PDA

View Full Version : Nuove informazioni su nVidia NV40


Redazione di Hardware Upg
23-07-2003, 07:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10459.html

Pieno supporto all'architettura PCI Express per la futura generazione di schede video ad elevate prestazioi di nVidia

Click sul link per visualizzare la notizia.

(IH)Patriota
23-07-2003, 08:11
Partendo dal presupposto che non sono dati definitivi.

Nvidia parla di 12 pipeline con 1 TMU.

ATI parla di 8 pipeline con 2 TMU o 16 pipeline.

La prossima generazione di schede dovrebbe rullare non poco :D

Biotech
23-07-2003, 08:14
Basta che mi fanno giocare a Half-Life 2 a 1600x1280 con tutti i filtri...

CIAUZ

lucasantu
23-07-2003, 08:16
eheeh esatto biotech !
nn credo che le attuali 5900 o 9800 lo permettano pienamente

~efrem~
23-07-2003, 08:26
Originariamente inviato da lucasantu
eheeh esatto biotech !
nn credo che le attuali 5900 o 9800 lo permettano pienamente

:eek: giocare ad half life 2 a 1600x1200 con tutti i filtri attivati??

A questo punto di semi "fantainformatica" mi viene da chiedermi quanti di noi avrebbero un monitorin grado di si tanta risoluzione (utilizzabile)

:)

il conte
23-07-2003, 08:43
Beh, premesso che io non comprerò mai più una scheda video TOP di gamma (anzi sto valutando di passare alle console), il mio LG F990P fa la 1920x1200 e qualcosa a 100Hz... e non è nulla di particolare. Immagino che chi si compre una scheda extralusso abbia anche di meglio, IMHO.

SKONQUASSATORE
23-07-2003, 09:11
mi dici kome fai ad arrivare a 1920x1200@100hz quando io kol tuo stesso monitor arrivo a 85 o 60hz a quella risoluzione?

andreasperelli
23-07-2003, 09:12
so che rischio di sembrare ignorantel... ma io con tutte queste schede non ci sto capendo più niente! io tra un anno vorro sostituire la mia 4200 con una scheda che costi non più di 250 euro! cosa mi comprerò? preferirei una nvidia perché sul forum videogiochi leggo di molti problemi di compatibilità da parte delle radeon :(

Wonder
23-07-2003, 09:17
LG F990P ??? Ma dove lo hai trovato? non esiste neanceh sul sito della LG Electronic! Un monitor ceh fa 1920 a 100 Hz???? Sei sicuro??? il miglior philips 19" 109P fa 100 Hz in 1280...sei sicuro che il tuo faccia 100 Hz in 1920???

Wonder
23-07-2003, 09:19
Certo, comprati un nVidia cosi non puoi giocare ad Half Life 2, lol

NOn hanno nessun problema le Radeon, vai tranquillo.

halduemilauno
23-07-2003, 09:26
Originariamente inviato da Wonder
Certo, comprati un nVidia cosi non puoi giocare ad Half Life 2, lol

NOn hanno nessun problema le Radeon, vai tranquillo.


intanto la "notizia" dalla corretta e completa.
forse le nVidia non potranno utilizzare il FSAA nel gioco suddetto....forse.

tarun
23-07-2003, 09:34
Ma voi lasciate i driver del monitor di windows !!!!???
Siete Pazzi ....E' come comprare la 5900ultra ,,vantarsi di avere la scheda video piu veloce e poi andare in VGA standard perche non avete installato i driver.
Anzi e ancora peggio perche il monitor lo usate SEMPRE e qualsiasi piccolo beneficio che possiate ottenere sarà importantissimo

Vince 15
23-07-2003, 09:45
Il monitor è l'LG F900P. Si arriva a 2048x1536 a 85hz. A 1280x1024 si arriva tranquillamente a 100hz e forse anche con risoluzioni più alte.

Per tornare in OT, anche io sono con una Ti4200 e presto dovrò comprarmi una skeda video nuova... non vorrei superare i 300€. Vedremo...

