PDA

View Full Version : Windows Genuine Advantage già inoffensivo


Redazione di Hardware Upg
01-08-2005, 07:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/windows-genuine-advantage-gia-inoffensivo_15117.html

A soli due giorni dal rilascio ufficiale Windows Genuine Advantage è stato bypassato

Click sul link per visualizzare la notizia.

gropiuz73
01-08-2005, 07:34
"La casa di Redmond sta ovviamente analizzando i fatti ed ha promesso un aggiornamento del sistema di protezione."

....si si ma se ogni volta ci mettono solo due giorni a trovare l'escamotage, quanto lavoro inutile....

fortschleichen
01-08-2005, 07:42
Ci sono dei geni in casa microsoft?
Se poche righe di codice javascript fan saltare la protezione, capisco perchè windows abbia tutti i problemi che ha!

ImperatoreNeo
01-08-2005, 07:42
"di Windows XP di poter scaricare gli aggiornamenti aggiuntivi (come ad esempio real player, antispyware o DirectX"

Questa non l'ho capita... Da quando si possono scaricare aggiornamenti relativi a Real Player o antispyware da Windows Update?

Motosauro
01-08-2005, 07:55
Probabilmente sono cose che hanno aggiunto adesso per incentivare a passare a sistemi licenziati :huh:

Effettivamente neanche io ricordo di aver mai visto tutta sta manna (che poi insomma, il real player....). Notare che la mia copia di XP è stata regolarmente pagata

Haran
01-08-2005, 07:57
Che dire... peccato! :/
Spero che sistemeranno il problema al piu' presto.
Magari e' la volta buona che linux o osx guadagnano qualche utente in piu' :D

Bisont
01-08-2005, 07:57
ahaha questo la dice lunga sulla qualità del lavoro di Microsoft...

Mi fanno un pò compassione....

Cr4z33
01-08-2005, 07:59
Dato che non si tratta di codice/crack/saDiocosaltro, trovato su un forum. :D


Soluzione GENUINE UPDATES

Il nuovo Windows Genuine Advantage program (http://support.microsoft.com/kb/892130) e' stato aggiornato per bloccare gli XP con key piratato.
Per bypassare il probelema:

1. Andate su windowsupdate.microsoft.com... fate la procedura per gli aggiornamenti... lasciate installare l'aggiornamento 892130 (Genuine Verification).
2. Lasciate che vi comunichi che la vostra copia e' pirated!!! Chiudete Internet Explorer
3. Aprite Internet Explorer
4. Andate su Strumenti-Opzioni Internet
5. Andate su linguetta Programmi
6. Cliccate su Gestione Componenti Aggiuntivi
7. Cercate WINDOWS GENUINE ADVANCE
8. Cliccate su DISATTIVA
9. chiudete tutto e riprovate

pistolino
01-08-2005, 08:04
Dato che non si tratta di codice/crack/saDiocosaltro, trovato su un forum. :D


Soluzione GENUINE UPDATES

Il nuovo Windows Genuine Advantage program (http://support.microsoft.com/kb/892130) e' stato aggiornato per bloccare gli XP con key piratato.
Per bypassare il probelema:

1. Andate su windowsupdate.microsoft.com... fate la procedura per gli aggiornamenti... lasciate installare l'aggiornamento 892130 (Genuine Verification).
2. Lasciate che vi comunichi che la vostra copia e' pirated!!! Chiudete Internet Explorer
3. Aprite Internet Explorer
4. Andate su Strumenti-Opzioni Internet
5. Andate su linguetta Programmi
6. Cliccate su Gestione Componenti Aggiuntivi
7. Cercate WINDOWS GENUINE ADVANCE
8. Cliccate su DISATTIVA
9. chiudete tutto e riprovate


:old: :D
è già da un po' che gira sto metodo ;)
ma la microsoft a breve rifarà il software di supporto rimuovendo il bug :)

