PDA

View Full Version : Chrome, l'opzione per usare estensioni come uBlock Origin potrebbe essere eliminata presto


Redazione di Hardware Upg
04-10-2024, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chrome-l-opzione-per-usare-estensioni-come-ublock-origin-potrebbe-essere-eliminata-presto_131440.html

Il colosso di Mountain View sta valutando di rimuovere la possibilità di utilizzare estensioni basate su Manifest V2, tra cui il popolare ad-blocker uBlock Origin, nel suo browser Chrome. Una manovra che potrebbe essere collegata alla volontà di limitare il blocco degli annunci pubblicitari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
04-10-2024, 08:12
Chrome...non serve aggiungere altro...non lo uso...non ho istinti suicidi...:asd:

AlexSwitch
04-10-2024, 08:20
Chrome... eliminato definitivamente come browser secondario più di 10 anni fa con bonifica integrale del sistema!!
Ora sto valutando sempre come browser secondario sul mio Mini se sostituire Edge con Brave.

Darkon
04-10-2024, 08:37
Io sono già passato alla nuova versione di ublock origin per manifest aggiornato e non ho problemi di sorta.

Funziona bene come la precedente.

Non ho notato nemmeno chissà quali differenze anzi a dire il vero non saprei proprio dire la differenza.

marcram
04-10-2024, 09:10
Non ho notato nemmeno chissà quali differenze anzi a dire il vero non saprei proprio dire la differenza.
https://github.com/uBlockOrigin/uBOL-home/wiki/Frequently-asked-questions-(FAQ)
Come viene spiegato, le differenze ci sono, ma dipende dai siti che visiti...

futu|2e
04-10-2024, 09:33
No problem siamo su brave o firefox + add on.

Tigre.
04-10-2024, 10:04
Chrome mai usato, mi trovo benissimo con Edge e, all'occorrenza, con Firefox...

Per me possono anche dismetterlo, già solo il fatto che te lo trovi nelle schermate durante l'installazione di qualche software (e chissà quanta gente se lo ritrova nel desktop...) è una buona ragione per non usarlo....

zbear
04-10-2024, 18:46
Mai usato Chrome (solo per test, e mi faceva davvero pena), usato poi Slimjet (chromium based) per un po' di tempo, davvero leggero e ben ottimizzato, ma poi abbandonato perchè IMPOSSIBILE avere una versione portable (come TUTTI i chromium). Tornato a Firefox, sono approdato da un paio di annetti su Waterfox, basato su Firefox, ma decisamente ripulito della monnezza e ottimizzato. Lo consiglio a tutti da provare. Esiste anche la Portable ....

Qarboz
04-10-2024, 21:22
Link alla notizia:Il colosso di Mountain View sta valutando di rimuovere la possibilità di utilizzare estensioni basate su Manifest V2, tra cui il popolare ad-blocker uBlock Origin, nel suo browser Chrome. Una manovra che potrebbe essere collegata alla volontà di limitare il blocco degli annunci pubblicitari.

Ma no, cosa dite, lo fanno esclusivamente per aumentare la sicurezza e la privacy degli utenti...


Comunque, mai installato Chrome sui miei PC. Sul PC uso principalmente Vivaldi e Firefox o Opera come secondari (Vivaldi e Opera hanno integrato ottimi adblocker). Su android il principale è Opera che ha il miglior reflow del testo dei browser provati che permette di navigare ottimamente su siti non mobile, oltre all'adblocker, e Vivaldi e Firefox come secondari (Chrome è stato disattivato alla prima accensione del device...)

vraptus
05-10-2024, 04:53
Perché usare ad-blocker nel browser quando esistono dei DNS così comodi?

masterchapter
05-10-2024, 14:29
installate BRAVE!

Gio22
05-10-2024, 14:44
COME al solito leggi i commenti e ti fai un'idea alternativa della realtà, che però dice che i chromium sono il cancro più esteso al mondo. Come browser s'intende. ;)
Quindi bloccare ublock su quel browser lì significa lasciare nella merda quanto, l'80% è più dell'utenza mondiale?
Sperando che pure le altre persone aprano gli occhi su quella metastasi che è google.

ps uso r3dfox (basato su firefox) ,ma sono conscio di far parte di un fetta di mercato insignificante.

pps forza antitrust amerreggano