PDA

View Full Version : Compatibilità con processori Prescott: alcuni aggiorn


Redazione di Hardware Upg
14-07-2003, 08:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10389.html

Emergono nuovi dettagli circa la compatibilità tra le cpu Pentium 4 Prescott, attese per la fine dell'anno, e le schede madri Socket 478 attualmente in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

asterix3
14-07-2003, 08:10
merda !

Francvs
14-07-2003, 08:10
mi è piaciuta questa mossa di intel...davvero complimentoni...

the_joe
14-07-2003, 08:20
Ottimo veramente così oltre ai 500 Eurozzi per il proc ce ne vorranno altri 250 per la Mobo.
Veramente economica Intel!!!!

Best buy

sanitarium
14-07-2003, 08:27
Ero in dubbio se acquistare una Abit IC7-G o una Asus (EDIT) P4C800, ma a questo punto penso di optare per la seconda scelta...

Emanuele82
14-07-2003, 08:36
Attenzione c'è un errore avete invertito i chipset, la p4p800 ha 865 mentre l'altro 875

TechnoPhil
14-07-2003, 08:39
Peccato!!!!

royal
14-07-2003, 08:51
oltre l'errore già segnalato vorrei ricordare come la p4pe ha fatto il suo dovere è supporta il nuovo fsb dei p4.se la mobo è fatta bene secondo me non ci sono problemi.secondo me asus non spara cazzate ....se dice ke le mobo supportano prescott allora è cosi. il solito aggiornamento del bios e via!
asus è tornata grande! :) se ci penso quante volte li ho mandati a quel paese per colpa della p4s8x :D

devis
14-07-2003, 09:02
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/faq_letter.jsp?pDate=2003%2F04%2F29&pQUESTION=Why+can%27t+my+IC7+series+board+boot+up%3F+It+doesn%27t+support+old+400+FSB+P4+processors%3F+%28+IC7+%2F+IC7-G+%29

Non ho ancora capito se le attuali Abit lo supporteranno..

djgusmy85
14-07-2003, 09:22
Grandissima Intel...
Ho sempre evitato Intel dai tempi dei primi Willamette, figuriamoci ora...
Forza AMD!

the_joe
14-07-2003, 09:26
Però pensandoci bene potrebbe non essere tutta colpa di Intel, se ASUS ha potuto fare delle mobo compatibili è perchè conosceva già le specifiche dei prescott e si è attenuta a quelle, resta da vedere perchè non lo hanno fatto gli altri.

Jaxoon
14-07-2003, 09:26
scusate, ma la P4C800 deluxe lo supporta?

sanitarium
14-07-2003, 09:33
Originally posted by "Jaxoon"

scusate, ma la P4C800 deluxe lo supporta?

Si, da quanto c'è scritto sul sito ufficiale:

http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=08

Tera
14-07-2003, 09:36
Dal sito asus anche la P4P8X dovrebbe supportare il prescott
http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4p8x/overview.htm

xcdegasp
14-07-2003, 10:21
Sempre peggio... vista la crisi perchè far risparmiare gli utenti finali? :)

^TiGeRShArK^
14-07-2003, 10:26
Mitica intel, grande! mavaff...
kome al solito a prendere x il culo gli utenti.....
"tranquilli i primi prescott manterranno lo stesso socket" pekkato ke nn accennano minimamente alle diverse specifiche di alimentazione!!!

Muppolo
14-07-2003, 10:27
A morte Intel!!!

AirJ
14-07-2003, 10:35
Ma finitela con questa storia di intel vs amd!!!!
Sono ritornato ad intel dopo un po' di anni che compravo cpu athlon (ne cambio circa 2 l'anno) e anche con amd e' la stessa storia, se vuoi sfruttare i nuovi processori devi cambiare mobo, o qualcuno di voi si compra un Barton per montarlo su una kt133a o kt166?????
A sentire certi commenti cascano le braccia, sembra che intel stia li' a sfruttare e a far dispetti alla gente mentre amd e' il benefattore dell'umanita' informatica. Le aziende son tutte uguali, pensano solo a far soldi e basta e se ne fregano delle esigenze degli utenti.
Ciau a tutti

the_joe
14-07-2003, 10:42
quote:
" o qualcuno di voi si compra un Barton per montarlo su una kt133a o kt166?????"

Forse no, ma nessuno te lo impedisce.
Poi sarebbe diverso se fosse cambiato qualcosa di + concreto della semplice alimentazione che in fondo potrebbe restare la stessa.

bananarama
14-07-2003, 10:47
Originally posted by "Muppolo"

A morte Intel!!!

Questi si che sono commenti intelligenti! Pienamente fuori regolamento, bravo!

Spero che queste nuove asus si possano usare anche con prescott, cosi' come le abit, perche' sono veramente buone schede madri e meritano vita piu' lunga.

Amd vs. Intel, basta! Qua non ce ne frega nulla! Se non volete intel non lo comprate, ma almeno evitiamo come al solito le solite pagine di offese ad intel!

Ciao

Crisidelm
14-07-2003, 10:49
'Sembrerebbe' in verità che la colpa (almeno stavolta) sia proprio dei produttori di schede madri e non di Intel...

the_joe
14-07-2003, 11:01
Sono d'accordo che le Mobo dovrebbero avere vita + lunga, ma se Intel ad ogni cambio di modello di CPU cambia anche qualche altra specifica, diventa molto difficile seguirla, se questa volta possa essere scagionata perchè le specifiche dei prescott erano pubbliche già da tempo, la colpa sarebbe dei produttori che non le hanno seguite.
Speriamo che alla fine siano molte di + le mobo compatibili e quindi restino "fregati" il minor numero di utenti, consideriamo che comunque un upgrade ai prescott non sarà certamente economico e che non tutti i possessori di schede non compatibili magari con sopra un bel P4 a 3 giga pagato un pacco di soldi e che va ancora + che bene avranno necessità di upgradare per un bel po'.

MegaSlayer
14-07-2003, 11:36
E vi ricordo che il Banias (che uscirà nei primi mesi del 2004) avrà ancora un nuovo socket (socket T)...

Francvs
14-07-2003, 11:42
è impossibile stare al passo con i continui cambiamenti di socket di intel....

cdimauro
14-07-2003, 11:44
Non fatevi illusioni: non basta mica un semplice aggiornamento del BIOS per abilitare il supporto ai Prescott... Le motherboard DEVONO implementare il nuovo sistema di alimentazione per erogare le corrette tensioni e amperaggi, altrimenti non c'è BIOS che tenga... :rolleyes:

La Asus sembra l'unica ad averlo fatto: buon per chi ha acquistato una delle sue piastre madri. Per gli altri, se non ci saranno rilevanti novità in merito, penso che col passaggio al Prescott sarà nuovamente (!) necessario cambiare motherboard... :rolleyes:

zillo77
14-07-2003, 11:49
Ma sbaglio o il Banias e' il Pentium-M, cioe' il nuovo processore per portatili evoluzione del Pentium3? Che e' in commercio gia' da diversi mesi...

Max_it
14-07-2003, 12:08
e io che avevo preso una scheda intel Bonanza (credo si chiami così) contando anche sulla compatibilità.
Non ho parole.

Raid5
14-07-2003, 12:26
Originally posted by "AirJ"

Le aziende son tutte uguali, pensano solo a far soldi e basta e se ne fregano delle esigenze degli utenti.
Che idiozia! È chiaro che le aziente sono qui per far soldi. Ma a nessuno sfiora alla mente che è necessario apportare delle modifiche per far funzionare i nuovi processori? Che non è proprio possibile produrre un processore nuovo e più potente senza intervenire nell'FSB, nell'alimentazione o in qualche altra componente?
È chiaro che ogni utilizzatore finale spererebbe di acquistare una MB definitiva che sia in grado di "servirlo" per tutta la vita. Ma sefoose così, avremo ancora bus a 100 MHz, e processori fino a 1 GHz.
Ogni tanto è necessario un punto di rottura.

majerle
14-07-2003, 12:33
la gigabyte 8knxp dovrebbe supportarlo
dal manuale

Socket 478 for Intel® Micro FC-PGA2 Pentium® 4 processor
Support Intel® Pentium® 4 (Northwood, Prescott) processor

speriamo !

ANIMATRIX
14-07-2003, 12:36
Originally posted by "AirJ"

Ma finitela con questa storia di intel vs amd!!!!
Sono ritornato ad intel dopo un po' di anni che compravo cpu athlon (ne cambio circa 2 l'anno) e anche con amd e' la stessa storia, se vuoi sfruttare i nuovi processori devi cambiare mobo, o qualcuno di voi si compra un Barton per montarlo su una kt133a o kt166?????
A sentire certi commenti cascano le braccia, sembra che intel stia li' a sfruttare e a far dispetti alla gente mentre amd e' il benefattore dell'umanita' informatica.

sono daccordo quando dici che certi commenti sono inutili...ma non sono daccordo che AMD sia come INTEL....
intel ha stufato con questa politica...forse non prende in giro gli utenti...ma una cosa certa e' che li sfrutta a proprio piacimento...vuoi prescott oppurte l'ultimo procio? allora cambia mobo e sgancia soldi....e' stato sempre cosi' per ogni socket..



[quote]e anche con amd e' la stessa storia, se vuoi sfruttare i nuovi processori devi cambiare mobo, o qualcuno di voi si compra un Barton per montarlo su una kt133a o kt166?????


ma che dici??per AMD non e' cosi...non dimentichiamo che usa il socket A da 4/5 anni!!!! dal duron al barton, da 0.22micron a 0.13 micron....
io stimo entrambi e non ho preferenze ma pare che AMD stia + al passo con i propri utenti....



Le aziende son tutte uguali, pensano solo a far soldi e basta e se ne fregano delle esigenze degli utenti.


questa e' una grossa c@zz@ta...soprattutto se detta a AMD...forse ad intel.... :D

KAISERWOOD
14-07-2003, 12:36
sì, ma che centra con questa notizia? cmq non è proprio un evoluzione del p3, è + una via di mezzo tra p3 e p4, fortunatamente possiede solo i pregi ma l'unico difetto è il prezzo.
.

cdimauro
14-07-2003, 12:46
Originally posted by "Max_it"

e io che avevo preso una scheda intel Bonanza (credo si chiami così) contando anche sulla compatibilità.
Non ho parole.

Sei sicuro che non sia compatibile con i Prescott? Perché se persino le stesse schede madri di Intel non sono compatibili con questi processori, c'è di che essere schifati dall'assurda presa in giro... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
14-07-2003, 13:08
sarà come dite voi ke difendete intel, ma a me nessuno vieta di montare un bel 2600+ al posto dell'attuale 1600+ sulla mia 8kha+ .. potrei anke montare un barton ma nn mi converrebbe x via del bus a 333 ke nn so se la mia mobo regge (sono arrivato max a 152 ma mi sa ke il prob era il procio....)

Silvia
14-07-2003, 13:41
Sul manuale della mia P4C800 Dlx c'è scritto chiaro e tondo che la mb è predisposta per il prescott, ma la notizia riporta solo la P4C800-E.

Boh...

AirJ
14-07-2003, 13:46
Forse son sfigato io, ma dopo aver comprato una mobo asus con kt133 (uno cesso di chipset e non per colpa di amd) sono passato ad una abit kr7a raid, considerata tra le migliori (all'epoca) e in effetti molto stabile ed efficiente, peccato solo che dopo pochi mesi ho scoperto che i nuovi athlon non erano supportati (al max puoi montare il 2200+) e cosi' via, un'altra sk. madre. Insomma, penso che chi si compri un pc da zero si prende quello che c'e' al momento sia di cpu che di mobo, per chi smanetta e cerca sempre le prestazioni migliori e' quasi necessario cambiare mobo dato che le prestazioni non si ottengono solo con la cpu, ma con l'insieme di hw assemblato (cpu, chipset, ram ecc.....).
E che dire del nuovo barton con bus a 400???? non ti devi fare una nuova mobo? Pur sapendo che tra pochissimo esce l'athlon 64 con un nuovo socket.
Insomma ragazzi, ci sono molti commenti che mi sembrano proprio da stadio, io compro quello che c'e' di meglio, non mi interessa se amd o intel o ati o nvidia, certo ho delle preferenze anche io ma non mi sogno di fare certi commenti da bar, spero che tutte queste societa' che ho menzionato vivano a lungo perche' solo cosi' c'e' concorrenza, e proprio a proposito dell'ultima frase che mi hai quotato definendola una cazzata vorrei dire di svegliarti un po', le aziende (TUTTE) sono nate per far profitto, e se amd regala le sue cpu (le vende praticamente a prezzo di costo) lo fa solo per togliere mercato ad intel, non perche' e' sensibile ai problemi economici dei suoi acquirenti. Se improvvisamente dovesse sparire intel, vedi quanto lo paghi un duroncello!!!
Ciao

