PDA

View Full Version : Da Oscar a flop? "Joker: Folie à Deux" divide l'opinione pubblica. I risultati del botteghino


Redazione di Hardware Upg
05-10-2024, 17:24
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/da-oscar-a-flop-joker-folie-a-deux-divide-l-opinione-pubblica-i-risultati-del-botteghino_131495.html

"Joker: Folie à Deux" debutta tra scetticismo e delusione. Con un budget triplicato e l'aggiunta di elementi musicali, il sequel fatica a convincere. Critiche contrastanti e previsioni al ribasso mettono in dubbio la capacità del film di replicare il successo milionario del suo predecessore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tasslehoff
05-10-2024, 22:47
Visto giusto questa sera, e non posso che confermare la delusione.

Mi puzzava già la presenza di Lady Gaga, poi ammetto per mia ignoranza di non aver visto nemmeno un trailer di questo film, sono andato sulla fiducia dopo aver adorato il primo e averlo visto più volte al cinema.

Non amo il genere musical, e gli unici film con una forte componente musicale che mi siano mai piaciuti (anzi li ho adorati) sono stati "The Blues Brothers" e "The Commitments" (forse anche a causa del fatto che adoro blues e soul), per cui quando, appena fuori dalla sala, ho saputo di questa forte impronta musical ci sono rimasto un po' scioccato... e dopo Lady Gaga questo è stato il secondo campanello d'allarme...

In conclusione (tranquilli no spoiler) non mi è piaciuto:
1. la componente musicale è troppo invadente, quasi ci sono più sezioni cantate che dialoghi
2. la trama è molto limitata e ruota attorno a un unico elemento
3. la conclusione è a dir poco deludente

Avrebbero fatto bene a limitarsi al primo film, ma come al solito oggi è impossibile non allungare "la brodaglia" facendo sequel su sequel.

Mo42
05-10-2024, 22:49
Schifezza il primo, schifezza il secondo.
È solo che adesso la gente si è finalmente accorta che il re è nudo, e lo è stato fin dall'inizio.

Mo42
05-10-2024, 23:26
Visto giusto questa sera, e non posso che confermare la delusione.

Mi puzzava già la presenza di Lady Gaga, poi ammetto per mia ignoranza di non aver visto nemmeno un trailer di questo film, sono andato sulla fiducia dopo aver adorato il primo e averlo visto più volte al cinema.

Non amo il genere musical, e gli unici film con una forte componente musicale che mi siano mai piaciuti (anzi li ho adorati) sono stati "The Blues Brothers" e "The Commitments" (forse anche a causa del fatto che adoro blues e soul), per cui quando, appena fuori dalla sala, ho saputo di questa forte impronta musical ci sono rimasto un po' scioccato... e dopo Lady Gaga questo è stato il secondo campanello d'allarme...

In conclusione (tranquilli no spoiler) non mi è piaciuto:
1. la componente musicale è troppo invadente, quasi ci sono più sezioni cantate che dialoghi
2. la trama è molto limitata e ruota attorno a un unico elemento
3. la conclusione è a dir poco deludente

Avrebbero fatto bene a limitarsi al primo film, ma come al solito oggi è impossibile non allungare "la brodaglia" facendo sequel su sequel.

Guarda, concordo quasi su tutto, tranne per il parere sul primo capitolo.
Personalmente (il primo) l'ho trovato a tratti inguardabile. Era come assistere alle fantasie perverse di un ragazzino "edgy". L'intero scopo del film era penetrare nelle scarse difese di una società repressa e prosperare di insulse approvazioni grazie al suo concept segretamente "relatable".
C'è del marcio in quel film, e la cosa non è stata per nulla casuale.
Per quanto riguarda il secondo, hai perfettamente ragione: a tratti sembra un lungo video musicale. I musical (quelli buoni) hanno solitamente una struttura narrativa e scenografica che trasportano (a volte anche fisicamente) la storia in un'evoluzione di trama ben definita e soprattutto coinvolgente per lo spettatore (La La Land è un buon esempio).
"Folie à Deux" non lo fa, anzi, sembra voler punire lo spettatore incastrandolo nell'ennesimo duetto canoro senza né capo né coda.
Psicologicamente doloroso.

Goofy Goober
06-10-2024, 07:04
ancora mi chiedo come pensavano di poter bissare un successo che nel primo film era soprattutto dato dalla "first time transformation" della persona in Joker.
successo in parte dovuto a tutti gli ultra repressi che vorrebbero fare lo stesso nella propria vita.

e ancor di più come hanno pensato di bissare un evento unico trasformando quel che era un film in una specie di musical.

dovevano passare direttamente al primo film dove mettevano Joker/Phoenix contro Batman, e fine.

perchè di base è ciò che molti attendono.

omerook
06-10-2024, 07:13
Sará che su 10 volte che vado al cinema 9 rimango deluso io evito accuratamente le prime proiezioni.

tmviet
06-10-2024, 07:47
Personalmente degli ultimi sequel ho apprezzato i film Marvel Captain America fino a Endgame......dopo spesso i sequel non sono come il primo uscito.

Mparlav
06-10-2024, 07:55
Per quanto abbia apprezzato la recitazione di Phoenix, il primo film non mi è piaciuto.
Stessa cosa per Napoleon.
Guarderò il sequel di Joker qundo arriverà in chiaro, senza fretta.
Forse hanno voluto dare un'impronta musical visto anche il successo di Lady Gaga in "A star is born", ma è tutt'altro genere ed averli mescolati ha prodotto un risultato "contrastato".

Silent Bob
06-10-2024, 08:44
A me il primo film è piaciuto, ma mi fa sorridere che molta gente è stupita sul fatto che questo è un musical, cosa che era stata detta letteralmente molto prima che cominciassero a girarlo.

