PDA

View Full Version : Windows Vista: quale sarà il prezzo?


Redazione di Hardware Upg
06-09-2005, 15:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15309.html

Qual prezzo per Microsoft Windows Vista? qualcuno ipotizza 99$, ma forse è un po' presto...

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bisont
06-09-2005, 15:27
mah io non gli darei nemmeno 20 Euro....
a mio XP fa tutto quello che ci si può aspettare....magari facendo durare un pò di + XP si arriva ad uno stato di sicurezza e stabilità di buon livello....

come dire..prima di passare ad altro rendiamo perfetto quello che abbiamo....ma come dire....gli introiti sono minori...chi ce lo fa fare????

:(

Bisont
06-09-2005, 15:28
notare che bel commento sgrammaticato e sintatticamente errato...
fa malissimo studiare....

DevilsAdvocate
06-09-2005, 15:30
Visto che qui su Hwupgrade la notizia sembra essere passata inosservata:

Vista non implementera' le WGF (sono state "tagliate" ):
http://www.azpoint.net/news/Software_News_11546.asp

Avra' quindi un directx10 implementate in maniera simile a quanto visto finora
in win XP.

ShinjiIkari
06-09-2005, 15:38
>Secondo alcuni una politica sbagliata potrebbe invogliare gli utenti verso altre alternative come Mac OS X...

E' quello che spero!

;)

FAM
06-09-2005, 15:40
Visto che qui su Hwupgrade la notizia sembra essere passata inosservata:

Vista non implementera' le WGF (sono state "tagliate" ):
http://www.azpoint.net/news/Software_News_11546.asp

Avra' quindi un directx10 implementate in maniera simile a quanto visto finora
in win XP.

Si vabbè, il nome fà il monaco per te :fagiano:

Hanno mantenuto il nome perchè quello nuovo suonava peggio, fatto stà che WGF2.0/DX10 poggieranno sul driver model di Vista, e le DX9 e precedenti saranno emulate.

Quindi, scordati DX10 su XP. ;)

Alucard83
06-09-2005, 15:44
Non dimentichiamo la possibilità di un'uscita "Home" e "Professional"

fek
06-09-2005, 15:50
Visto che qui su Hwupgrade la notizia sembra essere passata inosservata:

Vista non implementera' le WGF (sono state "tagliate" ):
http://www.azpoint.net/news/Software_News_11546.asp

Avra' quindi un directx10 implementate in maniera simile a quanto visto finora
in win XP.

Riporta la notizia correttamente. Hanno solo cambiato nome e WGF 2.0 da ora si chiamera' di nuovo DX10 senza alcuna modifica di funzionalita'.

Il link per altro e' errato. DX10 non sara' retrocompatibile con DX9, che verra' emulato piu' o meno come accadra' con OpenGL e per simili motivi.

Questo link e' piu' corretto:
http://theinquirer.net/?article=25902

The DirectX 10 API will have completely new and faster dynamic link libraries (DLLs) and is supposed to run much faster. The company decided to cut the backward compatibility with DirectX 9, 8, 7 and lower in this API but there will be a way to use games programmed for those APIs. Microsoft will enable support for DX 9 or lower games through a software layer, meaning it might run slower.

Manthrax85
06-09-2005, 15:53
Io mi domando piuttosto quanta gente pagherà per un OS che richiede INUMANI quantitativi di memoria & HW per ottenere degli effetti che nel MacOS ne richiedono solo 128 x andare a meraviglia. Da quel che ho potuto vedere nella beta il tanto decantato effetto "trasparenza" è una nerchiata limitata solo al bordo finestra e non è nemmeno tecnicamente definibile trasparenza. Altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la scelta dei designer, che nella scelta dei "bolori bandiera" dimostrano una perversione e mancanza di buon gusto fuori dal comune.
Entrando nel tecnico, sarà il solito OS monoblocco dotato di dipendenze sovrabbondanti?

Tornando nel concreto, avendo lavorato per anni in diversi negozi di informatica, lo scenario che mi appare più credibile è quello in cui i negozianti cerceranno di rifilarlo a tutti i costi proponendolo come l'innovazione del secolo, avidi degli introiti generati dai conseguenti upgrade HW.. Parallelamente un po' di gente proverà il MacOS e diffonderà il verbo, dimostrando che qualità, bellezza e stabilità non necessitano 1000€ ad ogni aggiornamento..

In definitiva penso che il prezzo avrà poco a che vedere con la diffusione di W. Vista. Spero solo che sempre più gente si accorgerà che le alternative valide ci sono eccome.. e sono pure convenienti..

P.S. Per chi fosse cmq interessato alla grafica stile W.Vista, cercate in giro e troverete tutto pure per l'XP. Per le trasparenze (migliori di vista) consiglio Glass2k, 54kb in tutto.. ;-)

freeeak
06-09-2005, 15:56
io sinceramnete vedo sempre meno motivi per tenersi windows soprattutto ora che fanno tutti i giochi solo per le console a sto punto uno si prende un pc con linux e la console.

ma la wgf non viene implementata gia nella xbox in modalita semplificata?

ShinjiIkari
06-09-2005, 16:00
128MB bastano per far girare MacOS 9.x, o forse intendevi 128GB?! Va bene che il powermac è grosso ma 64 slot per la ram non ci vanno dai :D

Va bene fare il tifo, ma esagerare è controproducente, te lo dice un utente mac dei più appassionati.

;)

fek
06-09-2005, 16:02
Io mi domando piuttosto quanta gente pagherà per un OS che richiede INUMANI quantitativi di memoria & HW per ottenere degli effetti che nel MacOS ne richiedono solo 128 x andare a meraviglia. Da quel che ho potuto vedere nella beta il tanto decantato effetto "trasparenza" è una nerchiata limitata solo al bordo finestra e non è nemmeno tecnicamente definibile trasparenza. Altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la scelta dei designer, che nella scelta dei "bolori bandiera" dimostrano una perversione e mancanza di buon gusto fuori dal comune.

Curioso come in molti invece riportino richieste hardware inferiori a WinXP.
Ed ho trovato molto interessante anche la tua disquisizione tecnica sulla "nerchiata" della trasparenza, che ignorato (volutamente) come la trasparenza in questione sia solo un espressione estetica di un cambiamento un attimo piu' profondo nell'architettura di presentazione a video dell'interfaccia utente.
Ti consiglio di dare un'occhiata ad Avalon, per capire che cosa c'e' oltre a quella "nerchiata" della trasparenza, e il perche' non possa essere compresso tutto in 54k.

lepre84
06-09-2005, 16:03
non parlo finche non esce la versione finale. la beta è da considerare "as-is" imo, anche perchè manca ancora 1 anno.

derek2
06-09-2005, 16:16
Per quanto riguarda il prezzo di Vista, bisogna tener conto che per molti utenti sarà una formalità :fiufiu:

DevilsAdvocate
06-09-2005, 16:19
Chiedo scusa per l'errore, l'articolo che ho riportato non parlava di un cambio di nome
ma di un taglio, mi son dimenticato di verificare con altre fonti.

Sorry

P.S.: ma se non sono state tagliate, e la retrocompatibilita' si otterra' solo
via emulazione, si potra' usare vista con le attuali schede grafiche? E se si
l'emulazione comportera' un abbattimento delle prestazioni? (ad esempio sotto
opengl e' gia' stimato ad un 50% ...)

lepre84
06-09-2005, 16:20
Per quanto riguarda il prezzo di Vista, bisogna tener conto che per molti utenti sarà una formalità :fiufiu:

considerando che per quando esce lavorerò da un po' lo compro subito :)

zani83
06-09-2005, 16:26
il vero prezzo non sono i 99€ o 200€....è la nostra libertà di utenti!!!!
se non sbaglio questo sistema operativo integra il palladium....quindi i vecchi mp3....i vecchi film avi....i siti tipo winMX o eMule non funzioneranno perchè non vanno d'accordo con microsoft(ovviamente).....

quindi credo che i "99 euri" siano una minima parte!!!!

spero cmq he hwupgrade chiarisca l'argom palladium :)

fek
06-09-2005, 16:29
il vero prezzo non sono i 99€ o 200€....è la nostra libertà di utenti!!!!
se non sbaglio questo sistema operativo integra il palladium....quindi i vecchi mp3....i vecchi film avi....i siti tipo winMX o eMule non funzioneranno perchè non vanno d'accordo con microsoft(ovviamente).....

quindi credo che i "99 euri" siano una minima parte!!!!

spero cmq he hwupgrade chiarisca l'argom palladium :)

Non mi risulta che nessuno ti punti la pistola alla tempia per acquistare Vista. E neppure mi risulta che Vista integrera' palladium.
Non confondere la liberta' di rubare il lavoro altrui, con la liberta' di scelta.

Motosauro
06-09-2005, 16:32
Per quanto riguarda il prezzo di Vista, bisogna tener conto che per molti utenti sarà una formalità
I software che vale la pena comprare e usare si contano sulla punta delle dita. Posso capire il download a scopo "didattico", ma quando vedi che un programma funziona bene (SO compresi) paga la licenza. Stiamo parlando di pochi € confrontati con quello che si spende per l'hw.

Altrimenti passa alle distribuzioni free di Linux

Non mi riferisco solo a te, ovvio

derek2
06-09-2005, 16:33
Non confondere la liberta' di rubare il lavoro altrui, con la liberta' di scelta.

Ma che bravo che sei :eek:

Gr8Wings
06-09-2005, 16:37
intendo dire che la diffusione di Vista sarà trainata al 90% dalla pratica dell'OS "preinstallato". Quindi il prezzo sarà abbastanza 'nascosto'.

Viceversa, non vedo chi, con quelle specifiche hw e per ottenere pochissimi vantaggi, spenderà soldi per passare da XP a Vista.

