View Full Version : GeForce 6800 GS: nuovi dettagli sull'anti X1600
Redazione di Hardware Upg
27-10-2005, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15673.html
NVIDIA prepara la controffensiva al debutto delle schede Radeon X1600 nel segmento di fascia media: il suo nome è GeForce 6800 GS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Armageddon84
27-10-2005, 14:09
C'è possibilità di sbloccare le pipeline?
C'è possibilità di sbloccare le pipeline?
Quando la scheda sarà in vendita ed esisterà, probabilmente si saprà...
se sarà sensata o no sta scheda dipenderà dal costo...cmq se come base hanno usato la 6800 senza farle modifiche ma semplicemente overclokkando, c'è caso che abbia ridotti margini di overclokkabilità...
leoneazzurro
27-10-2005, 14:23
C'è possibilità di sbloccare le pipeline?
Probabilmente no: dovrebbe essere basata sul core NV42, a 0.11 e 12 pipelines fisiche. Ma dovrebbe essere abbastanza overcloccabile, per chi è interessato.
allora come non detto..ho detto una cavolata :D!! cmq sia mi sa che alla fine la mia 6800liscia con tutte le pipe e i vertex sbloccati overclockata non dovrebbe andare poi molto più lenta...ha giusto la pecca di avere le ddr normali in confronto..attendo di vedere quanto saliranno queste!! c'è da dire che cmq 425mhz di clock dellla gpu sono tanti!!!
Le 6800 Gt sono tutte delle ultra downcloccate.
Secondo me l'ennesima scheda per riciclare le vecchie GPU E I VECCHI PCB.
Io mi preoccuperei fossi in Nvidia di dare una 7800 ultraprestante.
:ciapet:
rastapunx
27-10-2005, 14:42
X1600 non avrà le prestazioni di una X1800 ma da quel che ho capito manterrà la stesa qualità dell'immagine e le stesse feature.
Quante differenze prestazionali ci saranno tra la GS e la GT?
Ma non potevano partire da un G70?
Manovra di marketing e basta?
leoneazzurro
27-10-2005, 14:44
Le 6800 Gt sono tutte delle ultra downcloccate.
Secondo me l'ennesima scheda per riciclare le vecchie GPU E I VECCHI PCB.
Io mi preoccuperei fossi in Nvidia di dare una 7800 ultraprestante.
:ciapet:
Il PCB è della 7800 (mica tanto vecchio) e nvidia lo ha fatto per rendere più economiche anche le 7800. Senza contare che il target di questa scheda è quello della fascia di prezzo di 200$, ed avere una scheda che performa come (e forse poco più) all'incirca come una 6800 GT a quel prezzo male non è.
Feanortg
27-10-2005, 14:48
Finchè non usciranno applicazioni o giochi che sfrutteranno le nuove schede di fascia alta, non vedo per quale motivo aver fretta di immettere nuovi prodotti. Ormai tutti i giochi superano i 30fps al massimo dettaglio. Quando uscirà l'Unreal Engine ed il nuovo Unreal allora si che si faranno i conti. Per ora chi vuole piu' della 7800 Gtx basta che ne monti un'altra in SLI. Senza contare che Nvidia è avanti sull'avversario come disponibilità dei prodotti, ed i dati finanziari erano pubblicati giorni fa.... Non mi sembra che sia Nvidia in difficoltà... ( Personalmente ho 2 Gefo e 2 Ati e sono soddisfatto di entrambe :D )
Ma non potevano semplicemente usare la 6800GT così com'è adesso per la fascia media, anziche fare un nuovo chip ed una nuova scheda?
Nuove sigle, ora abbassiamo il numero di pipelines, alziamo la freq della GPU... secondo me ci guadagnerebbero di più a rendere più competitivi i PREZZI delle vecchie schede, tipo 6800ultra, che non ne vogliono sentire di scendere, e le smaltirebbero più in fretta. Sarei curioso se si facesse un test comparativo confrontando tutte le varie 6800 tra loro, per vedere dove si colloca questa nuova e capire se è una fregatura
Armageddon84
27-10-2005, 15:05
Probabilmente no: dovrebbe essere basata sul core NV42, a 0.11 e 12 pipelines fisiche. Ma dovrebbe essere abbastanza overcloccabile, per chi è interessato.
