo perchè non dovrebbe....

Kars
31-10-2005, 11:46
Brutte notizie per chi già possiede videogames per PlayStation e vuole ''aggiornarsi'' alla nuova ed osannata PS3: alcuni dei titoli sviluppati per i modelli attualmente in commercio potrebbero non essere compatibili con la nuova piattaforma Sony. Il ''legittimo sospetto'' è nato in seguito ad un annuncio dell'ufficio stampa della Sony Computer Entertainment, che ha confermato alcuni problemi di retro-compatibilità della PS2 Satin Silver Slimline SCPH-75000, nuova versione dell'attuale console dedicata al solo mercato giapponese.

In seguito all'introduzione di un nuovo chipset, la piattaforma ''aggiornata'' non è infatti pienamente compatibile con almeno 7 giochi PS2 e 38 giochi PS1. I titoli incriminati, tra cui veri e propri cult come Tekken 5, Hitman: Contracts o Resident Evil, soffrirebbero infatti di problemi sia di giocabilità che di grafica, con rallentamenti del software e la comparsa di effetti video indesiderati. Naturale, a questo punto, chiedersi se anche l'attesissima PS3 pagherà lo scotto della rivoluzione tecnologica, portandosi dietro difetti legati alla retro-compatibilità con i videogiochi per PS2 e PS1. Secondo Reiko Sakamoto, dirigente Sony Computer Entertainment, non è ancora possibile sapere se la PS3 sarà o meno pienamente compatibile con i vecchi titoli. PlayStation 3Lo stesso Sakamoto ha confermato che l'obiettivo di Sony è comunque quello di raggiungere la massima compatibilità, nonostante le evidenti problematiche legate al deciso cambio di tecnologia della nuova console. Per chi acquisterà la nuova PlayStation 3, l'unico consiglio è quello di testare in prima persona che tutti i giochi funzionino perfettamente, così da non commettere un passo falso seppelendo in soffitta, o peggio cedendo ad altri, la vecchia console.

jugo.it

jpjcssource
31-10-2005, 11:47
Sinceramente penso che dell'hardware delle console all'utente finale dovrebbe fregare meno di zero. L'importante è solo divertirsi. Il successo di una console l'ha fanno i titoli.

Il primo X-Box non mi piace quasi per niente, perchè troppo vicino alla "mentalità PC". Troppi titoli PC. Ed io certamente non voglio giocare a titoli per PC. Ha si qlc esclusiva, ma ancora tanti di genere PC. Preferisco giocarci su PC se per questo.

Anche l'XBox360..tra i molti titoli annunciati più attesi ci stanno anche quelli che usciranno su PC(e su cui la gente "litiga" e "profetizza" la morte del PC...uno su tutti parlando del genere FPS addirittura).

Mi piace invece proprio il parco giochi che offre Sony che sono certamente più vari e mi interessano di più. Inoltre Sony ha molte più esclusive. Per questi motivi ho la PS2...e poco mi frega se ha hardware datato e tutte le altre chiacchiere.
Per questo preferirei la PS3 se dovessi scegliere tra una console next-gen!! :) I

Quelli che profetizzano la morte del gioco su pc ed in particolare del genere fps sono veramente ridicoli :banned: io solo a giocare ad halo 2 (gioco veramente ottimo) sono diventato pazzo con il gamepad (inviterei i patiti del gamepad negli fps a fare una partitina a counterstrike e poi ne riparliamo).
Il gamepad va bene per tutto, ma non per gli fps dove il sistema di puntamento è lento e macchinoso.
Io ho preso xbox solo per giocare alle esclusive e premetto che se prendo la 360 prenderò solo esclusive giocando Oblivion, quake 4, call of duty 2, ecc.. sul mio beneamato pc

Molokk
31-10-2005, 11:49
Tu compri una console per come gli altri reagiscono nei tuoi confronti o per quanto divertimento può dare? La gente non dovrebbe giocare a Nintendogs perchè gli altri pensano che sei scemo? Allora via tutte le innovazioni e si ricomincia con i soliti giochi verniciati di nuovo...cioè...è ridicolo avere dei pregiudizi solo prchè devi interagire in modo diverso...
Io la penso cosi: chi se ne frega se mia madre crede che io sia impazzito a giocare con il Revo se mi fa divertire in modi mai sperimentati...


Mi sembrava palese che ero ironico.

noc77
31-10-2005, 11:50
La PS3 arrivera' in europa solo a natale 2006 quindi in giappone ci sarà un duro scontro ma qui da noi abbiamo un anno per giocare con xbox360, l'unica cosa certa e' che quando ps3 arrivera' da noi avra' qualche killer application mentre gli utenti giapponesi dovranno usarla come soprammobile x un po'; la microsoft dalla sua ha l'xbox live super collaudato che fara' felici i giocatori sempre on-line mentre sony nel live e' ancora un po' indietro secondo me...

Ayertosco
31-10-2005, 11:50
Appunto.

Direi proprio che Sony non ha da preoccuparsi,può uscire pure tra 2 anni....venderà comunque una montagna di console.
E non vedo perchè non dovrebbe....


Si come no....anche Nintendo ha dormito sugli allori...eppure solo con il nome doveva fare sfracelli dopo lo SNES

jpjcssource
31-10-2005, 11:52
Io dico che se MS vuole davvero aggredire Sony seriamente deve proporre un parco giochi pari a quello di Sony e variare molto i generi proposti. Non affidarsi troppo ai generi che ci sono su PC.

sul fatto del parco giochi....se microsoft continua ad assoldare sviluppatori al ritmo attuale si verificherà l'inverso di questa generazione....oramai la lista delle software house assoldate da microsoft o di quelle strappate alla sony è piuttosto lunga (microsoft stà facendo una politica economica terribilmete aggressiva su tutti i fronti)

jpjcssource
31-10-2005, 11:57
La PS3 arrivera' in europa solo a natale 2006 quindi in giappone ci sarà un duro scontro ma qui da noi abbiamo un anno per giocare con xbox360, l'unica cosa certa e' che quando ps3 arrivera' da noi avra' qualche killer application mentre gli utenti giapponesi dovranno usarla come soprammobile x un po'; la microsoft dalla sua ha l'xbox live super collaudato che fara' felici i giocatori sempre on-line mentre sony nel live e' ancora un po' indietro secondo me...

Alla killer application di Sony (spero in un killzone 2) Microsoft risponderà con un certo HALO 3 a mio avviso...e la situazione diventerà esplosiva (a quel punto impazzisco e prendo tutte e due le console) :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :yeah:

MiKeLezZ
31-10-2005, 12:08
L'importante non è la capacità teorica di elaborazione di una console ma come e se questa viene sfruttata.
Se davvero i kit di sviluppo fossero costosi e la programmazione particolarmente lenta almeno all'inizio non ci potremmo aspettare faville.
Al contrario se davvero xbox360 avrà dei punti in comune con le soluzioni desktop è lecito aspettarsi una miglior "raffinatura" dei giochi, in quanto a parità di tempo di programmazione, diminuendo quello del porting, se ne rende disponibile di più per l'ottimizzazione.
Purtroppo le incognite "gioconi" e "funzionalità sfruttabili" sono ancora incognite quindi è difficile dire a priori quale sarà meglio e quale sarà peggio, senza contare che ognuno di noi ha necessità più o meno diverse (a me non frega di giocare a titoloni innovativi che devi soffiare sullo schermo, ma mi potrebbe interessare moddarla a miniPC e/o andarci in live).

mrwolf1981
31-10-2005, 12:21
Io sono confinto che il revolution darà una bella scossa al mkt delle console. La nintendo è sempre stata copiata a dx e a sx da sony sega e ora da microsoft !!!

basta pensare al mkt delle console portatili :D nintendo vende ancora + gameboy rispetto alla sony con le sue psp...x nn parlare del nintedo ds !!! Un successone !!!!!

Nintendo ha sempre sfornato giochi "rivoluzionari" e continuerà a farlo !!!! Dalla sua ha inoltre il prezzo -> il revolution sarà la console di ultima generazione + economica delle 3 !!!!

diciamoci la verità sony e microsoft hanno venduto + console solo x il fatto che sono moooooooooooooooooooooolto facilmente CRACKABILI !!!!!

coschizza
31-10-2005, 12:32
Salve a tutti

Tornando al topic " Xbox 360 non spaventa Sony" è ovvio che la sony e preoccupata (non potrebbe essere altrimenti) con la MS in campo ha una fetta di mercato in meno e deve quindi investire molto di piu grazie alla concorrenza.

Trovo che molti sono "intolleranti" in si comportano come se esistessero 2 fazioni in guerra. Trovo ovvio avere pareri diversi ma non cadiamo nel condannare chi non lapensa come noi.

Io per esempio adoro la xbox è ho comprato circa 50 giochi originali, non avrei mai comprato la PS2 perche non mi sono mai trovato bene con il controller e perche era oramai tecnicamente un po troppo inferiore. Comsiderando che il 70% dei giochi che ho preso erano disponibili su entrambe le console alla fine ho preso quella che ha i giochi multipiattaforma migliori sia dal punto di vista del caricamento che grafico (con il gameplay praticamente identico).

Tra 1 mese compro la 360 perche mi ha mostrato per ora quello cerdo da una console, e se mi piacera la PS3 quando uscira allora se trovero qualche titolo che meriti allora comprero anche quella.

Per il revolution a mio parere è possibile dare giudizi solo dopo aver provato personalmetne il controller, altrimenti si rischia di bloccare sul nascere quella che magari potrebbe essere una vera rivoluzione.

un saluto a tutti ^_^

R@nda
31-10-2005, 12:46
Si come no....anche Nintendo ha dormito sugli allori...eppure solo con il nome doveva fare sfracelli dopo lo SNES

Dimentichi una cosa fondamentale.
Il Marketing, prima di tutto.
Sony lo sa fare (al pari di Microsoft)....Nintendo a mio modo di vedere proprio per niente.
Il target a cui sono dirette le console, mentre i due giganti si danno battaglia sul fatto che le console non sono più tali (semplici console) ma viste come un punto di intrttenimento a 360° (chissà perchè l'Xbox si chiama così?) Nintendo che fa?

E non mi sembra proprio che Sony stia dormendo sugli allori....intanto perchè non ne ha bisogno.
E poi perchè del lancio della Ps3 nel 2006 già se ne parla dal 2003....Sony ha già pianificato quello che deve fare da un pezzo.
E' Microsoft ( giustamente ) che ha ancitcipato i tempi per cercare di rubare mercato.

Insomma alla fine per come la vedo io non ci saranno vincitori....il mercato verrà suddiviso abbastanza equamente tra i due.
Non so Nintendo che farà....magari il Revolution sarà l'Asso piglia tutto.

Narmo
31-10-2005, 12:58
Da buon giocatore su piattaforma PC difendo in tutto e per tutto il mio bel scatolone nero e alto che poggia sulla mia scrivania e fa rumore quando lo accendo (oltre a farmi impazzire a volte quando decide di non partire).

Cari amanti delle Console, giocate un poco a titoli seri (Leggi i vari CounterStrike o l'ultimissimo Battlefiled2) con il vostro gamepad... vediamo come ve la cavate (ovviamente senza le porcate software dei giochi su console tipo l'aiuto per mirare).

Inoltre a dire il vero per PS2 ho visto solo titoli alla "giapponese" vedi i soliti piacchiduro con le combo (se nel frattempo hanno aggiornato il nome del genere perdonatemi) oppure gdr e compagnia bella.
Per XBox 360 usciranno a quanto vedo titoli molto più alla "occidentale"

Io personalmente spero che Sony si prenda una bella trave in quel posto... e considerando le specifiche della CPU cell... ci è riuscita!!!!

Ayertosco
31-10-2005, 13:07
Dimentichi una cosa fondamentale.
Il Marketing, prima di tutto.
Sony lo sa fare (al pari di Microsoft)....Nintendo a mio modo di vedere proprio per niente.
Il target a cui sono dirette le console, mentre i due giganti si danno battaglia sul fatto che le console non sono più tali (semplici console) ma viste come un punto di intrttenimento a 360° (chissà perchè l'Xbox si chiama così?) Nintendo che fa?

E non mi sembra proprio che Sony stia dormendo sugli allori....intanto perchè non ne ha bisogno.
E poi perchè del lancio della Ps3 nel 2006 già se ne parla dal 2003....Sony ha già pianificato quello che deve fare da un pezzo.
E' Microsoft ( giustamente ) che ha ancitcipato i tempi per cercare di rubare mercato.

