Entra

View Full Version : Apple rilascia Mac Os X 10.4.3


Redazione di Hardware Upg
01-11-2005, 12:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15702.html

La compagnia di Cupertino rilascia il corposo e atteso terzo maintenace update per il sistema operativo Tiger

Click sul link per visualizzare la notizia.

quartz
01-11-2005, 13:03
Ottimo aggiornamento.
Prestazioni migliorate in Exposè e Dashboard e Spotlight più veloce.

Finalmente hanno aggiornato la calcolatrice, che fino a ieri dava come seno di 180° 1,22 anzichè 0! :muro:

sirus
01-11-2005, 13:34
LoL :asd: da non credersi...sbagliava ad usare le formule trigonometriche?! :mbe:

quartz
01-11-2005, 13:38
Già! E il bello è che io me ne sono accorto da ieri.
E, ironia della sorte, un giorno dopo, ecco che arriva l'aggiornamento! :D

Xadhoomx
01-11-2005, 13:52
Molto meglio di prima, rispetto al 10.4.0 è tutto migliorato da aggiornamento ad aggiornamento.

IndieRock
01-11-2005, 13:53
X quartz

Ma LOL, da non credere! :D:D:D:D

quartz
01-11-2005, 13:56
X quartz

Ma LOL, da non credere!
Davvero! :D

xeal
01-11-2005, 14:25
Probabilmente c'era un errore di approssimazione da qualche parte, forse nelle formule impiegate nel calcolo. Comunque è un errore non banale: non solo è sbagliato il valore calcolato per quell'angolo (si potrebbe pensare ad una qualche conversione errata prima del calcolo), ma il risultato non è corretto per nessun angolo (il seno è sempre compreso tra -1 e 1, quindi l'errore era proprio nell'algoritmo, nelle "formule" usate). E' un bene che sia stato corretto ;)

jappilas
01-11-2005, 14:41
Probabilmente c'era un errore di approssimazione da qualche parte, forse nelle formule impiegate nel calcolo. Comunque è un errore non banale: non solo è sbagliato il valore calcolato per quell'angolo (si potrebbe pensare ad una qualche conversione errata prima del calcolo), ma il risultato non è corretto per nessun angolo (il seno è sempre compreso tra -1 e 1, quindi l'errore era proprio nell'algoritmo, nelle "formule" usate). E' un bene che sia stato corretto ;)
tieni conto che di solito il calcolo delle trigonometriche su angoli notevoli (multipli di 30 e 45 gradi) prende direttamente valori da una tabella senza effettuare il calcolo nella alu (che porterebbe via svariati cicli di clock) ;)
quindi è anche possibile che il programmatore abbia commesso un errore di trascrizione...

quartz
01-11-2005, 14:45
Probabilmente c'era un errore di approssimazione da qualche parte
Svelato l'arcano. Hai ragione, xeal. ;)

Come mi hanno spiegato su Macity:
"Nel 10.4.2 il seno di 180° da 1,2246... e-16, che vuol dire 0,00000000000000012246
E' un problema di arrotondamento che hanno risolto in 10.4.3."

cagnaluia
01-11-2005, 15:40
aggiornato ieri sera, va tutto piuttosto bene.

quello che nn capisco sono 3 cose:

1. QuartzExtreme
2. Qaurtz 2D Extreme
3. Frontetcetc.. come si chiama...

cosa dovrebbero servire? cosa dovrei vedere in piu?

quartz
01-11-2005, 15:48
Quartz 2D Extreme non è ancora abilitato di default.
Cmq è una tecnologia che demanda alla scheda video il drawing dell'interfaccia 2D e incrementa drasticamente le prestazioni in 2D.
Ma la vedremo credo solo in Leopard...

Per info: http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14

matteos
01-11-2005, 16:29
aggiornato ieri sera, va tutto piuttosto bene.

quello che nn capisco sono 3 cose:

1. QuartzExtreme
2. Qaurtz 2D Extreme
3. Frontetcetc.. come si chiama...

cosa dovrebbero servire? cosa dovrei vedere in piu?
1)c'è dalla 10.2
2)ti hanno già risposto
3)Front Row? è un sw che permette sugli iMac di essere gestito tramite telecomando come una sorta di media-center.(l'ipotesi che fosse reso disponibile su tutti i mac tramite il 10.4.3 è una leggenda metropolitana che si è diffusa nelle ultime settimane).Per maggiori info vai sul sito apple alla voce iMac.

xeal
01-11-2005, 16:30
Originariamente inviato da jappilas
tieni conto che di solito il calcolo delle trigonometriche su angoli notevoli (multipli di 30 e 45 gradi) prende direttamente valori da una tabella senza effettuare il calcolo nella alu (che porterebbe via svariati cicli di clock) ;)
quindi è anche possibile che il programmatore abbia commesso un errore di trascrizione...

In questo caso sarebbero state possibili 3 opzioni:

1. Il programmatore ha pasticciato con i tasti;
2. Qualcuno ha fatto uno scherzo al programmatore;
3. Il programmatore ha fumato qualcosa di strano e ha cominciato a dare i numeri :asd:

Di certo sen(x) < 1 per ogni x.

A parte gli scherzi, sicuramente è un buon modo per calcolare le funzioni trigonometriche (tabulare certi valori, non fumare e dare i numeri :asd: ), però forse attualmente, data la potenza di calcolo che in genere si ha a disposizione, si preferisce calcolare piuttosto che mantenere una o più tabelle (specialmente se grosse) in memoria ("perdendo" comunque del tempo per l'accesso, specialmente se si verificano dei page fault); mi pare che fek tempo fa dicesse qualcosa del genere (non ricordo a che proposito).