Wonder
23-07-2003, 09:52
si scusami, scusami andreasperelli

la notizia corretta, che HU ancora non pubblica (perchè? cosa apsettate? o genererebbe troppi flame?), la puoi trovare qui:

http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20030718155730.html

a te decidere cosa comprare adesso.

Wonder
23-07-2003, 09:55
http://www.lg.ca/downloads/specs/computer/F900P.pdf

e la scheda tecnica riporta i seguenti valori:
640x480 @ 85 Hz
800x600 @ 85 Hz
1024x768 @ 85 Hz
1280x1024 @ 85 Hz
1600x1200 @ 85 Hz


Bel monitor veramente.

the_joe
23-07-2003, 09:56
Sinceramente non vedo il problema, i driver dei monitor, a parte casi particolari, si limitano a comunicare alla scheda video quali risoluzioni e quali frequenze sono disponibili, quindi non vedo quali miglioramenti ci possano essere fra l'usare alle stesse frequenze i driver di windows o quelli del monitor, si puo dire qualcosa sui profili di colore, ma in fondo il monitor è limitato dalla propria elettronica, non da quella del PC.

andreasperelli
23-07-2003, 10:11
Originariamente inviato da Wonder
Certo, comprati un nVidia cosi non puoi giocare ad Half Life 2, lol

NOn hanno nessun problema le Radeon, vai tranquillo.

allora, io cambio scheda grafica ogni 1.8-2 anni e la mia 4200 ha da poco compiuto un anno. Negli ultimi mesi mi sono un po' disinteressato del mercato delle schede grafiche ma ho continuato a a giocare e a frequentare il forum giochi, lì ho notato che la grande maggioranza delle persone che ha problemi con la scheda grafica ha una radeon.
Forse la mia è solo un impressione errata,anzi spero che sia errate perché una maggiore concorrenza non può che fare bene al mercato e io non mi farei alcun problema a passare a radeon tra un annetto.
Però è anche vero che io non voglio la scheda più veloce ma quella più compatibile per evitare sbattimenti con i giochi...

il conte
23-07-2003, 10:13
il monito è l'F900P (lo "0" stà vicino al "9" :P ), chiedo scusa ;). Inoltre 85Hz sono quelli impostati di default, se si visualizzano tutte le risoluzioni nella mascherina di XP compaiono anche quelle superiori (tipo quella che uso io) con svariati refresh. Capita di sbagliare (a me più che ad altri! ;) :D), ciao.

OverClocK79®
23-07-2003, 10:30
PCI EXP interessante
ma a parte Gransdale che altri chipset lo supportano?

dal lato AMD c'è qlkosa a riguardo?

cmq è presto per parlare di questi chip
prendiamo queste info come beneficio di inventario......
evitiamo di iniziare la guerra Ati Vs nVidia anke su News di questo tipo :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Manwë
23-07-2003, 10:45
NV40 utilizzerà in modo nativo architettura PCI Express

Devo cambiare scheda madre solo per poter montare una scheda video???

E scommetto che il bridge con l'AGP 8X sarà una vaccata che rallenta il passaggio dati e l'intero sistema :muro:


:mad: :mad: :mad:

X-ICEMAN
23-07-2003, 10:50
l' AGP in se è una vaccata con prestazioni ridicole nella differenza tra le varie modalità 2x 4x e 8x

venga ben ben presto il PCI express ... di peggio non puo fare

(IH)Patriota
23-07-2003, 10:51
Il 900P e' accreditato di ben 85Hz a 2048x1536 con range di freq. vert. 50-160Hz ;)

Gia' il vecchio e vetusto 915 ft plus (quello che io) teneva tranquillamente 1600x1200 @ 85Hz con range di freq. vert. che arrivava "solo" fino a 111Hz (contro i ben 160Hz del 900P).

A risoluzioni minori la freq di refresh si alza notevolmente , strano che alla LG abbiano segnato tutte le risoluzioni a "soli" 85Hz perche' se non ricordo male il 900P a 1600x1200 ne fa almeno 100Hz e a 1024x768 almeno 120Hz se non di piu'.