Insomma alla fine per come la vedo io non ci saranno vincitori....il mercato verrà suddiviso abbastanza equamente tra i due.
Non so Nintendo che farà....magari il Revolution sarà l'Asso piglia tutto.

Però c'è un'altra cosa fondamentale...l'America...ormai è da più di un anno che la X vende più di Ps2...e con la 360 la cosa a mio parere diventerà anche più netta...
Per me sony prende troppo sottogamba Micr4osoft e lo zoccolo dura di Nintendo (che punterà anche alle esclusive, controller e prezzo).

In più queste voci di ritardi e problemi mi puzzano di problemi per Sony

R@nda
31-10-2005, 13:12
Però c'è un'altra cosa fondamentale...l'America...ormai è da più di un anno che la X vende più di Ps2...e con la 360 la cosa a mio parere diventerà anche più netta...
Per me sony prende troppo sottogamba Micr4osoft e lo zoccolo dura di Nintendo (che punterà anche alle esclusive, controller e prezzo).

In più queste voci di ritardi e problemi mi puzzano di problemi per Sony

Si su questo sono daccordo....il Marketing Sony è potente...ma forse sta sottovalutando un pochino Microsoft.
O forse non ci hanno detto tutto...

jpjcssource
31-10-2005, 13:15
Da buon giocatore su piattaforma PC difendo in tutto e per tutto il mio bel scatolone nero e alto che poggia sulla mia scrivania e fa rumore quando lo accendo (oltre a farmi impazzire a volte quando decide di non partire).

Cari amanti delle Console, giocate un poco a titoli seri (Leggi i vari CounterStrike o l'ultimissimo Battlefiled2) con il vostro gamepad... vediamo come ve la cavate (ovviamente senza le porcate software dei giochi su console tipo l'aiuto per mirare).

Inoltre a dire il vero per PS2 ho visto solo titoli alla "giapponese" vedi i soliti piacchiduro con le combo (se nel frattempo hanno aggiornato il nome del genere perdonatemi) oppure gdr e compagnia bella.
Per XBox 360 usciranno a quanto vedo titoli molto più alla "occidentale"

Io personalmente spero che Sony si prenda una bella trave in quel posto... e considerando le specifiche della CPU cell... ci è riuscita!!!!

Riguardo al gamepad con gli fps le tue parole sono sacrosante :ave: :ave:

Nippolandia
31-10-2005, 13:19
Se non anticipa l'uscita della Ps3 avra' ripercussioni nel mercato Europeo ed in particolare in quello Americano,per il mercato Asiatico in particolare quello Giapponese penso non cambiera' nulla loro fanno finta di non conoscerla la Xbox360.

MaBru
31-10-2005, 13:21
La Sony è notoriamente in perdita in tutti i settori tranne quello del gaming.
L'unico settore in rosso per Sony è quello riguardante l'elettronica. Tutti gli altri sono in attivo.

Il bilancio totale è ampiamente positivo.

bronzodiriace
31-10-2005, 13:26
...e grazie! non e' che il gamecube abbia fatto tutta sta pubblicita' a Nintendo...ha giochi che o fanno cagare, o interessano al 5% dell'utenza.
che fantastico commento....
suppongo che hai provato i titoli del gamecube per parlare così.

bronzodiriace
31-10-2005, 13:28
Da possessore di GC quoto al 90% almus... non é che ha giochi che fanno cagare il GC... è che sono in generale pochissimi sia quelli belli che quelli discreti!!! In questi anni io ho preso solo:

Zelda Wind Waker (bello ma una palla assurda sul lungo periodo)
Resident Evil Revival e 0 (mea culpa mi manca il 4)
Soul Calibur 2

Ho preso una PS2 perché ha una valanga di titoli di qualità!

Poi tirano fuori stò Revolution che non rivoluziona un beneamato... potenza grafica scarsa... controller discutibile (il telecomando lo vedo buono per i disabili e non stò scherzando! Pensate a chi ha perso un braccio...)
Per il resto niente di spettacolare, nessun titolo RIVOLUZIONARIO annunciato... ma come sperano di venderlo???

Io a Natale mi regalo un X360 (tecnicamente ok, un tot di giochi in uscita, collegabile al PC con XP, pronto per l'HD) la PS3 non mi convince... tecnicamente stò Cell non mi ispira tanto avrà poi tutta stà potenza... dicevano che era potentissimo pure l'Emotion Engine, si é visto! E i costi?

Spero solo che facciano uscire come periferiche una tastiera e un mouse o che vengano supportati quelli USB sull'X360... sono troppo comodi per giocare agli FPS :sofico:

mi parli delle specifiche tecniche del revolution grazie.

colpa tua se hai preso solo tre giochi per cubo quando la softeca è bella che corposa.

coschizza
31-10-2005, 13:29
>Cari amanti delle Console, giocate un poco a titoli seri (Leggi i vari counterStrike o l'ultimissimo Battlefiled2) con il vostro gamepad...

perche sono seri cul pc e no sulle rispettive versioni xbox? io li ho tutti in antrambe le versioni ma non mi diverto piu con uno che con l'altro, sono molto simili.

Quando giocavo a Return to Castle Wolfenstein per PC ero sempre tra i primi sia in solitario sia con partite in clan.
Comprata la versione Xbox ho passato circa 4 mesi a giocarci ogni giorno e anche se avevo il pad ero sempre li ogni gara o il primo o il massimo secondo (anche in partite 16 vs 16). Perchè giocare è serio cul PC e non sulla console?

PS ero tra i primi 10 in Italia nel LIVE

se la xbox 360 e la ps3 avessero il mouse e la tastiera non le comprerei nemmeno tornerei a giocare sul PC, non pensare di riuscire a battere facilmente una parsona con molta pratica con il pad.

MaBru
31-10-2005, 13:30
Notizia di oggi che l'uscita della PS3 sarebbe stata rimandata al 2007 per problemi di stabilità.

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=36929

Così almeno hanno più tempo per modificare il boomerang.:asd:

emboss
31-10-2005, 13:32
Da buon giocatore su piattaforma PC difendo in tutto e per tutto il mio bel scatolone nero e alto che poggia sulla mia scrivania e fa rumore quando lo accendo (oltre a farmi impazzire a volte quando decide di non partire).

Cari amanti delle Console, giocate un poco a titoli seri (Leggi i vari CounterStrike o l'ultimissimo Battlefiled2) con il vostro gamepad... vediamo come ve la cavate (ovviamente senza le porcate software dei giochi su console tipo l'aiuto per mirare).

Inoltre a dire il vero per PS2 ho visto solo titoli alla "giapponese" vedi i soliti piacchiduro con le combo (se nel frattempo hanno aggiornato il nome del genere perdonatemi) oppure gdr e compagnia bella.
Per XBox 360 usciranno a quanto vedo titoli molto più alla "occidentale"....

Pienamente d'accordo......... :cool:

Si spera che le ulteriori porte posteriori (USB 2.0) del XBOX360 offrano un eventuale possibilità di collegare tastiera e mouse anche dedicate....
Allora si ,che varrebbe la pena ,con il costo di una scheda video per PC performante prendere un multicenter con il futuro sviluppo di giochi specifici........
Sony è stata la prima amata console per molti.....ultimamente si è persa nel meandri di troppi giochi di scarsa qualità.............

Per quanto mi riguarda aspetterò di vedere e provare X360 il 2 dicembre....
Per ora dopo lo SMAU, i post su tutti i motori di ricerca non mi eccitano particolarmente.... :(

coschizza
31-10-2005, 13:47
>Per ora dopo lo SMAU, i post su tutti i motori di ricerca non mi
>eccitano particolarmente....

in parte hai ragione , io sono andato allo SMAU pr quello ma purtroppo hanno portato solo delle vecchie versioni dei 2 giochi in esposizione PGR3 e DOA4, la grafica era buona ma avevavo ancora inperfezioni soprattutto pgr3 che non girava in maniera fluida in split screan con 2 giocatori contemporanei. Inoltre avava ancora dei problemi di aliasing sui contorni delle macchine.

Vorrei pero aggiungere che sinceramente non ho mai visto un gioco di automobili (pc console ecc) coun un tale dettaglio grafico, 1 sola macchina delle 6 sullo schermo aveva piu poligoni (dati ufficilai) che quasi l'intero pgr1 sulla xbox 1 (automobili + fondo) po gli effetti di HDR completavano il tutto con effetti di luce visti solo in HL2 nell'ultimo addon reso disponibile.

ora mi aspetto che il titolo al lancio sia come gli ultimi filmati resi disponibili in rete e che vengano eliminate tutte le imperfezioni.

^thecrash^
31-10-2005, 14:01
Purtroppo sony venderà lo stesso perchè ha un nome fin troppo consolidato.. ormai per le masse videogiochi=pleistescion, se ai genitori parli di xbox non sanno cosa sia, ti dicono cos'è una nuova pleistescion? e il ragazzino delle scuole medie non fa altro che aspettare l'ennesimo gta, ignorando che dall'altra parte ci si gode i migliori fps online..

io parlo da ex possessore di ps2, ricordo che al lancio sony prometteva l'online,, tutti a sbavare.. ed invece la gente poi ha giocato online ad halo, su xbox.. solo un sistema come il live ha fatto la differenza fra ps2 e xbox.. anzi, fa apparire la ps2 quasi di una generazione indietro..
adesso, gli utenti sony sono convinti che la ps3 avrà un sistema online come il prossimo live gold di microsoft.. bah, ne dubito.. e anche se fosse, a cosa ci giocano? a killzone? bah,contenti loro..

la cosa che non mi piace di sony, oltre al parco giochi, è proprio la filosofia, che mira a vendere merda ai ragazzini spacciandola per oro, quando invece altrove ci sono titoli molto migliori... voglio vedere nel 2007 quando uscirà la ps3 a 600€ e accanto ci sarà il bundle xox 360 & Halo 3 a 350€ la faccia dell'utonto medio..

Nintendo.. da un lato la ammiro perchè in fondo tutti noi abbiamo sognato la realtà virtuale del tagliaerbe, e se questa è la prima pietra tanto di cappello per il merito, ma finchè questo sistema non sarà sviluppato davvero la "rivoluzione" nintendo non mi interessa.. e dubito che sarà svluppato prima di altri 10 anni..

restando con i piedi per terra, microsoft ha dimostrato, in ambito console, come il gioco offline sia morto rispetto a quello online finalmente giocabile su console grazie ad un sistema unico qual'è il live, offre titoli imperdibili, la ps3 cosa offre? una presunta grafica migliore? non è questo che fa la differenza per come la vedo io..

matteos
31-10-2005, 14:04
Notizia di oggi che l'uscita della PS3 sarebbe stata rimandata al 2007 per problemi di stabilità.

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=36929

Così almeno hanno più tempo per modificare il boomerang.:asd:
se è vero le quote di mercato che Xbox360 può strappare a PS3 saranno maggiori....

oxota
31-10-2005, 14:15
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=36929&advkey=1130766804
Se sta cosa fosse veritiera allora mi sa' che farebbero uscire la psx4 direttamente.
Comuqneu questa cosa alla fine si ricollega a quello che volevo postare.
Partiamo dal presupposto che anche questa console come la precedente e venduta sottocosto (si parla di 60-90 dollari, solo perche secondo me' ha ancora il dvd senno sarebbero molto di piu') e mentre la microsoft ha abbandonato l'xbox al suo destino la sony visti i precedenti(psx1) sta ancoar vendendo (ora non piu' sottocosto) quindi guadagnando soldini non so nel resto del mondo ma in giappone si parla di 12.000 contro 129 console vendute a settimana! e ricollegando la questione all'aumento di psx2 vendute previsto qualcosa la cosa sembra anche probabile anche se mi sembra assurdo!
Forse il blu ray e dvd hd secondo loro stime non partiranno prima del natale 2006 e quindi visto che i soldi continuano a farli hanno trovato un nuovo sbocco con la psp invece di fare un altro giro a perdere fanno uscire qualcosa che sia piu bilanciata come costi di produzione (vedi nintendo che ha campato cosi' fino ad ora basso costo e introiti rapporto console giochi).
Tanto si saranno fatti i conti che pirma di tot jesi piu di tanto non potra' vendere la xbox360 per mancanza di software quindi perche' buttarsi subito nella mischia scannandosi per pochi spiccioli.
Spero comunque che la notizia sia errata o almeno pompata perche' ero curioso di vedere all'opera le 2 uscite video in hd !

