View Full Version : Sun aiuterà AMD nello sviluppo di Opteron
Redazione di Hardware Upg
25-07-2005, 13:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15079.html
Secondo alcune indiscrezioni pare che Sun Microsystems abbia intenzione di collaborare con AMD per lo sviluppo dei processori Opteron. La compagnia di Sunnyvale non rilascia conferme nè smentite
Click sul link per visualizzare la notizia.
OverCLord
25-07-2005, 13:36
Ottimo, se si rafforza il triangolo AMD-IBM-Sun Intel fatichera' non poco a tenergli testa, il triangolo ha innovazione da vendere, Intel ultimamente fa mosse solo scontate.
Dovra' finalmente imparare a non dare le cose solo col contagocce ma inventarsi aggiornamenti dei processori piu' corpose.
AMD sa davvero dove mettere le mani...
Con la storia di farsi aiutare di qua e di là sta collezionando tutte le migliori tecnologie!
Mi sa che salta fuori un giocattolino di qelli importanti!!
Come quando è uscito il primo Athlon!
questo è un potente alleato per AMD, speriamo che se lo tenga stretto ;) anche se SUN preferisce pubblicizzare maggiormente le sue soluzioni con UltraSPARC :nonsifa:
Automator
25-07-2005, 13:48
mah... io continuo a essere sciettico sulle ddr2 su athlon...
OverCLord
25-07-2005, 13:50
Automator
sono d'accordo con te
Questa si che è bella,le geniali menti degli ingegneri Amd affiancate ai mostri della Sun... Cavoli il prodotto finale lo prevedo quasi rivoluzionario:D
DioBrando
25-07-2005, 13:54
questo è un potente alleato per AMD, speriamo che se lo tenga stretto ;) anche se SUN preferisce pubblicizzare maggiormente le sue soluzioni con UltraSPARC :nonsifa:
sei sicuro di quello che dici? Fonti?:)
se AMD riesce veramente ad implementare anche il PCI-E Controller integrato nella cpu, diventerà una vera cannonata... non vedo l'ora :)
Mi accodo al fatto che le DDR2 su Athlon64 non mi ispirano molta fiducia...
...I tims delle DDR1 rendono di + almeno a mio avviso...
Ottimo, se si rafforza il triangolo AMD-IBM-Sun Intel fatichera' non poco a tenergli testa, il triangolo ha innovazione da vendere, Intel ultimamente fa mosse solo scontate.
Dovra' finalmente imparare a non dare le cose solo col contagocce ma inventarsi aggiornamenti dei processori piu' corpose.
Peccato che Intel sviluppa i processori a casa sua (quindi per la maggior parte si piglia lei gli utili di quel che produce) mentra AMD si fa aiutare a destra e a manca quindi i profitti li deve dividere sempre più... e si sa che alla fine della fiera ognuno reclama sempre la sua fetta della torta. :read:
JohnPetrucci
25-07-2005, 14:58
Peccato che Intel sviluppa i processori a casa sua (quindi per la maggior parte si piglia lei gli utili di quel che produce) mentra AMD si fa aiutare a destra e a manca quindi i profitti li deve dividere sempre più... e si sa che alla fine della fiera ognuno reclama sempre la sua fetta della torta. :read:
Già, anche questo è vero...... :(
Spero si rifaccia con prodotti sempre di grande e maggior successo possibile, ma la strada da tempo è quella giusta. ;)
samslaves
25-07-2005, 15:09
www.sun.it
la ultra 20 con Opteron a 800 eurozzi e' gia' in ordine :)
diabolik1981
25-07-2005, 15:39
Peccato che Intel sviluppa i processori a casa sua (quindi per la maggior parte si piglia lei gli utili di quel che produce) mentra AMD si fa aiutare a destra e a manca quindi i profitti li deve dividere sempre più... e si sa che alla fine della fiera ognuno reclama sempre la sua fetta della torta. :read:
Dipende molto da come siglano gli accordi e da che tipo di partnership si va a creare.
RedDrake
25-07-2005, 15:55
In particolare l'architettura dei processori K7 è stata sviluppata da un team di Digital
la Digital è stata poi comprata da Compaq che poi è stata
acquisita da HP, la quale ha collaborato con Intel all'Itanium...
Mi pare tuttavia che il panorama dei processori si vada via via
impoverendo (penso ai processori HP PaRisc, Mips R, Digital alpha)
anche se le tecnologie vengono sempre riciclate.
Voglio dire che rimangono sempre meno attori nella scena dei
processori, non c'è molta scelta per AMD
leoneazzurro
25-07-2005, 15:59
In particolare l'architettura dei processori K7 è stata sviluppata da un team di Digital
la Digital è stata poi comprata da Compaq che poi è stata
acquisita da HP, la quale ha collaborato con Intel all'Itanium...
Mi pare tuttavia che il panorama dei processori si vada via via
impoverendo (penso ai processori HP PaRisc, Mips R, Digital alpha)
anche se le tecnologie vengono sempre riciclate.
Voglio dire che rimangono sempre meno attori nella scena dei
processori, non c'è molta scelta per AMD
Solo il bus EV6 è stato preso in licenza da Digital...
Dirk Meyer, il creatore del K7, lavorava in Digital, ma fu assunto dalla AMD nel 1995, e quindi il progetto K7 fu in pratica del tutto sviluppato in AMD.
bè ragazzi se AMD sceglie di passare alle DDR2 avrà i suoi motivi,e non credo lo facciano alla ceca come ha fatto intel, se cambia vuol dire che la nuova architettura sarà in grado di offrire prestazioni superiori.
Poi sarà anche una mossa commerciale cioè: uno che si compra un pc da supermercato e vede scritto ddr 2 crede sia meglio di ddr quandi sceglie quello che a suo parere è più potente...
sono d'accordo con stefy87
E' triste ma è vero: ad un profano la scritta DDR2 fa più gola che un semplice DDR... (anche se non sa cosa vuol dire!!)
Ed è anche vero che la scritta "Pentium 4" attira il 95% degli indecisi perchè è come dire "vado sul sicuro"
Comunque secondo me i vantaggi delle DDR2 si vedranno più avanti...
killer978
25-07-2005, 18:35
Mi accodo al fatto che le DDR2 su Athlon64 non mi ispirano molta fiducia...
...I tims delle DDR1 rendono di + almeno a mio avviso...
Ragazzi ma vi rendete conto di cio che dite? AMD con le DDR2 volerà questo è poco ma sicuro. Ditemi quanti di voi riescono con 1Gb di Ram ad essere perfettamente stabili oltre i 300 con Cas 3 4 4 8 :muro: Gia si trovano DDR2 667 con cas 3 2 2 4, ma vi immaginate un A64 a 333 con cas 3 2 2 4 e Vdimm default 1,8V :eek: secondo me ne vedremo delle belle ;) Pensate alle 800 & Co. che usciranno, saremo stabili oltre i 333 1:1 senza dover sbatterci la testa con Memtest e compagnia bella :cool: Io trovo una mossa dovuta e geniale per aumentare l'ampiezza di Banda che con i Dual Core sarà una manna dal celo ;)
sinceramente non avrei mai detto che AMD usufruisse di così tante patnership per la progettazione dei propri chip...
qualcuno ha maggiori notizie riguardo la Digital?(che sinceramente non avevo mai sentito prima....)
leoneazzurro
25-07-2005, 19:30
sinceramente non avrei mai detto che AMD usufruisse di così tante patnership per la progettazione dei propri chip...
qualcuno ha maggiori notizie riguardo la Digital?(che sinceramente non avevo mai sentito prima....)
La Digital è (era) l'azienda che progettò Alpha, Un'architettura RISC a 64 bit (si parla dei primi anni 90) che all'epoca (e per anni a seguire) era il riferimento prestazionale per le workstation di fascia alta.
sei sicuro di quello che dici? Fonti?
settimana scorsa, richiesta di un server a SUN da iun ufficio nuovo per cui mio papà ha fatto un lavoro :) contattato il commerciale che ha fatto di tutto per rimpiazzare la soluzione Opteron scelta con la corrispettiva UltraSPARC :(
leoneazzurro
25-07-2005, 20:10
settimana scorsa, richiesta di un server a SUN da iun ufficio nuovo per cui mio papà ha fatto un lavoro :) contattato il commerciale che ha fatto di tutto per rimpiazzare la soluzione Opteron scelta con la corrispettiva UltraSPARC :(
Eh, ma dovranno pur disfarsi delle scorte di magazzino :D
Una della delle tecnologie valide che SUN potrebbe (magari! :D ) condividere con AMD sarebbe "Proximity" per la connessione die-to-die. Si riuscirebbe a creare delle sorte di multi core con rese + alte e di conseguenza prezzi più bassi...
Speriamo.. :rolleyes:
Ciaz
falconfx
25-07-2005, 22:22
mah... io continuo a essere sciettico sulle ddr2 su athlon...
Può darsi, ma può anche darsi che invece ottengano un ottimo boost prestazionale.
Immaginate, finalmente DDR2 con timings ridotti (grazie al controller integrato) + alta banda disponibile... :D
Sembra un sogno, ma non poi così irrealizzabile! :p
DioBrando
25-07-2005, 22:28
settimana scorsa, richiesta di un server a SUN da iun ufficio nuovo per cui mio papà ha fatto un lavoro :) contattato il commerciale che ha fatto di tutto per rimpiazzare la soluzione Opteron scelta con la corrispettiva UltraSPARC :(
sì ma un server e un aneddoto n saranno mica indicativi di una multinazionale che piazza migliaia e migliaia di pezzi ;)
Ma per caso ci sono persone che fanno lo stesso post in thread diversi? :mbe:
E un po che ho una sensazione di deja-vu...
