PDA

View Full Version : SilentCool per schede 7800 GTX di Asus


Redazione di Hardware Upg
27-10-2005, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15675.html

Il produttore taiwanese sta sperimentando nuovi design per la propria tecnologia SilentCool; all'orizzonte una scheda della famiglia 7800 con raffreddamento passivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

demikiller
27-10-2005, 16:19
troppo ridicola per chi vuole mettere in sli

DjLode
27-10-2005, 16:20
Con il radiatore orientabile, in sli credo che non ci siano problemi.

bones
27-10-2005, 16:22
e poi mica tutto il mondo ha questo SLI... quindi per chi usa una sola scheda video, un raffreddamento del genere porta i suoi benefici a chi ha orecchi sensibili :)

prova
27-10-2005, 16:27
troppo ridicola per chi vuole mettere in sli

E tu vorresti mettere in SLI due 7800?

Per un totale di 230W a riposo e 450W durante i giochi?

Vi piace conservare l'energia elettrica, vedo.

farinacci_79
27-10-2005, 16:27
Il problema della silenziosità di funzionamento dei PC è un nodo fondamentale da sciogliere nell'evoluzione della piattaforma, ben vengano tutti i tentativi e soluzioni anche bizzarre che però tentino di trovare una soluzione...

Una domanda: qualche anno fa avevo un P3 733 (socket) che tutti mi raccomandavano di raffreddare bene e di controllare che la ventola e il radiatore fossero pienamente funzionanti. Quel PC lo sto ancora usando ma ho rimosso la rumorosa ventola dal dissipatore della CPU e da un anno e poco più funziona tutto perfettamente, stando acceso anche più giorni di fila e in un case piccolo epoco areato.
Come si spiega che gli "informatici" di allora dicevano che senza dissipazione attiva il processore si bruciava e oggi ho potuto constatare che non è mai successo? Appena acquistato non mi sarei mai sognato di rischiare di bruciare l'allora costoso Pentium 3, ma un anno fa ho tentato e ho avuto ragione.

Non è che per le schede video sarà la stessa cosa?....con le dovute proporzioni naturalmente....

icoborg
27-10-2005, 16:32
te lo spiego dicendoti ke i pentium nn si bruciano a partire proprio da p3 mi sembra, ma semplicemente rallentano...abbassando il clock.

overclokk
27-10-2005, 16:52
ma è per le 7800 gt o gtx...la differenza c'è...

rutto
27-10-2005, 16:55
troppo ridicola per chi vuole mettere in sli

troppo ridicolo chi spende 1100 euro solo per il sistema video

atomo37
27-10-2005, 17:06
è disponibile anche con case separato? :P

sirus
27-10-2005, 17:10
:eek: bello...una 7800GTX passiva, che bomba!!!
sarebbe una gran bella soluzione per le nostre orecchie delicate :p

Daytona
27-10-2005, 17:34
E tu vorresti mettere in SLI due 7800?

Per un totale di 230W a riposo e 450W durante i giochi?

Vi piace conservare l'energia elettrica, vedo.

chi prende 7800 o X1800 per lo SLi/CF non penso che sia in arretrato con le bollette!!! ;)

troppo ridicolo chi spende 1100 euro solo per il sistema video

Moralmente parlando si potrebbe dare inizio alla Divina Commedia ;) ....ad ogni modo ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede...


:eek: bello...una 7800GTX passiva, che bomba!!!
sarebbe una gran bella soluzione per le nostre orecchie delicate :p

Provate inoltre ad immaginare a che overclock si arriverebbe mettendoci vicino semplicemente una ventola 90X90 che gira silenziosa :)

1100000110100000
:)

poaret
27-10-2005, 17:58
Ottima idea quella di perseguire il silenzio:l'alternativa è il case sul balcone

tommy781
27-10-2005, 18:01
per i barberon sarà una manna, con un buon ricircolo dell'aria nel case offrirà una buona potenza senza rumore.

Priapo
27-10-2005, 18:47
Ragazzi che dite se ci attacco un termosifone spento, magari riesco a dissipare ancora qualche grado !!! :)

Ricky3D
27-10-2005, 18:57
Inserire nel case qualche foglio di materiale fonoassorbente ignifugo no, vero...