Infatti non lo vedrò, io i musical non li amo particolarmente, tranne rare e pregevoli eccezioni (il già citato Blues Brothers è uno dei miei film preferiti, visto e rivisto svariate volte), infatti ho preferito leggere in giro che ne pensa chi adora i musical, ed ironicamente anche lì ho letto opinioni differenti.

Sinceramente, serviva? per me no, bastava continuare quel giocattolino che si era creato con il primo, anche se era letteralmente meglio se avessero fatto come avevano detto agli inizi, fermarsi là.

Ripper89
06-10-2024, 09:19
Personalmente l'interpretazione di joaquin phoenix non mi ha mai convinto.
L'introduzione di Lady Gaga poi senza motivo valido ma semplicemente per il titolo di una sia canzone, ancora meno.

Il Joker di Heath Ledger era un altra cosa.

Fantapollo
06-10-2024, 09:20
Un fallimento senza precedenti,
ma anche il primo è stato pompatissimo.

Un film ridicolo rispetto a "Il Cavaliere Oscuro",
dove l'intelligenza di Joker è al centro di tutto.

Okkau
06-10-2024, 11:26
Joaquin Phoenix attore sopravvalutato.

elune
06-10-2024, 11:45
Pensate che in questo periodo il mainstream americano vi possa proporre qualcosa di diverso dalla becera propaganda anche subliminale?

Silent Bob
06-10-2024, 12:02
Il Joker di Heath Ledger era un altra cosa.
ma infatti era altra cosa, perché paragonarli?


ma anche il primo è stato pompatissimo.

Non credo, e continuate a fare paragoni tra i Joker, come ai tempi di Ledger si faceva con quella di Nicholson

Pensate che in questo periodo il mainstream americano vi possa proporre qualcosa di diverso dalla becera propaganda anche subliminale?
Mancavano commenti del genere, è semplicemente un film che non piace, per la maggior parte di chi lo sta guardando, hanno voluto farlo così spingendoci dentro Gaga, e rendendolo un musical.

In genere si guarda ciò che ci piace, ed un prodotto del genere è pensato per forza per un pubblico maggiore, ma hanno fatto male i conti.

destroyer85
06-10-2024, 12:12
A me il primo film è piaciuto, ma mi fa sorridere che molta gente è stupita sul fatto che questo è un musical, cosa che era stata detta letteralmente molto prima che cominciassero a girarlo.

A me sembra, invece, che l'abbiano tenuto ben nascosto.
Solo dopo averlo visto alla mostra del cinema di Venezia qualche giornalista ha scritto cosa fosse ma né sul sito ufficiale, né sul sito della mostra del cinema, né dal trailer si capisce cosa è realmente il film.
Il primo non mi è dispiaciuto, ho solo trovato pretestuoso l'uso dell'universo di Batman visto che la trama stava in piedi tranquillamente anche al di fuori di Gotham city. Ovviamente se non fosse chiamato Joker ma "deliri di un clown" non avrebbe avuto lo stesso successo. Senza contare che da questo Joker non poteva uscire nessuno dei Joker che sono usciti nei vari Batman.

Silent Bob
06-10-2024, 12:24
A me sembra, invece, che l'abbiano tenuto ben nascosto.
Assolutamente no, ma proprio no, il primo è del 2019, son uscite le prime indiscrezioni sul fatto che dovevano fare un secondo film, e poi qualche tempo dopo è uscita la notizia che sarebbe stato un musical.
Non avevano nascosto nulla, non ricordo dove ho letto la news la prima volta, ma ne parlavo con un amico quando uscì la news.

Già questa è del 2022:
https://www.gqitalia.it/show/article/joker-2-lady-gaga-cast-musical

a 2 anni dall'uscita, già c'era la certezza.


Il primo non mi è dispiaciuto, ho solo trovato pretestuoso l'uso dell'universo di Batman visto che la trama stava in piedi tranquillamente anche al di fuori di Gotham city. Ovviamente se non fosse chiamato Joker ma "deliri di un clown" non avrebbe avuto lo stesso successo. Senza contare che da questo Joker non poteva uscire nessuno dei Joker che sono usciti nei vari Batman.
Diciamo che son parzialmente d'accordo, ma io ho considerato da sempre il miglior villain DC, perché Joker lo puoi rappresentare mille modi, e potrebbero esser tutti giusti, proprio perché è un lucido folle.

Mo42
06-10-2024, 12:32
A me sembra, invece, che l'abbiano tenuto ben nascosto.

Concordo, e ho trovato molti pareri simili al nostro.
A quanto pare Silent Bob ha seguito una linea di news più specializzata della maggior parte delle testate generaliste.
Ma ancora, il problema non è che sia un musical. Nulla in contrario al genere... se fatto bene. E questo film non lo è stato.

Silent Bob
06-10-2024, 12:49
Concordo, e ho trovato molti pareri simili al nostro.
A quanto pare Silent Bob ha seguito una linea di news più specializzata della maggior parte delle testate generaliste.
Ti ho trovato news di GQ, ti pare una rivista specializzata?

Semplicemente appena son uscite le news a riguardo era spuntata quella sul musical, che si è confermata poi, né più né meno.

Ma ancora, il problema non è che sia un musical. Nulla in contrario al genere... se fatto bene. E questo film non lo è stato.
Ah, che dovesse esser fatto bene è il minimo, ma a giudicare da quel che ho letto da chi piacciono i musical, ho trovato molti di più quelli a cui non piace che il contrario.

Cmq di certo non lo vedrò.

Mo42
06-10-2024, 12:54
Ti ho trovato news di GQ, ti pare una rivista specializzata?

Semplicemente appena son uscite le news a riguardo era spuntata quella sul musical, che si è confermata poi, né più né meno.


Ah, che dovesse esser fatto bene è il minimo, ma a giudicare da quel che ho letto da chi piacciono i musical, ho trovato molti di più quelli a cui non piace che il contrario.

Cmq di certo non lo vedrò.

