PDA

View Full Version : Internet Explorer 7 in fase beta: nuove opportunità per Firefox


Redazione di Hardware Upg
25-07-2005, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15082.html

L'imminente rilascio della release beta di Internet Explorer viene visto dalla Mozilla Foundation come una buona possibilità per "reclutare" nuovi utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcoland
25-07-2005, 16:20
Utente Firefox e Thunderbird presente!

.Kougaiji.
25-07-2005, 16:27
1.5? o.o

Max Power
25-07-2005, 16:28
Come se ci fosse una gran differenza tra WIN 2000 e XP, stanno, come WIN 98 sta a WIN ME!!!!

Cmq Firefox è meglio sicuramente del IE6 ke sul 2000 non ha manco il blocco dei popup

neo1987
25-07-2005, 16:28
bene bene... + browser in lotta... + novità! benone cosi! :D

non vedo l'ora che esca la 1.5!!! :sbav: :p

:ciapet:

ciauzZzz ;)

ripper71
25-07-2005, 16:35
max power: su win 2000 l'internet explorer HA il blocco dei pop-up !! e te lo dice uno che usa soprattutto firefox

knymed
25-07-2005, 16:45
trovano ogni scusa per dichiararsi i migliori, io l'ho provato ma sono rimasto a IE

ripper71
25-07-2005, 16:47
knymed, è meglio che lasci perdere queste affermazioni da fan-boy. è giusto e corretto esprimere le proprie opinioni, ma va fatto nel giusto modo

konqueror
25-07-2005, 16:48
Utente Firefox e Thunderbird presente!
quoto

preferisco i prodotti di mozilla a quelli di microsoft anche se a volte IE si trova meglio con pagine che includono javascript e IE chiude meglio i download rispetto a Firefox.
Nulla da dire su TB: il migliore

Special
25-07-2005, 16:49
passato a Opera da un botto...

konqueror
25-07-2005, 16:58
se non vuoi i banner è a pagamento
e io non voglio pubblicità, mi basta quella della televisione

ripper71
25-07-2005, 17:02
quoto konqueror, c'è anche la pubblicità dei siti, che per correttezza di solito non elimino (vedi hwupgrade, che vive di pubblicità)

Questor
25-07-2005, 17:08
quoto

preferisco i prodotti di mozilla a quelli di microsoft anche se a volte IE si trova meglio con pagine che includono javascript e IE chiude meglio i download rispetto a Firefox.
Nulla da dire su TB: il migliore

Scusa cosa intendi con chiude meglio i download? Comunque credo sia difficile dire in assoluto qual'è meglio.. io preferisco firefox perchè non usa gli activex e perchè viene aggiornato frequentemente.

konqueror
25-07-2005, 17:10
nel senso che a volte dopo aver finito il download di un .rar o .zip o .pdf; mi ritrovo con un file danneggiato e inutilizzabile.
Capita raramente ma capita

PentiumII
25-07-2005, 17:17
Quoto konqueror, purtroppo a volte capita di trovare dei siti che con Firefox non vengono visualizzati correttamente.
Comunque sono veramente rari, ed uso lo stesso Firefox trovandomi bene.



PS per i redattori
Non è che potreste evitare di ripetere il sottotitolo delle news nel corpo delle stesse?
Secondo me è fastidioso rileggere una cosa due volte, perchè poi non sai se ci sono delle aggiunte e tocca comunque leggere fino in fondo per forza, e poi ripeterlo non serve :p

Barix
25-07-2005, 17:20
Opera rulezzz!!! lo uso dalla versione 3.21 e nonostante di browser ne abbia provati e usati tanti non riesco a trovare niente di meglio. Una cosa su tutte: condivido bookmarks, rubrica, contatti e password salvate tra windows e linux, in modo del tutto trasparente. Semplicemente una favola.

Inoltre tende a includere sempre maggiori funzionalità. Ora con la 8.02 dovrebbe arrivare torrent ... e considerate che tante delle belle cose presenti in firefox (eventualmente come extension) sono integrate in opera da una vita, ad es. mouse gestures, ricerca al volo nella pagina, tabbed browsing, gestore password.

L'unico difetto IMHO è che non è open.