Anzi, secondo me chi ha ancora Win98 o NT sarebbe meglio che passasse subito a XP, in modo da evitare di dover passare obbligatoriamente a Vista e avere un hw inutilizzabile con il nuovo OS. E' chiaro che Microsoft quando uscirà Vista non venderà più gli upgrade a XP, ma solo a Vista !

Vik Viper
06-09-2005, 16:37
è vero le configurazioni che adesso sembrano "esasperate" saranno anche la norma, ma questo è un sollievo per chi comprerà il computer allora; per chi lo compra adesso o per chi cmq non lo cambierà per N motivi è indubbio che se ne fotta e Vista rimane ESOSO per questi soggetti.
Se si guarda l'hardware che circola nelle aziende, altro che ottimismo...
ma d'altra parte, queste richieste rinvigorite di potenza, pagano davvero in termini di produttività (personale e non)?
Vedremo...
Personalmente dopo la fusione del kernel NT con l'interfaccia di win98 (ovvero con win2000), windows non ha fatto più "rivoluzioni" da questo punto di vista.
Questa nuova versione già promette di più... ma in fin dei conti sarà davvero un cambiamento (sarebbe auspicabile in MEGLIO) davvero così marcato, come marcato è l'aumento in fatto di richiesta di risorse?
Sempre vedremo... anche se lo scetticismo è abbastanza lecito per quello (poco invero) che si è visto sinora...

Truttle
06-09-2005, 16:39
E neppure mi risulta che Vista integrera' palladium.
Non confondere la liberta' di rubare il lavoro altrui, con la liberta' di scelta.

Non ti risulta perchè magari non sei informato? :p

Microsoft ha da tempo annunciato il supporto di Vista a DRM e TCPA/Palladium come lo hanno annunciato i maggiori produttori hardware che integreranno un ambiente TCPA per l'esecuzione di operazioni crittografiche

fek
06-09-2005, 16:45
Non ti risulta perchè magari non sei informato? :p

Microsoft ha da tempo annunciato il supporto di Vista a DRM e TCPA/Palladium come lo hanno annunciato i maggiori produttori hardware che integreranno un ambiente TCPA per l'esecuzione di operazioni crittografiche

Non mi risulta perche' sono informato. Annunciare il supporto e' cosa ben diversa da richiedere hardware con palladium per girare. Invalidando quindi ogni allarmismo.

attackment
06-09-2005, 16:50
io penso che sia meglio aspettare e vedere che succede, manca ancora un anno e si sa in un anno possono cambiare molte cose, aspettiamo e vediamo, per quanto mi riguarda se avesse il tcpa mi tengo cio che ho ora sia come s.o. a parte hd che mi servono per lo spazio e sperando che nn si rompa mai nulla (SGRATTTTTTTTT)
basterebbe che tutti sapessero del palladium e nn comprassero hardware e software con tale limitazione e imho dubito che nn si accorgerebbero del calo di vendite

Fx
06-09-2005, 16:50
Truttle: non gli risulta perchè ne sa più di te

a) Vista non integrerà palladium, mac os x x86 ce l'ha già oggi. questo non vuol dire che non integrerà i DRM, ma lo farà solo via software, mentre palladium è una soluzione hardware e software... e come tutti sanno, la robustezza di una protezione software è un paio di maniche, quella di una soluzione hardware un altro. se non volete nè palladium nè DRM, linux.
b) i requisiti minimi della versione FINALE di vista (e qui bacchetto le mani a chi si fa le pippe mentali sulla beta) sono quelle di un computer di fascia media di oggi (fonte: microsoft), ovvero essenzialmente un mezzo giga di ram, il resto poi conta di meno... la scheda video se l'hai figa sfrutti al meglio avalon, altrimenti no, ma funziona lo stesso (ma dai?)
c) le richieste di mac os x non venitemi a dire che sono inferiori ad xp che c'è stata polemica fino l'altro giorno perchè di default alcuni mac avevano 256 mb di ram che a detta di TUTTI erano pochi (per caricare mac os x e basta no, fai due cose con iLife e ciao), e non a caso perfino apple alla fine s'è rassegnata a mettere mezzo giga di default... per quanto riguarda la cpu, sia xp che mac os x non hanno particolari problemi, mac os x gira sui g3, xp l'ho tenuto 2 anni su un celeron 300 (con 384 mb di ram però) che veniva usato 10 ore al giorno... inutile dire che se fosse andato male avrei cambiato sistema, non sono il tipo da risparmiare qualche centinaia di euri se poi la spesa mi fa risparmiare bestemmie e rosicate...
d) per quanto riguarda gli effetti grafici della beta, bacchetto nuovamente le mani a chi si fa nuovamente le pippe su una beta. andatevi a vedere cos'è avalon e poi tornate.

in ogni caso il salto che ci sarà con vista non sarà tanto di "aspetto" ma sarà di sostanza... poi è ovvio che molti di voi non vedranno nient'altro che l'interfaccia, d'altro canto tutti vedono la punta dell'iceberg ma pochi si accorgono cosa c'è sotto

ps: sono un po' brusco, ma ogni volta dite le stesse cose... su

ps2: ovviamente mi riferisco solo ad alcuni... noto con piacere che c'è anche chi va oltre alle pure apparenze =)

canislupus
06-09-2005, 16:51
Caro fek onestamente io non permetto a nessuna SOCIETA' privata di decidere cosa sia legale o illegale nell'uso che faccio del mio pc. Se faccio qualcosa di illegale è giusto che ne paghi le conseguenze, ma non può assolutamente esistere che sia una multinazionale a deciderlo.
Quando compro un pc o un sw io PRETENDO che questo faccia tutto quello che io voglio e non che scelga autonomamente se quell'azione può essere dannosa per la società che lo ha prodotto o meno. Seguendo questo ragionamento perchè allora le case automobilistiche non impongono un limitatore di velocità sulle loro auto affinchè nessuno possa superare i limiti imposti nei vari codici della strada ?
Tu mi risponderai che nessuno mi costringe a comprare tali prodotti e su questo ti do ragione, ma se tutto il settore IT deciderà di attuare questo sistema pensi che io debba per forza accettarlo stando zitto e buono ? Personalmente se posso fare qualcosa per evitare che si diffonda, farò l'impossibile affinchè ciò avvenga. Ripeto che nessuno può arrogarsi il diritto di giudicare le azioni di qualcun altro tantomeno una società privata.
Ritornando IT direi che Vista allo stato attuale non sembra aver nulla di innovativo rispetto a Xp e quindi una qualsiasi spesa in tal senso non avrebbe motivo di esistere, ovvio che le cose potrebbero cambiare di qui ad un anno, ma per ora sono soldi ASSOLUTAMNETE buttati.

12pippopluto34
06-09-2005, 16:53
Curioso come in molti invece riportino richieste hardware inferiori a WinXP.

Molti troll molto onore?
;)
Windows XP Pro (http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/evaluation/sysreqs.mspx)
Windows Vista (http://www.microsoft.com/presspass/newsroom/winxp/VistaBeta1FS.mspx)

Ah!
Giusto una curiosita':
forse credo di aver capito da dove venivano le dicerie sulle impossibili richieste di VI:
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistahardware.mspx
Ad un occhio non attento, se non volutamente trolleggiante, e' facile vedere X64 dualcore, 1 GB RAM, DVD per l'installazione, WI-FI obbligatorio, ecc...
Ma basta sapere quel minimo d'inglese per capire cosa ci sta scritto!
:muro:


Ed ho trovato molto interessante anche la tua disquisizione tecnica sulla "nerchiata" della trasparenza, che ignorato (volutamente) come la trasparenza in questione sia solo un espressione estetica di un cambiamento un attimo piu' profondo nell'architettura di presentazione a video dell'interfaccia utente.
Ti consiglio di dare un'occhiata ad Avalon, per capire che cosa c'e' oltre a quella "nerchiata" della trasparenza, e il perche' non possa essere compresso tutto in 54k.

Probabilmente per voi devel Win le nuove API di VI potrebbero essere una manna da tanto attesa, pero' c'e' anche da dire che non tutti sono gamers e che sacrificare il portafogli per una, forse tutta soggettiva ed alquanto discutibile, maggior usabilita' della GUI IMHO e' uno spreco.
XP credo che campera' ancora molto, visto quanto ha campato Win9x, se i produttori hw lo consentiranno!
:rolleyes:

attackment
06-09-2005, 16:53
nn sapevo fosse solo software azie della delucidazione fx

fek
06-09-2005, 16:58
Molti troll molto onore?
;)
Windows XP Pro (http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/evaluation/sysreqs.mspx)
Windows Vista (http://www.microsoft.com/presspass/newsroom/winxp/VistaBeta1FS.mspx)


Stai confondendo i requisiti minimi con le prestazioni effettive dell'applicazione con hardware tipico?

L'articolo descrive il tipico hardware che si trovera' al momento in cui Vista sara' rilasciato e come questo si comportera' con Vista. Anche qui, c'e' una sostanziale differenza con il concetto di "requisiti hardware".

Probabilmente per voi devel Win le nuove API di VI potrebbero essere una manna da tanto attesa, pero' c'e' anche da dire che non tutti sono gamers e che sacrificare il portafogli per una, forse tutta soggettiva ed alquanto discutibile, maggior usabilita' della GUI IMHO e' uno spreco.
XP credo che campera' ancora molto, visto quanto ha campato Win9x, se i produttori hw lo consentiranno!
:rolleyes:

Forse non ero stato chiaro, ma se tu non valuti le migliorie all'interfaccia utente e alla stabilita' del sistema come necessarie, non acquisti il prodotto. Non vedo il problema, e non vedo sacrifici di portafoglio.
Criticavo il giudizio che limitava i cambiamenti all'interfaccia utente alla sola trasparenza, non e' vero, e' un dato oggettivo.

raptus
06-09-2005, 16:59
.. Se non sbaglio MS DEVE consentire 5 anni vedi W2000.

