PDA

View Full Version : Stampanti: un chip inganna il DRM e fa stampare più di quanto HP non voglia


Redazione di Hardware Upg
30-09-2024, 15:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/stampanti-un-chip-inganna-il-drm-e-fa-stampare-piu-di-quanto-hp-non-voglia_131293.html

Un video su YouTube mostra un nuovo metodo con cui bypassare il blocco delle cartucce per stampanti inkjet. I produttori terzi ricaricano quelle originali ed applicano un piccolo circuito flessibile per alterare il numero di copie stampate e far riconoscere come buona la cartuccia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
30-09-2024, 15:20
una volta potrebbe anche essere

ma quanto costa oggi davvero produrre una stampante a getto di media qualità? spesso vedi le offerte dei vari centri commerciali da 49,90€ e poi le cartucce originali costano poco meno

Saturn
30-09-2024, 15:23
Bah...evito di esprimermi su questa faccenda delle cartucce anche se il mio disappunto è facilmente intuibile...a confronto era più sincero e veritiero l'indicatore del livello di carburante della panda 30, che almeno "mentiva" senza dolo e senza intenzione, dipendeva solo dall'inclinazione della strada... :asd:

Paganetor
30-09-2024, 15:37
il giorno che daranno qualche miliardo di multa a questi fenomeni sarà sempre troppo tardi.

Proteo71
30-09-2024, 15:39
Fanno benissimo a trovare metodi per "ingannare" le stampanti e farle continuare a stampare finchè c'è inchiostro.
Io posso anche comprendere la motivazione di HP che dice che il costo delle cartucce (anche se comunque lo reputo troppo alto)
serve a compensare il fatto che vendano le stampanti in perdita, ma non posso tollerare che una cartuccia venga bloccata
anche se in realtà contiene ancora dell'inchiostro utilizzabile.
Preferiscono che l'inchiostro in eccesso venga buttato via (mettiamoci in mezzo anche il discorso inquinamento)
invece di poterlo utilizzare ?? INAMMISSIBILE !!
Vogliamo parlare anche del fatto che le ultime serie di HP stampano solamente se sono connesse a Internet ?? FOLLIA !!

Saturn
30-09-2024, 16:02
Vogliamo parlare anche del fatto che le ultime serie di HP stampano solamente se sono connesse a Internet ?? FOLLIA !!

https://64.media.tumblr.com/6782a287bd68de0dcff09087c8399f9f/tumblr_o8095nQybA1rk4nywo2_500.gif

Che ??? Questa me l'ero persa ! :doh:

Ma sul serio hanno messo in vendita una porcata del genere ???

Linkami un modello ti prego ! :rolleyes:

zbear
30-09-2024, 16:06
E infatti io sono passato DEFINITIVAMENTE a Brother. Le stampanti costano poco di più, MA NIENTE PORCATE DI QUESTO GENERE !!

Saturn
30-09-2024, 16:10
E infatti io sono passato DEFINITIVAMENTE a Brother. Le stampanti costano poco di più, MA NIENTE PORCATE DI QUESTO GENERE !!

Possiedo a casa una Brother dal lontano 2008, multifunzione a getto d'inchiostro Brother MFC235C, che tra l'altro funziona anche con cartucce compatibili. Funziona ancora perfettamente.

HP mi vede "corca" per quanto mi riguarda...roba da matti...niente niente anche un documento d'identità vorranno per mandare due pagine in stampa ? Tze..:muro:

Proteo71
30-09-2024, 16:12
https://64.media.tumblr.com/6782a287bd68de0dcff09087c8399f9f/tumblr_o8095nQybA1rk4nywo2_500.gif

Che ??? Questa me l'ero persa ! :doh:

Ma sul serio hanno messo in vendita una porcata del genere ???

Linkami un modello ti prego ! :rolleyes:

Qualunque modello con la "e" finale !!
La scusa ufficiale di HP per questa porcata è che così la stampante ordina da sola l'inchiostro quando ne hai bisogno !! :muro: :muro: :muro:

megthebest
30-09-2024, 16:20
https://64.media.tumblr.com/6782a287bd68de0dcff09087c8399f9f/tumblr_o8095nQybA1rk4nywo2_500.gif

Che ??? Questa me l'ero persa ! :doh:

Ma sul serio hanno messo in vendita una porcata del genere ???

Linkami un modello ti prego ! :rolleyes:
Le caccaP evolute di ultima generazione

Le stampanti HP+ e le stampanti iscritte a Instant Ink richiedono una connessione Internet attiva per il corretto funzionamento dei Servizi Web. I Servizi Web utilizzano Internet per consentire la comunicazione tra la stampante e le sue funzioni collegate al Web, come il monitoraggio della sicurezza, del livello di inchiostro e del numero di pagine. La disconnessione della stampante da Internet per un periodo di tempo prolungato o l’utilizzo di una connessione solo USB possono limitare temporaneamente le funzioni della stampante fino al ripristino della connessione a Internet.

Per ulteriori informazioni, se il messaggio di errore riguarda l’account o le cartucce Instant Ink, visitare Perché non riesco a stampare con le cartucce HP Instant Ink?

Effettuare le seguenti operazioni nell'ordine indicato. Una volta completata ogni operazione, utilizzare la stampante per verificare se il problema è stato risolto.

Saturn
30-09-2024, 16:26
Qualunque modello con la "e" finale !!
La scusa ufficiale di HP per questa porcata è che così la stampante ordina da sola l'inchiostro quando ne hai bisogno !! :muro: :muro: :muro:

Le caccaP evolute di ultima generazione

Se non fosse che sarebbe un pessimo spettacolo, come risposta a queste motivazioni calerei volentieri tutto il mio vestiario per poi mostrare "le mie posteriori grazie" al suddetto produttore...insomma ci siamo capiti ! :asd:

Ciaoone hp ! :ciapet:

silviop
30-09-2024, 16:27
NOn so cosa facciano adesso le stampanti in piu' di una epson stylus color 640 con cui nel 98 si faceva tutto (26 anni fa!!!), ma se per sbaglio un brand cinese decollasse in questo campo sarebbe la fine per questi venditori di fumo.

Cromwell
30-09-2024, 16:32
Ormai stampo quasi più niente. La vecchia HP che possiedo ha già qualche annetto sulle spalle e ogni tanto gli do qualche siringata di inchiostro.
Per quello che mi serve va bene così, finchè dura.

marcram
30-09-2024, 16:34
Alla fine... HP il peggio del peggio, Brother comincia ad infilare anche lei i chip di verifica, Canon punta soprattutto sulla fotografia... la Epson, per uso domestico, rimane ancora la meno peggio tra tutte...