Per le pubblicità .. vabbè, ogni sito vive grazie ai banner, uno più uno meno non mi cambia la vita

ripper71
25-07-2005, 17:22
in effetti ci sono dei siti che non funzionano benissimo con firefox.... però ho riscontrato almeno un sito che funziona male con explorer. si tratta di dhl.it, nella sezione web shipping, dove si preparano on-line i documenti di spedizione. è stranissimo, eppure con ff mi funziona, con ie no !!

grendinger
25-07-2005, 17:22
1.5? o.o
Sì.
Hanno deciso che, visto il numero di migliorie molto maggiore rispetto a quelle previste per la 1.1, era più "corretto" chiamarla 1.5

Link (http://news.com.com/Major+Firefox+release+delayed/2100-1032_3-5798451.html?tag=nl)

;)

Ciauz

grendinger
25-07-2005, 17:24
trovano ogni scusa per dichiararsi i migliori, io l'ho provato ma sono rimasto a IE
Trovami uno che non si dichiari migliore di qualcun altro!
Che discorsi.
Alla fine l'unica cosa che conta è con quale ti trovi meglio.
E' praticamente impossibile stabilire un migliore in assoluto.

;)

Ciauz

Genesio
25-07-2005, 17:26
di questa cosa si è già parlato mille volte:
i siti non compatibili con firefox sono siti in cui NON vengono rispettati gli standard.
Ciò che funziona solo con IE è perchè chi l'ha fatto ha voluto renderlo compatibile per l'appunto con IE e basta.
Quindi non è una falla di firefox, opera o quant'altro.

bertoz85
25-07-2005, 17:27
se vi interessa il mio parere senza flammare,
io uso IE perchè è quello integrato in windows, l'integrazione con explorer è notevole, e ni caricamento è un fulmine.

sugli activex : a me non fanno ne caldo ne freddo, dico solo che sono una tecnologia che purtroppo viene sfruttata per gli scopi sbagliati

atlan
25-07-2005, 17:32
Sono utilizzatore di FireFox quasi dalla sua "apparizione" ed e stato sempre un piacere utilizzarlo.
Ultimamente utilizzando FireFox, con il mio TOL (Trading On Line), mi sono dovuto ricredere un po sulle sue funzionalità.
Capita che FireFox occupi risorse del sistema e non le rilasci piu'. Esempio apro il TOL 4/5 finestre che si appogiano a Java(SUN) ed occupano circa 70-80MB con il passare delle ore si arriva anche a 130-140MB ed il sistema inizia a dare i numeri (swap e lentezza). Questo porta a riavviare il tutto con una bella perdita di tempo.
Con IE 6 aprendo il TOL si parte lo stesso da 70-80MB e si arriva nello stesso tempo a max 80-90MB.
Mi auguro che con le versioni successive di FireFox il problema venga risolto.

grendinger
25-07-2005, 17:34
nel senso che a volte dopo aver finito il download di un .rar o .zip o .pdf; mi ritrovo con un file danneggiato e inutilizzabile.
Capita raramente ma capita
Confermo, e non solo quelli.
Ogni tanto bisogna riscaricare i files... :(
E' molto raro, ma succede.

Ciauz

Mister24
25-07-2005, 17:35
nel senso che a volte dopo aver finito il download di un .rar o .zip o .pdf; mi ritrovo con un file danneggiato e inutilizzabile.
Capita raramente ma capita

Non mi è mai capitato un fatto del genere e non ne ho mai sentito parlare. Non è che hai qualche problema sul tuo computer o qualche programma, ad esempio firewall o antivirus, che ti danneggia il file?

grendinger
25-07-2005, 17:37
se vi interessa il mio parere senza flammare,
io uso IE perchè è quello integrato in windows, l'integrazione con explorer è notevole, e ni caricamento è un fulmine.

Nessun flame.
E' quella la ragione per cui è il più diffuso.
Ovviamente.

;)

Ciauz

grendinger
25-07-2005, 17:38
Se volete dare un'occhiata a IE come dovrebbe essere ( imho ):

http://www.deepnetexplorer.com/

Non è niente male.

;)

Ciauz

Fenomeno85
25-07-2005, 17:43
però dai è un blog fantastico :D

http://blogs.msdn.com/ie/

ovviamente quando uscirà ie7 io cambierò e lo proverò :D mozilla non mi piace per nulla anche se lo sto utilizzando e opera non funziona su tutti i siti

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ripper71
25-07-2005, 17:43
non avevo mai sentito parlare di questo deepnet, non ho ben capito se è una trasformazione di ie oppure un browser ex-novo. qualcuno lo ha provato?