Se esce Vista diciamo il 1 gen 2007, quanto i durerà al max XP?
Immagino almeno 2 anni (= Garanzia) quindi nn dovrei avere problemi sino al 2009?
Beh, mi sento abbastanza tranquillo. Poi ... Risorse HW maggiori? MAH !!!

Manthrax85
06-09-2005, 17:03
Si hai ragione.. Il mio commento era riferito al Mac OS X in avanti, OS che ho provato in tutte le salse.. Il 9 onestamente non l'ho mai provato e non me la sento di commentare vista la mia scarsa documentazione a riguardo.. ;-)

Il punto resta sempre che fra Winzozz e MacOSx, o Linux per chi ne ha modo, Winzozz ora come ora ha la peggio, specialmente per il discorso Games già accennato da freeeak..

Truttle
06-09-2005, 17:04
Truttle: non gli risulta perchè ne sa più di te

a) Vista non integrerà palladium, mac os x x86 ce l'ha già oggi. questo non vuol dire che non integrerà i DRM, ma lo farà solo via software, mentre palladium è una soluzione hardware e software... e come tutti sanno, la robustezza di una protezione software è un paio di maniche, quella di una soluzione hardware un altro

ps: sono un po' brusco, ma ogni volta dite le stesse cose... su

ps2: ovviamente mi riferisco solo ad alcuni... noto con piacere che c'è anche chi va oltre alle pure apparenze =)
Può essere che fek ne sappia più di me ma tu non sei in condizioni di dire chi sa più di chi! Quindi risparmia affermazioni di tal genere soprattutto perchè non consone alla natura di un forum.

Fx mi spiace contraddirti ma Vista avrà il supporto per il TCPA/Palladium. Non so... prima di sparare a zero informati almeno con lo strumento più semplice a disposizione per l'utente: Google --> cerca Vista TCPA (http://www.google.it/search?q=TCPA+vista). Visita soprattutto il primo link che viene fuori...molto interessante e ben fatto!

Pinco Pallino #1
06-09-2005, 17:05
Qualche fonte ha parlato di un fantomatico 99$, anche se non è ben chiaro in base a quali elementi si sia arrivati a tale cifra.
C'è solo un elemento che può spiegare questa deduzione... :gluglu: :hic:

Quando vedo Microsoft vendere un nuovo O.S. a 99$ mi faccio prete.

fek
06-09-2005, 17:08
Tu mi risponderai che nessuno mi costringe a comprare tali prodotti e su questo ti do ragione, ma se tutto il settore IT deciderà di attuare questo sistema pensi che io debba per forza accettarlo stando zitto e buono ?

Esatto, nessuno ti costringe. Quando e se l'intero settore IT decidera' di abbracciare questo sistema, lo valuteremo e ne parleremo.
Al momento, la maggior parte dei commenti (tu escluso) mi sembrano di gente che si lamenta di non poter piu' scroccare. C'est la vie :)

[KabOOm]
06-09-2005, 17:08
Non ti risulta perchè magari non sei informato? :p

Microsoft ha da tempo annunciato il supporto di Vista a DRM e TCPA/Palladium come lo hanno annunciato i maggiori produttori hardware che integreranno un ambiente TCPA per l'esecuzione di operazioni crittografiche

Bah in realtà se fai una piccola ricerca in rete non si capisce se ci sara' e se lo integreranno, da alcune news su siti italiani pare che alla ultima conference quando ha comunicato il nome di "Vista", MS abbia anche detto che il sistema Palladium non verra' integrato ne altro sistema che supporterà a livello di sistema operativo le specifiche TCPA. Ha inoltre precisato però che non abbandonerà lo sviluppo delle stesse pensando eventualmente ad una integrazione futura.

Chi vivrà vedrà...

fek
06-09-2005, 17:09
Può essere che fek ne sappia più di me ma tu non sei in condizioni di dire chi sa più di chi! Quindi risparmia affermazioni di tal genere soprattutto perchè non consone alla natura di un forum.

Fx mi spiace contraddirti ma Vista avrà il supporto per il TCPA/Palladium. Non so... prima di sparare a zero informati almeno con lo strumento più semplice a disposizione per l'utente: Google --> cerca Vista TCPA (http://www.google.it/search?q=TCPA+vista). Visita soprattutto il primo link che viene fuori...molto interessante e ben fatto!

Nessuno ha negato l'annuncio dell'eventuale supporto a Palladium. E' stata negata l'integrazione, tale che sia necessario hardware Palladium per far girare il sistema operativo. Questo e' ovviamente falso.

Davirock
06-09-2005, 17:11
Una domandina per tutti:

Ma c'è veramente bisogno di un nuovo sistema operativo?
Non è una provocazione
è solo che io non ne sento il bisogno e vorrei sapere se questo windows nuovo può risolverci qualcosa.

E se lo ritardassero un po', tanto per integrare anche winFS nella futura versione?

Per quanto riguarda i confronti tra software non metto becco. non ho mai provato i mac per un tempo sufficiente da poter dare giudizi.

Per quanto riguarda il prezzo... beh... dovrà essere basso, e secondo me 100 euro iva compresa per la versione oem non è male, visto che win xp pro costa 120/130 + iva
E a mio parere dovrebbe avere anche le funzioni Mediacenter già al suo interno. ma questo è un parere del tutto personale

Bye

canislupus
06-09-2005, 17:18
Ok fek, ma perchè MS non dice espressamente cosa comporta avere un SO con integrazione della "tecnologia" Palladium ? Sarebbe doveroso dire in cosa si sarà limitati a causa del Palladium e credo che questo sia un DIRITTO fondamentale di qualsiasi cliente. Se infatti il nuovo SO dovesse in qualche modo danneggiare il mio modo di usare il pc io devo esserne consapevole prima di acquistare il prodotto e non successivamente (se per esempio il palladium in qualche modo bloccasse sw non certificato e io fossi un programmatore che si crea dei piccoli programmi personali potrei avere seri problemi).
Credo in definitiva che sarebbe corretto avere una maggiore informazione in tal senso e far comprendere realmente cosa comporta avere un sistema palladium compatibile.

Truttle
06-09-2005, 17:18
Nessuno ha negato l'annuncio dell'eventuale supporto a Palladium. E' stata negata l'integrazione, tale che sia necessario hardware Palladium per far girare il sistema operativo. Questo e' ovviamente falso.

Roger! ;)

E' comunque un inizio...

Personalmente resterò su XP il più possibile :muro:

[KabOOm]
06-09-2005, 17:18
Una domandina per tutti:
Ma c'è veramente bisogno di un nuovo sistema operativo?


Bah, vediamola cosi', VISTA sarà davvero un nuovo sistema operativo per la MS, nel senso che non avrà nulla di eredita dal vecchio sistema.

Ve ne e' la necessità? Beh se VISTA sarà meglio di WinXP mi sento di rispondere di si, la necessità c'e'.

Non voglio essere blasfemo, e non intendo scatenerare un flame, ma prova a vedere il passaggio verso VISTA come il passaggio che c'e' stato dal Kernel 1.x.x al 2.x.x per Linux.

Poi se si andrà verso il meglio o verso il peggio non lo so proprio... probabilmente per allora sarò approdato su MacOS ma non tanto per il sistema operativo in se, quanto per l'uso che attualmente sto facendo del PC.

fek
06-09-2005, 17:22
Ok fek, ma perchè MS non dice espressamente cosa comporta avere un SO con integrazione della "tecnologia" Palladium ?

Le informazioni su Palladium sono liberamente disponibili e consultabili. Non credo sia compito di Microsoft parlarne, visto che l'integrazione in Vista non e' prevista e si parla solo di generico supporto.

Comunque parlare di Palladium qui e' un po' OT e poi cionci ci sgrida giustamente entrambi :)

magilvia
06-09-2005, 17:27
Nessuno ha negato l'annuncio dell'eventuale supporto a Palladium. E' stata negata l'integrazione, tale che sia necessario hardware Palladium per far girare il sistema operativo.
Era ovvio che sarebbe uscito senza dover necessariamente avere un hw compatibile, quale persona con un minimo di intelligenza si sarebbe aspettato il contrario ?
La vera domanda, che tu preferisci glissare è: quando ci avranno venduto hardware compatibile TCPA e in tanti avremo installato vista perchè *tanto mica richiede il TCPA*, allora cominceranno ad uscire film, musica, software che funzineranno solo su vista con TCPA attivato. Quando resisteremo senza attivarlo? Pochissimo. Nascondere la testa adesso che è il momento:
Quando e se l'intero settore IT decidera' di abbracciare questo sistema, lo valuteremo e ne parleremo.
è da stupidi pecoroni.
(a proposito palladium non esiste, ora si chiama solo TCPA)

fek
06-09-2005, 18:13
La vera domanda, che tu preferisci glissare è: quando ci avranno venduto hardware compatibile TCPA e in tanti avremo installato vista perchè *tanto mica richiede il TCPA*, allora cominceranno ad uscire film, musica, software che funzineranno solo su vista con TCPA attivato. Quando resisteremo senza attivarlo? Pochissimo. Nascondere la testa adesso che è il momento:


Sono abituato ad occuparmi dei problemi presenti e a non fasciarmi la testa prima di essermela rotta. Mi scuso per questa mia limitatezza.

DjMix
06-09-2005, 18:14
Era ovvio che sarebbe uscito senza dover necessariamente avere un hw compatibile, quale persona con un minimo di intelligenza si sarebbe aspettato il contrario ?


