PDA

View Full Version : Athlon 64 FX60 e X2 5.000+ in arrivo


Redazione di Hardware Upg
25-10-2005, 16:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15659.html

Emergono indiscrezioni sulle prossime versioni di processore Athlon 64 X2 e Athlon 64 FX che AMD presenterà nel primo trimestre 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.

Erian Algard
25-10-2005, 16:49
Overclokkare L'FX60 sarà sicuramente un piacere per chi potrà permetterselo......speriamo che calino cosi di molto(come no...)i prezzi degli X2 4400+ e 4800+.....che diverranno secondo i più richiesti dal mercato.

MaRtH
25-10-2005, 16:49
Dunque niente FX-59...

Dannazione ci avevo scommesso che usciva con il 59...

Vabbè, in qualsiasi caso, Forza AMD...

toskurim
25-10-2005, 16:51
gg amd!

Spyto
25-10-2005, 16:52
Che bello un AMD 5000+ X2 suona proprio bene. :sofico:
Magari fare un test di compressione video con quel procio.

capitan_crasy
25-10-2005, 17:01
Dunque niente FX-59...

Dannazione ci avevo scommesso che usciva con il 59...

Vabbè, in qualsiasi caso, Forza AMD...
magari uscira FX-60 per socket M2 e FX-59 per socket 939... :D
Comunque non vedo l'ora di sapere quali e quanti vantaggi avrà Athlon 64 con le DDR2... :p

vgiger
25-10-2005, 17:05
AMD has confirmed on the Socket M2 design and will be unveiling the Socket M2 processors in Q2 2006. Single-core Athlon 64/FX "Orleans" and Dual-core Athlon 64 X2 "Windsor" will be based on 90nm processor technology and will support DDR-II 667 memory bus, bi-directional 1GHz HT bus, Presidio Security as well Pacifica Virtualization. The Athlon 64 X2 5000+ is based on Socket "Windsor" core and is clocked at 2.667GHz (8.0 x 333.3MHz) and contains 2 x 1MB L2.
:cool:

ally
25-10-2005, 17:11
AMD has confirmed on the Socket M2 design and will be unveiling the Socket M2 processors in Q2 2006. Single-core Athlon 64/FX "Orleans" and Dual-core Athlon 64 X2 "Windsor" will be based on 90nm processor technology and will support DDR-II 667 memory bus, bi-directional 1GHz HT bus, Presidio Security as well Pacifica Virtualization. The Athlon 64 X2 5000+ is based on Socket "Windsor" core and is clocked at 2.667GHz (8.0 x 333.3MHz) and contains 2 x 1MB L2.
:cool:


...verrà cambiata la frequenza di bus?...

...ciao...

Spiker
25-10-2005, 17:17
certo che sono dei processori davvero mostruosi

vgiger
25-10-2005, 17:19
...verrà cambiata la frequenza di bus?...

...ciao...

"Pare" di si: bus HyperTransport 1GHz... ;)

Lucrezio
25-10-2005, 17:20
:D
Penso che se avessi l'x2 5000 comprimerei due dvd al giorno solo per il gusto di vedere il frame-rate!
chissà quanto costerà, purtroppo :(

Lotharius
25-10-2005, 17:28
Grande AMD. Ormai per quanto mi riguarda ha vinto su tutti i fronti, dalle piataforme desktop low-end alle workstation. Spero in una rapida evoluzione e maturazione della piattaforma Turion, così avrà la supremazia totale! :-D
In ogni caso AMd dovrà stare attenta a non cadere negli errori già commessi da Intel, cioè consumi e temperature spropositate, per non parlare dei prezzi... poi per quanto riguarderà i Socket bisognerà fare molta attenzione, i periodi di transizione sono sempre un campo minato... ^^

DarKilleR
25-10-2005, 17:33
ma non erano girate le caratteristiche ufficiali del 5000+ X2 con frequenza a 2.67 Ghz e DDR2 667??? con bus a 333???? e dual core, socket M2 e processo produttivo a 0.09 nm????


Invece mi desta qualche sorpresa FX 60....sarà a 3 Ghz con bus a 333 DDR2 (667)???? sempre single core???

frankie
25-10-2005, 17:35
da 59 a 60 è mi sa che è per la frequenza di bus differente.

meridio
25-10-2005, 18:22
chieda venia!
questo nuovo M2 sarà in qualche modo compatibile coll'attuale 939 in qualche modo anche con qualche ipotetico adattatore o sarà proprio un'altra storia?

:doh: adesso che ci penso se saranno supportate le ddr2 è chiaro che non sarà compatibile col 939. oltre che per numero di piedini. sto rincoionendo! :help:

Cimmo
25-10-2005, 18:39
Il problema e' il solito: il differente socket non e' solo quello il problema, ma l'avere un processore che abbia integrato il memory controller per le ddr2 e avere anche una mobo che supporti le ddr2.
Insomma la vedo dura fare stare i vecchi processori nelle nuove mobo o viceversa

capitan_crasy
25-10-2005, 18:56
...verrà cambiata la frequenza di bus?...