Penso che il format di musical si fosse fatto ormai abbastanza "sopportabile" da passare in sordina rispetto all'enfasi data sulla presenza di Lady Gaga.
E dato che quest'ultima ha lavorato a ottimi progetti del genere, di certo non ci si aspettava un disastro di tale entità.

Silent Bob
06-10-2024, 13:22
Penso che il format di musical si fosse fatto ormai abbastanza "sopportabile" da passare in sordina rispetto all'enfasi data sulla presenza di Lady Gaga.
E dato che quest'ultima ha lavorato a ottimi progetti del genere, di certo non ci si aspettava un disastro di tale entità.
Ma forse, tralasciando Gaga, ci si aspettava qualcos'altro?
Io appena ho letto del musical anni fa, come scritto già sapevo che non lo avrei visto, son pochissimi i musical che mi son piaciuti, la maggior parte sono molto vecchi, e so che ci posson esser eccezioni, ma per i miei gusti non ne ho trovati di recenti (e non parlo di serie TV), ma solo prodotti che hanno almeno 40 anni alle spalle.
Non credo cmq che il "format" si sia fatto abbastanza "sopportabile", credo semplicemente che il legger che Joker 2 sarebbe diventato un musical , invece di creare curiosità sul prodotto, ha invece creato dei dubbi, che son stati confermati all'uscita del film al cinema.

FaTcLA
06-10-2024, 13:27
Bah, a me il concept non é dispiaciuto, il contrasto tra joker che esisteva nella testa del patetico Arthur raccontato con canzoni che raccoglievano il Mood. Il problema principale del film é che essendo oltre un musical anche un dramma teatrale, non quaglia mai come vorresti e come ti aspetti. Passi due ore e passa ad aspettare qualcosa che non succede. L'obiettivo era rendere patetico il "male", e ci sono riusciti. Non é un film su joker, non lo considero tale. Non so neppure se consigliarlo. Esageratamente concettuale.
Lady Gaga secondo me é patata, 10 al suo nasino storto

Mo42
06-10-2024, 13:56
Bah, a me il concept non é dispiaciuto, il contrasto tra joker che esisteva nella testa del patetico Arthur raccontato con canzoni che raccoglievano il Mood. Il problema principale del film é che essendo oltre un musical anche un dramma teatrale, non quaglia mai come vorresti e come ti aspetti. Passi due ore e passa ad aspettare qualcosa che non succede. L'obiettivo era rendere patetico il "male", e ci sono riusciti. Non é un film su joker, non lo considero tale. Non so neppure se consigliarlo. Esageratamente concettuale.
Lady Gaga secondo me é patata, 10 al suo nasino storto

Il problema è che non è nulla di preciso, e che basa la sua esistenza sul precedente capitolo. Un sequel non può esistere in vacuo, certo, ma nemmeno limitarsi a citazioni su citazioni senza mettere nulla di nuovo in campo.

Lady Gaga è Lady Gaga.

piwi
06-10-2024, 14:29
Ci sarà un terzo episodio ? Se così fosse, questo sequel potrebbe essere il classico "due di tre". "Joker" è un film visto ed apprezzato da diverse categorie di spettatori; sia dagli estimatori del personaggio e dal contesto fantastico dal quale proviene, sia da chi - come me - incoraggiato dai molti giudizi favorevoli, è andato al cinema fiducioso, pur non avendo interesse per il "mondo di Batman". Perchè, dunque, non sfruttare quest'ottima posizione di partenza, per realizzare una trilogìa ? Un sequel un po' azzardato, un po' sui generis, il quale però tutti gli estimatori di "Joker" in un modo o nell'altro vorranno vedere, poichè è l'elemento di giunzione con un terzo episodio nel quale è raccontato il momento che tutti sembrano aspettare, l'inizio del confronto con Batman. Ipotizzo, eh !

grng
06-10-2024, 15:49
ancora mi chiedo come pensavano di poter bissare un successo che nel primo film era soprattutto dato dalla "first time transformation" della persona in Joker.
successo in parte dovuto a tutti gli ultra repressi che vorrebbero fare lo stesso nella propria vita.

e ancor di più come hanno pensato di bissare un evento unico trasformando quel che era un film in una specie di musical.

dovevano passare direttamente al primo film dove mettevano Joker/Phoenix contro Batman, e fine.

perchè di base è ciò che molti attendono.
La prima volta sono stati coraggiosi a intraprendere la strada della trasformazione in joker, ignorando batman e i canoni dei soliti film.
Stavolta la scelta coraggiosa sarebbe stata dare un classico batman movie con questo joker, anziché deviare completamente genere evitando certi confronti.
Comunque avrebbero toppato lo stesso

randorama
06-10-2024, 17:30
credo che the blues brother è piaciuto a chi non piacciono i musical perchè, secondo me, non è un musical :)

Mo42
06-10-2024, 18:14
credo che the blues brother è piaciuto a chi non piacciono i musical perchè, secondo me, non è un musical :)

Tecnicamente no, ma praticamente lo è.

Ratavuloira
06-10-2024, 19:30
Interessante capire che ci azzecca tutto ciò con hwupgrade.it

CYRANO
06-10-2024, 19:45
Il primo non mi è dispiaciuto anzi, ma è il tipico film che per vari motivi non rivedrei.
Il secondo, saputo che è un musical, lo salto proprio.
Non mi piacciono i musical a parte 3 eccezioni : febbre sabato sera, grease, footloose.
Vabbè mettiamoci anche Flashdance.
Blues Bros non lo reputo un musical...



Cmlksmjlslsmlsmlmlsmls

Mo42
06-10-2024, 19:50
Blues Bros non lo reputo un musical...

