View Full Version : NV38 top della gamma nVidia sino alla fine dell'anno
Redazione di Hardware Upg
28-07-2003, 11:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10500.html
Nonostante il debutto del chip NV40 sia pianificato per il mese di Novembre, non sarà prima del 2004 che questa nuova soluzione diventerà disponibile in volumi sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io trovo solamente che un freno alla inarrestabile prolificazione di schede video vada dato...
(IH)Patriota
28-07-2003, 11:26
Effettivamente cominciano a durare un po' troppo poco le schede high end , NV38 (e cosi' pure R360) disponibili in autunno verranno rimpiazzate dai successori ne primi mesi del 2004 :rolleyes: praticamente 3 o 4 mesi di vita :rolleyes:.
paulgazza
28-07-2003, 11:32
Originariamente inviato da Sparpa
Io trovo solamente che un freno alla inarrestabile prolificazione di schede video vada dato...
Ma siete pazzi? L'avevo detto tempo fa... E' come se dovessero smettere di vendere auto, solo perche' ormai tutti ne hanno una...
NESSUNO vi obbliga a comprare le nuove schede che stanno sviluppando adesso. E non preoccupatevi per i nuovi giochi/programmi, perche' gli sviluppatori dovranno tener conto della maggioranza degli utenti, non della ristretta elite della fascai ultra-mega-high-end.
Fermare l'evoluzione? non so' se avete capito ma queste schede sono fatte specificamente per i gamers assidui,e programmatori come la valve e la id hanno gia' dimostrato di poter mettere sul mercato prodotti videlugici di immensa qualita',e senza l'r420 e l'n40 ci possiamo scordare di giocare sti giochi a 60fps medi a 1600x1200 con qualke bel dettaglio,e imho io giochi che valgono qualkosa,vanno giocati con settaggi che ne esaltino le qualita'..doom 3 a 1024x768 e' un'offesa..viva il progresso,e beato chi ha i dindini per permetterselo:)
crismatica
28-07-2003, 11:49
Originariamente inviato da paulgazza
Ma siete pazzi? L'avevo detto tempo fa... E' come se dovessero smettere di vendere auto, solo perche' ormai tutti ne hanno una...
NESSUNO vi obbliga a comprare le nuove schede che stanno sviluppando adesso. E non preoccupatevi per i nuovi giochi/programmi, perche' gli sviluppatori dovranno tener conto della maggioranza degli utenti, non della ristretta elite della fascai ultra-mega-high-end.
Sono d'accordo con te sul fatto di non prendere sempre l'ultima nata, però certi giochi la richiedono!!! (collin Mc Rally 3 mi funziona solo con ti4200 o superiore) io avevo la mx400 e niente da fare non va e ho dovuto cambiare :muro:
questo per dire che i programmatori non tengono conto della maggioranza di schede che ci sono in giro (e secondo me non lo devono fare) perchè se no il progresso dove va a finire !!!
Concordo con il fatto che il progresso non so puo fermare,va anche detto che se si vuole giocare a tutti i costi a 1600 x 1200 una buona o ottima sckeda video è d'obbligo! La questione è che per alcuni prendere una 9800 pro o una fx 5900ultra puo essere una spesa accettabile per altri è sproporzionata. Va comunque rispettata la scelta del'utente! Io personalmente se devo cambiare sckeda cerco di andare su una delle piu performanti "in quel momento" sperando che duri un po di piu!
l'ho gia fatto con la geffo3 che mi era costata un occhio ma,la uso tuttora! Ovvio che prossimamente necessitero di un upgrade!
ciao a tutti
:D
Spectrum7glr
28-07-2003, 11:58
non sono d'accordo con chi giudica negativo il proliferare delle schede video principalmente perchè in ogni caso schede che permettono di giocare a qualunque gioco con settaggi abbastanza spinti si trovano senza andare necessariamente a cercare l'ultimo grido.
In realtà la situazione delle schede video si sta uniformando a quanto già accade con le CPU: ogni 2 mesi il modello al top della gamma viene sostituito con uno più performante e nessuno si lamenta...se uno vuole sostiture un P4 3ghz con un P4 3.2 è libero di farlo ma non è che con l'uscita del modello con clock più spinto automaticamente il 3ghz diventa obsoleto, allo stesso modo una 9700pro è sicuramente inferiore ad una 9800pro ma l'uscita di quest'ultima non rende obsoleta la prima
Idemo nick,ankio sono pre il prendere la skeda piu' tosta e farela durare un anno,ma questo dipende molto da i software,cioe' se la valve e la id non avessero creato sti nuovi engine,chi ce la fa fare di cambiare;D,per me' l'unica cosa su cui discutere e' il prezzo delle top gamma,550-600€ sono troppi,massimo dovrebbero essere 450€ all'uscita,negli ultimi 3-4 anni i prezzi si sono gonfiati relativaemte troppo,e' anke vero che ci sono solo 2 concorrenti per la fascia gaming(nvidia,ati),quindi il prob e' dovuto come al solito al monopolio,se ci fossero 6-7 marche produttrici di chip grafici,alloro imho i prezzi sarebbero piu' bassi..ma la ati e la nvidia sono talmente avanti in questo settore che per altre marche sara' difficile sfondare sul mercato,ammeno che ati o nvidia saltino per qualke motivo:D (speriamo di no o si torna al passato se ci affidiamo a matrox:o)
Originariamente inviato da crismatica
Sono d'accordo con te sul fatto di non prendere sempre l'ultima nata, però certi giochi la richiedono!!! (collin Mc Rally 3 mi funziona solo con ti4200 o superiore) io avevo la mx400 e niente da fare non va e ho dovuto cambiare :muro:
questo per dire che i programmatori non tengono conto della maggioranza di schede che ci sono in giro (e secondo me non lo devono fare) perchè se no il progresso dove va a finire !!!