Cfranco
30-09-2024, 16:37
Le caccaP evolute di ultima generazione

caccaP ormai è da evitare come la lebbra

https://www.youtube.com/watch?v=Y8_7v8HTscs

Saturn
30-09-2024, 16:44
caccaP ormai è da evitare come la lebbra

https://www.youtube.com/watch?v=Y8_7v8HTscs

Sono fuori come le terrazze....speriamo che nessuno li imiti...perchè si sa, che le "buone idee" vengono copiate poi da altri...:mbe:

Varg87
30-09-2024, 17:40
Ne approfitto per chiedere se avete una stampante ricaricabile tramite refill delle cartucce da consigliarmi. A casa dei miei ho ancora una Canon MG6150 del 2010 che ricarico a mano con le siringhe, il resetter delle cartucce compatibili e l'inchiostro riacquistato un paio d'anni fa. Con neanche 200 euro di inchiostro, stando largo e sempre che non si guasti prima, mi farei vent'anni.
Giusto qualche anno fa l'ho smontata per cambiare i filtri e ho resettato il counter degli assorbitori (che non sono riuscito a cambiare completamente) per utilizzarla ancora, ancora e ancora
Che soluzioni ci sono al giorno d'oggi, se ci sono ancora? Me ne servirebbe una perché son stanco di fare avanti e indietro ogni volta che devo stampare o scansionare qualcosa.

djfix13
30-09-2024, 17:50
Ne approfitto per chiedere se avete una stampante ricaricabile tramite refill delle cartucce da consigliarmi. A casa dei miei ho ancora una Canon MG6150 del 2010 che ricarico a mano con le siringhe, il resetter delle cartucce compatibili e l'inchiostro riacquistato un paio d'anni fa. Con neanche 200 euro di inchiostro, stando largo e sempre che non si guasti prima, mi farei vent'anni.
Giusto qualche anno fa l'ho smontata per cambiare i filtri e ho resettato il counter degli assorbitori (che non sono riuscito a cambiare completamente) per utilizzarla ancora, ancora e ancora
Che soluzioni ci sono al giorno d'oggi, se ci sono ancora? Me ne servirebbe una perché son stanco di fare avanti e indietro ogni volta che devo stampare o scansionare qualcosa.

sia Epson che HP hanno stampanti Tank, quindi esattamente come il vecchio kit con i contenitori di inchiostro e la modifica con i tubicini che correvano dentro...
beh almeno sono ufficiali: io ho una Epson ET-2720 (https://www.epson.it/it_IT/prodotti/stampanti/inkjet/consumer/ecotank-et-2720/p/27258) fuori produzione ma ti fai una idea... io ho cambiato gli inchiostri e montato quelli a sublimazione per stampare magliatte, cappellini, tazze e va bene

questa è l'ultima ET-1810 (https://www.epson.it/it_IT/prodotti/stampanti/inkjet/consumer/ecotank-et-1810-stampante-a4-wi-fi-con-serbatoi-di-inchiostro%2C-fino-a-3-anni-di-inchiostro-inclusi/p/30174)

Amazzonne (https://www.amazon.it/stampante-Multifunzione-serbatoi-capacit%C3%A0-Epson/dp/B09HCHYZ5R/ref=sr_1_2?dib=eyJ2IjoiMSJ9.nzDMoaV3AwK1U8CT7ILm5ZYIe1f3muSvRoJdIezECK7oIxGe2ghfYa4PTceOdvCpwSfllVeIw5d5YPakHhJWi_Ccz3Hsnc_51eiooxTjZS45UuGAvLupQkyIlkdTdv_iJ1v6fUJPM2jP7StW3YKkseer6t2B055D7g6IcMfmHOggBJFWOqq0niwzJuixcRi1VhZAnjJL1kuxfPJyEym3sDTLLNHdlxmr1E1tGDe_BJVXt84A8PaHZb401VFuEpaGPNlk5uSOiap2GKy5gE2kIJkWdj0E3JbFzbrQgbigDDk.uDPg8QHw1dZ_ngA6FU2beTnQ0MTN2tFJ23nwMCt5swo&dib_tag=se&keywords=EcoTank+ET-1810&qid=1727715163&sr=8-2&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35)

HP Smart Tank Plus 7005 (https://www.amazon.it/HP-28B54A-Multifunzione-inchiostro-automatica/dp/B09CH1R67T/ref=sxin_23_sbv_search_btf?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&content-id=amzn1.sym.b0c326b3-8501-4ca7-9043-c73e48ecdd88%3Aamzn1.sym.b0c326b3-8501-4ca7-9043-c73e48ecdd88&crid=5FE402AL4JIH&cv_ct_cx=inchiostro+sublimazione+EcoTank&dib=eyJ2IjoiMSJ9.rcAKZGOKtfwBEHytGLWyJA.xZjZ6QJ5C_VPpEvaxTDMRYz0SM2-fbVs1ykBzevC_SE&dib_tag=se&keywords=inchiostro+sublimazione+EcoTank&pd_rd_i=B09CH1R67T&pd_rd_r=799dd2a7-cf7f-4bfd-b658-43412946d3ae&pd_rd_w=beFnr&pd_rd_wg=hJ1JN&pf_rd_p=b0c326b3-8501-4ca7-9043-c73e48ecdd88&pf_rd_r=BSP9FZPXYQQCWB0T2AJE&qid=1727715344&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=inchiostro+sublimazione+ecotank%2Caps%2C178&sr=1-1-07652b71-81e3-41f8-9097-e46726928fb7&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35)

Varg87
30-09-2024, 18:05
Grazie, darò un'occhiata. Dopo tanti anni devo rifarmi una cultura sulle stampanti.

zephyr83
30-09-2024, 19:30
in passato avevo optato per stampanti hp per via del miglior supporto drive su Linux. attualmente ho una Officejet Pro 6830 e devo dire che va benone, nessun problema con le cartucce non originali (le uniche che compro) e anche se non la utilizzo per diversi mesi non si tappano gli ugelli (c'è da dire che alla prima accensione dopo tanto tempo ci mette un bel po' prima di essere operativa presumo per "pulire" gli ugelli). è un po' scarsina lato wifi e ci mette più tempo a stampare così anziché via cavo dal PC però sono soddisfatto soprattutto perché non mi dà problemi con le cartucce compatibili. dovesse morire mi sa che passerò a Brother.
non capisco perché i vari garanti non intervengano, sono decenni che i produttori fanno i furbi con le cartucce

giovanni69
30-09-2024, 19:53
Grazie, darò un'occhiata. Dopo tanti anni devo rifarmi una cultura sulle stampanti.

C'è anche il thread in firma. :)

Personalmente ho una OfficeJet Pro 9010 (senza 'e') ed uso Instant Ink da 3 anni.

giovanni69
30-09-2024, 19:59
Vogliamo parlare anche del fatto che le ultime serie di HP stampano solamente se sono connesse a Internet ?? FOLLIA !!



Ma sul serio hanno messo in vendita una porcata del genere ???



Non è così! Raccontata così è una cosa fuorviante. La stampante se è abilitata ad HP+ comunica con il server HP per verificare se c'è un abbonamento attivo per la fornitura di cartucce secondo un piano a numero di pagine mensili e misura di conseguenza il consumo di inchiostro per programmare l'invio di cartucce che è indipendente dal piano scelto: stampare una foto in A4 'vale' come la stampa di una fattura. Non si pagano infatti le cartucce in sè per sè ma il numero di pagine. E quelle non sfruttate vengono accumulate fino a 3 volte il piano attualmente attivo.

Ovviamente se non riesce a verificare che l'abbonamento sia attivo (quindi la stampante non è online), semplicemente non può stampare. Ma possono passare anche giorni tra un controllo e l'altro.

Netflix, Amazon Prime video, DAZN... forse funzionano se l'abbonamento non è attivo?...

Semplicemente l'attivazione di HP+ rende la 'stampa as service'. Ma non è obbligatorio.

