PDA

View Full Version : Intel prevede record di vendite per CPU mobile


Redazione di Hardware Upg
14-07-2003, 14:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10384.html

Intel prevede di raggiungere nel quarto trimestre dell'anno un record nella vendita di processori, assieme al lancio della CPU Dothan

Click sul link per visualizzare la notizia.

xcdegasp
14-07-2003, 15:00
Bhè a fine settembre non viene presentato anche athlon64 mobile? se così fosse il centrino avrebbe più concorrenza di adesso... :)

Keymaker
14-07-2003, 15:08
Ma qualcuno mi può dire a che cosa si ispira Intel per dare un nome alle sue CPU? :o

world11
14-07-2003, 15:17
Ma io dico solo una cosa: che ci fanno i portatili con 2 MB di cache L2 quando la maggior parte dei notebook in commercio hanno 256 MB di ram? Ma diamo spazio ada altre cose come hard disk piu veloci invece di andare a 10000 mb di cache.....

KAISERWOOD
14-07-2003, 15:40
in effetti hai ragione io avrei puntato ancora di + per l'ottimizazzione dei consumi per salire in frequenza mantenendos sui 20 watt.

KAISERWOOD
14-07-2003, 15:42
forse la frequenza centra poco i petium 4-m sono + diffusi perché costano di meno.

cdimauro
14-07-2003, 15:49
Si ispira ai nomi dei luoghi geografici della zona della California in cui ha la sede centrale... ;)

fmattiel
14-07-2003, 16:40
Se vengono presentate nuove CPU è meglio, così quelle "vecchie" tipo P4m o Centrino prima serie, scenderanno di prezzo.

Almeno per me un NB con P4m sarebbe + che sufficiente...

ph03nixsk
14-07-2003, 16:51
complimenti a Intel per le continue innovazioni...

MegaSlayer
14-07-2003, 17:52
GIANNI! SONO OTTIMISTA!

magomerlinopaolo
15-07-2003, 00:51
lol bella questa :D

KAISERWOOD
15-07-2003, 05:49
penso anche ai nomi di qualcuno che lavora là.

cdimauro
15-07-2003, 08:30
No, assolutamente: quella dei nomi geografici è una cosa ufficiale e risaputa da tempo... :)

KAISERWOOD
15-07-2003, 09:30
i vari Mc dell' Itanium allora?

cdimauro
15-07-2003, 11:13
L'unica informazione certa e ufficiale è quella, e dovrebbe valere anche per i nomi degli Itanium...

KAISERWOOD
15-07-2003, 12:12
scusa ma quali fiumi si chiamano Mc kenzie ecc..?

Sebas80
15-07-2003, 12:23
TUTTI PARLANO...TUTTI DICONO....NUOVE TECNOLOGIE DI QUA...NUOVE TECONOLOGIE DI LA....MA L'UNICA AZIENZA SERIA CHE STA VERAMENTE ANDANDO BENE E' LA FASTWEB!!! PROVATA...E NN LA MOLLO +! ALTRO CHE TELECOMITALIA!!!!!

Sebas80
15-07-2003, 12:27
OOOpsss...ho sbagliato news...pardon!!!

cdimauro
15-07-2003, 12:48
Originally posted by "KAISERWOOD"

scusa ma quali fiumi si chiamano Mc kenzie ecc..?

Non ho la cartina geografica fra le mani.. ;)

BlackBug
15-07-2003, 13:56
Non è un fiume ma un canale navigabile...

Yesterday
16-07-2003, 11:42
Errato.
I nomi che Intel attinge dalla carta geografica sono solo quelli dei progetti (Coppermine, Willamette, Canterwood, ecc...) mentre i nomi di commercializzazione (Pentium III, IV, 875, ecc...) non centrano nulla con la geografia.
Per esempio il nome Centrino arriva da uno studio a livello mondiale di un nome che in qualche modo abbia un significato o ricordi qualcosa nel maggior numero di lingue possibile. In questo caso la radice del nome e' "center" che in molte lingue significa centro, cuore del sistema.
Purtroppo la parola "centrino" in Italiano fa pensare ad un ricamo per la tavola. Succede quando si danno i nomi. Pensate al successo (ironico) della Wolksvagen Bora a Roma (il boro a Roma e' un coatto all'ennesima potenza).
Altro esempio e' Pentium. Arrivava dopo il 486 (penta=5 a riallacciarsi con il 586) e con quel "ium" di sonorita' latine che ricorda i metalli nobili e robusti. Puro marketing, come sempre.

In ultimo la parola "Centrino" non indica le CPU, che sono le Pentium M, ma l'intera l'architettura mobile che deve soddisfare determinati requisiti per potersi fregire di questo logo.

cdimauro
16-07-2003, 12:58
Infatti mi riferivo ai code name, ma forse non era molto chiaro... Sorry. :p