PDA

View Full Version : Da AMD due nuovi modelli di Turion 64


Redazione di Hardware Upg
22-08-2005, 14:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15206.html

La compagnia di Sunnyvale annuncia due nuovi processori con 25W di TDP e frequenze di 2,0GHz e 2,2GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulisss
22-08-2005, 14:23
curioso di provarne uno su una Giga K8NNXP, ma come è stato risolto il problema del montaggio del dissy ? lo vedrei molto bene in un Sistema HTPC a basso consumo, e fanless

vargas
22-08-2005, 14:56
cazzarola, questi si che sono due bei processori con le palle per notebook !

sovking
22-08-2005, 15:12
Sarebbe interessante avere la disponibilita' di una scheda madre per usare questi processori per realizzare un sistema a basso consumo (magari fanless) sul modello di quelli disponibili per Pentium M.
Naturalmente a costi piu' contenuti :-)

Davirock
22-08-2005, 15:13
quel che fa veramente arrabbiare è che il mercato per questi processori è ancora limitato.
I portatili con chip AMD, in particolare il turion, sono tutti di fascia entry-level o poco più. l'unico è l'ACER ferrari.
Non vi è nessun portatile con turion che scenda sotto i 3 Kg (solo l'asus se non sbaglio, ma si parla di 2,9 Kg)
Un bel portatile leggero (almeno intorno ai 2,5 Kg), bello sottile... sarà così improbabile vederlo in futuro? capisco che il socket utilizzato è grosso... è possibile saldare il processore sulla piastra e buona notte?
oppure trovare un'altro sistema...

vargas
22-08-2005, 15:18
esistono già due notebook da 12" e 13" con amd turion!
MSI 270 e un fujitsu-siemens(non mi ricordo il modello)

falconfx
22-08-2005, 15:25
Brava AMD! :cool:
Finalmente spetta a lei il processore per portatili con la frequenza più alta in assoluto!

(Lo so che la frequenza non rispecchia le vere prestazioni, però fa effetto... specialmente sugli utonti... ;) )

picard88
22-08-2005, 15:59
Brava AMD! :cool:
Finalmente spetta a lei il processore per portatili con la frequenza più alta in assoluto!

(Lo so che la frequenza non rispecchia le vere prestazioni, però fa effetto... specialmente sugli utonti... ;) )
ehm..nn per fare il pignolo ma intel ha lanciato il pentium-m 780 che gira a 2.26GHz..certo costa qualche lira in più :D

deggial
22-08-2005, 16:15
Brava AMD! :cool:
Finalmente spetta a lei il processore per portatili con la frequenza più alta in assoluto!

(Lo so che la frequenza non rispecchia le vere prestazioni, però fa effetto... specialmente sugli utonti... ;) )

e per gli utonti c'è già il pentium4 a 3.2 Ghz o l'athlon 3200+

che poi non siano processori da portatile o che l'athlon non gira nemmeno a 3200Ghz l'utonto non lo sa.

Fx
22-08-2005, 17:05
quello che vorrei capire davvero è, al di là del TDP dichiarato dalle due case (che comunque usano due criteri diversi per calcolarlo) è il consumo reale e non del solo processore ma del sistema intero, anche per capire se la gestione energetica delle soluzioni laptop basate su turion è all'altezza di quelle basate sulla tecnologia centrino (cosa di cui purtroppo dubito)...

tra l'altro i 25 watt di cui si parla dovrebbero includere anche il consumo del controller integrato della RAM, mentre invece in un sistema basato su pentium m è da aggiungere

MasterGuru
22-08-2005, 17:07
Ma non c'era già il Turion da 2,0 Ghz sull'Acer Ferrari 4000?

Comunque, bello ma costoso...Chissà se dà la polvere al Centrino 780



e per gli utonti c'è già il pentium4 a 3.2 Ghz o l'athlon 3200+

e il Pentium 4 a 3,6ghz dell'Asus A4S?? e l'athlon 3400+?

Special
22-08-2005, 17:15
cavolo! 25wat... chissà se saranno occabili come i barton M

Davirock
22-08-2005, 17:22
esistono già due notebook da 12" e 13" con amd turion!
MSI 270 e un fujitsu-siemens(non mi ricordo il modello)

il siemens è l'amilo a7645. non riesco a trovarlo da nessuna parte. e pesa 2,7 Kg
MSI s270 è veramente bello, ma introvabile anche quello!

ma come vedi all'appello mancano un sacco di produttori importanti: acer (di cui c'è un articolo di oggi sulla homepage), asus, sony (ho un sony con un Athlon 1500+ che mi da molte soddisfazioni, ma pesa. Sony ha portato a 0 la presenza di AMD), HP, toshiba, dell (che immagino non produrrà un pc con un AMD),....

Sono tantini.
E comunque la scelta è proprio scarsa anche sui modelli presentati.
insomma, speriamoi si apra un po' più questo mercato.

Bye

Lord Amarant
22-08-2005, 17:44
scusate ma questi turion che socket sono?
mi pareva di aver letto 754 ma forse ricordo male

deggial
22-08-2005, 17:51
Ma non c'era già il Turion da 2,0 Ghz sull'Acer Ferrari 4000?

e il Pentium 4 a 3,6ghz dell'Asus A4S?? e l'athlon 3400+?

:p non ero così aggiornato! :p

PS: sì, dovrebbe essere socket 754

Symonjfox
22-08-2005, 17:51
scusate ma questi turion che socket sono?
mi pareva di aver letto 754 ma forse ricordo male
Si, sono 754, funzionano perfettamente su tutte le mobo che supportano la rev. E dei core (quindi magari meglio aggiornare il bios delle schede più vecchie).

La cosa più difficile, è trovare un dissipatore che faccia contatto con il core, visto che il Turion NON ha la placchetta metallica (qualcuno dirà:"meglio", però quel mezzo millimetro che occupa la placchetta, se la si rimuove, non permette di fare contatto col dissi).

Symonjfox
22-08-2005, 17:52
Ma non c'era già il Turion da 2,0 Ghz sull'Acer Ferrari 4000?Come scritto nella news, c'era già, ma in versione ML ovvero 35W, mentre questa è la versione MT ovvero quella da 25W.

deggial
22-08-2005, 17:55
Si, sono 754, funzionano perfettamente su tutte le mobo che supportano la rev. E dei core (quindi magari meglio aggiornare il bios delle schede più vecchie).

La cosa più difficile, è trovare un dissipatore che faccia contatto con il core, visto che il Turion NON ha la placchetta metallica (qualcuno dirà:"meglio", però quel mezzo millimetro che occupa la placchetta, se la si rimuove, non permette di fare contatto col dissi).

ma non basta aggiungere un piccolo spessore di rame tra cpu e dissi?
qualcuno dirà "si perde molto in dissipazione per via della doppia discontinuità", però è lo stesso effetto che si ha nelle cpu "desktop" a causa della placchetta (a mio avviso)

ioio
22-08-2005, 17:59
spero che ai prossimi ferrari 4005 wlmi monteranno questo dato che sono interessato all'acquisto

Lord Amarant
22-08-2005, 18:08
Si, sono 754, funzionano perfettamente su tutte le mobo che supportano la rev. E dei core (quindi magari meglio aggiornare il bios delle schede più vecchie).

La cosa più difficile, è trovare un dissipatore che faccia contatto con il core, visto che il Turion NON ha la placchetta metallica (qualcuno dirà:"meglio", però quel mezzo millimetro che occupa la placchetta, se la si rimuove, non permette di fare contatto col dissi).
speriamo continuino con questo socket con soluzioni un pò più performanti cosi pensionero il mio 3200 clawhammer

deggial
22-08-2005, 18:14
speriamo continuino con questo socket con soluzioni un pò più performanti cosi pensionero il mio 3200 clawhammer

e io invece spero che passino presto a socket 939 :ciapet:
così pensionerò il mio winchester

Lord Amarant
22-08-2005, 18:20
e io invece spero che passino presto a socket 939 :ciapet:
così pensionerò il mio winchester
cattivo :cry:

zephyr83
22-08-2005, 18:48
quel che fa veramente arrabbiare è che il mercato per questi processori è ancora limitato.
I portatili con chip AMD, in particolare il turion, sono tutti di fascia entry-level o poco più. l'unico è l'ACER ferrari.
Non vi è nessun portatile con turion che scenda sotto i 3 Kg (solo l'asus se non sbaglio, ma si parla di 2,9 Kg)
Un bel portatile leggero (almeno intorno ai 2,5 Kg), bello sottile... sarà così improbabile vederlo in futuro? capisco che il socket utilizzato è grosso... è possibile saldare il processore sulla piastra e buona notte?
oppure trovare un'altro sistema...
Bhe volendo c'è il packard bell B3520 dal perso di 2.6 kg e con display diamond viewer (peccato per la scheda video)

mjordan
22-08-2005, 21:26
Mancano sempre però delle comparazioni in performance... Qualcuno sa dirmi come si dovrebbero collocare questi processori nella scaletta?

Grazie.

P.S.: Ma in definitiva, come sono questi Turion? La gente dice che l'architettura Centrino è piu' veloce. Bene. Ma questi ultimi Turion si caratterizzano solo per il TDP inferiore oppure hanno un buon margine di performance?

mjordan
22-08-2005, 21:28
(peccato per la scheda video)

Purtroppo quella della scheda grafica sui portatili è un discorso lungo ... Un settore dominato da ATI che non condivido per niente... E con modelli per lo piu' datati... La tecnologia c'è. Ma i produttori propongono soluzioni obsolete a prezzi decisamente alti...

marcoland
22-08-2005, 21:37
e per gli utonti c'è già il pentium4 a 3.2 Ghz o l'athlon 3200+

che poi non siano processori da portatile o che l'athlon non gira nemmeno a 3200Ghz l'utonto non lo sa.
:eek: :eek: :eek: :eek:
;) ;) ;) ;)

JohnPetrucci
22-08-2005, 22:33
Il mercato dei processori Turion sui notebook è ancora troppo ristretto, spero che sempre più marchi importanti di portatili scelgano di proporre macchine equipaggiate con questi proci, sarebbe ora di puntare seriamente su Amd oltre che sulla solita intel.

killer978
22-08-2005, 23:16
Il mercato dei processori Turion sui notebook è ancora troppo ristretto, spero che sempre più marchi importanti di portatili scelgano di proporre macchine equipaggiate con questi proci, sarebbe ora di puntare seriamente su Amd oltre che sulla solita intel.

Se INTEL continua a pagare mazzette sarà difficile :rolleyes: guarda Sony in 3 anni è passata dal 40% a 0% di Portatili con proci AMD :muro:
Peccato speriamo che la causa fatta da AMD porti a qualcosa :)

JohnPetrucci
22-08-2005, 23:19
Se INTEL continua a pagare mazzette sarà difficile :rolleyes: guarda Sony in 3 anni è passata dal 40% a 0% di Portatili con proci AMD :muro:
Peccato speriamo che la causa fatta da AMD porti a qualcosa :)
La penso esattamente come te e in quella famosa causa è inutile ribadire quanto io tifi per Amd.

share_it
22-08-2005, 23:21
io ho preso un portatile asus con il turion 1600 e avevo in mente di fare tra un anno o due un upgrade a 2200 o 2400. Questa notizia dimostra che ho fatto bene. Se volete un pc che duri molti anni la scelta migliore è il turion, non il centrino.

mjordan
22-08-2005, 23:42
Il mercato dei processori Turion sui notebook è ancora troppo ristretto, spero che sempre più marchi importanti di portatili scelgano di proporre macchine equipaggiate con questi proci, sarebbe ora di puntare seriamente su Amd oltre che sulla solita intel.

Già è vero...
Non se ne puo' piu'... Si fa difficoltà a comprare un notebook oggigiorno...
Se ha il processore giusto, ha una scheda grafica cacosa... Se ha una scheda degna, ha un processore cacoso... Se entrambi sono giusti, ha uno schermo che non rende giustizia...

:muro: :muro:

Ma maledizione... :muro:

killer978
22-08-2005, 23:48
Già è vero...
Non se ne puo' piu'... Si fa difficoltà a comprare un notebook oggigiorno...
Se ha il processore giusto, ha una scheda grafica cacosa... Se ha una scheda degna, ha un processore cacoso... Se entrambi sono giusti, ha uno schermo che non rende giustizia...

:muro: :muro:

Ma maledizione... :muro:

Vengono boigottati! anche chi accetta di vendere Portatili con Proci AMD cmq li associa sempre a roba di secondo ordine :rolleyes: che schifo guarda non se ne puo +!

mjordan
23-08-2005, 00:34
Vengono boigottati! anche chi accetta di vendere Portatili con Proci AMD cmq li associa sempre a roba di secondo ordine :rolleyes: che schifo guarda non se ne puo +!

Purtroppo è la realtà odierna... Non si riesce a trovare una configurazione bene o male equilibrata...
E' troppo chiedere un portatile con un Turion che abbia una Goforce che non sia dell'era cenozoica? :muro: O con un design tutto sommato decente? :muro:

:cry: :cry: :cry:

marcoland
23-08-2005, 08:01
Per non parlare delle DDR che ancora montano i nb con Turion... pur avendo il controller integrato non riesco ancora a capire perchè non si usano le DDR400.
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/33227A-0_tur_block.jpg

falconfx
23-08-2005, 10:05
Purtroppo è la realtà odierna... Non si riesce a trovare una configurazione bene o male equilibrata...
E' troppo chiedere un portatile con un Turion che abbia una Goforce che non sia dell'era cenozoica? :muro: O con un design tutto sommato decente? :muro:

:cry: :cry: :cry:

Veramente c'è già l'Asus A6750KLH che monta un Turion a 1.6 MHz e una GeForce 6200 Turbo Cache 256MB. Diresti pochino? In questo momento sto giocando ad Half-Life 2 con le texture al massimo + filtro anisotropico 16x (senza antialiasing, però :D ) alla risoluzione di 1280x800 formato Wide... :eek:

Ciao! ;)

marcoland
23-08-2005, 10:14
Veramente c'è già l'Asus A6750KLH che monta un Turion a 1.6 MHz e una GeForce 6200 Turbo Cache 256MB. Diresti pochino? In questo momento sto giocando ad Half-Life 2 con le texture al massimo + filtro anisotropico 16x (senza antialiasing, però :D ) alla risoluzione di 1280x800 formato Wide... :eek:

Ciao! ;)
Niente male!
Dove l'hai acquistato?

killer978
23-08-2005, 12:09
Veramente c'è già l'Asus A6750KLH che monta un Turion a 1.6 MHz e una GeForce 6200 Turbo Cache 256MB. Diresti pochino? In questo momento sto giocando ad Half-Life 2 con le texture al massimo + filtro anisotropico 16x (senza antialiasing, però :D ) alla risoluzione di 1280x800 formato Wide... :eek:

Ciao! ;)

Ecco è propio quello che stiamo dicendo :( Difficile trovare un Portatile con Turion + 6600Go oppure X700Pro (oltre ad ACER Ferrari che costa un botto ed è troppo vistoso x i miei gusti) e cmq adesso girano gia i Chip X800 e 6800Go specie il primo consuma poco quindi andrebbe bene anche con un portatile ad alta autonomia! Se la 6200 è una buona VGA io mi sparo :D
Senza offess ovviamente ;)

falconfx
23-08-2005, 16:02
Niente male!
Dove l'hai acquistato?

Scusa, ma i link a negozi online non era probito scriverli? :confused:

marcoland
23-08-2005, 19:08
Scusa, ma i link a negozi online non era probito scriverli? :confused:
in PVT si può :)

Yokoshima
24-08-2005, 10:09
Ma da quanto è che si parla degli AMD Turion e ho ancora da vederne in giro? (non parlo dei negozi ma anche delle catene di distribuzione su web)

Cmq, sulla scia del discorso della configurazione equilibrata e il "boicottaggio" degli AMD, devo dire che sono andato a vedere dei notebook e mi son accorto che oramai NON ESISTONO PIU' portatili con cpu AMD!! :eek:
Ho visto una ventina di notebook tutti Centrino o Celeron D!

Ho provato ad immaginare un perchè plausibile...l'unica cosa che mi è venuta in mente è che stanno aspettando i Turion in volumi, oppure aspettano che il discorso "salto ai 64bit" si concretizzi.
Tuttavia mi ha lasciato senza parole! Oramai la "vera" scelta la trovi quasi solo su internet; che peccato. :confused: :rolleyes:

mjordan
24-08-2005, 22:27
Se la 6200 è una buona VGA io mi sparo :D
Senza offess ovviamente ;)

Già :(