Serpico78
23-07-2003, 12:34
Piccolo chiarimento sul monitor LG F900P, con questo monitor, che è quello che utilizzo tutti i giorni, la risoluzione ottimale è 1280*1024 a 100Hz, che è già tanto per la fascia di mercato che copre (esempio, per trovare un monitor a pari caratteristiche Philips o Sony dovete spendere almeno 100€ in più!), e a 1600*1200 va a 85 Hz.
La scheda video è una Geforce2 Mx, magari sarà quella la limitazione rispetto al monitor ma non credo che faccia di più di quanto ho sperimentato finora.

Sig. Stroboscopico
23-07-2003, 12:37
Anche il Philips 202P4 non se la cava male, certo che per andare a 1048x1533 a 100Hz ci vuole anche una scheda video buona

^^

il conte
23-07-2003, 13:33
l'LG F900P (l'ho scritto giusto, grande! :D) sulla mia 8500 tiene i 120Hz a 1600x1200. Lo so perchè quando devo usare Word abbasso la risoluzione ed alzo il refresh. Il problema del monitor sono eventualmente i colori, assolutamente non paragonabili ai Sony (ho anche un veeeecchio 200ES che nonostante l'età è moooolto meglio da questo punto di vista: colori saturi e brillanti). E' anche vero che io non faccio grafica... ciao.

WarDuck
23-07-2003, 13:51
C'è parecchia gente che crede che nVidia sia + compatibile di ATi, e anche chi sostiene il contrario.
Non mettendo in dubbio la bontà dei drivers di nVidia che molto spesso la gente fa passare come "perfetti"...
Ricordo che il software perfetto non esiste, e c'è da ammettere che nVidia ultimamente fa cilecca, speriamo nell'NV40...
Nel frattempo cito tale news presa da Hardware4You e riportata da Warp2Search e The Inquirer:

"Durante una conferenza tra gli sviluppatori DirectX, una software house ha accusato le schede GeForce Fx di non riprodurre correttamente alcune funzionalità Pixel Shader 2.0 al punto da rendere inutilizzabile questa caratteristiche delle DirectX 9.
Un portavoce di nVidia ha confermato il problema: sembra che gli attuali driver abbiano non pochi problemi con i Pixel Shader 2.0, ma che il tutto verrò risolto al più presto.
Sembra che questa informazione non sia saltata fuori fino ad ora in quanto nessun gioco fa uso dei Pixel Shader 2.0 ed il solo benchmark ad usarli è il 3D Mark 2003. Gli attuali driver sono quindi ottimizzati per far funzionare correttamente solo un ristretto numero di Pixel Shader 2.0."

Inutile dirvi che continuare ad alimentare certi flame contro i drivers ATi sia inutile, certo anche questi presentano dei bug forse superiori a quelli di nVidia, però mi ha incuriosito tale news.

(IH)Patriota
23-07-2003, 14:11
C'e' anche da dire che c'è un certo malcostume per cui ogniqualvolta esce un nuovo set di driver tutti che si precipitano a scaricarli magari senza reali necessita' (prima tutti i giochi giravano) e solo per un incremento di prestazioni che raramente passa il 2% (driver rivoluzionari escono di tanto in tanto , non certo ogni mese).

A volte aspettare non nuoce :D.

AD ogni modo anche Nvidia , seppur meno frequentemente ha avuto problemi con alcuni set di driver ,con la mia GF3ti500 i 40.71 con Mohaa causavano hang del sistema i 31.82 (se non ricordo male) davano qualche problema con le texture in alcune mappe.

Con ATI ho avuto problemi a BF1942 finche un paio di settimane dopo non e' uscita una patch..

