View Full Version : ECS annuncia Desknote con processore Transmeta
Redazione di Hardware Upg
18-07-2003, 16:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10430.html
ECS annuncia il Desknote A350, equipaggiato con processore Transmeta che non richiede soluzioni di cooling attive
Click sul link per visualizzare la notizia.
Crisidelm
18-07-2003, 17:39
"Designed for the 'multitasking' user who needs a PC ready to work - or play - anywhere"...Uhm...non so ben perchè ma questa affermazione mi dà da pensare...
ph03nixsk
18-07-2003, 17:46
speriamo costi poco (5-600 euro), così da offire un notebook x tutte le tasche
Ottimo, bisogna sempre vedere di buon grado soluzioni a basso consumo e alternative a Intel / AMD. Brava Transmeta
sinceramente penso che 2 ore di autonomia per un portatile con processore transmeta (di cui a suo tempo si fece un gran dire per i bassissimi consumi a tutto vantaggio dell'autonomia) siano un po' pochette.
dipendera' poi dalla fascia di mercato in cui si posizionera'...
se sara un entry level, non si puo' aver tutto...
2 ore di autonomia? Ammazza! In due ore che ci fai?
A che serve prendersi un portatile se poi lo devi tenere sempre attaccato ad una presa?
Spectrum7glr
18-07-2003, 21:29
X Onin0:
Un portatile serve anche ad evitare di riempire una stanza di cavi ed inutili orpelli quando il PC lo si usa per navigare, lavorare con word e con excel e masterizzare CD
eh,eh,voi vi preoccupate per le sole due ore di autonomia ma forse non avete capito che per loro due ore sono accendere il note, alzare lo schermo e lasciarlo così, se provi a lavorarci i tempi diminuiscono.
Ci vorrebbe un bel bench per capire le prestazioni di questo Transmeta... che sospetto siano molto "entry level"
Originariamente inviato da Spectrum7glr
X Onin0:
Un portatile serve anche ad evitare di riempire una stanza di cavi ed inutili orpelli quando il PC lo si usa per navigare, lavorare con word e con excel e masterizzare CD
Ma stiamo scherzando? Un portatile serve a questo? Certo che ne hai soldi da buttare tu.
bertoz85
19-07-2003, 21:01
secondo me la batteria è sottodimensionata, in effetti il processore transmeta dovrebbe consumare una ca@@ata...
interesserebbe moltissimo anche a me vedere le performance di uqesto processore....
è quasi un processore software, quasi quasi gli puoi agiornare il firmware... cmq se è software, dovrebbe almeno scovare automaticamente delle ottimizzazioni, tipo 5 miliardi di istruzioni INC AX fatti uno dopo l'altra, le fa diventare ADD AX,5000000000
beh, no , sto chiedendo troppo :D
ciao
bertoz85
19-07-2003, 21:06
beh c'è da dire che il design è molto bello, la tastiera bianca mi piace(rebbe) :D un casino.
certo che la ECS è cambiata, ASUS avrà il suo bel da fare con la ASRock per stargli dietro
leggete bene la news... fino a 4h di autonomia con un upgrade della batteria.
la dessero con quella da 4h potrebbe anche andare bene, ma il fatto che vada comprata e poi il trnsmeta è un processore appositamente studiato per consumare poco, i centrino sono molto più potenti e durano 5h.
Vabbè che costano tanto, ma perchè qualcuno compri questo transmeta dovrà costare non più di 700-800euro.
nonikname
20-07-2003, 22:13
Dopo il boot appare la scritta:
"RICORDARSI DI LAVARE LE MANI , GRAZIE!!!"
Mazzulatore
20-07-2003, 22:57
Originariamente inviato da roottwo
...i centrino sono molto più potenti e durano 5h.
Se li attacchi alla presa...
Molto meno in realtà ma comunque il discorso non cambia... questo portatile dovrebbe costare max 700 € altrimenti Athlon Mobile, che a dispetto degli athlon tradizionali non scaldano per niente.
kucciolone
21-07-2003, 00:01
Un Trasmeta Crusoe a 933 Mhz equivaleva un PIII 500 Mhz. Tanto vale prendere un PIII Low Voltage con memorie SDRAM, scheda video integrata e robe varie e hai un portatile con quasi 4 ore di autonomia e prestazioni superiori. Beh anche il costo logico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.