PDA

View Full Version : Le cpu Celeron utilizzeranno bus a 533 Mhz


Redazione di Hardware Upg
16-07-2003, 16:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10408.html

A seguito dell'introduzione del Core Prescott le cpu Celeron otterranno un boost nella frequenza di bus, che passerà a 533 Mhz dagli attuali 400

Click sul link per visualizzare la notizia.

KAISERWOOD
16-07-2003, 16:24
così chi vuole cambaire il p4 3,2 northwood con bu800 e 512kbyte si prende un celeron 3,4 con bus 533 e 128kbyte ;). Bell'affare.

piastrella20
16-07-2003, 16:26
bene

Spectrum7glr
16-07-2003, 16:35
costerebbe così tanto aumentare la cache a 256kb?

lingie
16-07-2003, 16:36
possso dar loro anche il bus a 1200 tanto fan cacao uguale :)

donato74
16-07-2003, 16:49
Originally posted by "Spectrum7glr"

costerebbe così tanto aumentare la cache a 256kb?

Non costerebbe tanto, sarebbe solo piuttosto imbarazzante il rapporto prezzo/prestazioni in paragone al Pentium 4.
Credo che i celeron avranno 256k poco dopo che i P4 avranno 1 mega di cache con prescott

Raid5
16-07-2003, 16:52
Originally posted by "Spectrum7glr"

costerebbe così tanto aumentare la cache a 256kb?
Spesso non è questione di costi, tant'è vero che AMD produce (o produrrà) tutti i processori con un alto quantitativo di cache, per poi disabilitarla sulla serie entry (gli ex Duron).

Mazzulatore
16-07-2003, 17:04
Secondo me sbagliano col laser e ne disabilitano più di quanto ne serva. :rolleyes:

davidemetal
16-07-2003, 17:04
Sono sempre + convinto che le cpu Intel siano prodotte per gli "allocchi"......

Yesterday
16-07-2003, 17:45
Non esageriamo.
Le CPU Celeron sappiamo cosa possono dare o non dare.
E' certo che in un forum come questo, dove il lettore e eventuale partecipante e' un utente mediamnte esperto ed interessato alla materia, le CPU Celeron non possono avere grossi proseliti viste le prestazioni non esaltanti.
Pero' guardiamo sempre il tutto dal punto di vista degli FPS.
Ma siamo noi una nicchia di mercato.
Il Celeron va bene, costa poco ed e' affidabile. Non e' prestazionale, ma per un uso office a chi puo' importare?
Intel le CPU le sa fare e bene. Se prendesse solo in giro i clienti vorrebbe dire che non ha una concorrenza valida (come Microsoft, per esempio...).
Ma visto che la valida aternativa c'e' non vedo come Intel potrebbe continuare a raggirare i suoi clienti con prodotti farlocchi.
Evitiamo di parlare di investimenti pubblicitari, visto che AMD tra le altre cose sponsorizza la Ferrari. Quindi soldi da investire ne ha e li usa.

Piccolo gossip: in Intel dicevano (lo scorso anno) di non preoccuparsi della pubblicita' AMD sulla Ferrari. Tanto era cosi' veloce che non riusciva a vederla nessuno.

stefanotv
16-07-2003, 17:49
x davidemetal

se parli anche dei p4 sbagli proprio di grosso.

stefanotv
16-07-2003, 18:00
x Yesterday

concordo pienamente con te,
per uso office vanno bene, costano poco e sono affidabili,
tanto comunque, appena uscira' il modello con qualche mhz in piu', qui pioveranno puntuali tutti i soliti commenti.....,
è piu' di un anno che vengono scritte sempre e solo le stesse cose.

