- Pentium 4 548: nuova cpu per desktop replacement (21 replies)
- Plextor Px-716A: Double Layer e scrittura a 16X (70 replies)
- Nuovo processore G4 a 90 nanometri (25 replies)
- Record di overclock con cpu Athlon 64? (41 replies)
- Negativo digitale: per Adobe deve essere standard (16 replies)
- Compact Flash a 66 MB al secondo (21 replies)
- Sony verso il blue ray con la prossima Playstation (48 replies)
- Nuovi dettagli sui chipset ATI (21 replies)
- Mac OS X 10.3.6 entro la fine dell'anno (8 replies)
- Processori Dual Core e licenze dei software (39 replies)
- Bug JPEG: allarme giallo (54 replies)
- Rassegna dal web: ATI Catalyst I.A. analizzato (24 replies)
- Abit presenta schede video Radeon X700 (14 replies)
- Schede video marchiate Volari per XGI (8 replies)
- Asus annuncia una nuova famiglia di notebook (12 replies)
- Acer: 6 milioni di notebook nel 2005 (6 replies)
- ThermalRock: un nuovo nome per un nuovo mercato (9 replies)
- Nente più access point WiFi con Grantsdale (13 replies)
- Pentium 4 sino a 6 Ghz in overclock (63 replies)
- HP abbandona i sistemi workstation Itanium (5 replies)
- SecurePoint risponde alle accuse (36 replies)
- Apple e HP: previste consegne di 1 milione di iPod al mese (12 replies)
- HP verso workstation con Intel Xeon (30 replies)
- Sempron a 90 nanometri: sul mercato da Novembre (33 replies)
- K8T890: VIA introduce il supporto PCI Express per piattaforme Athlon 64 (8 replies)
- ZMAXdp: barebone con due cpu Opteron (23 replies)
- Board 775LGA con AGP e memoria DDR (19 replies)
- Athlon 64 a 0.09 micron: la prima recensione (56 replies)
- 3D Mark 2005: nuovi dettagli (31 replies)
- Gainward e Asus: le voci di un possibile accordo non sono vere (4 replies)
- Interessanti prospettive per Itanium 2 (15 replies)
- Intel: previsto taglio di prezzi per Dothan (9 replies)
- Sony supporterà il formato MP3 (43 replies)
- AMD annuncia Presidio, la risposta a LaGrande (115 replies)
- Nuovi bios aggiornati per 40 schede madri (8 replies)
- Legame sempre più forte tra AMD e IBM (22 replies)
- Celeron per Socket 775 LGA disponibili (16 replies)
- Nuove versioni di cpu Athlon 64 Socket 939 (38 replies)
- In arrivo il primo gioco a 64-bit (112 replies)
- Symantec: virus aumentati del 400 percento (24 replies)
- Sony annuncia la nuova PS2 (135 replies)
- Per Adobe la parola chiave è Elements: semplicità per tutti (13 replies)
- Cpu-Z cresce sino alla release 1.24 (13 replies)
- Nuovi dettagli sui volumi di processori Athlon 64 (22 replies)
- Binny: l'applet che attacca Sun (6 replies)
- In arrivo il browser di Google? (38 replies)
- Radeon X700: Hybrid è la proposta Sapphire (53 replies)
- Nvidia presenta un nuovo chip 3-D per i dispositivi mobile (10 replies)
- Uno sguardo alle nuove cpu Intel e AMD (50 replies)
- Radeon X700: la nuova soluzione ATI per la fascia media (15 replies)
- Athlon 64 a 0.09 micron: le prime cpu sono Mobile (21 replies)
- Continua crescita delle vendite di PC portatili (2 replies)
- Volumi in aumento per le cpu Athlon 64 (61 replies)
- Una cpu Prescott con 512 Kbytes di cache L2 (27 replies)
- Un nuovo dissipatore di calore da Thermaltake (68 replies)
- Sender ID: avanti ma con prudenza (6 replies)
- Toshiba si rivolge a Quanta (9 replies)
- Sasser: Sven Jaschan assunto dalla SecurePoint (45 replies)
- Nuovi case da Sunbeam (0 replies)
- Doom 3 demo finalmente disponibile (41 replies)
- VIA Technologies annuncia il nuovo processore C7 (12 replies)