Bisont
01-08-2005, 08:07
così rimuovendo quel bug ne introdurrà altri due...e via e viaaaaa

213
01-08-2005, 08:15
LOL :D

djgusmy85
01-08-2005, 08:19
Scusate, ma questo controllo, impedisce solo di visualizzare gli aggiornamenti, li visualizza ma non li fa scaricare o blocca proprio il piccì? :)

Nel secondo caso , il classico download.microsoft.com (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it) non dovrebbe andar bene? Voi che dite? :)

pistolino
01-08-2005, 08:28
Scusate, ma questo controllo, impedisce solo di visualizzare gli aggiornamenti, li visualizza ma non li fa scaricare o blocca proprio il piccì? :)

Nel secondo caso , il classico download.microsoft.com (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it) non dovrebbe andar bene? Voi che dite? :)

la convalida è obbligatoria anche nell'area download

djgusmy85
01-08-2005, 08:34
Questa protezione quindi blocca solo il download degli aggiornamenti, non compromette l'uso del pc, giusto? :)

sirus
01-08-2005, 08:34
io spero che trovino una soluzione definitiva :O

Monoaural
01-08-2005, 08:39
Evidentemente la Microsoft, come al solito, crede che la gente abbia un filo di buona fede.
Invece sbaglia, e mi chiedo come possa, ormai. Non si sono accorti che c'è una valanga di gente di raggiunge orgasmi fisici quando si legge una news "trovato un bug in Windows"?

Poi Firefox ha falle di sicurezza che non aveva nemmeno Mosaic, ma su questo si passa sempre oltre.

pistolino
01-08-2005, 08:42
Questa protezione quindi blocca solo il download degli aggiornamenti, non compromette l'uso del pc, giusto? :)

no. semplicemente se hai una versione pirata non ti farà più scaricare gli aggiornamenti.

Se vuoi risolvere devi acquistare una copia originale oppure usare il metodo sritto qualche post più su

Bye

djgusmy85
01-08-2005, 08:44
no. semplicemente se hai una versione pirata non ti farà più scaricare gli aggiornamenti.

Se vuoi risolvere devi acquistare una copia originale oppure usare il metodo sritto qualche post più su
Ok capito :)
Ma visto che WinUpdate visualizza cmq gli aggiornamenti, e se li andassimo a scaricare da un pc con licenza? :sofico:

pistolino
01-08-2005, 08:48
Ok capito :)
Ma visto che WinUpdate visualizza cmq gli aggiornamenti, e se li andassimo a scaricare da un pc con licenza? :sofico:

:D :D :D

sgrat sgrat

:D :D :D

Motosauro
01-08-2005, 08:49
Questa protezione quindi blocca solo il download degli aggiornamenti, non compromette l'uso del pc, giusto? :)


Tranquillo, puoi ancora usare la tua copia di windows "regolarmente" scaricata :D

Cmq guarda che una licenza OEM di XP home costa intorno agli 80€ e secondo me li vale tutti.
Altriment ti puoi scaricare la Fedora4 che i suoi 0€ li vale ancora di più. Altrimenti ancora c'è la Suse 9.3 che puoi scaricare aggratise o comprare intorno ai 70€ e li vale davvero tutti. Tramite Cedega poi puoi giocare tutti(o quasi) i giochi per Win.
Adesso non hai più scuse: GO BUY LICENSE :D

djgusmy85
01-08-2005, 08:49
Dove lavoro è tutto (o quasi) con licenza :p

djgusmy85
01-08-2005, 08:51
Tranquillo, puoi ancora usare la tua copia di windows "regolarmente" scaricata :D
:nonsifa:

Regolarmente masterizzata, nero 6.6.0.15 rulez :D

paolozz
01-08-2005, 08:56
Secondo me, miei ceri, è che MS intende semplicemente impedire che anche degli sprovveduti assoluti (che penso rappresentino almeno il 70% degli utilizzatori di pc) possano usufruire appieno di una copia piratata del suo sistema...
Lo sanno benissimo che qualunque soluzione utilizzino qualcuno gliela violerà in 48 ore!