DarkAngel77
27-10-2005, 19:00
Inserire nel case qualche foglio di materiale fonoassorbente ignifugo no, vero...
E' evidente che non ci hai mai provato: i fogli fonoassorbenti non servono quasi a una mazza. Vanno utilizzati solo come rifinitura ad un lavoro di silenziamento molto più ampio.

Ricky3D
27-10-2005, 19:31
E' evidente che non ci hai mai provato: i fogli fonoassorbenti non servono quasi a una mazza. Vanno utilizzati solo come rifinitura ad un lavoro di silenziamento molto più ampio.

Si, è vero, e nemmeno ci proverò. Per giocare a Doom 3 o quant'altro difficilmente mi soffermo sul sibilo delle mia ventoline, quando pulsa il mio subwoofer... :D .
Comunque volevo sottolineare che spendere minimo 100 euro in più per la già carissima 7800GTX è un'idea per me strampalata...
:mbe:

sari
27-10-2005, 20:34
quel pezzo del dissi che ruota starebbe ben bene davanti alla ventola 8x8 del case ... bella soluzione

Biotech
27-10-2005, 20:55
450W due 7800 in SLI!?!!?!? Ma qui certe minchiate le scrivete per hobby o lo fate di professione?

Di fronte a certe cose non ce l'ho fatta a non loggarmi e rispondere...

Scusami tanto mio caro "prova" ma secondo te è possibile dissipare in maniera passiva una 7800 se consuma 230W (e quindi ottimisticamente ne dissipa non meno di 120/150W)???

Ma volete accendere il cervello invece di menarla sempre sulla storia delle centrali nucleari di cui ne abbiamo tutti piene le scatole?

Un chip come quello della 7800GTX (e bada bene GTX) lo hanno addirittura utilizzato in ambiente notebook...quindi fammi capire tu che batterie ti dovrebbero servire per alimentare tutto il pc!

CHE BELLO SCRIVERE TANTO PER ROMPERE UN PO'...

P.s. la prossima volta poi trova un nome meglio di "prova"

sari
27-10-2005, 21:25
450W due 7800 in SLI!?!!?!? Ma qui certe minchiate le scrivete per hobby o lo fate di professione?

Di fronte a certe cose non ce l'ho fatta a non loggarmi e rispondere...

Scusami tanto mio caro "prova" ma secondo te è possibile dissipare in maniera passiva una 7800 se consuma 230W (e quindi ottimisticamente ne dissipa non meno di 120/150W)???

Ma volete accendere il cervello invece di menarla sempre sulla storia delle centrali nucleari di cui ne abbiamo tutti piene le scatole?

Un chip come quello della 7800GTX (e bada bene GTX) lo hanno addirittura utilizzato in ambiente notebook...quindi fammi capire tu che batterie ti dovrebbero servire per alimentare tutto il pc!

CHE BELLO SCRIVERE TANTO PER ROMPERE UN PO'...

P.s. la prossima volta poi trova un nome meglio di "prova"

che simpatia! potevi anche non loggarti... e comunque

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1333/12.html

Sbaglio o vedo un 223VA? è vero non sono 230! :stordita:

Informarsi prima di sparare minchiatone no vero?

Dimenticavo : Adirittura raffreddano passivamente i Pentium 4 lo sai questo vero? BRAVISSSIMO!!

Biotech
27-10-2005, 21:51
Quoto:

"Il rilevamento della potenza necessaria al corretto funzionamento del sistema è stato eseguito con una pinza amperometrica Lafayette PA-33 sulla corrente alternata utilizzata dall’alimentatore del sistema di test."

Punto uno: la misura è EFFETTUATA SULLA CORRENTE IN INGRESSO DELL'ALIMENTATORE E QUINDI RELATIVA A TUTTO IL SISTEMA.

Punto due: la misura è di 230VA e non WATT. INIZIAMO COL DIRE CHE SONO QUINDI 180WATT (Per tutto il sistema)

METTICI POI IL FATTORE DI RENDIMENTO DI UN ALIMENTATORE SWITCHING CON UN STADIO STEP DOWN (non oltre il 75%) e arrivi a 140WATT (Per tutto il sistema)


FORSE SE HO SCRITTO QUELLO CHE HO SCRITTO QUALCHE INFORMAZIONE IN MERITO CE L'HO ANCHE IO???

DI CERTO NON MI AFFIDO ALLA PRIMA PINZA AMPEROMETRICA PER SPARARE A ZERO SU UNA SCHEDA MERAVIGLIOSA COME LA 7800!

E POI NON MI SPIEGHI COME FUNZIONA LA STORIA SUI PORTATILI ALLORA??? DAI VOGLIO ESSERE ILLUMINATO! TI PREGO!!!!!!!!

Biotech
27-10-2005, 21:58
Sto aspettando.....

sari
27-10-2005, 22:06
"Il rilevamento della potenza necessaria al corretto funzionamento del sistema è stato eseguito con una pinza amperometrica Lafayette PA-33 sulla corrente alternata utilizzata dall’alimentatore del sistema di test."


...

E tu vorresti mettere in SLI due 7800?

Per un totale di 230W a riposo e 450W durante i giochi?

Vi piace conservare l'energia elettrica, vedo.

...

Dove leggi per la sola scheda video? io non lo leggo da nessuna parte (scusa Prova se ti faccio da avvocato :P)


Punto uno: la misura è EFFETTUATA SULLA CORRENTE IN INGRESSO DELL'ALIMENTATORE E QUINDI RELATIVA A TUTTO IL SISTEMA.


Come sopra...


Punto due: la misura è di 230VA e non WATT. INIZIAMO COL DIRE CHE SONO QUINDI 180WATT (Per tutto il sistema)


180Watt ... con quale empirica formula e con quale cosfi te uscita?


METTICI POI IL FATTORE DI RENDIMENTO DI UN ALIMENTATORE SWITCHING CON UN STADIO STEP DOWN (non oltre il 75%) e arrivi a 140WATT (Per tutto il sistema)


... cosa non hai capito di "Vi piace conservare l'energia elettrica, vedo."? ... se la scheda consuma 140 watt ma l'alimentatore ne consuma 200, quei 60 di differenza non contano ai fini della bolletta? :rolleyes:


FORSE SE HO SCRITTO QUELLO CHE HO SCRITTO QUALCHE INFORMAZIONE IN MERITO CE L'HO ANCHE IO???


ma anche no


DI CERTO NON MI AFFIDO ALLA PRIMA PINZA AMPEROMETRICA PER SPARARE A ZERO SU UNA SCHEDA MERAVIGLIOSA COME LA 7800!


Odi le pinze o sei fanboy Nvidia? non capisco :confused:


E POI NON MI SPIEGHI COME FUNZIONA LA STORIA SUI PORTATILI ALLORA??? DAI VOGLIO ESSERE ILLUMINATO! TI PREGO!!!!!!!!

:confused: simpaticone...

Ti dirò alcune cose legate alla convivenza civile :

- Non si giudica mai se non dopo un attento esame
- Si moderano i termini e le parole
- Si scrive in italiano corrente, minuscolo e senza strafare

In un Forum si supportano tesi e ci si confronta.

sari
27-10-2005, 22:08
Sto aspettando.....

Aggiungo alla lista del messaggio precedente :

- Non si spamma
- Esiste il tasto modifica

Biotech
27-10-2005, 22:18
Scusami ma 450W TU DOVE CACCHIO LI LEGGI?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Sono io che leggo male o cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

"Parametro Dettaglio

Tensione in ingresso Tensione alternata: nominale 220, 230 V
Corrente assorbita Ampere [A] - Corrente alternata o impulsiva -funzione del carico
Potenza apparente Pa = V * I [si misura in VA]
Potenza reale V * I * cos φ = Pa * cos φ [si misura in W, watt]
cos φ fattore di potenza




Cos'è il carico nominale?
Le attuali normative impongono ai costruttori di apparecchiature elettriche/elettroniche di specificare i valori di carico nominale (assorbimento) che non verranno mai superati dalle apparecchiature stesse.
Di conseguenza, i valori nominali sono ben al di sopra di quelli rilevabili durante l'uso corrente, per arrivare anche al doppio di quella che e la potenza tipicamente assorbita.
Questa informazione tornerà utile anche per dimensionare, in funzione della potenza assorbita, l'autonomia che il gruppo di continuità sarà in grado di provvedere.



