View Full Version : SuSE Linux Enterprise Server vince nei bench con Oracle
Redazione di Hardware Upg
28-07-2003, 08:22
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10489.html
Le migliori prestazioni Linux mai ottenute in ambiente Oracle su sistema IBM eServer xSeries basato su Intel sono state registrate con SuSE Linux Enterprise Server
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ora MICROSOFT-SCO dirà che parte del codice di ORACLE è copiato da ACCESS :ncomment:
Originariamente inviato da the_joe
Ora MICROSOFT-SCO dirà che parte del codice di ORACLE è copiato da ACCESS :ncomment:
HAHAHAHAHAHAHAH!!! troppo bellina!!! :)
Suse lavora veramente bene.
Sul discorso delle prestazioni si cominciano a vedere nettamente le ottimizzazioni dei kernel 2.4/2.5 orientate ai server: rawdevices, copia di file senza memcopy di troppo, kernel preemtable (che è l'estensione della preemption ai kernel thread e ai kernel processes), scheduler O(1), ecc. Tutte ottimizzazioni che per un uso di tipo workstation significano poco (a parte la preemtion del kernel che da una capacità di risposta più alta) o comunque sono poco visibili, ma per un uso di tipo server sono fondamentali. E il prossimo 2.6 sarà molto meglio!
Jaguarrrr
28-07-2003, 11:13
Io ho programmato una apllicazione per una azienda con oracle 6i developer e 9i database.
Anche con il database più piccolo del mondo vengono allocati 300 MB di ram da Oracle...
40% più veloce vuol dire che questo kernel è davvero favoloso !!!
Accessi alla ram ottimizzati... che storia...
Ma vi ricordate anche i Bench di UT2003 ???
Non è una cazzata che dico. UT2003 sarà pure un gioco ma ciuccia risorse. E su linux andava più veloce !!!
OTTIMIZZAZIONE !!!
In effetti se LINUX richiede - risorse harware, è + veloce e costa persino molto meno, non è perchè è ottimizzato o open source, è per far dispetto a Bill Gates :) ;) :)
Ah, ragazzi, ci risiamo!
Dovete portarmi LE PROVE!
Quante volte ve lo devo dire???? :p
ilsensine
28-07-2003, 12:00
Originariamente inviato da Marisel
Ah, ragazzi, ci risiamo!
Dovete portarmi LE PROVE!
Quante volte ve lo devo dire???? :p
http://www.interealm.com/technotes/roby/pentmark.html
Disclaimer: solo per dovere di cronaca. Non ho idea di chi sia il tizio che ha fatto il test.
Super-Vegèta
28-07-2003, 12:43
Le prove? Le prove sono rappresentate dal segmento di mercato che è letteralmente dominato da Linux/unix per il 65% e non mi stancherò mai di ripeterlo. Un server che vuole il massimo delle prestazioni non può che orientarsi verso quella piattaforma. E alle prestazioni c'è da aggiungere una bella nota di sicurezza aggiunta che le applicazioni maicro$oft si sognano soltanto. Con le chiacchiere non si creano applicazioni valide ma solo iconcine colorate. Window$ 2003 serve è uscito da pochissimo ed già si propina il service pack 1.
ilsensine
28-07-2003, 12:46
Originariamente inviato da Super-Vegèta
Le prove? <...>
No flame plz ;)
Non conosco la situazione attuale ma sino ad un paio di anni fa i server Microsoft giravano su piattaforma UNIX.
Non windows, ma UNIX !!!
ciao
L'unico vero problema di Linux(riconosciuto anche da Torvalds) è l'interfaccia grafica che ha uno strato di troppo(X11) che la rallenta. Altrimenti siamo in un altro pianeta...
ilsensine
28-07-2003, 13:51
Originariamente inviato da Aryan
L'unico vero problema di Linux(riconosciuto anche da Torvalds) è l'interfaccia grafica che ha uno strato di troppo(X11) che la rallenta. Altrimenti siamo in un altro pianeta...
