View Full Version : ASUS presenta Silentcool, raffreddamento silenzioso per schede video
Redazione di Hardware Upg
26-07-2005, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15088.html
Asustek Computer presenta oggi il nuovo sistema di raffreddamento totalmente passivo destinato all'impiego con schede video
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' uno scopiazzamento dello Schooner della TermalTake, anzi, così a vista sembrerebbe anche meno efficace.
SilverLian
26-07-2005, 13:31
"rispetto alle soluzioni implementate sulle schede grafiche concorrenti, consente di ridurre la temperatura della GPU di ben 40°"
non esageriamo dai...
cmq molto carina la trovata delle alette orientabili
sinergine
26-07-2005, 13:37
E' uno scopiazzamento dello Schooner della TermalTake, anzi, così a vista sembrerebbe anche meno efficace.
Che su una 6600GT fa 80 gradi sotto sforzo prolungato....
"rispetto alle soluzioni implementate sulle schede grafiche concorrenti, consente di ridurre la temperatura della GPU di ben 40°"
non esageriamo dai...
cmq molto carina la trovata delle alette orientabili
Quoto... Per un raffreddamento passivo è fisicamente impossibile smaltire 40°C da una GPU, ma che siamo matti...
Scommetto che se la GPU ha una temperatura di 40°C, con questo dissipatore va a 0°C formando del ghiaccio... :asd: :asd: :asd:
JohnPetrucci
26-07-2005, 13:43
Che su una 6600GT fa 80 gradi sotto sforzo prolungato....
:eek: Oh cazz.. e io che pensavo fosse un dissi passabile.
DarkAngel77
26-07-2005, 14:21
Ma in bundle danno anche un'impalcatura per sostenere il tutto? Altrimenti con quanto credo che pesi mi sa che spacca scheda e slot PCI come niente :rolleyes:
soluzione adatta ai deboli d'orecchie :D
ehm... credo che aspetterò GPU che dissipano di meno...
Dumah Brazorf
26-07-2005, 14:26
Utopia...
”Sino ad ora elevate prestazioni grafiche sono state associate al rumore generato dai sistemi di raffreddamento. Ma oggi, grazie alla nuova tecnologia ASUS SilentCool, gli utenti potranno ottenere performance ai massimi livelli senza dover sopportare il fastidioso ronzio causato dalla rotazione della ventola.”
Andrebbe detto alla zalman che il suo 700Cu non è silenzioso... meno male che se ne sono accorti quelli della Asus..
A una differenza di 40 gradi non ci credo nemmeno se la vedo...
Al limite potrà essere a pari di un sistema classico.. ma che tra tutto possa arrivare a -46 gradi rispetto alle soluzioni standard..
io mi chiedo perchè non adottino tutti il vf700 della zalman... invece di avventurarsi in queste esotiche soluzioni... (che tra le altre cose, per funzionare decentemente, spesso necessitano lo smontaggio/cambiopasta/rimontaggio)
Che su una 6600GT fa 80 gradi sotto sforzo prolungato....
Bah... o lo hai montato male o la 6600gt é un forno..
la mia 6800le moddata full e con freq core 300@375 non va a più di 65°-66°
che con una ventola da 12 puntata diventano 61°-62°...
Per favore non mi smontate l'unico prodotto della thermaltake che considero decente...
Certo, senza ventola il guadagno dal dissi originale é al max 2-3 gradi..
però é silenzioso...
quando l'ho comprato non mi aspettavo di più...
ma scusate un minino di riflessione:
se si parla di diminuzioni di 40° non prendiamolo come valore assoluto, saranno 40° in meno a partire dalla temperatura d'esercizio della scheda, che se va a 60°-70° la riporta a temperatura ambiente...mi sembra assurdo che si passi da 40° a 0°....
ciao!
ma scusate un minino di riflessione:
se si parla di diminuzioni di 40° non prendiamolo come valore assoluto, saranno 40° in meno a partire dalla temperatura d'esercizio della scheda, che se va a 60°-70° la riporta a temperatura ambiente...mi sembra assurdo che si passi da 40° a 0°....
ciao!
...ma se la temp della gpu é 60°, e la temp ambiente 30°...
diminuendo di 40°( :doh: ) la gpu dovrebbe scendere a 10 gradi in meno
della temp ambiente, per un dissi passivo la vedo difficile :D ,
poi anche se la gpu arriva a 90° vi immaginate un dissi passivo che ve la porta
a 50? dovrebbe essere grosso come il case...
se fosse veramente buono ipotizzerei max 10° in meno del dissi stock..
Soul_to_Soul
26-07-2005, 15:34
Magari dico una fesseria, e chiedo luce ai tanti ingegneri sparsi nel forum.
Una stessa ventola, o un sistema di dissipazione, ha una potenza di efficienza maggiore se deve raffreddare "qualcosa" che sta a 60° piuttosto che qualcosa che sta a 30°.
Se questo è vero, non è escluso che questo sistema possa ridurre la temperatura di 40°, ma non credo sia una considerazione che vale a livello assoluto, bensi è profondamente relativa al contesto sul quale va ad incidere.
Pensare che da 40° porti a zero gradi, credo sia una assurdità.
E' un'assurdità ...
Il mio post era ironico... :rolleyes:
Lasciando perdere le dissertazioni di termodinamica... :P
Posso dire cin sufficiente certezza che un raffreddamento passivo (grande quanto vuoi) non si sposa bene con le alte prestazioni... però se si prende una scheda come quella dell'articolo e gli si aggiunge una bella ventola (non è che faccia poi sto casino) si ottengono ottime prestazioni con una rumorosità più che accettabile!
premesso che non ho grosse esperienze nel settore specifico della dissipazione attiva e passiva e mi appello alla logica
a) un sistema di dissipazione (attivo o passivo che sia) basato sul raffreddamento ad aria più è capace più porterà - ovviamente - vicino alla temperatura interna dell'aria del case il componente raffreddato. i 40° ovviamente sono un sistema del piffero per indicare la capacità di questo oggetto, però non ho difficoltà a credere che se un componente arriva a 220° senza dissipatore e vi sono da smaltire pochi watt vada ben oltre alla differenza di 40°. il problema è vedere in condizioni "real world" come si comporta.
b) non è del tutto corretto considerarlo "completamente passivo", perchè in realtà le ventole di sistema creano un ricircolo d'aria: quindi, estendendo la superficie ad un certo punto un sistema di dissipazione "passivo" verrà ad equivalere in capacità uno attivo, dotato si di una ventola ma di superfici molto più ridotte. ripeto, bisogna vedere sul campo quanto questo ci sia lontano. se come diceva qualcuno ottieni valori che si scostano solamente di 3° è un ottimo sistema, la cui resa può tra l'altro essere facilmente aumentata semplicemente migliorando il ricircolo dell'aria all'interno del case.
sgrufolo
26-07-2005, 17:43
di sicuro un sistema di raffreddamento del genere al polo sud funziona perfettamente :tapiro:
Bello spoiler, ma corre di +? la scheda è omologata o se mi fermano gli sbirri prendo la multa?
scherzi a parte, mi piace questa ricerca da parte dei produttori di schede sempre + silenziose, di sistemi di dissipazione che cerchino di ridurre il più possibile la rumorosità del sistema.
Da dire che talune soluzioni mi sembrano abbastanza "eccentriche" e questa è una di quelle, poi bisognerà vedere all'atto pratico come si comporterà, io personalmente sono più indirizzato alla prossima implementazione da parte di Sapphire delle soluzione a metallo liquido, paiono molto + promettenti ed innovative, questa a ben vedere pare una semplicissima heat pipe ad elementi separati, rende sicuramente di + di altre soluzioni, + facilmente implementabile in una vga, ma ben lungi dall'essere qualcosa di innovativo imho.
Alessandro22
26-07-2005, 19:55
Il dissi passivo o heat-pipe non va bene x niente!!! innanzitutto ho una X800XL con dissipatore passivo e che dire... 80°C e passa sotto sforzo!!!!! l'ho cambiato con un bel dissi Attivo e dagli 80°C a 52°C al max! e l'aria calda non rimane nel case, ma esce fuori e questo è MOLTO importante xchè la scheda video sta proprio sotto la CPU e l'aria calda dell' heat-pipe SALE proprio addosso al dissipatore della CPU !!!
Bah, tutte sti scienziati per fare dissipatori passivi enormi, pesantissimi dotati di "alettoni" "afterburners" e chi più ne ha più ne metta ... ci mettono un arctic ATI/NV cooler che anche solo a 7v è inudibile e più prestante di qualsiasi dissipatore attivo oem. Ma sono duri a capirlo...
Alessandro22
26-07-2005, 20:04
infatti quello ho preso!
gian_luca
26-07-2005, 23:18
e vabbè, è il solito rincorrersi tra marketing, vere necessità (scusate ma detesto pure il rumore della ventola del mio centrino, sarò fissato ma mi piacerebbe lavorare/giocare senza il bordello che mi capita di sentire sui cantieri) e forzature tecniche
chi vuole il silenzio, VERO, si deve accontentare di prestazioni lievemente inferiori, c'è poco da fa al momento
Alessandro22
27-07-2005, 08:07
ti posso assicurare che il silencer non si sente!!
che inutilità, meglio prendere una ventola silenziosa per GPU che quel coso, senza contare prezzo e prestazioni :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.