Entra

View Full Version : Due canali PCI Express 16x per chipset nForce SLI


Redazione di Hardware Upg
09-08-2005, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15164.html

NVIDIA prepara le nuove versioni di chipset della serie nForce, per processori Intel e AMD, introducendo il supporto a due linee PCI Express 16x

Click sul link per visualizzare la notizia.

midian
09-08-2005, 09:50
bell' idea, ma alla fine ci sarà un reale incremento prestazionale con questo sli? :O

Lelevt
09-08-2005, 09:57
Forse potrebbe risultare utile in relazione alla notizia di qualche giorno fa riguardo la possibilità di utilizzare l'SLI senza il connettore tra le due schede, infatti in questo caso dovrebbe aumentare il trasferimento di dati sul bus PCI-EX

Special
09-08-2005, 10:09
Ma scusate... facendo riferimento all'ultima frase:

Resta ora da vedere quando ATI sarà in grado di introdurre finalmente sul mercato le proprie soluzioni chipset dotate di supporto alla tecnologia Crossfire, nome che indica le funzionalità dual VGA sviluppata dal produttore canadese. Di questa tecnologia trovate una preview tecnologica a questo indirizzo, ma nonostante siano passati più di 2 mesi dalla prima presentazione mancano ancora del tutto schede madri sul mercato.

Significa che presto avremo 4 tipi di mobo invece che 2?

Cioè:
Una per Pentium con supporto alle nVidia
Una per AMD con supporto alle nVidia
Una per Pentium con supporto a Ati
Una per AMD con suppporto a Ati
Cioè adesso oltre a dover scegliere in modo definitivo che tipo di processore devo usare, devo anche scegliere che tipo di vga?

Baltico
09-08-2005, 10:13
solo nel caso di un abbinamento di una 2a vga

Con l'nf4 usi le ati ma solo in modalità single :)

falconfx
09-08-2005, 10:27
Se continua così, mi sa che nVidia tornerà ad avere lo scettro nel panorama schede video.

Pensate, ben 3 news nello stesso giorno! :)
1. Chipset con video integrato e supporto alla tecnologia Pure Video
2. Supporto a due canali PCI Express 16x per lo SLI
3. Sostanziale abbassamento dei prezzi della "vecchia" serie 6800

ATI è sempre più lontana, se non sforna subito qualcosa la vedo dura. :(

nVidia rulez! ;)

DjLode
09-08-2005, 10:34
ATI è sempre più lontana, se non sforna subito qualcosa la vedo dura. :(


Hanno avviato la procedura di fallimento, dubito si vedrà ancora qualcosa di Ati in futuro.


nVidia rulez! ;)

Siam pronti alla morte, siam pronti alla morte, siam pronti alla morte Nvidia chiamò!!!!

demon77
09-08-2005, 10:39
quindi a conti fatti, tenedo conto anche di quello che costano due sk video, direi che la cosa migliore è puntare su un bel NF4 Ultra con una buona vga e poi sostituirla con una aggiornata dopo un paio di anni!

dwfgerw
09-08-2005, 10:44
DjLode

devi essere sempre così sarcastico e permaloso ? Lavori per ATi o sei un fanboy ;-)

DjLode
09-08-2005, 10:48
DjLode
devi essere sempre così sarcastico e permaloso ? Lavori per ATi o sei un fanboy ;-)

Permaloso? Non ha di certo offeso nessuno, tanto meno me. Sarcastico? Sì, il regolamente non lo vieta. Sulle altre cose, bisso volentieri.
Oltretutto visto che sei palesemento OT, queste accuse, onde evitare di insozzare il thread, rivolgimele in privato :)

Lelevt
09-08-2005, 10:53
Per me è presto per parlare di difficoltà di ATI, aspettiamo di vedere l'R520 e tutti gli altri nuovi chip per tirare le conclusioni. Certamente R520 ha dei problemi ed ha già avuto dei ritardi, ma non credo che ATI sia così poco esperta di chip video.

Eraser|85
09-08-2005, 11:08
Hanno avviato la procedura di fallimento, dubito si vedrà ancora qualcosa di Ati in futuro.
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

JL_Picard
09-08-2005, 11:14
Per quanto Nvidia stia surclassando ATi, negli ultimi tempi, la scomparsa di ATi dal mercato delle schede video, non può che avere effetti negativi.

Quando non c'è competizione, il dominatore del mercato non ha interesse nè a immettere nuovi prodotti sul mercato, nè a tenere bassi i prezzi....

Meditate gente... meditate

JohnPetrucci
09-08-2005, 11:20
Per quanto Nvidia stia surclassando ATi, negli ultimi tempi, la scomparsa di ATi dal mercato delle schede video, non può che avere effetti negativi.

Quando non c'è competizione, il dominatore del mercato non ha interesse nè a immettere nuovi prodotti sul mercato, nè a tenere bassi i prezzi....

Meditate gente... meditate
Perfettamente daccordo.
Infatti auspico una ripresa da parte di Ati, che si è troppo adagiata sulla scia dell successo dell'R300 riproponendo sostanzialmente la solita minestra però aggiornata.
La storia di questo mercato insegna che le innovazioni e le prestazioni sono alla base del successo, oltre che i prezzi ovviamente.
Il successo di Nvidia poggia sullo sli, gli shader 3.0, un dominio in fascia medio-bassa e un volume adeguato di prodotti disponibili già all'uscita.

pikkoz
09-08-2005, 11:34
Ihmo nvidia ha riscosso notevole successo non tanto per questi benenamati shader 3 (intanto ho problemi ad attivarli su splinter cell CT) è per lo sli....(sinceramente....su 100 persone quanti hanno una configurazione sli? inoltre comporta ancora troppi problemi : schede video con bios identico e consumi superiori ad una soluzione di nova generazione), voglio dire sono innovazioni tecnologiche importanti, ma non sono queste che hanno trainato le vendite della serie 6XXX a mio parere è che ha sfornato prodotti validi come la 6600 e le 6800le che da sole, per il loro rapporto prezzo/prestazioni ihmo hanno trainato una buona fetta delle vendite.

bartolino3200
09-08-2005, 11:37
Che dite magari avere un chip esterno che gestisce lo sli potrebbe rendere il chipset in sè più fresco?
Spero di si, visto che nel mio prossimo acquisto mi sto facendo condizionare molto dalle temperature elevate dell' NF4. A mio avviso insostenibili, visto che inmpongono soluzioni di raffreddamento rumorose e vedi la DFI NF4 UT, o addirittura a heatpipe, per scongiurare il rumore e vedi la Asus sli Premium.
Insomma sti chipset fra poco vorranno uno zalman 7000 per essere raffreddati? :doh:
Se non si decidono a cambiare filosofia per me rimangono chipset pompati e penosi. Per come la vedo io la tecnologia avanza quando scendono i consumi e la disipazione quando si parla di silicio, ovvio con un incremento di prestazioni.
Il passo avanti deve esserci in uno schema inversamente proporzionale di prestazioni/consumi e tdp.
Sta corsa al Mhz sta diventando davvero poco proficua, e i pc sempre più roventi, per non parlare delle bollette.
Alla faccia dei protocolli di Kioto.
BASTA!!!

matcy
09-08-2005, 11:49
personalmente non sono tanto contento del "NVidia Rulez" e "Ati arranca".
Una sana competizione è sempre la cosa migliore x gli utenti, quindi non gioirei.
vedremo quando ati riuscirà a produrre e distribuire i nuovi prodotti.

poi il fatto che non sono interessato ad acquistare Ati perché i driver linux fanno pena è un altro discorso...
anche questo è un limite che mi viene imposto e che non vorrei esistesse

bartolino3200
09-08-2005, 11:53
personalmente non sono tanto contento del "NVidia Rulez" e "Ati arranca".
Una sana competizione è sempre la cosa migliore x gli utenti, quindi non gioirei.
vedremo quando ati riuscirà a produrre e distribuire i nuovi prodotti.

poi il fatto che non sono interessato ad acquistare Ati perché i driver linux fanno pena è un altro discorso...
anche questo è un limite che mi viene imposto e che non vorrei esistesse
Me ne frego di rulez nVidia e ati se fanno fornetti come le 9800 o nf4 per me fanno pena uguale.

Narmo
09-08-2005, 13:06
Sicuramente ad Ati non manca l'esperienza... e visto come si è sempre comportata la serie precedende di Chip Grafici Ati (dall'ottimo 8500 fino all'X800) mi aspetto parecchio dall'R520.

Per quanto riguarda il supporto alle architetture bi-processore video penso siano la solita operazione di marketing visto e considerato che il guadagno in termini prestazionali (almeno per lo SLI di nVidia) non è per nulla ecclatante. Considerato il fatto che servono scheda madre apposita, e che la presenza di due schede limita notevolmente la disponibilità di slot di espansione, ritengo che le soluzione bi-processore video siano relegate alla fascia degli "inguaribili idioti" (scusate il termine), ovvero coloro che devono per forza avere l'ultima scheda video o l'ultima CPU per avere il gioco di turno che fa 5-6 fps in più su 100... (ovviamente non considerando che l'occhio umano con 25fps al secondo ha già la perfetta illusione del movimento).

Ricordiamo inoltre che solo per le schede grafiche abbiamo assistito al passaggio al PCI-Express, che in realtà non serviva in questo momento (forse servirà in futuro), che costringe chi vuole cambiare il proprio PC a dover cambiare anche la scheda video (operazione non porprio economica nel caso di schede video di fascia medio-alta (leggasi X800 nelle varie versione,6800 nelle varie versione))... ma non importa.
Come sul fattore audio dove tutti impazziscono per gli x.1 (dove 2<x<8) canali non vedendo che tutti gli impianti esistenti hanno diffusori che chiamare "squallidi" è far loro un complimento. Per non parlare del subwoofer che non solo è costruito in modo errato (si usano altoparlanti per impianti a sospensione su un sub bass-reflex) ma riproduce i bassi come un'impastatrice costruisce un'atumobile. Ma non importa... abbiamo gli x.1 canali... l'audio si sente da schifo ma... ci sono xxx Watt (che nella stragrande maggioranza dei casi sono PMPO e non RMS)......

Bà tutte porcate create dalle varie divisione marketing... e si che ci vuol poco a fregare quegli squallidi laureati in economia e commercio...

Leron
09-08-2005, 13:20
Permaloso? Non ha di certo offeso nessuno, tanto meno me. Sarcastico? Sì, il regolamente non lo vieta. Sulle altre cose, bisso volentieri.
Oltretutto visto che sei palesemento OT, queste accuse, onde evitare di insozzare il thread, rivolgimele in privato :)

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php


c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.


PS: vale per tutto il forum

bartolino3200
09-08-2005, 13:34
...architetture bi-processore video penso siano la solita operazione di marketing...siano relegate alla fascia degli "inguaribili idioti"...sul fattore audio dove tutti impazziscono per gli x.1 (dove 2<x<8) canali non vedendo che tutti gli impianti esistenti hanno diffusori che chiamare "squallidi" è far loro un complimento. Per non parlare del subwoofer che non solo è costruito in modo errato (si usano altoparlanti per impianti a sospensione su un sub bass-reflex) ma riproduce i bassi come un'impastatrice costruisce un'atumobile. Ma non importa... abbiamo gli x.1 canali... l'audio si sente da schifo ma... ci sono xxx Watt (che nella stragrande maggioranza dei casi sono PMPO e non RMS)......

Bà tutte porcate create dalle varie divisione marketing... e si che ci vuol poco a fregare quegli squallidi laureati in economia e commercio...

Alla fiera dei luoghi comuni c'è meno scelta probabilmente. :D
In ogni caso pur avendo ragioni su certi punti di vista (che vanno cmq considerati in base al singolo utente e non generalizzate con estremismi), ci sono sempre utilizzi che possano giustificare l' adozione di determinate tecnologie.
Tutto qui. Marketing? Certo dove credi o speri di vivere in un' isola deserta?
Magari...