Tu ogni quanto cambi o aggiorni il pc?

atragon
06-09-2005, 18:34
Per quanto ho potuto apprendere chiedendo lumi in giro mi pare che il prezzo di Vista sia ancora in alto mare e poco se ne sappia anche perchè le versioni previste sarebbero abbastanza diversificate... cmq la maggior parte delle persone che ho interpellato si aspetta nè più nè meno lo stesso ordine di grandezza di XP, con una certa tendenza all'ottimismo (leggasi ribasso).
Sull'annosa domanda se serve un nuovo sistema operativo la risposta è che l'intelligenza è la migliore guida per le proprie scelte ma dal momento che una buona fetta di utenti vede l'accoppiata computer+sistema operativo come un fine e un termine di paragone piuttosto che come un mezzo per lavorare o fare altro le crisi di frustazione anticipata aumenteranno nei prossimi mesi.
Infine una domanda precisa: chi ha paura di questo Palladium e lo vede peggio del diavolo COSA realmente teme? Ho letto molte opinioni in giro ovviamente ma in concreto tutto si riassume solo come una ridda di ipotesi e farneticazioni senza alcuna base tecnica e senza alcuna certezza sui tempi e sui modi... insomma: allo stato attuale delle conoscenza cosa c'è che fa tanto paura?

Truttle
06-09-2005, 18:56
è tutto scritto qui: TCPA (http://www.againsttcpa.com/what-is-tcpa.html) . Non mi dilungo più di tanto perchè è decisamente OT rispetto alla notizia iniziale

schwalbe
06-09-2005, 19:07
La maggior parte di quelli che hanno paura di DRM, TCPA, Palladium, ... è perchè dopo gli tocca comprare LP, film e software.
Ecco cosa li spaventa!

atragon
06-09-2005, 19:09
è tutto scritto qui: TCPA (http://www.againsttcpa.com/what-is-tcpa.html) . Non mi dilungo più di tanto perchè è decisamente OT rispetto alla notizia iniziale

Conoscevo già quel sito ma, francamente, se devo cercare notizie obbiettive sull'argomento xyz non prendo per oro colato, quanto meno, ciò che posso leggere su un sito che si chiama againstxyz...

Sul fatto di essere OT mi rimetto ovviamente all'opinione degli altri utenti, ;) da parte mia ho letto quasi tutto il thread proprio perchè se si parla di "prezzo" di qualche cosa penso si debba parlare del valore del prodotto nel suo insieme e se il TCPA è un davvero un punto focale di Vista, beh va pesato "economicamente" anche lui direi... altrimenti chiudiamo pure la questione in poche frasette relative alla notizia: "e troppo", "è poco", "boooh" :)

magilvia
06-09-2005, 19:18
Tu ogni quanto cambi o aggiorni il pc?
A pezzi ma in media ogni 2 ai 3 anni. Mi devo aspettare una critica, qualunque risposta abbia dato ?
Sono abituato ad occuparmi dei problemi presenti e a non fasciarmi la testa prima di essermela rotta. Mi scuso per questa mia limitatezza.
Ma lol. Comunque parlavo di chi non crede che il TCPA possa essere una cosa positiva.

MiKeLezZ
06-09-2005, 19:22
E neppure mi risulta che Vista integrera' palladium.
CERTO!!!
Secondo te, ce lo vengono pure a dire...
FEATURES:
"Ue ragazzi, Vista integra tutta una parte per i DRM che si interfaccia con le vostre periferiche hardware, e sostanzialmente ve lo mette in sacoccia senza dirvi nulla.. MAUHUAH"
Sarebbe controproducente dal punto di vista delle vendite, visto tutto l'Hype che c'è già ora riguardo a Palladium.
Ma ci sarà, non temete, ci sarà. Pure in XP c'è un servizio simile, chiaramente in stato embrionale, e non mi pare sia stato minimamente pubblicizzato! :)

Fx
06-09-2005, 19:33
canislupis: in pratica mi stai dicendo che se chi produce le macchinette che distribuiscono snack mettono sotto le griglie per impedirti di infilare il braccio ti stanno privando della tua libertà di compiere azioni illegali?

non prendiamoci in giro. la verità è che la situazione attuale fa un gran comodo a tutti, me compreso: tuttavia io ho l'onestà intellettuale di ammettere che non si regge in piedi. beninteso, tra chi scarica musica da internet e chi mette un cd 50 mila lire attribuisco il primo fenomeno ad una naturale conseguenza di un'esasperazione del secondo; tuttavia la violazione sistematica del diritto d'autore può essere idealizzata come protesta, ma non come diritto.

un po' come dire che io ho il diritto di andare a 300 all'ora in autostrada e la polizia mi ostacola nell'esercitare il mio diritto. non sta nè in cielo nè in terra. tu non hai il diritto di compiere azioni illegali, tu hai il dovere invece di non ledere il prossimo. un po' come dire che io ho il diritto di spaccarti una bottiglia in testa se voglio. no, non ho questo diritto, e se c'è un modo di evitare che ciò accada è giusto che venga evitato.

anche il discorso del limitatore di velocità: non c'è perchè il sistema fa cagare. è l'uovo di colombo che delle 6000 vittime e dei 100 mila feriti l'anno ne salverebbe almeno i 3/4... a costo zero. peccato che poi le case automobilistiche avrebbero da ridire, e anche gli automobilisti: per questo si adotta un sistema di merda, perchè il morto per incidente agli occhi dell'opinione pubblica "eh, cosa ci vuoi fare, capita", mentre le vite che salvi con il limitatore sarebbero offuscate dal fastidio creato a consumatori e produttori. il diritto di andare e spezzare vite, bel diritto... abbiamo capito tutto.

12pippopluto34: le richieste "fuffa" di vista sono uscite ben prima che si pronunciasse microsoft e sono una sparata (che però ha sortito effetto).

per il resto fai bene a paragonare il passaggio da xp a vista come quello da 98 a xp: il concetto è quello.

attackment: non c'è di che, lieto di essere utile =)

truttle: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54160&r=PI

comunque non confondere DRM con palladium, sono due cose diverse.


in ogni caso, per concludere, tutti a parlare del nulla. i mactel avranno palladium "completo", non solo i drm software. ce l'hanno già sui kit di sviluppo. sia palladium che drm sono delle tecnologie, quello che conta non è che ci siano o meno, quello che conta è l'implementazione. qualcuno sa qualcosa di ufficiale dell'implementazione finale su mac o su vista? solo illazioni, ricostruzioni e supposizioni? bene, chiuso il discorso. ne riparliamo tra 1 anno.

ragazzi, è non so quanti anni che sento le pippe mentali più incredibili su palladium... e prima vediamolo vacca boia... io scommetto un 100 euri che non sarà di certo come tutti gli oscurantisti che hanno speso mille mila parole in questi anni lo descrivono, ma molto più soft e soprattutto aggirabile se non addirittura disabilitabile

MiKeLezZ
06-09-2005, 19:37
Certo, il futuro sembra che vada in una sola direzione...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51363
Un'eterna rincorsa

Se volte farvi due risate.. ma non so se c'è da ridere o da piangere
http://www.groklaw.net/article.php?story=20050724140820490

lepre84
06-09-2005, 19:44
--cut--

al discorso del limitatore di velocità aggiungerei il fatto che non viene messo per un motivo molto semplice.
se il limite in autostrada è 130 e in città è 50. il limitatore può limitarti a 130 ma non può limitarti di andare a 130 anche in città.
contando poi che la velocità è solo un piccolo fattore di incidenti mortali, il resto è l'avere un testa di ***** (ed è osservabile in qualsiasi momento in cui vai in strada) :)

per tcpa drm etc condivido l'inutilità dell'allarme.
magari è la volta buona che non prendono la scusa che vengono persi miliardi di dollari a causa della pirateria (poi non so se sia vero o falso) e abbassano i prezzi, così quando una persona vuole comprare qualcosa non viene derubato.
poi certo, tutti prima o dopo hanno scaricato qualcosa. ma dallo scaricare qualcosa a farsi le collezioni di cd e dvd solo per il gusto di dire di averli è pessimo.

riportando IT: spero che microsoft faccia un buon lavoro e metta a tacere tanta gente

fek
06-09-2005, 19:45
CERTO!!!
Secondo te, ce lo vengono pure a dire...


Si'.

Truttle
06-09-2005, 19:46
Fx, mai confuso DRM con TCPA, so di certo che sono due cose differenti ;)

articolo di quattro giorni fa: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54706

Da parte mia il problema cade più sulla creazione di software libero che sull'annosa questione dei diritti d'autore. Il TCPA comprometterà la General Public License (GPL), che regola la distribuzione di molti prodotti software open source.

MiKeLezZ
06-09-2005, 19:53
magari è la volta buona che non prendono la scusa che vengono persi miliardi di dollari a causa della pirateria (poi non so se sia vero o falso) e abbassano i prezzi, così quando una persona vuole comprare qualcosa non viene derubato.
Semmai è il contrario.
Tutti gli anni di sviluppo, gli accordi, e tutto quanto legato a queste nuove "tecnologie anticopia", sono soldi nostri.
Se escono da una parte, devono rientrare da un'altra.
Se davvero va in porto, hanno la scusa per rimettere i prezzoni.
Ora sono bassi perchè si devono scontrare con la "concorrenza", sleale, ma sempre concorrenza.
poi certo, tutti prima o dopo hanno scaricato qualcosa. ma dallo scaricare qualcosa a farsi le collezioni di cd e dvd solo per il gusto di dire di averli è pessimo.
Bhe, ma quello conta poco, sai.
Si parla di "mancato profitto", e quei signori "che scaricano ad libidium" non ne fanno parte. Perchè se fosse impossibile copiare, quella collezione non se la farebbero, semplicemente.
Caso diverso invece per chi sarebbe anche disposto a comprarli, ma poi viene catturato dall'ingordigia di averli gratis...
Sono quelli a cui puntano le case discografiche, ed è quello il motivo dell'abbassamento dei prezzi (oltre alla speranza di catturare anche i primi, invogliati dal provare l'ebbrezza di avere qualcosa di originale)!

riportando IT: spero che microsoft faccia un buon lavoro e metta a tacere tanta gente
hm...... quello lo speriamo tutti......

ancheio
06-09-2005, 19:55
TCPA o Palladium che dir si voglia farà danni solo a chi fino ad oggi ha fatto il furbo e non ha trovato giusto pagare per il lavoro degli altri (scaricando mancati introiti sulle tasche di chi invece ha pagato sempre tutto).
Almeno queste persone dovrebbero avere il buon gusto di non scagliarsi contro contro di esso, come fosse un attentato alla libertà...
Parola troppo grossa!

fek
06-09-2005, 19:58
Ragazzi, solo una cortesia, non trasformiamolo nel solito topic sulla pirateria o su palladium che e' terribilmente OT.

Continuiamo piuttosto con il Microsoft bashing troleggiante che e' sempre divertente :D

lepre84
06-09-2005, 20:07
Ragazzi, solo una cortesia, non trasformiamolo nel solito topic sulla pirateria o su palladium che e' terribilmente OT.

Continuiamo piuttosto con il Microsoft bashing troleggiante che e' sempre divertente :D

allora come già detto:
se costa davvero 99$ (quindi 99€) lo compro il primo giorno :)
se costa di più ci penso poi lo compro
se costa tanto di più aspetto/vedo poi lo compro

MiKeLezZ
06-09-2005, 20:16
100€ di OS... da quando sarà uscito, con poco più mi ci comprerò anzi una console, oppure una nuova VGA, oppure una M/B, oppure un A64, magari dual core.
E' molto difficile allentare la cinghia per qualcosa di potenzialmente inutile.
Di vantaggi evidenti, almeno a sentir parlare, non ce ne sono.
Il passaggio Win98SE-WinXp l'ho sentito molto di più.
Spero tanto il supporto per XP, sia da parte MS che per quanto riguarda S/W, giochi, driver, duri ancora parecchio.
E magari esca un bel SP3 :) .

canislupus
06-09-2005, 20:42
Beh il problema è che 99 euro per la versione OEM (perchè dubito che sia il prezzo per la versione retail) non sono tantissimi per un SO nuovo. Il fatto però è che allo stato attuale le aggiunte rispetto ad Xp non mi sembrano tali da giustificare questo esborso (specie se parliamo di grandi realtà aziendali che magari hanno contratti di tipo corporate). Da quello che ho potuto capire io per ora si ha nella beta giusto uno stadio embrionale di Avalon e poi qualche piccolo miglioramento generale, ma le vere novità (come WinFS) ancora non sono disponibili.

@Fx

Il problema non è che Palladium (o TCPA) limiterà solo la diffusione della pirateria, ma soprattutto renderà difficile l'uso di sw che non è stato certificato (leggasi progetti opensource e tutte le miriadi di programmini shareware e freeware). Ora se posso accettare che si pongano delle limitazioni a livello di copia di materiale protetto da diritti d'autore (se mi vietano di copiare un brano musicale scaricato e pagato da un sito online, credo che ledano il mio diritto di poterlo usare su un dispositivo diverso dal pc), non posso accettare che mi si proibisca di usare un sw solo perchè mamma MS non l'ha certificato. Capisci che una simile situazione incomincia a limitare pesantemente la mia libertà di usare quello che reputo necessario alla mia attività lavorativa o ludica che sia. Voglio inoltre ricordarti che il sistema operativo è nato per permettere alle persone di interfacciarsi con una macchina e non per dire loro cosa sia giusto o sbagliato fare. In nessun ambito una società privata può obbligare un individuo al rispetto di una determinata legge e questo perchè esistono degli organi che hanno questa funzione (polizia, carabinieri, gdf...). Io non sto dicendo che se uno copia un programma pirata non debba subire delle sanzioni anche pesanti, ma sto dicendo che nessuna società privata ha il diritto di farlo al posto di chi è stato preposto ad attuare simili provvedimenti.

SilverXXX
06-09-2005, 20:55
Mah, secondo me 99 dollari per l'oem all'uscita non è così male. Poi io aspetto l'sp1 per avere winfs, ma tant'è, ad alcuni non gliene frega una cippa (io invece ero curioso di metterci le mani sopra, anche dal punto di vista della programmazione, ma esce dopo.... :( ).
Poi dite che non ci sono le aggiunte, ma non mi pare proprio così: ci saranno le nuove dx che probabilmente potrebbero non uscire su Xp (provate a dire che per un gamer non conta) e magari finalmente inizieranno ad usare di più le HDR, che mi piaciono tanto :D.

Per palladium/tcpa/ngscb o come diavolo si chiama: un sistema (hw+so) permette di usare contenuto PROTETTO tramite programmi protetti e contenutno sprotetto tramite programmi sprotetti e protetti. Uno senza, permette solo di mandare contenuto sprotetto. Quindi la scelta non è vostra, ma dei creatori di contenuti (in parte è giusto)

lepre84
06-09-2005, 23:00
Beh il problema è che 99 euro per la versione OEM

non posso accettare che mi si proibisca di usare un sw solo perchè mamma MS non l'ha certificato.

per avere la OEM basta comprarci insieme una mobo o un hd, non vedo nulla di complicato :)

come se adesso è microsoft a certificare i programmi :stordita:

12pippopluto34
06-09-2005, 23:02
Stai confondendo i requisiti minimi con le prestazioni effettive dell'applicazione con hardware tipico?

L'articolo descrive il tipico hardware che si trovera' al momento in cui Vista sara' rilasciato e come questo si comportera' con Vista. Anche qui, c'e' una sostanziale differenza con il concetto di "requisiti hardware".

Aspetta!
Io, con i primi due links, mi riferivo difatti ai requisiti hw minimi dei due SO, che propendono a favore del SO piu' vecchio, ovviamente.

Del resto comunque mi rimane difficile immaginare come VI possa girare meglio di XP su identica config HW; al limite, preso per buono tale assunto, giusto per caricare IE ed OE, ma gia' per Office stesso ci credo mooolto poco!

Poi saro' ben felice di venir smentito dai fatti quando uscira' in commercio, ma sino ad allora mi avvalgo del beneficio del dubbio, forte di quel po' di esperienza pregressa.


Forse non ero stato chiaro, ma se tu non valuti le migliorie all'interfaccia utente e alla stabilita' del sistema come necessarie, non acquisti il prodotto.

Chiaro!


Non vedo il problema, e non vedo sacrifici di portafoglio.

Dai, su!
Adesso non mi verrai a dire che per usufruire *pienamente* di eventuali ''migliorie'' (avendole pagate!) non tocchera' quantomeno aggiornare cospicuamente l'hw del pc.
Non ho mai visto un Win girare meglio del suo predecessore sul medesimo hw!
...JMTC!


Criticavo il giudizio che limitava i cambiamenti all'interfaccia utente alla sola trasparenza, non e' vero, e' un dato oggettivo.

Ok!
:mano:
Sicuramente non saranno solo le cazzatelle grafiche le migliorie di VI; in effetti quelle che a me piu' interessano sono la multiutenza ed il networking, e qui forse le cose si fanno piu' interessanti.

12pippopluto34
06-09-2005, 23:17
[cut]

12pippopluto34: le richieste "fuffa" di vista sono uscite ben prima che si pronunciasse microsoft e sono una sparata (che però ha sortito effetto).

[cut]

Sicuro?
Occhio!
Io non volevo affatto incolpare MS per la diffusione di simili panzane, solamente che qualcuno in vena di trolleggiamenti anti-MS ha preso spunto da quell'articolo per spararle veramente grosse, tutto qui!
:angel:

Ed IMHO, data la profonda somiglianza di alcuni punti, le cose stanno molto probabilmente cosi'.
Non vedo alcuna data ne' sull'articolo ne' ricordo l'inizio del trolleggiamento, difficile da definirsi IM(NSH)O!
Dunque mi limito a constatare cio' che accade ed a trarne delle conclusioni.

Cfranco
06-09-2005, 23:20
Ragazzi, solo una cortesia, non trasformiamolo nel solito topic sulla pirateria o su palladium che e' terribilmente OT.

Continuiamo piuttosto con il Microsoft bashing troleggiante che e' sempre divertente :D
Continuando parzialmente OT ...
La beta 1 l' hai provata ?
Ne vale la pena ?
Ho fatto una partizione da 8 Gb , ho schiaffato dentro il CD e mi dice che non c' é abbastanza spazio per l' installazione :mc:
Adesso per fare una partizione più grande devo ravanare il disco di brutto :stordita: oppure brasare un altro PC , dopo a rifarlo ci perdo tempo :O

garba
06-09-2005, 23:28
ma lo fanno ancora windows? pensavo che li avessero arrestati

canislupus
06-09-2005, 23:35
@lepre84

A onor del vero la licenza OEM ti obbligerebbe ad usare il Sistema Operativo solo su quel pc. Ora di fatto credo che tu possa acquistarla anche senza prendere il pc o qualche componente, l'importante è che tu la utilizzi per sempre solo su quel pc. Cmq se conosci bene quello che si è detto sul palladium e TCPA, questa tecnologia di sicurezza prevedere che il sw sia certificato da MS per essere sicuri che si tratti appunto di sw originale e sicuro (la certificazione non te la da MS se prima non ha verificato che non si tratti appunto di qualche sw malevolo).
Per questo ho detto questa frase:

"non posso accettare che mi si proibisca di usare un sw solo perchè mamma MS non l'ha certificato."

Ora allo stato attuale ancora non si sa bene come verrà proposto questo Palladium e quanto realmente impedirrà l'uso di sw non sicuro, ma personalmente preferisco incominciare a preoccuparmene già da adesso. Se poi queste si riveleranno solo stupide paranoie, meglio così.

Demin Black Off
07-09-2005, 00:35
"non posso accettare che mi si proibisca di usare un sw solo perchè mamma MS non l'ha certificato."

Ora allo stato attuale ancora non si sa bene come verrà proposto questo Palladium e quanto realmente impedirrà l'uso di sw non sicuro, ma personalmente preferisco incominciare a preoccuparmene già da adesso. Se poi queste si riveleranno solo stupide paranoie, meglio così.

Per me è una bufala, già da adesso lo zio ha paura della concorrenza, fare una cosa del genere che non ti fa installare neanche in winrar mi sa di lesionistico.

Se poi realizza sistemi chiusi in 3cm di acciaio è un'altro discorso :read:

lepre84
07-09-2005, 00:45
@lepre84

A onor del vero la licenza OEM ti obbligerebbe ad usare il Sistema Operativo solo su quel pc. Ora di fatto credo che tu possa acquistarla anche senza prendere il pc o qualche componente, l'importante è che tu la utilizzi per sempre solo su quel pc. Cmq se conosci bene quello che si è detto sul palladium e TCPA, questa tecnologia di sicurezza prevedere che il sw sia certificato da MS per essere sicuri che si tratti appunto di sw originale e sicuro (la certificazione non te la da MS se prima non ha verificato che non si tratti appunto di qualche sw malevolo).
Per questo ho detto questa frase:

"non posso accettare che mi si proibisca di usare un sw solo perchè mamma MS non l'ha certificato."

Ora allo stato attuale ancora non si sa bene come verrà proposto questo Palladium e quanto realmente impedirrà l'uso di sw non sicuro, ma personalmente preferisco incominciare a preoccuparmene già da adesso. Se poi queste si riveleranno solo stupide paranoie, meglio così.


mi sembra una cosa troppo macchinosa, boh

p.s.: pippopluto basta con sto "VI" :(

Fx
07-09-2005, 01:37
faccio sintesi perchè siamo ot:

canislupus: ti ho appena detto che è l'implementazione che fa tutto, perchè non mi dai retta? l'implementazione che ci hai illustrato, che peraltro è quella su cui in rete ci si sono fatti di quei rasponi mentali esagerati, non è semplicemente plausibile. posso farti notare una cosa? hai mai eseguito un .exe scaricato da internet in un windows xp sp2? se non è certificato cosa ti dice?

ecco qua palladium. mamma mia che paura.

gli aspetti sono essenzialmente questi:
a) un conto è proibire, un conto è mettere in guardia l'utente che il certificato non c'è o non è attendibile. come da un bel po' di tempo quando entri in una pagina web con un certificato non valido, come più recentemente quando esegui un software scaricato da internet con un certificato non valido, un domani è lecito aspettarsi che ci sia ancora solo l'avvertimento.
b) chi t'ha detto che dev'essere MS a dare i certificati? hai mai avuto rapporti con chi rilascia i certificati? ecco, sai che già oggi ce ne sono parecchie di aziende che rilasciano certificati per pagine web, software, hardware, eccetera?
c) chi t'ha detto che i certificati siano riservati a pochi? cioè... ma basterebbe tanto poco per chiarirsi le idee: prova a fare un certificato per un sito web, e poi dimmi... è così drammatico? certo, alla fine sono pochi (e sono tutte aziende) coloro che distribuiscono i certificati, questo vuol dire che possono fare il bello e il cattivo tempo? non mi sembra... ci sono degli standard, ci sono delle autorità, ma soprattutto ci sono delle leggi: qua in europa palladium, nell'implementazione prospettata dalla frangia oscurantista (che permettimi, a me sembra sia la solita storiella di fantasia ad uso e consumo della missione di lotta a MS dei soliti), semplicemente è illegale.

e poi comunque ripeto ancora... palladium non vuol dire niente: dipende tutto da com'è implementato. dato che non si sa niente dell'implementazione, partire con il presupposto che non posso installare openoffice è quanto di più sbagliato ci possa essere. io ripeto non ho problemi a scommettere pesantemente che non sarà così, perchè niente è di più che una di quelle storielle costruite ad hoc per screditare il nemico...

lepre84
07-09-2005, 02:33
ecco qua palladium. mamma mia che paura.

OMG :rotfl: :D :D :D :D



quoto anche tutto il resto

LukeHack
07-09-2005, 03:40
ma lo fanno ancora windows? pensavo che li avessero arrestati
bellissima :asd:

Firedraw
07-09-2005, 06:08
Ah quindi nn sai come è implementato e aspetti come un allocco di ritrovartelo ovunque!! Tramite il supporto hardware che stanno implementando tramite i chip fritz potrebbero fare qualunque cosa, e se il mercato lo fa diffondere possono fare tutto quello che vogliono.

Considerando che siamo nelle mani di persone che venerano solo il dio denaro, nn penso che faranno una implementazione di palladium di cui io, come altri, possiamo non spaventarci.

Io sto sul chi va la, se la cosa prende una brutta piega me ne vado in montagna a spaccare elgna e allevare bestiame :D

Firedraw
07-09-2005, 06:25
Poi cmq, vorrei far notare, che i grandi cambiamenti solitamente avvengono a piccoli passi.... Se oggi ti bloccano solo la pirateria, domani chissà che succede. Cmq è sempre un passo verso una prospettiva futura che nn mi piace moltissimo. In ogni modo, immetteranno gli strumenti base per poter avere il controllo della tecnologia informatica ed elettronica. Se oggi ti dicono, la usiamo per combattere la pirateria, una volta che diventerà uno standard di mercato, possono trovare il modo per fare il loro comodo.

Cappej
07-09-2005, 07:26
Spero solo che costi veramente poco in quanto Macintosh sta cambiando strategia... ed è una strategia pericolosa per Microsoft... Dall'anno prossimo i Mac saranno costriti con processori Pentium 4 VIIV ovvero architettura X86... Per quanti blocchi hardware possono inserire, quanto tempo ci vorrà secondo voi prima che qualche (geniale!) smanettone su internet inserisca una patch per far girare OSX su PC!? E microsoft a quel punto? Ricordiamoci i pro di OSX... Core BDS unix e quimdi SUPER - stabilità -... Archittettura 64 bit + che testata.... Vastissima gamma di Software professionali e non... GIOCHI... può bastare? forse è la volta buona che Microsoft diventa OPENSOURCE!!!!! :o

fek
07-09-2005, 08:36
Continuando parzialmente OT ...
La beta 1 l' hai provata ?
Ne vale la pena ?

Scusami, ma non posso parlare pubblicamente della beta1, a parte cio' che e' stato gia' reso pubblico da MS.

fek
07-09-2005, 08:37
Io sto sul chi va la, se la cosa prende una brutta piega me ne vado in montagna a spaccare elgna e allevare bestiame :D

Quando arrivi manda una cartolina :)

MaxFun73
07-09-2005, 09:59
Dai, su!
Adesso non mi verrai a dire che per usufruire *pienamente* di eventuali ''migliorie'' (avendole pagate!) non tocchera' quantomeno aggiornare cospicuamente l'hw del pc.
Non ho mai visto un Win girare meglio del suo predecessore sul medesimo hw!
...JMTC!
Per rimanere OT vorrei segnalare il fatto che, sul medesimo hardware, Windows Server 2003 gira molto più veloce rispetto al suo predecessore Windows 2000 Server. Provato personalmente!
Per tornare IT, se Vista ha subito cambiamenti strutturali rispetto ai suoi predecessori, non vedo perchè non dovrebbe girare meglio :D

12pippopluto34
07-09-2005, 10:04
[cut]

Per quanti blocchi hardware possono inserire, quanto tempo ci vorrà secondo voi prima che qualche (geniale!) smanettone su internet inserisca una patch per far girare OSX su PC!?

:old:
Gia' successo, proprio poche settimane fa!
;)


[cut]

forse è la volta buona che Microsoft diventa OPENSOURCE!!!!! :o

Non ci credo nemmeno se lo vedo!
:D

12pippopluto34
07-09-2005, 10:12
Per rimanere OT vorrei segnalare il fatto che, sul medesimo hardware, Windows Server 2003 gira molto più veloce rispetto al suo predecessore Windows 2000 Server. Provato personalmente!

Stesso tipo di licenza?
:what:


Per tornare IT, se Vista ha subito cambiamenti strutturali rispetto ai suoi predecessori, non vedo perchè non dovrebbe girare meglio :D

Semplicemente per questi due motivi, che avevo gia' postato (sullo stesso HW chiaramente!):
http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/evaluation/sysreqs.mspx
http://www.microsoft.com/presspass/newsroom/winxp/VistaBeta1FS.mspx
Ai posteri l'ardua sentenza!
;)

PLASMA
07-09-2005, 10:22
Tanto alla fine lo scopo del tutto è far sparire OpenGL dalla faccia della terra per poter avere cosi il monopolio completo delle API 3d, la cosa darà a M$ indubbi vantaggi sia nel mondo delle console sia in quello dei sistemi operativi (i giochi hanno la loro importanza). Questo consoliderà notevolmente il monopolio, e si arriverà al punto che "gioco 3d" = DirectX. Inoltre il porting di videogames a OS diversi da windows sarà impossibile, dunque cose come Doom3 per linux un domani non esisteranno più.

Niente di nuovo sotto il sole.

fek
07-09-2005, 10:26
Tanto alla fine lo scopo del tutto è far sparire OpenGL dalla faccia della terra per poter avere cosi il monopolio completo delle API 3d, la cosa darà a M$ indubbi vantaggi sia nel mondo delle console sia in quello dei sistemi operativi (i giochi hanno la loro importanza). Questo consoliderà notevolmente il monopolio, e si arriverà al punto che "gioco 3d" = DirectX. Inoltre il porting di videogames a OS diversi da windows sarà impossibile, dunque cose come Doom3 per linux un domani non esisteranno più.