Se non si vuole essere connessi, semplicemente si disattiva HP+, e si acquistano le cartucce originali.
Si vuole cercare la via delle compatibili? E' necessario trovare modelli non 'e' oppure trovare rare cartucce ricaricate con chip originali HP.

Qualunque modello con la "e" finale !!
La scusa ufficiale di HP per questa porcata è che così la stampante ordina da sola l'inchiostro quando ne hai bisogno !! :muro: :muro: :muro:

Non è una scusa: come dovrebbe fare HP ad inviare cartucce in anticipo, mentre l'abbonamento è attivo? Lo fa ovviamente sulla base del pattern di consumo di inchiostro dell'utente. Se l'utente ha un piano da 50 pagine al mese e stampa fatture, consumerà meno inchiostro di chi ha il medesimo piano ma stampa pagine web, pagine con grafici, brochure, foto .... eppure entrambi gli utenti pagano lo stesso costo mensile.

Concordo tuttavia che sia uno scandalo quando, con abbonamento non attivo, le cartucce vengono bloccate.

Nella FAQ del thread in firma, alla sezione 'Il caso speciale di HP InstantInk / HP+: un abbonamento a pagine mensili e non ad inchiostro', ci sono diverse spiegazioni relative ad Instant Ink.

andreabg82
30-09-2024, 20:51
La soluzione è fare tutto digitale.
dalle firme, ai documenti, ecc...
io ho una stampante che accendo solo una volta al mese per stampare la pensione a mio padre (si sà, a una certa età preferiscono il cartaceo).
Per il resto io ho tutto digitale, in cloud.
anche perchè ci sono molti proclami a favore della digitalizzazione, ma si fanno sempre le cose a metà (Vedi lo Sdi, dove le fatture sono digitali, quindi non devi avere l'archivio cartaceo, ma per bolle di accompagnamento, documenti doganali ecc è ancora tutto cartaceo)

Per me le compagnia produttrici di stampanti possono morire domani.

Verter
30-09-2024, 21:14
La soluzione è semplice, basta non comprare HP.

mail9000it
30-09-2024, 21:19
NOn so cosa facciano adesso le stampanti in piu' di una epson stylus color 640 con cui nel 98 si faceva tutto (26 anni fa!!!), ma se per sbaglio un brand cinese decollasse in questo campo sarebbe la fine per questi venditori di fumo.

beh! Lato qualitá di stampa forse poco se non per utilizzi molto specifici (esacromia, inchiostri particolari, ecc).
Lato contorno parecchio. Il Wifi, il collegamento diretto tra telefono e cellulare,
la velocità di stampa.
Oggi a prezzi abbordabili ci sono anche molti modelli con scanner integrato che al tempo in ambito home non esistevano. La stampante quindi puó essere utilizzata come fotocopiatrice b/n o a colori e sono molto comode.

Heartfox
30-09-2024, 21:26
O piu' semplicemente NON COMPRO NULLA DA HP!
(e chiunque fa porcate simili)

mail9000it
30-09-2024, 21:27
Non è così! Raccontata così è una cosa fuorviante.....

Il punto di base rimane. Ti ostacolano in modo da obbligarti a tenere la stampante on-line e poter controllare periodicamente se utilizzi cartucce non originali.
Ora vorrei sapere dove sta scritto che sono obbligato ad usare cartucce originali ? Mi segnalano che le consigliano, ok.... ma la scelta deve essere mia.
Se non ho questa scelta... scelgo un'altro produttore di stampanti.

\_Davide_/
30-09-2024, 22:28
Alla fine... HP il peggio del peggio, Brother comincia ad infilare anche lei i chip di verifica, Canon punta soprattutto sulla fotografia... la Epson, per uso domestico, rimane ancora la meno peggio tra tutte...

Confermo: ho una ecotank ET-3750 recuperata da un cliente passato a modello più grosso dopo 70k pagine stampate, e va ancora benone.

Prima di questa avevo una XP-820 sempre usata con cartucce non originali.

In parallelo una multifunzione laser hp di fascia media, che per ora non rompe con i toner compatiblili (il giorno in cui lo dovesse fare finisce dritta in discarica).

giovanni69
01-10-2024, 00:31
Il punto di base rimane. Ti ostacolano in modo da obbligarti a tenere la stampante on-line e poter controllare periodicamente se utilizzi cartucce non originali.
Ora vorrei sapere dove sta scritto che sono obbligato ad usare cartucce originali ? Mi segnalano che le consigliano, ok.... ma la scelta deve essere mia.
Se non ho questa scelta... scelgo un'altro produttore di stampanti.

La scelta esiste: basta non attivare HP+ e non scegliere un modello 'e' se non si vuole sfruttare i vantaggi di Instant Ink (che sono diversi sia per chi stampa poco e sia per chi consuma tanto inchiostro). E' piuttosto semplice.
Uso Instant Ink; se domani mattina disattivassi l'abbonamento della mia OfficeJet Pro 9010 (non 'e'), potrei usare i kit compatibili delle cartucce 963.

Cfranco
01-10-2024, 04:58
La scelta esiste: basta non attivare HP+
Peccato che le stampanti modello "e" non funzionino senza HP+ e che tutta il "meraviglioso funzionamento" del piano si scopra solo e soltanto quando si arriva a casa e si cerca di accendere la stampante
Chissà perché sulla scatola della stampante non scrivano niente di tutto ciò se è così vantaggioso per l'utente

nonsidice
01-10-2024, 07:51
Presa una Epson ecotank, ZERO cartucce, inchiostro in boccetta di QUALSIASI produttore e via senza patemi. :)

marantz
01-10-2024, 08:46
NON COMPRARE MAI PIU HP, è l'unica soluzione.

Marcus Scaurus
01-10-2024, 09:02
Secondo me avete un'opinione troppo radicale. Io ho comprato una Hp e ho aderito ad InstantInk proprio perché così, qualsiasi cosa succede (si blocca, inchiostro finito, ecc.) ci pensano loro e non è un mio problema. Le ultime stampanti le ho buttate perché stampavano male, utilizzate mediamente molto poco, della serie quando mi serve stampare c'è sempre qualcosa che non va.
Da quando ho Hp, un paio d'anni, mai un problema. E giusto qualche giorno fa sono arrivate le cartucce. Per me è un servizio promosso. E comunque a 1,49 al mese ci rientro lo stesso con un pacco o due di cartucce ogni paio d'anni.

gd350turbo
01-10-2024, 09:07
Sono fuori come le terrazze....speriamo che nessuno li imiti...perchè si sa, che le "buone idee" vengono copiate poi da altri...:mbe:
A casa mia sono bannate da tantissimi anni !

Cfranco
01-10-2024, 09:45
Secondo me avete un'opinione troppo radicale. Io ho comprato una Hp e ho aderito ad InstantInk proprio perché così, qualsiasi cosa succede (si blocca, inchiostro finito, ecc.) ci pensano loro e non è un mio problema. Le ultime stampanti le ho buttate perché stampavano male, utilizzate mediamente molto poco, della serie quando mi serve stampare c'è sempre qualcosa che non va.
Da quando ho Hp, un paio d'anni, mai un problema. E giusto qualche giorno fa sono arrivate le cartucce. Per me è un servizio promosso. E comunque a 1,49 al mese ci rientro lo stesso con un pacco o due di cartucce ogni paio d'anni.