Betha23
16-07-2003, 18:15
128k di L2 sul Prescott mi paiono improbabili, a mio avviso o faranno un 256k con HT abilitato o un 512k senza Ht. ;)

Clody23
16-07-2003, 18:23
cmq secondo me la piattaforma economica per eccellenza rimane amd con duron1300+mobo all in one (tipo sapphire A3 o gigabyte Km400). le cpu celeron sono si cpu dedicate maggiormente ad un pubblico che utilizza il pc in ufficio, ma cmq costano sempre di più della contropartita amd ed hanno circa le stesse prestazioni.

KAISERWOOD
16-07-2003, 18:50
hai risposto per me, cmq come configurazione office l'accoppiata migliore è ecs all in one + xp1800 il tutto ad un costo di 1000 euro iva inclusa, se vuoi una all in one leggermente + potente prendi una game union.

KAISERWOOD
16-07-2003, 19:28
100 euro non mille ;)

bucowskyfromL.A
16-07-2003, 19:37
Concordo con kaiserwood,con quello che costeranno i celly nuovi,mi sa che mi ci compro un barton2500+ e abbinato ad una mobo asrock dovrei avere già qualcosa di+ come prestazioni.

Sig. Stroboscopico
16-07-2003, 20:10
Continuo a pensare che il celleron anche il prossimo anno non sarà ancora una cpu per uso office ma una cpu che si dovrebbe trovare al mercato col Dash.

Costa una follia per quel che rende.

Ciao!

davidemetal
16-07-2003, 20:28
Ragazzi cerchiamo di smetterla, per favore..... Ancora ste cappellate del tipo che il Celeron costa poco e va bene per quello che costa??????? Ok allora io per 60 € prendo un Athlon xp 2000+, che glielo mette in quel posto a qualsiasi Celeron oggi in produzione. Con 60€ che Celeron mi compro???
Per me fanno schifo anche i P4, ma non perchè le prestazioni non siano buone (anche se prendendo un procio Amd e uno Intel di pari frequenza Amd vince su tutta la gamma), ma per la politica che c'è dietro.

Se un anno e mezzo fa compravo un P4 ad 1,2 ghz, un mese dopo lo trovavo fuori commercio perchè erano usciti quelli nuovi!!!! Idem per le piastre madri, da 423 a 478 piedini. 6 mesi fa mi compravo una piastra madre per P4, oggi se avessi avuto l'intenzione di cambiare procio me la sarei presa in quel posto perchè la mia piastra supporta solo i 400 mhz. Se l'avessi presa 3 mesi fa sarei nella stessa situazione perchè non avrei il bus a 800 mhz bensì a 533!!!
Con Amd invece ho un computer con una piastra Biostar da tre anni (Kt133) e vanno bene tutti i processori.
E avete ancora il coraggio di lodare Intel e stupidaggini simili.... ma per favore!

Diadora
16-07-2003, 21:06
Concordo con davidmetal sul fatto dei Celeron, mentre sul P4 dissocio in pieno; ormai il socket 478 è in uso da un bel po' di tempo.

albydea
16-07-2003, 21:43
Era la stessa cosa che stavo pensando oggi. Il mio vecchio Athlon volendo lo posso montare su qualunque mobo nuova, provate a fare lo stesso con un procio Intel...

Ciaba
16-07-2003, 21:58
.....io stò a mezzo con i commenti....i costi improbabili li conosciamo ma sono curioso dei test prestazionali(e della dissipazione termica visto il processo produttivo a 09 con relativo risparmio eventuale sul dissipatore). L'unico dubbio mi viene sui 128K in L2........Sul PIII Coppermine 700 ne avevo 256k!!!......qualche anno fà.

nightmare82
16-07-2003, 22:21
x davidmetal:
.....certo.....e tu ti compri un barton con buss a 200 e lo fai girare su un KT133.....ma per favore....cerchiamo di essere + realisti....è vero che con gli intel c'è poca retrocompatibilità....ma il fatto che puoi montare un barton su una kt133 è una follia....chi lo farebbe???....se vuoi sfruttare la cpu al meglio anche con amd devi tenerti aggiornato con i chipset!....e che kezz!