Non lo è, ma con così tante parti musicali cantate e ballate... anche Wikipedia dice:

The Blues Brothers is a 1980 American musical action comedy film directed by John Landis.
(dove "musical" è un link che conduce alla pagina di genere)

randorama
06-10-2024, 19:56
Il primo non mi è dispiaciuto anzi, ma è il tipico film che per vari motivi non rivedrei.
Il secondo, saputo che è un musical, lo salto proprio.
Non mi piacciono i musical a parte 3 eccezioni : febbre sabato sera, grease, footloose.
Vabbè mettiamoci anche Flashdance.
Blues Bros non lo reputo un musical...



Cmlksmjlslsmlsmlmlsmls

ti consiglio questo.

https://pad.mymovies.it/filmclub/2003/12/025/locandina.jpg

let's do the time warp again!

Mo42
06-10-2024, 19:58
Interessante capire che ci azzecca tutto ciò con hwupgrade.it

Siamo nel canale Audio Video, dove si apprezza in un campo molto largo tutto ciò che concerne la riproduzione audiovisiva, di cui il cinema è principale attore (se mi consenti il gioco di parole).
Penso che un nesso ce l'abbia eccome.

CYRANO
06-10-2024, 20:37
ti consiglio questo.

https://pad.mymovies.it/filmclub/2003/12/025/locandina.jpg

let's do the time warp again!

Avevo anche il gioco per c64 di questo :D



Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

The_Hypersonic
06-10-2024, 22:19
Tutti si aspettavano un film ed invece hanno prodotto un musical che, ormai, fanno schifo a tutti. Semplicemente questo.

Mi dispiace solo per Joaquin Phoenix perchè umanamente non meritava questa distruzione.

Mo42
06-10-2024, 22:37
Tutti si aspettavano un film ed invece hanno prodotto un musical che, ormai, fanno schifo a tutti. Semplicemente questo.

Mi dispiace solo per Joaquin Phoenix perchè umanamente non meritava questa distruzione.

Beh, non dico proprio tutti, ma di certo molti speravano in un prodotto più eterogeneo e coinvolgente. Qui sembra che non abbiano fatto nemmeno un test screening... :eek:
https://www.cinecomic.it/2024/10/06/joker-folie-a-deux-warner-ha-scelto-di-non-fare-test-screening-del-film-prima-del-montaggio-definitivo/

Tasslehoff
06-10-2024, 23:42
Personalmente (il primo) l'ho trovato a tratti inguardabile. Era come assistere alle fantasie perverse di un ragazzino "edgy". L'intero scopo del film era penetrare nelle scarse difese di una società repressa e prosperare di insulse approvazioni grazie al suo concept segretamente "relatable".Che tradotto in italiano significa? :confused:

C'è del marcio in quel film, e la cosa non è stata per nulla casuale.Ma benissimo, ben venga il marcio, è un'opera di fantasia, non è un manuale di etica.

Se c'è del marcio in quel film cosa c'è, chessò in "La casa di Jack"?

Mo42
07-10-2024, 00:13
Che tradotto in italiano significa? :confused:

Personalmente ho trovato il primo Joker a tratti inguardabile. Era come assistere alle fantasie perverse di un ragazzino che farebbe di tutto pur di sembrare più in gamba dei suoi coetanei che non nutrono lo stesso sentimento di ribellione manifestata in comportamenti e gusti estremi, ai limiti di ciò che si potrebbe definire socialmente accettabile. L'intero scopo del film era penetrare nelle scarse difese di una società repressa e prosperare di insulse approvazioni grazie alle sue tematiche velatamente condivisibili dalla maggioranza dei suoi spettatori.

Ma benissimo, ben venga il marcio, è un'opera di fantasia, non è un manuale di etica.

Se c'è del marcio in quel film cosa c'è, chessò in "La casa di Jack"?

Solitamente non guardo opere di molestatori, abusatori, e apologeti di nazismo (con tanto di manifesta empatia nei confronti di Hitler stesso).

Ratavuloira
07-10-2024, 06:45
Siamo nel canale Audio Video, dove si apprezza in un campo molto largo tutto ciò che concerne la riproduzione audiovisiva, di cui il cinema è principale attore (se mi consenti il gioco di parole).
Penso che un nesso ce l'abbia eccome.

Come non detto. Mi ritiro in buon ordine.

Cappej
07-10-2024, 07:11
Un fallimento senza precedenti,
ma anche il primo è stato pompatissimo.

Un film ridicolo rispetto a "Il Cavaliere Oscuro",
dove l'intelligenza di Joker è al centro di tutto.

quotone!

se poi vogliamo esulare dal supreroistico e prendere solo il lato spicologico del film, allora, ci può stare, a me non è piaciuto...

Silent Bob
07-10-2024, 08:13
credo che the blues brother è piaciuto a chi non piacciono i musical perchè, secondo me, non è un musical :)

Sì tecnicamente non lo è, ma uno dei film che ha la musica come tema portante e collega molti tratti della storia tra un brano e l'altro.

E cmq piace perché è un gran film, con bella musica e con innumerevoli momenti comici (in fondo 2 personaggi nati da SNL).

destroyer85
07-10-2024, 08:38
la gente non ha capito nulla del film, il cui vero significato è che Arthur non è Joker ma solo un poveraccio in balia degli eventi. Ovviamente tutti gli affamati di supereroi non hanno capito nulla perchè si aspettavano la nascita di un cattivone. Vi meritate il multiverso...

È arrivato il fenomeno che ha capito tutto solo lui e gli altri si sono sbagliati!
Magari non avrebbero dovuto chiamarlo Joker e Lady Gaga Harley Quinn per non far capire niente a nessuno?!

ninja750
07-10-2024, 08:45
avevo molto hype ma davvero non sapevo fosse un musical

letto questo non andrò sicuramente a vederlo, capisco il flop

leggo infatti di gente che è andato a vederlo senza saperlo

Titanox2
07-10-2024, 08:51
carino il primo film, vorrei più che altro capire la psicologia di chi ha deciso di fare un musical come secondo capitolo di un film che ha fatto parecchio successo....senza senso proprio

Mo42
07-10-2024, 09:46
Ma se tutti per capire un film devono andarsi a vedere un video "spiegone" su YouTube... mi sa che il film ha fallito enormemente il suo intento. :rolleyes:

ghiltanas
07-10-2024, 09:48
il primo a me è piaciuto molto, perchè finalmente è stato fatto un joker che ha analizzato la sua psicologia e non era il solito film fatto al 99% di effetti speciali.