atomo37
01-08-2005, 09:01
bypassato o no sarà una nuova corsa al "crack and patch", i pirati crackeranno, MS aggiornerà. Risorse sprecate, tempo sprecato, soldi sprecati :)

pistolino
01-08-2005, 09:13
bypassato o no sarà una nuova corsa al "crack and patch", i pirati crackeranno, MS aggiornerà. Risorse sprecate, tempo sprecato, soldi sprecati :)

quoto. un po' come l'attivazione di xp e il controllo del product key del SP 2 :rolleyes:

Special
01-08-2005, 09:13
Dato che non si tratta di codice/crack/saDiocosaltro, trovato su un forum. :D


Soluzione GENUINE UPDATES

Il nuovo Windows Genuine Advantage program (http://support.microsoft.com/kb/892130) e' stato aggiornato per bloccare gli XP con key piratato.
Per bypassare il probelema:

1. Andate su windowsupdate.microsoft.com... fate la procedura per gli aggiornamenti... lasciate installare l'aggiornamento 892130 (Genuine Verification).
2. Lasciate che vi comunichi che la vostra copia e' pirated!!! Chiudete Internet Explorer
3. Aprite Internet Explorer
4. Andate su Strumenti-Opzioni Internet
5. Andate su linguetta Programmi
6. Cliccate su Gestione Componenti Aggiuntivi
7. Cercate WINDOWS GENUINE ADVANCE
8. Cliccate su DISATTIVA
9. chiudete tutto e riprovate

UAHahHAh ma stramegalol :asd:
Funziona :asd:

MrDOS
01-08-2005, 09:19
Il mio parere è che le cose vanno viste per quello che sono. Lo scopo del WGA è quello di fare riscontrare agli utenti "ingnari" la presenza di un s.o. non regolare sul loro PC, e di consentirne la regolarizzazione.

Chi invece è consapevole, troverà la cosa come un ulteriore fastidio, risolvibile con l'aiuto dei soliti ignoti...

Non mi stupisce che in sole 24 ore si sia trovato un bypass. La cosa è ulteriormente facilitata dal fatto che Microsoft, per adesso, non ha intenzione di mettere una protezione seria sui suoi prodotti. Questo è sotto gli occhi di tutti.

Saluti. ;)

rip82
01-08-2005, 09:33
Il mio parere è che le cose vanno viste per quello che sono. Lo scopo del WGA è quello di fare riscontrare agli utenti "ingnari" la presenza di un s.o. non regolare sul loro PC, e di consentirne la regolarizzazione.

Chi invece è consapevole, troverà la cosa come un ulteriore fastidio, risolvibile con l'aiuto dei soliti ignoti...

Non mi stupisce che in sole 24 ore si sia trovato un bypass. La cosa è ulteriormente facilitata dal fatto che Microsoft, per adesso, non ha intenzione di mettere una protezione seria sui suoi prodotti. Questo è sotto gli occhi di tutti.

Saluti. ;)
Quello che dici non fa una grinza, se si impegnassero non dico che riuscirebbero a creare una protezione non crackabile, ma almeno laboriosa da crackare. Mentre questa manovra e' palese che e' rivolta agli utenti ai quali e' stata venduta una copia pirata senza che se ne rendessero conto, infatti il sistemino e' addirittura disabilitabile da Explorer, senza crack o altro.
Mentre per la copia fisica del CD dell'OS secondo me e' voluto da Redmond che si possa fare senza problemi: meglio un utente M$ non pagante che un utente Linux ;)

MrDOS
01-08-2005, 09:56
...meglio un utente M$ non pagante che un utente Linux ;)

Esatto. ;)

rip82
01-08-2005, 09:59
Ma una volta che microsoft a controllato che un utente ha una copia pirata potrebbe utilizzare gli indirizzi Ip per risalire al nome dell'utente tramite denuncia alle competenti autorità?

