PDA

View Full Version : Windows 11 24H2 migliora tantissimo le prestazioni dei vecchi PC, anche se non supportati


Redazione di Hardware Upg
02-10-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-migliora-tantissimo-le-prestazioni-dei-vecchi-pc-anche-se-non-supportati_131377.html

L'ultimo aggiornamento di Windows 11 ha sorpreso gli utenti con sensibili miglioramenti delle prestazioni che si estendono persino ai dispositivi tecnicamente non supportati. L'update sembra offrire una rinnovata fluidità rispetto alle precedenti release, anche su hardware datato

Click sul link per visualizzare la notizia.

HW2021
02-10-2024, 11:08
Salvo la mia disavventura del primo tentativo andato male di upgrade alla versione 4H2 di Windows 11, il secondo tentativo di upgrade ha avuto successo e in effetti, utilizzando il mio PC con Windows 11 Pro 24H2, sto notando che è sensibilmente più agile della precedente versione 23H2 aggiornata con l'ultima patch comulativa KB5043145 ...

Proteo71
02-10-2024, 11:35
Cavolo, possibile che non se ne siano resi conto ?!?
Ora rimedieranno subito con una patch per appesantirlo un pò !! :muro:

Gringo [ITF]
02-10-2024, 11:39
Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.

gd350turbo
02-10-2024, 11:43
;48615179']Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.

A me interessa parecchio, perchè l'ho installato su pc preistorici,e quindi se va meglio, ottimo !

Ma come hanno fatto a vedere che va meglio sui pc non supportati, se non si può installare ?

megthebest
02-10-2024, 11:45
;48615179']Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.

ma nemmeno preparando una chiavetta di boot con rufus?

grizzo94
02-10-2024, 11:54
Ma come hanno fatto a vedere che va meglio sui pc non supportati, se non si può installare ?

Suppondog che un'installazione da zero sia possibile, ma non l'aggiornamento.

totalblackuot75
02-10-2024, 12:01
Se penso che prima o poi dovrò passare a W11...

ulukaii
02-10-2024, 13:20
;48615179']Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.
No, da WinUpdate non te lo fa fare e neanche dall'Assistente d'Installazione, ma da chiavetta sì.

demon77
02-10-2024, 14:55
Suppondog che un'installazione da zero sia possibile, ma non l'aggiornamento.

SUPPONDOG??? :D :D :D :D
La mia nuova parola preferita. :sofico:

Se penso che prima o poi dovrò passare a W11...

Beh no.. puoi restare su 10 e passare direttamente a 12 :ciapet:

Saturn
02-10-2024, 15:01
SUPPONDOG??? :D :D :D :D
La mia nuova parola preferita. :sofico:

:asd:

Beh no.. puoi restare su 10 e passare direttamente a 12 :ciapet:

Meglio stringere i denti e aspettare direttamente Windows 13 - ho buoni presentimenti a riguardo...

...sai che spettacolo se mai uscisse con questo nome...meme a carrette ! :read:

makka
02-10-2024, 15:09
:asd:



Meglio stringere i denti e aspettare direttamente Windows 13 - ho buoni presentimenti a riguardo...

...sai che spettacolo se mai uscisse con questo nome...meme a carrette ! :read:

... magari lo fanno uscire un "venerdi"..... :D

megthebest
02-10-2024, 15:19
:asd:



Meglio stringere i denti e aspettare direttamente Windows 13 - ho buoni presentimenti a riguardo...

...sai che spettacolo se mai uscisse con questo nome...meme a carrette ! :read:
lo chiameranno Windows XIII ;)

Saturn
02-10-2024, 15:24
... magari lo fanno uscire un "venerdi"..... :D

lo chiameranno Windows XIII ;)

Scherzi a parte dubito che uscirà mai un Windows con il 13 nel nome, porta scarogna per gli americani...adesso andare proprio a cercarsele, a sfidare la sorte con le antiche maledizioni non credo che Microsoft abbia il coraggio.

Faranno come con Windows 10, saltato il 9. :stordita:

bonzoxxx
02-10-2024, 15:36
Molto bene, ho un lenovo T61 appena restaurato e verginello, che dite lo provo?

Saturn
02-10-2024, 15:39
Molto bene, ho un lenovo T61 appena restaurato e verginello, che dite lo provo?