guarda che (senza offesa) la mx400 è sempre stata una ciofeca:D
una scheda di tecnologicamente PARECCHI anni fa (ancora DX7) spacciata come scheda nuova. praticamente era una geffo2...
già appena uscita era una scheda entry level quindi non pretendiamo che ora faccia girare CM3 che è parecchio pesante... è come se ora mi comprassi una radeon 9000 e pretendessi di farci girare doom3 al massimo dei dettagli...
stesso ragionamento vale per la fx 5200 (NON ultra)
Quelle non sono high end,cioe',il vero cambiamento e' fra r9700 e loki,non fra r9800 ultra e loki,quindi non sono 4 mesi ma minimo 14 mesi di stacco fra una generazione e l'altra... come per le ex geffo 2,c'era la pro,la gts e l'ultra ma era sempre la stessa manfrina con clock piu' spinti e chip scelti fra la massa prodotta come succede per le cpu,la geffo 3 e' il vero salto high end in questo caso,1 anno circa..direi che con i tempi siamo in linea con gli anni scorsi se non un pelo in ritardo
(IH)Patriota
28-07-2003, 12:12
Originariamente inviato da paulgazza
Ma siete pazzi? L'avevo detto tempo fa... E' come se dovessero smettere di vendere auto, solo perche' ormai tutti ne hanno una...
NESSUNO vi obbliga a comprare le nuove schede che stanno sviluppando adesso. E non preoccupatevi per i nuovi giochi/programmi, perche' gli sviluppatori dovranno tener conto della maggioranza degli utenti, non della ristretta elite della fascai ultra-mega-high-end.
Non credo che il paragone sia troppo corretto , qui non si tratta di produrre auto nuove , il discorso e' similare a continui restyling ogni 3 mesi in cui il motore viene potenziato di 8/10 cavalli a botta :rolleyes: il modello innovativo lo vedi solo ogni anno e 1/2 ma nel frattempo quando vai a rivendere il tuo usato , eurotax rigorosamente blu in mano :D ti dicono mi spiace se la rivende da solo e' meglio :D .
tacito77
28-07-2003, 12:12
Forse avete ragione a volere l'innovazione ma....io ho la sensazione che escano solo più i modelli di punta mentre le schede di fascia media non beneficiano del progresso!
Le cose magari cambieranno ma ora è così!
Invece che attestarsi su un prezzo limite le nuove schede crescono sempre più di costo (1 milione e 200 mila di vecchie lire!!!!) così quelle che fino a un mese fa erano di punta scendono poco o niente (io le 9700 le vedo sempre con gli stessi prezzi!).
Originariamente inviato da ciuccia
Idemo nick,ankio sono pre il prendere la skeda piu' tosta e farela durare un anno,ma questo dipende molto da i software,cioe' se la valve e la id non avessero creato sti nuovi engine,chi ce la fa fare di cambiare;D,per me' l'unica cosa su cui discutere e' il prezzo delle top gamma,550-600€ sono troppi,massimo dovrebbero essere 450€ all'uscita,negli ultimi 3-4 anni i prezzi si sono gonfiati relativaemte troppo,e' anke vero che ci sono solo 2 concorrenti per la fascia gaming(nvidia,ati),quindi il prob e' dovuto come al solito al monopolio,se ci fossero 6-7 marche produttrici di chip grafici,alloro imho i prezzi sarebbero piu' bassi..ma la ati e la nvidia sono talmente avanti in questo settore che per altre marche sara' difficile sfondare sul mercato,ammeno che ati o nvidia saltino per qualke motivo:D (speriamo di no o si torna al passato se ci affidiamo a matrox:o)
mi sono spaccato la testa a cercare di capire cosa hai detto :D , ma (credo) sono completamente daccordo:) :D
Originariamente inviato da tacito77
Forse avete ragione a volere l'innovazione ma....io ho la sensazione che escano solo più i modelli di punta mentre le schede di fascia media non beneficiano del progresso!
Le cose magari cambieranno ma ora è così!
Invece che attestarsi su un prezzo limite le nuove schede crescono sempre più di costo (1 milione e 200 mila di vecchie lire!!!!) così quelle che fino a un mese fa erano di punta scendono poco o niente (io le 9700 le vedo sempre con gli stessi prezzi!).
quoto, sono daccordo:)
vi ricordate quando oer avere il TOP si spendeva mezzo milione di lire mentre per avere un'ottima scheda già 250mila bastavano?
bei tempi...
TheDarkAngel
28-07-2003, 12:43
già peccato ke le sk video d'oggi sono 10 volte + complesse e hanno dietro 10 volte tanto di studi...
e nn le paghiamo 10 volte tanto...
KAISERWOOD
28-07-2003, 12:55
guarda l'mx400 è il ge-force 2 mx 400, ti stai confondendo con con il 4 mx440 (che in relta è un ge-force 2mx con frequenze + alte per il core e un controller per le ram ddr + efficente).
(IH)Patriota
28-07-2003, 12:56
Originariamente inviato da ciuccia
Quelle non sono high end,cioe',il vero cambiamento e' fra r9700 e loki,non fra r9800 ultra e loki,quindi non sono 4 mesi ma minimo 14 mesi di stacco fra una generazione e l'altra... come per le ex geffo 2,c'era la pro,la gts e l'ultra ma era sempre la stessa manfrina con clock piu' spinti e chip scelti fra la massa prodotta come succede per le cpu,la geffo 3 e' il vero salto high end in questo caso,1 anno circa..direi che con i tempi siamo in linea con gli anni scorsi se non un pelo in ritardo
Il mio discorso non era generazionale in cui concordo pienamente con te (motivo per cui la 9700PRO uscira' dal case a favore di R420 o NV40 cedremo poi :)) ma sul top di gamma , la 9700PRo e' durata al top fino all' uscita della 9800PRO 2 mesi fa , la 9800 cedera' il passo piu' velocemente al suo successore e forse R360 durera' se possibile ancora meno.
KAISERWOOD
28-07-2003, 12:59
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Il mio discorso non era generazionale in cui concordo pienamente con te (motivo per cui la 9700PRO uscira' dal case a favore di R420 o NV40 cedremo poi :)) ma sul top di gamma , la 9700PRo e' durata al top fino all' uscita della 9800PRO 2 mesi fa , la 9800 cedera' il passo piu' velocemente al suo successore e forse R360 durera' se possibile ancora meno.
secondo me il 9700 e il 9500 ancora possono dare molto e bisogna vedere se l'nv40 e l'r'420 sono rivoluzioni o evoluzioni.
Originariamente inviato da KAISERWOOD
guarda l'mx400 è il ge-force 2 mx 400, ti stai confondendo con con il 4 mx440 (che in relta è un ge-force 2mx con frequenze + alte per il core e un controller per le ram ddr + efficente).
scusate la svista...
cmq ancora peggio allora:D non pretendiamo di far andare un gioco nuovo con una scheda di 4 anni fa... ci sono 3 generazioni di differenza....
paulgazza
28-07-2003, 13:10
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Non credo che il paragone sia troppo corretto , qui non si tratta di produrre auto nuove , il discorso e' similare a continui restyling ogni 3 mesi in cui il motore viene potenziato di 8/10 cavalli a botta :rolleyes: il modello innovativo lo vedi solo ogni anno e 1/2 ma nel frattempo quando vai a rivendere il tuo usato , eurotax rigorosamente blu in mano :D ti dicono mi spiace se la rivende da solo e' meglio :D .
Lo so, ma e' stata il primo esempio che mi e' venuto in mente. E, se consideri che comunque ci sarebbero dei limiti e delle leggi che rendono inutile (e dannosa) la presenza di motori + potenti, l'unica vera ragione per cui cambiare auto portebbe essere volume del bagagliaio e/o accessori :D
Cmq, il mio intervento era volto a smentire le prime dichiarazioni e a quanto pare devo esserci riuscito ;)
crismatica
28-07-2003, 13:17
Originariamente inviato da Leron
scusate la svista...
cmq ancora peggio allora:D non pretendiamo di far andare un gioco nuovo con una scheda di 4 anni fa... ci sono 3 generazioni di differenza....
Forse nel mio caso, ok avevo una scheda vecchia infatti lo sapevo e non appena ho incontrato il primo gioco che mi ha dato problemi l'ho cambiata, ma pensa alle persone che hanno preso una fx5200 un mese fa e sentirsi dire che forse gli durerà si e no fino a fine hanno e poi sarà meglio cambiarla.
Tu mi risponderai stesso discorso della mx440 rimaneggiata ancora una volta !!!
(con una entry level devo almeno far girare il gioco in 800x600 senza scatti cio non è sempre vero)
Io vedo tutto questo fermento nel campo informatico positivo, almeno mi posso fare un bel pc spendendo veramente poco, naturalmente le ultime novità non le guardo nemmeno e mi prendo pezzi super scontati, quando uscirà la nuova ati mi prenderò una bella 9700 pro a poco, tanto per i giochi futuri sarà più che sufficiente, l'esperienza insegna.
Viva il progresso e ciao a tutti
Originariamente inviato da crismatica
Forse nel mio caso, ok avevo una scheda vecchia infatti lo sapevo e non appena ho incontrato il primo gioco che mi ha dato problemi l'ho cambiata, ma pensa alle persone che hanno preso una fx5200 un mese fa e sentirsi dire che forse gli durerà si e no fino a fine hanno e poi sarà meglio cambiarla.
Tu mi risponderai stesso discorso della mx440 rimaneggiata ancora una volta !!!
(con una entry level devo almeno far girare il gioco in 800x600 senza scatti cio non è sempre vero)
hai ragione, da una entry level come una 9000 oppure una 5200 ci si dovrebbe aspettare qualcosa di più...
ma è anche vero che si è parlato molto sul forum della 5200 che aveva un prezzo eccessivamente alto e delle prestazioni veramente scarse... è stato detto e ridetto che la 5200 è una specie di specchietto per le allodole: il mome trae in inganno (e anche il prezzo) per una scheda dalle prestazioni così basse.
è certo però che allo stesso prezzo della 5200 (quando è uscita) si trovava la 9100 oppure una 8500LE che vanno notevolmente meglio. purtroppo se prima non ci si informa a dovere si può incappare in queste "sole" :( complici anche parecchi (bada, non tutti, non ho niente contro la categoria ma molti o fanno) negozianti che ovviamente spingono l'acquirente che si fida di loro a comprare
citazione: "la Nuovissima 5200, una ge force FX potentissima compatibile con le DX 9 (a cosa servono le DX9 alla 5200 poi ) che soddisferà anche il videogiocatore più incallito"
Dal mio punto di vista il problema non è tanto fermare lo sviluppo tecnologico, quanto il fatto che chi programma i giochi non si pone + il problema di sfruttare a dovere l'hardware a disposizione, quando si ha a disposizione una potenza bruta spaventosa.....è un po' la filosofia americana delle automobili, perchè perdere tempo a progettare un motore efficiente? Mi serve potenza? Lo faccio di 8000 cm3 di cilindrata e ho risolto tutti i problemi!....Perchè perdere tempo per ottimizzare il mio software? Mi servono più frame per secondo? Tanto c'è la 9800 che risolve tutti i problemi...
Originariamente inviato da krokus
Dal mio punto di vista il problema non è tanto fermare lo sviluppo tecnologico, quanto il fatto che chi programma i giochi non si pone + il problema di sfruttare a dovere l'hardware a disposizione, quando si ha a disposizione una potenza bruta spaventosa.....è un po' la filosofia americana delle automobili, perchè perdere tempo a progettare un motore efficiente? Mi serve potenza? Lo faccio di 8000 cm3 di cilindrata e ho risolto tutti i problemi!....Perchè perdere tempo per ottimizzare il mio software? Mi servono più frame per secondo? Tanto c'è la 9800 che risolve tutti i problemi...
è sempre la stessa storia... perchè la xbox che è un pentium 733 con una geffo2 va molto meglio di un p4 con radeon 9500?
forse perchè il pc serve anche ad altro per giocare: deve far girare contemporaneamente un'enorme mole di dati di tipo diverso dai giochi, quindi è naturale che sia moooolto meno ottimizzato.
poi c'è la questione del gioco stesso:
su console quando lo programmano sono sicuri che l'hardware dove dovrà girare sarà lo stesso per tutti mentre su pc deve essere in grado di girare su infinite configurazioni quindi è molto più difficoltoso...
certo che molti giochi per pc se ottimizzati meglio andrebbero a dovere anche su sistemi molto meno performanti (vedi unreal2 o lo stesso colin mcrae 3 o gp4...)
GeForce-Fx
28-07-2003, 14:07
Io sono sempre stao un "fanatico"di schede video:Matrox g200,Voodoo 1,Voodoo2,Voodoo 3 (2000,3000,3500)GeForce 2 gts,GeForce 3,GeForce 4200 Ti,GeForce Fx 5600!Ma ora si stà esagerendo!Uno compra una scheda video high end e dopo pochi mesi se non dire settimane è già uscito qualcosa di ancora migliore!Invece di spendere più di 500€ per una Ati 9800 o una GeForceFx 5900(cosa che ho fatto all'epoca del GeForce 3)ho cambiato scheda madre,case,alimentatore,scheda video e 2 hard disk da 10.000 rpm Wester Digital in raid 0.(Naturalmente dando dentro i miei pezz).Secondo voi ho ragionato con testa?
x GeForce
Ma davvero sei passato dalla voodoo3 2000 alla voodoo3 3000 alla Voodoo3 3500 ?!?! Chissà che boost di prestazioni!! :-)
OT Come ti trovi con i WD da 10000? Senti la differenza con i 7200 o nella pratica si nota poco?
Lud von Pipper
28-07-2003, 15:17
Originariamente inviato da ciuccia
programmatori come la valve e la id hanno gia' dimostrato di poter mettere sul mercato prodotti videlugici di immensa qualita',e senza l'r420 e l'n40 ci possiamo scordare di giocare sti giochi a 60fps medi a 1600x1200 con qualke bel dettaglio,e imho io giochi che valgono qualkosa,vanno giocati con settaggi che ne esaltino le qualita'..doom 3 a 1024x768 e' un'offesa..viva il progresso,e beato chi ha i dindini per permetterselo:)
Ma LOL!!!!
E secondo te i prodotti Valve e ID sarebbero innovativi e di immensa qualità (solo perchè hanno qualche effettaccio quì e la)?!?
Io li chiamo quake con steroidi e nulla più, e inoltre pure male ottimizzati!
quanto tempo è che non si vede un prodotto innovativo nel mondo videoludico, qualcosa che DAVVERO faccia desiderare una scheda migliore (ammesso che ce ne sia davvero bisogno)?
Valve e ID continuano a produrre cloni dei cloni dei cloni dei cloni di Doom, un gioco che se ben ricordo risale al 1995?
Prendere un omino e madarlo in giro con la doppietta a sparare ai mostri non mi sembra "Progresso", qualsiasi ciaffo grafico ci abbiano applicato su...
Il problema è che le case che producono schede grafiche pagano Valeve e ID per produrre altri cloni dello stesso programma e metterci l'ultimo effetto grafico sopra che ti "richiede" la loro nuova scheda XXX, invece che produrre prodotti innovativi che invoglino a giocare.
Se a te piace Quake o Doom niente di male (io dopo dieci minuti ne ho gia le palle piene) ma andare in giro come se fossero l'avvento di una nuova epoca videoludica fa davvero ridere.
Gli ultimi giochi "Innovativi" di cui mi ricordi (nel senso che offrono qualcosa di diverso dalla doppietta in termini di gioco) sono stati System shock 1, Rainbow Six, DeusX e Thief1, tutta roba che ormai appartiene alla preistoria: i più recenti giravano da dio su una Geffo2 GTS per intenderci... :rolleyes:
LvP
HotMuscle
28-07-2003, 15:36
S3 aveva annunciato a Gennaio 2003 la sua soluzione grafica Deltachrome (http://news.hwupgrade.it/9000.html).
Ma che fine ha fatto ? E' arrivat sul mercato o hanno perso il progetto ?
"mi sono spaccato la testa a cercare di capire cosa hai detto , ma (credo) sono completamente daccordo"
Ue' guarda che ho fatto il classico che ti credi sa' :D :)"
-=EVIDENTEMENTE=- a moooolta gente piacevano e piacciono ancora sti giocuncoli come li kiami te',e ad essere sincero,ankio ho ancora voglia di pepperare qualke zombi a doppiettate,ma vuoi mettere farlo con la grafica di hl2 o doom3 o quella di doom1:),dai su',non crederai mica che anke a me non piacerebbe vedere un gioco dotato di A.I suprema dove puoi fare quello che vuoi dove vuoi con relativi effetti sulle tue azioni? pero' qui il fatto e' che i Number one sono quei 2 li' a programmare..quindi o to "accontenti" di quello ke ti danno loro,o attakki a programmare da te,quando hai finito di programmare un bel giochillo poi me lo fai provare eh,magari mi basta la M400 lissia ;)
1) Ati e nnvidia sfornano schede grafiche ogni 2 / 3 mesi perchè evidentemente c'è qualcuno che le compra. Quindi non possiamo lamentarci...
2) Sono daccordo sul fatto di comprare una scheda magari non recentissima (come la 9700) a un ottimo prezzo (250€) e che si differenzia dalla 9800 per pochi punti in 3dmark o qulche fps a quake... roba che nemmeno ce ne accorgiamo (meno di 10 fps!).
3) x Lud von pipper: ma che dici? ognuno c'ha i suoi gusti! c'è a chi piace sparare a tutto ciò che si muove (serious sam) e chi ama deus ex e le sue missioni all'ombra. c'è chi ama moto racer e chi non ne ha mai abbastanza di gp4. L'innovazione a cui ci si riferisce parlando di Doom3 e HL2 è solamente a livello grafico. I motori grafici di questi titoli faranno da base per i futuri giochi...
jcvandamme
28-07-2003, 18:25
Tanto senza i trucchi dei driver andra' piu lenta anche questa della 9800...
senza contare che pero' a settembre uscira' la 9900 e li Nvidia verra' schiacciata a tal punto che non serviranno neppure i trucchi a mascherare il fallimento...
anche i piu' LAMER arrivati a quel punto non potranno negare...