Ugo
Volendo si.

carlettodj
01-08-2005, 10:04
mah io ho fatto una prova tanto per divertirmi un pò.
è vero che con il winupdate non ti fa più fare niente, però se lascio gli aggiornamenti automatici attivati in background l'aggiornamento lo fa e anche più velocemente rispetto a prima.
Ho fatto la prova con un winxp sp1 crakkato e ora si è aggiornato al sp2.
Fate un pò voi. :D

djgusmy85
01-08-2005, 10:06
Ma una volta che microsoft a controllato che un utente ha una copia pirata potrebbe utilizzare gli indirizzi Ip per risalire al nome dell'utente tramite denuncia alle competenti autorità?
Credo di sì, ma hai presente quanti milioni di denuncie dovrebbero fare? :p
E poi seguirebbero anche altri problemi, vedi il povero utente che si ritrova un xp piratato su un pc acquistato in negozio...Non è automatico che il dare colpa al negoziante tolga dalle grane il povero utente incolpevole...
Secondo me questa mossa serve per scoraggiare gli utenti non esperti, i quali in parte acquisteranno la licenza, mentre gli esperti troveranno sempre il modo di evadere i sistemi di sicurezza...Serviva solo per vendere qualche licenza in più IMHO :)

djgusmy85
01-08-2005, 10:07
mah io ho fatto una prova tanto per divertirmi un pò.
è vero che con il winupdate non ti fa più fare niente, però se lascio gli aggiornamenti automatici attivati in background l'aggiornamento lo fa e anche più velocemente rispetto a prima.
Ho fatto la prova con un winxp sp1 crakkato e ora si è aggiornato al sp2.
Fate un pò voi. :D
Magari con i SP è diverso :)

rip82
01-08-2005, 10:12
Magari con i SP è diverso :)
Da quello che hanno dichiarato, i pacchetti relativi alla sicurezza saranno comunque distribuiti, per evitare che un utente con copia pirata possa danneggiare un utente pagante con un worm o simili.

zippo76
01-08-2005, 10:13
Però pensando male:
Di tutto della M$ si può dire, ma non che non sappiano quello che fanno: secondo voi se rilasciano un codice che viene eluso in modo banale dopo poche ore, forse un motivo ci sarà, o no? Voi che ne pensate?

carlettodj
01-08-2005, 10:14
mah veramente vale per tutti gli aggiornamenti critici.
me lo specifica anche sul sito dopo la verifica sulla genuinità del software.

MrDOS
01-08-2005, 10:17
Ma una volta che microsoft a controllato che un utente ha una copia pirata potrebbe utilizzare gli indirizzi Ip per risalire al nome dell'utente tramite denuncia alle competenti autorità?

Ugo

Non è questo il punto. Microsoft ha dichiarato che anche gli utenti "non regolari" avranno accesso agli aggiornamenti critici.

Lo scopo di Microsoft è quello di combattere il fenomeno dei CD falsi (CD di Windows falsificati) che possono essere spacciati per originali nei normali canali di vendita. Un fenomeno molto diffuso in molti paesi, un pò meno nel nostro. Infatti, chi dovesse riscontrare di possedere un CD contraffatto, spedendolo alla Microsoft, può ottenere, ad un prezzo speciale, il supporto originale e relativa licenza.

Volendo, norme permettendo, Microsoft potrebbe denunciare tutti i presunti possessori di copie pirata... ma credo che il fenomeno sia tollerato per i motivi detti e ridetti.

Saluti. ;)

JohnPetrucci
01-08-2005, 10:17
Ma tutte le volte è così facile e rapido bypassare microsoft?
Il bello è che mi stupisco ancora quando leggo queste news. :(

cdimauro
01-08-2005, 10:24
Non mi stupisce che in sole 24 ore si sia trovato un bypass. La cosa è ulteriormente facilitata dal fatto che Microsoft, per adesso, non ha intenzione di mettere una protezione seria sui suoi prodotti. Questo è sotto gli occhi di tutti.