- Rassegna dal web: overvoltare l'alimentatore (13 replies)
- Nuova scheda madre Gigabyte con chipset ATI (7 replies)
- Microsoft controlla le licenze di Windows (230 replies)
- Nuovi driver 5.10 per chipset nForce (9 replies)
- Athlon 64 a 0.09 micron in commercio (20 replies)
- Athlon 64 a 0.09 micron in commercio (32 replies)
- Nuovi driver 5.10 per chipset nForce (13 replies)
- RX480: chipset Athlon 64 discreto per ATI (20 replies)
- File Sharing tra diritto d'autore ed esigenze di Privacy (30 replies)
- E' arrivato GNOME 2.8 che vuol sfidare Mac OS X (126 replies)
- iTunes accusato di essere anti-concorrenziale (23 replies)
- Una nuova versione di cpu Sempron (67 replies)
- Multiple vulnerabilità per Mozilla (104 replies)
- GeForce 6800 GTO: solo per Dell (19 replies)
- PCI Express per K8: in arrivo ATI RX480 (14 replies)
- Dual PCI Express anche per VIA (13 replies)
- IBM utilizzerà nuovi chip per la sicurezza hardware (13 replies)
- Rassegna dal web: sistemi di raffreddamento in test (29 replies)
- Hitachi: il SerialATA approda sui PC portatili (15 replies)
- Vulnerabilità in Microsoft GDI+ (51 replies)
- SDBOT: il worm che sniffa (16 replies)
- VIA e SiS in ritardo con northbridge PCI-Express (13 replies)
- Thermaltake Shark (5 replies)
- Asustek presenta Asus System DIY Competition (6 replies)
- In arrivo Virtual PC 7.0 con qualche "sorpresa" (58 replies)
- Acer e Asus: notebook con Alviso dal prossimo anno (7 replies)
- Transmeta: nuovo processore a 90 nanometri (16 replies)
- Theater 550: nuovo chip multimedia da ATI (33 replies)
- 3D Mark 2005: un nuovo screenshot (52 replies)
- La prima scheda madre PCI Express per cpu Athlon 64 (41 replies)
- Asus: basse consegne per sistemi own-brand (8 replies)
- Nuovi aggiornamenti da Apple (12 replies)
- Tool e utility per il tweaking (11 replies)
- ABIT: uGuru anche per le schede video (10 replies)
- Le nuove soluzioni chipset attese per l'autunno (31 replies)
- AMD e Intel nel mercato Retail (23 replies)
- Rassegna dal web: schede madri per cpu Athlon 64 (8 replies)
- Nuovo chip Geode da AMD (29 replies)
- SenderID: in declino l'ipotesi di uno standard (80 replies)
- Nuova serie di dischi rigidi Ultra16 da Maxtor (29 replies)
- Isolate altre tre varianti del worm MyDoom (6 replies)
- Sasser: incriminato il giovane virus writer (129 replies)
- Thermaltake Water Cooling Components (4 replies)
- Consegne di schede madri per il mese di Settembre (6 replies)
- AMD annuncia la tecnologia "Pacifica" (31 replies)
- IPTV: firmato l'accordo tra Microsoft e Telecom Italia (50 replies)
- In arrivo i primi moduli DDR a 600Mhz (23 replies)
- GeForce 6 Go benchmark (44 replies)
- Samsung avvia il passaggio verso i 90nm (8 replies)
- Nuovo kit video da Macromedia (2 replies)
- Da Acer e ATI portatile con PCI Express x16 (12 replies)
- ATi rilascia i driver Catalyst 4.9 (34 replies)
- CE-ATA: nuova interfaccia per dischi compatti (7 replies)
- I 90 nanometri secondo AMD (45 replies)
- Wistron: interessanti risultati di Agosto (0 replies)
- Amus, il worm che parla (44 replies)
- MSI ed ECS: Agosto in flessione (3 replies)
- IDF: roadmap delle piattaforme Mobile (8 replies)
- Nuovo ThinkCentre S50 da IBM (13 replies)
- IDF: roadmap di Itanium e Xeon (6 replies)
- ATI: in arrivo All-In-Wonder X800XT (48 replies)
- Abit: previsti ottimi risultati per il 2004 (5 replies)
- ECS e Gigabyte: prevista crescita per Settembre (7 replies)
- Problemi per iTunes in Giappone (26 replies)