pon 87
14-07-2003, 13:57
ASUS P4P800 è compatibile e invece la P4C800 che è pure il modello di punta no.
Come mai?
Degli amici mi hanno deto che sul manuale c'è scritto che è compatibile con i prescott.
Io dovrei comprare la P4C800 tra pochi gg, cosa faccio?
E la P4C800-E è in vendita?
Se no quando arriverà?
E' molto importante, rispondetemi.
Ciao

sanitarium
14-07-2003, 14:21
Scusate, ma io non capisco una cosa: se sul sito ASUS c'è scritto che la P4C800 deluxe è compatibile con il Prescott ( http://usa.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=09 ), per quale motivo nella notizia vengono citate come compatibili soltanto la P4P800 e la P4C800-E?

E infine, che differenza c'è tra una P4C800 deluxe e una P4C800-E deluxe?

pon 87
14-07-2003, 14:35
Anch'io mi sto ponendo le stesse domande di sanitarium.
Se sul sito globale di asus c'è scritto che la P4C800 deluxe è compatibile con i prescott, lo sarà.
Altrimenti quelli dell'asus scrivono balle.
Ciao

J0J0
14-07-2003, 14:59
in parole povere ed ufficialmente
solo l'ultima gigabyte (con modulino aggiuntivo)
ha il Voltage Regulator-Down (VRD) 10.0

sara' compatibile quindi? :)

ANIMATRIX
14-07-2003, 15:02
Originally posted by "AirJ"

Forse son sfigato io, ma dopo aver comprato una mobo asus con kt133 (uno cesso di chipset e non per colpa di amd) sono passato ad una abit kr7a raid, considerata tra le migliori (all'epoca) e in effetti molto stabile ed efficiente, peccato solo che dopo pochi mesi ho scoperto che i nuovi athlon non erano supportati (al max puoi montare il 2200+) e cosi' via, un'altra sk. madre. Insomma, penso che chi si compri un pc da zero si prende quello che c'e' al momento sia di cpu che di mobo, per chi smanetta e cerca sempre le prestazioni migliori e' quasi necessario cambiare mobo dato che le prestazioni non si ottengono solo con la cpu, ma con l'insieme di hw assemblato (cpu, chipset, ram ecc.....).
E che dire del nuovo barton con bus a 400???? non ti devi fare una nuova mobo? Pur sapendo che tra pochissimo esce l'athlon 64 con un nuovo socket.
Insomma ragazzi, ci sono molti commenti che mi sembrano proprio da stadio, io compro quello che c'e' di meglio, non mi interessa se amd o intel o ati o nvidia, certo ho delle preferenze anche io ma non mi sogno di fare certi commenti da bar, spero che tutte queste societa' che ho menzionato vivano a lungo perche' solo cosi' c'e' concorrenza, e proprio a proposito dell'ultima frase che mi hai quotato definendola una cazzata vorrei dire di svegliarti un po', le aziende (TUTTE) sono nate per far profitto, e se amd regala le sue cpu (le vende praticamente a prezzo di costo) lo fa solo per togliere mercato ad intel, non perche' e' sensibile ai problemi economici dei suoi acquirenti. Se improvvisamente dovesse sparire intel, vedi quanto lo paghi un duroncello!!!
Ciao


allora :rolleyes: ....credo che per quel che ti e' capitato mi sembra che tu abbia solo avuto sfortuna ;) ...naturalmente anche AMD in precedenza ha avuto problemi con vari chipset...proprio come in kt133 ;) ...non ricordo ma credo che poi sia stato rimpiazzato da kt133A....
per la tua abit....di quanto tempo fa parli???? la tua abit supportava anche un xp2800...bastava aggiornare il bios... ;) :D
cosa ne dici di una abit nf7/s oppure di una epox 8rda che supporta il barton a 400, xp333 e duron....? mi sapresti trovare una mobo INTEL che supporta un celeron 600/800??


