View Full Version : Microsoft annuncia il servizio Virtual Earth
Redazione di Hardware Upg
26-07-2005, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15083.html
Microsoft annuncia il rinnovato servizio Virtual Earth che, ripercorrendo quanto ormai già fatto da Google, permette di visualizzare mappe terrestri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh in ritardo ma arrivano anche loro :p
anche se sembra proprio che l'abbiano fatto perchè l'ha fatto google...
MiKeLezZ
26-07-2005, 08:07
Di Google ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno... :D
ripper71
26-07-2005, 08:09
il link di virtual earth?
p.s. google italia non propone nessun servizio di mappe terrestri, bisogna andare nel google.com?
Per chi fosse interressato alle foto via satellite del territorio italiano consiglio il sito www.atlanteitaliano.it. Serve un plugin e per adesso funziona solo con internet explorer, però è gratuito e funziona bene.
Haran Banjo
26-07-2005, 08:25
Io mi diletto spesso su Atlanteitaliano, ma in questi giorni mi sembra down...
maps.google.com per foto da satellite e mappe
earth.google.com per il globo terrestre in 3d con foto dal satellite (da rimanerci così :eek: )
qual è il link per quello microsoft?
ciaociao!
Il sito Atlanteitaliano e spesso down :(
Inoltre le foto sono vecchie di almeno 6-7 anni.
hihihi un altro? Nasa(worldwind),google e MS. mha io non so chi scegliere
quasi quasi torno al PCGLOBE.
se vi interessano delle mappe scaricatevi worldwind della nasa è sotto licensa public http://worldwind.arc.nasa.gov/
pokestudio
26-07-2005, 08:42
A quanto pare però la foto di cupertino mostra la sede della Apple...che non c'è! :)
Automator
26-07-2005, 08:42
interessante... provate a cercare Cupertino California (sede Apple) :D
sbaglio? Inesattezza? :D
:)
Automator
26-07-2005, 08:43
ammazza post contemporaneo :D
Non ho capito bene qual è il problema ...
Ramolaccio
26-07-2005, 09:22
Anche io uso spesso atlante italiano. Ha molti pregi tra i quali ad es. il poter sovrapporre le carte IGM in varie scale con i rilievi aerofotogrammetrici. Ma ha anche il grosso difetto di essere troppo spesso down (è un sito ministeriale, non aspettiamoci troppo!).
Solo una piccola precisazione... non si tratta di foto satellitari, ma di rilievi aerofotogrammetici fatti da aerei attrezzati appositamente, a molto più modeste quote dei satelliti!
Mazzulatore
26-07-2005, 09:30
EEH Questo la dice lunga sulla condotta monopolistica di M$!!
JohnPetrucci
26-07-2005, 09:54
Meglio tardi che mai.....
Wild Weasel
26-07-2005, 10:07
non mi risulta che su atlante italiano siano foto satellitari ma riprese aeree svolte dall'aereonautica militare
Non ho capito bene qual è il problema ...
Niente di particolare, hanno solo cancellato il palazzo sede della Apple.
Che è li da almeno 15-20 anni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Virtual Earth (http://virtualearth.msn.com/default.aspx?ss=apple&cp=37.333411|-122.029708&style=h&lvl=17&v=1) - Google Earth (http://maps.google.com/maps?ll=37.332307,-122.030103&spn=0.005924,0.010131&t=k&hl=en)
Mappe marcie o censura? :fagiano:
Niente di particolare, hanno solo cancellato il palazzo sede della Apple.
Che è li da almeno 15-20 anni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Virtual Earth (http://virtualearth.msn.com/default.aspx?ss=apple&cp=37.333411|-122.029708&style=h&lvl=17&v=1) - Google Earth (http://maps.google.com/maps?ll=37.332307,-122.030103&spn=0.005924,0.010131&t=k&hl=en)
Mappe marcie o censura? :fagiano:
Roba da matti ... Queste sono semplicemente buffonate :rolleyes:
mackillers
26-07-2005, 11:06
questa fa davvero ridere!!!
magilvia
26-07-2005, 12:17
Niente di particolare, hanno solo cancellato il palazzo sede della Apple.
Che è li da almeno 15-20 anni
Virtual Earth - Google Earth
Mappe marcie o censura?
Ma considerando la totale inutilità della cosa (che danno gliene viene a MS se gli utenti guardano la sede della Apple ? ) la MS si dimostra per quello che è: str***a fino all'osso!! Ma che serietà possono avere della gente così ?