Non mi sbagliavo... Killer978...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983134&page=3&pp=20
Magari ridagli una ritoccata ai post... :asd: :asd: :asd:
killer978
26-07-2005, 08:38
Non mi sbagliavo... Killer978...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983134&page=3&pp=20
Magari ridagli una ritoccata ai post... :asd: :asd: :asd:
Bravo hai vinto un bel :tapiro: :Prrr:
Se legggi prima di commentare ti accorgi che rispondevo in entrambi i casi a chi sottovaluta il passaggio alle DDR2 ;)
Si vede che devi essere della schiera dei "primo" "c'è un errore" "impara l'italiano" e roba varia, insomma ai soliti che invece di postare commenti utily per la community stanno li aromperle le @@ ;)
Byz! mi fate ridere :D
Bravo hai vinto un bel :tapiro: :Prrr:
Se legggi prima di commentare ti accorgi che rispondevo in entrambi i casi a chi sottovaluta il passaggio alle DDR2 ;)
Si vede che devi essere della schiera dei "primo" "c'è un errore" "impara l'italiano" e roba varia, insomma ai soliti che invece di postare commenti utily per la community stanno li aromperle le @@ ;)
Byz! mi fate ridere :D
Era semplicemente per la sensazione di deja-vu che ho avuto, non serve assumere quei toni.
killer978
26-07-2005, 09:33
Era semplicemente per la sensazione di deja-vu che ho avuto, non serve assumere quei toni.
Ci mancherebbe! pensavo che le faccine con tono scherzoso..... :rolleyes:
E che ultimamente non esco perche ho avuto un incidente ed ho problemi a spostarmi, quindi passo troopo tempo vicino al PC :muro:
Scusami se sono sembrato sgarbato ;)
domanda:secondo voi a che livello questa collaborazione si sviluppera in termini tecnici per le cpu opteron?Cioè verranno implementate soluzioni architetturali di che tipo secondo voi (vogliono modificare tutto per sfornare una specie di CELL o che cosa)?
Spero che il progetto amd64 non volga verso la direzione di cpu professionale solo per server, distaccandosi dal mercato consumer.Non è per dire ma per chi alla fine ci fa quasi solo giochi e qualche applicativo general purpose spero che non vi siano allontanamenti prestazionali in favore di applicazioni specifiche,solo perche' adesso AMD si è messa in testa di buttarsi nel mercato professionale.Sun e AMD alla fine hanno target in parte differenti;quest'ultima punta molto anche sul mercato consumer.
killer978
26-07-2005, 09:47
domanda:secondo voi a che livello questa collaborazione si sviluppera in termini tecnici per le cpu opteron?Cioè verranno implementate soluzioni architetturali di che tipo secondo voi (vogliono modificare tutto per sfornare una specie di CELL o che cosa)?
Spero che il progetto amd64 non volga verso la direzione di cpu professionale solo per server, distaccandosi dal mercato consumer.Non è per dire ma per chi alla fine ci fa quasi solo giochi e qualche applicativo general purpose spero che non vi siano allontanamenti prestazionali in favore di applicazioni specifiche,solo perche' adesso AMD si è messa in testa di buttarsi nel mercato professionale.Sun e AMD alla fine hanno target in parte differenti;quest'ultima punta molto anche sul mercato consumer.
Credo che cmq manterrà due linee separate ;) A64 x Desk e Opteron x Server
Credo che cmq manterrà due linee separate ;) A64 x Desk e Opteron x Server
e' vero che sono due linee separate, pero' sono basate sullo stesso core/processo produttivo.
AMD "potrebbe" decidere di separare ulteriormente le cose (mi vengono in mente gli omologhi xeon DP e MP di casa intel che integrano cache piu' grandi) :confused:
Non credo comunque che intenda mollare il segmento consumer.. :cool:
Ma io mi chiedo se con Sun ci saranno modifiche architetturali consistenti che riguardano registri,unità di calcolo e cavoli vari;o solo affinamenti costruttivi?
Magari il prossimo prodotto sarà il K9 o K10 e sarà una novità inedita?
Il core è lo stesso per opteron/A64,ma potrebbe accadere che opteron diventi qualcos'altro?
Una della delle tecnologie valide che SUN potrebbe (magari! :D ) condividere con AMD sarebbe "Proximity" per la connessione die-to-die. Si riuscirebbe a creare delle sorte di multi core con rese + alte e di conseguenza prezzi più bassi...
Speriamo.. :rolleyes:
Ciaz
ho recuperato il link alla tecnologia di cui sopra:
http://news.zdnet.com/2100-9584_22-5593525.html
per zani83
La digital forniva le macchine alla bell. Con quelle macchine Ken Thompson e Dennis Ritchie, hanno inventato il c, per poi inventare UNIX :ave: :ave: :ave: guarda (http://www.dizionarioinformatico.com/IMAGES/ken-and-den_thumb.jpg)
per zani83
La digital forniva le macchine alla bell. Con quelle macchine Ken Thompson e Dennis Ritchie, hanno inventato il c, per poi inventare UNIX :ave: :ave: :ave: guarda (http://www.dizionarioinformatico.com/IMAGES/ken-and-den_thumb.jpg)
Veramente Unix esisteva già ed era codificato in Assembly. Il C è stato invenvtato per riscrivere Unix in un linguaggio piu' moderno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.