Gundam766
16-07-2003, 22:24
http//forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif

non ce la si fa più!

Dumah Brazorf
16-07-2003, 23:19
Dai raga, si parla di Celeron, non di retrocompatibilità di piastre madri con processori.
E' la solita storia: li vendono solo perchè hanno scritto sopra Intel e la gente comune, che è disinformata, ha ancora in testa la campagna pubblicitaria del PII e PIII e il logo Intel Inside, AMD non tutti sanno cosa è.
Sono processori da ovetto kinder.
Ciao.

matboscolo
16-07-2003, 23:22
Mi hai tolto le parole di bocca.... Ancora gente che dice di montare gli amd di adesso su schede madri preistoriche!
neanche costassero una follia le schede madri x amd con bus 166 o 200!
Ma se sono contenti cosi allora che facciano pure...

Gundam766
16-07-2003, 23:39
vabbè... ci sarà pure scritto intel sopra... ma alcuni vantaggi li hanno...

1) Non si rompono facilmente (parlo del die... che non si scheggia neanche se "ti sbagli")
2) Si overclokkano bene (ma le prestazioni rimangono quello che sono vero? Ma qualcuno li ha fatti i bench su questi nuovi celeron che ancora non sono stati prodotti?)
3) Non scaldano (non scaldavano prima, figurarsi adesso con il processo 0.09... e perciò si possono mettere dissipatori MOLTO silenziosi)
4) Hanno dei chipset da paura (e quì c'è poco da dire, i chipset Intel attualmente non hanno rivali... e non venitemi a parlare dell'810/820, che vi tiro fuori qualche simpatico VIA...)

Su.. dai... un pò di obbiettività qualche volta...

In finale se ti piace il celeron lo prendi... sennò ti rivolgo ad AMD!

Neo257
16-07-2003, 23:50
Sì possono dire tantissime cse sulle prestaioni di questi porcessori e probabilmente, tutte andrebbero contro intel, ma Intel, è un marchio, che regna(sovrana indiscussa) da anni e anni, quindi, se l'utente medio,(sottolineo medio) compre i processori di questa casa è qio da ricercareil motivo, Amd, può essere concorrenzile quanto volete, ma il marchi, l'affidabilità, e probabilemte anke ala struttura intel, sono + forti, e questo procio ne è il frutto..
Procio, inferirore, costo superiore, eppure si vendono, e tanti.. è così che funziona il mercato.. non smpre il migliore vince..

OninO
16-07-2003, 23:52
Originally posted by "donato74"



Non costerebbe tanto, sarebbe solo piuttosto imbarazzante il rapporto prezzo/prestazioni in paragone al Pentium 4.
Credo che i celeron avranno 256k poco dopo che i P4 avranno 1 mega di cache con prescott

A dire il vero costerebbe. Per fare 128KByte di cache devono aggiungere non meno di 1,3 milioni di mos, si deve utilizzare più silicio, quindi su una fetta ci stanno meno processori. Hai idea di quanto viene a costare la nuda fetta di silicio sul quale si costruiscono i processori? Non per niente hanno cercato di aumentare il diametro delle fette. Poi bisogna aggiungere altri passi per la costruzione dei chip. Certo non raddoppia ma incide.

tisserand
16-07-2003, 23:58
Commenti che sono buoni solo per parlare e fare il Fedro della situazione (non molti di voi conoscono Fedro e la volpe e l'uva).
Mi prendo Amd perchè Intelcosta troppo, dopo devo per forza dimostrare che la mia scelta è la migliore. Ma per favore, state zitti e vergognatevi...
Intel si vende perchè è semplicemente superiore, capite questo?
e allora mettete mano al portafogli e liberatelo dalle tenaglie che lo avvinghiano.

OninO
17-07-2003, 00:49
Originally posted by "tisserand"


Intel si vende perchè è semplicemente superiore, capite questo?