Fenomeno85
25-07-2005, 17:44
non avevo mai sentito parlare di questo deepnet, non ho ben capito se è una trasformazione di ie oppure un browser ex-novo. qualcuno lo ha provato?

motore ie interfaccia cambiata ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Pinco Pallino #1
25-07-2005, 18:17
Confermo, e non solo quelli.
Ogni tanto bisogna riscaricare i files... :(
E' molto raro, ma succede.

Di file ne ho scaricati a tonnellate e non mi è mai capitato. :what:
Non sarà mica che andate ad utilizzare il file prima che il download sia effettivamente concluso.
Perchè la cosa che ho notato è un certo lag nel ricomporre il file (eliminando i .part), questo si.

JohnPetrucci
25-07-2005, 18:27
Utente Firefox e Thunderbird presente!
Anch'io in quanto utente Firefox e Thunderbird rispondo all'appello! :)

maxithron
25-07-2005, 18:47
Se volete dare un'occhiata a IE come dovrebbe essere ( imho ):

http://www.deepnetexplorer.com/

Non è niente male.

;)

Ciauz

appena scaricato e provato.

Primissima impressione: niente malaccio.

Macche
25-07-2005, 18:51
se ancora nn l'avete fatto provate maxthon...io ho provato anche firefox e opera, ma mi trovo meglio con maxthon (naturalmente è un fatto personale) cmq dateci un occhio.

p.s. prima che qualcuno lo scriva, maxthon usa il motore di IE,però puoi bloccare popup,webads,activex,ecc...e volendo si può impostare x fagli usare il motore gecko (firefox) invece che quello di IE

ciao

grendinger
25-07-2005, 18:52
non avevo mai sentito parlare di questo deepnet, non ho ben capito se è una trasformazione di ie oppure un browser ex-novo. qualcuno lo ha provato?
Usa il motore di IE, questo è sicuro.
Credo si possa dire che è come un IE con dei plug-in di default.
In pratica:

Web + P2P + News
Tabbed Browsing
Multi Start Pages
Phishing Alarm
Adverts Killer
Content Filter
Cookie Manager
Auto Login
Form Filler
Direct Search
Keyword Navigation
Mouse Gesture
Super Drag & Drop
File Sharing
RSS News Reader
Full IE Compatibility

L'ho provato poco, ma le funzionalità sembrano molto ben implementate.
Da tenere sott'occhio.
Probabilmente IE7 gli assomiglierà molto ( imho, eh... ).

grendinger
25-07-2005, 18:56
Di file ne ho scaricati a tonnellate e non mi è mai capitato. :what:
Non sarà mica che andate ad utilizzare il file prima che il download sia effettivamente concluso.
Perchè la cosa che ho notato è un certo lag nel ricomporre il file (eliminando i .part), questo si.
Non mi pare.
E non sembra neanche legato al discorso AV/FW, perchè mi è successo con diversi AV e FW e anche in mancanza di questi.
:boh:
Cmq presterò più attenzione alla "tempistica", magari è proprio quello e non me ne sono reso conto.
;)

knymed
25-07-2005, 19:11
/Commento # 7 di: ripper71 pubblicato il 25 Luglio 2005, 17:47

knymed, è meglio che lasci perdere queste affermazioni da fan-boy. è giusto e corretto esprimere le proprie opinioni, ma va fatto nel giusto modo /

da quando vi siete imparati la parola fanboy la usate a sproposito, io non sono un fanboy di IE, ho provato firefox e non mi è piaciuto stop. resto dell'opinione, però, che certe affermazioni come quelle scritte nell'articolo non sono del tutto veritiere...non vedo perchè il non fare una versione per gli utenti win2000 possa favorire firefox, gli aggiornamenti li faranno ancora per ie6, immagino però tu sia un fanboy di firefox

rdefalco
25-07-2005, 19:27
La cosa che mi ha dato la spinta finale di passare a Firefox è stata la versione PortableFirefox, assolutamente qualcosa di stratosferico. Uso anche il PortableThunderbird su un hard disk da 40GB 2,5" e ho sempre a portata di mano il mio programma di posta e il mio browser (e i preferiti, e la rubrica, e le password salvate ecc. ecc. ecc.)