Si puo' andare avanti 2 anni

Lud von Pipper
23-07-2003, 16:22
Originariamente inviato da andreasperelli
allora, io cambio scheda grafica ogni 1.8-2 anni e la mia 4200 ha da poco compiuto un anno. Negli ultimi mesi mi sono un po' disinteressato del mercato delle schede grafiche ma ho continuato a a giocare e a frequentare il forum giochi, lì ho notato che la grande maggioranza delle persone che ha problemi con la scheda grafica ha una radeon.
Forse la mia è solo un impressione errata,anzi spero che sia errate perché una maggiore concorrenza non può che fare bene al mercato e io non mi farei alcun problema a passare a radeon tra un annetto.
Però è anche vero che io non voglio la scheda più veloce ma quella più compatibile per evitare sbattimenti con i giochi...

LOL!

Il problema è che statisticamente sul forum quasi nessuno compra più Nvidia da un anno a questa parte! :sofico:

E' ovvio che tu senta più lamentele di utenti ATI, visto che sono molti più degli utenti Nvidia, che mediamente le schede ATI sono montate su sistemi più nuovi, con Bios meno maturi e che i problemi abbiano avuto meno tempo per essere risolti.
La tua geffo4 è VECCHIA in termini di Hardware, quindi è difficile che abbia problemi di compatibilità, eppure io ho avuto sul PC una Geffo4800 per tre mesi è ho visto i sorci verdi, specie in 3DMax4.2, dove appena le textures superavano la trentina di MB mi incasinavano la renderizzazione di tutto il modello (alla faccia della "Presunta" superiorità Nvidia nel 3D Professionale).
Con la 9700Pro che avevo prima invece, tutto liscio, anche con il FSAAx4 attivato da driver, che in compenso dava una finezza di wireframe da fare "I"nvidia :sofico:

Per esempio, togliere il Fastwrite, che è assolutamente inutile, elimina il 90% dei problemi ATI nei giochi (la serie R-300 non ci va daccordo ed è una feature introdotta per le schede Geffo4), solo che la maggior parte degli utenti, alle prese con un nuovo sistema non lo sa, mentre molti Bios lo abilitano di Default (invece che disabilitarlo e permetterne l'abilitazione).

Sicuramente, se le Geffo5 avessero una base di utenti tale da prenderla in considerazione, troppe lamentele sentiresti!

X-ICEMAN

Per quanto riguarda la presunta "Vaccata" dell AGPx8, prova a fare girare una scheda seria (tipo "Wildcat") su una piattaforma AGPx2 e su una AGPx8 e a fare un bel rendering con qualche centinaio di migliaio di poligoni, qulache decina di luci e qualche decina di Mb di textures...

Se il 30/50% di prestazioni pure in più che si nota sono "UNA VACCATA", forse lo è anche il passaggio da una Geffo4600 a una geffo 5900...
Oppure pensi che il mondo ruoti attorno ai giochini per PC? :rolleyes:

Il fatto è che i programmatori dei giochini non hanno voglia di impiegare più di una trentina di Mb di textures per volta sullo schermo, altrimenti la differenza la vedresti eccome, e se credi che, con questo stato di cose, il PCI express sarà una fonte di incremento di prestazioni per DoomIII puoi gia scordartelo da adesso.

Il PCI express avrà solo, per ora, la funzione di razionalizzare la gestione del bus PCI per tutte quelle schede che sono ferme ai canonici 33mhz

LvP

andreasperelli
23-07-2003, 19:49
Originariamente inviato da Lud von Pipper
LOL!

Il problema è che statisticamente sul forum quasi nessuno compra più Nvidia da un anno a questa parte! :sofico:

E' ovvio che tu senta più lamentele di utenti ATI, visto che sono molti più degli utenti Nvidia, che mediamente le schede ATI sono montate su sistemi più nuovi, con Bios meno maturi e che i problemi abbiano avuto meno tempo per essere risolti.
La tua geffo4 è VECCHIA in termini di Hardware, quindi è difficile che abbia problemi di compatibilità, eppure io ho avuto sul PC una Geffo4800 per tre mesi è ho visto i sorci verdi, specie in 3DMax4.2, dove appena le textures superavano la trentina di MB mi incasinavano la renderizzazione di tutto il modello (alla faccia della "Presunta" superiorità Nvidia nel 3D Professionale).
Con la 9700Pro che avevo prima invece, tutto liscio, anche con il FSAAx4 attivato da driver, che in compenso dava una finezza di wireframe da fare "I"nvidia :sofico:

Per esempio, togliere il Fastwrite, che è assolutamente inutile, elimina il 90% dei problemi ATI nei giochi (la serie R-300 non ci va daccordo ed è una feature introdotta per le schede Geffo4), solo che la maggior parte degli utenti, alle prese con un nuovo sistema non lo sa, mentre molti Bios lo abilitano di Default (invece che disabilitarlo e permetterne l'abilitazione).

Sicuramente, se le Geffo5 avessero una base di utenti tale da prenderla in considerazione, troppe lamentele sentiresti!

LvP

beh, spero proprio tu abbia ragione! credo nella concorrenza e non avrò nessunissimo problema a passare ad ATI, piuttosto non capisco chi fa guerre di religione sul forum... io non ricevo un centesimo né da nvidia né da ATI, quindi compro la migliore e basta! Sono passato da 3dfx ad nvdia, passerò ad ATI e poi chissà ;)
Però forse sei un po ottimista quando dici che nvidia sul forum non la compra più nessuno e che i problemi dipendono da quello.

(IH)Patriota
23-07-2003, 21:23
[B]...Però forse sei un po ottimista quando dici che nvidia sul forum non la compra più nessuno e che i problemi dipendono da quello.

Non so se e' ottimista se guardiamo gli acquisti degli ultimi 2 anni vediamo che ad oggi tra 8500 e gf3ti5 i possessori piu' o meno si equivalgono , sicuramente le serie ti 4200 & 4600 occupano ancora una bella fetta di mercato ma da ottbre 2002 chi ha cambiato scheda l' ha fatto in buona percentuale in favore di ati , non so esattamente in che percentuale , ma dando un occhio alle signature di chi frequenta forum e news trovo parecchie 9500 lisce o PRO , molte 9700 lisce o PRO qualche 9800PRO e solo sporadicamente fx5800 o fx5900 , ovviamente e' una statistica "od occhio" da prendere con la dovuta cautela anche se nel mio piccolo mondo , guardando i memebri del mio clan siamo passati dall 80% pro Nvidia ad una 9700PRO o 9500PRO , resistono su 20 membri ancora una GTS , una ti200 , una ti500 ed una ti4600 gli altri parlano ATI (per ora ;))

Ciauz
Pat

Firedraw
23-07-2003, 21:23
il mio philips 109mp di 4 anni fa mi fa 85 Hz a 1600*1200... sinceramente mi ci trovo benissimo!

mg13
23-07-2003, 22:26
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Il 900P e' accreditato di ben 85Hz a 2048x1536 con range di freq. vert. 50-160Hz ;)

Gia' il vecchio e vetusto 915 ft plus (quello che io) teneva tranquillamente 1600x1200 @ 85Hz con range di freq. vert. che arrivava "solo" fino a 111Hz (contro i ben 160Hz del 900P).

A risoluzioni minori la freq di refresh si alza notevolmente , strano che alla LG abbiano segnato tutte le risoluzioni a "soli" 85Hz perche' se non ricordo male il 900P a 1600x1200 ne fa almeno 100Hz e a 1024x768 almeno 120Hz se non di piu'.

Mi dispiace contradirti ma se leggi il manuale del monitor 915ft plus (che come vedi in sign ce l'ho anch'io) la freq. vert. arriva fino a 200Hz (provata personalmente a 640X480):eek: e per di più arriva anche alla risoluzione di 2048X1536@60Hz (provata personalmente anche questa), anche se il manuale cita ris. max 1600X1200@85Hz.

