View Full Version : News
- Microsoft Longhorn... anzi, Vista
- ATI Crossfire e chipset Intel 955X
- Socket M2: memoria DDR2 per le cpu Athlon 64
- Western Digital, estensione di garanzia e nuovo modello
- 3 nuovi download disponibili
- Apple al lavoro per molti aggiornamenti
- East Fork anche con processori Pentium D9
- Chip Creative integrati in molte schede madri in arrivo
- Da Biostar sistem compatto con NVIDIA C51G
- ATI e NVIDIA rimpolpano le proprie linee di prodotti
- Sun aiuterà AMD nello sviluppo di Opteron
- Acer ritocca al rialzo le stime per il 2005
- Windows Server senza Vista
- Internet Explorer 7 in fase beta: nuove opportunità per Firefox
- Il prossimo Firefox sarà 1.5: troppe novità importanti
- Microsoft annuncia il servizio Virtual Earth
- Asustek si assicura ordini per notebook HP
- AMD guadagna quote di mercato nel settore server
- Intel: al via la costruzione di una nuova fabbrica in Arizona
- ASUS presenta Silentcool, raffreddamento silenzioso per schede video
- AMD conferma il taglio di prezzi delle prossime settimane
- Windows Genuine Advantage: fine dei test
- NVIDIA GeForce 7800GTX su Linux
- Seagate, nel 2006 perpendicular recording su tutta la gamma
- Apple aggiorna la linea iBook e Mac mini
- ASRock riorganizza i rapporti di distribuzione
- Il futuro di iPod è wireless?
- VIA e nuove specifiche Serial ATA, ancora problemi
- Creative Zen Sleek presto in commercio
- ULi e Rambus, alcuni aggiornamenti sulle due compagnie
- WiMax: in Sicilia inizia la sperimentazione
- Le raccomandate ora si mandano direttamente dal pc
- Pentim M 780: 2,26GHz
- Disponibile NeroLinux 2.0.0.2
- Fujitsu Siemens presenta il nuovo LIFEBOOK C1320
- Asustek sposterà l'intera produzione in Cina
- AMD pronta a lanciare il programma CSIP
- Windows Vista nelle mani dei tester con Explorer 7
- AMD è già al passo con le normative RoHS
- Tablet PC: bisogna essere ottimisti
- Supporti Blu-ray e HD-DVD da Verbatim
- Nuovo disco enterprise da Western Digital
- Intel, presto Xeon dual-core a basso consumo
- Nuovi monitor flessibili da Philips
- Symantec: più aggiornamenti all'anno per essere competitivi
- ATI Catalyst Drivers per Windows Vista Beta 1
- Nel 2006 Merom e Conroe dopo Yonah
- Microsoft: nuove funzioni hotmail per inseguire Yahoo e Google
- Produttori di schede madri: problemi con la fornitura di componenti
- Da Iwill scheda madre per 64GB di memoria
- Molti nuovi driver per schede video
- Windows Genuine Advantage già inoffensivo
- PowerVR SGX, nuova architettura video di Imagination Technologies
- Hewlett Packard non venderà più iPod
- Athlon 64 X2 3.800+: la cpu Dual Core d'ingresso di AMD
- Twentieth Century Fox e dischi Blu-ray
- AMD aggiorna il proprio listino prezzi
- ATI Radeon X800GT: i primi test
- HD-DVD su XBOX 360, ma non su tutte?