Fai una fatica inutile, se ho letto bene la scheda tecnica del tuo notebook monta ahimè un Core2, mi dispiace darti questa brutta notizia ma ti fermi a Windows 11 23H2 (il più "longevo" in tal senso è Enterprise) ...se provi il 24H2 esce questo messaggio:

:fuck: :fuck: :fuck:

Sei arrivato a fine corsa con Windows...temo ! :stordita:

euscar
02-10-2024, 15:41
Se penso che prima o poi dovrò passare a W11...

Esiste sempre l'alternativa del pinguino :O

Se non hai esigenze specifiche di programmi particolari ti consiglio di provare Zorin OS.

megthebest
02-10-2024, 15:42
Scherzi a parte dubito che uscirà mai un Windows con il 13 nel nome, porta scarogna per gli americani...adesso andare proprio a cercarsele, a sfidare la sorte con le antiche maledizioni non credo che Microsoft abbia il coraggio.

Faranno come con Windows 10, saltato il 9. :stordita:

Dai l'ultimo sarà Windows 12, poi 12 26H1, H2, 27H1, 2 ecc.. almeno fino al 2030... poi finirà il mondo:eek:

Saturn
02-10-2024, 15:44
Dai l'ultimo sarà Windows 12, poi 12 26H1, H2, 27H1, 2 ecc.. almeno fino al 2030... poi finirà il mondo:eek:

Eh amico mio, che vuoi fare, il Signore da, il Signore toglie...carpe diem ! :angel:

marcram
02-10-2024, 16:11
Scherzi a parte dubito che uscirà mai un Windows con il 13 nel nome, porta scarogna per gli americani...adesso andare proprio a cercarsele, a sfidare la sorte con le antiche maledizioni non credo che Microsoft abbia il coraggio.

Faranno come con Windows 10, saltato il 9. :stordita:
Mmm, secondo me cambiano di nuovo nomenclatura.
Il 9 è stato saltato perché il 10 doveva essere quello definitivo, e ci stava la cifra tonda...
Dopo il 12, passeranno a... chessò, un elenco alfabetico dei personaggi dei cartoni...
Windows Asterix, Windows Braccobaldo, Windows Clarabella... :sofico:

Saturn
02-10-2024, 17:14
Mmm, secondo me cambiano di nuovo nomenclatura.
Il 9 è stato saltato perché il 10 doveva essere quello definitivo, e ci stava la cifra tonda...
Dopo il 12, passeranno a... chessò, un elenco alfabetico dei personaggi dei cartoni...
Windows Asterix, Windows Braccobaldo, Windows Clarabella... :sofico:

https://i.ibb.co/80SLf2Z/kenshiro-e-cavalli.jpg

Windows "Kenshiro Rage againt Horses" Edition - :read:

p.s. tornando in-topic io anch'io sin dalle prime release di 24H2 ero rimasto piacevolmente colpito dalle performances e dai consumi in generale...gli va dato atto di aver fatto un buon lavoro (imho) !

randorama
02-10-2024, 18:46
uhmm....
io intanto sul samsung trovato in discarica (core 2 e 2gb di ram), dopo averlo equipaggiato con un ssd (stesso negozio), ci ho messo sopra il buon vecchio W10 LTSC e analogo office.
non è un fulmine di guerra, ma ampiamente usabile.

bonzoxxx
02-10-2024, 21:23
uhmm....
io intanto sul samsung trovato in discarica (core 2 e 2gb di ram), dopo averlo equipaggiato con un ssd (stesso negozio), ci ho messo sopra il buon vecchio W10 LTSC e analogo office.
non è un fulmine di guerra, ma ampiamente usabile.