No, dicci il perchè...e se magari lo dimostri è anche meglio.

Quindi liberiamo il portafogli dalle catene anche per una Radeon 9800 che è superiore alla 9100?

Mai sentito parlare di rapporto qualità/prezzo?

Mazzulatore
17-07-2003, 02:36
Originally posted by "OninO"



A dire il vero costerebbe. Per fare 128KByte di cache devono aggiungere non meno di 1,3 milioni di mos, si deve utilizzare più silicio, quindi su una fetta ci stanno meno processori. Hai idea di quanto viene a costare la nuda fetta di silicio sul quale si costruiscono i processori? Non per niente hanno cercato di aumentare il diametro delle fette. Poi bisogna aggiungere altri passi per la costruzione dei chip. Certo non raddoppia ma incide.

Forse vorrai dire 13. Sei proprio sicuro di quello che dici? Quindi secondo te il fatto che sono basati sullo stesso core non significa niente? Il fatto che la linea produttiva è la stessa per i deceleron e per i p4 da almeno 3 anni non ti suggerisce che non è questione di silicio ma di marketing?

X TISSERAND Poi Intel è superiore... Intel è come Microsoft, è cresciuta perchè era l'unica che ha saputo rinnovarsi, ma ne ha fatte di caxxate. Ha rischiato più volte di perdere la leadership grazie ai fallimenti di scontri diretti (sia coi chipset che con le CPU) poi, molto aggressivamente se la riconquista.
Vedi questi P4 che, nati da un progetto fallito, solo ad altissime frequenze sono competitivi.
Vedi il socket 423, vedi l'errore nella fpu del Pentium.
Non ricordo che AMD abbia mai preso una cantonata, il socket a (ex slot-A) è stato inventato ex-novo da AMD ed è nato dai tempi del pentium 3 Katmai, ed è rimasto quello.

Se a voi possessori di processori Intel vi si rompe il processore (capita, io ho due coppermine e un katmai defunti, per non parlare dei p4 colpiti dalla sindrome dell'overclock) nella maggior parte dei casi o comprate un coppermine 1000 a 120€ (perche le schede madri che supportano i tualatin sono rare) o cambiate scheda madre (e memorie).[/b]

emafer
17-07-2003, 05:05
Qualcuno di voi puo negare che il Pentium 4 3,2 Ghz è la cpu più veloce per sistemi desktop??

Una cosa è parlare di prestazioni assolute, un'altra è parlare di rapporto qualità prezzo o prezzo prestazioni.

Non capisco perchè dovete screditare il prodotto per "colpa" del produttore, ad oggi i P4 con FSB800 sono ottimi processori (i migliori per pure prestazioni).
Anche l'Atlhon è un ottimo processore per quanto riguarda il prezzo.

Ho 2 sistemi uno P2.6FSB800 e uno AMD 2600+ quindi ciò che dico l'ho provato di persona!!!!

Sig. Stroboscopico
17-07-2003, 06:53
Ma vi siete chiesti perchè Intel non mette in vendita P4 da 2 ghz a 400 o magari a 533?!

Perchè se volete un buon processore vi prendere un P4 o un AMD.

Se volete una Ferrari (= un prodotto firmato) che va come una 500 vi prendete il Celleron.

Il problema che essendo un prodotto firmato lo pagate il doppio del dovuto... e Intel sa che se volete un processore che macini di brutto non avrete nessun dilemma a buttarlo via per passare a un processore moolto più performate (un P4 2 ghz farebbe troppa concorrenza ai processori veri in mercato)

Raga... meditate... se Intel vende Celeron lo fa solo perchè ci guadagna.
Se AMD da retrocompatibilità e non produce più Duron lo fa solo perchè sa di vendere di più...

Ciao!