DioBrando
31-10-2005, 14:32
Purtroppo sony venderà lo stesso perchè ha un nome fin troppo consolidato.. ormai per le masse videogiochi=pleistescion, se ai genitori parli di xbox non sanno cosa sia, ti dicono cos'è una nuova pleistescion? e il ragazzino delle scuole medie non fa altro che aspettare l'ennesimo gta, ignorando che dall'altra parte ci si gode i migliori fps online..

evidentemente Sony è stata brava ad inventarsi un marchio che è diventato praticamente uno standard ( nel senso del riconosciuto ovunque e da chiunque) nel mondo videoludico.
Mi spiegate per quale motivo si deve trattare la gente come degli idioti che guardano solo al marchietto che fà tendenza ( ed evidentemente n hanno un cervello per poter scegliere da sè)?
Ma voi utenti del forum vi credete tanto meglio di loro?

No perchè è una cosa che mi ha sempre incuriosito questo alone di superiorità nei confronti dell'utente medio ( utente, n utonto, che è un vezzeggiativo che la dice lunga sull'opinione che si ha degli altri, in un forum tecnico).


E perchè n si riconoscono invece i meriti di una società che si è cimentata in un settore a lei nuovo e l'ha praticamente rivoluzionato? ( battendo concorrenti a lei superiori sia come tradizione sia come conoscenze nel campo)


io parlo da ex possessore di ps2, ricordo che al lancio sony prometteva l'online,, tutti a sbavare.. ed invece la gente poi ha giocato online ad halo, su xbox.. solo un sistema come il live ha fatto la differenza fra ps2 e xbox.. anzi, fa apparire la ps2 quasi di una generazione indietro..
adesso, gli utenti sony sono convinti che la ps3 avrà un sistema online come il prossimo live gold di microsoft.. bah, ne dubito.. e anche se fosse, a cosa ci giocano? a killzone? bah,contenti loro..


Sul servizio live io francamente sn molto scettico.
Gli utenti di Xbox Live in giro per il mondo quanti sn, ci arriviamo a due milioni?

Ci sn titoli che su consolle tradizionalmente n vanno e n sn nemmeno lontanamente giocabili quanto un pc che è la vera risorsa dell'intrattenimento multiplayer e IMHO lo sarà per molto tempo a venire.


la cosa che non mi piace di sony, oltre al parco giochi, è proprio la filosofia, che mira a vendere merda ai ragazzini spacciandola per oro, quando invece altrove ci sono titoli molto migliori... voglio vedere nel 2007 quando uscirà la ps3 a 600€ e accanto ci sarà il bundle xox 360 & Halo 3 a 350€ la faccia dell'utonto medio..


La Sony è un'azienda e come tale ha degli obiettivi economici da raggiungere e sempre come tale cerca di piazzare i propri prodotti, vendendoli come il meglio sulla piazza e pubblicizzandoli nella miglior veste possibile.

Mi dici il nome di un'altra azienda che segue questa politica in qls settore ( dove c'è della competizione si intende) economico?


restando con i piedi per terra, microsoft ha dimostrato, in ambito console, come il gioco offline sia morto rispetto a quello online finalmente giocabile su console grazie ad un sistema unico qual'è il live, offre titoli imperdibili, la ps3 cosa offre? una presunta grafica migliore? non è questo che fa la differenza per come la vedo io..

Se il gioco single player è morto, chissà come fanno i milioni di persone che indipendentemente dalla piattaforma e dal titolo a giocare e a divertirsi anche in questa modalità.

Magari ce lo puoi spiegare tu :)

DioBrando
31-10-2005, 14:51
Anche secondo me sony è in seria difficoltà anche se non vuole ammettere di essere in evidente ritardo tanto che fino ad ora ha motrato solo un pugno di filmanti e tante cose sulla carta ma non si è ancora visto nulla di concreto.........sony era abituata troppo bene prima dell'uscita di xbox a fare la quasi monopolista del mercato console e se non c'era microsoft a mettere fuori l'x360 la casa nipponica avrebbe fatto durare la vetusta ps2 ancora fino all'inizio del 2007.

la farà durare ancora per quella data e oltre, indipendentemente dai concorrenti.
Il ciclo di vita di una consolle è lungo e quando esce il prodotto della generazione seguente c'è cmq un periodo in cui viene mantenuto il doppio supporto anche per non "tradire" gli utenti che hanno premiato l'azienda comprando fino a quel momento giochi o consolle.

Sarà semmai da vedere il discorso retrocompatibilità, che è stata una delle armi vincenti Sony, nel passaggio PSX-PS2 anche in considerazione del fatto che per difficoltà tecniche da parte delle SW House ci è voluto un pò per sfruttare appieno le caratteristiche della PS2 ( e fare giochi quindi all'altezza dell'HW a disposizione).


Quando microsoft all'E3 ha dichiarato la data d'uscita della 360 già in dicembre allora sony si è svegliata dal suo torpore monopolista ed ha capito che non è solo lei a dettare i tempi di durata delle varie generazioni e si è buttata tutta trafelata a creare una nuova console nei minori tempi possibili....

sì perchè è notorio che per creare dal nulla un prodotto di questa portata ( e naturalmente n si parla solo dello sviluppo della consolle, ma anche di tutto il lavoro che sta a monte, le partnership da stringere con le terze parti, il marketing, l'allestimento per la messa in produzione, il contatto con le SW House per la realizzazione di titoli ad hoc ecc.) si fà in pochi mesi.
Un gg il CEO Sony si siede a tavola a mangiare, guarda la registrazione che un suo stipendiato gli ha portato dell'E3 e si accorge che la Microsoft sta uscendo con una consolle nuova.
Tric e trac, chiama quelli del suo staff che ne frattempo stavano giocando a briscola per ammazzare le giornate e studiano la futura PS3.

:rotfl:


Ma credete veramente a quello che dite o lo fate pour parler?
Spero la seconda...


in quanto alle vendite ps2 voglio vedere quanta gente andrà a spendere anche solo 140 euro per una cosole che dal due dicembre dovrà reggere il confronto per almeno sei mesi con una console di prossima generazione decine di volte più potente e supportate le alte risuluzioni......quando i cosumatori che girano per i supermercati ed i negozi (dagli esperti agli utonti) vedranno la demostation di x360 ed a fianco quella della ps2 giudicheranno di punto in bianco la console sony come paleolitica e difficilmente continueranno a comprarla a parte pochi appassionati.


naturalmente hai messo in conto nel tuo ragionamento che ci sn persone che non sentono la necessità e n hanno nemmeno l'intenzione ( per motivi loro, finanziari o meno) di cambiare di punto in bianco piattaforma e che quindi n si butteranno a pesce sulla Xbox360 o su altre consolle...e sulla base di quali titoli poi? Di quelli annunciati che poi magari nemmeno escono?

Al limite si potrebbe dire "vedremo"...no?


In quanto a Nintendo rispetto le sue scelte di mercato, avrà un pubblico di nicchia se continua a puntare su rivoluzioni come quelle che ha presentato (quelle cose li vanno bene ai giapponesini che si divertono a sparare allo schermo con un telecomando a due grilletti ed a giocare con il solito Sper Mario oramai condito in tutte le salse, ma non per i consumatori occidentali) con la scusa di seguire una strada differente rispetto ai suoi rivali, maschera sapientemente il fatto che non è in grado di sostenere i costi di sviluppo tecnologico di console potenti ed avanzate come l'xbox 360 e la ps3.


che abbia fatto delle scelte discutibili a livello di progettazione se ne può parlare...descrivere tutto questo come un fallimento no perchè i numeri vi danno torto.

Il GameCube ad oggi ha venduto 20 mln di consolle, 2 in meno della Xbox.
Non vanta il servizio Live ma si può dire senza problemi che è la consolle meno soggetta tra le 3 a fenomeni di pirateria anche per la difficoltà intrinseca e a copiare i videogiochi e ad installare il chip.
E dato che i guadagni si fanno sui giochi e n sulle consolle ( anche perchè queste sn vendute sotto costo e lo saranno ancora per le prossime), 1+1...

Sul revolution n sò esprimermi per quanto riguarda le consolle portatili sicuramente la PSP è un osso duro...certe scelte troppo conservative però potrebbero n pagare a lungo andare ( cosa che Sony con i propri formati proprietari ha deciso di optare in passato e svariate volte n ha pagato...)

coschizza
31-10-2005, 14:52
>Se il gioco single player è morto

il single player non morira mai, ci sono dei titoli solo multiplayer e in futura saranno sempre di piu ma alla fine ci sara un equilibrio.
Non tutti hanno il tempo la voglia i soldi e l'abilita per giocare online.

DioBrando
31-10-2005, 14:55
>Se il gioco single player è morto

il single player non morira mai, ci sono dei titoli solo multiplayer e in futura saranno sempre di piu ma alla fine ci sara un equilibrio.
Non tutti hanno il tempo la voglia i soldi e l'abilita per giocare online.

guarda che n sn io ad averlo detto...semmai ho risposto a chi l'ha detto

leggi bene ;)

MiKeLezZ
31-10-2005, 15:08
Mi spiegate per quale motivo si deve trattare la gente come degli idioti che guardano solo al marchietto che fà tendenza ( ed evidentemente n hanno un cervello per poter scegliere da sè)?

*superficialità*
Purtroppo esistono due tipi di persone
- chi se ne frega degli altri, di ciò che pensano, e dicono, e fa come ritiene più giusto (che poi in realtà può esser solo un compromesso delle cose ritenute giuste dagli altri)
- chi non se ne frega degli altri e si adegua a ciò che pensa la massa, reputando giusto (o sbagliato) quello che gli altri han deciso per lui (e questo fa rientrare pure gli "alternativi", visto che cercano di distinguersi agendo in modo opposto, ma sempre basandosi su convinzioni comuni)
Beninteso, non è che una sia migliore dell'altra.
Però è sereno che si "etichettino" a vicenda, così come un milanista parla male dello juventino, ecc.
Secondo me si vive bene in entrambi i modi... il casino è solo nel comunicare fra i due mondi :(

Ma voi utenti del forum vi credete tanto meglio di loro? No perchè è una cosa che mi ha sempre incuriosito questo alone di superiorità nei confronti dell'utente medio ( utente, n utonto, che è un vezzeggiativo che la dice lunga sull'opinione che sia degli altri, in un forum tecnico).
Guarda, se io mi iscrivo su PLC e comincio a scrivere banalità (che, per io che ho così poca esperienza, non sono banalità), è naturale mi trattino con superiorità.
Perchè, effettivamente, c'è superiorità nei miei confronti.
Non bisogna però prendersela... Anzi, partendo dal basso non è detto non si raggiunga la cima, anche i famosi "utenti superiori" sbagliano, quindi...
Il casino, mi dirai, è quando si pecca di "arroganza", ovvero ci si creda superiori a prescindere.

E perchè n si riconoscono invece i meriti di una società che si è cimentata in un settore a lei nuovo e l'ha praticamente rivoluzionato? ( battendo concorrenti a lei superiori sia come tradizione sia come conoscenze nel campo)
Sony ha il merito di avermi fatto nuovamente appassionare a qualcosa che per me era morto, retaggio dell'infanzia.
Ogni cosa ha il merito che il soggetto le attribuisce...
Ma se io fossi stato amante dei giochini infantili da 140 mila lire a cartuccia, magari un po' mi è girato che ci fosse questa "rivale" che oscurava il mio mondo.
Insomma, dopo il preambolo sui marchi, anche te cerca di avere larghe vedute!

Sul servizio live io francamente sn molto scettico.
Gli utenti di Xbox Live in giro per il mondo quanti sn, ci arriviamo a due milioni?
Il servizio LIVE! è in verità potenzialmente una bomba!
Ci son titoli che su consolle, giocati da soli perdono il 50% del fascino, giocarli con altri è secondo me una vera rivoluzione.
Nulla a che vedere con 3 amici che ti ruttano di fianco e ti danno gli spintoni per farti sbagliare, ma meglio che stare da soli come ebeti!
Micromachines per esempio mi ha troppo preso in multiplayer.. ma quando giocavo da solo mi annoiavo.
La CPU è prevedibile, l'umano no, è questa la cosa davvero stupefacente del giocare online, ogni partita può esser diversa dalla precedente, anche giocando sempre e solo alla stessa cosa.
Mi parli di DUE milioni, bhe la cifra non la so, ma anche se fosse così... Contando che le xbox in tutto sarebbero una 20ina di milioni, mi pare già un cifrone.
WoW ne conta 4 o 5!

