PDA

View Full Version : Nuove versioni di cpu Pentium 4P con HT


Redazione di Hardware Upg
05-08-2003, 15:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10560.html

Intel rilascerà processori Pentium 4P con supporto ufficiale alla tecnologia HyperThreading e frequenze di clock sino a 3,2 Ghz

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crisidelm
05-08-2003, 15:47
4P? Non P4?

Castellese
05-08-2003, 15:59
-_-

Gaz
05-08-2003, 16:36
Ogni volta che leggo di HT, penso al mio prof. di Teoria delle Code ed alla dimostrazione matematica che una CPU è più efficiente di due CPU (la cui capacità totale di calcole è equivalente al sistema con singola CPU). I tempi medi d'attesa sono inferiori per il sistema mono processore. Ma forse la matematica è ...

znick
05-08-2003, 17:04
avevo letto da qualche parte che Intel avrebbe col tempo abbandonato la piattaforma Pentium4 mobile, in favore di Centrino. Sta comunque proponendo l'alternativa P4P... resta da vedere quanto c@##o consumano! non è logico avere un notebook con una cpu da 90W...

krokus
05-08-2003, 17:07
HyperThreading su un portatile? mah......

dsx2586
05-08-2003, 17:07
P = portatile????

letturo
05-08-2003, 17:08
Qualunque nozione dovrebbe essere acquisita "cum grano salis", tu evidentemente non l'hai fatto xché non penso che il tuo prof. sia un idiota.

Non entro nel merito ma ti invito a riflettere su quanto denaro sia investito in potentissimi sistemi multiprocessore, in qualunque ambito. Tutti folli immagino.

Tra studenti che si bevono qualunque cosa senza nemmeno pensarci un attimo su o fanno generalizzazioni sommarie assolutamente improbabili e professori che le propinano con il solo scopo di "fare i fighi" non so chi sia peggio.

+Benito+
05-08-2003, 17:19
il tuo commento non mi sembra molto sensato: sara' anche vero che se si fanno sistemi multiprocessori un motivo c'e', ma evidentemente e' legato al fatto che non si puo' fare un processore enorme. Sul fatto che un core con piu' logiche (vedi power4)sia piu' efficiente di piu' core separati non ci vedo nient di strano

Cemb
05-08-2003, 17:26
In effetti il suo commento era "una CPU è più efficiente di due CPU (la cui capacità totale di calcole è equivalente al sistema con singola CPU)". Cioè: una CPU da 4GHz è più efficiente di 2 (di uguale architettura) da 2GHz ciascuna. Io almeno ho capito così, e non mi sembra particolarmente strano.. Byez a tutti!

the_joe
05-08-2003, 17:26
Scusate se entro nella diatriba, ma una volta leggendo una prova fatta su 2 sistemi, uno con un processore x a x di frequenza ed un altro con 2 processori x però a 1/2x di frequenza, il sistema monoprocessore vinceva in tutti gli ambiti tanto che l'articolista concludeva dicendo "così è chiaro che 100 galline non tirano + di un bue" la cosa sarebbe stata ben diversa se il sistema biprocessore avesse avuto i 2 processori a frequenza piena, ma la cosa è ovvia come è ovvio che non si possa fare un sistema dalla potenza enorme con un solo processore perchè non esiste.

danytrevy
05-08-2003, 17:34
mai sentito parlare di scalabilità?

tasso79
05-08-2003, 17:39
non scomodare il latino, ma limitati a capire l'italiano: eviteresti il vaniloquio succitato. Efficienza = rapporto tra energia prodotta ed energia spesa. Mi sembra evidente che Gaz abbia capito, mentre tu no. Io proprio non sopporto chi poi si lancia in filippiche generiche, cariche di saccenza e poco altro.

Calogero
05-08-2003, 17:47
Non ti sembra di essere stato un pò offensivo nei riguardi di Gaz? Io non riesco a capire il tuo tono abbastanza arrogante. Se qualcuno nella vita reale ti avesse risposto così, non ti saresti offeso?
Ciao.

tasso79
05-08-2003, 17:54
può anche darsi, ma tutto è un gioco di equilibrio

Calogero
05-08-2003, 18:14
x tasso 79
Il mio commento precedente era rivolto a letturo..mi sono dimenticato di scriverlo chiaramente. Non vorrei che tu pensassi che era rivolto a te.
Ciao!

