View Full Version : News
- Lieve calo di prezzi per schede madri 865
- Panel Wrap
- Due nuovi chipset da Intel
- Kit memoria quad-module da OCZ
- Serial Attached SCSI: punto della situazione
- Smentito il lancio di Opteron 246
- Nuova Radeon 9600 da PowerColor
- Alcune indiscrezioni su Athlon 64
- Q-TEC 6052MDL Silver Trasparent Light
- Roadmap delle memorie DDR2 e DDR3
- Adobe sceglie i Pentium 4 di Intel
- Pinnacle annuncia PCTV SAT CI
- Vendite di schede madri a Giugno e Luglio
- TSMC: vendite in aumento a Giugno
- Prime voci sul prezzo di Prescott
- MoBo FIC con chipset ATi Radeon 9100IGP
- VIA annuncia il processore Antaur per sistemi mobile
- Taglio dei prezzi di processori Celeron
- RazerX Micro-ATX Tower Case
- GeForce FX 5600SE da nVidia?
- Athlon 64 il 22 Settembre?
- Nuovo Xeon il 14 Luglio
- nVidia, in arrivo nuove proposte
- Adobe combatte la pirateria con un nuovo sistema
- Kingston presenta memorie HyperX PC4000
- Raid 1 per i chipset Intel 865 e 875
- VIA PT800: finalmente con una licenza ufficiale
- Hitachi: nuova serie di dischi SerialATA
- Disponibile AVG 7.0, non più free!
- Griffin Technology - Power Knob
- Memorie PC4000 anche da OCZ
- SuSE Linux e ISF in Kosovo
- Analisi di PowerPC 970
- Athlon FX sarà l'erede di Duron
- Athlon FX sarà l'erede di Duron
- Intel 865 al di sotto delle previsioni
- Promise sceglie Ramtron per memorie FRAM
- L'attacco contro Defacers-Challenge.com, opera di un italian
- Toshiba e IBM verso i Tablet PC low-price
- Schede video nVidia da Gigabyte?
- Intel nel mercato clone notebook
- Namo WebEditor 5.5 in italiano
- ADD ON presenta due innovative tastiere
- Nuovi masterizzatori DVD high speed da Plextor
- Con ABIT al GP di Germania
- I pregi di Babelfish
- UV reactive plexiglass case
- 25000 Marks con 3DMark? Possibile con doppio Prometeia
- Prescott incompatibile con alcune schede Socket 478?
- Le prossime generazioni di chip video ATI
- Computex 2003: fervono i preparativi
- Memorie Rambus a 64bit
- Compatibilità con processori Prescott: alcuni aggiorn
- Sondaggio per i lettori: hwupgrade a SMAU 2003
- Sun utilizza processori Xeon MP per i propri server
- Intel crede nel nuovo standard 802.16a
- Joybook 5000: Centrino secondo BenQ
- Intel prevede record di vendite per CPU mobile
- Grandi novità in arrivo da Adobe
- Memorie XDR DRAM: il nuovo standard per le memorie Rambus
- Centrino entry level da Fujitsu Siemens
- LiteOn DVD burner LDW-401S
- Xeon 3,06 Ghz con 1 Mbyte di cache L3
- Dual HDD-Aquabox.
- In ritiro 18000 Sony Vaio
- AMD e Fujitsu formano FASL LLC
- Anche Corsair introduce memorie PC4000
- Produttori taiwanesi di schede madri: i risultati di giugno
- SuSE Linux Enterprise Server vince al ClusterWorld Conferenc
- AMD cambia i dissipatori dei propri pacchetti di vendita
- 15 Waterblock a confronto.
- Risultati dei produttori taiwanesi di notebook
- IBM investe su Linux ottimizzato per PowerPC
- SGI usa soluzioni ATi
- Nuovi driver ATI Catalyst 3.6
- Samsung inizia la produzione di chip da 1Gb
- nVidia produrrrà chipset per Athlon 64 Mobile
- Ancora informazioni su compatibilità di Prescott
- Le cpu Celeron utilizzeranno bus a 533 Mhz
- Abit FX5900 OTES, super cooling
- ELSA: schede video professionali con chip ATi
- Asus presenta il nuovo cellulare AGP-100
- Gigabyte dichiara compatibilità con Prescott
- Athlon 64: il debutto il 23 Settembre
- 15,4" per i produttori taiwanesi di monitor
- Da Tyan scheda madre monoprocessore per Opteron
- 3 nuovi chipset nVidia per Athlon 64 nel 2004
- Compatibilità Prescott: ASUS ritorna sui suoi passi
- Perdita d'esercizio nel Q2 2003 per AMD
- Compatibilità DVD: quale scegliere?