Ci sn titoli che su consolle tradizionalmente n vanno e n sn nemmeno lontanamente giocabili quanto un pc che è la vera risorsa dell'intrattenimento multiplayer e IMHO lo sarà per molto tempo a venire.
E' vero fino ad un certo punto!
Pure a me brucia sapere che pure una zona notoriamente OFF-LIMITS per i consolari sia stata guadagnata, però son finiti quei tempi in cui si diceva "io col PC ci gioco in internet, te NO! AHAH! suka consolaro!"...
Certo senza mouse e tastiera non si va troppo lontani ma (VOLENDO) si può metter pezza pure a quello. Però poi invece che una console diverrebbe davvero troppo un miniPC.

La Sony è un'azienda e come tale ha degli obiettivi economici da raggiungere e sempre come tale cerca di piazzare i propri prodotti, vendendoli come il meglio sulla piazza e pubblicizzandoli nella miglior veste possibile.
:) !
Ma anche il contrario sarebbe uguale! "Cerca di piazzare i propri prodotti, vendondoli come discreti, pubblicizzandoli come discreti, quando poi in realtà sono una bomba".
Questo magari ti aumenta la fila di appassionati -> più vendite.
Alla fine conta solo il risultato, non i mezzi con cui viene ottenuto!

Se il gioco single player è morto, chissà come fanno i milioni di persone che indipendentemente dalla piattaforma e dal titolo a giocare e a divertirsi anche in questa modalità.
Morto, no... Però ormai SINGLE e MULTI son diventati parte integrante di un gioco, è difficile vedere l'uno senza l'altro!

coschizza
31-10-2005, 15:10
>guarda che n sn io ad averlo detto

si si stavo solo condividendo il tuo post, ho quotato male scusa

R@nda
31-10-2005, 15:13
Purtroppo sony venderà lo stesso perchè ha un nome fin troppo consolidato.. ormai per le masse videogiochi=pleistescion, se ai genitori parli di xbox non sanno cosa sia, ti dicono cos'è una nuova pleistescion? e il ragazzino delle scuole medie non fa altro che aspettare l'ennesimo gta, ignorando che dall'altra parte ci si gode i migliori fps online..

io parlo da ex possessore di ps2, ricordo che al lancio sony prometteva l'online,, tutti a sbavare.. ed invece la gente poi ha giocato online ad halo, su xbox.. solo un sistema come il live ha fatto la differenza fra ps2 e xbox.. anzi, fa apparire la ps2 quasi di una generazione indietro..
adesso, gli utenti sony sono convinti che la ps3 avrà un sistema online come il prossimo live gold di microsoft.. bah, ne dubito.. e anche se fosse, a cosa ci giocano? a killzone? bah,contenti loro..

la cosa che non mi piace di sony, oltre al parco giochi, è proprio la filosofia, che mira a vendere merda ai ragazzini spacciandola per oro, quando invece altrove ci sono titoli molto migliori... voglio vedere nel 2007 quando uscirà la ps3 a 600€ e accanto ci sarà il bundle xox 360 & Halo 3 a 350€ la faccia dell'utonto medio..

Nintendo.. da un lato la ammiro perchè in fondo tutti noi abbiamo sognato la realtà virtuale del tagliaerbe, e se questa è la prima pietra tanto di cappello per il merito, ma finchè questo sistema non sarà sviluppato davvero la "rivoluzione" nintendo non mi interessa.. e dubito che sarà svluppato prima di altri 10 anni..

restando con i piedi per terra, microsoft ha dimostrato, in ambito console, come il gioco offline sia morto rispetto a quello online finalmente giocabile su console grazie ad un sistema unico qual'è il live, offre titoli imperdibili, la ps3 cosa offre? una presunta grafica migliore? non è questo che fa la differenza per come la vedo io..


Quanta tristezza in un post solo....
Aggiungo che se ne varrà la pena la PS3 me la compro pure a 900€ perchè la merda che farà girare a me piace.
Se non ne varrà la pena non la comprerò.

Ma a te poi Sony cosa ti ha fatto? :asd:
E che cavolo te ne frega se i bambini vogliono la Pleistescion?

jpjcssource
31-10-2005, 15:18
>Cari amanti delle Console, giocate un poco a titoli seri (Leggi i vari counterStrike o l'ultimissimo Battlefiled2) con il vostro gamepad...

perche sono seri cul pc e no sulle rispettive versioni xbox? io li ho tutti in antrambe le versioni ma non mi diverto piu con uno che con l'altro, sono molto simili.

Quando giocavo a Return to Castle Wolfenstein per PC ero sempre tra i primi sia in solitario sia con partite in clan.
Comprata la versione Xbox ho passato circa 4 mesi a giocarci ogni giorno e anche se avevo il pad ero sempre li ogni gara o il primo o il massimo secondo (anche in partite 16 vs 16). Perchè giocare è serio cul PC e non sulla console?

PS ero tra i primi 10 in Italia nel LIVE

se la xbox 360 e la ps3 avessero il mouse e la tastiera non le comprerei nemmeno tornerei a giocare sul PC, non pensare di riuscire a battere facilmente una parsona con molta pratica con il pad.

Non vedo perchè non comprare una cosole in cui si possono usare anche mouse e tastiera (sembra quasi che una console con tali periferiche diventi un pc è ciò non è assolutamente vero perchè allora se gioco sul mio computer a f.e.a.r o counterstrike con il pad :Puke: questo si trasforma magicamente in console per caso? la console mantiene tutte i suoi lati positivi che negativi nei confronti del pc anche se la casa produttrice consente anche a tutti coloro che volglio di collegare un mouse ed una tastiera).

Il fatto è che il pad ha limiti negli sparatutto non solo per esperienza di chi lo usa (problema tranquillamente risolvibile con l'allenamento), ma nella postura delle mani e dal sistema di puntamento che rendono il sistema di puntamento più macchinoso e lento....per quanto uno sia bravo con il pad avrà sempre un limite fisico intrinseco al metodo di input del pad ed è anche forse per questo che microsoft cerca di evitare che fraggatori pc entrino in xbox live, perchè il miglior fraggatore pc sarà sempre meglio del miglior fraggatore console e tante
persone abituate a giocare con il pad vedrebbero la loro esperienza live compromessa da concorrenti in netto vantaggio

hackboyz
31-10-2005, 15:33
Se è vero che XboX 360 potrebbe rallentare le vendite Sony (imho, soprattutto di PSP visto il prezzo) non dimentichiamoci che se Sony lanciasse l'offerta che molti profetizzano (Playstation 2 a 99 euro sotto Natale), soprattutto in Europa (e in Europa, soprattutto in Italia), la situazione si ribalterebbe a favore di Sony. Senza contare che sebbene sia una console davvero vetusta, tecnologicamente parlando, ha una collana di titoli spaventosa, e ce ne sono tantissimi altri di sicuro interesse in uscita da qui al 2006. Mentre l'XboX (1) è ormai morta da mesi.

Per il resto io sono anti-boxaro e anti-sonaro, quindi attendo Revolution di mamma Nintendo :D.

E intanto mi godo i titoli PC. :)

MiKeLezZ
31-10-2005, 15:36
Parlo da ragazzo che, quasi quasi, voleva prendersi la PS2.
Se anche la facessero a 99€, la lascerei lì. Non dico che sia morta, ma ormai ha fatto il suo tempo.
Va bene giusto per un regalo a nipotini (come all'epoca lo fu la psONE).

hackboyz
31-10-2005, 15:42
Parlo da ragazzo che, quasi quasi, voleva prendersi la PS2.
Se anche la facessero a 99€, la lascerei lì. Non dico che sia morta, ma ormai ha fatto il suo tempo.
Va bene giusto per un regalo a nipotini (come all'epoca lo fu la psONE).
Considera che il sonaro tipico è solitamente un casual gamer. E considera che in Europa e soprattutto in Italia uno dei giochi che attira di più è PES (il 4 per Ps2 ha venduto 400 mila copie solo in Italia)

una fantomatica PS2 a 99 in offerta magari con un PES 5 o ad un altro gioco fa molta più presa sulla massa di una next-gen (xbox 360) ad un buon prezzo seppur consistente (299/399). ;)

E non dimentichiamoci che per godere appieno della grafica next-gen (e di xbox e di ps3) servono tv HD.

yossarian
31-10-2005, 15:46
che Sony non abbia paura della concorrenza è solo una sparata da pr; il fatto che ne continuino a parlare dimostra esattamente il contrario.
Il fatto che la ps3 sarà 3, 4, 10, 100 volte più potente della xbox2 è un'altra sparata da pr e serve a distogliere l'attenzione dalla consolle MS, promettendo chissà cosa in più o in meglio.

L'unica cosa reale è che, alla fine, come ha detto più di qualcuno, la differenza la faranno i giochi che usciranno per ps3, xbox2 e revolution.

dexxtrose
31-10-2005, 16:01
Per una volta nella mia vita tifo Microsoft:é arrivato forse il tempo di aria nuova nel campo dei VG e sony puzza troppo di vecchiume riciclato

DioBrando
31-10-2005, 16:15
*superficialità*
Purtroppo esistono due tipi di persone
- chi se ne frega degli altri, di ciò che pensano, e dicono, e fa come ritiene più giusto (che poi in realtà può esser solo un compromesso delle cose ritenute giuste dagli altri)
- chi non se ne frega degli altri e si adegua a ciò che pensa la massa, reputando giusto (o sbagliato) quello che gli altri han deciso per lui (e questo fa rientrare pure gli "alternativi", visto che cercano di distinguersi agendo in modo opposto, ma sempre basandosi su convinzioni comuni)
Beninteso, non è che una sia migliore dell'altra.
Però è sereno che si "etichettino" a vicenda, così come un milanista parla male dello juventino, ecc.
Secondo me si vive bene in entrambi i modi... il casino è solo nel comunicare fra i due mondi :(

francamente n sn d'accordo...perchè un conto è lo scontro tra due tifosi, ognuno ha la sua fede, ognuno pensa di aver ragione e nella civiltà ( quando c'è...n sempre purtroppo) c'è cmq una sana rivalità, sfottò e quant'altro.

Qua si tratta invece di ritenersi + bravi, + intelligenti o semplicemente "+", perchè si fà un determinato acquisto invece che un altro.
Non è solo arroganza è proprio convinzione e superficialità come hai detto giustamente tu...
Questo senza tenere conto che ci sn persone che magari n gliene frega nulla della tecnologia, di aggiornarsi, di leggere HWUpgrade o qls altro canale informativo di questo tipo, però sceglie in base alle proprie convinzioni, serenamente ed apre il portafoglio.

E queste persone hanno il SACROSANTO DIRITTO di essere ritenute intelligenti alla pari nostra ( cioè di chi ha come me una passione verso la tecnologia, le consolle ecc.), senza essere bollate od etichettate quando poi tra l'altro non hanno nemmeno la possibilità di replica ( perchè n sn iscritte a forum di nessun tipo...).


A mio modesto parere questa si chiama tolleranza ed è una dimostrazione di civiltà.




Guarda, se io mi iscrivo su PLC e comincio a scrivere banalità (che, per io che ho così poca esperienza, non sono banalità), è naturale mi trattino con superiorità.
Perchè, effettivamente, c'è superiorità nei miei confronti.
Non bisogna però prendersela... Anzi, partendo dal basso non è detto non si raggiunga la cima, anche i famosi "utenti superiori" sbagliano, quindi...
Il casino, mi dirai, è quando si pecca di "arroganza", ovvero ci si creda superiori a prescindere.


è tutta una questione di porsi nel modo giusto verso gli altri e se c'è purtroppo una tendenza a rispettare poco chi si ha di fronte quotidianamente, il forum ne è altrettanto purtroppo una dimostrazione, perchè il forum è lo specchio della società in un certo senso, come qls community online e non.

Io n dico di essere meglio di nessun altro, però mi pongo il problema...

Se tu vai in un forum, esprimi la tua, magari sbagliando perchè hai delle convinzioni che si basano su idee preconcette ecc., chi ti legge poi evidentemente ti farà ragionare con argomentazioni concrete.
Ma nel momento in cui o tu lo fai n provando nemmeno a metterti in gioco e a porti con umiltà e chi ti risponde lo farà con arroganza, ecco che sbagliate sia l'uno che l'altro.
Ed ecco che non può esserci dialogo...questo è quello che succede in anti threads.