grendinger
25-07-2005, 19:28
/Commento # 7 di: ripper71 pubblicato il 25 Luglio 2005, 17:47

knymed, è meglio che lasci perdere queste affermazioni da fan-boy. è giusto e corretto esprimere le proprie opinioni, ma va fatto nel giusto modo /

da quando vi siete imparati la parola fanboy la usate a sproposito, io non sono un fanboy di IE, ho provato firefox e non mi è piaciuto stop. resto dell'opinione, però, che certe affermazioni come quelle scritte nell'articolo non sono del tutto veritiere...non vedo perchè il non fare una versione per gli utenti win2000 possa favorire firefox, gli aggiornamenti li faranno ancora per ie6, immagino però tu sia un fanboy di firefox
Certamente aggiorneranno IE6, ma presumibilmente "solo" in termini di sicurezza, laddove risultassero delle falle.
Le funzioni "nuove" di IE7 saranno esclusive di quest ultimo, che già si sa non funzionerà su OS che non siano XP.
In sostanza l'affermazione è una congettura sul fatto che chi volesse un browser più evoluto da installare su macchine con W2K dovrà per forza rivolgersi a qualcosa che non sarà IE.
E direi che non mi sembra così campata in aria.

;)

Ciauz

sirus
25-07-2005, 20:00
Sono utilizzatore di FireFox quasi dalla sua "apparizione" ed e stato sempre un piacere utilizzarlo.
Ultimamente utilizzando FireFox, con il mio TOL (Trading On Line), mi sono dovuto ricredere un po sulle sue funzionalità.
Capita che FireFox occupi risorse del sistema e non le rilasci piu'. Esempio apro il TOL 4/5 finestre che si appogiano a Java(SUN) ed occupano circa 70-80MB con il passare delle ore si arriva anche a 130-140MB ed il sistema inizia a dare i numeri (swap e lentezza). Questo porta a riavviare il tutto con una bella perdita di tempo.
Con IE 6 aprendo il TOL si parte lo stesso da 70-80MB e si arriva nello stesso tempo a max 80-90MB.
Mi auguro che con le versioni successive di FireFox il problema venga risolto.

è il famoso memory leakage che può avvenire quando sono in uso plugin quali flash, java e simili ;) hanno risolto con la versione 1.1 che uscirà come 1.5 ;) prova deerpark alpha2 (ff 1.1) e ti accorgerai che il problema non sussite più (magari è leggermente più instabile ma è alpha ovviamente)...

comunque utilizzatore di FF dalla 0.9 e sono felice del browser che è diventato ma se dovessi provare IE7 e lo trovassi migliore non mi farei nessun problema a tornare indietro ;)

sycret_area
25-07-2005, 20:24
Firefox è nel complesso meglio di IE, solo che per Firefox alcune pagine internet.. e ne trovo sempre di più. sono tabù, proprio non le apre..

..Opera invece surclassa entrambi in tutto..pubblicità..dove?? :)

Runfox
25-07-2005, 20:40
Ma sono l'unico che usa indistintamente tutti i browser senza porsi problemi filosofici o "di bandiera" ?

Cmq tornando in tema, tempo addietro in un'altra discussione (Fek ci sei ?) era rimasto l'interrogativo di quanto fosse diffuso ancora windows 2000 (che poi è ripreso anche in questa news). ho trovato questi dati (fonte 3ditalia):

"Aziende, Win'2000 è ancora il padrone
News di leo - ore 8:24 18210
Secondo i risultati pubblicati dalla canadese AssetMetrix (una società specializzata nella gestione delle licenze software, nell'analisi delle falle di sicurezza dei sistemi e nel supporto post-vendita), le aziende preferiscono ancora il buon "vecchio" Windows 2000 come sistema operativo per i loro PC.
Secondo i dati pubblicati, il 48% delle società seguite da AssetMetrix si appoggia ancora su Windows 2000, una percentuale molto alta e che è diminuita di pochissimo nell'ultimo anno e mezzo, dato che la precedente indagine condotta alla fine del 2003 aveva mostrato una presenza di questo S.O. nel 52% dei PC.
Al secondo posto sale Windows XP, che è stato scelto per il 38% dei computer e che vede la sua popolarità salire, passando dal 6,6% del 2003 al dato attuale.
Curiosamente, AssetMetrix ha trovato anche altri S.O. Microsoft ancora utilizzati: Windows NT è presente ancora nel 10% dei PC, Windows 95/98 muovono il 5% delle macchine esaminate.
Un dato curioso è la scelta quasi generalizzata di Windows XP come S.O. da parte delle società con meno di 250 computer.