- Intel aspetta Longhorn per Vanderpool e LaGrande (47 replies)
- Apple: sistemati 15 bug di MacOS X (87 replies)
- Pinnacle annuncia Pinnacle Studio Plus 9 (14 replies)
- Nuovi box RAID 5,25 pollici da Enermax (22 replies)
- Nuova scheda video con GPU S3 da Club 3D (12 replies)
- Ritardi per Apple Cinema display 30: colpa di nVidia? (23 replies)
- Risultati di Agosto per Acer (6 replies)
- Nuovi server enterprise PowerEdge da Dell (0 replies)
- TÜV Saarland test per schede madri MSI (9 replies)
- Presentato il primo chip con standard WiMAX (6 replies)
- NGI.LAN 04 e HwUpgrade Modding & Overclock Contest (5 replies)
- France Telecom: in arrivo l'ADSL2+ (422 replies)
- GeForce 6600 GT: la nuova proposta NVIDIA per la fascia media (12 replies)
- Symantec in aiuto di MessageLabs (8 replies)
- Asus: lettori mp3 e una linea di monitor LCD (5 replies)
- Fare musica con schede....video! (61 replies)
- Nuovo masterizzatore DVD da Gigabyte (21 replies)
- Nanya riceve convalida DDR2 da Intel (18 replies)
- HP perde terreno nel mercato taiwanese (8 replies)
- Alienware verso i 4.0 GHz per Pentium 4 (44 replies)
- Da Asus nuovi portatili con Athlon 64 (21 replies)
- Soltek: alimentatori da 300W per i sistemi barebone (5 replies)
- Gigabyte: schede madri con RX330 (7 replies)
- Asus produce i mini iPod per Apple (22 replies)
- Anche Cisco nel WiMAX Forum (3 replies)
- Primo controller Serial ATA II RAID all'IDF (56 replies)
- Nuovo chipset i925XE da Intel (8 replies)
- Asustek e Gigabyte aumentano la produzione esterna (5 replies)
- ATi introduce il nuovo Catalyst Control Center (164 replies)
- Probabile ritardo di RS400 e RS480 (1 replies)
- Da Hitachi nuovo hard-disk da 1,8 pollici (10 replies)
- Rassegna dal web: personal multimedia con Linux (5 replies)
- Radeon X700: nuovi dettagli (56 replies)
- Wi-Fi Alliance annuncia i primi prodotti WPA2 (1 replies)
- In Giappone il SP2 si prende in posta (27 replies)
- Garanzia estesa a tre anni per gli HD Maxtor (52 replies)
- Nuovo Creative MuVo2 FM 5GB (36 replies)
- Intel: anche Madison M9 in ritardo (7 replies)
- Microsoft lancia il proprio music store (16 replies)
- Più memoria nei sistemi OEM (21 replies)
- Anche i notebook verso memorie DDR2 (7 replies)
- Roadmap processori Intel: molte novità nel 2005 (40 replies)
- Dual Core Opteron: la prima immagine (67 replies)
- Da ULi nuovo chipset per AMD 64 (15 replies)
- Nuovi processori Celeron M da Intel (25 replies)
- IBM sorpassa HP con i ThinkPad (23 replies)
- 1H 2004: risultati per Tul e Leadtek (2 replies)
- Un italiano è il nuovo presidente di Acer Inc. (36 replies)
- Nuove info sulle future versioni di processore Pentium 4 (30 replies)
- Taglio di prezzi per schede madri i915-based (2 replies)
- Rassegna dal web: board Pentium 4 Dual Socket (5 replies)
- Skype ora anche per Mac Os X (17 replies)
- Schede madri: previsioni di crescita per settembre (5 replies)
- AOpen verso i sistemi small form factor (0 replies)
- iMac si rinnova: in arrivo con processore G5 (417 replies)
- DDR2-600: supporto ufficioso nelle nuove schede madri Asus (5 replies)
- 48 nuove versioni di bios (6 replies)
- I successori di Centrino all'IDF (9 replies)
- AMD dimostra un sistema Dual Core (30 replies)
- GeForce 6800 e vertex pipeline (23 replies)
- SP2 per windows XP in italiano: il momento è arrivato! (151 replies)
- Intel annuncia di aver sperimentato con successo a 0.065 micron (39 replies)
- Longhorn disponibile nel 2006...ma solo in versione light (106 replies)
- Centrino: disponibile il nuovo modulo WLAN (4 replies)
- Opteron a 0.09 micron: cambiano in parte le specifiche (44 replies)
- Rassegna dal web: qualità d'immagine ATI con Doom 3 (16 replies)
- 3D Mark 2005: in arrivo entro 2 settimane (39 replies)
- ViewSonic e BenQ: 8ms di response time (29 replies)
- In vendita le prime cpu Pentium 4 con supporto EM64T (28 replies)
- Service Pack 2 e AMD64: possibili problemi (35 replies)
- XPC completi in vendita da Settembre (14 replies)
- Asus Mypal A730: processore XScale PXA270 e fotocamera da 1,3 Mpixel (25 replies)
- Rassegna dal web: schede video sotto test (4 replies)
- Asus spinge anche nel settore dei server (3 replies)
- Dual Core, raddoppiano le cache (13 replies)
- AGP e PCI Express su Grantsdale (9 replies)
- UE: nuova indagine sul monopolio Microsoft (27 replies)
- XGI: in silenzio, ma lo sviluppo continua (44 replies)
- PCI Express per Matrox (13 replies)
- Winamp: bug critico (52 replies)
- Sistemi Opteron sino a 32 vie (16 replies)
- Shader Model 3.0 per la prossima generazione di chip ATI (34 replies)
- Aggiornato XP Tablet PC Edition 2005 (14 replies)
- Disponibile da poche ore XP SP2 su Windows Update (57 replies)
- Niente più Soundstorm per futuri chipset nForce (40 replies)
- I futuri sviluppi delle architetture NVIDIA (19 replies)
- Anche Gainward offre in bundle Doom 3 (14 replies)
- Grave falla in Internet Explorer (66 replies)
- Presto disponibili dischi di tipo DualDisc (19 replies)
- Wi-Fi tri-mode chip da Intel (12 replies)
- Jihad elettronica: allarme da Kaspersky (26 replies)
- Server Opteron a 8 vie da HP (12 replies)
- Rassegna dal web: Pentium M in sistemi desktop (10 replies)
- Collaborazione commerciale fra Maxtor e Linksys (2 replies)
- Asus: X-series anche per le schede video (7 replies)
- Shortage per le cpu AMD (125 replies)
- Upgrade tra Socket differenti: la soluzione Asrock (43 replies)
- Nuovo masterizzatore DVD 16X e DL da Asus (23 replies)
- Prime falle nel service pack 2 di Windows XP (52 replies)
- Samsung spinge la produzione di memorie DDR2 (9 replies)
- Lotta allo spam: in vista i primi standard (18 replies)
- Shruggle: il primo virus per AMD64 (21 replies)
- DDR2 Low Latency da Kingston (20 replies)
- Rbot: occhio al worm spione (15 replies)
- Premio EISA ai modeli H140 di iriver (17 replies)
- GeForce 6800 con sistema di raffreddamento passivo (22 replies)
- nForce 4: tutti i dettagli della nuova piattaforma NVIDIA (30 replies)
- Nuove frequenze di clock per le cpu Celeron D (14 replies)
- X700: la nuova soluzione ATI di fascia media (50 replies)
- Ripresa del mercato per i produttori di schede video (0 replies)
- Rassegna dal web: benchmark con Counter Strike (19 replies)
- Doom 3 in bundle con schede GeForce 6800 GT (29 replies)
- Sunbeam molex lights (1 replies)
- Crescita del mercato notebook per Gigabyte (7 replies)
- Un quadro non positivo per ECS nel 2004 (9 replies)
- Apple: richiamo per 28.000 batterie difettose (32 replies)
- Nuove acquisizioni per McAfee e CA (5 replies)
- Una nuova cpu Mobile per AMD (28 replies)
- iriver convince l'Europa (25 replies)
- Nuova versione per Windows XP Professional x64 Edition (50 replies)
- WIDCOMM: vulnerabilità a rischio hackers (6 replies)
- Dual PCI Express 16x: un chipset anche da VIA (28 replies)
- Avviata la produzione a 0.09 micron per AMD (31 replies)
- Taglio di prezzi per le cpu Intel (18 replies)
- Mydoom: isolata la variante S (4 replies)