Questo n significa però che si possono far notare le cose con ironia...un sorriso o una battuta ti predispongono sicuramente meglio di toni da sapientini, mld di faccine alal rolleyes ecc.


Opinione mia eh per carità...ma io la vedo così

E ritengo che sia un peccato che molte discussioni interessanti vengano rovinate per contrasti di quel tipo che potrebbero essere risolti a monte invece che a valle, con richiami, sospensioni, scazzi di chi legge, di chi controlla...


Sony ha il merito di avermi fatto nuovamente appassionare a qualcosa che per me era morto, retaggio dell'infanzia.
Ogni cosa ha il merito che il soggetto le attribuisce...
Ma se io fossi stato amante dei giochini infantili da 140 mila lire a cartuccia, magari un po' mi è girato che ci fosse questa "rivale" che oscurava il mio mondo.
Insomma, dopo il preambolo sui marchi, anche te cerca di avere larghe vedute!


scusa...ma io penso di avere vedute abb ampie ( anche perchè n gioco quasi mai :D)...semplicemente, invece di pensare che il successo di Sony sia dovuto al fatto che è pieno di idioti in giro per il mondo che comprano la pleistescion ( e torno al punto sul rispetto verso gli altri), ci siano i meriti di chi ha saputo affossare Sega e Nintendo sul proprio terreno.
Due colossi che hanno fatto la storia dei videogiochi e chi ha + di vent'anni come me sà cosa intendo per "storia".

Ci sn i demeriti ma anche i meriti...poi di critiche se ne possono fare quante volete, il prezzo dei videogiochi che IMHO è scandalosamente alto, la mancanza di concorrenza, politiche n sempre pulite.
Non ci sn assolutamente problemi, anzi...però se ha venduto tra PSX e PS2 200 mln di consolle, voglio dire, diamo a Cesare quel che è di Cesare ;)


Il servizio LIVE! è in verità potenzialmente una bomba!
Ci son titoli che su consolle, giocati da soli perdono il 50% del fascino, giocarli con altri è secondo me una vera rivoluzione.
Nulla a che vedere con 3 amici che ti ruttano di fianco e ti danno gli spintoni per farti sbagliare, ma meglio che stare da soli come ebeti!
Micromachines per esempio mi ha troppo preso in multiplayer.. ma quando giocavo da solo mi annoiavo.
La CPU è prevedibile, l'umano no, è questa la cosa davvero stupefacente del giocare online, ogni partita può esser diversa dalla precedente, anche giocando sempre e solo alla stessa cosa.
Mi parli di DUE milioni, bhe la cifra non la so, ma anche se fosse così... Contando che le xbox in tutto sarebbero una 20ina di milioni, mi pare già un cifrone.
WoW ne conta 4 o 5!


mancano i titoli, manca l'interattività, manca l'HW che un PC mette a disposizione.

E oltretutto il servizio Live è un abbonamento che non è esattamente regalato.
Se io mi metto in piedi un server per Battlefield 2 e ci invito gli amici per qlc serata in compagnia che mi costa?
Senza contare tutto il marasma di servizi che ci sn in giro alla gamespy&co.
Siamo anni luce avanti rispetto ad un servizio che può nascere su consolle.
L'idea è cmq buona, sia perchè offre maggiore scelta sia perchè probabilmente per alcune cose risulta + intuitivo.

Ma la differenza tra la consistenza delle due offerte IMHO è palese...ne potremo forse riparlare tra qlc anno quando il numero dei fruitori di quel servizio o di simili sarà assai + cospicuo.
( ma le differenze tra le due piattaforme ci saranno sempre...a meno che la consolle n diventi upgradabile alla stregua di un PC...quel gg probabilmente avremo una concezione di "gioco" e un'integrazione tra casa e tecnologia che oggi non è pensabile IMHO)


E' vero fino ad un certo punto!
Pure a me brucia sapere che pure una zona notoriamente OFF-LIMITS per i consolari sia stata guadagnata, però son finiti quei tempi in cui si diceva "io col PC ci gioco in internet, te NO! AHAH! suka consolaro!"...
Certo senza mouse e tastiera non si va troppo lontani ma (VOLENDO) si può metter pezza pure a quello. Però poi invece che una console diverrebbe davvero troppo un miniPC.


a me n brucia per niente, perchè n ho mai preso a cuore così tanto o il pc o la consolle...mi diverto e scelgo quello che è meglio per me in quel momento...anzi...+ concorrenza e meglio è

E resto dell'idea che ci siano giochi che n hanno la stessa godibilità ( come accenno dopo).
Per es. che risoluzione hai su una televisione e quanta su un monitor per PC?
E i tempi di risposta?

E poi ci sn una marea di titoli tra cui RPG, RTS, FPS, MMORPG che ha senso giocare solo su computer ( anche perchè su consolle n esistono e difficilmente ne potremmo vedere il porting), sia in veste single che multiplayer.

Che poi consolle e PC si siano avvicinati in quest'ultimo periodo anche grazie alla Xbox è indubbio.


Per me cmq le distinzioni resteranno forti per parecchi anni a venire...


:) !
Ma anche il contrario sarebbe uguale! "Cerca di piazzare i propri prodotti, vendondoli come discreti, pubblicizzandoli come discreti, quando poi in realtà sono una bomba".
Questo magari ti aumenta la fila di appassionati -> più vendite.
Alla fine conta solo il risultato, non i mezzi con cui viene ottenuto!


conta il risultato, ma quello che voglio dire è che è inutile dipingere Sony o qls altra azienda per quel che NON è.
NON è un ente di beneficienza ma un soggetto che cerca di fare al meglio i propri interessi il che significa anche tutelare quello dei propri clienti ( anche se talvolta n si può accontentare entrambe).
Manel pubblicizzare il proprio prodotto ( che significa far fruttare i soldi investiti, miliardi investiti in questo caso) la Sony non è nè "peggio" nè "meglio" dal pdv deontologico.

Sicuramente si sà vendere molto bene e la politica aggressiva nel marketing ha pagato.
Quando vuoi raggiungere mln di persone n puoi avere un profilo basso e discreto; la Sega ha fatto quello che hai detto tu ( e n solo) e si è fregata con le sue mani dato che il Dreamcast, uscito prima della PS2 era una signora macchina...come lo erano ai tempi GameGear e Saturn.
Fai le cose per bene, hai dei validi progettisti, bei titoli e poi n ti sai vendere ( che rispetto al "creare" una macchina ex novo, io ritengo sia forse + semplice), nonostante anni e anni nel mondo dei videogiochi?

Eh allora sei proprio un pirla :D



Morto, no... Però ormai SINGLE e MULTI son diventati parte integrante di un gioco, è difficile vedere l'uno senza l'altro!

dipende...ci sn giochi che come multiplayer sn difficili da giocare, per es. i platform ma anche alcuni picchiaduri e che si basano + che altro o sul gioco singolo o sullo scontro "in casa"...


Quello che voglio dire in ogni caso è che per ovvii motivi una consolle difficilmente ruberà terreno al pc in quel campo perchè ci sn titoli che n si possono giocare con la stessa godibilità così come ci sn anche motivazioni tecniche per cui una consolle quando esce è ok potente quanto vogliamo ma un pc và avanti nella corsa all'evoluzione dell'HW e quindi soddisfa quel tipo di utenti che ricercano certe prestazioni e certi miglioramenti.
La consolle n può farlo...
ed ecco perchè trovo francamente senza senso ( ogni qual volta li leggo o mi capitano parlando con amici) i confronti PC VS consolle.

jpjcssource
31-10-2005, 16:17
Comunque se sony non teme nulla, contemporaneamente nintendo prepara la sua riscossa:

La rivista spagnola online Meristation ha intervistato Jim Merrick, direttore marketing di Nintendo Europe, e sono molte le novità trapelate riguardo la nuova console Nintendo, dal nome ancora provvisoriorio Revolution:

* La chiave USB disponibile in Italia il 25 novembre a 39 Euro per il collegamento a internet di Nintendo DS sarà la stessa utilizzata per il gioco online di Revolution;
* È confermata, per adesso, l'intenzione di un lancio mondiale che avverrà entro quattordici settimane da quello giapponese (il primo territorio che entrerà in possesso della console)
* Il multiplayer online su Revolution sarà possibile anche con una sola copia del gioco (come già avviene su Nintendo DS)
* Non ci saranno differenze sostanziali tra la qualità grafica di Revolution e quella delle altre console di prossima generazione
* Sarà possibile scaricare giochi precedentemente non disponibili sul proprio territorio di appartenenza (ad esempio, i giocatori europei potranno mettere finalmente le mani ufficialmente su Super Mario RPG per SNES, mai uscito in Europa; oppure sarà possibile scaricare titoli mai arrivati in occidente)
* Alcuni giochi per Nintendo 64 godranno di alcune migliorie grafiche (non solo una risoluzione maggiore)

Fonte: gamestar.it

Ayertosco
31-10-2005, 16:22
E poi ci sn una marea di titoli tra cui RPG, RTS, FPS, MMORPG che ha senso giocare solo su computer ( anche perchè su consolle n esistono e difficilmente ne potremmo vedere il porting), sia in veste single che multiplayer.

Sarà sfatato anche questo mito....con il controller del Revo saranno giocabili meglio su console (anche se di nicchia probabilmente)

yossarian
31-10-2005, 16:24
Comunque se sony non teme nulla, contemporaneamente nintendo prepara la sua riscossa:

La rivista spagnola online Meristation ha intervistato Jim Merrick, direttore marketing di Nintendo Europe, e sono molte le novità trapelate riguardo la nuova console Nintendo, dal nome ancora provvisoriorio Revolution:

* La chiave USB disponibile in Italia il 25 novembre a 39 Euro per il collegamento a internet di Nintendo DS sarà la stessa utilizzata per il gioco online di Revolution;
* È confermata, per adesso, l'intenzione di un lancio mondiale che avverrà entro quattordici settimane da quello giapponese (il primo territorio che entrerà in possesso della console)
* Il multiplayer online su Revolution sarà possibile anche con una sola copia del gioco (come già avviene su Nintendo DS)
* Non ci saranno differenze sostanziali tra la qualità grafica di Revolution e quella delle altre console di prossima generazione
* Sarà possibile scaricare giochi precedentemente non disponibili sul proprio territorio di appartenenza (ad esempio, i giocatori europei potranno mettere finalmente le mani ufficialmente su Super Mario RPG per SNES, mai uscito in Europa; oppure sarà possibile scaricare titoli mai arrivati in occidente)
* Alcuni giochi per Nintendo 64 godranno di alcune migliorie grafiche (non solo una risoluzione maggiore)

Fonte: gamestar.it

il chip grafico del revolution è della stessa generazione di quello della ps3

Ayertosco
31-10-2005, 16:26
il chip grafico del revolution è della stessa generazione di quello della ps3

Il Broadway? Che intendi? Spiegati meglios e puoi...

Ayertosco
31-10-2005, 16:35
il chip grafico del revolution è della stessa generazione di quello della ps3

Chiedo venia...non avevo letto "grafico"

Aines
31-10-2005, 18:37
L'unico settore in rosso per Sony è quello riguardante l'elettronica. Tutti gli altri sono in attivo.

Il bilancio totale è ampiamente positivo.


lol,ma ti sei degnato di guardare due post sotto? :P

Vabè, lo riposto

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55140&r=PI

Se non fosse per la ps, la Sony porterebbe i registri in tribunale, e considerando che con l'uscita dell'xbox360 sicuramente perderà una quota di mercato anche nelle console (ovviamente si può discutere su quanto sia grande questa quota)...la situazione non è affatto rosea.

Apple80
31-10-2005, 19:25
anceh il mio parere è simile ad altri. Se sony non si dà una svegliata , mi sà che le previsioni della ps3 non saranno rosee.
L'xbox ha molti assi nella manica. puo' essere multimediale, come eststica è migliore della prima xbox , Ha un hdd interno dove per chi ha una rete lan in casa o anche wireless ci butta su di tutto dal pc. E poi è facile da programmare.

La ps3 monta un super potente processore, ma appunto per questo è già costoso di persè software che gestioscono tutti i core , già ora è dura gestirene due nei pc, figuariamoci 7-8 core. manco fosse un progetto militare. Invece xbox360 ha la foruna che monta delle cpu ibm che magari si riesce già fare qualcosa anche perchè sono cpu che si usano in tutti gli ambiti.