LTSC è una garanzia, pure il T61 di cui ho scritto prima con un T7500, ben 3GB di ram e un glorioso intel 80GB slc (che molto probabilmente camperà più di me) sta bello bello in garage a pilotare roba, regge pure i video 720p60 di youtubbo, mica pifferi :D

11 LTSC non è male, ma è proprio la UI che non mi piace.

Tornando in topic, sono contento che sia migliorato, significa che per una volta hanno fatto un buon lavoro: qualcuno ha controllato che connessioni apre e che servizi ha in background? Prima e dopo l'aggiornamento intendo

xsim
03-10-2024, 07:03
;48615179']Avviso comunque che l'upgrade tramite Windows Upgrade sull'ultimissima release non và in nessun modo sulle macchine non supportate, hanno aggiunto il controllo dinamico del TPM 2.0 quindi l'update non viene completata e per ora non ho trovato nulla per aggirare il problema, non funziona nemmeno la soluzione presente su GITHUB che è proprio per l'update dinamica.
Uhm...suppondog©®™ che tu non stia parlando del ramo 10.0.26100.
Ricordo perfettamente di aver fatto l'upgrade alla 24H2 con questo script:
https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat/blob/main/bypass11/Skip_TPM_Check_on_Dynamic_Update.cmd

A breve lo testerò sulla: 10.0.26100.1882
Versioni successive del ramo beta, dev e canary nemmeno le prendo in considerazione.

Una volta aggiornato senza requisiti poi gli unici applicativi che attualmente vanno a controllare dinamicamente se anche il tpm è attivo sono i videogiochi della Riot Games (Vanguard anti-cheat su Windows 11, su Windows 10 invece funziona in quanto non può pretenderlo).

Saturn
03-10-2024, 07:19
In effetti no, non basta lo skip.cmd per gli upgrade (a me interessa mantenere dati e programmi), lo credevo anch'io ma quando sono andato ieri sera ad aggiornare windows 10 in una macchina i7 di prima generazione, l'i7 870 per la precisione, a 24H2 (26100.1882 ora) senza uefi, tpm, secure boot e tantomeno cpu compatibile, ho avuto lo stesso problema, dopo risolto anche senza l'utilizzo del suddetto script. ;)

Nessun problema invece per nuove installazioni, solito regedit e aggiunta dei valori appena partito il setup.

xsim
03-10-2024, 07:25
In effetti no, non basta lo skip.cmd per gli upgrade (a me interessa mantenere dati e programmi), lo credevo anch'io ma quando sono andato ieri sera ad aggiornare windows 10 in una macchina i7 di prima generazione, l'i7 870 per la precisione, a 24H2 (26100.1882 ora) senza uefi, tpm, secure boot e tantomeno cpu compatibile, ho avuto lo stesso problema, dopo risolto anche senza l'utilizzo del suddetto script. ;)

Nessun problema invece per nuove installazioni, solito regedit e aggiunta dei valori appena partito il setup.
Guarda che forse basta attivare semplicemente il secure boot e lo script che ho postato sopra funziona per l'upgrade.

Saturn
03-10-2024, 07:28
Guarda che forse basta attivare semplicemente il secure boot e lo script che ho postato sopra funziona per l'upgrade.

Logicamente la motherboard non lo supporta.

Ma tutto a posto, risolto. :)

xsim
03-10-2024, 07:30
Logicamente la motherboard non lo supporta.

Ma tutto a posto, risolto. :)
Lo supporta il mio di 13 anni fa! :D

Saturn
03-10-2024, 07:32
Lo supporta il mio di 13 anni fa! :D

Controlla pure

i7 870
P7P55D-E (LGA1156)

:D :D :D

xsim
03-10-2024, 07:39
suppondog che dovrò fidarmi.
la tua MB non è nemmeno UEFI!

Saturn
03-10-2024, 07:43
suppondog che dovrò fidarmi.
la tua MB non è nemmeno UEFI!

Corretto ! Come specificato nel primo post. :read:

[...] in una macchina i7 di prima generazione, l'i7 870 per la precisione, a 24H2 (26100.1882 ora) senza uefi, tpm, secure boot e tantomeno cpu compatibile[...]

randorama
03-10-2024, 07:44
suppondog che dovrò fidarmi.
la tua MB non è nemmeno UEFI!
ormai è diventato unog di noig!

Saturn
03-10-2024, 07:46
ormai è diventato unog di noig!

Voglio unirmi anch'io...mi insegnate questo codice ???