Ma considerando la totale inutilità della cosa (che danno gliene viene a MS se gli utenti guardano la sede della Apple ? ) la MS si dimostra per quello che è: str***a fino all'osso!! Ma che serietà possono avere della gente così ?
Naturalmente, per correttezza, dobbiamo altrettanto prendere in considerazione l'ipotesi che siano semplicemente foto scattate qualche decennio fà. :)
Egualmente, gran bel servizio del caxxo :asd: :asd: :asd:
E dopo ci chiediamo dove i terroristi pigliano in dettaglio le mappe delle nostre città.... in questo periodo certi servizi dovrebbero essere chiusi e non alla portata di qualsiasi pazzo suicida... :rolleyes:
Ma virtualearth di microquellocheè non doveva essere così:
http://blog.searchenginewatch.com/blog/img/050523-msn2.jpg
Fonte quì (http://www.microsoft.com/presspass/events/mappoint/msnve.mspx).
Edit: impressionante la definizione >>link<< (http://www.microsoft.com/presspass/events/mappoint/images/ve001.jpg). :eek:
Ma siete tutti dei bambini?
Secondo voi cosa avranno eliminato dalla mappa in un mondo pieno di terrorismo?
Avranno tolto tutti i luoghi e gli edifici sensibili o protetti o segreti. Sempre a pensare alla guerra Apple > M$ voi. Pensare prima?
KenMasters
26-07-2005, 13:04
Ma siete tutti dei bambini?
Secondo voi cosa avranno eliminato dalla mappa in un mondo pieno di terrorismo?
Avranno tolto tutti i luoghi e gli edifici sensibili o protetti o segreti. Sempre a pensare alla guerra Apple > M$ voi. Pensare prima?
ma fammi il favore, pensi che i terroristi si mettano a cercare gli obiettivi sensibili con google earth o microzozz nonsoche? :rolleyes: ma dai...
Ps: Ho avuto modo di provare la beta di longhorn e quando ho visto com'era la gui sono rimasto cosi :eek:. All'improvviso mi era sembrato di avere un mac...
magilvia
26-07-2005, 13:12
Ma hai controllato se c'è la sede Microsoft ? Ah capisco vuoi dire che la Microsoft non ha paura dei terroristi per se però è così altruista da proteggere gli altri GHGH!
Ma siete tutti dei bambini?
Secondo voi cosa avranno eliminato dalla mappa in un mondo pieno di terrorismo?
Avranno tolto tutti i luoghi e gli edifici sensibili o protetti o segreti. Sempre a pensare alla guerra Apple > M$ voi. Pensare prima?
Và a mangiare qualcosa che stai delirando :rolleyes:
:bimbo:
se vi interessano delle mappe scaricatevi worldwind della nasa è sotto licensa public http://worldwind.arc.nasa.gov/
Tu sei riuscito a far funzionare gli 'Add-on Packs'?
Io li ho scaricati ed installati, ma apparentemente non me li carica (la qualita' della mappa non cambia): l'immagine migliora solo quando sono connesso ad internet, mentre gli add-on servirebbero appunto quando il server e' offline.
Grazie
E dopo ci chiediamo dove i terroristi pigliano in dettaglio le mappe delle nostre città.... in questo periodo certi servizi dovrebbero essere chiusi e non alla portata di qualsiasi pazzo suicida... :rolleyes:
Adesso non esageriamo, puoi comprare anche in una libreria una qualsiasi cartina di una città quindi non vedo dove sia il problema.
Ps: Ho avuto modo di provare la beta di longhorn e quando ho visto com'era la gui sono rimasto cosi :eek:. All'improvviso mi era sembrato di avere un mac...
Già, peccato che la prima BETA di Windows Vista esce il 3 di Agosto... :D
Ma siete tutti dei bambini?
Secondo voi cosa avranno eliminato dalla mappa in un mondo pieno di terrorismo?
Avranno tolto tutti i luoghi e gli edifici sensibili o protetti o segreti. Sempre a pensare alla guerra Apple > M$ voi. Pensare prima?
Tu che sei un uomo, e che prima di parlare pensi, non credi che "i luoghi sensibili" ci sono pure su delle comunissime cartine che si vendono in libreria? :rolleyes:
Sarebbe piu' importante togliere il colosseo di Roma che la sede di Apple? :rolleyes:
Ma per piacere...
..mi fate un favore se potete controllare.....
ci sono le torri gemelle??????
neuromate
26-07-2005, 14:31
Non Vorrei dire str... anche perche la foto è piena di ombre lunghe... ma sembra prorpio di si!
neuromate
26-07-2005, 14:37
ops... il link
twin towers (http://virtualearth.msn.com/default.aspx?cp=40.711478|-74.012398&style=h&lvl=16&v=1)
Automator
26-07-2005, 14:40
eh beh fortuna cha c'è Wonder ad illuminarci...
red5lion
26-07-2005, 15:18
Se andate a new york noterete la sagoma delle due torri.
Misteriosamente ancora in piedi...
Purtroppo i twins li hanno buttati giù da 4 anni...
MS: ogni tanto magari prepararsi meglio invece di buttare fuori un prodotto peggiore della concorrenza?
P.S.: dovevano ricostruirli com'erano. O al massimo più alti.
altro che torre della libertà...
Se andate a new york noterete la sagoma delle due torri.
Misteriosamente ancora in piedi...
Purtroppo i twins li hanno buttati giù da 4 anni...
MS: ogni tanto magari prepararsi meglio invece di buttare fuori un prodotto peggiore della concorrenza?
P.S.: dovevano ricostruirli com'erano. O al massimo più alti.
altro che torre della libertà...
Quando sono state costruite le torri gemelle?
Quando sono state costruite le torri gemelle?
Iniziate nel '66 e completate nel '73.
strano che non si coglieva ogni opportunità per tirare merda
è una BETA
in alcune zone hanno dati NON AGGIORNATI
è una cosa così terribile? dobbiam star qui a fare dietrologia e pensare che microsoft lo faccia apposta a non indicare gli stabilimenti di apple? uuu che grande vantaggio ne ottiene...
mah, le solite cagate a cui ci si attacca per attaccare microsoft... il mio consiglio a chi vuole tirarne addosso a microsoft è quello di tenere i piedi per terra ed essere meno isterici nell'attaccarsi a qualsiasi stupidata per arrivare a fare enunciazioni di principio su quant'è scorretta, e concentrarsi invece sulle questioni reali, perchè si sa, chi grida al lupo al lupo viene catalogato come troll e messo da una parte
cmq ripeto tutta la questione nasce solo dal fatto che hanno dati non aggiornati... io penso che in una beta ci può stare dentro, poi fate voi... che scandalo, non c'era ancora apple o c'erano ancora le torri...
strano che non si coglieva ogni opportunità per tirare merda
è una BETA
in alcune zone hanno dati NON AGGIORNATI
Ah, Ah, Ah...
Allora faccio un rename sulla merda e la passo allo status di congratulazioni.
Perchè trovare mappe vecchie di anche due decenni è un'impresa lodevole :asd:
In beta ci vanno i software, non le fotografie delle mappe.
Ed ultima cosa che non hai notato, anche Google Maps è in beta.
Ramolaccio
26-07-2005, 16:39
Giochicchiavo con World Wind e sorvolavo alcuni luoghi che conosco bene... comunque se andate in Piemonte, Provincia di Torino, alta valle di Susa (non lontano da Sestriere, olimpiadi invernali 2006, tanto per intenderci) trovate un bel paesello di nome Salabertano.
Il fatto è che si tratta di Salbeltrand, mentre Salabertano è il nome che aveva preso ai tempi del duce (tutti i nomi erano stati italianizzati!).
Che ci sia qualche nostalgico alla NASA? eh eh!
Ah, Ah, Ah...
Allora faccio un rename sulla merda e la passo allo status di congratulazioni.
Perchè trovare mappe vecchie di anche due decenni è un'impresa lodevole :asd:
In beta ci vanno i software, non le fotografie delle mappe.
Ed ultima cosa che non hai notato, anche Google Maps è in beta.
sono d'accordo ma:
1) proprio perchè va in beta il software penso che in questa fase prioritario più che recuperare le fotografie satellitari sia pensare di sviluppare il software
2) google maps è in beta ma c'è da diverso tempo e cmq non vuol dire che se google ci a investito delle cifre microsoft debba fare lo stesso: come microsoft è indietro a livello di motore di ricerca rispetto a google mi sembra anche normale che sia indietro anche su questo, è tanto scandaloso? se invece investisse cifre enormi per offrire servizi di due generazioni dopo di quelli di google, secondo te qui gli stessi che la criticano non la criticherebbero lo stesso perchè "approfittando delle sua posizione ha imposto i suoi standard e i suoi prodotti bla bla"? =)
siamo obiettivi, qualsiasi cosa faccia, c'è sempre chi dice che va male, anche a costo di contraddirsi ogni 5 minuti
questa la reputo da annoverarsi nelle "curiosità", stavo guardando earth.google.com e anche lui ha i suoi difetti, che si pretende
zephyr83
26-07-2005, 17:57
Cmq anche google nn ha tutte mappe aggiornate, alcune sn vecchie anche di 4 anni nel nostro territorio
Ma siete tutti dei bambini?