...ciao...
no, in quanto l'athlon 64 non ha il bus.
Verrà cambiato il controller di memoria che passerà dalla attuale DDR 400Mhz a DDR2 a 667Mhz...

MaRtH
25-10-2005, 18:58
Si in effetti potrebbe essere che in questo procio (FX-60) cambi il bus...

E dato che lavorerà, presumibilmente, intorno ai 3Ghz effettivi, sarà di una potenza scandalosa...


Nota positiva: i prezzi degli FX-55 dovrebbero scendere di parecchio...


Consiglio: chi ha un FX-53, se lo tenga ben stretto...

sirus
25-10-2005, 19:05
:eek: pauroso...il 5000+ in multi tasking sarà qualche cosa di portentoso come del resto fx60 ;)

gottardi_davide
25-10-2005, 19:30
Che bello un AMD 5000+ X2 suona proprio bene. :sofico:

Io ho ancora a casa un 2000+.. ormai è d'epoca!! :D

lovsky
25-10-2005, 19:51
il costo purtroppo e' l'unica cosa che ci vincola e può solo farci sognare... che ci volete fare ragazzi... cest la vie'

lepre84
25-10-2005, 20:07
AMD has confirmed on the Socket M2 design and will be unveiling the Socket M2 processors in Q2 2006. Single-core Athlon 64/FX "Orleans" and Dual-core Athlon 64 X2 "Windsor" will be based on 90nm processor technology and will support DDR-II 667 memory bus, bi-directional 1GHz HT bus, Presidio Security as well Pacifica Virtualization. The Athlon 64 X2 5000+ is based on Socket "Windsor" core and is clocked at 2.667GHz (8.0 x 333.3MHz) and contains 2 x 1MB L2.
:cool:

Q2 -> 2° trimestre

Innominato
25-10-2005, 20:17
Toni Duboise ha detto che lui compra entrambi i processori a 200$ :O
Comunque per me l'fx 60 sarà sicuramente il primo m2

MiKeLezZ
25-10-2005, 20:26
:eek: pauroso...il 5000+ in multi tasking sarà qualche cosa di portentoso come del resto fx60 ;)
Ma se da 4800 a 5000 c'è giusto un 4% in più
Poi sembra abbia pure la cache dimezzata :S

Crystal1988
25-10-2005, 20:35
facendo il conto che prima di tutto avremo un 2.66ghz contro un 2.4ghz...
facendo il conto che avremo una bandwithd di 10.6gb contro 6.4gb...
facendo il conto che la cache sarà di un mega PER core...
Facendo il conto che implementando un nuovo mch probabilmente avranno anche migliorato ancora l'efficienza del core...
credo proprio che i due PR non abbiano niente a che vedere fra di loro...
I processori su socket M2 sono molto più potenti...

Apple80
25-10-2005, 21:16
c'è una cosa che odio dei dual core. le prestazioni con igiochi . faccio di più io con un venice a 270x9 sincrono che un 4800+ X2.

Lo so , lo so che non sono ottimizzati per i giochi ma spero che lo facciano il prima possibile se no col cavolo che le vendite schizzeranno se con un v enice da 120 euro sbrana un x2 da 450. Poi se uno lo usa per multitasking e encoding a bè allora sono soldi spesi bene,anche se ancora un po' costosi.

Crystal1988
25-10-2005, 21:23
quando si fanno i test nei vari siti... i test vengono fatti sempre a sistema pulito... e senza antivirus o antispyware.... questi programmi ciucciano un pò di memoria e cpu...
con una cpu multithread... le cose si ribaltano leggermente a favore dei dual core... sempre usando un gioco e antivirus.... poi se usi programmi più importanti mentre giochi è chiaro che il dual core è una manna!

Tututa
25-10-2005, 21:56
.....ma tutto il parlare che si fece del nuovo SO della microsoft a 64 bit che attendeva ad uscire che Intel si decidesse a fare anche lei il 64 bit, è sparito o è stato inglobato nel progetto vista?

O siamo di fronte al Duke nukem forever dei SO?!?!?!


scusate per il leggero OT anche se si parla anche qui di 64 bit, no?!? :stordita:

capitan_crasy
25-10-2005, 22:20
guarda che windows x64 è uscito da un pezzo... :rolleyes:

Michelangelo_C
25-10-2005, 22:55
Si ma in effetti non si è capito bene che benefici abbia portato, o almeno io non ho visto recensioni qui su HWUpgrade.. mi sono perso qualcosa? :wtf:

ronthalas
26-10-2005, 08:33
Intanto pian piano, AMD ha raggiunto la barrriera psicologica del 5000, dopo aver mantenuto per più di un anno quella del 4000.
Ora vediamo gli effetti dei prezzi e la reazione del mercato.

robydad
26-10-2005, 09:10
guarda che windows x64 è uscito da un pezzo... :rolleyes:
anche in italiano?

freerider79
26-10-2005, 17:15
fuori le applicazioni che necessitano di un fx 60!!!!
fuori le applicazioni che necessitano di un x2 5000+

investimento per il futuro??
non penso proprio..
il prossimo anno inizieranno a uscire i processori con 65 nanometri di processo produttivo quindi...

Crystal1988
26-10-2005, 17:21
non oso immaginare che frequenze si possano raggiungere con i 65nm...

robydad
26-10-2005, 17:35
fuori le applicazioni che necessitano di un fx 60!!!!
fuori le applicazioni che necessitano di un x2 5000+

investimento per il futuro??
non penso proprio..
il prossimo anno inizieranno a uscire i processori con 65 nanometri di processo produttivo quindi...
encoding video :O

Crystal1988
26-10-2005, 17:57
inoltre... in single thread... dovrebbe essere leggermente superiore di un fx 57... quindi... l'utilità c'è tutta. certo che poi, se confrontato con un fx 60 che dovrebbe essere più potente... non c'è confronto...

cmq il 5000+ non solo per editing... ma anche encoding e deconding... oltre che i software di rendering, software professionali e così via...
c'è un vasto campo per queste bestiole...

poi ripeto... secondo me i dual core hanno più utilità di un single core sempre per la storia degli antivirus... molte persone le usano... quindi un dual core è comodo... oppure... quanti di voi usano programmi come edonkey2000 e emule? come ben sapete appena scaricate un pochino di cose... incominciano a fare tatno file paging... e consumano anche un poco di cpu... immaginatevi qui due con antivirus... e poi il dual core... funziona molto meglio del single...

cdimauro
27-10-2005, 13:14
anche in italiano?
Anche

robydad
27-10-2005, 13:45
Anche
azz... non ci avevo fatto caso... qualche benchmark di raffronto? non mi sembra che su hwupgrade venga usato, o mi sono perso pure questo? :stordita:

lepre84
27-10-2005, 18:27
c'è una cosa che odio dei dual core. le prestazioni con igiochi . faccio di più io con un venice a 270x9 sincrono che un 4800+ X2.

Lo so , lo so che non sono ottimizzati per i giochi ma spero che lo facciano il prima possibile se no col cavolo che le vendite schizzeranno se con un v enice da 120 euro sbrana un x2 da 450. Poi se uno lo usa per multitasking e encoding a bè allora sono soldi spesi bene,anche se ancora un po' costosi.

precisazione 1: confronti un 270 di bus con un 200 :sofico:
precisazione 2: il 4800+ x2 costa 800euro e non 450 :read:
precisazione 3: più che le cpu non ottimizzate per i giochi possiamo certamente affermare il contrario. e cioè che i giochi non sono multithreading e quindi non sfruttano le possibilità dei dual core. almeno finche non escono i nuovi engine (che appunto saranno multithreading e quindi avere un dual core sarà pesantemente vantaggioso)


antivirus? ma mentre giocate voi fate gli scan degli hd? io no e sinceramente l'antivirus in stato di "guardia" di cpu usa una quantità piuttosto trascurabile, di certo non tale da necessitare un dual core.

Michelangelo_C
27-10-2005, 23:00
antivirus? ma mentre giocate voi fate gli scan degli hd? io no e sinceramente l'antivirus in stato di "guardia" di cpu usa una quantità piuttosto trascurabile, di certo non tale da necessitare un dual core.
Infatti, i dual core secondo me non servono affatto per cose di questo tipo (infatti già un single core può benissimo far girare l'antivirus e un gioco in contemporanea, anche molto di più), ma piuttosto per fare qualcosa mentre giochi o fai qualsiasi cosa impegni seriamente la CPU. Per esempio masterizzare, o fare proprio una scansione dell'HD mentre si gioca a quake 4 o altro. Inoltre hanno un altro grande pregio apprezzabile quotidianamente: il sistema risponde sempre brillantemente anche mentre viene lanciata una nuova applicazione, proprio grazie alla presenza di un secondo core fino a quel momento inutilizzato. Tutto questo ovviamente IMHO e senza aver mai avuto la possibilità di vedere realmente in azione un dual core.

gottardi_davide
27-10-2005, 23:53
Ma i porgrammi che sfruttano i dual core quali sono per ora?

cdimauro
28-10-2005, 11:08
azz... non ci avevo fatto caso... qualche benchmark di raffronto? non mi sembra che su hwupgrade venga usato, o mi sono perso pure questo? :stordita:
Perché purtroppo è ancora pochissimo diffuso.

bjt2
28-10-2005, 14:25
... per problema di mancanza driver ed impossibilità (per "limitazione", se così si vuol dire, del "long mode" e NON di windows) di far girare applicazioni a 16 bit, tra cui alcuni installer di applicazioni a 32 bit, che potrebbero girare perfettamente...

lepre84
28-10-2005, 15:44
Ma i porgrammi che sfruttano i dual core quali sono per ora?

quelli che girano attualmente su workstation dual (o più) cpu :D