Do85
31-10-2005, 20:34
Credo che la Microsoft abbia azzeccato il colpo questa volta... gli sviluppatori ora che la conoscono sono tutti con lei sin dall'inizio... non è come con l'xbox, nessuno la conosceva e dopo il flop del dreamcast avevano paura di un altro flop... ma così nn è stato. E adesso secondo me la Sony farebbe bene a tremare un pò...
I giochi??? In questo campo l'X non è stata di sicuro seconda alla Play 2 e vedendo cosa ci si aspetta per la 360 non posso che aspettarla....

*MATRIX*
31-10-2005, 20:46
lol,ma ti sei degnato di guardare due post sotto? :P

Vabè, lo riposto

http://punto-informatico.it/p.asp?i=55140&r=PI

Se non fosse per la ps, la Sony porterebbe i registri in tribunale, e considerando che con l'uscita dell'xbox360 sicuramente perderà una quota di mercato anche nelle console (ovviamente si può discutere su quanto sia grande questa quota)...la situazione non è affatto rosea.



spero che sony non chiuda

Bill già ha il monopolio sui pc ........


Credo che la Microsoft abbia azzeccato il colpo questa volta...

vedremo cosa dirà il mercato

Criceto
31-10-2005, 22:17
La ps3 monta un super potente processore, ma appunto per questo è già costoso di persè software che gestioscono tutti i core , già ora è dura gestirene due nei pc, figuariamoci 7-8 core. manco fosse un progetto militare. Invece xbox360 ha la foruna che monta delle cpu ibm che magari si riesce già fare qualcosa anche perchè sono cpu che si usano in tutti gli ambiti.

Guarda che i processori della Xbox 360 e della PS3 non sono poi così diversi per un utilizzo base: il core principale è identico, ed è un PowerPC.
La differenza è che il processore della Xbox ha 3 di quei core, mentre il Cell della PS3 lo affianca a 7 unità vettoriali.

Dalle ultime notizie si evince che il processore dell'Xbox è di conseguenza più piccolo: sui 150milioni di transistor contro 260 milioni del Cell. Quindi potenzialmente il Cell dovrebbe pompare di più (anche perchè i suoi core vettoriali sono più specializzati), però se questo è vero dipenderà molto da come riusciranno a programmarla.

DioBrando
01-11-2005, 02:07
Sarà sfatato anche questo mito....con il controller del Revo saranno giocabili meglio su console (anche se di nicchia probabilmente)

quale mito...prima di avere risoluzioni paragonabili si dovranno diffondere i televisori che supportano l'HDTV.

per non parlare della differenza numerica dei titoli presenti su consolle e PC.

Campa cavallo...


poi sulla giocabilità quel controller francamente n mi convince...preferisco tutta la vita un mouse ed una tastiera

DioBrando
01-11-2005, 02:25
anceh il mio parere è simile ad altri. Se sony non si dà una svegliata , mi sà che le previsioni della ps3 non saranno rosee.

Boh sarà da vedere...un gg quasi monopolista ( secondo alcuni) e dall'altro addirittura messa clamorosamente sotto dai concorrenti?
Magari ci vuole un pò + di equilibrio...

Che lo scontro sia molto + alla pari è indubbio, n dimentichiamoci però di due cose
1) il mercato asiatico che per la Sony vale 1/3 del totale vede in pratica l'inesistenza della concorrenza Microsoft ( l'Xbox in Giappone vende nemmeno 2mila pezzi alla settimana)
2) la base di gran lunga superiore di piattaforme installate in giro per il mondo

Per la prima hanno corso ai ripari puntando a titoli e generi che riscuotono tradizionalmente successo proprio in Giappone.
Per la seconda n si può fare granchè...dovranno puntare ad una promozione ancora + aggressiva e martellante...


L'xbox ha molti assi nella manica. puo' essere multimediale,

lo saranno entrambe


come eststica è migliore della prima xbox

opinabile


, Ha un hdd interno

la versione con bundle completo. La core system no, devi comprarlo a parte.

E cmq l'avrà anche la PS3 ( con una capienza maggiore tra l'altro, se n sbaglio)...quindi dove sta la differenza?


dove per chi ha una rete lan in casa o anche wireless ci butta su di tutto dal pc.

n cambierà niente tra le due consolle...entrambe sn corredate di interfacce di rete sia ethernet che wireless...anzi se n ricordo male la PS3 avrà anche il Bluetooth e il lettore per memorie Flash ( per salvataggi ma anche utilizzi multimediali suppongo)


E poi è facile da programmare.


così dicono gli addetti ai lavori...

magari fek ci illumina :)

cdimauro
01-11-2005, 06:15
Il Dreamcast non è uscito poco dopo la Playstation, è uscito un bel po' prima della Playstation 2 ed è con questa che va confrontato essendo una consolle a 128bit. :O

'iao
Ancora oggi non esistono console a 128 bit.

Ayertosco
01-11-2005, 10:23
quale mito...prima di avere risoluzioni paragonabili si dovranno diffondere i televisori che supportano l'HDTV.

per non parlare della differenza numerica dei titoli presenti su consolle e PC.

Campa cavallo...


poi sulla giocabilità quel controller francamente n mi convince...preferisco tutta la vita un mouse ed una tastiera

Attacchi la consolec al monitor...

DioBrando
01-11-2005, 11:53
Attacchi la consolec al monitor...

comodo :)

se puoi attaccare un monitor per PC significa che in casa c'è un PC con cui giocare...con cui giocare a titoli che n ci sn o n sn fruibili allo stesso modo sulla consolle...

bist
01-11-2005, 12:06
se puoi attaccare un monitor per PC significa che in casa c'è un PC con cui giocare...
Non è detto, vedendo l'hardware che ci vuole per i videogiochi di adesso :(

con cui giocare a titoli che n ci sn o n sn fruibili allo stesso modo sulla consolle...
Anche su consolle ci sono titoli che per pc non ci sono.

Si può giocare con entrambi...

ghiandolo
01-11-2005, 13:31
ma perche' scaldarsi tanto.... ben 13 pagine di commenti.
HO GIA' ORDINATO IL 360 FULL ...che altro aggiungere???

emboss
01-11-2005, 14:12
ma perche' scaldarsi tanto.... ben 13 pagine di commenti.
HO GIA' ORDINATO IL 360 FULL ...che altro aggiungere???


Bè, aspettiamo tue calde notizie..........naturalmente verso il 22 Dicembre......

Calcolato che il 2 Dicembre dovresti ritirarla....lo stesso giorno ti attaccherai alla consolle e dopo circa 20 giorni ti ricorderai di essere un umano che dorme, mangia e fa pipì onde evitare scoppio di vescica....... :D

Sono contento per te........... ;) ....anche un pò invidiodo....hehehehe :mbe: ....ciao emboss.................................. :)

bronzodiriace
01-11-2005, 14:45
il chip grafico del revolution è della stessa generazione di quello della ps3


;)

yos una domanda
Sai qualcosa in merito e non puoi parlare o altro?

Mi han detto di tenere la bocca cucita a me :D

yossarian
01-11-2005, 14:49
;)

yos una domanda
Sai qualcosa in merito e non puoi parlare o altro?

Mi han detto di tenere la bocca cucita a me :D


ho detto anche troppo (e non solo su questo) :D

jpjcssource
01-11-2005, 14:55
comodo :)

se puoi attaccare un monitor per PC significa che in casa c'è un PC con cui giocare...con cui giocare a titoli che n ci sn o n sn fruibili allo stesso modo sulla consolle...

chi al giorno d'oggi non ha uno straccio di pc in casa....non dico un pc per giocare, ma un pc qualunque con un monitor con una tecnologia di 3 anni fa? basta un monitor decente, anche quello dei computer assemblati per lavorare ed a basso costo (unico problema è la latenza se è un lcd ideato per lavorare la quale è evidente più che altro negli fps).
Io collegherò il mio SyncMaster 957 Df comprato tre anni fa con il cavo vga e giocherò bene, se ho giocato a FEAR fino adesso con questo monitor non vedo perchè non possa andare ben per la 360.
e poi lo scaler interno della console mi riconoscerà il monitor 4:3 e adeguerà la risoluzione... :D

fek
01-11-2005, 14:57
ho detto anche troppo (e non solo su questo) :D

Perche' sei un chiacchierone :D

yossarian
01-11-2005, 15:09
Perche' sei un chiacchierone :D


è che soffro di crisi di abbandono e ho bisogno di sfogarmi ogni tanto :D

MiKeLezZ
01-11-2005, 15:18
Ad esempio, nel caso di ATi, pare verosimile che le linee di produzione principale restino due: quella di R5x0 e derivati (comprendente anche le versioni RV), a cui dovrebbe appartenere anche il chip del Revolution e quella di R500 dedicato alla xbox).
hmmmm :stordita:

yossarian
01-11-2005, 15:24
hmmmm :stordita:


è quello che ho appena detto

:D

DioBrando
01-11-2005, 16:38
Non è detto, vedendo l'hardware che ci vuole per i videogiochi di adesso :(

mah a parte gli ultimissimi titoli se uno uno n vuole proprio avere filtri e quant'altro se la cava + che dignitosamente nella stragrande maggioranza dei casi.


Anche su consolle ci sono titoli che per pc non ci sono.

Si può giocare con entrambi...

infatti quello che dico io è che sn due macchine distinte e per lungo tempo a venire n saranno totalmente sostituibili l'una dall'altra :)

Truelies
01-11-2005, 21:25
mi parli delle specifiche tecniche del revolution grazie.

colpa tua se hai preso solo tre giochi per cubo quando la softeca è bella che corposa.

Le specifiche tecniche come ben sai non sono state rivelate da Nintendo, come pure non si è vista uno schifo di lista dei titoli in programmazione, si sono concentrati sulle pad sulla retrocompatibilità, sul wifi sull' emulazione dei vecchi sistemi... per cui evitano lo scontro con X360 e PS3 sicuramente perché tecnicamente é inferiore alle suddette. Ti basta?

Guarda colpa mia niente se non ho preso altri giochi per cubo! La softeca è la più scarsa di tutte e non venirmi a raccontare scemenze! Quanti titoli usciranno da qui a Natale per GC? Ma per favore un pò di obiettività!!!

Per la cronaca ho avuto anche Metroid Prime, Mario Party 6, Final Fantasy CC, Rayman 3. Su GC c'é poca scelta!!! Come a detto qualcun' altro il Revolution sarà una console di nicchia con i classici giochi Nintendo, che stavolta potranno contare su un controller "diverso" (non RIVOLUZIONARIO), giusto per spezzare un pò la monotonia dei franchise riciclati da anni... io ho iniziato col NES e per ora ne ho piene le scatole.

E sono off-topic... sorry! :stordita:

Truelies
01-11-2005, 21:36
il chip grafico del revolution è della stessa generazione di quello della ps3

Voglio proprio vedere come lo raffreddano una gpu del genere, visto che deve stare in un aggeggio grosso quanto 3 custodie di cd circa...
:doh: :mc:

yossarian
01-11-2005, 21:38
Voglio proprio vedere come lo raffreddano una gpu del genere, visto che deve stare in un aggeggio grosso quanto 3 custodie di cd circa...
:doh: :mc:

esattamente come raffreddano il G70 a 0,09 e 550 Mhz della ps3 o l'R500 della xbox

R@nda
01-11-2005, 22:01
esattamente come raffreddano il G70 a 0,09 e 550 Mhz della ps3 o l'R500 della xbox

Criceto con ventaglio? :D

Ah...forse ho capito finalmente qualcosa sul tuo lavoro!

yossarian
01-11-2005, 22:18
Criceto con ventaglio? :D

Ah...forse ho capito finalmente qualcosa sul tuo lavoro!


intendi dire che faccio il criceto? Ebbene si, lo ammetto; però il ventaglio lo uso solo d'estate :D

R@nda
01-11-2005, 22:25
intendi dire che faccio il criceto? Ebbene si, lo ammetto; però il ventaglio lo uso solo d'estate :D

Doh un criceto con un intelligenza sopra la media :D

yossarian
02-11-2005, 00:44
Doh un criceto con un intelligenza sopra la media :D


dei criceti forse si :D

0rph3n
02-11-2005, 08:38
Ancora oggi non esistono console a 128 bit.

e tu allora come le chiami? :confused:

'iao

coschizza
02-11-2005, 09:23
>e tu allora come le chiami?

ciao ,cerchero di darti una risposta io ma l'argomento non è semplice come potrebbe sembrare.