MUAHAHAH
Lud von Pipper
28-07-2003, 18:29
La logica è quella del cane che si morde la coda: I produttori pagano Valve e Id per produrre giochi che spremano le loro schede, loro pigliano i soldi dello sviluppo in anticipo (vedi il buon Carmak e Nvidia) e non ottimizzano che per le schede di punta, tu compri un gioco che è IDENTICO al precedenti ma con qualche lucina in più, però non ti basta più la scheda video (notato come un upgrade del processore non sia quasi più richiesto?) così la cambi e ti prendi la versione più recente pagandola un botto e mezzo, poi i produttori di schede producono una scheda "nuova", che fa tre frame in più e supporta PS e VS 3.0, pagano la Valve e la ID e chiunque altro per produrre giochi ottimizzati PS e VS 3.0, e tu corri a comprare il gioco (identico al precedente ma con un paio di effetti in più) e ti accorgi che la tua scheda con quattro mesi di vita non va più bene...
se la cosa ti sembra razionale non dico più nulla...:rolleyes:
Io preferirei comprare un giochino che mi faccia vedere qualcosa di nuovo, anche se fosse solo con le DX 8.1 (e io ho una 9800Pro, quindi non lo dico con lo spirito della volpe e l'uva), e infatti non ho comprato Ut2003, U2, Quake 3 e non comprerò DoomIII.
L'ultimo gioco che ho preso è stato Raven Shield perchè non mi funzionava più Rainbow Six su W2K e XP...
Praticamente di giochi nuovi non ne compro più da oltre un anno , eppure una volta ne compravo parecchi: il problema è che i giochi nuovi li ho gia giocati tutti (tramite i vecchi) e non è certo una lucina colorata o una nuova texture che mi spinge a cambiarli.
L'ultimo gioco innovativo che ricordo è Anachronox; motore grafico Quake 2!
LvP
Alla fine non è che una mera questione di soldi!
questa èla realta che vi piaccia oppure no.:mad:
volete giocare? Vi tocca mettere mano al portafoglio!:ncomment:
io compreso chiaramente:cry:
ciao.
Daccordo che un gioco non deve essere imputato solo sulla grafica e che giocabilità, innovazione ecc sono fondamentali per fare un bel gioco. Ma se la grafica non si fosse evoluta ti immagini deus ex con la grafica di wolf 3d? L'atmosfera di un gioco viene ricreata meglio se supportata da una grafica adeguata. Vedrai la differenza tra Deus ex e il suo seguito! (Tra l'altro posso affermare che D.Ex è davvero un capolavoro in tutti i sensi, forse più di qualunque Doom o HL fin'ora usciti...)
siiiiii
i 1000 frame a quake 3 si avvicinano.....
Scolta fa na cosa,vendimi la tua 9800Pro che i "giochilli con qualke lucina in piu'" li gioco io!:)
Lud von Pipper
28-07-2003, 20:55
Originariamente inviato da ciuccia
Scolta fa na cosa,vendimi la tua 9800Pro che i "giochilli con qualke lucina in piu'" li gioco io!:)
Io con la 9800 ci lavoro: 3DStudio max 1600x1200 FSAAx4... molto meglio della Geffo 4800 e molto meno cara di una 5900.
Originariamente inviato da Leizar Daccordo che un gioco non deve essere imputato solo sulla grafica e che giocabilità, innovazione ecc sono fondamentali per fare un bel gioco. Ma se la grafica non si fosse evoluta ti immagini deus ex con la grafica di wolf 3d? L'atmosfera di un gioco viene ricreata meglio se supportata da una grafica adeguata. Vedrai la differenza tra Deus ex e il suo seguito! (Tra l'altro posso affermare che D.Ex è davvero un capolavoro in tutti i sensi, forse più di qualunque Doom o HL fin'ora usciti...)
Quello che dici è vero, ma tu ci giocheresti a Wolfenstein 3D con la grafica di DoomIII?
Esiste, si chiama Return to Castle Wolfenstein...
Io personalmente, da un Pentiun IV 3.2 con HT e da una NV38 / ATI 360 pretenderie un gioco un attiminino più complesso e realistico...
Una volta ho letto una firm su questo sito: "La potenza di due C-64 ha portato l'uomo sulla luna: oggi un Pentium IV da 3.2 Ghz serve a far girare Windows: qualcosa deve essere andato storto".
Se ci pensi si applica perfettamente anche ai videogiochi: "sotto il vestito niente"... :rolleyes:
Il discorso va un pò in out topic ma continuiamo.
Devi considerare il fatto che esistono gamers (A) che impazziscono quando vedono sangue a volonta e doppiette e altri (B) che preferiscono sorprendere il nemico alle spalle,eliminarlo (se proprio necessario) e sparire nell'ombra. Ora:non vedo il motivo per il quale un PC superdotato sia giustificato per il gamer B e non per il gamer A.
Al gamer A possibilmente non interessa sapere se i suoi nemici sono attentissimi ad ogni minimo rumore perchè probabilmente girerà tra i corridoi con un lanciarazzi e 3milioni di colpi.
Al gamer B interesserà eccome anche perchè in genere ha le munizioni contate (se non combatte con gli stuzzicadenti).
Tipi di gioco diversi!
Una volta ho letto una firm su questo sito: "La potenza di due C-64 ha portato l'uomo sulla luna: oggi un Pentium IV da 3.2 Ghz serve a far girare Windows: qualcosa deve essere andato storto".
Hai perfettamente ragione,sti giochi / applicazioni / sistemi operativi sono davvero poco ottimizzati,ma questo problema è dato dall'architettura dei sistemi x86 che per garantirsi la compatibilità hanno incasinato un pò tutto...
(IH)Patriota
28-07-2003, 21:48
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Una volta ho letto una firm su questo sito: "La potenza di due C-64 ha portato l'uomo sulla luna: oggi un Pentium IV da 3.2 Ghz serve a far girare Windows: qualcosa deve essere andato storto".
Semplicemente fantastica questa :D
Lud von Pipper
28-07-2003, 23:25
Originariamente inviato da Leizar
Il discorso va un pò in out topic ma continuiamo.
Devi considerare il fatto che esistono gamers (A) che impazziscono quando vedono sangue a volonta e doppiette e altri (B) che preferiscono sorprendere il nemico alle spalle,eliminarlo (se proprio necessario) e sparire nell'ombra. Ora:non vedo il motivo per il quale un PC superdotato sia giustificato per il gamer B e non per il gamer A.
Al gamer A possibilmente non interessa sapere se i suoi nemici sono attentissimi ad ogni minimo rumore perchè probabilmente girerà tra i corridoi con un lanciarazzi e 3milioni di colpi.
Al gamer B interesserà eccome anche perchè in genere ha le munizioni contate (se non combatte con gli stuzzicadenti).
Tipi di gioco diversi!
Quì "parlaimo e n'ce capaimo".
Non ho nulla in contrario agli FPS: sono giochi che aiutano a scaricare la tesione e fin quì nulla di male...
Sono invece contrario al fatto che gli FPS (e i giochini alla Ages of Empires) siano ormai l'unica cosa in sviluppo!
Ci hanno piallato il cervello, come hanno fatto con la TV dove il palinsesto prevede ormai 5 Fiction su 5 canali per serata, oppure qualche bel varietà: hanno capito che costano poco, non comportano rischi in sviluppo e soprattutto la gente non si aspetta più nulla di meglio.
Sarà che ho qualche annetto alla spalle, sarà che ho iniziato a trafficare sul PC con un 8088 e con il C-64 la bellezza di vent'anni fa, però non c'è mai stato, nel mondo videoludico un momento di lobotomizzazione generalizzata paragonabile a quello degli ultimi tre anni.
Andiamo avanti sull'onda del successo di Doom (portato in 3D da Quake) e di Red Alert (in tutte le sue diecimila incarnazioni) ma di ORIGINALE ormai non si vede quasi più nulla.
E soprattutto non si GIOCA più nient'altro.
Sarebbe come se da dieci anni ci riproponessero gli stessi due pezzi musicali remixati all'infinito senza mai nulla di originale.
E sarebbe come se ogni quattro mesi la gente spendesse milioni in Casse per ascoltare la nuova remixatura dello stesso pezzo.
Ci starà anche il pezzo remixato, ma tutto il resto dov'é?
Gli RPG si sono piantati su Diablo (Neverwinter Night non differisce molto paragonato ai vecchi Baldur's Gate e Fallout.
Le avventure grafiche sono agonizzanti, con qualche rara uscita dalla bella grafica ma in volumi insignificanti.
I simulatori sono la stessa copia all'infinito di se stessi (CFS3 è programmato peggio di CFS2 che era CFS1 con grafica migliorata: settembre 1999
Falcon 4 era del ottobre 1999
Il-2 Sturmovik è ottimo, ma sul mercato da oltre due anni, con Forgotten Battles che non è che un add on).
I giochi sportivi sono un pianto in generale, al punto che ormai si sviluppa per PS2 ed XBox e si importa sul PC (panico).
I giochi di simulazione automobilistica non offrono più nulla dai tempi di Grand Prix Legend, neppure dal punto di vista della complessita (GPL girava su Glides...).
Oggi un gioco nuovo basta che abbia una bella grafica, migliore della precedente, non importa che sotto ci sia veramente il gioco.
E i principali responsabili sono proprio le case di Schede video che preferiscono ottimizzare al limite i drivers per un gioco o due (Quake insegna) piuttosto che creare drivers stabili e utilizzabili per ogni applicazione.
Oggi il gioco vende sull'onda del benchmark, che fa venderte l'hardware, non è più la struttura del gioco ad essere importante, ma l'effetto che sfrutta l'hardware dell'ultima scheda video.
LvP
Su questo hai pienamente ragione: in effetti è un periodo stagnante per i videogames. Nulla di nuovo (tutti seguiti) e bisogna dire grazie se troviamo una trama decente in un gioco.
Secondo me meritano attenzione quei titoli tipo gta o mafia che escono fuori dagli schemi, il resto magari è di ottima fattura, ma già visto.
Eppure potremmo definire tutto ciò "normale". Anche nella tv i film fanno parte di determinate categorie (horror, comici, ecc), quello che cambia è l'interpretazione che ogni attore/regista da al film. Così e nel mondo dei videogame...
C'è da dire che si vedono troppi seguiti (HL / HL2; No one live forever / NOLF2 ; Soldier of Fortune / SOF2) e troppi rifacimenti di cose già fatte (nel cinema the italian job; per non parlare della musica!).
Purtroppo tutto viene dettato dalle leggi di mercato e seguendo questa logica è normale che un titolo che ha avuto ai tempi un successo bestiale (vedi doom) venga riproposto in forma più moderna anche perchè i produttori fanno affidamento sulla grande notorietà del titolo.
In definitiva, l'importante è che sviluppino giochi non solo impuntati sulla grafica più assurda ma che s'impegnino anche su altre cose tipo il gameplay, la trama, ecc; spero quindi che dopo avermi fatto spendere un capitale per comprare un pc nuovo (?) i testoni della ID non mi rifilino uno spara spara con le lucette migliorate.
Su questo sono daccordo con L v Pipper.
}DrSlump{
29-07-2003, 08:05
Mi espressi all'epoca sull'argomento e ribadisco: per giocare non è assolutamente necessario l'ultimo ritrovato hw. Superati i 1000MHz, la maggior parte dei processori sono in grado di sopperire alle esiegenze di calcolo richieste da un gioco, se questo poi viene affiancato ad una scheda grafica decente (secondo me la serie GeforceTI 4XXX o la radeon 8500 sono già soddisfacenti), si ottengono ottimi risultati.Ma, e ce sempre un ma, queste piattaforme hw vanno sfruttate a dovere, altrimenti nisba...
Io ho una geffo4 ti4200, e un bel thunderbird 1200mhz, con i quali gioco discretamente (ho provato unreal2 e mi va discretamente a 1200x1024 senza antialias..cagata di gioco) a tutti i giochi, e sfrutto la sua uscita tv per giocare sul mio televisore sony di casa a 1024x768: vi assicuro che è uno spettacolo.
Se doomIII non mi andrà, credo che comprerò una xbox e poi doomIII.. per xbox (e non venite a dirmi che su pc doomIII sarà meglio, a parte la risoluzione a video).
Elettrocinghia
29-07-2003, 11:56
Mi ricordo dai tempi del mio C64 che più volte rimasi esterrefatto dalla qualità grafica (ottima per quei tempi). Quello che mi dà da pensare è l'enorme differenza che ricordo in termini di qualità grafica tra i primi giochi e gli ultimi che giocai (a distanza di circa 3 - 4 anni)...
Sempre con lo stesso hardware (proc a 1 MHz e stesso chip video) la qualità era in miglioramento continuo senza perdere di fluidità! :D
Questo vuol dire ottimizzare!
Ogni tanto mi piacerebbe vedere una cosa paragonabile a questa sui sistemi attuali!!!
Ciao
Per certi versi ciò non è possibile perchè il C64 aveva un'architettura e i programmatori sapevano che dovevano programmare per quell'architettura solamente. In questo modo era possibilissimo ottimizzare al massimo il software.
Il porblema dei PC è che un'applicazione (che sia un gioco, un lettore mp3 o un Database) deve essere sviluppato per girare su architetture diverse quindi ottimizzare è davvero un gran problema.
Vedi per esempio le varie console che nonostante abbiano caratteristiche hardware notevolmente inferiori rispeetto ad un pc, riescono sempre ad essere sfruttate appieno dai programmatori che sfornano giochi che un pc non riuscirebbe a far girare con la stessa potenza di calcolo a disposizione.
Elettrocinghia
29-07-2003, 14:33
Hai ragione, però c'è da considerare una cosa:
lo strato software che si interfaccia con l'hardware sempre diverso (software di basso livello) sono i drivers, questi ultimi sono fatti in modo da seguire specifiche ben precise e unificate (direttive windows e directx oppure opengl). Quindi per quanto riguarda il software di alto livello (giochi) la programmazione si ferma al punto di interfaccia con le funzioni directx o opengl che sono sempre uguali a parità di versione, e comunque sono retrocompatibili. E' qui che bisogna inserire le ottimizzazioni.
L'incremento prestazionale che si vede con le varie versioni dei driver video si ha proprio perchè interviene su uno strato software al di sotto dei comuni programmi, e come tale è valido per tutto il software che si interfaccia con la scheda video.
Ma questo discorso di ottimizzazione si potrebbe fare anche per lo strato superiore di software... solo che è molto impegnativo e quando è disponibile tanta potenza di calcolo non sempre è conveniente (a livello di investimenti per le software house) perchè richiede tante risorse dai programmatori.
Però è un peccato :D
Ciao
KAISERWOOD
29-07-2003, 14:43
Mi ricordo di aver letto un aritcolo dove erano riusciti a far girare Quake 3 con una vodoo3 come un geppo 1 sdram ottimizando al massimo i driver sotto linux. Chissa cosa riuscirebbero a fare con i radeon e geppo attuali sotto linux con un ottimizzazione estrema.
Si elettrocinghia..hai perfezionato il mio concetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.