E tipo il corsivio ? Devo aggiungere g alla fine ? Come si fa ? :read:

gd350turbo
03-10-2024, 07:49
In effetti no, non basta lo skip.cmd per gli upgrade (a me interessa mantenere dati e programmi), lo credevo anch'io ma quando sono andato ieri sera ad aggiornare windows 10 in una macchina i7 di prima generazione, l'i7 870 per la precisione, a 24H2 (26100.1882 ora) senza uefi, tpm, secure boot e tantomeno cpu compatibile, ho avuto lo stesso problema, dopo risolto anche senza l'utilizzo del suddetto script. ;)

Nessun problema invece per nuove installazioni, solito regedit e aggiunta dei valori appena partito il setup.

si confermo
aggiornato anche il mio pc con mainboard cinesw alla 26100.1742

randorama
03-10-2024, 07:50
Voglio unirmi anch'io...mi insegnate questo codice ???

E tipo il corsivio ? Devo aggiungere g alla fine ? Come si fa ? :read:

credo valga solo per suppondog...

Saturn
03-10-2024, 07:53
si confermo
aggiornato anche il mio pc con mainboard cinese alla 26100.1742

Mainboard cinese ?

Ce l'ha un nome e un modello ?

Che roba è ? Che socket, se posso ? Qualche amenità ?

credo valga solo per suppondog...

Mai una soddisfazione, pazienza !

xsim
03-10-2024, 08:28
suppondog©®™

gd350turbo
03-10-2024, 16:09
Mainboard cinese ?

Ce l'ha un nome e un modello ?

Che roba è ? Che socket, se posso ? Qualche amenità ?

questa:
https://i.ibb.co/Qm2Tnr1/Screenshot-2024-10-03-170606.png (https://ibb.co/s30NQyM)

Niente di particolare, ssd nvme, l'ho presa anni fa per provare costava mi pare sui 30€...

Funziona.

Saturn
03-10-2024, 16:13
questa:
https://i.ibb.co/Qm2Tnr1/Screenshot-2024-10-03-170606.png (https://ibb.co/s30NQyM)

Niente di particolare, ssd nvme, l'ho presa anni fa per provare costava mi pare sui 30€...

Funziona.

Ah ma guarda...hanno rebrendizzato la H97M...fubbini 'sti Cinesi ! :D

30€ ? Si ci sta come prezzo !

Credo di averne una anch'io dell'ASUS da qualche parte...:)

bonzoxxx
03-10-2024, 16:26
Nessun problema invece per nuove installazioni, solito regedit e aggiunta dei valori appena partito il setup.

Che regedit e aggiunta valori, se posso chiedere?

Saturn
03-10-2024, 16:33
Che regedit e aggiunta valori, se posso chiedere?

No, non puoi !!! :O

tomshardware.com/how-to/bypass-windows-11-tpm-requirement

Devi soffrire e riuscirci da solo !!!



:asd:

bonzoxxx
03-10-2024, 16:43
No, non puoi !!! :O

tomshardware.com/how-to/bypass-windows-11-tpm-requirement

Devi soffrire e riuscirci da solo !!!

:asd:

Sei un figo :cincin:

Saturn
03-10-2024, 16:51
Sei un figo :cincin:

Grazie caro !

Fai sapere se va tutto bene ! ;)

xsim
03-10-2024, 18:00
No, non puoi !!! :O

tomshardware.com/how-to/bypass-windows-11-tpm-requirement

Devi soffrire e riuscirci da solo !!!



:asd:
Così si fa!
Ci vuole lo scrotog ciondolante!

Saturn
03-10-2024, 18:03
Così si fa!
Ci vuole lo scrotog ciondolante!

:sofico:

useruser8
04-10-2024, 08:04
Sarà.. a me su un macbook 12 le prestazioni da 23h2 a 24h2 sono peggiorate specie con esplora risorse

xsim
04-10-2024, 08:42
Domanda da 1 milione di euro.
Adesso che qui abbiamo forzato Windows 11 24H2 su PC che non rispettano tutti i requisiti minimi, quali sono le applicazioni (intesi anche i videogiochi) che non partono ?
Attualmente senza TPM 2 (e mai lo potrò avere sulla mia MB Asus p8z77-v lx) non mi partono i giochi della Riot Games (tipo Valorant) perché il loro sistema anti-cheat (Vanguard) richiede attivo quasi tutto direi.
Che voi sappiate ad oggi ci sono altre applicazioni così "ingerenti" ?
Mi piacerebbe conoscere questa lista nera. ^_^