La PS2 non è ha 128bit come si dice in giro perche nella console ci sono vari componenti che lavorano con bus molto diversi tra loro e quindi definire la PS2 a 128bit è tecnicamente impreciso.

prendi per esempio i dati della xbox 360:

CPU - 64bit calcoli sugli interi
unita vettoriali nelle cpu (VMX) - 128bit

2 bus di collegamento CPU - GPU a "soli" 16bit l'uno

Bus Memoria dalla GPU - 128bit

GPU molto variabile
l'HDR usera dai 64 ai 128bit (ma saranno preferiti i 64 per motivi di banda)
le unita ALU sono composte da parti a 32bit (unitò di "scalatura") e parti a 128bit ("unita "vettoriali")

vedi che dare un nome di 32,64,128bit ecc a una console è impossibile perche bisogna decidere quale componente prendere in considerazione.
Prendendo in analisi la sola cpu allora si puo dire:
PS2 64bit
xbox1 32bit
xbox360 64bit

spero di essere stato chiaro se vuoi possimao discuterne ancora ^_^

Truelies
02-11-2005, 09:46
e tu allora come le chiami? :confused:

'iao

Tranquillo tra noi comuni mortali ci capiamo... ;)

Da sempre il salto generazionale delle console é stato identificato con 8bit (NES e Master System), 16bit (MegaDrive e SNES), 32bit (Saturn e PSX), 128bit (Dreamcast, PS2, XBOX, GC), che sia corretto o meno é risaputo ed é comunque colpa anche delle riviste del settore e della pubblicità.

Un post inutile quello di dire che non esistono console 128bit giusto per fare il sapientone e far vedere nella firma il "Dott." ... basta non farsi ipressionare!

:doh: ;)

R@nda
02-11-2005, 09:48
Se non sbaglio solo il bus interno al core (EE,Vu1,Vu0) di PS2 è collegato a 128bit....ma la Cpu è 64bit.
Eppure ho trovato questo:

The main CPU in the Playstation 2 is one developed by Toshiba, exclusively for the console. It is a 128-bit MIPS ISA level III compliant processor. The Emotion Engine (EE) is the chip that manages most of the other processors in the system, performing the role of a traditional CPU.

Some of its more advanced features include:

* 32 128-bit wide general purpose registers
* 32 32-bit wide floating point registers
* 128-bit wide data path connected to a 128-bit wide system bus
* 2-way superscalar pipeline, capable of processing two 64-bit MIPS III
instructions per cycle.
* MIPS IV parallel multimedia instructions capable of doing one 128, two 64, four 32, eight 16 or sixteen 8-bit operations per instruction.
* 2 micro-programmable vector processors capable of ~2.8GFlops each.

Insomma è giusto dire che è 64bit o no?
Oppure è giusto dire che è una Cpu a 128bit?

coschizza
02-11-2005, 10:01
>Insomma è giusto dire che è 64bit o no?
>Oppure è giusto dire che è una Cpu a 128bit?

come ho scritto prima è difficile da giudicare, basta vedere che il CELL della play3 ha una cpu che la stessa IBM definische a 64bit senza tenere conto delle unita sui vettoriali, quindi come vedi se lo stesso progettista la definisce a 64bit e difficile dire il contrario.

Il modo migiore a mio parere per fare un confronto è guardare la dimensione del set di istruzioni della cpu, quindi sia la cpu della play2 che play3 sono a 64bit, infatti il set di istruzioni della cpu della play2 è compatibile a livello binario con quello della PPU nel CELL.

Per esempio i chip x86 moderni (intel e amd) si dividono in 32 o 64bit guardando la dimensione del set di istruzioni e non le unita MMX o SSE altrimenti la microsoft dovrebbe chiamare il nuovo windows 64bit windows 128bit.

by

fek
02-11-2005, 10:20
vedi che dare un nome di 32,64,128bit ecc a una console è impossibile perche bisogna decidere quale componente prendere in considerazione.
Prendendo in analisi la sola cpu allora si puo dire:
PS2 64bit
xbox1 32bit
xbox360 64bit

Qui non c'e' una regola fissa, ma la convenzione usata per definire le CPU si rifa' allo spazio di indirizzamento, ovvero a quanta memoria massima una CPU puo' indirizzare. Secondo questa convenzione PS2 e XBOX1 sono tutte CPU a 32 bit perche' la memoria massima indirizzabile e' 4GB.

coschizza
02-11-2005, 10:35
>ma la convenzione usata per definire le CPU si rifa' allo spazio di indirizzamento

hai perfettamente ragione,
per far capire a tutti quanto si complicata la situazione faccio un esempio un po particolare.
Se prendiamo il tuo metro per definire il vero nome per una cpu x86 come la AMD a 64bit allora applicando alla lettera la "convenzione" che hai citato dobbiamo dire che non ha uno spazio di indirizzamento reale a 64 bit ma (se non ricordo male) a 48bit perche sulla scheda madre le linee che fisicamente sono state create sono inferiori visto che oggi come oggi non esiste una scheda madre che puo ospitare una capacità cosi elevata.

Questo è un esempio al limite ma fa capire come una cpu che realmente va a 48 bit di indirizzamento viene venduta con il mome di 64 (lo stesso vale anche per l'Intel). Bisogna distinguere le notizie di carattere tecnico con gli annunci di matketing perche non sempre coincidono.

Criceto
02-11-2005, 10:50
La verità è che distinzioni tra 16-32-64-128 bit oggi non hanno più senso.
Una volta l'ampiezza dell'indirizzamento coincideva con la grandezza dei registri e la larghezza del bus, quindi questa distinzione era naturale.

A partire dai coprocessori matematici da 64-80 bit questo non è più vero, come pure da altri coprocessori come AltiVec e simili che hanno registri e bus più ampi del resto del processore. Per gli ultimi processori multicore asimmetrici come il Cell fare classificazioni a numero di bit non ha più molto senso...

MiKeLezZ
02-11-2005, 11:29
il Nintendo64 è a 64bit.. ?

coschizza
02-11-2005, 11:33
>il Nintendo64 è a 64bit.. ?

la CPU è una MIPS R4300i a 64bit

http://www.mips.com/content/PressRoom/TechLibrary/WhitePapers/64bit_processors

Lollers
02-11-2005, 11:39
Commento # 17 di: Dumah Brazorf pubblicato il 31 Ottobre 2005, 10:37

Dreamcast è fallito anche per un altro motivo: utilizzava supporti difficilmente copiabili. Ci sono riusciti poi?
Ciao.

Questa e lol :D

Dreamcast e stata la prima console che non aveva bisogno di modifica per far partire le copie :D e le copie stavano su un comunissimo Cd

per quanto riguarda X360 dopo l'ennesimo gioco rimandato al 2006 ( Oblivion ) e ps3 che non esce 1 anno dopo ma esce a marzo-magio in Jap io la vedo piu dura per Micro..... non ce un gioco degno al lancio. l'unico era Obliviom ( IMHO) Pgr3 per piacere.... Kameo.... DoA4 ... se questi so gioconi.... preferivo un Halo un Oblivion Un Ninja gaiden 2 ecc questi so solo contentini che ho potuto provare e sono rimasto deluso sempre umilmente IMHO

Lollers
02-11-2005, 11:40
poi la retrocompatibilita' non e assicurata su tutti i giochi ma solo alcuni tramite patch scaricabile con il live ( e chi nn ha il live ? )

fek
02-11-2005, 11:40
>ma la convenzione usata per definire le CPU si rifa' allo spazio di indirizzamento

hai perfettamente ragione,
per far capire a tutti quanto si complicata la situazione faccio un esempio un po particolare.
Se prendiamo il tuo metro per definire il vero nome per una cpu x86 come la AMD a 64bit allora applicando alla lettera la "convenzione" che hai citato dobbiamo dire che non ha uno spazio di indirizzamento reale a 64 bit ma (se non ricordo male) a 48bit perche sulla scheda madre le linee che fisicamente sono state create sono inferiori visto che oggi come oggi non esiste una scheda madre che puo ospitare una capacità cosi elevata.


Esatto, bell'esempio :)

Se ricordo bene le CPU a 32 bit Intel hanno in realta' 36 linee per l'address bus, il che complica ulteriormente la convenzione.

Alla fine ha ragione Criceto nel dire che questa classificazione con l'aumentare della complessita' delle CPU ormai ha perso quasi totalmente significato.

coschizza
02-11-2005, 12:23
>( e chi nn ha il live ? )
il LIVE per quello scopo sarà gratuito e se non lo hai proprio (ti manca l'ADSL) allora le patch verranno rese disponibili sicuramente anche sul dvd della rivista ufficiale (io li ho tutti), in un modo o nell'altro le riuscirai a scaricarle perche è convenienza della MS.

>non ce un gioco degno al lancio

effettivamente per qualche titolo dovremo aspettare un po di piu ma non mi preoccupo alla fine non posso comprate piu di 1-2 titoli al mese e al lancio ho gia accumolato 5 sicuri da prendere.
Ninja gaiden 2 sarebbe il top (il primo l'ho finito 2 volte) ma un PGR3 è il genere che preferisco e dopo averci giocato allo SMAU (anche se era una vecchia beta) non vedo l'ora di comprarlo come dici tu IMHO gusti sono gusti.

Consoliamoci ricordando che al lancio della PS2 nel 2000 in giappone son avava 1 solo titolo degno di nota ma cosa importa la console mi dovrebbe durare 5-6 anni .......spero!
byby

Lollers
02-11-2005, 12:28
si anche il lancio di ps2 e stato un schi... :D

leoneazzurro
02-11-2005, 12:28
Ultimamente per definire i "bit" d una CPU si fa riferimento all'ampiezza dei GPR (general purpose registers): ecco perchè l'architettura x86-64 è definita come a "64 bit". Lo spazio di indirizzamento causa più casini che altro, anche perchè, sempre rimanendo in abito x86, le CPU x86 a 32 bit dispongono di appunto 32 bit per l'indirizzamento fisico, che poi viene esteso a 36 bit mediante un meccanismo di page switching (che rallenta le prestazioni globali in maniera consistente) mentre le CPU X86 a 64 bit dispongono di fino a 48 bit per l'indirizzamento (40 bit fisico, 48 virtuale per le CPU AMD64) della memoria senza problemi di sorta.
Ed in passato avevamo anche CPU a 32 bit interni (che condividevano il medesimo core) ma che avevano limitazioni differenti per l'indirizzamento dei dati.

consul3000
02-11-2005, 15:36
...e grazie! non e' che il gamecube abbia fatto tutta sta pubblicita' a Nintendo...ha giochi che o fanno cagare, o interessano al 5% dell'utenza.

Non ho parole riguardo questo commento... probabilmente sei uno che ha dai 14 ai 18 anni e sei cresciuto a pane e PSX pensando all'equazione SONY=videogames quindi non hai una minima idea riguardo chi ha fatto la storia dei vg e che continua a farla sfornando capolavori allucinanti (hai mai giocato ad un Mario o ad uno Zelda? Da ciò che hai scritto non credo...) e proponendo idee sempre nuove e "rivoluzionarie" (il pad del Revo... non dimentichiamoci che proprio Nintendo ha inventato il pad con il NES 20 e passa anni fa, ed è ancora lo standard per le console, quindi...).
Scusate lo sfogo, ma leggere certe cose mi fa venire i brividi...

ghiandolo
03-11-2005, 07:43
concordo perfettamente
... probabilmente e' un no-global (con psx) comandato a bacchetta...

0rph3n
03-11-2005, 08:02
sbaglio o vengono comunemente chiamate console a 128bit, anche dalla stampa specializzata?!
ora tralasciando i discorsi sulla disinformazione ( :cry: ), grazie al vostro chiarimento (a cui non avevo nemmeno mai pensato, perchè una volta letto ps2->128 bit e non avendo mai trovato qualcuno che affermasse il contrario, ero convinto che fosse così :stordita: ) sono consapevole che avrei dovuto dire non: "sono console a 128bit" ma: "sono console della stessa generazione"!

Grazie mille della spiegazione.
'iao

0rph3n
03-11-2005, 08:03
si anche il lancio di ps2 e stato un schi... :D

no perchè?
...c'era fantavision! :sofico:

'iao

mscala
03-11-2005, 10:26
Sony fa bene a non preoccuparsi, l'XBOX 360 sarà, rispetto alla console di Sony, un altro fiasco.
Non è una mia opinione ma purtroppo un dato di fatto.

Ayertosco
03-11-2005, 10:35
UAhaha...che nalisi dettagliata....voglio vedere sony dopo un anno di dominio x360 in america e europa come la prende...dovresti rivederti gli ultimi due anni di vendite...