- La nuova gamma di schede NVIDIA Quadro FX
- Breve roadmap dei chipset ATI
- Riduzioni di prezzo anche per le cpu Intel
- 74 versioni di bios aggiornate
- Apple: cercasi ingegneri Vaio disperatamente
- Un worm che si spaccia per crack di videogame
- In lieve aumento la quota di mercato Intel nel Q2 2005
- Internet Explorer 7 beta vuole solo MSN Messenger
- Dettagli sul prezzo di Xbox 360
- Intel abbandonerà il mercato dei chipset entry level
- Memorie da 1 GHz anche per Crucial
- Opteron serie 100 su Socket 939
- Display da 3 ms per Viewsonic
- Memorie FB-Dimm da 4 Gbytes
- Windows XP Starter Edition a quota 100 mila unità
- Finalmente un mouse a due tasti da Apple
- Ubuntu, SuSE e Gentoo: tempo di patch
- La più veloce GeForce 7800 GTX, per il momento
- Creative ZEN Vision, spazio a foto e video
- Primi virus per Windows Vista
- TwinMOS presenta nuovi moduli memoria DDRII-533 Micro-DIMM
- Nasce Mozilla Corporation
- OpenSuSE sulla scia di Fedora
- Cooltech presenta 4 nuovi kit di raffreddamento a liquido
- Una nuova scheda G70 da Asus, con raffreddamento Artic Cooling
- La strana dinamica dei prezzi delle cpu Opteron serie 100
- Radeon X800GT: la prima scheda è quella di HIS
- WiMax ed IP Phone: convergenza scontata
- Creative SoundBlaster X-Fi, l'evoluzione della specie
- I requisiti video di Windows Vista sempre più impegnativi
- Driver Catalyst 64bit e supporto alle varie schede Radeon
- Versione 1.30 per il tool Cpu-Z
- Dell sceglie NVIDIA per la serie di PC XPS
- Nuove informazioni sul chipset integrato NVIDIA per cpu Athlon 64
- Prossimo taglio di prezzi per le schede video GeForce 6800
- I primi chipset Centrino in ritiro dal mercato
- Due canali PCI Express 16x per chipset nForce SLI
- Roadmap dei chipset mobile di ATI e NVIDIA
- Le prossime generazioni di chip ATI certificate dal PCI-SIG
- In crescita le vendite di chipset per SIS, VIA e ULI
- Radeon X800GT anche per GeCube
- Le prime GeForce 7800 GT sono già in vendita
- 6 nuove patch per i sistemi operativi Microsoft
- SiS e Intel: voci di un possibile accordo
- Più memoria DDR2 che DDR per Samsung
- Serial Attached SCSI: le prime unità in commercio
- Radeon X800 GT anche per Powercolor
- GeForce 7800 GT e nuovi driver Forceware per Nvidia
- Pentium 4 overcloccato oltre i 7 GHz
- Processori Celeron M 380 in vendita
- Tutti i partner annunciano schede 7800 GT
- Roadmap aggiornata per i processori Intel
- Radeon X800GT: nuovi dettagli
- Risultati trimestrali positivi per NVIDIA
- Xeon Dual Core: il debutto nel quarto trimestre 2005
- Riduzione di prezzo per le cpu Pentium 4 entry level
- 2 nuovi driver per schede video NVIDIA
- Nuovi dettagli sul ritardo di R520
- Chipset Athlon 64 integrato da NVIDIA il 20 Settembre
- Driver VIA Hyperion PRO beta 5.01
- 10 milioni di notebook per Acer nel corso del 2005
- Catalyst 5.8 disponibili per il download
- Acquista una scheda GeForce 7800 GT-GTX: scheda madre SLI in regalo
- Anche BenQ annuncia supporto alla tecnologia SolidBurn
- AMD introduce la cpu Athlon 64 Mobile 4.000+
- GeForce 6800XT da NVIDIA
- Vulnerabilità Plug And Play: arrivano le prime vittime illustri
- Microsoft comunica i prezzi di Xbox 360 e accessori
- Due nuove utility per schede video
- Il primo hard disk con tecnologia Perpendicular Recording
- Uno sguardo al mercato degli hard disk
- GeForce 6800GT con 512 Mbytes di memoria video
- La prima immagine di un chip R520
- Asustek delega all'esterno parte della propria produzione
- In crescita la domanda per le schede video
- Shuttle XPC SN26P: sistema compatto con supporto SLI
- A-Data annuncia moduli SO-DIMM DDR2 667
- Da AMD due nuovi modelli di Turion 64
- Convertitore DDR-to-DDR2 da Gigabyte
- Programma di estensione garanzia per iMac G5
- Symantec acquisisce Sygate
- Sophos: lo spam continua a crescere
- Really Simple Syndication: utile ma poco usato
- In arrivo dischi da 2,5 pollici da 160 GB NCQ e non solo
- Crossfire: l'annuncio per la metà di Settembre?
- Sistema di storage network con Intel XScale
- Nuove antenne wi-fi da Asus
- Google rilascia il Desktop Search 2.0
- VIA annuncia il nuovo chipset mobile VIA VN800
- VESA pronta a ratificare la nuova interfaccia DisplayPort
- AMD pensa ad un centro di assemblaggio in India
- ATI R520 pronto per la conversione mobile?
- Google Talk è ora realtà
- ECS si chiama fuori dal mercato notebook
- AMD pronta a lanciare due nuovi processori Opteron dual-core
- Logitech presenta cuffie wireless per pc
- Blu-Ray e HD-DVD, che guerra sia
- Elpida termina lo sviluppo delle memorie DDR3
- NVIDIA si avvicina al mercato IGP per P4
- Xbox 360: indispensabile l'hard disk?
- ATI decide di certificare il chipset i955X per CrossFire
- Skype risponde a Google Talk
- Apple cerca impiegati per molti progetti nuovi
- Hitachi: HD DVD Recorder con dischi da 1TB
- Prototipi Supermicro con Dempsey e Bensley
- Primo masterizzatore Blu-ray interno da Pioneer
- Il worm Zotob impensierisce anche Windows XP
- In arrivo nuove specifiche SerialATA 2.5
- Toshiba, forti investimenti per memorie flash
- Cell: IBM, Toshiba e Sony rilasciano dettagli
- Funzioni anti phishing con la toolbar di MSN
- Intel investe in Australia per la diffusione del WiMax
- BenQ, ritardi nella produzione di masterizzatori Blu-ray
- ATI, R520 con 16 pipeline?