Dall'analisi di questi dati gli specialisti del settore hanno tratto interessanti conclusioni.
La prima è la bocciatura delle intenzioni di Microsoft di terminare il supporto tecnico per Windows 2000: considerando che circa 1 computer su 2 nelle aziende lavora ancora con questo sistema il passo della Casa di Redmond potrebbe essere visto negativamente dato che costringerebbe molte società ad inserire a bilancio il costo non previsto dell'aggiornamento software dei loro sistemi, forzando probabilmente molte di esse a rimanere ancora "agganciate" a Window 2000, anche se senza più supporto da parte di Microsoft.
La seconda conclusione è che Windows XP raggiunge il valore del 38% a livello generale e del 100% nelle piccole aziende principalmente per il motivo che è il S.O. OEM di Microsoft: in parole povere, attualmente Windows XP viene installato "di serie" su un qualunque PC che venga scelto con il sistema operativo delle Finestre. Ciò indica che le aziende non tendono a rinnovare, nel corso del periodo di vita del proprio PC, il sistema operativo che trovano pre-installato e che questo viene cambiato soltanto al momento della sostituzione dell'intera macchina."

konqueror
25-07-2005, 21:58
Non mi è mai capitato un fatto del genere e non ne ho mai sentito parlare. Non è che hai qualche problema sul tuo computer o qualche programma, ad esempio firewall o antivirus, che ti danneggia il file?

guarda che non uso il pc da ieri e prima di scrivere una cosa sul foro ci penso un bel po

detto questo amici come prima :friend:

..Opera invece surclassa entrambi in tutto..pubblicità..dove??

a fare a modo tuo so boni tutti, ci siamo capiti ;)

Spyto
25-07-2005, 22:12
Ma sono l'unico a cui non piace per niente Firefox, utilizzo da diverso tempo Maxthon che si appoggia al motore di IE6, e mi trovo benissimo, indubbiamente non avrà la velocità di Firefox, ma lo trovo molto semplice e intuitivo.

Sh0K
26-07-2005, 00:57
Da quand'è che un browser deve anche piacere? Un software deve essere funzionale e sicuro...
Dal punto di vista estetico mozilla e opera possono essere moooolto più belli grazie alla possibilità di installarci i temi...
Per quanto mi riguarda sconsiglio a tutti l'utilizzo di internet explorer in quanto molto più vulnerabile dei suoi "rivali", vi sentiti sicuri quando effettuate login su siti che usano la vostra carta di credito? Bhè io con ie no :prr:
Io la vedo così, non c'è bisogno di accendere flame ;)

zephyr83
26-07-2005, 05:24
IO con firefox nn mi ci trovo e nn capisco come faccia ad avere tutto questo successo! Per me è decisamente più funzionale opera e il banner che c'è nn da per niente fastidio, è sottilissimo....io nn lo noto neanche. Su linux uso konqueror (lo trovo quello più pratico anche se nn mi visualizza al meglio alcune pagine) e opera......ho anche firefox per alcuni siti web che nn riesco a visualizzare correttamente con i primi due.
Su windows rimango con explorer, mi mancano solo le schede però per il resto nn ho problemi, è veloce e mi apre correttamente sempre tutte le pagine. Mi trovo meglio anche con outlook che con TB

mjordan
26-07-2005, 06:34
Scusate ma la versione successiva alla 1.06 non doveva essere la 1.1?
Da dove è uscita questa 1.5? :confused:

trecca
26-07-2005, 07:42
Scusate ma la versione successiva alla 1.06 non doveva essere la 1.1?
Da dove è uscita questa 1.5? :confused:
se ne è parlato solo qualche post (non topic) fa :Prrr:
http://news.com.com/Major+Firefox+release+delayed/2100-1032_3-5798451.html?tag=nl

royal
26-07-2005, 07:57
io uso sia IE che Firefox,dipende dalla esigenze..ci sono un bel po di siti IE only..
bel browser Firefox nn c'è che dire ma è da migliorare .. x es a me si inciampa spesso la ricerca su google e per uno come me che vive di ricerche nn è bello.. :)