0rph3n
03-11-2005, 10:58
Non è una mia opinione ma purtroppo un dato di fatto.
Come fa ad essere un dato di fatto se deve ancora accadere?
Se fai in modo da convincermi che ho torto ti pago una cena di pesce ( :sperem: )
E poi basta con ste sparate vi prego (non mi sto riferendo solo a te, ma a tutti quelli che profetizzano il fiasco di uno piuttosto che la bancarotta di un'altro), ce ne sono di veramente assurde!

'iao

cdimauro
03-11-2005, 11:02
Tranquillo tra noi comuni mortali ci capiamo... ;)

Da sempre il salto generazionale delle console é stato identificato con 8bit (NES e Master System), 16bit (MegaDrive e SNES), 32bit (Saturn e PSX), 128bit (Dreamcast, PS2, XBOX, GC), che sia corretto o meno é risaputo ed é comunque colpa anche delle riviste del settore e della pubblicità.
Quindi cosa suggerisci? Di continuare a riportare informazioni errate?

Mi sembra che 0rph3n abbia, invece, apprezzato.
Un post inutile quello di dire che non esistono console 128bit giusto per fare il sapientone e far vedere nella firma il "Dott." ... basta non farsi ipressionare!

:doh: ;)
Dovresti evitare di riportare sul forum rancori personali causati da precedenti discussioni che non t'hanno visto brillare...

Dozer
03-11-2005, 11:07
Forse la Sony potrebbe davvero preoccuparsi, piuttosto che del successo della Xbox 360, se quanto riportato a questo indirizzo dovesse raggiungere diffusione capillare:

http://www.sysinternals.com/blog/2005/10/sony-rootkits-and-digital-rights.html

Dopo aver letto e verificato ho preso con rammarico decisioni non favorevoli verso i prodotti di questa ditta.

0rph3n
03-11-2005, 11:22
Mi sembra che 0rph3n abbia, invece, apprezzato.
Mi sempbra una cosa normale, personalmente sono felice quando qualcuno mi corregge, perchè così imparo!
Le persone che devono aver ragione a tutti i costi mi danno il voltastomaco!

'iao

R@nda
03-11-2005, 11:37
Sony fa bene a non preoccuparsi, l'XBOX 360 sarà, rispetto alla console di Sony, un altro fiasco.
Non è una mia opinione ma purtroppo un dato di fatto.

A parte che l'Xbox non è stato un fiasco, le sue unità le ha vendute.
Si è fatta consocere dalla massa.
Xbox è un nome riconosciuto ormai.
Nemmeno la X360 sarà un fiasco ed anzi penso sarà una buona macchina da gioco e non solo.

Detto questo in Sony non credo siano stupidi e sapranno loro cosa fare....
Io ad ogni modo la PS3 la voglio! :D

cdimauro
04-11-2005, 07:39
Mi sempbra una cosa normale, personalmente sono felice quando qualcuno mi corregge, perchè così imparo!
Le persone che devono aver ragione a tutti i costi mi danno il voltastomaco!

'iao
Da incorniciare. :p

Lollers
04-11-2005, 11:53
be almeno nel mio punto vendita il rapporto e di almeno 30 a 1

per l'attuale generazione :)

Lollers
04-11-2005, 11:55
e poi sono convinto che la ps2 vendera' molto di piu di x360 finche non esce la 3 :)

come e successo con Psx e Dreamcast o n64 :D

Truelies
04-11-2005, 12:39
Quindi cosa suggerisci? Di continuare a riportare informazioni errate?

Mi sembra che 0rph3n abbia, invece, apprezzato.

Dovresti evitare di riportare sul forum rancori personali causati da precedenti discussioni che non t'hanno visto brillare...

Quello che ho scritto é sotto gli occhi di tutti, tra videogiocatori si capisce a cosa ci si riferisce con la storia dei 16, 32 e rotti bit, punto e basta, che sia corretto o meno.

Se tu sei in grado di spiegare l'inesattezza fallo, sarebbe molto apprezzata la cosa anche da me.

Nel tuo post non c'era una spiegazione tecnica, io ho apprezzato le spiegazioni fatte da ALTRI e non da TE, per cui non capisco il motivo della tua risposta, non hai spiegato niente TU giusto??? Quindi cosa apprezzo il tuo post da dottorsotuttoio???

OK mi fa piacere che tu abbia sollevato la questione. Grazie!
E non stò scherzando.

I rancori personali ce li avrai tu e le discussioni precedenti le stai riportando tu, così come lo dici tu che sono stato poco brillante, questioni di punti di vista. Sono tue opinioni personali e basta.

Truelies
04-11-2005, 12:44
Da incorniciare. :p

Pienamente daccordo, soprattutto quando le persone mi spiegano le loro ragioni con valide argomentazioni. :p ;)

fioredacciaio
04-11-2005, 13:22
Ciao.
Wow 172 (+1) commenti alla notizia: sono qui da poco ma io non ricordavo numeri simili! Ho letto i precedenti interventi e ringrazio chi ha saputo dare spiegazioni serene e sufficientemente chiare. Ho visto proprio ieri l'altro l'x-360 in un negozio: io non ho l'x-box (ho scelto ps2 e gc) e tutto sommato vi dico pure che la scatola di M$ non mi è mai piaciuta. La ps2 in salotto ci sta (e per chi ha una moglie non è cosa da trascurare) e il gc riunisce tutti a giocare insieme, dai nonni ai figli, con titoli forse banali agli occhi di agguerriti fps-isti e videogiocatori in cerca di emozioni forti, ma capaci di regalare molti momenti divertenti.
Detto questo non possiamo negare che l'x-360 rappresenta il primo ingresso in assoluto delle console della next-gen sul mercato, e questo è sicuramente un vantaggio che Sony deve riconoscere a M$. Le nuove console sono uno dei tasselli di quella rivoluzione (...) nel suono e nell'immagine (e nell'interazione?) che sta già portando nelle ns. case audio multicanale, hdtv, reti, wireless e così via. Non si tratta più solo di videogiochi, ragazzi! M$ è arrivata prima e piazza l'x-360 al centro di questo scenario, di un processo che è già in corso. Come qualcuno ha detto il problema sarà (o potrà essere) non sovrapporsi al PC-Media Center diversificando offerta ed immagine. Se M$ saprà proporre bene quanto realizzato (ci sono riusciti con Windows...) farà convergere padri e figli sull'x-360 prima di chiunque altro, con buona pace di Sony e Nintendo. Il che non vuol dire che abbia già vinto... ma che gli altri devono darsi da fare, e mi auguro che Nintendo resti in corsa non solo per i suoi fan. Io per conto mio, aspetterò. Non ho la hdtv e per giocare sul mio 19" ho già il picci; non sono ancora interessato al multiplayer su internet e se la ps2 esce a 99 euro a Natale me la ri-compro con buona pace, stavolta, di M$.
Ciao a tutti

fek
04-11-2005, 13:47
Quello che ho scritto é sotto gli occhi di tutti, tra videogiocatori si capisce a cosa ci si riferisce con la storia dei 16, 32 e rotti bit, punto e basta, che sia corretto o meno.

E dai, quell'uscita te la potevi risparmiare pero'...

leoneazzurro
04-11-2005, 15:05
Se fosse vero che gli utenti "captano" il salto generazionale in base al numero di bit della CPU della console, direi che Sony ha fatto un bel suicidio generazionale, dato che la PPE del Cell è dichiaratamente a 64 bit :D
A meno di non volere dichiarare che le SPE sono dei processori general purpose a 128 bit.

Truelies
04-11-2005, 17:13
Ma sai leoneazzurro hai ragione, sicuramente con le nuove generazioni di console la questione bit é andata scemando, ora si guarda al numero di core della cpu, alla scheda video e si sbandierano i tereflops... in passato comunque ricordo chiaramente che 3DO sbandierava i suoi 32bit, Atari con Jaguar i 64bit, SNK con Neo-Geo i 24bit (solo perché c'erano al suo interno un 68000 ed uno Z80! Questa é da sbragarsi! :) ) lo stesso di casi per Saturn, PSX, Dreamcast etc... vabbé mi sento un nonno! :cry:

Sono andato troppo fuori topic, scusatemi. :doh:

consul3000
06-11-2005, 06:13
LOL la storia del NeoGeo 24 bit in effetti... a quei tempi i "bit" erano tutto per noi "consolari" (?) ed alla fine feci veramente i salti mortali (più chealtro li fece mia madre) per passare dallo SNES al NG... che poi alla fine era pur sempre un 16 bit... e le cartucce costavano 400 e passa carte!!!

cdimauro
06-11-2005, 06:25
Quello che ho scritto é sotto gli occhi di tutti, tra videogiocatori si capisce a cosa ci si riferisce con la storia dei 16, 32 e rotti bit, punto e basta, che sia corretto o meno.
Anch'io sono un videogiocatore (da 30 anni), ma non capisco perché si dovrebbe continuare a riportare informazioni errate.
Se tu sei in grado di spiegare l'inesattezza fallo, sarebbe molto apprezzata la cosa anche da me.
Non esiste nessuna definizione oggettiva di processore / sistema "a n bit".

Finora le classificazioni più comuni sono basate su queste assunzioni:
- possibilità di eseguire la maggior parte delle operazioni (a n bit);
- ampiezza dei registri dati;
- ampiezza dei registri indirizzi (se esistono);
- ampiezza del bus dati esterno;
- ampiezza del bus indirizzi esterno.

A volte prendendo come riferimento anche più di una di queste.

La cosa più assurda è che ognuno utilizza un proprio sistema di classificazione, e il risultato viene "confrontato" con quello di altri. Il che genera ulteriori aberrazioni.

Se si devono confrontare dei sistemi, quanto meno bisognerebbe utilizzare lo stesso "metro" di paragone, no?
Nel tuo post non c'era una spiegazione tecnica, io ho apprezzato le spiegazioni fatte da ALTRI e non da TE, per cui non capisco il motivo della tua risposta, non hai spiegato niente TU giusto??? Quindi cosa apprezzo il tuo post da dottorsotuttoio???
Perché non leggi meglio? Non mi sono preso alcun merito nella mia risposta a 0rph3n.
OK mi fa piacere che tu abbia sollevato la questione. Grazie!
E non stò scherzando.

I rancori personali ce li avrai tu e le discussioni precedenti le stai riportando tu, così come lo dici tu che sono stato poco brillante, questioni di punti di vista. Sono tue opinioni personali e basta.
Sei stato tu a scrivere questo:

"Un post inutile quello di dire che non esistono console 128bit giusto per fare il sapientone e far vedere nella firma il "Dott." ... basta non farsi ipressionare!"

Inoltre con questo messaggio continui con la storia del "dottore". :rolleyes:

Se non sei in grado di sostenere una discussione senza spostarla sul piano personale, evita di scrivere la prossima volta: il forum ne guadagnerà.

cdimauro
06-11-2005, 06:36
Ma sai leoneazzurro hai ragione, sicuramente con le nuove generazioni di console la questione bit é andata scemando, ora si guarda al numero di core della cpu, alla scheda video e si sbandierano i tereflops... in passato comunque ricordo chiaramente che 3DO sbandierava i suoi 32bit, Atari con Jaguar i 64bit, SNK con Neo-Geo i 24bit (solo perché c'erano al suo interno un 68000 ed uno Z80! Questa é da sbragarsi! :) ) lo stesso di casi per Saturn, PSX, Dreamcast etc... vabbé mi sento un nonno! :cry:

Sono andato troppo fuori topic, scusatemi. :doh:
Ma come si fa a classificare un Jaguar a 64 bit, quando all'interno c'era un 68000 come processore principale a coordinare tutto, la GPU era un RISC 32 bit, e soltanto l'object processor e il blitter erano a 64 bit?

Erano soltanto degli slogan pubblicitari: lo dici tu stesso che ognuno sbandierava i suoi sistemi "a n bit" in base a classificazioni a dir poco esilaranti.

E' giusto continuare sulla stessa strada, secondo te? Io preferisco provare a correggere questa tendenza.

Ad esempio, mi sembra ridicolo classificare il SEGA MegaDrive/Genesis come console a 16 bit, quando il suo 68000 aveva soltanto il bus dati esterno a 16 bit: l'ISA è chiaramente a 32 bit (registri dati e indirizzi a 32 bit, e la maggior parte delle operazioni potevano essere eseguite a 32 bit).