- Waterblock per chipset e GPU da PolarFLO
- Zotob: arrestati i presunti autori del worm
- Radeon X800GTO: una nuova scheda ATI di fascia media
- HeatBuster Cooling, per il raffreddamento interno del sistema
- Lettori multimediali portatili RIO, addio
- 56 versioni aggiornate di bios per schede madri
- Prossima una riduzione dei prezzi per le cpu Opteron
- Apple: processori G4 fino al 2008
- Da Samsung laptop con monitor da 19 pollici
- Dave Orton su R520
- ISO adotta il formato file OpenType
- 975X: il futuro chipset Intel per dual VGA
- Le prime schede video Crossfire in commercio
- Intel: a fine anno strumenti di sviluppo per Mac OS X
- Chipset C51G basato su video GeForce 6150
- Chiavi nascoste: rischio potenziale ma insidioso
- Produttori di chipset perplessi su Intel VIIV
- WinFS: ecco la beta
- Tre nuove compagnie nel CellularRAM Work Group
- Disponibile OpenOffice.org 2.0 Beta 2
- I chipset ATI per cpu Intel e AMD dei prossimi mesi
- Infineon fornirà chip per Xbox 360
- Nuovo WAG302 da Netgear con gestione automatica della potenza RF
- Apple: evento speciale il 7 Settembre
- Al ribasso le previsioni di ATI per il quarto trimestre
- Asustek si assicura ordini da HP per i sistemi VIIV
- Oggi è festa in casa Opera: licenza gratis
- Apple prossima al lancio di una nuova versione di .Mac
- SDGE: la tecnologia ECS per le architetture Dual Video
- Nuovi masterizzatori DVD LabelFlash da NEC
- Tablet PC: gli analisti rivedono le previsioni al ribasso
- Upgrade a Socket M2 per Asrock
- AV-Comparatives pubblica la seconda comparativa di antivirus
- Iomega MiniMax, 250 GB per utenti Mac mini
- Nuovi driver NVIDIA: bug risolti?
- Dual PCI Express 16x: Albatron e chipset Intel
- Microsoft acquista Teleo per entrare nel VoIP
- DDR2-800 come standard ufficiale nel 2006
- Creative, brevetto "Zen Patent" approvato
- T-mobile apre gli hot-spot nelle zone colpite da Katrina
- Anche i notebook russi si spostano in Cina
- Risultati del primo semestre per i produttori di schede madri
- Elpida acquista maggiore indipendenza
- Cedar Mill: le prime immagini
- Creative Japan, Worm Wullik.B in 4000 lettori
- Geometric engine: Ageia guadagna nuovi partner
- Freespire...il nome non piace all'ex Lindows
- Acer registra interessanti risultati per il primo semestre 2005
- Driver Forceware 78.03 beta e 78.01 WHQL da NVIDIA
- Toshiba batte Lenovo, ma solo a Taiwan
- Causa AMD contro Intel: nuove evoluzioni
- VIA annuncia il chipset integrato P4M800 Pro
- Alcune immagini della versione 7 di Nero
- Due nuovi driver Optimized per schede NVIDIA e ATI
- GeForce 6500: nuovi dettagli sulla soluzione mainstream di NVIDIA
- 975x e nuova generazione di cpu Extreme Edition
- Supporto SLI con chipset 945P per EPoX
- Windows Vista: nuove tecnologie per gestire le patch
- Firefox 1.5: la beta promessa per l'8 settembre
- Microsoft in cerca di tester per OneCare
- IFA Berlin 2005: quattro report su AV Magazine
- Raffreddamento a metallo liquido: quasi una realtà
- I piani futuri di S3 Graphics: Chrome S20 e Destination Films
- Radeon X800 GTO: il debutto è vicino
- Da Gigabyte la prima scheda madre RoHS
- Toshiba, ritardi per HD-DVD
- Fineco: attenzione alle email fasulle
- Nuovo AMILO Pro V2030: notebook ecologico
- Windows Vista: quale sarà il prezzo?
- NVIDIA annulla il progetto G70 Ultra?
- In vendita la scheda Asrock con slot M2
- Compal: consegne del mese di agosto
- EpoX SLI con Socket 754
- Masterizzatore HD-DVD e Blu-ray da Samsung?
- SiS e Fujitsu-Siemens: accordo per i chipset
- R520: alcune specifiche presunte
- Intel acquista quote di Grisoft
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.