Felice per te, però le esperienze dei rivenditori dicono altro, tra stampanti che quando non c' è internet si rifiutano di stampare, stampanti che si impallano lamentandosi di fantomatici problemi all' account, stampanti che non funzionano in DHCP e assistenza HP completamente inutile, e se permetti credo più a chi di stampanti ne gestisce decine o centinaia e ha smesso di vendere HP proprio per quei problemi piuttosto che una testimonianza singola di una persona che non ha mai avuto problemi

Marcus Scaurus
01-10-2024, 10:02
Felice per te, però le esperienze dei rivenditori dicono altro, tra stampanti che quando non c' è internet si rifiutano di stampare, stampanti che si impallano lamentandosi di fantomatici problemi all' account, stampanti che non funzionano in DHCP e assistenza HP completamente inutile, e se permetti credo più a chi di stampanti ne gestisce decine o centinaia e ha smesso di vendere HP proprio per quei problemi piuttosto che una testimonianza singola di una persona che non ha mai avuto problemi

Però perdonami, io ho risposto non ai rivenditori, ma ad un gruppo di utenti infervorati contro la maligna Hp (poi non voglio nemmeno giudicare se a torto o a ragione)... Se poi sui grandi numeri ci sono problemi, beh, ovviamente non ho i mezzi per dirlo e, ci mancherebbe, ognuno nel suo lavoro fa quel che ritiene più giusto. In ogni caso qualche rognetta in dhcp la posso confermare anche io, ogni tanto si perde in effetti (anche se raramente).

bio82
01-10-2024, 10:36
NOn so cosa facciano adesso le stampanti in piu' di una epson stylus color 640 con cui nel 98 si faceva tutto (26 anni fa!!!), ma se per sbaglio un brand cinese decollasse in questo campo sarebbe la fine per questi venditori di fumo.

l'ultima stampante che ho preso è una bellisssiima pantum (che non conoscevo affatto e ho scoperto da un video di linus essere in qualche modo immischiata con xerox) laser e con i toner non originali va che è un piacere.....

wifi (per cui anche da cellulare stampi senza problemi) e con lo scanner (sempre su wifi)...

hp manco morto rientra in casa o in ufficio come stampante o plotter (anche qua c'è da rabbrividire, tra cartucce, ugelli e quant'altro ogni stampa costa un capitale)..

bio

azi_muth
01-10-2024, 10:38
La soluzione è semplice, basta non comprare HP.

Esattamente.

Epson ancora consente l'uso di cartucce AUTORESETTANTI. Riempi il serbatoio con inchiostro OEM o Originale spendi 1/5 o 1/10 rispetto alle cartucce.


Però perdonami, io ho risposto non ai rivenditori, ma ad un gruppo di utenti infervorati contro la maligna Hp (poi non voglio nemmeno giudicare se a torto o a ragione)... Se poi sui grandi numeri ci sono problemi, beh, ovviamente non ho i mezzi per dirlo e, ci mancherebbe, ognuno nel suo lavoro fa quel che ritiene più giusto. In ogni caso qualche rognetta in dhcp la posso confermare anche io, ogni tanto si perde in effetti (anche se raramente).

E' un ottima soluzione per chi stampa poco o nulla e usa stampanti di fascia bassissima con testine incluse nelle cartucce. Se sali di fascia e vai su quelle fisse come le ha epson devi stampare con più frequenza perchè hai il rischio delle testine otturate. E' capitato qui anche a chi usa HP pagewide che sono stampanti da ufficio di fasci alta, tra l'altro mi pare che non abbia risolto.
1,49 euro è un abbonamento per chi stampa 10 pagine al mese. In pratica la stampante ce l'ha come soprammobile
Se stampi 200/300 copie siamo già in area dei 13,99 al mese e una volte acquistata la stampante sei obbligato a seguire gli aumenti del produttore che in questo tipo di cose gli abbonamenti sono una pratica commerciale diffusa.

Io stampo 300/400 copie mese con 13/15 euro l'anno d'inchiostro.


l'ultima stampante che ho preso è una bellisssiima pantum (che non conoscevo affatto e ho scoperto da un video di linus essere in qualche modo immischiata con xerox) laser e con i toner non originali va che è un piacere.....


Come tutte le stampanti laser degli ultimi vent'anni senza abbonamenti che chiamano casa.
Il punto è che chi stampa poco o nulla vuole stampare quel poco o nulla a colori, quindi finiscono con le inkjet che telefonano a casa.

Presa una Epson ecotank, ZERO cartucce, inchiostro in boccetta di QUALSIASI produttore e via senza patemi. :)

Il difetto delle ecotank base è che sono stampanti entry level senza cassetti, più lente, senza fronte retro praticamente delle base gamma da meno di 100 euro a cui hanno messo un serbatoio.
Per trovare delle ecotank con caratteristiche simili alle versione workforce pro devi andare su modelli che costano moltissimo.

Proteo71
01-10-2024, 14:22
Peccato che le stampanti modello "e" non funzionino senza HP+ e che tutta il "meraviglioso funzionamento" del piano si scopra solo e soltanto quando si arriva a casa e si cerca di accendere la stampante
Chissà perché sulla scatola della stampante non scrivano niente di tutto ciò se è così vantaggioso per l'utente

ESATTAMENTE !!!
TUTTE le stampanti modello "e", che guarda caso sono quelle che hp cerca di vendere di più
dato che costano sensibilmente di meno dello stesso identico modello non "e", NON FUNZIONANO SE NON SONO CONNESSE !!

Non è così! Raccontata così è una cosa fuorviante. La stampante se è abilitata ad HP+ comunica con il server HP

TUTTE le stampanti "e" funzionano solamente con HP+, non è una scelta se abilitarlo o no, se non lo abiliti non funzionano.


Ovviamente se non riesce a verificare che l'abbonamento sia attivo (quindi la stampante non è online), semplicemente non può stampare.

E qual'è il senso che la stampante non stampa se nelle cartucce l'inchiostro c'è ancora ??
Non puoi verificare che l'abbonamento è attivo, bene..
Ma perchè non posso continuare ad usare fino alla fine il MIO inchiostro che HO GIA' PAGATO ?

furbo
01-10-2024, 15:09
Nelle ecotank, aspettate che vi arrivi a "fine" vita quella vaschetta con dentro una spugnetta per la pulizia degli uggelli, poi vedrete che anche lì va hackerato il chippettino... :rolleyes:

azi_muth
01-10-2024, 17:47
Nelle ecotank, aspettate che vi arrivi a "fine" vita quella vaschetta con dentro una spugnetta per la pulizia degli uggelli, poi vedrete che anche lì va hackerato il chippettino... :rolleyes:

Ho appena cambiato la maintenance box di epson su una workpro con una compatibile. Costo 4 euro.

Credo sia lo stesso per le altre....

giovanni69
01-10-2024, 19:34
E qual'è il senso che la stampante non stampa se nelle cartucce l'inchiostro c'è ancora ??
Non puoi verificare che l'abbonamento è attivo, bene..
Ma perchè non posso continuare ad usare fino alla fine il MIO inchiostro che HO GIA' PAGATO ?

Perchè non paghi l'inchiostro e NON l'hai pagato :read: ma... il NUMERO di pagine previsto dall'abbonamento in corso. Ed il numero di pagine ovvero il piano scelto, può essere cambiato, con validità dal mese di fatturazione successivo. Quindi le 'pagine' già pagate possono essere sfruttate completamente.

Per questo è indifferente stampare una foto o una fattura, in bozza o in ottima qualità. E' questo che non entra nella testa degli utenti. E poi ci sono i furbi che ottenute le cartucce belle piene originali, pensano di poter disdire l'abbonamento e tenersi le cartucce funzionanti... :O Beh, quelli non hanno capito nulla. E poi si lamentano pure!! Come disdire Netflix e sperare di poter accedere ancora al servizio. Qui si tratta di un servizio 'print as a service'. Non lo vuoi? Disdici e ti compri le cartucce originali per conto tuo.

Ma le cartucce registrate/inviate quando l'abbonamento era attivo, associate alla stampante, non saranno utilizzabili. Ti stanchi di pagare le cartucce di tasca tua? Riattivi abbonamento e funzioneranno ancora.

Ti si seccano le cartucce acquistate di tasca tua perchè stampi poco? Te le ricompri di tasca tua e la prendi in quel... come avviene con le inkjet usate poco. E se invece fossero secche quelle ricevute durante l'abbonamento, HP te le rispedirebbe senza alcun aggravio. Ma nessuno ci pensa a questo..

Ci sono i pro e contro. Possono piacere o meno. Ma sparlare ignorantemente è altro paio di maniche.

Cfranco
01-10-2024, 19:48
Perchè non paghi l'inchiostro e NON l'hai pagato :read: ma... il NUMERO di pagine previsto dall'abbonamento in corso.

Sulla scatola però tutto questo non c'è scritto
Non ti vendono un abbonamento
Ti vendono una stampante e delle cartucce
Ed è ragionevole aspettarsi che quando si compra qualcosa poi possa essere usato
Arrivare a casa e scoprire che bisogna pure pagare un abbonamento per poter utilizzare quello che si è comprato puzza molto di pratica lesiva dei diritti del consumatore
Ricordo che HP già una volta è stata condannata per quello che non ha scritto sulla scatola ( https://convienesaperlo.agcm.it/provvedimenti/provvedimento-hp/ ) scommettiamo che nel giro di qualche anno pure questo scherzetto finirà con una condanna in tribunale ?

giovanni69
01-10-2024, 19:53
Giustamente la comunicazione carente è stata punita.


Arrivare a casa e scoprire che bisogna pure pagare un abbonamento per poter utilizzare quello che si è comprato puzza molto di pratica lesiva dei diritti del consumatore
Errato.

L'abbonamento non è obbligatorio. Quindi se non lo si attiva, a cartucce finite, se non si è approfittato dei mesi gratuiti e relativa attivazione di HP+ con eventuale estensione della garanzia, si possono acquistare le cartucce originali. E continuare a stampare ed usare la stampante.

Quindi sì, si portano a casa la stampante e le cartucce e nessun abbonamento preattivato incluso (che infatti è impossibile da attivare senza la trasmissione dei dati personali per l'addebito, il piano prescelto che non è predefinito, ecc. Tutte operazioni possono essere effettuate ma non devono per forza esserlo).

Del resto, se usassi una stampante via porta USB, perchè non voglio usare il wifi (e la stampante non ha porta ethernet), non si potrebbe comunque attivare l'abbonamento. Ma la stampante sarà pienamente operativa usando le cartucce normalmente. Il che conferma il fatto che non si acquista/attiva alcun abbonamento automaticamente con l'acquisto della stampante.

CYRANO
01-10-2024, 20:53
Qualunque modello con la "e" finale !!
La scusa ufficiale di HP per questa porcata è che così la stampante ordina da sola l'inchiostro quando ne hai bisogno !! :muro: :muro: :muro:

" ciao sono Celestina la tua stampante, ti ho appena ordinato 329 cartucce al costo di soli 2999€ più iva! Grazie di aver scelto Celestina, la stampante hp truffaldina!"



Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

Proteo71
01-10-2024, 21:12
Ma le cartucce registrate/inviate quando l'abbonamento era attivo, associate alla stampante, non saranno utilizzabili. Ti stanchi di pagare le cartucce di tasca tua? Riattivi abbonamento e funzioneranno ancora.

... e questa non ti sembra una FANTASMAGORICA CAZZATA ?? :muro:
Comunque rimane il fatto che le stampanti "e" a prescindere da abbonamento o non abbonamento NON funzionano se non sono on-line.
Mi sembra un assurdità che se non ho linea non posso stampare !!

rattopazzo
01-10-2024, 21:50
" ciao sono Celestina la tua stampante, ti ho appena ordinato 329 cartucce al costo di soli 2999€ più iva! Grazie di aver scelto Celestina, la stampante hp truffaldina!"



Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

:asd:

Possiedo una vecchia stampante laser brother, compro tamburi non originali per pochi euro e stampo per anni, non mi posso lamentare...
Comunque sarei disposto a spendere anche molto di più per una stampante, ma le cartucce devono costare poco, evidentemente il mercato ha scelto la via opposta...

giovanni69
02-10-2024, 06:12
... e questa non ti sembra una FANTASMAGORICA CAZZATA ?? :muro:

No, perchè con l'abbonamento paghi il NUMERO DI PAGINE e non la QUANTITA' di inchiostro contenuta NELLE cartucce.

Ecco perchè il numero di cartucce utilizzate durante l'abbonamento è irrilevante. Le cartucce diventano un mezzo per usufruire delle pagine che si desiderano stampare.

E' la stessa cosa che stampare in copisteria: ti fanno pagare forse in base alla quantità di inchiostro necessaria a stampare la singola pagina? No, di certo. :read: Si paga in base al numero di pagine (semmai se sono b/n vs colori).
Con l'abbonamento attivo stampi comodamente con la tua stampante (indifferente se b/n , colori, bozza, alta qualità...), avendo le cartucce in anticipo in modalità print_as_a_service. Con l'abbonamento non compri le cartucce e nè una predefinita quantità di inchiostro ma acquisti un servizio: l'abbonamento ti attribuisce il diritto di stampare un tot di pagine previste dal piano, sempre modificabili verso l'alto o verso il basso (a partire dal mese di fatturazione). Con l'abbonamento non compri le cartucce e nè una predefinita quantità di inchiostro. Ecco perchè un utente con un abbonamento da 1.50€/mese può ricevere più cartucce di uno che invece stampa 300 pagine al mese e spende di più. Il primo magari stampa quelle 10 pagine come foto, tutte in formato A4, su carta fotografica con una copertura del 95% ed il secondo invece stampa fatture con una copertura del 10%.... non è difficile da intuire chi, a parità di modello di stampante / capacità cartucce riceverà il maggior numero di cartucce in un anno. Ma, appunto, è irrilevante. Entrambi non acquistano cartucce con il loro rispettivo abbonamento.

Non vuoi attivare attivare l'abbonamento? Fai a meno! ed userai le cartucce acquistate di tasca propria in modo tradizionale. Ti si seccano perché non stampi, sono difettose o altra ragione? Te le paghi di tasca propria come si fa tradizionalmente.



Comunque sarei disposto a spendere anche molto di più per una stampante, ma le cartucce devono costare poco, evidentemente il mercato ha scelto la via opposta...
Infatti costano tanto senza abbonamento; con quest'ultimo sono gratis. Ma è una scelta.


" ciao sono Celestina la tua stampante, ti ho appena ordinato 329 cartucce al costo di soli 2999€ più iva! Grazie di aver scelto Celestina, la stampante hp truffaldina!"

:D
In realtà, ecco cosa avviene:

"ciao sono Celestina la tua stampante, ti ho appena ordinato 4 cartucce 302XL al costo di soli 5€/mese perchè hai terminato le precedenti e per stampare le tue solite 50 pagine con copertura 99% su carta fotografica A4 bordeless consumi una quantità enorme di inchiostro, porc' putt'...! Grazie per aver scelto Celestina, la stampante hp generosina!"

Proteo71
02-10-2024, 10:42
Quindi, a parte tutto il pistolotto promozionale (che a questo punto mi viene da pensare che tu sia un manager di hp, dato tutto il tempo che sprechi a scriverne)...
Tu mi stai dicendo che secondo te il fatto che delle cartucce che ancora contengono inchiostro non possono più essere utilizzate NON è una cazzata ??
Scusami, non sono daccordo.
Non ci sono ulteriori discorsi che tengano... Chiuso.

Proteo71
02-10-2024, 10:44
Grazie per aver scelto Celestina, la stampante hp generosina!"

Però qui devo ammettere che mi hai fatto fare una grassa risata !!!

Cfranco
02-10-2024, 13:03
A proposito mi viene anche il dubbio sulle multifunzione, visto che le stampanti HP non fanno scansioni se non sono presenti cartucce di inchiostro valide (!) non è che le versioni "e" si rifiutano di farle pure quando sei offline ?

omihalcon
02-10-2024, 16:53
Giustamente la comunicazione carente è stata punita.


Errato.

L'abbonamento non è obbligatorio. Quindi se non lo si attiva, a cartucce finite, se non si è approfittato dei mesi gratuiti e relativa attivazione di HP+ con eventuale estensione della garanzia, si possono acquistare le cartucce originali. E continuare a stampare ed usare la stampante.

Quindi sì, si portano a casa la stampante e le cartucce e nessun abbonamento preattivato incluso (che infatti è impossibile da attivare senza la trasmissione dei dati personali per l'addebito, il piano prescelto che non è predefinito, ecc. Tutte operazioni possono essere effettuate ma non devono per forza esserlo).

Del resto, se usassi una stampante via porta USB, perchè non voglio usare il wifi (e la stampante non ha porta ethernet), non si potrebbe comunque attivare l'abbonamento. Ma la stampante sarà pienamente operativa usando le cartucce normalmente. Il che conferma il fatto che non si acquista/attiva alcun abbonamento automaticamente con l'acquisto della stampante.

l'abbonamento NON è obbligatorio ma è obbligatoria la creazione dell'account che devi tenere come l'oro perché se lo perdi non puoi più installare la stampante a meno di chiamare HP e far resettare l'account.

Se si usa in USB DEVI COMUNQUE COLLEGARLA IN WIFI perché no WiFi, no stampa.

Sono stampanti maledette, non sai la buia con un meccanico che doveva stampare report su una postazione mobile nel cortile dell'officina perché la stampante in USB com'era collegata la precedente NON FUNZIONAVA.

Proteo71
02-10-2024, 17:30
Se si usa in USB DEVI COMUNQUE COLLEGARLA IN WIFI perché no WiFi, no stampa.

Appunto, quello che dicevo... FOLLIA !!! :muro:

azi_muth
02-10-2024, 19:21
Quindi, a parte tutto il pistolotto promozionale (che a questo punto mi viene da pensare che tu sia un manager di hp, dato tutto il tempo che sprechi a scriverne)...
Tu mi stai dicendo che secondo te il fatto che delle cartucce che ancora contengono inchiostro non possono più essere utilizzate NON è una cazzata ??
Scusami, non sono daccordo.
Non ci sono ulteriori discorsi che tengano... Chiuso.

Certa gente purtroppo non vuole capire che la libertà di usare le cartucce del produttore che vuoi è impagabile.

Bisogna scegliere stampanti che permettono di usare i compatibili e basta.

marcram
02-10-2024, 19:38
Bisogna scegliere stampanti che permettono di usare i compatibili e basta.
Non ce ne sono più, ormai...
Al massimo, ci sono quelle che non ti rompono eccessivamente se qualcuno trova il modo di aggirare le protezioni...

giovanni69
02-10-2024, 22:23
... che è come dire che a legger bene le EULA di Canon ed Epson stanno facendo lo stesso anche loro con i rispettivi firmware, quatti quatti. :O

azi_muth
02-10-2024, 22:40
Non ce ne sono più, ormai...
Al massimo, ci sono quelle che non ti rompono eccessivamente se qualcuno trova il modo di aggirare le protezioni...


... che è come dire che a legger bene le EULA di Canon ed Epson stanno facendo lo stesso anche loro con i rispettivi firmware, quatti quatti. :O


Potete raccontarvela come volete.
Io a tutt'oggi uso compatibili sulla Epson e come me molti altri. Non conosco quello che fa Canon ma c'è anche chi usa cartucce compatibili sulle Canon Maxify.
Spendo 15 euro l'anno per 3500/4000 copie a colori e ho cambiato la mantinence box con una non originale da 4 euro che ha funzionato al primo colpo.
Se volete star tranquilli bloccate l'aggiornamento del firmware o tramite opzione della stampante presente su molte epson o tramite firewall che tanto l'account non è richiesto per stampare.

Provate a farlo con Hp se vi riesce.

giovanni69
02-10-2024, 22:45
Prova tra un po' con le nuove stampanti....

azi_muth
02-10-2024, 22:50
Prova tra un po' con le nuove stampanti....

Mo me lo segno!
:D :D :D

Saranno TRE ANNI che vai ripetendo la stessa cosa sperando che gli altri marchi facciano altrettanto del loro peggio per giustificare le politiche di HP.
Per ora non è ancora successo visto anche il mercato fiorente dei compatibili degli altri marchi che non esiste sotto HP.
Una ragione ci sarà...

marcram
03-10-2024, 00:17
Potete raccontarvela come volete.
Io a tutt'oggi uso compatibili sulla Epson e come me molti altri. Non conosco quello che fa Canon ma c'è anche chi usa cartucce compatibili sulle Canon Maxify.
Spendo 15 euro l'anno per 3500/4000 copie a colori e ho cambiato la mantinence box con una non originale da 4 euro che ha funzionato al primo colpo.
Se volete star tranquilli bloccate l'aggiornamento del firmware o tramite opzione della stampante presente su molte epson o tramite firewall che tanto l'account non è richiesto per stampare.

Provate a farlo con Hp se vi riesce.
Intendo dire che anche Epson (che anch'io ho e uso con cartucce compatibili), alla fine non "permette" l'uso di compatibili, ma non lo vieta in assoluto.
Comunque qualcuno deve prima fare reverse engineering del chip, creare chip usa e getta, chip resetter, chip autoresettanti...
Per esempio, con le nuove cartucce Ananas, non trovo ancora gli autoresettanti, e quindi bisogna spendere 30€ per un resetter, sperando che funzioni.
E poi hai i continui avvisi di cartucce non originali...