ShinjiIkari
01-11-2005, 16:32
Perché voi non avete mai fatto caso che con la calcolatrice di Panther, quando si batte 0.07, nel momento in cui si batte il 7 il numero visualizzato diventa 0.070000000000001. Però se da lì ci aggiungi 1 diventa 1.07. In pratica è sbagliato solo quando si scrive 0.07 o quando questo numero è il risultato di una precedente operazione, tipo 0.02 + 0.05 = 0.070000000000001.

:D

quartz
01-11-2005, 16:39
Perché voi non avete mai fatto caso che con la calcolatrice di Panther, quando si batte 0.07, nel momento in cui si batte il 7 il numero visualizzato diventa 0.070000000000001. Però se da lì ci aggiungi 1 diventa 1.07. In pratica è sbagliato solo quando si scrive 0.07 o quando questo numero è il risultato di una precedente operazione, tipo 0.02 + 0.05 = 0.070000000000001.

:D
Ammazza, sta calcolatrice è proprio nata male! :D
La Apple dovrebbe cestinarla e includere con l'OS la splendida PCalc!

Ps: ShinjiIkari, ma sei tu sul forum di Macity col nome di ShinjiXP?

xeal
01-11-2005, 16:44
Perché voi non avete mai fatto caso che con la calcolatrice di Panther, quando si batte 0.07, nel momento in cui si batte il 7 il numero visualizzato diventa 0.070000000000001. Però se da lì ci aggiungi 1 diventa 1.07. In pratica è sbagliato solo quando si scrive 0.07 o quando questo numero è il risultato di una precedente operazione, tipo 0.02 + 0.05 = 0.070000000000001.

:D

Strano, è simile al comportamento delle calcolatrici con i numeri periodici (quando da un calcolo vien fuori qualcosa tipo 0.66666...67), chissà che cavolo di approssimazione faceva... Ci sono: Panther è un fan sfegatato di James Bond e quando vede quel numero esprime la sua gioia a modo suo :D

ShinjiIkari
01-11-2005, 16:44
Sì (s)quartz, sono io ;)

cagnaluia
01-11-2005, 16:47
grazie ho capito.


quindi quartz extreme che c'è dalla prima versione di tiger serve per l'accelerazione hw nel 3d?

quartz
01-11-2005, 16:52
Sì (s)quartz, sono io

Ehm..Shinji, io sono quartz anche su Macity! :)

Squarz è un altro! ;)

ShinjiIkari
01-11-2005, 16:55
Quartz è il motore grafico di OSX dalla versione 10.2 (Jaguar), è strutturato a vari livelli di astrazione, con quartz extreme (disponibile su Jaguar Panther e Tiger, con gpu dalle geforce1-radeon7000 in su) l'ultimo livello (il rendering in pratica) era accelerato dalla gpu, tutto il resto lo calcolava il processore. Con quartz 2d extreme (disponibile solo su Tiger con gpu directx9 compatibili) tante altre cose vengono calcolate dalla gpu anziché dalla cpu, questo per via della programmabilità delle gpu directx9, quindi tutto risulta più veloce e la cpu viene liberata da gran parte del carico di lavoro (per quel che riguarda la grafica).

ShinjiIkari
01-11-2005, 16:56
quartz, pensavo foste la stessa persona :D

quartz
01-11-2005, 17:07
quartz, pensavo foste la stessa persona :D
;)

Dovrei mettere l'avatar anche qui sul forum di HWUpgrade, ma non supporta immagini più grandi di 5 k.... :muro:

PS: Il mio nick oggi è argomento principale della discussione! :D

FaveDiFuca
01-11-2005, 18:21
Ehm..Shinji, io sono quartz anche su Macity! :)

Squarz è un altro! ;)

Fortunatamente di Squarz ce n'è uno solo

jappilas
01-11-2005, 20:27
Di certo sen(x) < 1 per ogni x.
si spera :D
attualmente, data la potenza di calcolo che in genere si ha a disposizione, si preferisce calcolare piuttosto che mantenere una o più tabelle (specialmente se grosse) in memoria ("perdendo" comunque del tempo per l'accesso, specialmente se si verificano dei page fault); mi pare che fek tempo fa dicesse qualcosa del genere (non ricordo a che proposito).
mi pare parlasse dei calcoli in un engine 3d...
è vero, anche se era uso comune un po' di tempo fa (certi però continuano su quella strada, come mi sono reso conto quando per un lavoro in uni ho dovuto mettere le mani nella dll che calcolava delle matrici jacobiane ai giunti)
adesso vedo che si va direttamente sulla serie di taylor o sul CORDIC...

JCD's back
01-11-2005, 21:51
è solo una mia impressione, o anche safari adesso è decisamente + veloce ?

Bl@st
02-11-2005, 09:53
Ragazzi.... Mi intrometto un attimino (perdonatemi in anticipo se potete)....

Potrò mai usare questo s.o. anche sul mio pc ?
Quest'estate ho visto all'opera un portatile mac e mi sono innamorato proprio del s.o. (oltre che del mac) ! :)

Scusate l'intromissione.... Un saluto ! :)

LucaTortuga
02-11-2005, 10:18
x Bl@st

No, mi dispiace.
Ma nessuno ti impedisce di acquistare un Mac ;-)

Bl@st
02-11-2005, 10:28
Lo immaginavo ! :(

Grazie cmq....

jello biafra
17-11-2005, 07:45
installato questa mattina (non ho l'adsl e me lo son potuto scaricare solo ieri).

ho installato e riavviato: il primo riavvio è stato molto lento. ho riparato i permessi e riavviato... che dire: un sistema molto più veloce e reattivo! le applicazioni apple me le apre quasi istantaneamente (mail, safari e iphoto), le altre dopo pochi secondi, ma molto più velocemente rispetto alla versione base.