Il seguito per me se lo potevano risparmiare senza problemi, evito proprio di andarlo a vedere, tanto i musical non mi sono mai piaciuti

Mo42
07-10-2024, 10:02
lo spiegone serve a me per non dover scrivere un papiro inutile qui. Gli elementi per capire il film ci sono tutti...

Capisco, quindi il 99% dei critici/spettatori non ha colto questi elementi.
Ma la colpa non è del film e di come ha presentato tali elementi.
No, la colpa è del pubblico e del suo intelletto limitato, giusto?
Davvero un peccato essere circondati da queste persone, non è vero, Mally? :rolleyes:

Ripper89
07-10-2024, 10:19
ma infatti era altra cosa, perché paragonarli?

Il film di Joker nasce appunto per l'appeal creato dal Joker di Ledger e non da quello creato da Nicolson.
Quindi c'è un legame diretto fra le 2 interpretazioni in questo caso.

Hanno ritenuto che al pubblico potesse piacere un film dove il joker era protagonista proprio in virtù della presa che fece il Joker di Ledger.
Peccato che l'interpretazioni di Phoenix sia qualitativamente scadente e nemmeno avvicinabile a quella di Ledger.

Inoltre il Joker di Nicolson ha un contesto differente, in quanto il regista Tim Burton voleva imprimere un timbro di stampo umoristico maggiore, più pronunciato nelle sue produzioni di Batman e quindi anche nel joker stesso.

Mo42
07-10-2024, 10:25
ovviamente perchè ormai lo spettatore medio è lo stesso che trova valido robaccia stile multiverso, star wars e soci...

Lo spettatore medio.
Il recensore medio.
Il giornalista medio.
È tutto medio.

Tranne Mally e la sua combriccola di illuminati.
Certo.
:rolleyes:

Mo42
07-10-2024, 10:31
Il film di Joker nasce appunto per l'appeal creato dal Joker di Ledger e non da quello creato da Nicolson.
Quindi c'è un legame diretto fra le 2 interpretazioni in questo caso.

Hanno ritenuto che al pubblico potesse piacere un film dove il joker era protagonista proprio in virtù della presa che fece il Joker di Ledger.
Peccato che l'interpretazioni di Phoenix sia qualitativamente scadente e nemmeno avvicinabile a quella di Ledger.

Concordo.
E poi non capisco come si sia arrivati alla stessa situazione di qualche thread fa. Ovvero, non esistono più gusti, ma verità oggettive. :doh:

Se il film non piace a tanti (a molti, moltissimi) è perché sono stupidi e non colgono gli elementi della sua "grandezza". :rolleyes:
Ragazzi, vi piace? Bon. Ma non dite che i gusti son diventati oggettivi. Me che meno che il film sia improvvisamente diventato un test Q.I.
Suvvia...

Mo42
07-10-2024, 10:33
allora sarò un genio dal QI fuori scala, per me la lettura è estremamente semplice. Avrò visto troppi Volontè e Bunel...

Buñuel.

E non ti azzardare ad accostare il suo nome a questa porcheria.

nebuk
07-10-2024, 10:37
Che tradotto in italiano significa? :confused:


Che cercava di entrare in sintonia con tutti i repressi e far passare il concetto che fare cose sbagliate non è così sbagliato se ti ritieni vittima della società.

Mo42
07-10-2024, 10:53
si ma se non hai capito questo film mi sa che difficilmente avrai potuto apprezzare Bunel...

Posa il fiasco.

Giuss
07-10-2024, 11:34
Che nesso ha questo articolo con un sito di tecnologia?

Silent Bob
07-10-2024, 11:39
Il film di Joker nasce appunto per l'appeal creato dal Joker di Ledger e non da quello creato da Nicolson.
Quindi c'è un legame diretto fra le 2 interpretazioni in questo caso.
magari sarà pure ispirato, ma a parte eventuali legami, son letteralmente due interpretazioni differenti in contesti differenti, seppur nello stesso "mondo".


Hanno ritenuto che al pubblico potesse piacere un film dove il joker era protagonista proprio in virtù della presa che fece il Joker di Ledger.
Peccato che l'interpretazioni di Phoenix sia qualitativamente scadente e nemmeno avvicinabile a quella di Ledger.
Ricordo bene ai tempi che c'era gente che non gli ispirava minimanente quella di Ledger per poi ricredersi.

Altro punto , può piacere o no, ma definire "scadente" quella di Phoenix mi fa ridere abbastanza.

Ci si fossilizza su un'interpretazione, pensando che sia solo quella che rappresenta un personaggio, peccato che per il Joker stesso, va bene sia quella di Phoenix che quella di Ledger, come di Nicholson che di Romero (che son anche "figli" del loro periodo di uscita), e no, non ho dimenticato quello di Leto, ma lì è stato scritto veramente male.

Altro punto, io ero sicuro che prima o poi, da quando i cinecomics hanno cominciato ad avere un seguito sempre più maggior, che un personaggio come Joker avrebbe avuto un suo film. Probabilmente se non fosse morto Ledger lo avrebbe sicuramente ripreso, poi da lì a pensare che magari fosse un film con Nolan alla regia è difficile a dirlo, ma sarebbe stato sicuramente fatto.


Inoltre il Joker di Nicolson ha un contesto differente, in quanto il regista Tim Burton voleva imprimere un timbro di stampo umoristico maggiore, più pronunciato nelle sue produzioni di Batman e quindi anche nel joker stesso.

Peccato che il timbro di Burton in realtà era più folle e anche più serio, dato che nell'immaginario collettivo, prima di quello, il Batman più noto era quello della serie TV con Adam West, con un Joker fatto da un Cesar Romero che preferì non tagliarsi i baffi ma pitturarli.

Oltretutto che il personaggio di NicHolson ha un taglio più umoristico lo ha reso un personaggio iconico, dato che lo stesso Joker come ho già scritto è un lucido folle (quindi per me è possibile trasporlo in svariati modi, che poi siano riusciti o no è altro discorso), mentre quello di Ledger era già più serio, perché la trilogia di Nolan aveva un taglio più serio.

Che nesso ha questo articolo con un sito di tecnologia?
ho letto così tante volte post del genere che, a parte pensare che hai ragione (te e chiunque lo ha scritto e lo scriverà in altri topic), ti posso dire che l'andazzo è questo e rimarrà questo probabilmente.

Ripper89
07-10-2024, 11:55
magari sarà pure ispirato, ma a parte eventuali legami, son letteralmente due interpretazioni differenti in contesti differenti, seppur nello stesso "mondo".
Penso invece sia lo stesso contesto.
La percezione che siano due differenti non rientrava di certo nelle aspettative, visto che essendo "ISPIRATO" non implica contesti completamente differenti, altrimenti che ispirazione sarebbe ?

Ricordo bene ai tempi che c'era gente che non gli ispirava minimanente quella di Ledger per poi ricredersi.Può anche darsi che una minoranza ci fosse, visto che per la legge dei grandi numeri tutto è possibile anche senza fare alcun sondaggio.
Il problema è che in questo caso invece nessuno si è ricreduto.
Si ci aspettava un qualità inferiore nell'interpretazione e così è stato.

Ti ricordo che di Batman c'è stato un altro film interpretato da ROBERTO PATTINSON, il cui sfondo era palesemente ispirato e scopiazzato al cavaliere oscuro e nonostante ci si aspettasse un disastro invece non era male. Idem la figura del Pinguino in quel film che ha ispirato la serie The Penguin.
Questo era quello che doveva fare Phoenix, scopiazzare per quanto possibile Ledger ! Riportarcelo alla mente seppur alla lontana !

Altro punto , può piacere o no, ma definire "scadente" quella di Phoenix mi fa ridere abbastanza.Non lo penso affatto, se è ispirato (e lo è eccome ) al Joker di Ledger, mi aspetto un interpretazione più vicina possibile a quella e non una proprio di Phoenix che è completamente estraneo al successo del personaggio negli ultimi anni.


Altro punto, io ero sicuro che prima o poi, da quando i cinecomics hanno cominciato ad avere un seguito sempre più maggior, che un personaggio come Joker avrebbe avuto un suo film. Probabilmente se non fosse morto Ledger lo avrebbe sicuramente ripreso, poi da lì a pensare che magari fosse un film con Nolan alla regia è difficile a dirlo, ma sarebbe stato sicuramente fatto.Un film come questo ma con Ledger avrebbe avuto di certo un successo 10 volte maggiore. Invece nonostante sia morto l'attore hanno voluto a tutti i costi proporre lo stesso il film, sperando di trainare le vendite solo in base al fatto che trattasse il personaggio del Joker, di cui molti oggi immaginano con il volto di Ledger.


Peccato che il timbro di Burton in realtà era più folle e anche più serio, dato che nell'immaginario collettivo, prima di quello, il Batman più noto era quello della serie TV con Adam West, con un Joker fatto da un Cesar Romero che preferì non tagliarsi i baffi ma pitturarli.Batman e tutti il suo universo RINASCE letteralmente dalla serie del Cavaliere Oscuro di Nolan. Che reinterpreta il personaggio di Batman in un tema maggiormente indirizzato ad un pubblico adulto più che ad uno giovanile, quindi niente umorismo, più violenza e serietà in un ambientazione cupa e macabra.

Non è colpa dei personaggi se fino a Nolan i films di Batman erano ridicoli.
Ricordo ancora la saga di George Cloney, orribile.

Oltretutto che il personaggio di NicHolson ha un taglio più umoristico lo ha reso un personaggio iconico, dato che lo stesso Joker come ho già scritto è un lucido folle (quindi per me è possibile trasporlo in svariati modi, che poi siano riusciti o no è altro discorso), mentre quello di Ledger era già più serio, perché la trilogia di Nolan aveva un taglio più serio.Esatto più serio e meno improntato ad un pubblico infantile.
Il Joker è umoristico ma è un umorismo macabro, incute terrore non deve far ridere, ed è questo l'aspetto che Ledger ha centrato alla grande più di chiunque altro attore lo abbia interpretato.

Silent Bob
07-10-2024, 12:24
Penso invece sia lo stesso contesto.
La percezione che siano due differenti non rientrava di certo nelle aspettative, visto che essendo "ISPIRATO" non implica contesti completamente differenti, altrimenti che ispirazione sarebbe ?
Sì ma puoi ispirarti a qualcuno, ciò non implica che lo devi fare del tutto simile, non è un remake.

Può anche darsi che una minoranza ci fosse, visto che per la legge dei grandi numeri tutto è possibile anche senza fare alcun sondaggio.
Il problema è che in questo caso invece nessuno si è ricreduto.
Si ci aspettava un qualità inferiore nell'interpretazione e così è stato.
No no, ai tempi i commenti su Ledger prima dell'uscita del film ce ne erano, io rientravo tra quelli che diceva semplicemente, "aspettiamo che esca".

Io veramente mi sarei aspettato un film al livello del precedente, ma come detto, a me il musical mi piace poco a prescindere, quindi non gli darei giuste valutazioni.

E cmq IN QUESTO PRECISO CASO, perché a me l'interpretazione di Phoenix nel film precedente, ma anche il film in se, non mi è dispiaciuto.

