View Full Version : Promise sceglie Ramtron per memorie FRAM
Redazione di Hardware Upg
10-07-2003, 15:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10367.html
Promise Technology seleziona Ramtron come fornitore di memorie ferromagnetiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
TechnoPhil
10-07-2003, 15:43
^__^
ma queste fram sarebbero le mram di cui si parlava qualche mese fa? hanno qualche schermo contro i campi magnetici esterni?
in ogni caso è buona cosa, spero si affermino in tempi non troppo lunghi.
Zepelin_22
10-07-2003, 16:16
La FRAM, acronimo di Ferroelectric Random Access Memory, è un tipo di memoria riscrivibile caratterizzato dal fatto che tolta l'alimentazione non perde il contenuto dei dati memorizzati; non ha, inoltre, virtualmente limite alle operazioni di lettura/scrittura effettuabili. La FRAM sarà utilizzata da Promise per i suoi nuovi controller RAID per memorizzare le transazioni ed altri dati non volatili, eliminando le memorie SRAM e le loro batterie tampone. Promise ha selezionato il modulo FM18L08, caratterizzato da un'alimentazione di 3 V, una capacità di 256 Kb ed un'elevata velocità di scrittura. Fonte: 3DItalia
:D
Fra_cool
10-07-2003, 19:27
Per quanto ne ho capito, al di là di valutazioni economiche, sarebbero ideali per hd allo stato solido, conservando le info senza alimentazione...
SBAV SBAV SBAV
Fra_cool
10-07-2003, 19:31
Dimenticavo i pro:
silenzio assoluto
prestazioni massime (limitate solo dall'interfaccia)
nessun problema di raffreddamento
RISBAV RISBAV RISBAV
Si ma il prezzo? Quando ti vengono a costare 80GB di FRAM? Mi sa un pochino troppo :(
cdimauro
10-07-2003, 21:53
L'unico problema sarà dato sicuramente dal prezzo: non credo che costerà quando una SDRAM, anzi!
Per cui possiamo scordardarci gli hd allo stato solido, per il momento. Con l'avvento delle MRAM, che dovrebbero essere anche più economiche, se ne riparlerà...
per i nuovi HD si parlava di tecnologie olografiche se non erro... corregetemi se sbaglio
Fra_cool
11-07-2003, 17:44
Per lo storage si usano hd standard,
Hd allo stato solido sono per SO e programmi (basta qualche giga, per il momento!), immagini il boot in 4 sec. .....
cdimauro
11-07-2003, 21:35
Originally posted by "[JaMM
"]per i nuovi HD si parlava di tecnologie olografiche se non erro... corregetemi se sbaglio
Come anche per CD/DVD, ma ci vorrà ancora qualche anno prima di vederli in funzione, e poi commercializzati...
uffa! io vorrei realizzarmi un "HDD" fatto di banchi ddr normali che mantenga lo stato delle celle tramite una batteria tampone sufficente per 36h.
Dovrebbe essere di 10gb (20x512mB); il controller dovrebbe essere in grado di gestire le ram ecc.
Il tutto dovrebbe trovare posto all'interno di un cassetto estraibile ed avere una presa jack per il caricabatterie/mantenimento per periodi fuori dal pc piu lunghi di 36 ore.
Interfaccia?! ovviamente doppia SCSI 320 e sata
esiste qualcosa del genere, tempo fa vidi una scheda pci con 4 slot di ram alimentato da una fonte esterna per conservare i dati. in pratica veniva vista come un normale hd solo che segnava oltre 75MB/sec
cdimauro
13-07-2003, 05:15
Pochini se consideriamo che il PCI può arrivare a 133MB teorici... Forse l'implementazione non è stata delle migliori.
Comunque i tempi di seek della "testina" sono praticamente nulli, per cui dovrebbe essere comunque interessante... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.