PDA

View Full Version : Chipset C51G basato su video GeForce 6150


Redazione di Hardware Upg
30-08-2005, 07:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15254.html

Il debutto del nuovo chipset NVIDIA per processori AMD Athlon 64, dotato di chip video integrato, si avvicina

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
30-08-2005, 07:36
Scusate la domanda: ma dovrebbe essere per portatili o per desktop?

Nel secondo caso sarebbe una ottima base per un serverino domestico

airon
30-08-2005, 07:49
La seconda che hai detto :)

sirus
30-08-2005, 10:32
è il nuovo NF4 con VGA integrata, imho una VGA più che decorosa :O

Ciminiera
30-08-2005, 21:59
Ottima la possibilità di poter comunque aggiornare la scheda video.
Spesso (sopratutto per le soluzioni integrate Intel) non è presente uno slot di espansione video.

mjordan
31-08-2005, 13:15
Ottima la possibilità di poter comunque aggiornare la scheda video.
Spesso (sopratutto per le soluzioni integrate Intel) non è presente uno slot di espansione video.

:confused: Non ti seguo, che intendi? :confused:
Tutte le schede madri oltre al chip video integrato hanno uno slot AGP o PCI-X, non è che cambi il chip video integrato...

leoneazzurro
31-08-2005, 15:17
:confused: Non ti seguo, che intendi? :confused:
Tutte le schede madri oltre al chip video integrato hanno uno slot AGP o PCI-X, non è che cambi il chip video integrato...

No, non tutte le schede madri hanno lo slot PC-E o AGP, soprattutto quelle per applicazioni particolari.

Ciminiera
31-08-2005, 21:32
Tutte? Seh magari...

Ti dico solo l'ultimo, un PC della Fujitsu Siemens, avrà avuto 5 o 6 mesi.
Video integrato (Intel extreme graphics) e niente agp.

mjordan
01-09-2005, 02:11
Tutte? Seh magari...

Ti dico solo l'ultimo, un PC della Fujitsu Siemens, avrà avuto 5 o 6 mesi.
Video integrato (Intel extreme graphics) e niente agp.

Che mobo aveva? :)

Ciminiera
01-09-2005, 10:42
Era uno Scaleo, P4 2.8Ghz, masterizzatore DVD dual layer...
La scheda madre non aveva serigrafie, sai come sono i computer di marca.
Il bios mancava anche delle features minime, tipo i timings della ram.
E'più o meno la stessa cosa per altre marche, mettono i sigilli per evitare che vengano aperti, e lasciano poca libertà di muoversi all'utente.
Credendo così di non avere poi problemi di resi e garanzia.