Redazione di Hardware Upg
04-08-2003, 13:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10550.html
Pinnacle Systems annuncia l'imminente disponibilità di Pinnacle Studio DV Digital Pack Version 8 che incorpora tutte le applicazioni necessarie per chi si avvicina, per la prima volta, al montaggio video e alla realizzazione di filmati su CD e DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
"possiede una porta FireWall (IEEE 1394)"
direi che sarebbe meglio se avesse una porta FireWire :D
Per me sembra un ottimo pacchetto, sia per le persone esperte che non, bisogna solo il prezzo di lancio che avrà.
Con una porta Firewall per trasportare i filmati dalla videocamera al pc e viceversa ti diverti di sicuro :D :D :D
a parte la cassetta dv e i 10 cd ... è un prodotto che esiste da anni
- il software Pinnacle Studio 8, a cui è stato riconosciuto dal Ministero dell'Educazione Francese l'attestato di "Interesse Pedagogico";
HU MAMMA questa non l ho capita davvero.. O_o
Un pacchetto davvero ottimo....i prodotti pinnacle sono veramente i migliori per l'home-editing casalingo di tipo non professionale.....
Lud von Pipper
04-08-2003, 14:22
C'èuna cosa che non capisco: ormai tutti i PC hanno porte firewire, quindi a che serve una scheda dedicata?
molto meglio prendere solo il software.
LvP
VOJO ANCHE IO UNA PORTA FIREWALL..uhauhauhauhauhauhauhauhahu!!!!
ci risiamo con gli errori nelle news!! ma cosa vi sta succedendo?? IL CALDO FA MALE ALLA TESTA :D
che cavolata!!!!!
Non vedo l'utilita' di un pacchetto del genere
Originariamente inviato da Poix81
che cavolata!!!!!
Non vedo l'utilita' di un pacchetto del genere
infatti! non è altro che una scheda firewire (anzi no firewall:D ) col software annesso
dragunov
04-08-2003, 19:21
Ma Ke razza di kit è?
E il tempo reale insomma te lo immagini non so.
Ki sa quanto costerà sto firewire.
Se compri la scheda PCI la paghi 20€, aggiungendo il kit e i cd non oso.
Ma non potevano mettere in vendita un edizione con un DVD-RW a prezzo conveniente.MAH
Molti su sto forum dovrebbero fare gli ingegneri, o minimo direttori di marketing...
Bhè oramai quasi tutte le motherboard portano firewire almeno come addon quindi nn so...ma migliora l'acquisizione una scheda del genere???se no nn penso convenga.
GiovanniGTS
12-08-2004, 18:43
Ma con la DV il l'acquisizione, il rendering e la compressione non avvengono via hardware sollevando il sistema da laboriosi e pesanti calcoli?
Grazie!
GiovanniGTS
12-08-2004, 19:06
Posseggo una DC10+, la differenza tra una normale scheda Firewire PCI da 20 euro e una vera scheda di acquisizione è che nel primo caso vi e' solo un semplice trasferimento del filmato dalla videocamera all'HD, in effetti e' la CPU del PC che si occupa di fare tutto e la creazione di un determinato formato video avviene via software (immaginate che stress se la CPU sara' sottoposta ad acquisizioni di diverse ore), una sceda di acquisizione vera invece gestisce via hardware tutto il processo sollevando il PC da sforzi disumani!
Scheda firewire (o scheda all in wonder):
Vantaggi: Prezzo ridotto, possiblita' di acquisire in qualsiasi formato (la CPU usera' i vari codec istallati), dimensioni ridotte del video se si usano formati come DVIX.
Svantaggi: Sfruttamento della CPU e necessita' di avere un PC molto potente (CPU + HD veloce) e ben raffreddato!
Scheda tipo Pinnacle DC10+, DC30+, AV/DV....ecc:
Vantaggi: Fa tutto la scheda, il PC non deve essere molto potente e non viene stressato troppo! L'acquisizione via hardware ha livelli qualitativi migliori, ma il vedo vantaggio sta in fase di editing: provate ad inserire transizioni ed effetti in studio 8 via hardware e poi via software, vi accorgerete dell'enorme differenza in termini di qualita' (non viene perso nessun frame) e di velocita'!
Svantaggi: Pochi formati a disposizione! ad es. la DC10+ supporta solo Mjpeg (non Mpeg) che occupa molto spazio in alta qualita' (12 GB circa per ogni ora di filmato). Elevato costo delle schede (soprattutto di quelle che acquisiscono convertendo in tempo reale senza salvare nulla prima della compressione sull'HD).
In effetti una sorta di tempo reale e' poss. anche con la DC10+ seguendo la modalita' anteprima, ma dopo aver editato il filmato gia' ricco di transizioni, tagli, effetti, ecc.., il trasferimento avviene sempre in Mjepg!
Mi chiedevo una cosa, dopo la creazione del filmato gia' editato in Mjpeg, la scheda DC10+ aiuta il processore del PC nella conversione del file ad es. in Mpeg2?
Penso proprio di no!
A questo punto il risparmio di tmpo starebbe tutto nella fase di acquisizione e di editing (che non e' poco ma non e' neppure tutto)!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.