Saluti. ;)
Finché si tratta di protezioni software, nessuna software house è al riparo da crack e trucchetti varii per aggirarle.

Ma scommetto che quando ci sarà l'hardware a dare man forte al software (Palladium? ;)) vi lamenterete dell'impossibilità di poter copiare o crackare i programmi...

djgusmy85
01-08-2005, 10:33
Ma tutte le volte è così facile e rapido bypassare microsoft?
Il bello è che mi stupisco ancora quando leggo queste news. :(
Calcola però che sulle protezioni Microsoft ci lavorano i migliori cracker di tutto il pianeta ;)

maxithron
01-08-2005, 10:34
Finché si tratta di protezioni software, nessuna software house è al riparo da crack e trucchetti varii per aggirarle.

Ma scommetto che quando ci sarà l'hardware a dare man forte al software (Palladium? ;)) vi lamenterete dell'impossibilità di poter copiare o crackare i programmi...

se si volesse aprire un 3d apposito per palladium, quale sarebbe la sezione più opportuna? Avrei tante opinioni da esprimere ma qui si andrebbe esageratamente OT.

ally
01-08-2005, 10:38
...non mi sembra che si sia già riusciti a eludere il sistema di licenze di wmp...è palese che microsoft non è per ora intenzionata a mettere freno alla diffusione di software non originale...

...ciao...

MrDOS
01-08-2005, 10:47
Finché si tratta di protezioni software, nessuna software house è al riparo da crack e trucchetti varii per aggirarle.

Ma scommetto che quando ci sarà l'hardware a dare man forte al software (Palladium? ;)) vi lamenterete dell'impossibilità di poter copiare o crackare i programmi...

Occhio che qui nessuno si stà lamentando... Si stà solo commentando la notizia! E poi, io non sarei cosi pessimista. Siamo noi che decidiamo il mercato con le nostre scelte. Giuste o sbagliate che siano. Magari da domani cominciamo a usare tutti quanti Linux abbracciando la filosofia OpenSource (magari non proprio da domani...).

Saluti. ;)

rip82
01-08-2005, 10:51
Finché si tratta di protezioni software, nessuna software house è al riparo da crack e trucchetti varii per aggirarle.

Ma scommetto che quando ci sarà l'hardware a dare man forte al software (Palladium? ;)) vi lamenterete dell'impossibilità di poter copiare o crackare i programmi...
Io sono fiducioso ;)

djgusmy85
01-08-2005, 10:54
Cmq..sta a noi utenti impedire la diffusione di pOlladium ;)

rip82
01-08-2005, 10:55
Cmq..sta a noi utenti impedire la diffusione di pOlladium ;)
... o ai guru della crack favorirne una diffusione indolore :D

djgusmy85
01-08-2005, 10:58
... o ai guru della crack favorirne una diffusione indolore :D
Eheh :sbonk:

cdimauro
01-08-2005, 11:22
se si volesse aprire un 3d apposito per palladium, quale sarebbe la sezione più opportuna? Avrei tante opinioni da esprimere ma qui si andrebbe esageratamente OT.
Palladium abbraccia hardware e software: credo che il posto migliore sarebbe "Altre discussioni sull'informatica".

cdimauro
01-08-2005, 11:25
...non mi sembra che si sia già riusciti a eludere il sistema di licenze di wmp...
A me sembra di sì. Un po' di anni fa ho trovato un programmino con tanto di documentazione che spiegava come funzionava questo sistema e come il cracker era riuscito a eluderlo, permettendo di ricavare il medesimo file privo di licenza.