(IH)Patriota
23-07-2003, 23:49
Con i driver LG la max risoluzione e freq impostabile è 1600x1200@85Hz, se poi ci sono altri driver che permettono ris. maggiori non so , anche perche' il 99% dei giochi permette di impostare al max 1600x1200 come risoluzione

Quella che tu chiami freq. verticale è la freq. max di refresh che varia seconda delle risoluzioni , infatti tu stesso la associ alla risoluzione di 640x480 , la freq. verticale ha range 50-111Hz sempre a memoria perche il libretto della LG non l' ho mai letto ;) vado solo a memoria per cio' che mi ricordo dalle schede tecniche di quando l' ho comprato.

Lud von Pipper
24-07-2003, 01:39
[B]Però forse sei un po ottimista quando dici che nvidia sul forum non la compra più nessuno e che i problemi dipendono da quello.

Anche la mia stitistica è fatta ad occhio, guardando per lo più le sign che trovo in giro.

Però è un dato di fatto che Nvidia non ha sul mercato schede che "rullano" ad eccezione della Geffo 5900, che però, dati i prezzi e abbastanza inavvicinabile, e comunque del tutto paragonabile ad una 9800Pro 128 che costa oltre 130€ in meno iva esclusa...

Forse le nuove schede che Nvidia introdurra nei prossimi mesi e la difficoltà di reperire le 9500 darà un poco più di sprint alle Geffo, ma per ora Nvidia si trova ad inseguire e l'inerzia del mercato durerà ancora parecchio prima di annullarsi (almeno sei mesi).

Anche nel mercato consumer (quindi fuori da questo forum) le geffo sono merce rara ad eccezione della 4200 perchè praticamente tutti i grandi assemblatori si sono rivolti a soluzioni ATI (le Geffo4MX non sono neppure DX8) e nei negozi è ancora difficile reperire qualcosa di diverso da una geffo 5200 in casa Nvidia.

La grandissima penetrazione del marchi ATI sul mercato garantisce poi maggior riguardo da parte dei produttori di Software, che finalmente hanno smesso di programmare per la Geffo3/4 e sono costretti a farlo sulle pure specifiche direct X, il che è un bene per tutti.

Per la cronaca, anche la 4800 che ho avuto come muletto per tre mesi era PoV

LvP

mg13
24-07-2003, 08:42
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Con i driver LG la max risoluzione e freq impostabile è 1600x1200@85Hz, se poi ci sono altri driver che permettono ris. maggiori non so , anche perche' il 99% dei giochi permette di impostare al max 1600x1200 come risoluzione

Quella che tu chiami freq. verticale è la freq. max di refresh che varia seconda delle risoluzioni , infatti tu stesso la associ alla risoluzione di 640x480 , la freq. verticale ha range 50-111Hz sempre a memoria perche il libretto della LG non l' ho mai letto ;) vado solo a memoria per cio' che mi ricordo dalle schede tecniche di quando l' ho comprato.

E' vero i driver della LG ti fanno andare al max quella risoluzione, basta modificare il file inf e il gioco è fatto.
Mentre il range di refresh verticale è 50-200 Hz, quello orizzontale adesso non telo posso dire perchè ho il libretto a casa e ora sono i ufficio.(Se ce l'hai ti consiglio di leggerlo).;)

the_Law
24-07-2003, 09:50
Riguardo ai monitor è vero che gli LG tengono risoluzioni alte e ottimi refresh, però non sono paragonabili alla luminosità e alla pienezza di colore di un monitor sony...e ve lo assicuro come felice possessore di un multican e400 che tiene 1280x1024@85hz e 1600x1200@72hz e 1800x1440@65hz...w il trinitron! :D

Eraser|85
27-07-2003, 16:01
l'LG F900P (l'ho scritto giusto, grande! ) sulla mia 8500 tiene i 120Hz a 1600x1200.

Non so voi, ma questa mi sembra una stragrandissima CAZ###A Da tutte le parti si legge 1600x1200 @ 85Hz...
A 120Hz ci arriva a mala pena il Sony E400 MA a 1024... non penso che come fascia di mercato siano inoltre così differenti, tanto da giustificare una si tale differenza di prestazioni... sarebbe sicuramente una cosa molto allettante poter pagare un monitor una bazzeccola se poi ti tiene certe risoluzioni a certi refresh... :rolleyes: