View Full Version : NVIDIA annulla il progetto G70 Ultra?
Redazione di Hardware Upg
06-09-2005, 15:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15313.html
La compagnia californiana preferisce puntare su G70 che al momento del lancio di ATI R520 sarà largamente disponibile sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
NemesisQ3A
06-09-2005, 16:02
...quando il progresso tecnologico viene sacrificato sull'altare del dio mercato :)
pare che i due si siano stufati di correre :D
non so quanto convenga a noi visto che non essendoci una scheda di fascia più alta, i prezzi rimangono più alti per più tempo
e io speravo nella ultra per una abbasamento di prezzo della gtx .
sai cosa ti dico NVIDIA? che non mi compro ne l'una ne l'altra, tanto ultimamente giochi che hanno bisogno di tutta sta potenza non se ne vedono. se ne parlerà quando questi titoli usciranno quindi non prima di 5-6 mesi (oblivion, stalker, fear (a cui gioco egragiamente la demo con una x700pro) ecc.)
AndreaG.
06-09-2005, 16:09
Beh in questo caso è melgio... se il progresso rallentasse un pochino magari vedremmo l'attuale hw sfruttato un pò di più... se i programmatori devono lavorare con molto margine dal top all'entry level piuttosto che con un margine un pò più ridotto magari riescono a far uscire giochi che usano meglio le schede. Inoltre, se le prestazioni aumentano solo per pipe e frequenze... è vero progresso?
Con frequenze di 600/1400 vuol dire che R520 avrà 16 pipeline.
Alzare così tanto le frequenze e rimanere a 16 pipe non mi sembra una furbata
...quando il progresso tecnologico viene sacrificato sull'altare del dio mercato :)
Se ne fanno uscire troppe vi lamentate, se ne annullano alcune pure... mah!
brutta cosa!
p.s.: di solito ci si lamenta di quando tirano fuori i "remake" di altre schede.
la fascia alta è sempre benvenuta perchè ristabilisce anche le fasce inferiori
Forse Nvidia sta lavorando già (da tempo immaggino) alle future schede WGF 2.0 e qundi avrà pensato che non conviene fare altre versioni di G70. Immagino che sentiremo parlare di queste schede nei primi mesi del 2006
halduemilauno
06-09-2005, 16:17
è presumibile pensare che nVidia sappia(o pensa di sapere)quale sarà l'impatto(tecnico/temporale)della R520 sul mercato e quindi...
per saperne di più, bisogna solo attendere.
;)
Già... ma che ci si può fare...
ati per vendere e fare cassa butta vuori versioni e versioni delle x800 (e secondo me fa bene, così fa parlare di sè e riempie più fasce di mercato)
invece nvidia fa il contrario???per me c'è qualcosa che non torna....
se poi facesse uscire la G70 ultra....credo che avrebbe comunque diversi acquirenti...(quelli che vogliono sempre il top)...e mettendole sul mercato non credo che danneggerebbe nvidia più di quanto danneggerebbe Ati....
mi sbaglierò....IMHO credo che sta news sia una gran bufala :)
NemesisQ3A
06-09-2005, 16:21
Se ne fanno uscire troppe vi lamentate, se ne annullano alcune pure... mah!
guarda che qui non si lamentava nessuno ;) era una semplice constatazione.
Di situazioni in cui si è in qualche modo rinunciato al progresso per favorire leggi di mercato ne è piena l'informatica come molte altre discipline scentifiche.
Il caso specifico poi è davvero ben misera cosa, ma indicativo del fatto che a volte non conta avere il prodotto migliore, o il più veloce, ma invece conta avere un volume adeguato di componenti realmente disponibili sul mercato (e su questo aspetto ATI ha recentemente dimostrato gravi limiti produttivi che hanno causato gravi perdite di quote di mercato, a prescindere dalla qualità delle proprie schede video).
La sintesi è quindi che a volte non conta la bontà del tuo prodotto, ma come lo commercializzi.
Da qui il mio commento iniziale, nessuna lamentela, ma una semplice constatazione. :cool:
ati per vendere e fare cassa butta vuori versioni e versioni delle x800 (e secondo me fa bene, così fa parlare di sè e riempie più fasce di mercato)
invece nvidia fa il contrario???per me c'è qualcosa che non torna....
se poi facesse uscire la G70 ultra....credo che avrebbe comunque diversi acquirenti...(quelli che vogliono sempre il top)...e mettendole sul mercato non credo che danneggerebbe nvidia più di quanto danneggerebbe Ati....
mi sbaglierò....IMHO credo che sta news sia una gran bufala :)
aggiungerei che notoriamente l'utenza della fascia "altissima" è abbastanza ridotta ma anche che le schede di quella fascia sono quelle che rendono di più economicamente a livello di guadagno per singola scheda...
cmq lo spionaggio industriale lo fanno loro quindi chissà :oink:
DevilsAdvocate
06-09-2005, 16:33
Sarebbe anche l'ora che "rallentassero" un po', meglio meno versioni ma con
divario prestazionale + elevato tra una generazione e l'altra (cosi' aumenta
il lifetime delle schede). Tanto gli utenti che aggiornano la scheda ad ogni nuova
versione (senza saltarne una)sono una bassa percentuale.
Inoltre G71 nasceva come una versione "modificata" di G70 per ottenere frequenze
piu' elevate (quindi piu' calore dissipato, doppio slot per il raffreddamento ed
i soliti macelli) quindi visto che hanno ottenuto "una proroga sul tempo" meglio
che si prendano il tempo di progettare schede con piu' pipelines e meno mhz.
Beh cè sempre un lato positivo:
Se la ultra constava di solo aumento di frequenza, ciò vuol dire che non ci sarà selezione e parecchie gtx raggiungeranno clock elevati, di solito la fascia + bassa è sempre lo scarto.
provolinoo
06-09-2005, 16:52
onestamente sarei più contento se nvidia e ati si preoccupassero un pò di più dei prezzi, vi pare normale vendere schede video che costano quanto un "pc intero" di fascia bassa?
siamo mica tutti figli di miliardari... vedo gente che si preoccupa che non esce la 7800 ultra quando il 90% delle persone non ha possibilità di comprarsi una 6800...
bah
La preoccupazione è data dal fatto che se non esce la G70 Ultra, non c'è speranza che la GTX e la GT (nonchè le 6800) calino di prezzo in modo significativo... ;) Si è nelle mani di ATI: se R520 è più performante e/o più economico, NVidia abbasserà i prezzi, se G70 è competitivo e costa più o meno quanto R520... Beh, NVidia non abbasserà mai i prezzi!
vi dirò che a me già sembrava tanto 160 euro per una 6600gt, cmq ok i prezzi non si abbasseranno, ma almeno chi ha già comprato una scheda avrà un filo di ossigeno in più e potrà sperare che la sua scheda duri almeno un minimo di più....anche se stiamo parlando di poco tempo in più...
Sarebbe anche l'ora che "rallentassero" un po', meglio meno versioni ma con
divario prestazionale + elevato tra una generazione e l'altra (cosi' aumenta
il lifetime delle schede). Tanto gli utenti che aggiornano la scheda ad ogni nuova
versione (senza saltarne una)sono una bassa percentuale.
Inoltre G71 nasceva come una versione "modificata" di G70 per ottenere frequenze
piu' elevate (quindi piu' calore dissipato, doppio slot per il raffreddamento ed
i soliti macelli) quindi visto che hanno ottenuto "una proroga sul tempo" meglio
che si prendano il tempo di progettare schede con piu' pipelines e meno mhz.
rallentando e con più divario si sarebbe davvero costretti a cambiare a ogni generazione ;)
Dark Schneider
06-09-2005, 18:22
Se nVidia non immette il G70 Ultra, può significare anche che non c'è bisogno di una G70 con frequenze superiori per competere con R520. Può essere che già la GTX è competitiva.
DarKilleR
06-09-2005, 18:23
faccio alcuni chiarimenti su qualcuno che non ha idee chiare:
- R520 avrà 24 pipeline (intervista al CEO di ATI sul forum)
-il progetto WGF per il momento è stato annullato e rimandato...notizia di pochi giorni fa (che su questo sito non c'è ancora) ma Microsoft sembra intenzionata a tirar fuori le Direct X 10.0 con Shader Model 4.0
Per quanto riguarda questa notizia..bhe non vorrei che nVidia facesse lo sbaglio di fossilizzarsi su questa tecnologia...l'unico scopo che vedo è quello di tenere prezzi alti.
Cmq la 7800 GTX come consumi si pone tra una 6800 GT e una 6800 Ultra..e ha il dissipatore single slot perchè è uno ben progettato, grandissima superficie totale di dissipazione e 4 heat pipe che portano il calore dalla GPU alle zone + periferiche del dissipatore.
-il progetto WGF per il momento è stato annullato e rimandato...notizia di pochi giorni fa (che su questo sito non c'è ancora) ma Microsoft sembra intenzionata a tirar fuori le Direct X 10.0 con Shader Model 4.0
come già stato spiegato di la le wgf2.0 sono state rinominate a dx10. tutto qua.
credo l'abbiano fatto tanto per dare continuità al nome poichè EMULERANNO le dx 9-8-7 via software.
- R520 avrà 24 pipeline (intervista al CEO di ATI sul forum)
A dire il vero il progetto integra anche 32 pipelines. Ma se non riescono a produrne con 24 e 32 e ne saltano fuori solo con 16, poco importa.
-il progetto WGF per il momento è stato annullato e rimandato...notizia di pochi giorni fa (che su questo sito non c'è ancora) ma Microsoft sembra intenzionata a tirar fuori le Direct X 10.0 con Shader Model 4.0
Prendi una rosa, chiamala artatba. Rimane sempre una rosa.
Prendi le WGF2, chiamale Dx10. Che cambia? Nulla.
dmanighetti
06-09-2005, 19:29
A pensar male si dice sia peccato ma in questo caso faccio un'eccezione.
Dalle prove di overclock di una Asus Extreme N7800GTX ho potuto vedere che anche solo con l'opzione di overclock automatico dei driver Nforce cominciano ad apparire un sacco di artefatti, quindi la mossa di non continuare il progetto ultra potrebbe pure essere una scusa in quanto il processore grafico e/o la ram sono già spinti al massimo senza ulteriori margini di salita in frequenza, e visto che comunque anche di default è una signora scheda grafica Nvidia potrebbe dirottare i fondi della ricerca/progettazione su una versione futura del chip grafico godendosi in pieno la sua attuale superiorità.
Saluti.
Se nVidia non immette il G70 Ultra, può significare anche che non c'è bisogno di una G70 con frequenze superiori per competere con R520. Può essere che già la GTX è competitiva.
Parebbe essere così.. sinceramente mi aspettavo un R520 più competitivo....
:mbe:
MiKeLezZ
06-09-2005, 19:46
onestamente sarei più contento se nvidia e ati si preoccupassero un pò di più dei prezzi, vi pare normale vendere schede video che costano quanto un "pc intero" di fascia bassa?
siamo mica tutti figli di miliardari... vedo gente che si preoccupa che non esce la 7800 ultra quando il 90% delle persone non ha possibilità di comprarsi una 6800...
bah
Ma che ti lamenti!!!
Le 9700pro ora si vendono si e no a 80€.
Un anno e mezzo fa io ci spesi quasi 250€.
E due-tre anni fa costava 450€!
Certo, il prodotto nuovo fa gola a tutti, ma mica bisogna comprarlo per forza!
A pensar male si dice sia peccato ma in questo caso faccio un'eccezione.
Dalle prove di overclock di una Asus Extreme N7800GTX ho potuto vedere che anche solo con l'opzione di overclock automatico dei driver Nforce cominciano ad apparire un sacco di artefatti, quindi la mossa di non continuare il progetto ultra potrebbe pure essere una scusa in quanto il processore grafico e/o la ram sono già spinti al massimo senza ulteriori margini di salita in frequenza, e visto che comunque anche di default è una signora scheda grafica Nvidia potrebbe dirottare i fondi della ricerca/progettazione su una versione futura del chip grafico godendosi in pieno la sua attuale superiorità.
Saluti.
Bhe ma è appena uscita la scheda, c'è tempo per affinare le rese produttivi e il chip, in modo che sia più efficiente.
è presumibile pensare che nVidia sappia(o pensa di sapere)quale sarà l'impatto(tecnico/temporale)della R520 sul mercato e quindi...
per saperne di più, bisogna solo attendere.
;)
ognuno ha le sue spie.. :mbe:
ad ogni modo penso si tenga il "progetto ultra" come asso nella manica nel caso ATi riesca nel suo intento.
(o forse e' solo un bluff, una voce fatta circolare ad arte per "demoralizzare" quelli di ATi.. :rolleyes: )
chi vivra' vedra' ;)
Parebbe essere così.. sinceramente mi aspettavo un R520 più competitivo....
:mbe:
Vedi, tu dici che io ti provoco ma te le cerchi proprio. Ci dici le tue impressioni dopo averlo provato? Il web è tanto avaro di informazioni, dacci le tue così ci facciamo un'idea ;)
Mi basta anche un link che confermi la tesi di cui sopra, e cioè R520 poco competitivo rispetto alla 7800 tale da fare (pare, ma visto che tu lo prendi come certo, lo prendo pure io) abbandonare ad Nvidia il progetto Ultra.
E se fosse che, magari, ipotesi, non confermata ma che parrebbe essere così (l'ha detto il mio gelataio di fiducia) R520 è talmente veloce da far correre ai ripari Nvidia e ad impegnarla con l'uscita di un nuovo chip? Questa voce gira insistentemente anche dall'estetista di fiducia di un mio amico, parrebbe essere confermata.
MiKeLezZ
06-09-2005, 19:57
(o forse e' solo un bluff, una voce fatta circolare ad arte per "demoralizzare" quelli di ATi.. :rolleyes: )
O, molto semplicemente, un modo per far intendere: " andate tutti a comprare le schede, che tanto poi non ne faccio uscire una bella potente per un bel po', avrete il meglio del meglio per una montagna di mesi ".
Salvo poi farla magicamente davvero uscire, se necessario! :)
O, molto semplicemente, un modo per far intendere: " andate tutti a comprare le schede, che tanto poi non ne faccio uscire una bella potente per un bel po', avrete il meglio del meglio per una montagna di mesi ".
Salvo poi farla magicamente davvero uscire, se necessario! :)
Gia'! :D :D
cmq tutto il male non vien per nuocere, cosi' (come si diceva sopra) si da modo agli sviluppatori di avere una piattaforma, una gamma di schede disponibili, una volta tanto stabile per un po' di mesi. Solitamente si inizia il progetto prendendo come riferimento un set di hardware e lo si termina un paio di "generazioni" dopo..
O, molto semplicemente, un modo per far intendere: " andate tutti a comprare le schede, che tanto poi non ne faccio uscire una bella potente per un bel po', avrete il meglio del meglio per una montagna di mesi ".
Salvo poi farla magicamente davvero uscire, se necessario! :)
questo è un motivo molto più valido
cmq tutto il male non vien per nuocere, cosi' (come si diceva sopra) si da modo agli sviluppatori di avere una piattaforma, una gamma di schede disponibili, una volta tanto stabile per un po' di mesi. Solitamente si inizia il progetto prendendo come riferimento un set di hardware e lo si termina un paio di "generazioni" dopo..
fissato con sta storia degli sviluppatori :D
le case di videogiochi solitamente conoscono il futuro hardware e quindi si basano su quello, certamente non su quello di quando iniziano a sviluppare. soprattutto quelle più grandi :)
edit: ops scusate il dual post...mi ero già dimenticato dell'altro post :(
Vedi, tu dici che io ti provoco ma te le cerchi proprio. Ci dici le tue impressioni dopo averlo provato? Il web è tanto avaro di informazioni, dacci le tue così ci facciamo un'idea ;)
Ok ti sei guadagnato l'ignore list.
:rolleyes:
Quindi deduco che neppure tu abbia notizie certe. E io che ci speravo, ostentavi tanta sicurezza :D
fissato con sta storia degli sviluppatori :D
[...]
da sviluppatore tendo a sostenere la categoria :) :) :)
(preciso, non ho mai fatto nulla di videoludico, quindi la mia cognizione di causa si ferma qui..)
Bye ;)
ThePunisher
06-09-2005, 22:01
Questa news dice tutto e niente, per il semplice fatto che la 7800 Ultra doveva avere il G71.
da sviluppatore tendo a sostenere la categoria :) :) :)
(preciso, non ho mai fatto nulla di videoludico, quindi la mia cognizione di causa si ferma qui..)
Bye ;)
same here :)
ThePunisher
06-09-2005, 22:13
faccio alcuni chiarimenti su qualcuno che non ha idee chiare:
- R520 avrà 24 pipeline (intervista al CEO di ATI sul forum)
Ufficialmente R520 integra 32 pipelines, di cui sembra che effettivamente solo metà possa uscire con successo in grandi volumi.
Mazzulatore
06-09-2005, 23:17
e io speravo nella ultra per una abbasamento di prezzo della gtx .
sai cosa ti dico NVIDIA? che non mi compro ne l'una ne l'altra, tanto ultimamente giochi che hanno bisogno di tutta sta potenza non se ne vedono. se ne parlerà quando questi titoli usciranno quindi non prima di 5-6 mesi (oblivion, stalker, fear (a cui gioco egragiamente la demo con una x700pro) ecc.)
Hai provato chaos theory??
Non sono completamente convinto dell'attendibilità di questa news considerando che R520 deve ancora arrivare. Solo in quel momento penso che NVIDIA potrà prendere una decisione in merito e dubito che abbiano informazioni su R520 molto più dettagliate di quelle che abbiamo noi (anzi loro dovrebbero essere gli ultimi a sapere informazioni su R520).
Io vedo due strade. Fermo restando la competitività di R520 che, uscendo dopo qualche mese rispetto a G70 dovrà IMHO necessariamente essere competitivo rispetto a quest'ultimo, secondo me
1) Questa notizia non sarà confermata ed NVIDIA presenterà una versione ritoccata di G70;
2) la + veloce implementazione di R520 è + veloce di G70 in una misura che neanche un ritocco verso l'alto potrebbe colmare. In tal caso ad NVIDIA conviene lavorare più sulla convenienza delle 7800 GTX e sui futuri progetti, che non su un G70 esasperato. Se così fosse questa news avrebbe senso anche se il discorso della non presentazione di G70 Ultra perché tanto R520XT non sarà largamente disponibile mi sembra una scusa: alla fine di prodotti in questa fascia di prezzo c'è bisogno di una disponibilità buona, non sfavillante visto quanti se ne vendono ed il loro scopo è essenzialmente legato all'immagine dell'azienda più che ai guadagni.
JohnPetrucci
07-09-2005, 00:35
Non sono completamente convinto dell'attendibilità di questa news considerando che R520 deve ancora arrivare. Solo in quel momento penso che NVIDIA potrà prendere una decisione in merito e dubito che abbiano informazioni su R520 molto più dettagliate di quelle che abbiamo noi (anzi loro dovrebbero essere gli ultimi a sapere informazioni su R520).
Io vedo due strade. Fermo restando la competitività di R520 che, uscendo dopo qualche mese rispetto a G70 dovrà IMHO necessariamente essere competitivo rispetto a quest'ultimo, secondo me
1) Questa notizia non sarà confermata ed NVIDIA presenterà una versione ritoccata di G70;
2) la + veloce implementazione di R520 è + veloce di G70 in una misura che neanche un ritocco verso l'alto potrebbe colmare. In tal caso ad NVIDIA conviene lavorare più sulla convenienza delle 7800 GTX e sui futuri progetti, che non su un G70 esasperato. Se così fosse questa news avrebbe senso anche se il discorso della non presentazione di G70 Ultra perché tanto R520XT non sarà largamente disponibile mi sembra una scusa: alla fine di prodotti in questa fascia di prezzo c'è bisogno di una disponibilità buona, non sfavillante visto quanti se ne vendono ed il loro scopo è essenzialmente legato all'immagine dell'azienda più che ai guadagni.
Straquoto. ;)
dico solo una cosa che mi ha lasciato di merda: riguarda ghost recon 3 per pc, in una intervista ufficiale uno degli sviluppatori ha detto che per far girare il gioco così come lo facevano vedere loro, beh avevano un bel pc con non si ricordava precisamente ma montava almeno un geforce 7800gtx....quell'almeno è molto eloquente e mi fa mal sperare per tutte le schede che usciranno nell'immediato futuro (cioè prima che escano le console di nuova generazione..) e riguardo alle schede vecchie, compresa la mia dopo quelle parole impotente geforce 6600gt...avevo idea di tenerla un bel po' ma mi sa che mi sbagliavo...
Non sono completamente convinto dell'attendibilità di questa news considerando che R520 deve ancora arrivare. Solo in quel momento penso che NVIDIA potrà prendere una decisione in merito e dubito che abbiano informazioni su R520 molto più dettagliate di quelle che abbiamo noi (anzi loro dovrebbero essere gli ultimi a sapere informazioni su R520).
lo spionaggio industriale non è fantascienza :cool:
...quando il progresso tecnologico viene sacrificato sull'altare del dio mercato :) :rolleyes: di solito leggo le news di hwu per curiosità e nei commenti giustamente si scrive quello che si vuole.
ma ce ne sono alcuni talmente simpatici da quotare... ormai i "forza linux" sono anche passati di moda...
Ma pensi davvero che l'hw da pc sia il massimo livello raggiunto dalla tecnologia?!? Qui si tratta di produrre articoli da intrattenimento, questo E' un business. cosa credi che le aziende debbano "in nome della scienza" produrre qualcosa senza che gliene venga niente?
ahahah...
Una mossa sicuramente interessante, senza contare che con i soldi risparmiati (e gli ingegneri) possono mettere mano ad altri progetti che allo stato attuale delle cose hanno penuria di personale o addirittura creare nuovi progetti anche in altri amibiti.
Questo imho denota una particolare sicurezza da parte della dirigenza di N'Vidia riguardo l'attuale posizione di forza che detiene nel mercato GPU.
fidati nVidia sa tutto di r520 probabilemente sa anche il numero esatto di transistor,insomma lo spionaggio industriale è da un bel po' che esiste.
Ma si Nvidia fa benissimo...è inutile spendere in ricerca per una nuova scheda top performance.In definitiva farebbe concorrenza a G70 visto che Ati dorme sonni agitati ;-) e un reale pretendente a titolo di scheda più veloce del mercato non c'è.
Dark Schneider
07-09-2005, 09:13
A pensar male si dice sia peccato ma in questo caso faccio un'eccezione.
Dalle prove di overclock di una Asus Extreme N7800GTX ho potuto vedere che anche solo con l'opzione di overclock automatico dei driver Nforce cominciano ad apparire un sacco di artefatti, quindi la mossa di non continuare il progetto ultra potrebbe pure essere una scusa in quanto il processore grafico e/o la ram sono già spinti al massimo senza ulteriori margini di salita in frequenza, e visto che comunque anche di default è una signora scheda grafica Nvidia potrebbe dirottare i fondi della ricerca/progettazione su una versione futura del chip grafico godendosi in pieno la sua attuale superiorità.
Saluti.
Non credo proprio. Può essere un caso a parte quello che dici. Le GTX arrivano e superano ad aria i 500 Mhz.
Poi tieni conto di 2 cose: chi ti dice che sulla Ultra non monteranno memorie GDDR3 da chessò 1.4 ns(1400 mhz)?:) Non so se hai notato che la GTX ha un sistema di raffreddamento single slot. Se ne mettono uno dual slot per la Ultra l'efficienza del raffreddamento è migliore e probabilmente possono partire da frequenze già più alte della GTX. Senza considerare che se ci saranno chip video nominati Ultra, significa che sono chip video usciti meglio e che riescono a lavorare a frequenze più elevate. :)
fabioleroy
07-09-2005, 09:15
... dubito che abbiano informazioni su R520 molto più dettagliate di quelle che abbiamo noi (anzi loro dovrebbero essere gli ultimi a sapere informazioni su R520).
Quest'affermazione secondo me vale al contrario :D
Dark Schneider
07-09-2005, 09:42
Ma si Nvidia fa benissimo...è inutile spendere in ricerca per una nuova scheda top performance.In definitiva farebbe concorrenza a G70 visto che Ati dorme sonni agitati ;-) e un reale pretendente a titolo di scheda più veloce del mercato non c'è.
Ma sinceramente nVidia non deve spendere nulla in ricerca per immettere una Ultra. Il G70 è un progetto fatto e finito. Deve solo alzare le frequenze. Mica deve progettare un nuovo chip video. O meglio quello lo sta già facendo ma per il prossimo anno. Da immettere nel giro di 2-3 mesi..se immette immette G70 con frequenze più spinte.
halduemilauno
07-09-2005, 10:05
Ma sinceramente nVidia non deve spendere nulla in ricerca per immettere una Ultra. Il G70 è un progetto fatto e finito. Deve solo alzare le frequenze. Mica deve progettare un nuovo chip video. O meglio quello lo sta già facendo ma per il prossimo anno. Da immettere nel giro di 2-3 mesi..se immette immette G70 con frequenze più spinte.
ovviamente concordo.
aggiornamentino dell'altra sponda. (visto che le cose sono collegate).
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4678
"Il sito HKEPC è riuscito a ottenere una scheda con chip grafico R520 che probabilmente verrà chiamato con il nome di Radeon X1800 quando sarà lanciato tra fine Settembre e inizio Ottobre. La cosa interessante che trapela è che esistono versioni con 16, 24 e 32 pipeline, ma solo 10 pezzi hanno 32 pipeline attive. Le frequenze della scheda sono per core e memoria rispettivamente 650 MHz e 1400 MHz circa. R520 utilizza memorie da 1.26 ns GDDR3. Le prestazioni del modello con 32 pipeline si dice superino quelle delle attuali GeForce 7800 GTX."
;)
ovviamente concordo.
aggiornamentino dell'altra sponda. (visto che le cose sono collegate).
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4678
"Il sito HKEPC è riuscito a ottenere una scheda con chip grafico R520 che probabilmente verrà chiamato con il nome di Radeon X1800 quando sarà lanciato tra fine Settembre e inizio Ottobre. La cosa interessante che trapela è che esistono versioni con 16, 24 e 32 pipeline, ma solo 10 pezzi hanno 32 pipeline attive. Le frequenze della scheda sono per core e memoria rispettivamente 650 MHz e 1400 MHz circa. R520 utilizza memorie da 1.26 ns GDDR3. Le prestazioni del modello con 32 pipeline si dice superino quelle delle attuali GeForce 7800 GTX."
;)
Ma !!!
certo che se ATI ha bisogno di 220 Mhz e 8 pipe in più per superare la 7800GTX ... non la vedo molto bene :(
beh non la vedo una scelta sbagliata...
se G70 e R520 dovessero essere a pari in quanto a prestazioni, NVidia potrebbe giocare sulla disponibilità di chip.
se G70 dovesse essere superiore a R520 allora NVidia potrebbe fare quello che vuole, ossia tenere prezzi più alti (in quanto avrebbe prestazioni superiori) e noi lo prenderemmo in quel posto perché ATi non ha (a quanto pare) una grossa resa iniziale.
se invece G70 dovesse essere inferiore a R520 NVidia potrebbe abbassare i prezzi della GTX e della GT e immettere sul mercato una più competitiva Ultra.
insomma mi sembra che NVidia abbia un certo vantaggio attualmente...
secondo me l'ipotesi che si verificherà sarà la terza, quindi vedremo una G70 Ultra qualche settimana dopo l'uscita di R520 XT ;)
lo spionaggio industriale non è fantascienza :cool:
Quest'affermazione secondo me vale al contrario :D
Lo spionaggio industriale è illegale e penso che guardiate troppi film di fantascienza entrambi. Ogni azienda fa le proprie scelte a livello di ricerca e sviluppo e dubito altamente che l'uscita di G70 abbia in qualche modo influenzato il progetto di R520 che ha eseguito il tapeout l'anno scorso, quando ancora il nome G70 non era mai stato nominato. Allo stesso modo chiunque pensi che NVIDIA possa progettare un nuovo chip in tempo utile per battagliare con R520 (ammesso che quest'ultimo sia più veloce), pensa male perché i tempi di progettazione di un nuovo chip vanno molto oltre quelli della vita commerciale di R520. Quindi alla fine, come ho già detto, fermo restando la competitività di R520, o G70 Ultra uscirà oppure una versione pompata di G70 non è in grado di battagliare con R520 e quindi è inutile farlo uscire.
Quindi alla fine, come ho già detto, fermo restando la competitività di R520, o G70 Ultra uscirà oppure una versione pompata di G70 non è in grado di battagliare con R520 e quindi è inutile farlo uscire.
La seconda non mi è chiara.. sei già sicuro che ci vuole un G70 Ultra per competere contro R520?
:mbe:
MiKeLezZ
08-09-2005, 00:27
La seconda non mi è chiara.. sei già sicuro che ci vuole un G70 Ultra per competere contro R520?
:mbe:
No, il discorso contorto in pratica significava questo:
forse esce G70
forse non esce G70
ovvero la più completa inutilità
La seconda non mi è chiara.. sei già sicuro che ci vuole un G70 Ultra per competere contro R520?
:mbe:
Non ne sono sicuro, ma è ragionevole pensare che, conoscendo le prestazioni di G70, ATI faccia uscire prodotti che gli stiano avanti. In caso contrario R520 sarebbe un completo fallimento, ma conoscendo ATI dubito che sarà così.
cdimauro
08-09-2005, 09:17
Lo spionaggio industriale è illegale e penso che guardiate troppi film di fantascienza entrambi.
Anche il reverse engineering lo è nella maggior parte dei paesi, ma è pratica abbastanza diffusa...
Non ne sono sicuro, ma è ragionevole pensare che, conoscendo le prestazioni di G70, ATI faccia uscire prodotti che gli stiano avanti. In caso contrario R520 sarebbe un completo fallimento, ma conoscendo ATI dubito che sarà così.
anche vedendo la serie 4 di NVidia e avendo davanti a se le mostruose prestazioni di R300 non si pensava che NVidia potesse toppare con NV30 e invece :muro:
anche il contrario sarebbe plausibile :mc: ...
Dal mio punto di vista, il fatto di stare davanti ad nvidia ormai non è così rilevante (vedi 850XT + veloce di 6800U)
ma la resa in sli
Anche il reverse engineering lo è nella maggior parte dei paesi, ma è pratica abbastanza diffusa...
Il fatto è che in questo caso si parla di pre-sample di schede e mi sembra strano che Nvidia le abbia già. I chip probabilmente sono stati inviati ai costruttori, e l'unico modo di mettere mano ad una scheda è farsela dare da uno di questi. O farsi dare dalle testate giornalistiche o da un sito una delle schede inviate per le recensioni.
Non sono così convinto come Vifani che Nvidia ne sappia più o meno quanto noi, ma credo che sia abbastanza fuori discussione che Nvidia non abbia sotto mano ora un R520 da provare a piacimento.
Non è neanche in discussione che lo avrà. Tempo fa, foto dei laboratori di sviluppo dei driver mostravano una 9800 tra i banchi di prova. Segno, ovviamente, che Nvidia non ignora la concorrente.
Mazzulatore
08-09-2005, 14:46
Non ne sono sicuro, ma è ragionevole pensare che, conoscendo le prestazioni di G70, ATI faccia uscire prodotti che gli stiano avanti. In caso contrario R520 sarebbe un completo fallimento, ma conoscendo ATI dubito che sarà così.
Secondo me indipendentemente dal fatto che sia o no un fallimento uscirà comunque, seppur in quantità ridotte, per non perdere visibilità. Inoltre le "miracolose" prestazioni con hl2, insieme al vantaggio con filtri attivati sono sempre un'ottima pubblicità.
Ati lo fa spesso... far uscire chip sulla carta che poi non si trovano quasi mai in commercio. per esempio qualcuno ha una x300 non se?
Lo ha fatto anche nvidia con la fx 5800, gran fallimento ma comunque qualche milione di esemplari ne ha venduti.
Foglia Morta
08-09-2005, 14:53
Lo ha fatto anche nvidia con la fx 5800, gran fallimento ma comunque qualche milione di esemplari ne ha venduti.
sicuro ne abbia vendute milioni ?
halduemilauno
08-09-2005, 15:01
Secondo me indipendentemente dal fatto che sia o no un fallimento uscirà comunque, seppur in quantità ridotte, per non perdere visibilità. Inoltre le "miracolose" prestazioni con hl2, insieme al vantaggio con filtri attivati sono sempre un'ottima pubblicità.
Ati lo fa spesso... far uscire chip sulla carta che poi non si trovano quasi mai in commercio. per esempio qualcuno ha una x300 non se?
Lo ha fatto anche nvidia con la fx 5800, gran fallimento ma comunque qualche milione di esemplari ne ha venduti.
ma quale qualche milione. mi pare 150.000. tra liscie e ultra.
;)
Mazzulatore
08-09-2005, 15:24
ma quale qualche milione. mi pare 150.000. tra liscie e ultra.
;)
Va beh, le è andata pure bene... :D
Non sapevo se scrivere qualche migliaio o qualche milione... senza vie di mezzo :D
avete visto i JAPPO che cosa si sono ritrovati?!
...
Leadtek 7800GTX Extreme :eek:
Core @ 490
Ram @ 1250
con il dissi Dual slot della Quadro FX 4500 :eekk: veramente pauroso
cdimauro
09-09-2005, 07:59
Il fatto è che in questo caso si parla di pre-sample di schede e mi sembra strano che Nvidia le abbia già. I chip probabilmente sono stati inviati ai costruttori, e l'unico modo di mettere mano ad una scheda è farsela dare da uno di questi. O farsi dare dalle testate giornalistiche o da un sito una delle schede inviate per le recensioni.
Non sono così convinto come Vifani che Nvidia ne sappia più o meno quanto noi, ma credo che sia abbastanza fuori discussione che Nvidia non abbia sotto mano ora un R520 da provare a piacimento.
Non è neanche in discussione che lo avrà. Tempo fa, foto dei laboratori di sviluppo dei driver mostravano una 9800 tra i banchi di prova. Segno, ovviamente, che Nvidia non ignora la concorrente.
Questo già è un altro discorso, ricade appunto nel reverse engineering e sono d'accordo con te.
Per spionaggio industriale intendevo il trafugare i progetti dei prodotti.
Comunque secondo me in ogni caso la news è imprecisa...
Dire che nVidia ha annullato il progetto mi sembra un tantino fuori luogo.
Dire che lo abbia posticipato per rispondere in tempi piu' certi mi sembra piu' oculato.
In ogni caso, prima o poi questa scheda uscirà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.