Deltaweb73
09-08-2005, 13:48
Interessante update dell'nforce4 da parte di nvidia.
Reali vantaggi prestazionali xò?
3-4%? 10%?

Non è che magari è una bella contromossa commerciale vista l'uscita finalmente nei primi shop americani di Crossfire ?!

Si trovano già in vendita le prime soluzioni Crossfire-DFI sui 140$ US dollar.

Polemica del thread a parte.. Rimango dell'idea ( mia personale of course ) che soluzioni SLI o multi GPU siano più per "immagine" che per business.
Soluzioni dedicate agli appassionati e quindi ad un target "enthusiast" che se arriva ad un 10% delle vendite globali è già tanto... Ma proprio tanto.

E.. Permettetemi, mi meraviglio che ad ogni news quotidiana, vedo decine e decine di ragazzi appassionati che non tengono conto quando commentano una notizia sull'annuncio di qualche novità, che le politiche di marketing di questi colossi aziendali, sono non solo determinate "a tavolino" da tempo, ma che sono date in pasto al pubblico proprio per focalizzare maggiori Clienti ( = € che arrivano in piu' ) da una parte e dall'altra..

Appena ci saranno benchmark "reali" tra nforce4 x16 e Crossfire allora sì che potremo vedere quale delle due soluzioni sarà migliore tecnicamente, non credete?

Saluti :)

DjLode
09-08-2005, 13:50
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php


c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.


PS: vale per tutto il forum

Non ho fatto sarcasmo sull'utente nè denigrato il tale. Non mi pare che il sarcasmo su quanto uno scrive possa portare la discussione su un clima meno sereno rispetto a quanto fa uno parlando di Ati in una news riguardante Nvidia :)

TheRipper
09-08-2005, 13:51
Grande notizia! Mi raccomando appena escono queste schede tutti a comprare l'SLI a 8x!

bartolino3200
09-08-2005, 14:00
Interessante update dell'nforce4 da parte di nvidia.


Sarebbe interessante e per me giustificherebbe la preferenza di questo sull' NF4 8x, se almeno la revisione del chip e il controllo sli portato fuori dallo stesso diano temperature più basse.
Allora si che sarebbe un update proficuo.

Deltaweb73
09-08-2005, 14:26
Sarebbe interessante e per me giustificherebbe la preferenza di questo sull' NF4 8x, se almeno la revisione del chip e il controllo sli portato fuori dallo stesso diano temperature più basse.
Allora si che sarebbe un update proficuo.

Hai detto benissimo, per te.
Il tuo discorso credo si riferisca ( correggimi se sbaglio ) al segmento ancora più di nicchia del mercato, quello degli "overclockers".
Il mio discorso era ovviamente in generale, per chi acquista a scatola chiusa non avendo intenzione di modficare nulla del proprio hw.

Andando nello specifico, in ogni caso montare un dissipatore ah-hoc ( magari in rame ) con relativa ventolina sul chipset è sempre un ottima soluzione quando si overclocca una mobo :)
Ma tutto questo ovviamente tu credo lo sappia già, quindi.. Scusate l'OT ;)

fek
09-08-2005, 14:45
DjLode

devi essere sempre così sarcastico e permaloso ? Lavori per ATi o sei un fanboy ;-)

Oppure e' un genio.

Le sue uscite sono sempre cosi' azzeccate :)

fek
09-08-2005, 14:49
Il successo di Nvidia poggia sullo sli, gli shader 3.0, un dominio in fascia medio-bassa e un volume adeguato di prodotti disponibili già all'uscita.

Credo che il successo di NVIDIA nell'ultimo anno sia dovuto ad un'ottima architettura come l'NV40 e ad un'oculata politica di marketing. Il G70 e' stato un prodotto da "manuale", non era davvero possibile produrre qualcosa di migliore con una tempistica cosi' adeguata.