Saturn
04-10-2024, 08:46
Domanda da 1 milione di euro.
Adesso che qui abbiamo forzato Windows 11 24H2 su PC che non rispettano tutti i requisiti minimi, quali sono le applicazioni (intensi anche i videogiochi) che non partono ?
Attualmente senza TPM 2 (e mai lo potrò avere sulla mia MB Asus p8z77-v lx) non mi partono i giochi delle Riot Games (tipo Valorant) perché il loro sistema anti-cheat (Vanguard) richiede attivo quasi tutto direi.
Che voi sappiate ad oggi ci sono altre applicazioni così ingerenti ?
Mi piacerebbe conoscere questa lista nera. ^_^

Ecco questa è un'ottima domanda in effetti !

dirac_sea
04-10-2024, 11:44
No, da WinUpdate non te lo fa fare e neanche dall'Assistente d'Installazione, ma da chiavetta sì.

Ni... se si vuol fare in place upgrade con la chiavetta occorre dare alcuni comandi da terminale dopo aver lanciato il setup. Altrimenti l'aggiornamento a 24H2 non viene effettuato.

HW2021
05-10-2024, 17:47
Va be, a parte tutta la questione che avete sollevata come installare Windows 11 24H2 in PC vetusti questione che a me non interessa in quanto il mio PC soddisfa tutti i requisiti hardware, tornando all'articolo in effetti noto una maggiore reattività generale della nuova reincarnazione 24H2 del mio Windows 11 Pro rispetto alla precedente versione 23H2

Tuttavia ho notato le seguenti stranezze:

- Accedendo a Windows con l'account locale Administrator, e visualizzando la GUI di "Sicurezza di Windows" questa è sensibilmente lenta a visualizzarsi, cosa strana perché viceversa accendendo a Windows con l'account locale User (con le credenziali Users appunto, che è poi quello che uso ordinariamente quando utilizzo il PC tutti i giorni), la GUI (la finestra per intenderci) di "Sicurezza Windows" viene visualizzata sul desktop rapidamente

- Sempre al riguardo di "Sicurezza Windows" la sua icona nella tray area (system tray) viene stranamente visualizzata con il simbolo del triangolino giallo con punto esclamativo come se ci fossero problemi di sicurezza o occorre attivare qualche opzione di sicurezza, cosa assolutamente falsa, sono attivate tutte le opzioni di sicurezza attivabili e il mio PC non evidenzia problemi da questo punto di vista anzi tanto per dirne una prima dell'upgrade non mi si attivava l'opzione "isolamento core/integrità della memoria" a causa di di due driver di sistema, con la versione 24H2 il problema me lo sono ritrovato risolto definitivamente

A parte queste poche stranezze che ho riscontrato che poi per me non sono assolutamente un problema, questa versione 24H2 di Windows 11 Pro è veramente una "scheggia", insomma mi piace e mi soddisfa molto

HW2021
05-10-2024, 18:02
Inoltre tutto il software installato preesistente prima dell'upgrade funziona alla grande ...

Insomma tranne la disavventura del primo tentativo di upgrade non portato a termine a causa dei driver Intel (specifici per la grafica e per l'audio di sistema) relativi alla GPU UHD 630 incorporata nel mio processore i9 9900K, tutto funziona alla perfezione con una straordinaria reattività e stabilità

Ovviamente non escludo che con l'utilizzo a lungo termine potrei evidenziare magagne o specifici problemi ma fino ad ora questo upgrade 24H2 mi soddisfa alla grande

piwi
05-10-2024, 20:05
Attualmente senza TPM 2

Esiste la possibilità che questa periferica sia "virtualizzata" ?

rattopazzo
05-10-2024, 20:50
Windows 11 che migliora le prestazioni su PC nn supportati è un pò un controsenso,
sono consapevole che è possibile aggirare il problema, ma il punto che dovrebbe rimanere focale è: Paragonato a windows 10 ha prestazioni migliori su hardware vetusti?
Non che mi importi molto, ormai sono un fedele seguace del pinguino e non penso proprio di tornare indietro, ma potrebbe interessare a chi non è ancora capace di tagliare il cordone ombelicale che lo lega a windows.

Comumque la fine del supporto di windows 10 potrebbe dare ulteriore slancio al pinguino, la gente che non sa che può installare windows 11 su hardware vecchi potrebbe decidere di usare Linux piuttosto che comprare un nuovo hardware e in sostanza questa potrebbe essere un arma a doppio taglio per Microsoft che potrebbe perdere qualche utente.

piwi
05-10-2024, 23:25
Paragonato a windows 10 ha prestazioni migliori su hardware vetusti?


Ma ti pare ... del resto, l'articolo è molto generico, "ottimizzazione codice" ... "un utente su Reddit" ... esperienza di un singolo con un Celeron di dieci anni fa ... Non è che Windows 11 non può girare fluidamente - vai a capire poi cosa voglia dire, esattamente - su macchine di quel genere. E' Windows 10 che non può essere "pesante" ! A meno che non ci sia qualche problema in atto, o il sistema sia tanto appesantito e mal manutenuto da avere di tutto in esecuzione automatica, servizi un po' fuori controllo, etc.

HW2021
08-10-2024, 09:53
@rattopazzo


ma potrebbe interessare a chi non è ancora capace di tagliare il cordone ombelicale che lo lega a windows


Personalmente non ritengo di essere incapace di tagliare il cordone ombelicale che secondo te mi lega a Microsoft Windows, non sono vincolato a Windows mediante un cordone ombelicale.

Tu che lavoro fai? di cosa ti occupi?

Hai necessità di usare per esempio specifico software ingegneristico per progettare? ...

Molto probabilmente NO altrimenti non scriveresti quello che scrivi e ammetteresti che esistono molti Softwares che richiedono necessariamente Microsoft Windows per essere eseguiti e di questi non esistono versioni per il sistema operativo Linux o per i sistemi operativi dei Mac.

Questo è il motivo per cui almeno io resto, come scrivi tu, legato a Microsoft Windows tramite cordone ombelicale ...

Insomma vuoi o non vuoi devi ammettere che Microsoft Windows è il sistema operativo più diffuso di qualsiasi altro sistema operativo e che molte software house realizzano i loro software solo per essere eseguiti in Microsoft Windows per il fatto appunto che è il più diffuso ...

Poi va be per un uso generico del computer qualsiasi sistema va bene

LL1
09-10-2024, 10:26
tanta roba :asd:

rattopazzo
09-10-2024, 20:04
@rattopazzo



Personalmente non ritengo di essere incapace di tagliare il cordone ombelicale che secondo te mi lega a Microsoft Windows, non sono vincolato a Windows mediante un cordone ombelicale.

Tu che lavoro fai? di cosa ti occupi?

Hai necessità di usare per esempio specifico software ingegneristico per progettare? ...

Molto probabilmente NO altrimenti non scriveresti quello che scrivi e ammetteresti che esistono molti Softwares che richiedono necessariamente Microsoft Windows per essere eseguiti e di questi non esistono versioni per il sistema operativo Linux o per i sistemi operativi dei Mac.

Questo è il motivo per cui almeno io resto, come scrivi tu, legato a Microsoft Windows tramite cordone ombelicale ...

Insomma vuoi o non vuoi devi ammettere che Microsoft Windows è il sistema operativo più diffuso di qualsiasi altro sistema operativo e che molte software house realizzano i loro software solo per essere eseguiti in Microsoft Windows per il fatto appunto che è il più diffuso ...

Poi va be per un uso generico del computer qualsiasi sistema va bene

Tutto giusto ma mi riferivo all'utente medio ovviamente, è chiaro che chi ci lavora usando software specifici non può farne a meno.
Comunque è anche il più diffuso perchè nonostante sia un sistema operativo a pagamento è praticamente sempre installato di default su ogni nuovo PC, e l'utente medio che si abitua ad un ecosistema software è spesso riluttante a cambiare, come conseguenza della diffusione i produttori di software si concentrano maggiormente dove sono presenti la maggior parte degli utenti, in una specie di circolo vizioso che impedisce a Linux di emergere, nonostante abbia anche molti pregi e per qualcuno forse potrebbe anche essere più conveniente da usare, perchè in fin dei conti molti programmi che usiamo tutti i giorni come browser, players, editor ecc...hanno una versione appositamente scritta per Linux o hanno delle alternative molto valide.

xsim
10-10-2024, 09:31
Occhio che il SO più diffuso al mondo è Android ormai. ^_^

https://gs.statcounter.com/os-market-share


In ambito squisitamente Desktop resta ovviamente Windows: https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide
Win10: 62.79%
Win11: 33.37%

Ma in ambito Server Linux (escludendo UNIX & company) domina con il 62.7% di market share.

rattopazzo
10-10-2024, 10:50
Occhio che il SO più diffuso al mondo è Android ormai. ^_^

https://gs.statcounter.com/os-market-share


In ambito squisitamente Desktop resta ovviamente Windows: https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide
Win10: 62.79%
Win11: 33.37%

Ma in ambito Server Linux (escludendo UNIX & company) domina con il 62.7% di market share.

Interessanti questi grafici
da notare come Windows sia tendenzialmente in calo dal 2009 ad oggi, se prima in ambito desktop era al 95% oggi è a poco più del 70% vuol dire che la concorrenza ha recuperato parecchio terreno negli ultimi 15 anni.

euscar
10-10-2024, 15:14
Interessanti questi grafici
da notare come Windows sia tendenzialmente in calo dal 2009 ad oggi, se prima in ambito desktop era al 95% oggi è a poco più del 70% vuol dire che la concorrenza ha recuperato parecchio terreno negli ultimi 15 anni.

Beh, ormai GNU/Linux per un uso generico è un'ottima alternativa a windows e si installa senza alcuna difficoltà (praticamente fa quasi tutto in automatico).
Ed essendo anche molto più leggero (basta scegliere la distro giusta) permette di utilizzare PC "datati" e questo sicuramente fa la differenza in quei paesi economicamente meno fortunati di Europa/USA.

randorama
10-10-2024, 19:54
Interessanti questi grafici
da notare come Windows sia tendenzialmente in calo dal 2009 ad oggi, se prima in ambito desktop era al 95% oggi è a poco più del 70% vuol dire che la concorrenza ha recuperato parecchio terreno negli ultimi 15 anni.

comunque c'è qualcosa che non torna

qui

https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide/#monthly-202009-202409

si vede chiaramente come ai cali di windows coincida uno speculare aumento di "unknown".

xsim
11-10-2024, 08:29
comunque c'è qualcosa che non torna

qui

https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide/#monthly-202009-202409

si vede chiaramente come ai cali di windows coincida uno speculare aumento di "unknown".

Evidentemente in quel periodo molti che usavano Windows hanno navigato con TOR (magari in Russia) ^_^ ...nulla di strano, queste statistiche vengono rilevate gioco forza dalla navigazione in rete.

randorama
11-10-2024, 16:56
Evidentemente in quel periodo molti che usavano Windows hanno navigato con TOR (magari in Russia) ^_^ ...nulla di strano, queste statistiche vengono rilevate gioco forza dalla navigazione in rete.

ci sta; non si spiega però perchè poi siano tornati a navigare in chiaro...

marcram
11-10-2024, 17:19
Ci sono anche quelli che cambiano user-agent, magari per mitigare il fingerprinting...
L'utente Linux che per un po' si fa passare per Windows10, poi passa a MacOs, poi passa a Win11, alla fine finisce con qualche user-agent "unknown"...

randorama
11-10-2024, 17:24
Ci sono anche quelli che cambiano user-agent, magari per mitigare il fingerprinting...
L'utente Linux che per un po' si fa passare per Windows10, poi passa a MacOs, poi passa a Win11, alla fine finisce con qualche user-agent "unknown"...

tutto può essere, ma sono troppi e troppo concentrati nel tempo.
quanti vuoi che siano quelli che "mascherano" la connessione?

marcram
11-10-2024, 18:34
tutto può essere, ma sono troppi e troppo concentrati nel tempo.
quanti vuoi che siano quelli che "mascherano" la connessione?
No, non dico che siano tutti di quelli, ma che ci sono anche quelli.
Alla fine è tutta una questione di user-agent: chi lo maschera volontariamente, chi passa da un browser all'altro, un bug del browser che comincia a pubblicare l'agent sbagliato, un errore di interpretazione dei tracker di raccolta...
Gli "unknown" invertono tendenzialmente i risultati di Windows, ma probabilmente perché è il valore più importante; in molti altri casi si nota la variazione collegata a variazioni di altri sistemi...