Ti ricordo che di Batman c'è stato un altro film interpretato da ROBERT PATTINSON, il cui sfondo era palesemente ispirato e scopiazzato al cavaliere oscuro e nonostante ci si aspettasse un disastro invece non era male. Idem la figura del Pinguino in quel film che ha ispirato la serie The Penguin.
Questo era quello che doveva fare Phoenix, scopiazzare per quanto possibile Ledger ! Riportarcelo alla mente seppur alla lontana !
non è che non me lo sia dimenticato eh, ma se cominciamo a prender in considerazione tutto ciò che è inerente a Batman , non la finiremmo più.
Ho cercato di limitare il contesto solo nei film e nella prima serie dove compare Joker, altrimenti ce ne sarebbe da parlare.


Non lo penso affatto, se è ispirato (e lo è eccome ) al Joker di Ledger, mi aspetto un interpretazione più vicina possibile a quella e non una proprio di Phoenix che è completamente estraneo al successo del personaggio negli ultimi anni.

Quel che intendi tu è al massimo associabile al remake (come scritto sopra), ti puoi ispirare a qualcuno per determinati motivi, non significa però rifarlo simile se non uguale, altrimenti passa più per una parodia che un'interpretazione.


Un film come questo ma con Ledger avrebbe avuto di certo un successo 10 volte maggiore. Invece nonostante sia morto l'attore hanno voluto a tutti i costi proporre lo stesso il film, sperando di trainare le vendite solo in base al fatto che trattasse il personaggio del Joker, di cui molti oggi immaginano con il volto di Ledger.
Non puoi uscirtene con una cosa del genere, di certezze non ce ne sono mai, poteva uscire un buon film che una ciofeca, tutto dipende sempre dalla sceneggiatura.
E cmq è abbastanza semplicistico dire che tutti associano Joker con il volto di Ledger (non è così, magari per te, per molti come me, come detto si passa da Romero a Nicholson, e per gli americani anche Mark Hamill per via del doppiaggio di Batman TAS), come detto se hai visto abbastanza roba (film e serie in generale), associare per forza un personaggio ad un singolo attore è una forzatura, sopratutto se hai avuto altre interpretazioni degne di nota.
Al contrario se l'interpretazione buona è solo 1 o ha avuto un solo interprete si valuta caso per caso.



Batman e tutti il suo universo RINASCE letteralmente dalla serie del Cavaliere Oscuro di Nolan. Che reinterpreta il personaggio di Batman in un tema maggiormente indirizzato ad un pubblico adulto più che ad uno giovanile, quindi niente umorismo, più violenza e serietà in un ambientazione cupa e macabra.
Ma questo è assodato, leggi sotto


Non è colpa dei personaggi se fino a Nolan i films di Batman erano ridicoli.
Ricordo ancora la saga di George Cloney, orribile.
I film di Burton come detto non erano ridicoli, ed erano cmq film di quel tempo (all'epoca potevi contare solo i Superman precedenti, cui decenti erano i primi 2, il IV era di un trash... ) .

Non esiste una saga di Clooney, ma due film di seguito girati da Joel Schumacher, il primo con Val Kilmer era passabile (visto al cinema ai tempi), fu il secondo con Clooney che mise una pietra sopra al personaggio, fino a quando non uscì il primo di Nolan.

Ricordiamo che il discorso "cinecomic" come lo conosciamo adesso è cmq partito dopo la trilogia di Nolan, quindi tutto quello che è uscito prima, come gli X-Men, Spiderman,Blade, SPawn e chissà che mi dimentico (parliamo solo di prodotti americani), erano i soliti "tratto dal fumetto..." .
Venivano visti come film basati sui personaggi dei fumetti, e non c'erano le menate finto-filosofiche di tanta gente che ora butta mer*a sopra e magari ha casa piena di poster, Action Figures, Bluray, DVD etc...


Esatto più serio e meno improntato ad un pubblico infantile.
Il Joker è umoristico ma è un umorismo macabro, incute terrore non deve far ridere, ed è questo l'aspetto che Ledger ha centrato alla grande più di chiunque altro attore lo abbia interpretato.
Però è per questo che dico che è un personaggio assai malleabile, puoi utilizzarlo anche per i più piccoli

Ripper89
07-10-2024, 16:24
Sì ma puoi ispirarti a qualcuno, ciò non implica che lo devi fare del tutto simile, non è un remake.

Quel che intendi tu è al massimo associabile al remake (come scritto sopra), ti puoi ispirare a qualcuno per determinati motivi, non significa però rifarlo simile se non uguale, altrimenti passa più per una parodia che un'interpretazione.Joker è un prequel, ossia illustra la nascita del Joker.
Questo prima ancora di incontrare Batman e diventare il Joker stesso.
Quindi non è un mondo alternativo ma come detto prima un prequel del Joker di Ledger, quindi avrebbero dovuto esserci molte similitudini.
Oltre al fatto che già partivano male ad utilizzare un attore già anziano per recitare una parte di un personaggio che invece sarebbe dovuto essere giovane.

No no, ai tempi i commenti su Ledger prima dell'uscita del film ce ne erano, io rientravo tra quelli che diceva semplicemente, "aspettiamo che esca".
Quanti pensi siano gli appassionati di cinema e che stanno dietro a critiche e recensioni e che condividono opinioni? Rispetto alla massa sono una nicchia.
La stragrande maggioranza esprime approvazioni semplicemente andandone a vedere i sequels/prequels.
In ogni caso penso sia irrilevante, aldilà di ciò che uno si aspettava o meno, il Joker di Ledger è stato un successone, quello di Phoenix no.

I film di Burton come detto non erano ridicoli, ed erano cmq film di quel tempo (all'epoca potevi contare solo i Superman precedenti, cui decenti erano i primi 2, il IV era di un trash... ) .