E' passato tanto tempo, e non so se MS nel frattempo ha cambiato il DRM.
è palese che microsoft non è per ora intenzionata a mettere freno alla diffusione di software non originale...

...ciao...
Per me è palese l'esatto contrario.

cdimauro
01-08-2005, 11:30
Occhio che qui nessuno si stà lamentando... Si stà solo commentando la notizia!
E io ho commentato questa tua frase:

"La cosa è ulteriormente facilitata dal fatto che Microsoft, per adesso, non ha intenzione di mettere una protezione seria sui suoi prodotti. Questo è sotto gli occhi di tutti."
E poi, io non sarei cosi pessimista. Siamo noi che decidiamo il mercato con le nostre scelte. Giuste o sbagliate che siano.
Troppo spesso gli utenti si disinteressano: per lo più comprano e basta.
Magari da domani cominciamo a usare tutti quanti Linux abbracciando la filosofia OpenSource (magari non proprio da domani...).

Saluti. ;)
Un domani molto lontano: cambiamenti così radicali richiedono parecchio tempo e una presa di coscienza della collettività...

cdimauro
01-08-2005, 11:33
Io sono fiducioso ;)
Io no e penso che, se Palladium verrà implementato come si è detto finora, tanti cracker saranno d'accordo con me: utilizzare il microscopio per andare a vedere in quale parte di un processore o chip in generale c'è la logica di Palladium, e intervenire sui transistor con delle apparecchiature (sofisticatissime) per eliminarne alcune funzionalità non è certo una cosa alla portata di tutti...

djgusmy85
01-08-2005, 11:35
rip82 intendeva dire che probabilmente anche lì troveranno un sistema software per eludere la protezione hardware...Cmq anche io sono d'accordo con te, sono molto preoccupato.

Vik Viper
01-08-2005, 11:36
Evidentemente la Microsoft, come al solito, crede che la gente abbia un filo di buona fede.
Invece sbaglia, e mi chiedo come possa, ormai. Non si sono accorti che c'è una valanga di gente di raggiunge orgasmi fisici quando si legge una news "trovato un bug in Windows"?
Ehmn... ma giusto per capire: contando su questa "buona fede" della "gente" (entità molto astratte, converrai) che cosa dovrebbe ottenere la Microsoft (come qualunque altra software house, d'altra parte)???


Poi Firefox ha falle di sicurezza che non aveva nemmeno Mosaic, ma su questo si passa sempre oltre.

LOL :D Certo che paragonare Mosaic a FF (o qualunque browser moderno per quello) mi pare alquanto azzardato!!
Ma tanto per curiosità: Mosaic lo hai mai visto? E usato? Quando e dove?
Ti pare così vicino a FF (od a IE se preferisci)?

ally
01-08-2005, 11:44
A me sembra di sì. Un po' di anni fa ho trovato un programmino con tanto di documentazione che spiegava come funzionava questo sistema e come il cracker era riuscito a eluderlo, permettendo di ricavare il medesimo file privo di licenza.
E' passato tanto tempo, e non so se MS nel frattempo ha cambiato il DRM.

...hai qualche info/link in proposito?...

Per me è palese l'esatto contrario.

...puo' essere interessata a bloccare la diffusione di software spacciatoo per originale...ma non sembra che la politica di contrasto per il software crackatto sia tanto pesante...

...ciao...

Vik Viper
01-08-2005, 11:49
Io no e penso che, se Palladium verrà implementato come si è detto finora, tanti cracker saranno d'accordo con me: utilizzare il microscopio per andare a vedere in quale parte di un processore o chip in generale c'è la logica di Palladium, e intervenire sui transistor con delle apparecchiature (sofisticatissime) per eliminarne alcune funzionalità non è certo una cosa alla portata di tutti...