Metron
17-07-2003, 07:49
dal mio punto di vista è inutile spendere i soldi per un sistema intel Celeron, che venga pure usato per ufficio o internet, quando puoi investire i soldi
in un ben + performante sistema amd,
poi se uno vuole per forza il logo intel senza spendere troppi soldi ognuno è libero di fare ciò
che gli pare
ma di solito è meglio dare + importanza al rapporto qualità/prezzo/prestazioni piuttosto
che al nome che c'è sopra

stefanotv
17-07-2003, 08:18
x tutti

ma avete mai provato a fare compressioni,compilazioni, rendering o altro che impegnano la cpu a palla con un barton o un p4 con HT?
bene, con amd, prendi e vai a farti un giro di un paio d'ore perche' la cpu è a palla e non si riesce a fare altro (sia con win che con linux), mentre con quello che definite una schifezza ci impiegate un po' di piu' (proprio perche' si usa l'HT) ma continuate tranquillamente a lavorare.
Detto questo, che un amd faccia 50fps in piu' con quake o un po' di punti in piu' ad 3dmark me ne frega veramente poco.
Qui la maggior parte della gente che discute con il pc ci gioca o fa le gare di overclock,
ma ricordo che un pc dal mio punto di vista (e penso anche di molti) serve principalmente per uso professionale, quindi gli i punticini a questo o quelli interessano poco, mentre interessa di piu' l'affidabilita' del sistema, e qui non ditemi che amd è affidabile come intel, perche' di athlon e duron ne ho visti a decine di bruciati...
E' solo una questione di scelte, una soluzione intel costera' anche un centinaio di euro in piu', ma se questo mi da affidabilita' in ambito professionale mi frega ben poco,
il fermo di una persona per un paio d'ore perche' la cpu si è fusa mi costa sicuramente il triplo.

Metron
17-07-2003, 14:45
la schifezza non è il pentium 4 ma il celeron che per quello che ne so non ha nessun
tipo di HT....

bodyman2000
17-07-2003, 14:56
Tutto vero...ma pensate che OC si potrebbe fare su un Celeron con core a 0,09...come minimo e senza sforzo si rubano almeno 500Mhz di base....
;-)

ErPazzo74
17-07-2003, 15:16
x stefanotv:
in genere io non intervengo in queste diatribe sterili visto che sarebbero (e sono) caratteri sprecati.
Ma quel che hai scritto mi ha fatto cosi' tanto ridere che volevo ringraziarti, si vede che sei un esperto di SO e di CPU allo stesso tempo.....
Ora spengo il computer che devo smontare il mio XP xche' ho deciso di comprare 1 p4 (economico, stabile, intel e soprattutto coll'HT ;)) cosi' sia in windows sia in linux posso fare + cose insieme, eppoi risparmio pure soldi e tempo!

PS Ti consiglio di vedere i confronti "molto vecchi" su tomsHW quando a compilare il kernel di linux il P4 prendeva una vita e mezzo......e non pensare che coll'HT si sia stravolta la situazione.

PPS Ma hai mai usato linux? Io avevo un K6200 (che non ha l'HT) con 64mb e un 486 in rete a 10mb e col 486 mi collegavo al K6200 per lavorare.Chiaramente sul K6200 c'era mio fratello ed entrambi compilavamo ed eseguivamo il programma (che stavamo sviluppando a 4 mani chiaramente con un sistema di versionamento su di una direcotory condivisa del K6200) sul K6200.
Non era un programmino ma bensi un programma con interfaccia grafica ed in OpenGL, chiaramente in X.
Strano non avevo l'HT ma andavamo alla grande....ciao

stefanotv
17-07-2003, 16:41
x erpazzo74

tu ti riferisci solo alla compilazione del kernel di linux e fai esempi storici che centrano poco nulla,
io ti parlo di un vasto campo di attivita' in cui il processore è impegnato parecchio, quindi anche io evito
di sprecare ulteriori caratteri.

fulpmes
17-07-2003, 16:42
Salve, scusate a questo punto vorrei intervenire per raccontare un po’ la mia pratica nell’ utilizzo Intel/Amd.
Premetto che non sono un tecnico specializzato, ma sono uno che utilizza il PC svariate ore il giorno e per vari tipi di lavori.
1 Mese fa dovendo acquistare dei PC nuovi nella mia azienda, ho deciso di prendere 2 macchine così:

1) Pentium 4 2.4 ghx. Fsb 800 + Asus p4p800
2) Athlon XP 2400+ + Abit NF7S

Per il resto le macchine sono perfettamente uguali.
Dopo un mese di assiduo utilizzo in vari campi ovvero office e varie, giochi (nelle pause:))), ns. programma gestionale, modellazione 3d (autocad e solid edge) etc. devo dire che:

1)Nei giochi le macchine praticamente si equivalgono
2)Nell’ utilizzo Ufficio / Installazione programmi / Gestionale ho notato che entrambe la macchine si comportano benissimo però…è proprio l’ Athlon che mi permette di continuare a lavorare con più operazioni in corso o ad esempio installando programmi complessi, insomma sembra più “snello” e l’ altro ha l’ HT attivo…
3)Nella modellazione 3d le macchine sono molto vicine con un lieve vantaggio per l’ Athlon.
4)Effettivamente l’ XP sta a 58/62 gradi mentre il P4 sta a 50/52.
5)Il P4 sembra più robusto e semplice da montare.

Concludo dicendo che questa è solo la mia PRATICA esperienza, con la macchina Athlon ho speso 120 €uro meno, io ed i miei colleghi lavoriamo a palla su entrambe, l’ Athlon mi è sembrato assolutamente a livello del P4 e anzi…insomma utilizzandoli entrambi ho visto che nel mio caso PRATICO i benchmark non si sono riflettuti nella realtà e neanche le grandi superiorità tecniche nè dell' uno nè ell 'altro...
Grazie dell’ ascolto
Saluti.

devis
17-07-2003, 17:31
Ma che centra il P4??. La news parla del LENTERON!

devis
17-07-2003, 17:33
Spesso non è questione di costi, tant'è vero che AMD produce (o produrrà) tutti i processori con un alto quantitativo di cache, per poi disabilitarla sulla serie entry (gli ex Duron).

No, il Duron aveva una linea produttiva dedicata,ad Austin

devis
17-07-2003, 17:38
Originariamente inviato da fulpmes
Salve, scusate a questo punto vorrei intervenire per raccontare un po’ la mia pratica nell’ utilizzo Intel/Amd.
Premetto che non sono un tecnico specializzato, ma sono uno che utilizza il PC svariate ore il giorno e per vari tipi di lavori.
1 Mese fa dovendo acquistare dei PC nuovi nella mia azienda, ho deciso di prendere 2 macchine così:

1) Pentium 4 2.4 ghx. Fsb 800 + Asus p4p800
2) Athlon XP 2400+ + Abit NF7S

Per il resto le macchine sono perfettamente uguali.
Dopo un mese di assiduo utilizzo in vari campi ovvero office e varie, giochi (nelle pause:))), ns. programma gestionale, modellazione 3d (autocad e solid edge) etc. devo dire che:

1)Nei giochi le macchine praticamente si equivalgono
2)Nell’ utilizzo Ufficio / Installazione programmi / Gestionale ho notato che entrambe la macchine si comportano benissimo però…è proprio l’ Athlon che mi permette di continuare a lavorare con più operazioni in corso o ad esempio installando programmi complessi, insomma sembra più “snello” e l’ altro ha l’ HT attivo…
3)Nella modellazione 3d le macchine sono molto vicine con un lieve vantaggio per l’ Athlon.
4)Effettivamente l’ XP sta a 58/62 gradi mentre il P4 sta a 50/52.
5)Il P4 sembra più robusto e semplice da montare.
.

1) un 2400+ su una NF7-S che sta a 62C° è sinonimo di cattivo raffreddamento (cattivo montaggio, assensa di circolazione dell'aria, dissipatore non adeguato)
2) Il dissy boxed del P4 è ENORME, ti credo che stia a quelle temp.

stefanotv
17-07-2003, 17:45
x devis

perche' qualcuno ha cominciato a sparare su intel senza distinzioni,
qualcuna'altro ha parlato di progetto fallito quello del p4......

BlackBug
18-07-2003, 07:26
PERSONAL COMPUTER AMD ATHLON 1700 XP+

Middle Tower 300W 2USB ant. - Memoria DDR 256 MB
Hard Disk Maxtor 40 GB 7200 RPM ATA133 - Scheda Audio Int. - Casse 220W
Lettore CD ROM LG 52X - Floppy Int.
Scheda Video Integrata - Modem 56Kb - Scheda di rete 10/100
Tastiera + Mouse PS2 3 tasti - Monitor 17" SAMSUNG 753S (garanzia 3 anni)

€ 499,00 - rateizzabili !

Yesterday
18-07-2003, 11:21
Lodare un prodotto perche' si possiede una board da 3 anni che va bene con tutti i processori (2, 3, 5, 10 modelli che sia) e' il giudizio entusiasta di un consumatore. Per quanti processori abbia provato sono sempre unita' massimo decine.
Idem per un punto vendita, che spesso vive di entusiasmi personali o dei suoi clienti.
Il mercato e' un po' diverso, e' fatto di milioni di pezzi e di numeri concreti, non di umori personali.
Purtroppo ci sono dati riservati che non sono divulgabili, ma che sono ben noti a tutti i grossi player del mercato che pesano come un macigno su uno dei vari produttori di CPU (non faccio nomi come potete notare...).
In certe situazioni, dove si muovono i volumi e serve l'affidabilita' i 100€ risparmiati per ogni singolo sistema (ammesso che poi siano 100€, forse meno) vanno a frasi benedire con il primo fermo macchina e si tramutano in migliaia di euro persi (banche, aziende, ecc...)
Diverso il discorso in altri canali, come la grande distribuzione, dove il prezzo e' dominante e le prestazioni pure sono un bel biglietto da visita.
Nella grande distribuzione e quasi assente un modello di CPU rispetto ad un altro della concorrenza. Peccato pero' che il numero di guasti (reali) di processori sia un tantino sopra le righe (dati ufficiali, non sparate per simpatie varie).
Quindi la "stupidaggine" e' lodare l'uno per disprezzare l'altro, e viceversa.
Meglio scegliere cio' che va bene per le proprie esigenze senza avere la presunzione di pensare che uno e' un onesto e integerrimo produttore e l'altro e' un furfante raggira clienti.
Questa e' una stupidaggine, da qualsiasi punto di vista la si guardi.

eleoluca
18-07-2003, 14:20
Io vi dico la mia piccola esperienza.

Come vedete nella signature ho 2 macchine, entrambe Intel, di cui sono soddisfatto.
Specialmente la macchina P4 trovo che sia eccellente, e molto prestazionale.

Parlando del Celeron, devo dire che nell'uso normale va molto bene, e con la raddy 8500 si riesce ancora a giocare decentemente, anche se non a livelli "top".

Però...... la faccenda va raccontata per intero :D;)

La macchina col Celeron 1700 l'ho assemblata pochi giorni fa, e nelle mie intenzioni (:D) doveva essere l'upgrade del precedente "muletto", costituito da un Duron 1300 con mobo Asus A7V/m e SDRAM PC 133.

Ebbene.... i bench col Celeron 1700 sono all'incirca pari a quelli che facevo col Duron 1300... nonostante i 400 MHz in più e la ram DDR che ha preso il posto della PC 133 :rolleyes:

Ergo: il Celeron merita l'appellativo di "Lenteron"...:D

Ciao

eleoluca
18-07-2003, 14:22
post doppio per errore