Il successo recente di NVIDIA a mio parere e' del tutto meritato, come era stato meritato il successo di ATI a seguito dell'eccelente R3X0.

david-1
09-08-2005, 14:55
edit

P V
09-08-2005, 15:11
IMHO il punto non e' tanto di quello che rappresenta la notizia in se ma del "vento che tira". La notizia ha interesse pratico solo per chi pensa di mettere in SLI due schede 7800 e con questo ho detto tutto... Nell'ultimo anno e mezzo pero', da un punto di vista dell'immagine, della vitalita' e della presenza sul mercato, nVidia ha letteralmente surclassato ATI. Chip presentati 6 mesi prima dell'effettiva disponibilita' in volumi, chip che e' impossibile produrre con rese accettabili alle frequenze richieste (X800 PE e X700 XT), tecnologie presentate e dopo mesi e mesi ancora senza riscontro sul mercato reale (Crossfire) sono perdite di immagine GRAVISSIME. Se questi problemi non ci fossero stati, anche se senz'altro l'architettura NV4X e' superiore, sono convinto che le perdite di mercato di ATI sarebbero state molto inferiori. Mi auguro (SOLO perche' e' importante mantenere il mercato aperto) che ATI migliori non solo tecnicamente ma anche e soprattutto su questi aspetti.

DjLode
09-08-2005, 15:43
Oppure e' un genio.

Le sue uscite sono sempre cosi' azzeccate :)

Dopo dicono che sei un fanboy anche mio, ma io a differenza di Ati, Nvidia, Microsoft eccetera non ti pago :O

fek
09-08-2005, 15:49
Dopo dicono che sei un fanboy anche mio, ma io a differenza di Ati, Nvidia, Microsoft eccetera non ti pago :O

Se non mi paghi non ti difendo. Devo comprarmi la terza Ferrari io...

DjLode
09-08-2005, 16:01
Se non mi paghi non ti difendo. Devo comprarmi la terza Ferrari io...

Fin qua ci arrivo :)

http://www.emuguide.it/outrun/outrun2.gif

bartolino3200
09-08-2005, 16:01
Se magari ci dite qualcosa verso la novità del chipset sarebbe gradito e meno OT.
Ho più volte chiesto se il controllo sli su un chip esterno possa giovare in termini di temperatura oltre che di prestazioni.
Ma qui c' è la solita diatriba a senso unico anche stavolta.

capitan_crasy
09-08-2005, 17:52
Se magari ci dite qualcosa verso la novità del chipset sarebbe gradito e meno OT.
Ho più volte chiesto se il controllo sli su un chip esterno possa giovare in termini di temperatura oltre che di prestazioni.
Ma qui c' è la solita diatriba a senso unico anche stavolta.
non ce niente di nuovo, in pratica sono due Chipset Nforce4 SLI collegati come North Bridge e South Bridge...
IMHO Avrei preferito un Nforce4 SLI con un Nforce3 collegato come South Bridge...
Così avremo avuto Un Nforce4 con lo SLI a 8x ma anche una porta AGP 8x!!! :p
Per ora è solo un sogno...

bartolino3200
09-08-2005, 18:21
non ce niente di nuovo, in pratica sono due Chipset Nforce4 SLI collegati come North Bridge e South Bridge...
IMHO Avrei preferito un Nforce4 SLI con un Nforce3 collegato come South Bridge...
Così avremo avuto Un Nforce4 con lo SLI a 8x ma anche una porta AGP 8x!!! :p
Per ora è solo un sogno...
A sto punto rimarrà solo un sogno temo.
Se non lo hanno fatto in periodo di transizione non lo faranno nemmeno ora, virsto che "loro" considerano ormai come futuro solo il PCI-E.
Quindi calore a volontà anche con questa soluzione.
Ottimo. Mi sa che aspetto Conroe e chipset Intel a sto punto.

MiKeLezZ
09-08-2005, 20:07
Ben vengano sti nuovi chipset SLI, Crossfire, e tutto il resto.
Così la gente normale può comprare "il top del mercato" (nf4ultra) pagandolo come se fosse una "seconda scelta"...
Per le mie esigenze questa tecnologia è perfettamente inutile, invece che comprarmi u n'altra scheda, mi rivendo la vecchia e compro il modello nuovo, come ho sempre fatto

lele980
09-08-2005, 20:16
Mi auguro (SOLO perche' e' importante mantenere il mercato aperto) che ATI migliori non solo tecnicamente ma anche e soprattutto su questi aspetti.

l esperienza ci insegna che bisogna lodare i pionieri per che da essi spesso e volentieri dipende il futuro.
ati ha voluto fare un azzardo passando direttamente al processo produttivo 0.11
mentre la concorrente ha preferito attuare una tecnologia piu' CONSERVATIVA per ora sta pagando,ma chi spiana la strada ha sempre il compito piu' arduo chi lo sa' se con l avvento della prossima vga di fascia alta ati nn ribalti il mercato a sua favore.da quello che ho letto(http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1925)
il 520 è poko lontano dalla presentazione ufficiale

attendo speranzoso :)

canislupus
09-08-2005, 20:28
Bah non capisco xchè ogni volta che si parla di Ati e Nvidia o Intel e AMD si scatena puntualmente un flame.
E' un dato di fatto che ultimamente Nvidia stia lavorando molto bene e stia superando la concorrente ATI. Sappiamo inoltre che ATI potrebbe presentare un chip che surclasserebbe il rivale, ma allo stato attuale non abbiamo nulla in mano e quindi credo che non sia azzardato dire che Nvidia per ORA è superiore ad Ati.
Per quanto riguarda l'articolo in sè, credo che proporre soluzioni sempre più performanti non sia una brutta cosa. E' ovvio che simili soluzioni siano riservate a pochi eletti, ma questo non vuol dire che siano completamente inutili perchè sono cmq un segno di cosa si riesca a fare a livello tecnologico.
In fondo se ci pensate anche le cpu iper-pompate come Fx57 e Pentium Extreme Edition sono soluzioni che definire di nicchia è dir poco, ma servono soprattutto per far capire a livello di immagine quanto si possa essere avanti tecnologicamente.
In conclusione sarei felice di vedere la fine delle diatribe tra fanboy Ati e Nvidia (Intel e Amd) perchè le trovo inutili e insensate dato che può sempre esserci un prodotto migliore da parte del rivale...

P.S. Prima di essere tacciato per fan Nvidia, io ho una Ati 9600 e per ora mi va benissimo per l'uso che ne faccio (anche se su linux non c'è verso di fare andare il 3D... :muro: )

IL PAPA
10-08-2005, 08:24
Beh, nulla di incredibile, un prodotto per enthusiasts, sicuramente più un prodotto da marketing che da scaffali e grossi volumi di vendita.
Da dire che avrei preferito una miglior gestione dei dischi, che in un raffronto con l'ICH7 di Intel è risultato essere abbastanza al di sotto in termini di transfer rate.

P V
10-08-2005, 09:20
l esperienza ci insegna che bisogna lodare i pionieri per che da essi spesso e volentieri dipende il futuro.
ati ha voluto fare un azzardo passando direttamente al processo produttivo 0.11
mentre la concorrente ha preferito attuare una tecnologia piu' CONSERVATIVA per ora sta pagando,ma chi spiana la strada ha sempre il compito piu' arduo chi lo sa' se con l avvento della prossima vga di fascia alta ati nn ribalti il mercato a sua favore.
...



Mi permetto di sottolineare di nuovo che IMHO il mercato NON E' SOLO TECNICO ma anche (se non principalmente) di immagine. Discorso tecnico a parte, quello che ha fatto ATI con le presentazioni spropositatamente anticipate di chip e tecnologie e con chip improducibili alle frequenze richieste sono semplicemente brutte figure (sottolineo ancora che questo NON mi fa nessunissimo piacere). Con questo chiudo il discorso perche' stiamo sporcando il thread parlando di ATI in una discussione relativa a un prodotto nVidia...

mjordan
19-08-2005, 17:52
Hanno avviato la procedura di fallimento, dubito si vedrà ancora qualcosa di Ati in futuro.



Siam pronti alla morte, siam pronti alla morte, siam pronti alla morte Nvidia chiamò!!!!

:rotfl: :rotfl:

mjordan
19-08-2005, 17:59
Grande notizia! Mi raccomando appena escono queste schede tutti a comprare l'SLI a 8x!

:confused: