View Full Version : AMD annuncia la nuova versione di cpu Opteron
Redazione di Hardware Upg
05-08-2003, 08:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10557.html
Il produttore americano lancia la cpu Opteron 246 a 2 Ghz di clock, utilizzata da IBM nel nuovo progetto di supercomputer giapponese
Click sul link per visualizzare la notizia.
magomerlinopaolo
05-08-2003, 08:43
sbav sbav vogliamo l' hammer ^^
matteo1986
05-08-2003, 08:44
Economico direi... :rolleyes:
Originariamente inviato da matteo1986
Economico direi... :rolleyes:
Per essere una CPU destinata ai server e workstation, il suo prezzo è molto buono:)
matteo forse non ti rendi conto che Intel ha venduto per anni cpu identiche alla controparte desktop ma con cache fulspeed a prezzi 8 volte superiori.
qui stiamo parlando di una cpu a 64bit con prestazioni a 32bit elevatissime, il tutto con frequenze e bus stratosferici a prezzo praticamente ridicolo se consideri che sono appena usciti.
Anzi secondo me AMD sta vendendo con un minimo quadagno proprio con la speranza di diffondere questa cpu che una volta perfezionata con uno step migliore e con programmi appositamente scritti diventerà probabilmente il server ideale per ogni tipo di azienda.
Crisidelm
05-08-2003, 08:59
Infatti, piuttosto quel che preoccupa è la scarsa disponibilità paventata attualmente...
xcdegasp
05-08-2003, 09:00
Sì è molto competitivo come prezzo per il mercato workstation!!
Speriamo rimanga competitivo anche l'hammer... SMAUUUU :D
fabianoda
05-08-2003, 09:00
Basta che si guardi quanto costava lo xeon quando è uscito... (non che ora sia gratis)!
fabianoda
05-08-2003, 09:03
Non per niente intel guadagna molto sulle vendite ed è una società forte finanziariamente, mentre amd che è "buona" con i clienti con guadagni minori deve stare davvero attenta perché alcuni risultati del proprio bilancio non sono proprio esaltanti
E' normale che per rosicchiare quote di mercato ad INTEL, AMD debba praticare dei prezzi + aggressivi, speriamo per lei che dal settore server/workstation dove ci sono in ballo grosse cifre le rientrino i capitali necessari a proseguire nello sviluppo di nuove soluzioni e comunque già oggi AMD ha dimostrato di sapere come ricavarsi nicchie di mercato.
manuele.f
05-08-2003, 09:29
mi sa che il progetto hammer sta cominciando a dare i suoi frutti!!!
KAISERWOOD
05-08-2003, 09:31
in effeti se AMD guadagna 50 su una cpu Intel ne guadagna 150. Cmq non capisco le persone che se ne escono dicendo che AMD sta facendo prezzi alti ma lo volte capire che l'opteron è una cpu per server e non è stata pensata per voi? Il prezzo è estremamente basso considerando che lo xeon + economico e meno potente costa uguale.
X Crisidelm
"Il quantitativo di processori disponibile in commercio è previsto essere in origine molto ridotto, in quanto buona parte di queste nuove cpu verrà assorbito da IBM per i propri sistemi eServer 325."
Non mi preoccuperei del fatto che è prevista una scarsa disponibilità considerando che un azienda iportantissima come IBM ha deciso di acquistare la maggior parte delle cpu Opteron 2ghz che escono le prime settimane.
Sarebbe bello fare un confronto willamette 2ghz vs notrhwood 2ghz toro 2ghz vs barton 2ghz vs opteron 2ghz le grosse differneze di prestazioni che si possono avere alla stessa frequenza grazie ad un architettura migliore.
Il confronto che proponi tu può essere interessante per capire l'efficienza delle cpu a parità di frequenza, ma bisogna tenere conto che quanto + una architettura è efficiente avrà in proporzione + problemi a salire in frequenza (P4 vs ATHLON) per cui agli utenti interessa certamente di + sapere quale siano le prestazioni delle CPU effettivamente presenti sul mercato per cui le prove andrebbero fatte fra le cpu TOP del momento.
fabiannit
05-08-2003, 10:24
mmmm. mi ricordo ancora i prezzi della CPU ITANIUM, lo lessi su un giornale, era
11 milioni di lire:eek: :eek:
Se volete vi posto un immagine dell'articolo;)
kaRdejBE
05-08-2003, 10:29
Sembra che questi Opteron abbiano un'ottima scalabilità con l'aumentare dei processori all'interno dei SuperComputers ed in questi macchinoni sembra "relativamente" semplice interfacciarli fra loro; forse più che le prestazioni pure questo processore avrà altri assi nella manica:
Costo del procio e dell'architettura complessiva
Compatibilità con codici a 32Bit
Se ho detto stupidate fatemi sapere! :) Ciao
si diceva che l'opteron 246 avrebbe avuto un voltaggio di 1.45 Volt contro gli 1.55 degli opteron precedenti. Se ne sa qualcosa? Se fossero riusciti ad abbassare il voltagio allora sarebbe un bel passo avanti per l'architettura...
KAISERWOOD
05-08-2003, 12:27
Le prove delle cpu al top del momento lefanno sempre, sono queste le prove interessanti da veddere, hanno riesumato le vdoo5 per vedere la differenza in qualità grafica si protrebbe fare questo confronto che sarebbe molto interessante. Dimenticavo in oltre il celeron 2 ghz ;).
Sig. Stroboscopico
05-08-2003, 12:35
Macchè Cina!
L'avevo ordinato IO quel serverino!
La SDA ha sbagliato a consegnarlo!
^__^'
AndreKap
05-08-2003, 12:51
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Dimenticavo in oltre il celeron 2 ghz ;).
:D :D :D
Sarebbe divertente vedere il Celeron a confronto del Barton a pari frequenza!!!!
Comunque scherzi a parte sarebbe davvero una prova interessante..... chissa se Paolo ci può fare un regalino del genere.... :)
AndreKap
05-08-2003, 13:03
Perchè? :eek:
Come dice KAISERWOOD sarebbe utile per vedere quanto l'architettura può influire sulle prestazioni, al di là della pura frequenza di clock....
Certo al di là dei semplici dati numerici servirebbe anche un approfondimento per capire perchè magari in certi test il clock è detrminante e in altri invece un certo tipo di architettura è vincente.... insomma un piccolo studio sulle differenze di architettura dell CPU moderne, e dei pro e contro di ognuna, dati alla mano.
Non avrebbe senso una semplice esposizione di numeri (che volendo si possono ricavare qua e là dalla varie recensioni e prove) perchè sarebbe solo occasione per l'ennesima disputa AMD vs INTEL....
Avrebbe più senso un confronto P4 Vs Barton.. Il Lenteron è improponibile e lasciamolo dov'è per carità..
Comunque la frequenza non conta in ogni caso, casomai conta l'IPC (istruzioni per secondo).
Di test P4 vs Barton ne abbiamo visti parecchi :)
Allora come dicono kaiserwood ed altri sarebbe molto interessante vedere a parità di frequenza quanto vanno di + i processori Athlon e derivati rispetto ai P4 e derivati, perciò propongono una prova dei vari processori magari alla frequenza di 2000 MHz allora io rilancio e propongo la stessa prova con una serie di processori a 3000 MHz naturalmente con volt e raffreddamenti standard così sarebbe + realistico visto che i P4 risentono molto delle frequenze sia di funzionamento che di BUS :D
Eraser|85
05-08-2003, 14:01
oh ma fate ste discussioni sui prezzi, ma vi ricordate il p4 2.533 GHz, processore per desktop, che costava circa 900-1000 euro??? bah..
KAISERWOOD
05-08-2003, 15:47
la mia proposta serve per vedere come un architettura risenta di bus cahe ecc... Il celron 2ghz lo voglio nel tast confrontato con il willamette 2ghz e il northwood 2ghz, per vedere come raddopiando la cache aumetnao le prestazioni, secondo me sarebbe interessantissimo ed un test puamente disinteressato e strettamente indirizzato agli appassionati non legato all'orientamento degli acquisti come i soliti test. Un altro test che mi sarebbe sempre piaciuto fare è il confronto tra le varie geppo 1>5 misse tutte alla stessa frequenza di clock (deoverclok e overclock permettendo) per vedere i progressi delle sched video nvidia degli ultimi 5 anni. questi sono test che richiedono tempo e non sono prioritari ma sarebbero molto interessanti da vedere per reneresi conto quanta acqua è passata sotto i ponti ;).
Ok, detto così ha molto + senso, altrimenti sembrava la solita litania "AMD va di + di INTEL alla stessa frequenza" che si sente troppo spesso, come dici ora si potrebbero valutare le migliorie nelle architetture, ma poi alla fine contano anche i MHz permessi dai migliorati sistemi di costruzione 0,25 0,19 0,13 0,09 ecc.
Però sarebbe un buon esercizio "scolastico".
Bravo Kaiser :cincin:
xcdegasp
05-08-2003, 15:53
Concordo anche io a fare questo test, sarebbe una bella opportunità. ma non credo abbiano teanto tempo da dedicargli.. sigh.. sigh...
L'Opteron 2Ghz serve per superare di
qualche millesimo di punto lo Xeon 3.06Ghz e
il P4 2.0Ghz, per gli amanti dei benchmark. Resta
da chiedere a quanto porteranno l'opteron in
3 o 4 mesi. Sarebbe opportuno pero' che
le RAM calassero in proporzione in
modo da raggiungere i famigerati 8GB per
CPU senza mutui...
grey.fox
05-08-2003, 20:01
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Un altro test che mi sarebbe sempre piaciuto fare è il confronto tra le varie geppo 1>5 misse tutte alla stessa frequenza di clock (deoverclok e overclock permettendo) per vedere i progressi delle sched video nvidia degli ultimi 5 anni.
Accidenti!! Questa si che sarebbe una bella cosa da vedere e analizzare!!!! Anche per le Ati.
KAISERWOOD
06-08-2003, 10:33
CMq i test che sto proponendo non servono per alimentare le solite diatribe ma per vedere i progressi e le strategie che si utilizzano per aumentare le prestazioni o differenziarle ecco perché non escludo il celeron, anzi penso che lo scontro a 2ghz tra celeron e pentium4 willy e north sarebbe molto utile per vedere come aumentano le prestazioni all'aumentare della cache. Questi sono test che richiedono parecchio tempo, spero che almeno uno scontro tra celly, p4 northwood e willy a 2ghz si possa fare e lo stesso tra toro e barton a 2ghz, anche se qua sarebbe da fare un bel test tra thuderbid, duron barton toro o polomino portati tutti a 1ghz con lo stesso bus. Almeno questi 2 tipi di test per esaminare i miglioramenti e l'influenza della cache si protrebbero fare, non sono prioritari ma sarebbe un bel regalo per noi utenti. Quello dei chip video richiederrebbe il doppio di tempo e penso che sarebbe troppo chiderlo.................
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.