Che sembri strano, ma Linux<>Linus. Non prendere per oro colato tutto quello che dice ;)
(abbiamo avuto modo di discutere ampiamente nella sez. Linux della presunta lentezza di XFree, e ho dimostrato fino alla nausea che non è vero).
Super-Vegèta
28-07-2003, 14:28
Io non ho minimamente avuto intenzione di fare flame, proprio non sono il tipo anzi ho parlato con dati alla mano di qualcosa che è perfettamente tangibile.
Di lentezze non voglio parlare io voglio parlare di configurazioni ottimali, linux purtroppo ed è qui il suo punto debole, non ha ancora una gestione hardware sufficientemente flessibile e semplice. Cmq il progetto fa parte di United Linux (eh eh qualcuno ricorda fino a poco tempo fa $co 4 per server nel progetto???) e da questo io mi aspetto una standardizzazione di molte sezioni dell'os che sono essenziali
Scusa: non lentezza in se stessa, ma per applicazioni che devono sfruttare appieno la scheda video(giochi) può essere ancora migliorata
ilsensine
28-07-2003, 15:06
Originariamente inviato da Aryan
Scusa: non lentezza in se stessa, ma per applicazioni che devono sfruttare appieno la scheda video(giochi) può essere ancora migliorata
I giochi accedono direttamente all'hw tramite il dri. Se il dri sia migliorabile o meno, non riguarda xfree (tant'è che il dri è un progetto in effetti separato, anche se fa parte dell'albero xfree).
Volevo solo scherzare un po' sul fatto delle prestazioni, visti anche dei forum precedenti sull'argomento:mano:
Concordo con Super-Vegeta riguardo alle prestazioni, pero' dissento sulla gestione hardware.
Secondo me ora la gestione dell'hardware e' piu' semplice di una volta, e migliora in continuazione.
Parlo dei tools che le varie distribuzioni hanno implementato, e SuSE amio avviso e' sempre stata all'avanguardia su questo, anche piu' di RH.
Non ho mai visto ne' provato United Linux, ho solo letto recensioni e prove.
A proposito di DB pero' ho smanettato un po' con Mysql, sia su win2k che su linux, e su quest'ultimo ho avuto l'impressione di una maggiore prontezza nelle risposte alle interrogazioni.
Ci risiamo.
SERVER e WORKSTATION sono e *DEVONO* essere due mondi separati.
COSA ME NE FACCIO dell'interfaccia grafica se il mio server sta - nella migliore delle ipotesi - in un'altra stanza, o in un altro piano, o in un'altra città, o in un'altra nazione o - perchè no? - su un altro pianeta?
E nel caso che abbia bisogno, date le condizioni di cui sopra, X-Window che è nato per essere operato da remoto è mille volte meglio di qualunque terminal server, vnc o quello che vi pare. Lancio le applicazioni dalla mia shell ssh e le finestre delle applicazioni remote si aprono sul mio desktop locale: è uno spettacolo! Se dalla shell remota digito "mozilla" il browser che si apre è un'applicazione che gira in remoto col display in locale!
Il discorso workstation è tutta un'altra cosa. Se uso linux come server, preferisco ancora Windows come client, anche se Linux ha recuperato buona parte dello svantaggio rispetto Windows.
Il fatto che X-Windows rappresentasse "uno strato in più" è venuto a cessare con l'introduzione di .Net. Ora uno "strato in più" possono vantarlo entrambi gli ambienti.
Super-Vegèta
28-07-2003, 15:29
Non nego i passi in avanti mostruosi, però la disuniformità tra le distribuzioni e le applicazioni c'è non si può negare. In quanto alla configurazione LAPM possiamo ben dire quanto sia complessa! Però è la piattaforma più veloce è sicura in assoluto, occhio quindi alle prestazioni in base a tutto ciò. Se prevedi di far funzionare una distribuzione come server dovrai scegliere quella giusta, con i moduli giusti
ilsensine
28-07-2003, 15:31
Originariamente inviato da Super-Vegèta
Non nego i passi in avanti mostruosi, però la disuniformità tra le distribuzioni e le applicazioni c'è non si può negare.