Quindi oggi si può fare distinzione tra chi ti "vieta" l'utilizzo di compatibili (come HP) e chi non lo "vieta" (come Epson), ma che ne permettano tranquillamente l'uso, senza ostacoli, non ce n'è più nessuna.
Aspettando che l'UE batta un colpo...

omihalcon
03-10-2024, 10:23
facendo leva sulla questione green per non avere rifiuti cartucce con pigmenti che macchiano e quindi inquinano l'ambiente

An.tani
03-10-2024, 13:33
L'importante è che HP o gli altri produttori rendano ben chiara la loro politica PRIMA dell'acquisto così l'acquirente sarà libero di fare le sue valutazioni.

Quello che NON va bene e che spero costi ad HP milioni di risarcimento è cambiare le caratteristiche di un prodotto con un aggiornamento sw installato all'insaputa dell'utente.

marcram
03-10-2024, 14:13
https://ecostandard.org/news_events/reading-the-small-print-european-commission-prepares-the-ground-for-more-sustainable-printers/

megthebest
03-10-2024, 14:26
https://ecostandard.org/news_events/reading-the-small-print-european-commission-prepares-the-ground-for-more-sustainable-printers/

altra cavolata green per spostare l'attenzione e lucrare ulteriormente rispetto a focalizzarsi su altri problemi ben più gravi...

azi_muth
03-10-2024, 15:43
Quindi oggi si può fare distinzione tra chi ti "vieta" l'utilizzo di compatibili (come HP) e chi non lo "vieta" (come Epson), ma che ne permettano tranquillamente l'uso, senza ostacoli, non ce n'è più nessuna.
Aspettando che l'UE batta un colpo...

Ma resta un differenza sostanziale. Con una puoi usare i compatibili con l'altra no.
Gli avvisi, le cartucce compatibili che escono in ritardo fa parte del gioco da decenni.

azi_muth
03-10-2024, 15:57
altra cavolata green per spostare l'attenzione e lucrare ulteriormente rispetto a focalizzarsi su altri problemi ben più gravi...

Beh insomma mica tanto.

Se parliamo di stampanti il sistema degli abbonamenti, che viene tanto pubblicizzato e osannato da qualcuno qui, è sotto il profilo ambientale fortemente impattante e poco efficiente: c'è un volume incredibile di cartucce, che contengono qualche goccia d'inchiostro, che devono essere spedite dall'altra parte del mondo con impatti sulla CO2.

Se s'imponesse l'eliminazione delle cartucce a favore delle tank o di sistemi ricaricabili come le autoresettanti si andrebbe anche incontro alla libertà dell'utente

\_Davide_/
03-10-2024, 18:15
Presa una Epson ecotank, ZERO cartucce, inchiostro in boccetta di QUALSIASI produttore e via senza patemi. :)
Io uso quelli originali, dopotutto il costo è comunque molto basso.
Nelle ecotank, aspettate che vi arrivi a "fine" vita quella vaschetta con dentro una spugnetta per la pulizia degli uggelli, poi vedrete che anche lì va hackerato il chippettino... :rolleyes:

Già cambiata due volte (in 70k pagine), sui 17€ originale, 5 o meno in china :)

zephyr83
03-10-2024, 22:18
Potete raccontarvela come volete.
Io a tutt'oggi uso compatibili sulla Epson e come me molti altri. Non conosco quello che fa Canon ma c'è anche chi usa cartucce compatibili sulle Canon Maxify.
Spendo 15 euro l'anno per 3500/4000 copie a colori e ho cambiato la mantinence box con una non originale da 4 euro che ha funzionato al primo colpo.
Se volete star tranquilli bloccate l'aggiornamento del firmware o tramite opzione della stampante presente su molte epson o tramite firewall che tanto l'account non è richiesto per stampare.

Provate a farlo con Hp se vi riesce.

sulla mia Officejet 6830 pro nessun problema con le cartucce compatibili :sborone:

elune
04-10-2024, 00:48
Raga è dai tempi della barca rovesciata e che tutti sanno che HP sta alla CIA come Pfizer stà al ministero della sanità USA. Io ho una hp3700 data in omaggio con l'ultrabook 2019 da 400€ e quando finirà la cartuccia immagino proverò tutto il possibile, al massimo rimarrò senza per un pò.

Goofy Goober
04-10-2024, 05:13
Perchè non paghi l'inchiostro e NON l'hai pagato :read: ma... il NUMERO di pagine previsto dall'abbonamento in corso. Ed il numero di pagine ovvero il piano scelto, può essere cambiato, con validità dal mese di fatturazione successivo. Quindi le 'pagine' già pagate possono essere sfruttate completamente.


servizi simili vanno benissimo e hanno senso per chi ha mole di stampe elevate ed è infatti tipica dei noleggi operativi per le stampanti multifunzione condivise negli uffici dove magari l'interruzione di stampa anche solo di 1 ora è un problema serio operativo anche per più persone in contemporanea, magari interi piani.

ora, passi se qualcuno ha una sua attività, più piccola, magari unipersonale, dove pur stampando poco e nulla, una stampante senza inchiostro gli causa perdite economiche/problemi operativi importanti (ma a quel punto non capisco perchè non dovrebbe avere 2 stampanti pronte da usare, dato che non è solo l'inchiostro a finire, può semplicemente rompersi una parte all'improvviso, quindi o hai il backup o sei nella stessa situazione).

ma per il consumatore generico a prescindere da quanto possa stampare vorrei vedere che tipo di tragedia operativa sarà mai restare senza inchiostro (difficile, la stampante te lo segnala per tempo) o ancora riuscire ad avere risparmi economici enormi grazie ad un abbonamento...

le forme di noleggio a pagina, ripeto, fanno risparmiare denaro e forse tempo quando si parla di grosse moli di stampa e/o attività economiche di un certo tipo.
negli altri casi sono servizi che servono alle aziende, non ai consumatori.

azi_muth
04-10-2024, 11:31
le forme di noleggio a pagina, ripeto, fanno risparmiare denaro e forse tempo quando si parla di grosse moli di stampa e/o attività economiche di un certo tipo.
negli altri casi sono servizi che servono alle aziende, non ai consumatori.


Se parliamo degli abbonamenti rivolti ad utenti domestici non sono convenienti proprio per chi fa un discreto numero di pagine, in particolare se sei a metà strada tra un utente domestico "base" e uno pro tra le 500-1000 pagine mese. E non ci vuole poi così tanto nemmeno per un utente domestico...quando era all'università tra paper, tesine, dispense non era difficile arrivare alle 200-500.

Goofy Goober
04-10-2024, 13:22
Se parliamo degli abbonamenti rivolti ad utenti domestici non sono convenienti proprio per chi fa un discreto numero di pagine, in particolare se sei a metà strada tra un utente domestico "base" e uno pro tra le 500-1000 pagine mese. E non ci vuole poi così tanto nemmeno per un utente domestico...quando era all'università tra paper, tesine, dispense non era difficile arrivare alle 200-500.

ok ma il periodo dell'università a mio parere esprime già un'attività particolare, che per altro resta localizzata in un periodo definito.

immaginati quelli che hanno la stampante per quelle sporadiche stampe di qualche modulo/bolletta per i genitori-zii-nonni e tutto il resto del tempo fotocopie (o da multifunzione o da scanner).

ritengo siano la maggiorparte...
per quanto nulla conti io stesso in famiglia sono pieno di stampanti che hanno fatto la fine di morire con ancora le cartucce o il toner originale dentro, le prime perchè si otturavano, le secondo perchè non arrivavano a stampare le 1000/2000 pagine incluse nel toner originale.

io faccio fatica a credere che la media dell'utente domestico base superi le 100 pagine al mese, soprattutto nel 2024. anzi, secondo me non arrivano nemmeno a 10 pagine al mese.

marcram
04-10-2024, 13:28
Che poi non è neanche tanto la quantità, quanto più l'irregolarità...
Un utente domestico si fa tre mesi senza neanche fare una stampa (magari una ogni 15 gg giusto per tenere vivi gli ugelli), e poi ti stampa 80 pagine in 2 giorni...
E con un abbonamento puoi gestire la cosa solo perdendoci soldi...

Goofy Goober
04-10-2024, 13:42
Che poi non è neanche tanto la quantità, quanto più l'irregolarità...
Un utente domestico si fa tre mesi senza neanche fare una stampa (magari una ogni 15 gg giusto per tenere vivi gli ugelli), e poi ti stampa 80 pagine in 2 giorni...
E con un abbonamento puoi gestire la cosa solo perdendoci soldi...

esatto.
l'abbonamento presume comunque un tipo di attività continuativa che normalmente collima con i noleggi operativi.

voler propinare un surrogo dei noleggi operativi a tutti i consumatori su prodotti anche di fascia ultra-entry, non ha senso, se non per far fare cassa extra all'azienda.

dubito sia beneficienza da parte di HP perchè paghi le pagine anche se le riempi di mezzo chilo d'inchiostro...

megthebest
04-10-2024, 13:50
Che poi non è neanche tanto la quantità, quanto più l'irregolarità...
Un utente domestico si fa tre mesi senza neanche fare una stampa (magari una ogni 15 gg giusto per tenere vivi gli ugelli), e poi ti stampa 80 pagine in 2 giorni...
E con un abbonamento puoi gestire la cosa solo perdendoci soldi...

Tipico esempio del mio uso.
Ho una HP3636 non più aggiornata nel firmware da circa 3 anni (appositamente, disabilitando gli update dopo aver saputo del blocco delle compatibili fatto da HP).
Funzionano benissimo le compatibili che prendo in kit xl nero+colori a 20€ spedite 10€ a cartuccia XL).
Orientativamente faccio dalle 20 alle 50 stampe al mese, ma capita nei mesi estivi senza scuola di non stampare nulla.. e altri casi in cui stampo 100 pagine per dei lavori specifici.
Non oserei mai fare un abbonamento HP, con le attuali cartucce compatibili xl ho anche il livello di inchiostro, le uso da oltre 10 mesi e sono al 50%..
Quindi spalmando la spesa pagherei meno di 1€ al mese per le cartucce e ho la libertà di stampare quando e quanto voglio;)

azi_muth
04-10-2024, 15:32
Che poi non è neanche tanto la quantità, quanto più l'irregolarità...
Un utente domestico si fa tre mesi senza neanche fare una stampa (magari una ogni 15 gg giusto per tenere vivi gli ugelli), e poi ti stampa 80 pagine in 2 giorni...
E con un abbonamento puoi gestire la cosa solo perdendoci soldi...


immaginati quelli che hanno la stampante per quelle sporadiche stampe di qualche modulo/bolletta per i genitori-zii-nonni e tutto il resto del tempo fotocopie (o da multifunzione o da scanner).


Comprano una laser monocromatica e con il toner incluso passano 20 anni prima di finirlo e anche se sta ferma 6 mesi non ci sono problemi sugli ugelli...

marcram
04-10-2024, 15:57
Comprano una laser monocromatica e con il toner incluso passano 20 anni prima di finirlo e anche se sta ferma 6 mesi non ci sono problemi sugli ugelli...
Ma l'utente domestico vuole anche stamparsi qualche foto, al bisogno... :D
O le etichette colorate da mettere sui quaderni dei figli...

megthebest
04-10-2024, 16:05
Comprano una laser monocromatica e con il toner incluso passano 20 anni prima di finirlo e anche se sta ferma 6 mesi non ci sono problemi sugli ugelli...

Anche su quelle mi sa che sono intervenuti..
Il toner in dotazione è si e no al 50% di riempimento.. e hanno iniziato a limitare anche i ricambi non originali con chippettini vari:cry:

azi_muth
05-10-2024, 00:26
Ma l'utente domestico vuole anche stamparsi qualche foto, al bisogno... :D
O le etichette colorate da mettere sui quaderni dei figli...

Le foto le stampi meglio con i vari servizi online che stampano come minimo in esacromia e non nella quadricromia pulciosa e non calibrata della multifunzione.
E i figli le etichette le comprano in cartoleria oppure se li colorano con i pennarelli.

Altrimenti aumenti lo sbatti del 400% per stampare in più lo 1% dei casi...non è che sia molto razionale.

azi_muth
05-10-2024, 00:30
Anche su quelle mi sa che sono intervenuti..
Il toner in dotazione è si e no al 50% di riempimento.. e hanno iniziato a limitare anche i ricambi non originali con chippettini vari:cry:

Lo starter kit c'è da sempre. Ma anche lì hai voglia a stampare se non sono 1000 sono 500. I chippettini ci sono da decenni, ma vale lo stesso discorso basta avere una stampante che usa il compatibile.

marcram
05-10-2024, 10:59
Le foto le stampi meglio con i vari servizi online che stampano come minimo in esacromia e non nella quadricromia pulciosa e non calibrata della multifunzione.
E i figli le etichette le comprano in cartoleria oppure se li colorano con i pennarelli.

Altrimenti aumenti lo sbatti del 400% per stampare in più lo 1% dei casi...non è che sia molto razionale.
Neanche farmi 10km in auto per stamparmi in copisteria uno schema a colori è tanto razionale...
O stamparlo in bianco e nero e ripassarlo con i pennarelli colorati...

Ci saranno le persone a cui basta una monocromatica e poi vanno dal fotografo (o online) a farsi stampare l'album fotografico, e altre che vogliono stamparsi a casa la "singola" fotografia, lo schema colorato, o anche le etichette dei quaderni.
Ma guarda se devo rendermi la vita difficile per colpa di qualche multinazionale...

palladino.al
14-11-2024, 08:57
Ma ad oggi con le stampanti che terminano con "e" si possono mettere cartucce compatibili o ricaricate? l'ultima stampante l ho presa 12 anni (hp 4630)

randorama
14-11-2024, 09:06
appena letto questa notizia... la mano è corsa a fare una carezza alla mia cara, vecchia, fidata samsung SCX3200.
che dopo una operazione a... case aperto è tornata allegra e pimpante :vicini:

megthebest
14-11-2024, 10:02
Ma ad oggi con le stampanti che terminano con "e" si possono mettere cartucce compatibili o ricaricate? l'ultima stampante l ho presa 12 anni (hp 4630)

sembra di no

palladino.al
14-11-2024, 10:56
sembra di no

Quindi meglio la smart tank?