E che dire del nuovo barton con bus a 400???? non ti devi fare una nuova mobo? Pur sapendo che tra pochissimo esce l'athlon 64 con un nuovo socket.

CREDO CHE TU ABBIA UN PO' DI IDEEE CONFUSE. Il fatto che siano cambiati i FSB non vuol dire che non puoi montare i nuovi XP su vecchie mobo, semplicemente non li sfrutti a dovere. !!!!
scusa ma il BARTON sai che socket A??? ti pare che AMD abbia cambiato socket?? come ha detto qno su un 3d.....CON AMD NON BUTTI NEL GABINETTO LA MOBO COME TI COSTRINGE A FARE INTEL, in virtù di questo puoi tenere la stessa mobo anche per anni upgradando solo la cpu... vedi il kt133a che regge l'athlon xp ... con intel queste cose te le sogni, crea le incompatibilità di proposito per spillare ancora + soldi (come se non ne avesse già RUBATI abbastanza con fregature quali il willamette o l'845 su sdram o il celeron-p4)... AirJ SAI CHE SIGNIFICA?
e' noramle che con i 64 bit AMD debba cambiare socket....
perche' non ti fai un giro in rete e non "scopri quanti socket ha cambiato INTEL"?? ho perso il conto di quante mobo ha fatto cambiare INTEL PER NULLA solo per incompatibilità create apposta......dalle mobo per pentium lisciE che non supportavano quelli MMX ai vari PIII prima su slot poi PGA poi FPGA poi FPGA2 poi dai primi P4 a quante siamo????

a proposito dell'ultima frase che mi hai quotato definendola una cazzata vorrei dire di svegliarti un po', le aziende (TUTTE) sono nate per far profitto, e se amd regala le sue cpu (le vende praticamente a prezzo di costo) lo fa solo per togliere mercato ad intel, non perche' e' sensibile ai problemi economici dei suoi acquirenti. Se improvvisamente dovesse sparire intel, vedi quanto lo paghi un duroncello!!!

io sono sveglissimo...e so che sia AMD che INTEL sono nate per fare profitto...MA AL CONTRARIO DI AMD ALLA INTEL MANCA DIGNITA' ED ONESTA',


ciao!

Mainas
14-07-2003, 15:16
...scannandovi con discorsi da stadio...

P4C800-E:
http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800-E%20Deluxe&langs=01

P4C800:
http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=01

Le differenze che ho trovato non credo pregiudichino la compatibilità della seconda...
da quello che ho letto io l "-E" ha ICH5R invece di ICH5, Intel Gigabit Lan invece di 3Com, due cavi SATA in +, modulo 4 porte usb, modulo firewire...
La cosa che non capisco è che io ho il modulo firewire e usb... eppure ho la P4C800 Deluxe... non ci capisco più niente... qualcuno mi sa schiarire le idee????

majerle
14-07-2003, 15:50
@Mainas
Il controller 3com non era Gigabit compatibile tra le tante

bhh

Mainas
14-07-2003, 16:11
significherebbe? ;-D

rickiconte
14-07-2003, 16:13
Per quanto riguarda la compatibilità col Prescott dei possessori della P4C800 basterebbe controllare se è stata apportata la modifica al voltaggio.

Qualcuno sa come si fa???????

Così la finiamo di scervellarci.