Perché due potenze? qual è la differenza tra le due?
Nelle tabelle relative ai prodotti sono espressi entrambi i valori di potenza: quella apparente, espressa in volt-ampere e quella reale, espressa in watt.
Il perché è semplice: per poter comparare i dati di targa, i soli valori di tensione e corrente non sono sufficienti, bisogna tener conto del cosiddetto Fattore di Potenza (cos φ) che è il legame tra le due espressioni.
Un carico puramente resistivo, qual è ad esempio una lampadina, consuma sola potenza reale, il cui ammontare è espresso in watt, mentre per un apparecchiatura informatica, che assorbe la corrente in modo non lineare, bisogna far riferimento alla potenza apparente: per poter verificare il suo assorbimento in watt si dovrà tener conto del fattore correttivo apportato dal fattore di potenza, normalmente compreso tra 0.6 e 0.8. "


E POI NON MI HAI ANCORA SPIEGATO COME SI ACCENDE IL PORTATILE ALIENWARE CON LA 7800GTX.......................................

pikkoz
27-10-2005, 22:21
Tralasciando le flammate....
Ihmo schede video con raffreddamento passivo sono una bella cosa , rumore 0 , poca manutenzione (non ditemi che una ventolina che gira non si romperà mai e non andrà mai fuori asse) però sono molto scettico visto che su una scheda video di fascia medio-alta dissipata passivamente è una soluzione abbastanza azzardata....se non sbaglio le serie precedenti di schede video dissipate passivamente tipo le 6800 o le x800 , avevano un bel pò di problemi di temperatura ,ovvero che anche con un case ben ventilato, si surriscaldavano fino a bloccare il pc (figuriamoci in sli) per cui dovevano affiancarci un 8x8 silenziosa per portarlo a temperature accettabili. Poi per lo sli mi pare un poco stupido, non tanto a livello di consumi, quanto che ,conti fatti, ti costa uguale comprare due schede video non passive e un impianto di rafreddamento a liquido dedicato e quindi silenziosità e vita molto più lunga (perchè meglio avere una gpu a 35 gradi che 60..non credete?) .

Biotech
27-10-2005, 22:22
Era un estratto ricavato da un sito di produttori di UPS.

Credo che sia capitato a tutti di notare la differenza tra WATT e VA quando avete comprato un UPS?!?!

Ma siccome sari ha scritto che la conversione VA-WATT è empirica, butto nel cesso un pò di elettronica per dire per partito preso che il pc mi consuma come uno scaldabagno.... così siamo tutti contenti....

Biotech
27-10-2005, 22:29
concordo pienamente con quello da te scritto ora....


Ti posso dire che sono l'ultima persona al mondo che si comporta da flamer, ma a tutto c'è un limite....

Se si parla di 450W, allora posso arrivare io e dire che il pc mi consuma un milione di miliardi di Watt: il tutto senza avere la benchè minima idea delle conseguenze delle mie azioni.

Siccome molta gente acquista dopo aver letto su forum le opinioni degli altri, cerchiamo di non scrivere cose a cacchio tanto per farci vedere nei suddetti.

Grazie

sari
27-10-2005, 22:29
Scusami ma 450W TU DOVE CACCHIO LI LEGGI??????????? cut


:confused: (stavolta non posso che mettere una faccina)


Sono io che leggo male o cosa?????????????????? cut


Non so


"Parametro Dettaglio

Tensione in ingresso Tensione alternata: nominale 220, 230 V
Corrente assorbita Ampere [A] - Corrente alternata o impulsiva -funzione del carico
Potenza apparente Pa = V * I [si misura in VA]
Potenza reale V * I * cos φ = Pa * cos φ [si misura in W, watt]
cos φ fattore di potenza




Cos'è il carico nominale?
Le attuali normative impongono ai costruttori di apparecchiature elettriche/elettroniche di specificare i valori di carico nominale (assorbimento) che non verranno mai superati dalle apparecchiature stesse.
Di conseguenza, i valori nominali sono ben al di sopra di quelli rilevabili durante l'uso corrente, per arrivare anche al doppio di quella che e la potenza tipicamente assorbita.
Questa informazione tornerà utile anche per dimensionare, in funzione della potenza assorbita, l'autonomia che il gruppo di continuità sarà in grado di provvedere.



Perché due potenze? qual è la differenza tra le due?
Nelle tabelle relative ai prodotti sono espressi entrambi i valori di potenza: quella apparente, espressa in volt-ampere e quella reale, espressa in watt.
Il perché è semplice: per poter comparare i dati di targa, i soli valori di tensione e corrente non sono sufficienti, bisogna tener conto del cosiddetto Fattore di Potenza (cos φ) che è il legame tra le due espressioni.
Un carico puramente resistivo, qual è ad esempio una lampadina, consuma sola potenza reale, il cui ammontare è espresso in watt, mentre per un apparecchiatura informatica, che assorbe la corrente in modo non lineare, bisogna far riferimento alla potenza apparente: per poter verificare il suo assorbimento in watt si dovrà tener conto del fattore correttivo apportato dal fattore di potenza, normalmente compreso tra 0.6 e 0.8. "


Si citano le fonti lo sai? Incollare la prima risposta trovata con Google non fa di te un esperto... Inoltre non risponde affatto alla mia domanda...


E POI NON MI HAI ANCORA SPIEGATO COME SI ACCENDE IL PORTATILE ALIENWARE CON LA 7800GTX.......................................

Ho asserito in qualche punto di essere un esperto? Non credo... presumo abbassamento di frequenza e prestazioni rispetto alla controparte desktop? Probabilmente si.

Comunque visto il tuo modo di rispondere la mia conversazione con te finisce quì. Ho appurato, dopo aver assunto per assurdo il contrario, che sei il classico troll ;) Non vedo il motivo di alimentare la tua fame di enormi lettere maiuscole, file di punti di domanda interminabili e aura di falsa saccenza.

Ricky3D
27-10-2005, 22:37
Forse conoscete già questo link, e premetto che non so quanto sia attendibile sto sito...

http://www.extreme.outervision.com/index.jsp

Biotech
27-10-2005, 22:42
Specifiche GeForce Go 7800 GTX

Pixel Shader 24
Vertex Shader 8
Transistor nel chip 302 milioni
Frequenza di clock chip 400 MHz (430Mhz per la desktop)
Pipeline 24
Fill rate 9.600 Gpixel/sec
Frequenza di clock memoria 550MHz/1100MHZ (600MHZ/1200MHZ per la desktop)
Bus memoria 256bit
Bandwidth memoria 35,2 Gbytes/sec
Shader Model 3.0
Transparency Antialiasing si

FONTE: HwUpgrade

Per quanto riguarda faccenda dei VA-WATT il sito è il seguente:

http://www.akron.it/prodotti/metasystem/supporto/faq.htm

Come specificato nel quote la misura tipicamente utilizzata in ambito informatico per via della natura...un'altra cosa è scrivere che il pc consuma 450WATT...

Se sbaglio per favore ditemelo

Credo che chi sta portando come esempi dei dati OGGETTIVI e non cazzabbubbole sono io e qui chiudo.

Ognuno può pensare quello che vuole, resta il fatto che VA non sono WATT.

Ciao a tutti

Jashugan
28-10-2005, 00:22
Senza entrare nella diatriba (ve la vedrete voi :D), i processori per portatili consumano meno credo perché usano tensioni di sottosoglia, e quindi tensioni minori. Questo implica velocità inferiori (un po' come undercloccare la tensione dei chip), ma anche dissipazione inferiore.
Probabilmente usano anche altre tecniche, ma non ne sono a conoscenza.

avvelenato
28-10-2005, 00:50
in genere i processori usati nei portatili sono presi dal centro del wafer, quindi sono statisticamente migliori e possono reggere voltaggi inferiori stabilmente. La tecnica magica è quella; resta il fatto che effettivamente parlare di 450w per due schede video in sli è totalmente dissenato; oltretutto le 7800 mi pare abbiano requisiti di dissipazione termica analoghi alle 6800, quindi è inutile gridare allo scandalo.

per finire, non vedo perché indignarsi se uno può spendere 1100euro per due schede video.

Anzi lo vedo, però ci dovremmo essere abituati: passiamo la vita a vedere gente molto meno meritevole di quanto noi ci reputiamo avere la vita facile e ogni lusso; o gente che ha del talento immenso e meriterebbe tutto l'oro del mondo ma ha meno di quanto noi possediamo. Ma questo rischia di diventare un discorso troppo "comunista" per essere portato avanti in questo thread.

vink
28-10-2005, 08:19
Io mi chiedo perché tutti i produttori ignorano che i moderni case sono all'80-90 % a sviluppo verticale. Significa che le schede alla fine risultano orizzontali. Un dissipatore come quello, che funziona per convezione, riesce a smaltire in modo ottimale il calore solo quando viene disposto longitudinalmente con la scheda. Quando viene messo a 90 gradi, le lamelle non fanno passare l'aria, come si vede nella prima foto.

786DX14 2800MHz
28-10-2005, 09:25
...si voglio propio vedere se si riesce ad overclockare queste schede con raffreddamento passivo... il punto di forza dalla 6600GT era propio ke overclockandola diventava a una bomba e si riesce a giocare a qualunque gioco a 1024*768 o 1280*1024 con filtri attivi!! ..e non rompetemi che a 1600*1200 scatta xkè nessuno ha a casa un monitor di tale risoluzione.. propio oggi che vanno in voga gli LCD! che chi ha tanto ha un LCD da 19" da 1280*1024!!! ..la 7800GTX per ora non serve a un emerito c***o!!

RedDrake
28-10-2005, 09:40
l'aspetto hi-tech non mi dispiace affatto.
Sono riuscito a portare il mio pc sui 20 decibel con un piccolo sistema a liquido e cambiando alcune ventole. La mia prossima scheda video assolutamente non dovrebbe oltrepassare questa soglia di rumore.
Avere 5,6,7 canali audio e poi oltre 50 db di rumore è un controsenso (e anche ascoltare la musica o vedere films).
Se non proprio questa, una scheda di questo tipo sarà la mia prossima scheda video...

BountyKiller
28-10-2005, 12:54
Biotech una domanda: ho un ups da 500 volt ampere, ma nella manualistica non c'è scritto quant'è il fattore di potenza ....posso dedurlo in qualche modo da misurazioni sul gruppo di continuità?

AressDocHW
28-10-2005, 18:36
Io ho 2 7800 GTX della Gainward in SLI con un alimentatore da 680W, e non vedo dove sia il problema! :rolleyes: Sicuramente consumano visto che 2 gtx con un alimentatore da 480W se provi a farle girare in 3D ti si spegne il pc :D . Come dissipazione per prestazioni in overclock ed esteticamente, comunque preferisco le gtx con dissipazione attiva ad uno slot, e non mi sembra che facciano neanche tanto rumore.

786DX14 2800MHz
28-10-2005, 22:21
dimmi marca e modello dell'alimentatore da 480W in questione... se ce l'hai mai avuto...

Domen
29-10-2005, 08:10
io ho sù un cooler giant da 485w e
2x7800gt a 590-1200mhz
+
amd 64@2700mhz a 1,61v
+
geil one v a 270mhz a 3,7v
+
ventole da 12cm varie
tutto day use
non fà una piega....
quanto detto il mio pc non dovrtebbe partire neanche...
mi chiedo a volte scriviate per aver soltanto letto o realmente sperimentato di persona.. :rolleyes:

786DX14 2800MHz
29-10-2005, 09:35
non come gente ke diceke ci vogliono i KiloWatt..
anke xkè non avete capito ke i Watt di un alimentatore sono la somma dei Watt a 3,3V + 5V + 12V , e le skede video vanno solo con i 12V!!!! quindi quando di compra un alimentatore bisogna guardare quanti ampere ci sono sui 12V e non limitarsi a guardare i Watt totali!!!

CAPITO??

JohnPetrucci
29-10-2005, 10:02
Sarebbe molto interessante un sistema di raffreddamento passivo su una 7800gtx, su questo fronte(quello vga) bisogna elogiare Asus. ;)

AressDocHW
29-10-2005, 14:44
Certo che devono essere in molti a sparar caxx... in questo forum, vista la diffidenza :) cmq l'alimentatore che avevo e ho ancora è un Thermatake Butterfly da 480w.
La configurazione è quella in firma, ossia x chi nn è del forum:

CASE:Thermaltake Kandalf Black + modding
CPU:AMD 64 3500@2800Mhz
COOLING:Thermaltake Rocket + Sistema autocostruito (update minifrigo)
SK MADRE: DFI NF4 SLI-DR ALI:Thermaltake 680W
MEMORIE: Twinmos PC3200 2GB
SK VIDEO:2 Gainward 7800 GTX in SLI
HD:3 Maxtor ATA 200GB + 4 Maxtor 200GB SATA + 1 Maxtor 300GB SATA
MASTER:Sony Dual Layer AUDIO:SB Audigy 2 Creative Inspire 5.1 SCHERMO:Lacie LCD 20" photon 20 Vision II

Se a qualcuno parte con un ali da 480w o simili nn lo metto in dubbio io mi riferivo solo al mio caso ;)