Niente di nuovo sotto il sole.

Gioco 3d = DirectX e' gia' una realta' (e per fortuna).

Secondo la tua teoria vorrebbero far sparire anche DX9, visto che verra' presumibilmente trattata come OpenGL, con un layer software.
Invece no, ci sono ragioni tecniche ben precise, discusse tempo fa qui, che sono state confermate dalla notizia sulle DX9.

Niente di nuovo, solita disinformazione spicciola.

cdimauro
07-09-2005, 10:43
A onor del vero la licenza OEM ti obbligerebbe ad usare il Sistema Operativo solo su quel pc. Ora di fatto credo che tu possa acquistarla anche senza prendere il pc o qualche componente, l'importante è che tu la utilizzi per sempre solo su quel pc.
Fino a un po' di mesi fa era sufficiente un "dispositivo non periferico": quindi CPU, scheda madre, memoria, hard disk, ecc. Di recente sono stati aggiunti anche mouse e tastiera.

Quindi dovrebbe essere sufficiente usare Windows col componente che è stato acquistato.

cdimauro
07-09-2005, 10:51
Dall'anno prossimo i Mac saranno costriti con processori Pentium 4 VIIV ovvero architettura X86... Per quanti blocchi hardware possono inserire, quanto tempo ci vorrà secondo voi prima che qualche (geniale!) smanettone su internet inserisca una patch per far girare OSX su PC!?
Se integreranno pienamente Palladium, l'universo potrà implodere senza che nessuno sarà riuscito a far girare OS X su un PC diverso da quello Apple.
E microsoft a quel punto? Ricordiamoci i pro di OSX... Core BDS unix e quimdi SUPER - stabilità -...
Windows ce l'ha già dai tempi di NT.
Archittettura 64 bit + che testata....
Idem come sopra. Inoltre Tiger non è un granché come supporto ai 64 bit.
Vastissima gamma di Software professionali e non...
Ne ha di più Windows...
GIOCHI...
Ne ha MOLTI, ma MOLTI di più Windows.
può bastare?
Sì: è meglio rimanere con Windows...
forse è la volta buona che Microsoft diventa OPENSOURCE!!!!! :o
E magari Bill Gates diventerà comunista... :asd:

canislupus
07-09-2005, 10:54
@Fx

Qualche anno fa avresti pensato che si potesse ricorrere alla guerra preventiva per la paura degli attentati ? Io avrei detto che era fantascienza militare, ora non lo direi più.
Questo piccolo esempio per dirti che gli scenari possono cambiare facilmente in poco tempo e quello che oggi ci può sembrare assurdo, domani può diventare una cosa normale. Sull'onda della paura emotiva legata alla sicurezza mondiale e alla sicurezza personale (leggasi furto di informazioni con relativi danni economici al singolo come alla grande azienda), non vedo poi così azzardata l'idea che un giorno possa accadere quello che ho detto.
Se Microsoft e le altre aziende coinvolte nel progetto Palladium riuscissero a far credere all'opinione pubblica e ai governi di poter dare una piattaforma che ti permette di avere un pc privo di fenomeni di phishing, worm, virus, trojan, spyware, etc... sono sicuro che molti non si porrebbero neanche il problema di eventuali limitazioni di libertà.
Ecco perchè preferisco pensare al caso assurdo di utilizzo di Palladium piuttosto che alla versione soft. Poi che questa soluzione oltranzista non prenda il sopravvento lo spero anche io, ma è stupido ignorare una possibile implementazione in tal senso.

Mr. Nippo
07-09-2005, 11:03
intendo dire che la diffusione di Vista sarà trainata al 90% dalla pratica dell'OS "preinstallato". Quindi il prezzo sarà abbastanza 'nascosto'.


il prezzo sarà chiarissimo, altro che nascosto, visto che ci saranno aziende che migreranno centinaia se non migliaia di macchine su Vista, e in questo mondo le cose non sono esattamente del tipo: <<compro il pc con windows preinstallato>>

12pippopluto34
07-09-2005, 12:23
[cut]

p.s.: pippopluto basta con sto "VI" :(

Mi dispiace!
Ma AFAIK sara' questa la sigla con cui verra' denominato Windows Vista; per cui credo che dovrai/dovremo abituarti/ci a vederla sempre piu' spesso in giro.

sirus
07-09-2005, 12:28
io sarei molto contento se il prezzo si aggirasse tra 90€ e 120€ rispettivamente per versione HOME e PRO, sarebbe un prezzo che ritengo molto corretto e probabilmente tanti di quelli che non comprano il software potrebbero pensare di acquistarlo :O

e poi io attenderei la BETA2 oppure le RC per giudicare il SO perché a quanto si dice sembra che il "vero" sistema si vedrà con la BETA2 che avrà molte delle nuove tecnologie ;)
------------------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda Palladium, c'è un TH nella sezione Linux che ne parla e smentisce tutto ciò che si dice a riguardo quindi informarsi sarebbe una buona cosa :) e vorrei aggiungere che anche Mac OS X nella prossima versione avrà il supporto TCPA e DRM ;) quindi sembra che le grandi software house siano d'accordo almeno su questo...
inoltre anche Linux ha già il supporto TCPA ;)

Fx
07-09-2005, 13:36
canislupus: sul discorso delle guerre, guarda, sono tra quelli che ha la certezza matematica che nel momento in cui un economia basata sull'industria bellica va in crisi nasca il motivo o la scusa per fare una guerra. le guerre "preventive" ovviamente non fanno altro che seminare distruzione e quindi alimentare l'odio: l'importante è avere presente che le guerre preventive nascono per ragioni prettamente economiche e non per le ragioni per le quali l'opione pubblica viene persuasa ad appoggiare politicamente chi le fa: il terrorismo lo sconfiggi lanciando non bombe ma casse di viveri e medicinali. questo è da avere presente, come io ho presente che ci possono essere dei rovesci negativi e pericolosi da palladium però ripeto vedendo che è da tempo che andiamo in quella direzione, vedendo che in parte è già implementato e vedendo com'è già implementato mi sembra molto più ragionevole una prospettiva che segua quanto c'è di già tracciato piuttosto che una oscurantista.

comunque il problema di fondo è sempre lo stesso:
- se si parla di MS si prende in considerazione sempre l'ipotesi più scura e negativa, ovviamente tanto remota da poter esser considerata incredibile
- se si parla di Apple si prende in considerazione sempre l'ipotesi più bella e positiva, ovviamente tanto remota da poter esser considerata incredibile
- se si parla di Google, beh, fino a pochi mesi fa era nella stessa situazione di Apple, oggi c'è qualche nuvola all'orizzonte, perchè ovviamente se sei grosso non importa quel che fai, bisogna tirare merda a prescindere


ora: sarò il primo a piantare di quei casini infiniti se nel mio computer avrò mai la metà di quanto prospettato di negativo per palladium. prima ancora che con ms (o apple) me la prenderò con quei politici che avranno modificato le leggi per consentire alle aziende sopracitate di fare ciò che oggi è assolutamente illegale, anzi, il problema per me sarà proprio lì. non solo andrò a tagliare legna pure io (tra l'altro ho abbattuto un albero a colpi di scure domenica e ho ancora i segni delle fiacche oggi :D ), ma me ne andrò laddove le leggi non svendano i miei diritti alla privacy o alla libertà per una sicurezza che può e deve esser raggiunta in altri modi.

in ogni caso, dato che culturalmente siamo molto attenti a questi aspetti non vedo motivi di fare allarmismo a riguardo. attualmente siamo molto tutelati, e la tendenza qua in europa e quella di AUMENTARE le tutele individuali, quindi ripeto non vedo il perchè fasciarsi la testa prima di averla sbattuta. vivessi in america, beh, sarebbe diverso. con la storiella del patriot act di fatto hanno buttato nel wc la privacy e tirato l'acqua, ma lì è un po' diverso rispetto all'europa... si sa che l'america è la terra anche delle grandi contraddizioni, e questa è una di quelle. da una parte il valore più importante è la libertà e dall'altra alla fine le libertà conquistate vengono svendute una volta per l'economia, l'altra volta per la sicurezza e così via... poi certo, anche qua in europa dobbiamo stare molto attenti, proprio oggi dicevano che nel consiglio europeo stavano parlando di aumentare i controlli in un modo che mi ricordava proprio un po' il patriot act, perciò non bisogna abbassare la guardia, però il punto fondamentale è che è qui che dobbiamo puntare il dito e prestare la massima attenzione, non sul singolo caso... di attacchi alla privacy o di ristrizioni alla libertà ce ne sono di peggio della visione più pessimista di palladium: l'importante è che la legge ci tuteli, e che continui a tutelarci.

insomma, il giorno che la versione "grande fratello" (ovviamente non parlo della trasmissione) di palladium dovesse davvero mai essere una realtà, questo sarebbe l'ultimo dei nostri problemi: ormai saremmo solo dei numeri e non più degli individui, e tra tutti i risvolti negativi che ciò porterebbe palladium sarebbe ancora il meno peggio.

sirus
07-09-2005, 13:42
CUT
che visione catastrofista :p

PLASMA
07-09-2005, 15:55
Certo che moriranno le dx9, mica è un gran problema, tutti i giochi nuovi fatti in dx vengono fatti sulle piu nuove, sarebbe folle il contrario.
Non mi pare ci siano ancora software house che sviluppano sulle dx6 :P

canislupus
07-09-2005, 16:21
@FX

Beh io preferisco sempre pensare di essere catastrofico che correre ai ripari quando è troppo tardi. Il palladium poi non è una "bella" invenzione di mamma MS, ma accorpa diverse società e quindi quando lo contesto me la prendo con MS come con Apple e tante altre multinazionali.