Secondo voi cosa avranno eliminato dalla mappa in un mondo pieno di terrorismo?
Avranno tolto tutti i luoghi e gli edifici sensibili o protetti o segreti. Sempre a pensare alla guerra Apple > M$ voi. Pensare prima?le mappe di google hanno in CHIARO le basi militari, come quella di aviano, la base della nato e l'aeroporto di capodichino a napoli, guantanamo a cuba e via dicendo, e poi si meravigliano se trovano gente con foto satellitari di roma....
beh la cosa più ridicola solo le ortofoto (del nostro territorio) che ho visto io... in pratica gli obiettivi sensibili (ho visto ad es. delle centrali elettriche) sono coperte di bianco... il problema è che è ricoperta l'area precisa, e quindi in realtà se vuoi sapere quali sono ad es. gli edifici sensibili ti basta vedere quelli completamente bianchi... :doh:
si, però ad esempio non puoi sapere dovo sono e come sono fatte le parte pi sensibili di queste, a meno di non andarci di persona o facende ricerche più approfondite
Iniziate nel '66 e completate nel '73.
Ok. Quindi facendo due conti approssimativi... Completate nel 73 (anno in cui le torri gemelle sono effettivamente presenti sul territorio). Distrutte nel 2001, anno in cui hanno cessato di essere presenti sul territorio. Quindi sono state presenti per 2001 - 1973 = 28 anni. E' stato detto che la sede Apple è stata costruita 20 anni fa, quindi se quelle foto satellitari fossero già di 25 anni fa, le torri gemelle sarebbero presenti, mentre la sede Apple no.
Di conseguenza non possiamo dire che alla Microsoft siano dei buffoni. Del resto le foto sono vecchie, ma non possiamo ancora parlare, perchè non è detto che non sia stata imposta "un'eta massima" alle foto da qualche istituzione di governo. Del resto, le cartine topografiche prodotte dall'Istituto Geografico Militare (IGM) del nostro territorio nazionale possono essere di libera vendita soltanto quando passano nello stato "declassificate" e se non sbaglio dopo 20 anni. Dopo 20 anni, un territorio puo' differire anche di molto nelle curve di livello dei rilievi aerofotogrammetrici, nella morfologia del terreno, negli edifici, nelle piantagioni, nei campi ma soprattutto nell'orientamento del nord magnetico (che come sappiamo e in continuo movimento ed è differente dal nord geografico che invece è fisso). Quindi non possiamo avere alcun mezzo per giudicare la qualità di questo prodotto, se non per la qualità delle foto.
Direi che il discorso fila. :)
EDIT: Mamma che bel discorso che ho fatto :asd: :asd:
x ASDF
hihihi anche io ho provato l' ADD-on da 1.4 giga ma poi ho scopertto che non era completo l'add-on completo occupa 4.7 terabyte e non lo trovi da scaricare(peccato) cmq ci sono dei programmi che te lo fanno scaricare come "Cache" e poi selezionare le zone.
hai visto l'add-on delle previsioni del tempo ? bellissimo
http://forum.worldwind.arc.nasa.gov/index.php?showtopic=1932
oggi funxia solo "modis daily aqua"
cdimauro
27-07-2005, 08:37
Le foto sembrano molto vecchie: molti palazzi vicino all'area di Cupertino non esistono proprio e si notano dei terreni al loro posto. Google usa mappe di qualche mese fa.
la spiegazione imho è molto semplice
dato che google è da un po' che ha lanciato il suo servizio, per pubblicare il loro il più velocemente possibile hanno recuperato (per quella zona, non è che per tutto il mondo usano mappe così datate) le prime mappe che hanno trovato (per l'appunto come dice jordan magari quelle declassificate), che è lecito aspettarsi verranno aggiornate non appena recupereranno quelle più recenti
avete provato KEYHOLE? le foto non sono il massimo ma può essere in 3D, cioè in rilievo!!
Il monte S. Helen è spettacolare in 3D. Anche il ponte di S. Francisco è molto bello, a patto di guardarlo dalla giusta prospettiva, altrimenti viene spiaccicato...
peccato che non sia mappato tutto il mondo anzi solo poche zone, e in Italia ancor meno. Però io ho trovato casa mia :prr:
torri gemelle: al loro completamento affacciavano direttamente sul mare, solo in un secondo tempo è stato esteso il terreno e costruitoci sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.