+Benito+
05-08-2003, 18:15
Originariamente inviato da tasso79
non scomodare il latino, ma limitati a capire l'italiano: eviteresti il vaniloquio succitato. Efficienza = rapporto tra energia prodotta ed energia spesa. Mi sembra evidente che Gaz abbia capito, mentre tu no. Io proprio non sopporto chi poi si lancia in filippiche generiche, cariche di saccenza e poco altro.


no, in questo caso si parla di efficienza in termini computazionali, non energetici:D
Se no tiriamo in ballo i rendimenti di secondo principio, l'entropia prodotta per irreversibilita' etc etc.....che ne dici?:mc:

dragunov
05-08-2003, 18:21
Letturo ha anche ragione vengono spesi tamtissimi soldi in ricerca quindo forse qualcosa di buono ci sarà (spero):-)Anke se i bench non hanno mai evidenziato particolarissimi boost dell' HT cmq manteniamo calma che siam tutti amici qua

+Benito+
05-08-2003, 18:27
Originariamente inviato da dragunov
Letturo ha anche ragione vengono spesi tamtissimi soldi in ricerca quindo forse qualcosa di buono ci sarà (spero):-)Anke se i bench non hanno mai evidenziato particolarissimi boost dell' HT cmq manteniamo calma che siam tutti amici qua
Mi pare che talune applicazioni giovino non poco dell'HT, ora non ricordo quali in particolare, ma tipo 3DS dovrebbe essere tra queste.

Cemb
05-08-2003, 18:31
Certo, il giovamento è dovuto al fatto che la cpu (mantenendo la stessa frequenza operativa) si "duplica" in maniera virtuale, aumentando le prestazioni in certi ambiti. Diverso sarebbe il discorso se si "dividesse equamente" in 2 cpu ciascuna con mezza potenza di calcolo. In quest'ultimo caso credo che ridurrebbe l'efficienza, anzichè aumentarla. Byez a tutti! (e non insultiamoci per dei pezzi di silicio..)

+Benito+
05-08-2003, 18:36
Originariamente inviato da Cemb
Certo, il giovamento è dovuto al fatto che la cpu (mantenendo la stessa frequenza operativa) si "duplica" in maniera virtuale, aumentando le prestazioni in certi ambiti. Diverso sarebbe il discorso se si "dividesse equamente" in 2 cpu ciascuna con mezza potenza di calcolo. In quest'ultimo caso credo che ridurrebbe l'efficienza, anzichè aumentarla. Byez a tutti! (e non insultiamoci per dei pezzi di silicio..)
che e' papale papale il succo del discorso

mademo
05-08-2003, 18:47
Che 1 sia meglio di 1/2 + 1/2 mi sembra tanto ovvio da non dover neanche discuterci.... forse la diatriba è nata perchè sembrava talmente ovvio che non poteva essere scritto così....
al solito ci si perde in discussioni sterili... sembra più una chat che un forum sull'hardware...
ciao

gatto23
05-08-2003, 20:00
Secondo me sarà una svolta per chi ha problemi di raffreddamento con i portatili che montano processori desktop (tipo Aspire 1600) speriamo escano presto :D

overmars
05-08-2003, 20:26
Per HT bisogna aspettare un po'... la Adobe ha detto, per esempio che le prossime versioni di Photoshop e Premiere saranno ottimizzate per HT. così varrà per 3D Studio Max 6... (così come altre applicazioni come Cubase sono sempre state ottimizzate per Intel e non per AMD)
insomma... "non insultiamoci per dei pezzi di silicio"
così come i multiprocessori sono utilissimi in certe situazioni, <b>credo</b> che l'HT sia nato non come vero Boost ma come uno "scatto" in più che da un minimo di flessibilità ed ergonomia al sistema.
correggetemi se sbaglio. è un forum. e si esprimono opinioni

nonikname
05-08-2003, 20:44
E' normale che intel spinga le sue tecnologie , più sono diffuse e più il softw scritto aumenta: io con un P4 2.4 fsb533 non riuscivo a giocare degnamente mentre convertivo un file in Divx ....ora mentre gioco a enemy Territory riesco tranquillamente a convertire in .ISO un cd o in Divx un DVD con una perdita di una 10 FPS e non ditemi che è il processore più potente o il fsb a 800 che mi cambiano la vita : ora ho un 2.8 fsb 800 su Springd e nessuno dei softw che uso penso sia appositamente scritto per l'HT !!!!

Lud von Pipper
05-08-2003, 21:31
Ragazzi...

La teora e la pratica coincidono solo in quando ci si trova in situazioni ideali: è ovvio che un processore sia più efficiete di due di pari potenza, ma il codice con cui vengono fatti girare i prcessori veri è tutto fuorchè efficiente.

In condizioni ideali, con codice apposito scritto per entrambi i sistemi il processore singolo va meglio, ma che dire di un sistema che gira su codice x386 (quello nato sul 80386 a 16mhz per intenderci)?

Considerato che nella maggior parte dei casi si gira in multitasking con macchine virtuali avere la possiblita di HT è un bel vantaggio in termine di efficienza complessiva.