- ATI R360 Taped out
- Lycoris sbarca sui Tablet PC
- Analisi ATi Radeon Mobility 9600
- Bug critico in Windows
- Da Canon macchina fotografica digitale con 1GB Microdrive
- ABIT annuncia l'utility FlashMenu
- Chiarimenti in merito a compatibilità ASUS - Prescott
- Ottimizzazione dei driver Nvidia: nuove info
- Un pc in vero legno?
- ECS annuncia Desknote con processore Transmeta
- Risultati finanziari di Seagate
- Schede madri tutte prodotte in Cina?
- Recensione di 3 hard disk SCSI
- Venduto il primo Cluster con Opteron
- Cavi Sata illuminati.
- Un XPC Shuttle al mese
- In arrivo Tablet PC da IBM?
- Acer presenta nuovi interessanti prodotti
- Red Hat: con Cambridge si cambia
- Celeron con architettura Pentium M il prossimo anno
- Doom 3: le prime specifiche tecniche dei sistemi supportati
- nVidia NV36: la nuova GPU di fascia media
- Radeon 9200 SE: le prime specifiche
- Mini-ITX anche per P4?
- Zalman ZM80C-HP e ZM-OP1 Fan
- In arrivo anche Radeon 9600 SE
- Shuttle domina il mercato dei mini-pc
- Roadmap prodotti Chaintech
- IBM spiega il clustering Linux
- Clone CD è morto oppure no??
- Opteron Overclock: sino a 2,2 Ghz
- nVidia lancia Quadro FX 3000
- Nuove informazioni su nVidia NV40
- ATI Radeon 9600 Low Profile
- Cisco segnala una pericolosa vulnerabilità dei propri router
- L'elcable non vi basta?
- Nuova scheda video da Albatron
- Ancora informazioni su Radeon 9800 e 9800SE
- Radeon 9200SE a fine Luglio
- Workstation Opteron da Asus
- nVidia: problemi con Pixel Shaders 2.0
- Pescott + Springdale + Canterwood = Caos
- Computex Taipei 2003 da primato
- PNY prima azienda a introdurre le nuove Quadro FX 3000
- Intel e LinkSys collaborano per migliorare il wi-fi
- Nuova scheda IC7-MAX da ABIT
- Disponibile KnopILS, il Knoppix che parla italiano
- Risultati finanziari di Transmeta
- Kingmax: nuovi moduli Micro-DIMM da 512MB
- Nuovo record: 2,3 milioni di schede madri per Asus a Luglio
- Prezzi estremamente elevati per le nuove Quadro FX 3000
- Gigabyte: in arrivo un masterizzatore DVD-Dual
- Intel termina la produzione di alcuni processori
- TSMC: ottimi risultati fiscali
- Athlon 64: al debutto con varie configurazioni
- Disponibile la release 9.0b delle DirectX di Microsoft, ma i bug non sono finiti!
- SCO: la telenovela continua
- PNY Quadro FX 3000: le prime immagini
- Western Digital acquisisce Read-Rite
- nVidia NV38: emergono nuovi dettagli
- Springdale saluta PAT
- Risultati finanziari di Sun Microsystem
- Nuove regole per l'ottimizzazione dei driver
- In aumento la produzione di notebook
- Logitec e masterizzatori DVD
- Modding anche per Aerocool
- ABIT annuncia IC7-MAX3
- Nuova scheda madre da Tyan per processori Opteron
- Prescott dissiperà oltre 100 Watt
- 130.000 notebook Asus per il 2003 in Italia
- Intel aiuta Alzheimer's Association
- G-MAX TA4 nei nostri laboratori
- Quanto è caro l'inchiostro delle stampanti!