AirJ
14-07-2003, 22:01
Scusa se rispondo solo ora, e cmq voglio chiudere qui la discussione ma solo chiarirmi.
Allora, dalla tua lunga risposta penso che ti sei fatto un'idea sbagliata di un novello con le idee confuse. Beh, non e' proprio cosi', probabilmente non hai capito bene il senso del mio messaggio.
Ti premetto che lavoro da 21 anni nel settore informatico e so' bene quali e quanti sono i chipset e le cpu intel e amd (ce li ho avuti praticamenti tutti).
E' vero che intel piu' di amd cambia chipset, ma spesso e' dovuto al fatto che e' l'insieme che da migliori prestazioni. Proprio in questi giorni sono passato da un 845pe ad un 875 e ti assicuro che a parita' di cpu la differenza si sente, cmq ti do' ragione sul fatto che intel cambia piu' spesso ma il mio discorso era sui commenti stupidi e da stadio che si sentono sempre di piu' sul forum. Dato che ho la fortuna di poter cambiare spesso pc ne ho provati davvero tanti di sistemi in questi anni e sia intel che amd hanno pregi e difetti, ma appena c'e' un pretesto per attaccare intel giu' tutti a sparare bordate, la stessa cosa vedo nel confronto tra ati e nvidia. Insomma sembra che ci sia gente che pensa che intel e nvidia siano i mostri e amd e ati benefattori dell'umanita'. Come ti ho detto ho provato di tutto e allora che dire delle sk ati che per anni bisognava litigarci a causa di driver indecenti? O delle cpu amd che si sgretolavano solo mettendo un po' male il dissy?
Insomma mi sembra che ci sia un po' troppo tifo e di parte, le aziende sono aziende e pensano solo ai profitti e mi sembra stupido parteggiare cosi' per una o per l'altra. Avere delle preferenze si, le ho anche io, ma spesso la gente se la prende tanto da iniziare ad insultare, neanche stesse difendendo l'onore di sua madre!!!!
Ok, chiudo qua, spero di essere stato piu' chiaro su qual'era il senso del mio messaggio.

P.S.
Io saro' un po' sfigato, ma sulla kr7a al massimo ci monti un 2100, vai a vedere il sito dell'abit, e quando l'ho comprata costava un botto ed era considerata la migliore!!!

claclo
14-07-2003, 22:06
pienamente d'accordo con djgusmy85 non e' un giorno che Intel fa queste cose costrigendo gli utenti a cambiare tutto secondo i suoi capricci vedi socket vari e ora addirittura problemi di voltaggi e cilieìgina sulla torta nel 2004 uscira' il nuovo chipset Grantsdale con un nuovo socket denominato Socket-T a voi le conclusioni

rickiconte
14-07-2003, 22:56
Originally posted by "rickiconte"

Per quanto riguarda la compatibilità col Prescott dei possessori della P4C800 basterebbe controllare se è stata apportata la modifica al voltaggio.

Qualcuno sa come si fa???????

Così la finiamo di scervellarci.

Mi autoquoto sperando che qualcuno sappia darmi una risposta.
Se non ho capito male per una CPU Prescott la piedinatura della mobo è identica a quella del 875 e 865 ma cambiano le specifiche di voltaggio.
Chi sa dire se le mobo asus con chipset 875 e 865 supportano queste specifiche?
Se qualcuno ha dimestichezza in questo campo non dovrebbe aver difficoltà a rispondere.
Grazie

Silvia
15-07-2003, 07:16
Dal manuale della mia P4C800 Delkuxe:

"The motherboard will also support the next generation Intel PRescott CPU when avaiable"

e poi

"new power design supports next generation Intel Prescott CPU"

Secondo me funzionerà, magari su una revision non delle prime, ma funzionerà (spero...)

Mendocino 433
16-07-2003, 09:19
E vai Intel! Sembra di tornare ai tempi del passaggio da Coppermine a Tualatin, non hanno imparato proprio niente! Tanto vale che saldano i proci sulle schede.
Io dico che per seguire Intel bisogna essere masochisti, a me è bastata una volta sola e tanto tempo fa, come si vede in firma.

Poi vabè, per chi vuole tutto c'è anche polladium...

zillo77
31-07-2003, 10:53
X KAISERWOOD

Era la risposta al post di MegaSlayer 3 post sopra al mio, che confondeva Banias con Tejas (o altro). Non e' che mi son rimbecillito a postare a caso... :-)