@PLASMA

Scusa, ma se i giochi attuali che sfruttano le directx 9 saranno emulati via sw non ci sarà un degrado assurdo delle prestazioni ?
Non è che dovremo avere un sistema dual boot xp-vi per poter giocare sia a giochi post che pre uscita vista ?

MiKeLezZ
07-09-2005, 16:44
Sarebbe da sciocchi far uscire giochi Dx10 quando il 90% delle persone avrà ancora PC che usano le Dx9
Fino ad ora bastava aggiornare le DirectX, ma se non sarà possibile, ovvero si richiederà un cambio OS, bisognerà aspettare che la maggior parte di noi trasli su questo nuovo sistema operativo.

DjMix
07-09-2005, 22:43
Mi devo aspettare una critica, qualunque risposta abbia dato ?


Non ti dovresti aspettare che facciano tutti come te.

lepre84
07-09-2005, 23:07
Mi dispiace!
Ma AFAIK sara' questa la sigla con cui verra' denominato Windows Vista; per cui credo che dovrai/dovremo abituarti/ci a vederla sempre piu' spesso in giro.

omg no. sono le prime due lettere o windows 6? :mc:


sul resto dei post non so che scrivere, però aggiungere che bisogna sempre considerare che un sistema operativo viene sviluppato per anni per durare anni, quindi deve anche agire stile nostradamus. non si può aspettare sempre tutti, altrimenti campa cavallo.

sinadex
08-09-2005, 20:28
prezzo Vista: non dovrebbe discostarsi dalla fascia 90/120€

palladium: prefrisco un falso allarme a un mancato allarme... chi dice che c'è troppo allarmismo potrebbe anche avere ragione (me lo auguro ma ci credo poco), ma dato che si tratta di americani e/o grandi aziende multinazionali adotto la linea "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio", sopratutto conoscendo i precedenti di Microsoft (pluricondannata dall'antitrust) e degli americani in generale (ECHELON vi dice niente?)
meglio stare in guardia che svegliarsi un domani con una pertica su per il (_|_) , la storia insegna che con questa gente non c'è mai da fidarsi, per loro ogni occasione è buona per approfittarne

p.s. spero di aver espresso chiaramente il mio pensiero in queste poche righe che sostituiscono il mega-quote che stavo preparando :)

fek
08-09-2005, 20:34
Certo che moriranno le dx9, mica è un gran problema, tutti i giochi nuovi fatti in dx vengono fatti sulle piu nuove, sarebbe folle il contrario.


Come sarebbe folle sviluppare un gioco con OpenGL. Infatti non lo fa (praticamente) piu' nessuno.

AnonimoVeneziano
08-09-2005, 20:42
Come sarebbe folle sviluppare un gioco con OpenGL. Infatti non lo fa (praticamente) piu' nessuno.


Beh, inzomma, quelli che programmano sul Gamecube e PS3 lo fanno :stordita: :fagiano:

fek
08-09-2005, 20:47
Beh, inzomma, quelli che programmano sul Gamecube e PS3 lo fanno :stordita: :fagiano:

Si parlava di PC no?

Il GC non usa OpenGL, ma una libreria vagamente simile, e per la PS3 ancora non e' chiaro se sara' OpenGL oppure una versione (molto) custom.

Il problema di OGL su PC non e' l'API in se', ma tutto quello che gira attorno, la mancanza di supporto definito, di tool, di documentazione.

MiKeLezZ
08-09-2005, 20:49
Far Cry non girava pure in OpenGL, sulle vecchie schede in modo decisamente più fluido delle DirectX?

bjt2
09-09-2005, 08:41
Beh, sul sito Open GL ho scaricato tutte le specifiche delle 2.0 e del linguaggio shader e lo sto leggendo tutto di un fiato (confesso però che anni fa avevo già letto la documentazione dell'OGL 1.1 nell'help di Matlab e nell'help del borland C++). Mi pare abbastanza chiaro: da le specifiche in modo che sia il programmatore, sia lo scrittore dei driver abbia il modo di implementarle. Sul sito poi ci sono i link per comprare il programming manual (i soldi da qualche parte devono pure uscire...) anche se è fermo all'OGL 1.4 . Fino ad adesso mi è sembrato tutto chiaro... Per i tools e per il supporto ti do ragione. Nell'SDK delle DirectX ci sono tools per importare i modelli da software come Maya, tutorials, samples, visualizzatori, editors, debugger, tutto integrato in Visual Studio. Qui no.

fek
09-09-2005, 09:22
Far Cry non girava pure in OpenGL, sulle vecchie schede in modo decisamente più fluido delle DirectX?

Non ricordo se FarCry avesse anche un path in OpenGL (ne dubito comunque), o magari solo ai primi stadi.

Ma OpenGL su PC e' uno strato software piu' sottile rispetto a D3D al momento, quindi di solito e' piu' veloce, soprattutto in alcune situazioni particolari.

Beh, sul sito Open GL ho scaricato tutte le specifiche delle 2.0 e del linguaggio shader e lo sto leggendo tutto di un fiato (confesso però che anni fa avevo già letto la documentazione dell'OGL 1.1 nell'help di Matlab e nell'help del borland C++). Mi pare abbastanza chiaro: da le specifiche in modo che sia il programmatore, sia lo scrittore dei driver abbia il modo di implementarle. Sul sito poi ci sono i link per comprare il programming manual (i soldi da qualche parte devono pure uscire...) anche se è fermo all'OGL 1.4 . Fino ad adesso mi è sembrato tutto chiaro... Per i tools e per il supporto ti do ragione. Nell'SDK delle DirectX ci sono tools per importare i modelli da software come Maya, tutorials, samples, visualizzatori, editors, debugger, tutto integrato in Visual Studio. Qui no.

Il problema grosso non e' la documentazione su OpenGL stesse, ma su tutto quello che gli sta attorno. Per Direct3D e' presente una knowledge base abbastanza estesa di come le GPU si comportano, o meglio non si comportano, in svariate situazioni, bug e idiosincrasie varie. Visti i problemi che su PC si hanno con le diverse configurazioni, questa e' una fonte di informazioni insostituibile. Ho un problema strano che non mi spiego su quella scheda in particolare? Consulto la knowledge base, domando un po' in giro, vedo che problemi hanno incontrato altri. E questo accade spessissimo. Al contrario in OpenGL sei sostanzialmente da solo.

E poi quello che hai citato tu, i tool. Non solo per importare modelli, quello e' il meno. Ma i tool diagnostici. Una cosa estremamente positiva di D3D e' che quando qualcosa non funziona, oppure le API non sono pilotate in modo corretto, D3D ti dice che cosa non va nel 99% dei casi (c'e' un 1% in cui D3D sta zitta perche' il problema e' nel driver che non riporta l'errore, ed ovviamente per quell'1% ho perso due giorni una volta). Gia' solo questa caratteristica riduce abbandantemente i tempi di sviluppo.

HLSL e' poi decisamente piu' semplice e superiore a GLSL, perche' GLSL ha il vincolo della compatibilita' con sistemi talmente diversi da includere quelli per la grafica professionale. HLSL non ha questo vincolo e ne risulta un linguaggio piu' snello e comodo.

E poi i tool di profiling...

... insomma su PC, usare OpenGL e' follia oppure attaccamento religioso.

(ooops, sono andato un po' OT :))

mjordan
13-09-2005, 07:26
Bhà ogni volta la stessa storia... Prezzo elevato, richieste hardware elevate...
Per quando uscirà girerà su PC da 900 euro iva inclusa.
La migrazione la vedo lenta ad avvenire. Rottura di compatibilità con le applicazioni, applicazioni che non funzionano piu' come dovrebbero, i miei fantastici giochi che non partono piu... :cry:
Ce ne vorrà un bel po di tempo IMHO.

mjordan
13-09-2005, 07:31
allora come già detto:
se costa davvero 99$ (quindi 99€) lo compro il primo giorno :)
se costa di più ci penso poi lo compro
se costa tanto di più aspetto/vedo poi lo compro

Quindi lo compri in ogni caso... Fanno bene allora a venderlo a 250 euro IVA esclusa.

LukeHack
13-09-2005, 13:39
Bhà ogni volta la stessa storia... Prezzo elevato, richieste hardware elevate...
Per quando uscirà girerà su PC da 900 euro iva inclusa.
La migrazione la vedo lenta ad avvenire. Rottura di compatibilità con le applicazioni, applicazioni che non funzionano piu' come dovrebbero, i miei fantastici giochi che non partono piu... :cry:
Ce ne vorrà un bel po di tempo IMHO.
rottura di compatibilità? in che senso scusa, una applicazione win32 non girerà su vista? :wtf:

mjordan
13-09-2005, 17:25
rottura di compatibilità? in che senso scusa, una applicazione win32 non girerà su vista? :wtf:

A che serve cambiare sistema operativo se ti gira tutto quello che hai? :asd: :asd:
Io scommetto che non mi partono piu' i giochi. Mi ci taglio un testicolo se girano tutti. :muro:

12pippopluto34
13-09-2005, 18:55
[cut]

Io scommetto che non mi partono piu' i giochi. Mi ci taglio un testicolo se girano tutti. :muro:

:eekk:

Ahiiiiaaa!

:sperem: :Perfido:

:D

mjordan
13-09-2005, 21:22
:eekk:

Ahiiiiaaa!

:sperem: :Perfido:

:D

Tranquillo, non lo perdero' :D :D :D
E' da Windows 3.1 che da una versione alla successiva ho problemi di compatibilità. Con i giochi soprattutto. :D :D