...e non è che un bene per linux, se ne hai capito lo spirito ;)
Super-Vegèta
28-07-2003, 16:54
E' un bene se parliamo di possibilità di scelta su come usarlo e cosa usare, mentre io parlo esplicitamente di un supporto hardware che si basi su criteri univoci sviluppati da un consorzio (quale united linux) e una base di progettazione dei vari moduli (un esempio dai moduli grafici e un software qualsiasi che giri su secondo dei criteri precisi, pena incompatibilità).
Un minimo in comune, giusto l'essenziale perchè funzioni bene deve essere creato o sarà impossibile una vera diffusione di linux
Ovviamente parlando di giochi intendevo lo sviluppo client di Linux.
Per quanto riguarda quello server ogni parere è superfluo(per la tesi del mio diploma in ing. informatica in un comune ho migrato tutti i server da Windows a Linux: samba, squid, dns, ecc...)
Suse all'avanguardia? Ma hai mai visto il
ciarpame dei loro RPM (SPEC file) confrontati
con quelli di RedHat e Mandrake?
ilsensine
28-07-2003, 20:28
Originariamente inviato da Super-Vegèta
mentre io parlo esplicitamente di un supporto hardware che si basi su criteri univoci sviluppati da un consorzio (quale united linux)
Il supporto hw è deciso solo e soltanto dal kernel (e, per le schede video, da xfree) - UnitedLinux non può fare molto altro, se non usare correttamente quello che il kernel mette a disposizione.
La "standardizzazione" credo che riguardi alcuni aspetti della struttura in user space - una specie di "linux standard base" esteso, per intenderci.
Super-Vegèta
28-07-2003, 21:29
Esattamente, forse non mi ero spiegato così bene.
Ho parlato del livello moduli (inclusi i tools quindi) su cui agire. Non possiamo pensare che dal kernel in poi ogni tools vada per i fatti suoi (chi bene chi meglio). Di certo non voglio che ogni cosa sia uguale, ma perlomeno che si rendano standard alcune procedure.
Però sul kernel non sono daccordo non pensi che anche questo basilare componente abbia bisogno delle sue revisioni migliorative nei termini di implementazione di nuove periferiche (all'utente comune il termine ricompilare non deve arrivare). Non ho letto ancora le specifiche del 2.6 ma penso che non dovrà essere sempre e solo il povero trovalds a darsi da fare
cdimauro
29-07-2003, 06:13
Originariamente inviato da ginojap
Credo che Marisel volesse scherzare, come ho fatto io nei precedenti post del resto, sul fatto che ogni volta che qualcuno fa un commento positivo su linux, arrivano sempre post di alcuni che pretendono le prove dettagliate e scientifiche,
A giudicare dal numero di messaggi e dal contenuto, più che lo scherzo cerchi deliberatamente di portare la gente allo scontro diretto: poi non ti lamentare se arrivano i post di "qualcuno"... ;)
mentre quest'ultimi, quando parlano positivamente di windows non ne forniscono di altrettanto esaurienti.
Vedi che cerchi sempre il flame? Io non chiedo prove e dimostrazioni soltanto in certi casi, ma in OGNI caso. Al contrario, tu e tanti altri, su ogni notizia su M$, Windows e Linux non perdete occasione per buttare fango su zio Bill e soci.
E mi tocca sentire sempre gli stessi commenti triti e ritriti. Poi se intervengo vengo tacciato come l'avvocato del diavolo, il difensore del monopolista, ecc. ecc. Non hai ancora capito che a me interessa mettere sempre le cose in chiaro, qualunque sia il motivo della discussione... Ti starebbe bene se mi allineassi allo pseudo pensiero che M$, Windows e Zio Bill sono all'origine di tutti i mali del mondo, che bisogna combatterli a costo di farli sparire incondizionatamente dalla faccia della Terra, per dare strada a Linux che salverà l'umanità.
Mi spiace, ma difficilmente troverai dei miei messaggi in tal senso. ;)
Quanto alla presunta "mancanza di prove", ti ricordo che ho AMPIAMENTE giustificato il mio pensiero nei miei messaggi, al contrario di altra gente che ha preferito gettare la spugna, vuoi per mancanza di argomenti o per manifesta incapacità a sostenere un discorso serio, salvo poi ripresentarsi a ogni pié sospinto con battute e frecciatine assolutamente infantili, cercando addirittura di ribaltare la frittata. :rolleyes: Vorrei proprio che QUALCUNO mi facesse notare le occasioni in cui non ho argomentato in maniera esauriente le mie tesi... :D
Le mie prove a favore di linux sulla scarsa sicurezza di windows possono essere, per esempio, il fatto che qualche volta sono bombardato da virus nonostante abbia installato i migliori programmi di protezione. Quando il mio sistema viene infettato faccio una fatica pazzesca per pulirlo, soprattutto quando uso win2k. Spesso anche gli aggiornamenti di queste utility non sono in grado di debellare il virus del momento che guarda caso, attacca al 90% solo sistemi funzionanti con un s.o. microsoft (questo e' almeno quanto mi dicono le pagine web che descrivono i nuovi virus in attesa che venga fuori la "cura"). Si dice che ci siano virus anche per linux, ma sinceramente non ho mai avuto problemi con questo s.o..
E queste tu le chiami "prove"? :rolleyes: Sei bombardato di virus e solo per questo reputi un sistema insicuro? :D
A questo punto, giusto per usare il tuo stesso "metro", posso dirti che non ho mai beccato virus nel mio computer, nonostante mi arrivino e-mail infettate e che il mio antivirus ha sempre fatto il suo dovere: pertanto Windows è un sistema assolutamente sicuro... :D
Poi in questo forum abbiamo ABBONDANTEMENTE trattato il problema della diffusione dei virus su Windows e Linux, e nonostante ciò continui a ripetere sempre la solita solfa, portando argomenti assolutamente insignificanti per sostenere le tue tesi...
Se vuoi vado a ripescarli tutti e te li posto, così magari ti rinfreschi un po' la memoria... ;)
Sono percio', caro Super-vegeta, pienamente d'accordo con quanto hai scritto, e aspetto fiducioso e sperante di venir contestato perche' colpevole di non aver quotato le linee di codice assembler che mostrano chiaramente come agisce il virus su windows.
Oh, mio povero, indifeso, cappuccetto rosso, sempre attaccato dal lupo cattivo... ;) Ma smettila di continuare a fare la vittima e comportati da persona matura! Non puoi gettare il sasso e poi nascondere la mano: sii responsabile delle tue azioni. Scrivi certi messaggi VOLUTAMENTE provocatori, e poi non vorresti neppure venire contestato, andando a piagnucolare e a cercare il conforto dagli altri: sei assolutamente disgustoso, ma non te ne rendi conto?
Se non vuoi essere contestato, semplicemente non scrivere certe cose. Punto. E per quanto riguarda le tue affermazioni sulle ottimizzazioni, non ho alcuna difficoltà a prendere IN TOTO i messaggi che sono stati scritti in merito e chiederti di giustificare le tue affermazioni. Sempre se ne sei capace, ovviamente.
Super-Vegèta
29-07-2003, 11:23
[QUOTE]Originariamente inviato da cdimauro
A giudicare dal numero di messaggi e dal contenuto, più che lo scherzo cerchi deliberatamente di portare la gente allo scontro diretto: poi non ti lamentare se arrivano i post di "qualcuno"... ;) Vedi che cerchi sempre il flame? Io non chiedo prove e dimostrazioni soltanto in certi casi, ma in OGNI caso. Al contrario, tu e tanti altri, su ogni notizia su M$, Windows e Linux non perdete occasione per buttare fango su zio Bill e soci.
Ragazzi c'è bisogno di fare sempre commenti provocatori con altrettante risposte provocatorie? Spero proprio di no. Cmq non so se si parla di fango in questo caso.
Qualcuno ha sentito l'ultima intervista di Ballm€r e gat€$? Ritengo che se c'è qualcuno che getta fango e discredito su qualcosa sono questi due personaggi con Linux senza per altro alcuna prova concreta. Se i loro prodotti vengono screditati con prove per altro tangibili c'è poco da criticare. C'è gente che si sente offesa e vuole giustamente il diritto di controbattere
E mi tocca sentire sempre gli stessi commenti triti e ritriti. Poi se intervengo vengo tacciato come l'avvocato del diavolo, il difensore del monopolista, ecc. ecc. Non hai ancora capito che a me interessa mettere sempre le cose in chiaro, qualunque sia il motivo della discussione... Ti starebbe bene se mi allineassi allo pseudo pensiero che M$, Windows e Zio Bill sono all'origine di tutti i mali del mondo, che bisogna combatterli a costo di farli sparire incondizionatamente dalla faccia della Terra, per dare strada a Linux che salverà l'umanità.
questo è sicuro uno deve sempre avere la linea dell'utente finale, non quella di Trovalds o Gat€$. Però Trovalds ha diffuso il suo sapere a tutti noi gat€$ no. Non si può nascondere la realtà in cui le innovazioni di maicro$oft ormai sono solo le iconcine colorate mentre le falle di sicurezza dei sistemi sono incalcolabili, pari solo alle risorse richieste per farli funzionare. Credo si possa ricondurre ad una mancata ottimizzazione o ad una errata filosofia del prodotto. In ogni caso se questa situazione esiste per il monopolio, guai quindi se non ci fosse concorrenza a prescindere da chi ne trae vantaggio
Quanto alla presunta "mancanza di prove", ti ricordo che ho AMPIAMENTE giustificato il mio pensiero nei miei messaggi, al contrario di altra gente che ha preferito gettare la spugna, vuoi per mancanza di argomenti o per manifesta incapacità a sostenere un discorso serio, salvo poi ripresentarsi a ogni pié sospinto con battute e frecciatine assolutamente infantili, cercando addirittura di ribaltare la frittata. :rolleyes: Vorrei proprio che QUALCUNO mi facesse notare le occasioni in cui non ho argomentato in maniera esauriente le mie tesi... :D
prove non credo manchino nè da una parte nè dall'altra. Però il solo vantaggio "vero" di window$ è ormai ridotto alla semplicità d'uso, non ad una superiorità tecnologica come in passato. Le cose sono cambiate ormai
E queste tu le chiami "prove"? :rolleyes: Sei bombardato di virus e solo per questo reputi un sistema insicuro? :D
A questo punto, giusto per usare il tuo stesso "metro", posso dirti che non ho mai beccato virus nel mio computer, nonostante mi arrivino e-mail infettate e che il mio antivirus ha sempre fatto il suo dovere: pertanto Windows è un sistema assolutamente sicuro... :D
Poi in questo forum abbiamo ABBONDANTEMENTE trattato il problema della diffusione dei virus su Windows e Linux, e nonostante ciò continui a ripetere sempre la solita solfa, portando argomenti assolutamente insignificanti per sostenere le tue tesi...
non si può però nascondere che window$ ha un numero di virus praticamante infinito rispetto a linux quindi intrinsecamente la cosa porta ad un margine di insicurezza molto molto maggiore (e per favore non mi ritirate fuori la storia della diffusione, è già stata amplicamente smentita)
Dal resto mi astengo spero si possa tornare ad una discussione VERA.
ginojap e cdimauro... siete pregati di darci un taglio... a partire da adesso...
cdimauro
29-07-2003, 13:55
Originariamente inviato da Super-Vegèta
Ragazzi c'è bisogno di fare sempre commenti provocatori con altrettante risposte provocatorie? Spero proprio di no. Cmq non so se si parla di fango in questo caso.
E' proprio quel che spero anch'io, ma a quanto pare le mie speranza vengono continuamente disattese...
Qualcuno ha sentito l'ultima intervista di Ballm€r e gat€$? Ritengo che se c'è qualcuno che getta fango e discredito su qualcosa sono questi due personaggi con Linux senza per altro alcuna prova concreta. Se i loro prodotti vengono screditati con prove per altro tangibili c'è poco da criticare. C'è gente che si sente offesa e vuole giustamente il diritto di controbattere
OK, ma c'è modo e modo di argomentare le proprie tesi. Con le continue provocazioni e il fango che viene tirato fuori ad ogni occasione, mi sa che non c'è molta differenza fra Ballmer/Bill e altre persone.
questo è sicuro uno deve sempre avere la linea dell'utente finale, non quella di Trovalds o Gat€$. Però Trovalds ha diffuso il suo sapere a tutti noi gat€$ no.
D'accordo, ma sono persone che hanno fatto scelte e strade diverse: non mi sento di accusare Gates solo per questo...
Non si può nascondere la realtà in cui le innovazioni di maicro$oft ormai sono solo le iconcine colorate mentre le falle di sicurezza dei sistemi sono incalcolabili, pari solo alle risorse richieste per farli funzionare.
Mi sembra che pure le iconcine colorate hanno ormai fatto capolino anche sulle piattaforme Linux da un bel po' di tempo. Quanto ai problemi di sicurezza, basta iscriversi alle apposite mailing-list per scoprire che, guarda un po' :), esistono anche per Linux.
Credo si possa ricondurre ad una mancata ottimizzazione o ad una errata filosofia del prodotto.
Sappiamo bene tutti e due che Windows e Linux sono s.o. concepiti e funzionanti in maniera diversa, non è certo una novità...
In ogni caso se questa situazione esiste per il monopolio, guai quindi se non ci fosse concorrenza a prescindere da chi ne trae vantaggio
La concorrenza per me esiste in abbondanza, e più passa il tempo, più gli utenti si trovano di fronte diverse possibilità di scelta nel campo dei s.o. e delle applicazioni. E spero che si prosegua sempre in questa direzione...
prove non credo manchino nè da una parte nè dall'altra.
Mah. Quando sento definire Linux un "vero" s.o. e Windows no, senza portare nemmeno la più dozzinale definizione di "s.o. vero", permettimi di dissentire sulla capacità di altre persone di portare "prove" per argomentare i loro discorsi. E potrei elencarti tante altre occasioni in cui si è verificata la stessa cosa...
Però il solo vantaggio "vero" di window$ è ormai ridotto alla semplicità d'uso, non ad una superiorità tecnologica come in passato. Le cose sono cambiate ormai
E la gestione delle periferiche che ancora non è perfetta. Ma così torniamo sempre allo stesso punto: se mi necessita un server, meglio Linux, mentre per la produttività personale è meglio Windows, per quanto mi riguarda...
non si può però nascondere che window$ ha un numero di virus praticamante infinito rispetto a linux quindi intrinsecamente la cosa porta ad un margine di insicurezza molto molto maggiore (e per favore non mi ritirate fuori la storia della diffusione, è già stata amplicamente smentita)
Bisogna vedere: la storia delle diffusione regge nel caso in cui la tiriamo in ballo per quantizzare quanti programmatori si divertono a scrivere "malicious code", quanti utenti sprovveduti utilizzano l'account di Amministratore per lavorare quotidianamente col PC (anziché loggarsi come "Guest"), quanti non aggiornano correttamente l'antivirus, e quanti non installano gli update critici sulla propria macchina.
Se consideriamo questi punti, penso che il parametro "diffusione" assuma un ruolo non indifferente nei problemi di sicurezza della piattaforma Windows...
Dal resto mi astengo spero si possa tornare ad una discussione VERA.
Lo spero anch'io. Per questo vorrei evitare di rispondere a GinoJap: sono abbastanza alterato che potrei farmi bannare in se dovessi scrivere in questo momento...
Comunque i messaggi che sono stati scritti da parte mia e da parte sua, sia presenti che passati, sono disponibili per chi volevesse approfondire le motivazione che hanno portato all'ennesima questione...
cdimauro
29-07-2003, 14:05
x Raven. Per scrivere il messaggio a SuperVegeta ho perso un bel po' di tempo e non ho potuto leggere il tuo.
Mi allineo alla tua richiesta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.