Non esiste una saga di Clooney, ma due film di seguito girati da Joel Schumacher, il primo con Val Kilmer era passabile (visto al cinema ai tempi), fu il secondo con Clooney che mise una pietra sopra al personaggio, fino a quando non uscì il primo di Nolan.

Ricordiamo che il discorso "cinecomic" come lo conosciamo adesso è cmq partito dopo la trilogia di Nolan, quindi tutto quello che è uscito prima, come gli X-Men, Spiderman,Blade, SPawn e chissà che mi dimentico (parliamo solo di prodotti americani), erano i soliti "tratto dal fumetto..." .
Venivano visti come film basati sui personaggi dei fumetti, e non c'erano le menate finto-filosofiche di tanta gente che ora butta mer*a sopra e magari ha casa piena di poster, Action Figures, Bluray, DVD etc...Non sono d'accordo su questo punto.
Prima della saga del cavaliere oscuro i films di Batman erano roba per bambini, compresi quelli di Kilmer e Nicholson.
Ossia una chiave di interpretazione ERRATA per la saga di Batman e il resto dei suoi personaggi. E che appunto il Cavaliere Oscuro ha messo finalmente in luce a questo errore del passato.

Però è per questo che dico che è un personaggio assai malleabile, puoi utilizzarlo anche per i più piccoli
Puoi interpretarlo come vuoi ma è chiaro ci modo approcci migliori e altri peggiori.
Alla fine il Joker pur nascendo in un fumetto non è altro che un assassino in preda a delirio psicotico e privo di empatia, capisci che si presterebbe molto meglio a specifiche interpretazioni rispetto che ad altre.

Un po' come realizzare una versione di Hannibal Lecter per un pubblico di bambini, puoi, ma sarebbe poco credibile oltre che ridicola.

randorama
07-10-2024, 20:43
Avevo anche il gioco per c64 di questo :D



Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

si me lo ricordo... un tantinello deludente; motivo per cui ho sempre evitato il film.
poi... beh, poi è stata una illuminazione :).

ah! dimenticavo un'altra chicca in musica:

https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2020/04/La-piccola-bottega-degli-orrori-1986-poster.jpg

randorama
07-10-2024, 20:47
Ma se tutti per capire un film devono andarsi a vedere un video "spiegone" su YouTube... mi sa che il film ha fallito enormemente il suo intento. :rolleyes:

eh... ti do' ragione per il 99erottipercente dei casi.

poi però mi viene in mente donnie darko con e senza spiegone
ok... lo spiegone E la versione estesa E il giochicchiare con il sito interattivo...

Silent Bob
08-10-2024, 08:09
Joker è un prequel, ossia illustra la nascita del Joker.
Questo prima ancora di incontrare Batman e diventare il Joker stesso.
Quindi non è un mondo alternativo ma come detto prima un prequel del Joker di Ledger, quindi avrebbero dovuto esserci molte similitudini.
Oltre al fatto che già partivano male ad utilizzare un attore già anziano per recitare una parte di un personaggio che invece sarebbe dovuto essere giovane.
non se ne esce da qui, e vabbè

il Joker di Ledger è stato un successone, quello di Phoenix no.

anche qui, e vabbè


Non sono d'accordo su questo punto.
Prima della saga del cavaliere oscuro i films di Batman erano roba per bambini, compresi quelli di Kilmer e Nicholson.
Ossia una chiave di interpretazione ERRATA per la saga di Batman e il resto dei suoi personaggi. E che appunto il Cavaliere Oscuro ha messo finalmente in luce a questo errore del passato.
Anche qua, sarai non d'accordo, ma è meglio che te lo sottolineo per bene, son tutti e due PG-13, con la differenza di 20 anni o quasi tra di loro.
Altro periodo, altra epoca.

Definire "roba per bambini" è una tua interpretazione , piuttosto errata del contesto.
Ed è meglio ribadirti che il render batman come poi lo ha portato allo schermo Nolan è solo un proseguimento di quello che ha fatto Burton.

Che poi tu sia d'accordo o no con sta parte a sto punto mi importa poco, ma fidati che pure la trilogia di Nolan è a portata di bambini. Son film per "tutti" alla fine, seppur con ratings.

Altro discorso è la trasposizione, ma anche qua, inutile ribadirti che come venivano trasposti prima i cinecomic e dopo pesa tantissimo. E la trasposizione dei personaggi dal contesto fumettistico sarà sempre un problema a seconda del personaggio.


Alla fine il Joker pur nascendo in un fumetto non è altro che un assassino in preda a delirio psicotico e privo di empatia, capisci che si presterebbe molto meglio a specifiche interpretazioni rispetto che ad altre.

Un po' come realizzare una versione di Hannibal Lecter per un pubblico di bambini, puoi, ma sarebbe poco credibile oltre che ridicola.

E' una visione un po' troppo semplicistica della cosa, e ti ho fatto già notare che una versione edulcorata di Joker l'hai vista già anche nei cartoni.
Non puoi tirarmi fuori un personaggio dei fumetti, nato per esser cmq piuttosto ambiguo , con un personaggio nato proprio per esser precisamente com'è, altrimenti un HL per bambini lo avresti già visto per bambini.

Stai troppo semplificando il discorso.

E pure qua non ne usciamo, per me il Joker rimane un personaggio che si può prestare a varie interpretazioni, proprio come il Joker delle carte.

Ripper89
08-10-2024, 11:26
non se ne esce da qui, e vabbè

Rispetto la tua opinione :)
Anche se continuo a pensarla come sopra illustrato.

Silent Bob
08-10-2024, 11:46
Rispetto la tua opinione :)
Anche se continuo a pensarla come sopra illustrato.

appunto, continuamo a vederla differente, ma vabbene così.

Ad ogni modo possiamo confermare che sto Joker 2 era sicuramente un titolo ideato male e a giudicare dalle recensioni, uscito peggio.