- SuSE Linux Enterprise Server vince nei bench con Oracle
- Zalman HDcooler @ Bit-tech
- NV38 top della gamma nVidia sino alla fine dell'anno
- Supercomputer con 2.000 cpu Opteron
- Disponibile Nero 6, la nuova suite di ahead
- Hitachi Global Storage: disponibile la serie E7K60
- Eheim 1046@12 volts
- Dell verso i notebook business 15 pollici
- Reiser File System 4: ecco i benchmark
- Sanmina-SCI acquisisce Newisys
- Floppy drive e card reader all-in-one
- Asus annuncia nuovo server Dual Xeon
- Risultati finanziari trimestrali di nVidia
- Imminente il rilascio di Novell NetWare 6.5
- Vantec NXP-205 @ Modtown
- Nuova serie MuVo NX e Zen NX da Creative
- Sale la domanda per schede madri i865
- On line i primi benchmark delle nuove Quadro FX 3000
- Norton Antivirus 2004: stop al beta testing
- Disponibile la prima beta di Red Hat Enterprise Linux
- Nuovi rumors su NV40 e R420
- Il mercato dei tablet PC è stato un flop? colpa di Microsoft
- TSMC e produzione a 90 nanometri
- Intel 848P: consegne a metà agosto
- ATi guadagna mercato nel settore mobile
- AMD taglia i prezzi dei processori
- Rilasciato il KDE 3.1.3
- BitBoys annuncia Acceleon
- Novità da ATi in campo professionale
- GeForce FX 5900 anche per Soltek
- Nuovi dissipatori a basso rumore da Zalman
- SiS annuncia chipset mobile per 800 Mhz di bus
- Itanium LV posizionato contro Opteron?
- Hynix annuncia chip DDR500
- Cappelaio matto: il linux desktop di Sun
- Taglio di prezzi processori Celeron
- UMC pubblica i risultati del secondo trimestre
- Nuovi prodotti Wireless IEEE 802.11g da Hamlet
- IBM annuncia server Opteron
- Opteron 246 presto disponibile?
- Annunciate le nuove specifiche Open GL 1.5
- Nero 6 Recode: attenzione a non cancellare tutto c:\
- Kingston sposta la propria produzione di memorie in Cina
- Ufo Case su Twisted Mods
- Svelata la differenza tra Socket 939 e 940
- Attendibilità dei benchmark sintetici
- nVidia mantiene il comando nel settore desktop
- Soltek annuncia sistema mini-barebone
- Nuove info su McAfee VirusScan 8
- Celeron 2,7 Ghz in arrivo alla fine di Agosto
- Kaspersky Antivirus premiato con VB100%
- Supercomputer IBM con processori AMD e Intel
- Mega radiatore da Aqua-computer
- Anche Soltek introduce soluzioni Barebone
- Il mercato delle schede video nel secondo trimestre 2003
- Pinnacle Studio DV Digital Pack: un kit per iniziare
- Mimail: l'ennesimo worm
- Novell compra Ximian
- Ottimi risultati per VIA a Luglio
- AMD annuncia la nuova versione di cpu Opteron
- L.I.S. Vfd su Bit-Tech
- nVidia acquisisce MediaQ: scalata al settore dei portatili?
- Crescono i prezzi delle memorie DRAM
- Il primo notebook con processore AMD Athlon 64
- Nuove versioni di cpu Pentium 4P con HT
- Un Case per PC completamente senza ventole
- Microsoft apre Exchange agli utenti Mac
- C'è futuro per la tecnologia Yamhill?
- Un robot come cane da guardia per reti wi-fi
- Buoni risultati a Luglio anche per Sis
- ABIT esplora il mondo mini PC
- ATI presenta la nuova All In Wonder Radeon 9600PRO
- ASUS DRW-0402P/D: Dual DVD Burner
- Confermato: Prescott dissipa sino a 100 Watt
- Athlon 64FX?
- VIA introduce chipset per sistemi Dual Opteron
- Lian-Li PC6077
- GeIL introduce memorie DDR533
- Memorie Twister per TwinMOS
- IBM e SuSE Linux: prima certificazione di sicurezza per Linux
- In via di risoluzione i problemi produttivi di nVidia
- Disponibile Mandrake Linux 9.2 Beta
- Nuovi rumor su futuri prodotti nVidia
- Poche cpu Pentium 4 533 Mhz di bus disponibili
- Gateway prossimo partner di AMD per Athlon 64?
- Dothan posticipato a inizio 2004
- Accordo per la produzione a 0.065 micron
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.