Ovvio che se si dovesse eseguire un solo unico algoritmo complesso con calcoli pesanti le cose potrebbero ribaltarsi, ma il vantaggio di un processore HT sta proprio nel poter lavorare in maniera efficiente anche come processore singolo (al contrario dei veri sitemi Dual.

Chiamatelo l'uovo di colombo se volete.

LvP

Redvex
05-08-2003, 22:15
Ma intel non doveva far debuttare l'hypertrading 2?

krokus
06-08-2003, 01:23
Lancio un quesito: dato che in pratica l'HyperThreading è uno sdoppiamento virtuale del processore, esso viene sfruttato da quei programmi che fanno uso massiccio del multithreading (che poi sono gli stessi che supportano l'SMP).
Ora, non è possibile ottenere un simile risultato esclusivamente via software? Cioè, non è possibile scrivere una applicazione o un layer che simuli la presenza di un doppio core, oppure che faccia "convergere" i diversi thread in uno singolo?

Gaz
06-08-2003, 08:40
Per me l'HT è stato introdotto per migliorare lo scheduling dei programmi, io ho notato che sul mio PC sotto linux riesco a gestire divx ed altre attività senza problemi, mentre con xp no. Quindi i programmi che fanno uso del multithreading possono sfruttare HT baipassando un inefficienza software (sotto win) tramite hardware. Per Intel questo permette di avere programmi scritti per le prorie CPU e a MS non cambia nulla. Sembra una strategia commericiale studiata a tavolino. Per il primo post che ho mandato, la teoria delle code è corretta e penso che gli ingegneri di Intel la conoscano benissimo. Oggigiorno si va verso sistemi multi-processore perché costruire CPU sempre più potenti diventa sempre più difficile.

sslazio
06-08-2003, 09:00
da ex possessore di una dual processor non posso che dire avete ragione a metà tutti.
Alcuni applicativi vedi premiere/photoshop con la mia dual 1600+@1900+ davano la birra ad un P4 2.5gh@3.0ghx di un mio amico, ci mettevo molto ma molto meno tempo.
Senza contare che con una dual puoi fare molte più cose che non con una cpu sola, vedi nel mio caso che ho fatto scendere il buffer del mio masterizzatore durante una masterizzazione perchè gli ho chiesto di fare troppe cose contemporaneamente mentre con la dual questo non era mai successo, eppure ho un P4 2400@3000 con 1gb e bus a 1ghz.

KAISERWOOD
06-08-2003, 12:49
Mi ricordo un articolo che avevo visto molti anni fa dove confrontavano un p2 450, un dual 450 e un p3 600 con bus 133 (katmai). In alcuni test il dual faceva segnare un + 25% rispetto al mono processore ed era allineato al p3 600, cio' dimostra che non è detto che se ahi 2 cpu 450 è come se avessi una cpu a 900mhz. La stsessa situazione si ripete nei chip grafici il rage maxx dell'ati dava un +25% e non un +100% rispetto al rage 128 e lo stesso si vedeva nella vodoo5 rispetto alla vodoo 4 (quest'ultima era anche downcloccata). adesso mi sto basando su arcani ricordi di tempi remoti e di acqua ne è passata dovremmo fare un confronto tra un p4 2ghz un dual 2ghz e un 3ghz mono per vedere le differenze oppure per eesere sicuri al 100% un sitema dual athlon mp portato a 1ghz vs uno a 2ghz vs 1ghz vs 1,3 ghz per vedere effettivamente le differneze.

KAISERWOOD
06-08-2003, 12:55
sto in vena di test accademici :D

the_joe
06-08-2003, 14:37
Comunque continuo a credere che L'HT sia stato un escamotage di Intel per sfruttare a fondo l'architettura del P4, il fatto che il sistema crede di avere 2 CPU invece di una, magari aiuta winzoz a suddividere in + thread separati tutti i processi in corso e il P4 viene sfruttato al meglio altrimenti non avrebbe senso far credere al sistema di avere + risorse di quelle effettivamente disponibili dovrebbe in teoria essere controproducente, cioè chiarisco meglio, il P4 è nato tanto prematuro da aver bisogno in corso di sviluppo di numerosi aggiustamenti e migliorie, una di queste è HT che a mio avviso serve a compensare una inefficenza di base del processore a sfruttare al meglio tutte le linee, come penso pure che almeno in teoria se il proc. fosse sfruttato bene con HT non si dovrebbero avere miglioramenti sensibili, in fondo il processore è uno e tale rimane, a meno che in molti casi alcune parti dello stesso stiano a girarsi i pollici anche quando dovrebbero pompare a tutto regime come nel caso di una conversione di DiVX o nell'applicazione di un filtro in photoshop.

cdimauro
10-08-2003, 18:49
Sull'HyperThreading ecco cosa ne penso (messaggio in fondo):

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=474640&pagenumber=3