Grazie :)
Ecco perchè non mi tornavano i conti, ho pensato all'NV41 ma la frequenza di core è troppo alta.
Ma tutte queste nuove schede di fascia media le hanno fatte in attesa delle nuove schede top con l'entrata sul mercato delle console? Con conseguente discesa delle 7800GTX alla fascia medio/alta.
leoneazzurro
27-10-2005, 15:08
Ma non potevano semplicemente usare la 6800GT così com'è adesso per la fascia media, anziche fare un nuovo chip ed una nuova scheda?
Il chip non è proprio "nuovo" (dovrebbe essere lo stesso usato per le 6800 Go) ed è sicuramente molto meno costoso da produrre di NV 40, che è a 130 nm e con 16 pipeline invece di 110 nm a 12 pipeline, cosa che permette di proporre la scheda a 200 dollari.
Rudyduca
27-10-2005, 15:20
Quando uscirà la nuova xbox credo che la mia gto2@xt varrà non più di 70€. Per fortuna non sono troppo povero!!!!!!!!!!!!!!
leoneazzurro
27-10-2005, 15:21
Grazie :)
Ecco perchè non mi tornavano i conti, ho pensato all'NV41 ma la frequenza di core è troppo alta.
Ma tutte queste nuove schede di fascia media le hanno fatte in attesa delle nuove schede top con l'entrata sul mercato delle console? Con conseguente discesa delle 7800GTX alla fascia medio/alta.
Il fatto è che ATI recentemente si è riproposta aggressivamente nella fascia media con le X800 XL, X800 e X800 GT, dopo che per un bel pò di tempo le 6600 GT l'avevano un pò fatta da padroni nella fascia medio-bassa e le 6800 GT. tra poco uscirà anche la X1600 XT.. quindi anche Nvidia necessita di una rinfrescata nella fascia media.
Secondo me l'ennesima scheda per riciclare le vecchie GPU E I VECCHI PCB.
Vedo che sai leggere.
E' espressamente indicato che questa vga utilizzerà i pcd delle 7800.
Facciamo un gioco: da oggi commentiamo le notizie dopo averle lette e capite, non così alla cazzo tanto per scrivere qualcosa che abbiamo sentito al bar, eh? :)
La X1600XT comunque mi ha deluso abbastanza. La cosa buona sono le nuove features implementate, ma rispetto alla precedente generazione di fascia media come prestazioni non c'è nessun passo avanti.
Cioè rispetto alla 6600GT e alla X800 o alla X700 non c'è nessun passo in avanti? :D
Tommy.73
27-10-2005, 15:45
Ma cosa differenzia una 6800 GS dalla 6700 GT ???
Forse il fatto che quest'ultima non si è vista in vendita? sbaglio?
Da quello che ho letto:
6700 GT: NV41 12Pipeline 400MHz 1000MHz
6800 GS: NV42 12Pipeline 425MHz 1000MHz
Armageddon84
27-10-2005, 16:01
Ma cosa differenzia una 6800 GS dalla 6700 GT ???
Forse il fatto che quest'ultima non si è vista in vendita? sbaglio?
Da quello che ho letto:
6700 GT: NV41 12Pipeline 400MHz 1000MHz
6800 GS: NV42 12Pipeline 425MHz 1000MHz
6700? :wtf:
NV41 mi pare sia utilizzato nelle ultime 6800 liscie al posto dell'NV40.
Finchè non usciranno applicazioni o giochi che sfrutteranno le nuove schede di fascia alta, non vedo per quale motivo aver fretta di immettere nuovi prodotti. Ormai tutti i giochi superano i 30fps al massimo dettaglio. Quando uscirà l'Unreal Engine ed il nuovo Unreal allora si che si faranno i conti. Per ora chi vuole piu' della 7800 Gtx basta che ne monti un'altra in SLI. Senza contare che Nvidia è avanti sull'avversario come disponibilità dei prodotti, ed i dati finanziari erano pubblicati giorni fa.... Non mi sembra che sia Nvidia in difficoltà... ( Personalmente ho 2 Gefo e 2 Ati e sono soddisfatto di entrambe :D )
Il mondo è bello perchè è vario :D ... io con 30 fps mi sembra di vedere una serie di diapositive. Faccio 65fps medi a quake4 a qualità alta ed è tutto tranne che fluido. Per me le schede top di fascia alta sono già troppo poco potenti per fornire un esperienza di gioco (con filtri) adeguata, negli ultimi giochi usciti.
Solo lo SLI o il CF sarebbe sufficente a farmi giocare in maniera fluida...
Sono anche convinto che manchi un po' di potenza lato cpu... forse con l'arrivo delle fpu le cose funzioneranno un po' meglio :D
Si noti bene che l'occhio umano distingue come movimento perfetto una sequenza di almeno 25 fotogrammi/sec quindi a 30 non puoi vedere come una sequenza di diapositive....
(Quello che ho detto è scritto un poco ovunque in vari libri da quelli riguardanti il settore video a quelli di medicina)
bartolino3200
27-10-2005, 17:44
Qui si parla di 200$ per nVidia contro i 249$ di Atihttp://www.tomshw.it/news.php?newsid=5076
Con bus di 256 bit contro i soli 128 delle X1600, propendo nettamente per la 6800 GS, che da ora è la candidata ufficiale numero uno per il mio sistema ;)
Aspetto impaziente, se Ati saprà rispondere a questo nuovo record di rapporto prezzo/prestazioni sarebbe anche meglio, così va a finire che prima di Natale me la ritrovo sotto l' albero a 180 euro :asd:
bartolino3200
27-10-2005, 17:47
Il mondo è bello perchè è vario :D ... io con 30 fps mi sembra di vedere una serie di diapositive. Faccio 65fps medi a quake4 a qualità alta ed è tutto tranne che fluido. Per me le schede top di fascia alta sono già troppo poco potenti per fornire un esperienza di gioco (con filtri) adeguata, negli ultimi giochi usciti.
Solo lo SLI o il CF sarebbe sufficente a farmi giocare in maniera fluida...
Sono anche convinto che manchi un po' di potenza lato cpu... forse con l'arrivo delle fpu le cose funzioneranno un po' meglio :D
Bhe, QUAKE 4 = nVidia, lo sanno tutti ormai, tu con una X8xx XT PE pepepe, cosa vuoi di più? Se aspetti cmq forse alcuni nuovi driver Ati potranno darti dei miglioramenti in OpenGL anche se limitati al settore gaming (come sempre), e non quello professionale (come al solito).
bartolino3200
27-10-2005, 17:50
Ma cosa differenzia una 6800 GS dalla 6700 GT ???
Forse il fatto che quest'ultima non si è vista in vendita? sbaglio?
Da quello che ho letto:
6700 GT: NV41 12Pipeline 400MHz 1000MHz
6800 GS: NV42 12Pipeline 425MHz 1000MHz
Cambia anche il layout della scheda è stato già detto.
La 6800 GS, avrà layout identico a quello della 7800GT, il che non guasta mica, anzi...
Si noti bene che l'occhio umano distingue come movimento perfetto una sequenza di almeno 25 fotogrammi/sec quindi a 30 non puoi vedere come una sequenza di diapositive....
(Quello che ho detto è scritto un poco ovunque in vari libri da quelli riguardanti il settore video a quelli di medicina)
Ti invito qui al negozio per farti notare con i tuoi stessi occhi che c'è un abisso tra 30/60/90/120 fps .
Se ancora non crederai ai tuoi occhi ti invito a fare una ricerca su internet su questo argomento. TI suggerisco solo che c'è una differenza tra gli fps in un film (causa motion blur) e gli fps di un videogame (semplice sequenza di immagini fisse).
Per quanto riguarda quake4=nvidia hai ragione bartolino, ma non sta credere che la differenza sia così grande.... anche se avessi 10 fps in piu sarebbero cmq troppo pochi... ne voglio almeno 120 di minimo ... anche 120 di media equivarrebbe ad avere picchi di 180 ma anche di 60, e mirare con precisione in multiplayer non sarebbe cosi semplice....
bartolino3200
27-10-2005, 18:18
Ti invito qui al negozio per farti notare con i tuoi stessi occhi che c'è un abisso tra 30/60/90/120 fps .
Se ancora non crederai ai tuoi occhi ti invito a fare una ricerca su internet su questo argomento. TI suggerisco solo che c'è una differenza tra gli fps in un film (causa motion blur) e gli fps di un videogame (semplice sequenza di immagini fisse).
Per quanto riguarda quake4=nvidia hai ragione bartolino, ma non sta credere che la differenza sia così grande.... anche se avessi 10 fps in piu sarebbero cmq troppo pochi... ne voglio almeno 120 di minimo ... anche 120 di media equivarrebbe ad avere picchi di 180 ma anche di 60, e mirare con precisione in multiplayer non sarebbe cosi semplice....
Il problema non sono i 10 fps in più, infatti un fraps, può anche darti una media alta quali i 64, ma in determinate situazioni critiche (ed Ati ne ha parecchie con OpenGL) si può avere un calo momentaneamente drastico dei fps che provoca lo scattino da te lamentato.
In pratica fraps non se ne accorge nemmeno, ma il tuo occhio eccome.
Mietzsche
27-10-2005, 18:33
E se fosse una 7800 col le pipe disattivate? D'altronde che è a 0.11 è assodato (425Mhz), ha lo stesso pcb, non penso che la resa produttiva delle GPU da 24pipe sia il 100% (Ati non ne riesce a fare una!). SPERIAMO!!!
E se ne facessero anche una versione AGP, come furbizia consiglierebbe?
...scriverò il tutto sulla letterina per Babbo Natale!
(Mamma Nvidia, ti prego, ho fatto il bravo!)
Vedo che sai leggere.
E' espressamente indicato che questa vga utilizzerà i pcd delle 7800.
Facciamo un gioco: da oggi commentiamo le notizie dopo averle lette e capite, non così alla cazzo tanto per scrivere qualcosa che abbiamo sentito al bar, eh? :)
Dove devi andare lo sai già, ovviamente.
:rolleyes:
zephyr83
27-10-2005, 19:11
ma quale sarà il prezzo di queste schede? e poi è "meglio" una x1600 o una x800-x850??
è meglio una 6800GS o una 6800 gt-ultra?
capitan_crasy
27-10-2005, 19:50
Ma cosa differenzia una 6800 GS dalla 6700 GT ???
Forse il fatto che quest'ultima non si è vista in vendita? sbaglio?
Da quello che ho letto:
6700 GT: NV41 12Pipeline 400MHz 1000MHz
6800 GS: NV42 12Pipeline 425MHz 1000MHz
se non sbaglio il progetto 6700 doveva essere una 6600gt con il bus a 256bit; in pratica doveva sostituire la 6800 liscia.
Poi in pratica Nvidia, grazie alla buona domanda di 6800LE e 6800, ha abbantonato il progetto 6700 anche a causa del costo più alto...
Ginger79
27-10-2005, 21:11
Ragazzi ma state scherzando?!?!?
Vedo già un 500/1100 in OC e sta scheda va anche di + della Ultra altro che GT ... se solo fosse AGP le altre aziende fallirebbero !
Mi complimento con Nvidia, se la notizia venisse ufficializzata vedo già il successone !! Questa è la nuova 4200 !!
allora come non detto..ho detto una cavolata :D!! cmq sia mi sa che alla fine la mia 6800liscia con tutte le pipe e i vertex sbloccati overclockata non dovrebbe andare poi molto più lenta...ha giusto la pecca di avere le ddr normali in confronto..attendo di vedere quanto saliranno queste!! c'è da dire che cmq 425mhz di clock dellla gpu sono tanti!!!
la mia viaggia a 400 MHz di Core senza nesusn problema, l'ho spinta a 425Mhz dissi stock...
(è una 6800 liscia)
Il mondo è bello perchè è vario :D ... io con 30 fps mi sembra di vedere una serie di diapositive. Faccio 65fps medi a quake4 a qualità alta ed è tutto tranne che fluido
LOL a 65 FPS vdi a scatti? ma che sei flash gordon o hai gli occhi bionici? :sofico:
Ciminiera
28-10-2005, 05:56
Ma quake 4 non doveva essere limitato di suo a 60fps?
Armageddon84
28-10-2005, 08:13
Ragazzi ma state scherzando?!?!?
Vedo già un 500/1100 in OC e sta scheda va anche di + della Ultra altro che GT ... se solo fosse AGP le altre aziende fallirebbero !
Mi complimento con Nvidia, se la notizia venisse ufficializzata vedo già il successone !! Questa è la nuova 4200 !!
Rimangono le pipeline in meno...
allora...200$ uguale a 250€ da noi...perfetto, direi che il cambio non fa una grainza
A quando un bel roundup? Iniziano ad essere troppe ste schede :prr:
Si noti bene che l'occhio umano distingue come movimento perfetto una sequenza di almeno 25 fotogrammi/sec quindi a 30 non puoi vedere come una sequenza di diapositive....
(Quello che ho detto è scritto un poco ovunque in vari libri da quelli riguardanti il settore video a quelli di medicina)
Non è così. Informati meglio.
Ciao
ErPazzo74
28-10-2005, 13:18
x jonhson (e 3spass):
L'occhio umano vede MAX 50fps (+ esattamente ha 1 tempo di reazione ad uno stimolo di 2ms). Oltretutto 2ms è il caso ottimo in media è >2.5ms (40fps).
Il problema è che nei videogiochi il frame rate MINIMO a volte è inferiore a 40fps => scatti.
Il fatto che invece si vedano solo 25/30fps è errato in quanto sono standard interlacciati x cui sarebbero 50/60fps (il che tornerebbe con quel che ho scritto sopra).
La mia fonte son libri di medicina riguardanti la visione, anche se 1 pò vecchiotti in effetti, ma il campo è abbastanza stabile.
Ciao ErPazzo
MiKeLezZ
28-10-2005, 20:37
La TV è interlacciata, prima disegna le righe dispari poi quelle pari. PAL è a 50Hz, i frame della pellica sono 24. Al primo Hz vengono disegnate le linee pari del primo frame. Al secondo Hz vengono disegnate le linee dispari, sempre del primo frame. L'immagine viene poi cancellata. E così via.
I frame son sempre 24, ma è come se fossero 48 al secondo.
Oltretutto nella pellicola il tempo di 1 secondo viene "diviso" fra i frame, ovvero in ogni immagine rimane impresso l'intero periodo relativo a 1/48 di secondo, e non l'istante preciso in cui avviene la scena (una sorta di "sfumatura").
Questo comporta maggior fluidità, ma minor qualità d'immagine, spesso sembra sia "spalmata", sia "traballante" (e questo aiuta a far sembrare maggiore la prima).
Il monitor invece ha immagini non interlacciate, ovvero gli ipotetici 50Hz intendono che ogni Hz ti appare una schermata completa.
Le immagini inoltre hanno una nitidezza perfetta.
Questo comporta una minor fluidità, ma una qualità elevata (e questo aiuta a far sembrar minore la prima).
Ora, lasciando da parte disquisizioni tecniche su saccadi e fissazioni, su coni e bastoncelli, su reazioni agli stimoli e favate varie (se dovessimom prendere i tuoi 2ms significherebbe che l'occhio umano riesce a vedere fino a 500 frame al secondo, non 50), un'immagine vista frontalmente cade generalmente sulla parte della retina detta fovea, quella adibita a catturare più dettagliatamente l'informazione, e quindi viene richiesto un buon tempo di elaborazione prima di poter esser inviata al nostro cervello, che poi la farà rimanere impressa nella corteccia per circa 1/8 di secondo (125ms). Una visione di più immagini il nostro occhio riesce comunque a coglierla, ma più aumentano, meno si nota.
Quindi già 16 fps potrebbero bastare per darci una "sensazione di continuità", ed i 24fps di ora dei film (contanto interlacciamento, ecc) sono abbastanza, non solo per quella sensazione, ma anche per trasmetterci una buona fluidità.. (non so se avete mai encodato un film a 18fps.. si riesce ancora a vedere).
Per un CRT è lo stesso, solo che le immagini non essendo interpolate necessitano di circa il doppio dei frami per farci avere la stessa sensazione di "fluidità".
Siamo o non siamo tutti d'accordo che a 60Hz non si vede "sballonzolare" l'immagine di un CRT? Lo "sballonzolamento" lo notate facilmente guardando il monitor con la coda dell'occhio.
Lo stesso per un giochino. Basta mettiate al posto degli Hz i fps.
L'unico problema è che non sono mai costanti, e l'occhio capta non tanto la differenza fra una visione costante a 60fps ed una visione costante a 80fps, quanto eventuali diminuzioni (che portano a 40fps o meno) per le scene più complesse, gli "scattini".
Inoltre scene particolarmente veloci viste a fps bassi possono estremizzare i problemi, facendo sembrare un'immagine più scattosa del normale, ma non tanto per il basso numero di frame in assoluto, quando per l'eccessiva disomogeneità delle immagini che captate dal nostro occhio, che quindi non riesce a collegarle logicamente fra loro.
In conclusione, se davvero esistesse un giochino con fps minimi e massimi a 60, la sensazione di fluidità sarebbe perfetta, così come se li avesse a 200.
ErPazzo74
28-10-2005, 21:48
x MiKeLezZ: vabbè ho sbagliato la divisione, cmq mi sembra che riassumendo alla fine hai detto le mie stesse cose (interlacciamento e non e livello minimo dei frame al secondo).
Sinceramente alcune tue frecciatine potevi risparmiartele visto che quel che hai detto lo sapevo gia' e che non hai fatto in sostanza che ripetere in forma prolissa quel che avevo detto.
Sarà che son permaloso ma non vedo faccine x ciò....
aggiungo che non capisco il criticare a me mentre non dire nulla a chi dice di distinguere tra 60 e 120.....vabbe....
Buonanotte.
MiKeLezZ
31-10-2005, 16:24
Ho solo cercato di fare chiarezza nei limiti delle mie possibilità.
Nessuna frecciatina. Non ho visto errori di divisione, ma bensì un dato o non interessante per i nostri scopi, oppure con un errore di trascrizione (unità di misura o dato sbagliati). Semplicemente con 2ms non mi tornavano i conti.
Inoltre leggendo il web ho trovato qualcosa che può esser o meno interessante:
http://www.silentpcreview.com/article268-page1.html
Test fatti evidenziato quello che è stato scritto, ovvero che l'esperienza di gioco e la sensazione di fluidità non è misurabile semplicemente con la quantità di fps.
ErPazzo74
01-11-2005, 18:11
scusami evidentemente son troppo permaloso, ora vado a leggere il link.
ciao.
PS Cmq se i frame son SEMPRE superiori a 40fps secondo me non ci sono problemi.
Beh ragazzi mi fa piacere parlare con persone che sanno tutte ste cose, ma basta mettersi davanti ad un videogame di qualche anno fa, che permetta di bloccare gli fps e fare dei test pratici, di persona (tipo quake3 per esempio).
Con un videogame vecchiotto come q3 si raggiungono senza problemi i 120 fps costanti sempre. Settate gli fps tramite il cmd da console com_maxfps 120 e fatevi un dm con i bot, poi settate il com_maxfps a 60 e vedrete anche voi che la differenza è enorme.
Ora che gioco a quake4, vi posso assicurare che con i 60fps bloccati, rimpiango i 120 di quake3 ogni partita che faccio.
Provate!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.