dr-omega
26-07-2005, 09:40
Anche io guido la Panda rossa!E dalla versione 0.8
Nonostante qualche trascurabile difetto di gioventù, PER ME è ottimo.
Mai avuto problemi di files scaricati danneggiati.Mai avuto problemi con Google.
Per i siti che frequento io è improponibile l'uso di ie attuale, dato che tra pop-up, messaggi vari e immagini di dubbio gusto sparate qua e la, lo spyware è sempre in agguato.
Il plug-in java l'avevo installato anni fa e mi ha sempre dato l'idea di essere un'inutile orpello.Se ci sono siti con il doppio menù java-html bene, uso l'html, altrimenti non navigo in quel sito e stop.La mia banca e tutti i siti "importanti" che frequento non hanno mai dato nessun problema con FF.Quando lo uso mi sento sicuro ed il pc è sempre pulito e funzionante.
Comunque non obbligo nessuno ad usarlo.Ci sono tante alternative, e se siete felici con ie tanto meglio per voi. :)

Leron
26-07-2005, 09:48
se posso dare un consiglio, prima di chiamare "al bug" sarebbe opportuno controllare che il problema non succeda SOLO a noi ;)

esempio: quello delle ricerche in google è la prima volta che lo sento, e sinceramente da come lo dici non mi sembra proprio un problema di firefox (o meglio non direttamente)

il 99% dei problemi che ho letto in questa discussione non sono mai stati nominati nei forum di supporto, ora lungi da me contraddirvi, ma fossi in voi darei una occhiata al mio sistema : anche il problema del download non è documentato come bug, e mi pare un po' strano che su 10 milioni di utilizzatori siate gli UNICI a aver trovato un bug ;)

in merito, ecco il mio consiglio: cancellate il vecchio profilo e fatene uno nuovo, la maggior parte delle volte risolverete il problema



PS: per rispondere a chi non "riesce a capire" perchè firefox sia preferito da alcuni a opera, rispondo: sono browser DIVERSI fatti per utenze DIVERSE: opera è veloce e ricco di funzionalità, ma non è personalizzabile come firefox: firefox permette di costruirsi il proprio browser mettendo quello che si vuole dove si vuole. inoltre la marea di estensioni disponibili gli consente di avere più funzionalità di opera stesso (e solo se le si vuole)

questo NON lo rende migliore, ma DIVERSO. mi pare strano che non si riesca a concepire questo semplice concetto :D

PS: a chi si vanta di fare il furbo togliendo il banner da opera con "i suoi sistemi", sinceramente un comportamento di questo tipo mi fa abbastanza pena: opera è pienamente funzionale e chiede solamente un banner: toglierlo con le crack è un capriccio che sinceramente non approvo per niente: il team di opera lavora sodo e fornisce un browser eccellente non chiedendo quasi niente in cambio, facendo in questo modo diventate nemici dello stesso Opera che "adorate" (cmq non vale la pena di perderci tempo: di "furbi" è pieno il mondo, ma almeno abbiate la compiacenza di non usare frasette per vantari del vostro comportamento perchè non c'è proprio niente da vantarsi)

mjordan
26-07-2005, 10:08
Per i siti che frequento io è improponibile l'uso di ie attuale, dato che tra pop-up, messaggi vari e immagini di dubbio gusto sparate qua e la, lo spyware è sempre in agguato.
Il plug-in java l'avevo installato anni fa e mi ha sempre dato l'idea di essere un'inutile orpello.

Mmmm... Popup, messaggi vari, Java inutile... Mi sa che sei un acerrimo visitatore di siti porno. :asd: :asd:

mjordan
26-07-2005, 10:12
se ne è parlato solo qualche post (non topic) fa :Prrr:
http://news.com.com/Major+Firefox+release+delayed/2100-1032_3-5798451.html?tag=nl

Dev'essermi scappato, comunque la news di oggi e quella sul sito di Mozilla toglie ogni dubbio :)

dr-omega
26-07-2005, 11:07
Mmmm... Popup, messaggi vari, Java inutile... Mi sa che sei un acerrimo visitatore di siti porno. :asd: :asd:

Guarda, ne ho visti anche di quelli(come credo il 99.9% della popolazione maschile munita di pc), però mi riferivo a siti dove puoi trovare del software impiegato per estendere il tempo di prova dei programmi prima di acquistarli. ;)

