PDA

View Full Version : Apple e i contenuti video: difficoltà in vista?


Redazione di Hardware Upg
19-10-2005, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15617.html

La ricerca di partner per la fornitura di contenuti video per iTunes potrebbe rappresentare un problema per Apple. Cerchiamo di analizzare i motivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bisont
19-10-2005, 14:17
"Il problema della pirateria, però, non è così pressante per i produttori di materiale audiovisivo"

come non è così pressante?
se cercano di chiudere i p2p ogni giorno?
se gli stessi file che avrebbe itunes in vendita si trovano su bitorrent?

come può non essere un fenomeno importante?

non capisco...

quartz
19-10-2005, 14:25
Sicuramente è molto più diffusa la pirateria musicale.

Considerando che i file audio sono molto più leggeri e a portata di download di chiunque, soprattutto di chi non possiede una connessione a banda larga, è abbastanza logico che sia quello il settore maggiormente interessato.

LucaTortuga
19-10-2005, 14:26
"Quando Jobs propose i contratti alle major nel 2003, queste accettarono senza riserve, dal momento che per fronteggiare il problema della pirateria allora ogni soluzione pereva percorribile. Ora, dopo due anni di attività i risultati ottenuti da iTunes hanno dimostrato che il download legale di brani musicali è un mercato che può essere remunerativo e le major non vogliono quindi lasciarsi sfuggire l'opportunità di poter arrotondare le proprie entrate."

Questo dimostra ampiamente quanto le major musicali siano amministrate da incapaci.. I prezzi di iTunes sono già al limite, alzarli ancora, per pura cupidigia, significherebbe soltanto ridurre drasticamente le vendite (e di conseguenza gli introiti). Cosa già successa con i cd.
E' mai possibile che dei top-manager strapagati siano così ottusamente miopi e incapaci di capire il mercato??

samslaves
19-10-2005, 14:56
>"Il problema della pirateria, però, non è così pressante per i produttori di materiale audiovisivo" <

O sono ciechi o non sanno cosa sono i torrents :)

>E' mai possibile che dei top-manager strapagati siano così ottusamente miopi e incapaci di capire il mercato??<

Pensa che ai miei glielo ho detto in faccia.

Narmo
19-10-2005, 15:09
una volta la Apple faceva computer... mi sa che Jobs se ne è dimenticato... sarà l'età!

SilverXXX
19-10-2005, 15:31
una volta la Apple faceva computer... mi sa che Jobs se ne è dimenticato... sarà l'età!
:rotfl:

Cmq, già 99 mi sembrà (a me) il limite massimo per una canzone di cui non è NIENTE e in cui sono limitato nell'utilizzo.

Alucard83
19-10-2005, 15:38
Le Major vogliono la seconda Ferrari, ma se continuano cosi si ritroveranno col triciclo.

Xadhoomx
19-10-2005, 15:42
Secondo me è come la playstation, che è facilmente modificabile. A Jobs interessa venedere player. Il fatto di iTunes Music Store è uno specchietto per l'allodole perchè altrimenti uno a" caso" che ha 2633 brani ad 1€ circa l'uno ehm 2633€ di spesa che è sempre di meno rispetto a quello che costerebbero normalmente ma è sempre tanto. Per bisogna anche contare il fattore legalità/fratto rischio maggiore è la legalità, minore è il rischio....

Wonder
19-10-2005, 17:07
una volta la Apple faceva computer... mi sa che Jobs se ne è dimenticato... sarà l'età!
Orala Apple vuole i soldi, a costo di costruire dei bidet dal buon design.
http://joke.myrice.com/art_img/508838.jpg

ShinjiIkari
19-10-2005, 17:54
Le Major sono un branco di sanguisughe che non saranno contente finché il 75% di uno stipendio medio non verrà speso in materiale audiovisivo (cioè mai). Ma quando si renderanno conto che gli stipendi sono sempre quelli? Ma non lo capiscono che i prezzi sono inversamente proporzionali ai volumi di vendita in un mercato del genere? Che pensano che di punto in bianco la musica e i film diventeranno più importanti di altre cose nella vita della gente? Pensano che la gente a un certo punto smetterà di andare nei locali di andare in vacanza di comprare macchine e moto e case o di pagare l'affitto il mutuo le bollette etc..? Questi si sono rimbecilliti non hanno ancora capito che i soldi sempre quelli sono e non hanno nessuna possibilità di averne di più.
Secondo me il contratto con Apple così com'è non lo rinnovano, alzeranno i prezzi e questo danneggierà sia loro che Apple.

samslaves
19-10-2005, 18:02
APPLE FA COMPUTERS !

- Dual Core PowerMac G5
- fino a 16GB DDR2 RAM
- fino 1TB of HDD
- PCI Express
4 nuove schede grafiche:
- Quadro FX 4500 - NVidia's fastest workstation card
- Drives the Apple 30" display
- Up to four of them at once (16 million pixels)
PowerMac G5 Quadriprocessore:
- Four processor cores
- Eight floating point units
- Four Velocity engines
- Four 1MB L2 Caches
- 76.6 Gflops

PowerBook 15" risoluzione massima 1440 x 960
PowerBook 17" risoluzione massima1680 x 1050 (come l' Apple 20" display!)
22% in più di durata di batteria, SuperDrive standard, supporto di serie per Apple 30" display
Infine prezzi ribassati:
PowerBook 12" - $ 1.499
PowerBook 15" - $ 1.999
PowerBook 17" - $ 2.499

:) :) :) :) :)

Narmo
19-10-2005, 18:24
Ripeto, una volta la apple faceva computer!

samslaves
19-10-2005, 19:34
"FA" computers. Ma anche software impareggiabile

http://www.apple.com/aperture/quicktours/

:)

fek
19-10-2005, 20:16
http://digilander.libero.it/ilsentierogiusto/superg/messaggio%20promozionale.jpg

samslaves
19-10-2005, 20:21
http://s3com.net/IMAGES/evangelistlogomed.jpg

;)

LNdemon
19-10-2005, 21:59
"FA" computers. Ma anche software impareggiabile

http://www.apple.com/aperture/quicktours/

:)
credo porprio che Narmo parlasse retoricamente :)

gropiuz73
19-10-2005, 22:16
"Apple e i contenuti video: difficoltà in vista?" o in Vista? :)

archibald tuttle
19-10-2005, 23:07
beh, samslaves, in effetti sembri un po' un promoter :)

che poi un'azienda non possa fare niente di diverso dal suo core business (e soprattutto non può farlo con successo), mi pare una vaccata...

liviux
20-10-2005, 09:25
Secondo me, un fattore importante è che i produttori di contenuti video, a differenza di quelli audio, ricavano più dalla vendita di spazi pubblicitari (indirettamente, tramite i distributori) che non dalla vendita dei supporti (stiamo parlando soprattutto di videoclip e telefilm, non di film). Il passaggio ad un modello di vendita "diretta" è visto male dagli inserzionisti pubblicitari, e per non indispettirli i produttori azzopperebbero qualunque cosa, compresa la loro stessa nonna. Per la musica credo sia diverso, in quanto entrano più soldi dalla vendita diretta (CD o download) che non dalle radio. Non ho numeri concreti, per cui potrei anche sbagliarmi, ma mi sembra plausibile.
Una cosa che i produttori non sembrano capire è che nella vendita online non c'è alcun costo dipendente dal numero di vendite (forse la banda, ma non credo che incida molto), a differenza del costo, pur esiguo, di ogni supporto CD con scatola, copertina ecc. Di conseguenza, i prezzi potrebbero essere abbassati arbitrariamente senza rischiare di finire "sottocosto", se questo aumentasse i volumi di vendita abbastanza da guadagnarci. Ma ci vorrebbe un po' di coraggio, materia prima sempre più scarsa nell'imprenditoria, non solo in Italia.

dagon1978
20-10-2005, 10:25
"FA" computers. Ma anche software impareggiabile

http://www.apple.com/aperture/quicktours/

:)

e sarebbe impareggiabile per quale motivo? :)

NickOne
20-10-2005, 21:15
E su via! Pensiamo se a qualche top manager venisse in mente di vendere le canzoni a 20 Cent o i Film a 1 Euro, sarebbe la fine della pirateria, in Italia ma anche in Malesia (dove lo stipendio non è lo stesso).
L' unico motivo per cui non si vuole trovare una soluzione può essere solo di non voler vederla!
Esattamente solo la cupidigia fà prendere certe decisioni.
Quindi fin che si può, divertitevi col mulo o bitorrent che tutto sommato non è colpa vostra, se scaricate cose che non paghereste mai per il valore attribuito da degli imbecilli che non capiscono il mercato.
Ed in più vorrei aggiungere, che non fate del male a nussuno che non sia già la causa delle vendite che non ottiene.

Buon download

samslaves
20-10-2005, 21:29
Per chi si chiede come si vedono i contenuti video di iPod su di un televisore standard

http://arstechnica.com/reviews/hardware/video-ipod.ars/4

NickOne
20-10-2005, 21:30
Forse pure il vecchio Bill, che sarà ladruncolo ma mika stupido,
si rende conto di quello che le major si stanno mangiando in termini di guadagno investendo in protezioni anticopia, tipo quella del BluRay,
piuttosto che abbassare i prezzi.
Magari poi ci tiocca pure ringraziarlo perche ritarda l' uscita di "La Grande".
Capendo che non il Mondo ma le major non sono ancora pronte!!!

hahahah...

placido2
20-10-2005, 22:47
I problemi di Apple la dicono lunga sulle reali strategie della grandi aziende dello spettacolo e sugli attuali assetti del mercato: e' un oligopolio che sta sfruttando spietatamente un sistema di diritti e di tutele ormai superato e del tutto inefficente ai fini dello sviluppo economico. E' come se gli amanuensi medievali fossero riusciti a bloccare l'introduzione della stampa a caratteri mobili. Naturalmente la soluzione del problema non puo' essere il download libero, ma ho il sospetto che la lotta alla pirateria sia il pretesto per imporre una struttura di regole e di diritti tutt'altro che "neutrale".
Purtroppo l'oligopolio e' una forma di furto ai danni del consumatore che e' difficile smascherare... e comunque in questo campo la patria del libero mercato (gli USA) ha interessi troppo forti per mettere in discussione un primato mondiale. Mah.