E poi non dirmi che Java è utile...L'xml è utile, ma java proprio è :ciapet:

mjordan
26-07-2005, 11:41
Guarda, ne ho visti anche di quelli(come credo il 99.9% della popolazione maschile munita di pc), però mi riferivo a siti dove puoi trovare del software impiegato per estendere il tempo di prova dei programmi prima di acquistarli. ;)

E poi non dirmi che Java è utile...L'xml è utile, ma java proprio è :ciapet:

Non è che Java è inutile, è il 100% delle applet Java che lo sono. :asd:

diabolik1981
26-07-2005, 11:51
E poi non dirmi che Java è utile...L'xml è utile, ma java proprio è :ciapet:


Dipende dall'uso che se ne fa: prova a fare TOL senza Java e vedi cosa ne viene fuori quando usi tecnologie Push, Pull e Book Multi-Level.

SpyroTSK
26-07-2005, 12:40
Quotatura di ripper71:

Come se ci fosse una gran differenza tra WIN 2000 e XP, stanno, come WIN 98 sta a WIN ME!!!!

Cmq Firefox è meglio sicuramente del IE6 ke sul 2000 non ha manco il blocco dei popup

Non ci vuole molto a fare un OS + stabile e funzionale di ME :O

SpyroTSK
26-07-2005, 12:44
per conto mio microsoft ha copiato abbastanza bene il blocco popup e tante altre cose da mozilla....

SpyroTSK
26-07-2005, 12:48
E poi non dirmi che Java è utile...L'xml è utile, ma java proprio è :ciapet:

il java invece è molto utile per scrivere programmi multiplatform ;)

mjordan
26-07-2005, 12:59
il java invece è molto utile per scrivere programmi multiplatform ;)

Stiamo parlando di applet comunque ... ;)

grendinger
26-07-2005, 13:35
cut

il 99% dei problemi che ho letto in questa discussione non sono mai stati nominati nei forum di supporto, ora lungi da me contraddirvi, ma fossi in voi darei una occhiata al mio sistema : anche il problema del download non è documentato come bug, e mi pare un po' strano che su 10 milioni di utilizzatori siate gli UNICI a aver trovato un bug ;)

cut
Non voglio gridare al bug.
Certo è che la cosa, per quanto estemporanea, si è verificata su 3 pc diversi, con hw diverso, con installazioni di XP "nuove",con combinazioni AV/FW diverse, con profili FF sempre ex-novo.
Possibilissimo che il problema sia mio, però...
:)

Leron
26-07-2005, 13:39
Non voglio gridare al bug.
Certo è che la cosa, per quanto estemporanea, si è verificata su 3 pc diversi, con hw diverso, con installazioni di XP "nuove",con combinazioni AV/FW diverse, con profili FF sempre ex-novo.
Possibilissimo che il problema sia mio, però...
:)
è strana come cosa, non ho mai sentito di problemi del genere (e ne conosco gente che usa ff)

prova a ripercorrere le installazioni che hai fatto, magari c'è qualche estensione comune che potrebbe rallentare/bloccare ?
che connessione hanno i pc?

konqueror
26-07-2005, 14:41
IO con firefox nn mi ci trovo e nn capisco come faccia ad avere tutto questo successo! Per me è decisamente più funzionale opera e il banner che c'è nn da per niente fastidio, è sottilissimo....io nn lo noto neanche. Su linux uso konqueror (lo trovo quello più pratico anche se nn mi visualizza al meglio alcune pagine) e opera......ho anche firefox per alcuni siti web che nn riesco a visualizzare correttamente con i primi due.
Su windows rimango con explorer, mi mancano solo le schede però per il resto nn ho problemi, è veloce e mi apre correttamente sempre tutte le pagine. Mi trovo meglio anche con outlook che con TB
anch'io in ambiente linux uso konqueror

bertoz85
26-07-2005, 15:21
il java invece è molto utile per scrivere programmi multiplatform ;)
che per funzionare su linux hanno bisogno delle librerie bridge da java alle api di linux ...
per funzionare sotto windows hanno bisogno dei package grafici ...
perf funzionare sotto mac hanno bisogno dell'UI ridisegnata .... :D

ovviamente tutti i riferimenti sono casuali :D

mjordan
26-07-2005, 15:24
che per funzionare su linux hanno bisogno delle librerie bridge da java alle api di linux ...
per funzionare sotto windows hanno bisogno dei package grafici ...
perf funzionare sotto mac hanno bisogno dell'UI ridisegnata .... :D

ovviamente tutti i riferimenti sono casuali :D

Non è affatto vero... Basta un comunissimo JRE standardissimo e disponibile su Windows/Linux direttamente da Sun.

http://java.sun.com

bertoz85
26-07-2005, 16:19
stavo scherzando... :sofico:

darp
26-07-2005, 17:48
Firefox rules from 0.9
per carità se esce una versione buona di ie probabilmente la userò ma adesso solo FF :D

Andreax
27-07-2005, 00:06
A me Firefox non piace proprio, preferisco Opera 8.0 che trovo piu' veloce e semplice. Comunque per ragioni di grafica utilizzo IE , FF e Opera. Cmq ribadisco FF non mi sembra così da decantare.

mjordan
27-07-2005, 04:16
Comunque questi di FF si preoccupano di quanti utenti guadagnano dopo IE 7 su Windows 2000 ma non si preoccupano di quanti ne perderanno su Windows XP :asd: :asd:
Sono un utente Firefox e sono d'accordo con chi dice che è un browser che presenta molto hype. Un buon browser, ma se ne parla troppo senza grandi motivi.

Leron
27-07-2005, 08:49
Comunque questi di FF si preoccupano di quanti utenti guadagnano dopo IE 7 su Windows 2000 ma non si preoccupano di quanti ne perderanno su Windows XP :asd: :asd:
Sono un utente Firefox e sono d'accordo con chi dice che è un browser che presenta molto hype. Un buon browser, ma se ne parla troppo senza grandi motivi.
per te non sono grandi, per altri si (ad esempio io ho delle funzioni che ritengo fondamentali per la mia navigazione e che gli altri browser non hanno) ( a parte la possibilità di editare tutto quello che voglio)

konqueror
27-07-2005, 10:11
per te non sono grandi, per altri si (ad esempio io ho delle funzioni che ritengo fondamentali per la mia navigazione e che gli altri browser non hanno) ( a parte la possibilità di editare tutto quello che voglio)
magari ti fanno ereditare una casa :D

Leron
27-07-2005, 10:20
magari ti fanno ereditare una casa :D
EDITARE, non ereditare :D

konqueror
27-07-2005, 11:00
EDITARE, non ereditare :D
lol
mi sa che è giunto il momento di recarmi da un ottico :mc:

grendinger
27-07-2005, 18:12
è strana come cosa, non ho mai sentito di problemi del genere (e ne conosco gente che usa ff)

prova a ripercorrere le installazioni che hai fatto, magari c'è qualche estensione comune che potrebbe rallentare/bloccare ?
che connessione hanno i pc?
L'estensione comune ( e unica che installo solitamente ) a tutti è facile: Tabbrowser preferences.
I pc sono in fibra ottica ( lavoro ) e ADSL ( casa ).
Al lavoro la connessione è via router LAN, a casa c'ho il modem USB della Telecom ( il caro vecchio BBB :D ).
Come ti dicevo, tra i pc non c'è nulla in comune ( Win trapiantato, ad es. ), al massimo trasporto dei files dall'uno all'altro...
:boh:

Leron
27-07-2005, 18:23
L'estensione comune ( e unica che installo solitamente ) a tutti è facile: Tabbrowser preferences.
I pc sono in fibra ottica ( lavoro ) e ADSL ( casa ).
Al lavoro la connessione è via router LAN, a casa c'ho il modem USB della Telecom ( il caro vecchio BBB :D ).
Come ti dicevo, tra i pc non c'è nulla in comune ( Win trapiantato, ad es. ), al massimo trasporto dei files dall'uno all'altro...
:boh:
prova a mettere tabmix plus al posto di tabbrowser

mjordan
28-07-2005, 10:08
per te non sono grandi, per altri si (ad esempio io ho delle funzioni che ritengo fondamentali per la mia navigazione e che gli altri browser non hanno) ( a parte la possibilità di editare tutto quello che voglio)

Non è che per me non sono grandi. E che comunque c'è molto hype.

mjordan
28-07-2005, 10:09
lol
mi sa che è giunto il momento di recarmi da un ottico :mc:

Io passerei prima da un'oculista :D

Runfox
31-07-2005, 09:04
Oggi è stata rilasciata la beta, solo per sviluppatori.

http://www.microsoft.com/windows/IE/ie7/default.mspx