Quando arriveranno a questo ci sarà un bel po' da penare!!
Tragicomico scenario - Se si dovesse cominciare a "chippare" i PC per usi "non ortodossi" sarebbe davvero un peccato.
Purtroppo un simile scenario non è affatto fantascienza, e anche io come altri sono piuttosto pessimista in merito.

fek
01-08-2005, 11:55
Cmq..sta a noi scrocconi impedire la diffusione di pOlladium ;)

Effettivamente.

cdimauro
01-08-2005, 12:02
...hai qualche info/link in proposito?...
No. Comunque appena avrò un po' di tempo controllerò fra i CD che ho a casa, sperando di riuscire a ripescare quell'archivio.
...puo' essere interessata a bloccare la diffusione di software spacciatoo per originale...ma non sembra che la politica di contrasto per il software crackatto sia tanto pesante...

...ciao...
Fa quel che può. I soldi si investono se c'è la possibilità che di vederli rientrare.
Quella di investire in protezioni varie non è una buona, considerata l'attuale facilità di aggiramento / sprotezione. Non a caso MS ha speso parecchio in ricerca e investimenti per Palladium & co...

rip82
01-08-2005, 12:06
Non sono del tutto tranquillo all'idea di un controllo HW sul SW, comunque lo scenario che si prospetta non e' mica tanto brutto, c'e' sempre l'open source, che funziona piu' che bene, provate un po' una Fedora C4!

cdimauro
01-08-2005, 12:08
Quando arriveranno a questo ci sarà un bel po' da penare!!
Tragicomico scenario - Se si dovesse cominciare a "chippare" i PC per usi "non ortodossi" sarebbe davvero un peccato.
Purtroppo un simile scenario non è affatto fantascienza, e anche io come altri sono piuttosto pessimista in merito.
Purtroppo non sarà proprio possibile "chippare" un PC per togliere di mezzo Palladium.

Come dicevo, bisognerebbe agire modificando direttamente i circuiti interni dei vari chip, e quindi cambiando la disposizione dei transistor, eliminandoli, aggiugendone altri eventualmente: cose assolutamente inarrivabili per qualunque hacker.

E' già difficile adesso trovare reverse engineer che analizzano "soltanto" i circuiti e riescono a risalire agli algoritmi implementati, e quei pochi sono pagati a peso d'oro dalle multinazionali che operano col silicio...

Qui si tratta di fare lo stesso e di modificare il funzionamento di un chip...

ally
01-08-2005, 12:11
No. Comunque appena avrò un po' di tempo controllerò fra i CD che ho a casa, sperando di riuscire a ripescare quell'archivio.

...grazie...

Fa quel che può. I soldi si investono se c'è la possibilità che di vederli rientrare.
Quella di investire in protezioni varie non è una buona, considerata l'attuale facilità di aggiramento / sprotezione. Non a caso MS ha speso parecchio in ricerca e investimenti per Palladium & co...

...vedremo se e in quanto tempo correggerà l'errore...ed eventualmente quanto ci vorrà perchè il nuovo sistema venga superato...nel frattempo ci si puo' intrattenere con tutti i simpatici post di chi si pavoneggia di utilizzare software non pagato...

...ciao...

cdimauro
01-08-2005, 12:11
Non sono del tutti tranquillo all'idea di un controllo HW sul SW, comunque lo scenario che si prospetta non e' mica tanto brutto, c'e' sempre l'open source, che funziona piu' che bene, provate un po' una Fedora C4!
Se sarà possibile utilizzare software open source...

Comunque la gente onesta non avrà di che preoccuparsi a causa di Palladium: continuerà a pagare le licenze degli applicativi che le richiedono.

A me interessa, invece, che sia data la possibilità di poter installare software "free" anche con Palladium, ma ancor di più tengo alla mia privacy e alla mia libertà di agire come meglio credo (scrivere quello che voglio nelle mail o nei siti web, poter accedere a qualunque sito, ecc.)

DevilsAdvocate
01-08-2005, 12:23
Sara' che questo annuncio fa da deterrente a chi volesse comprare la licenza
di XP????

http://www.ridiculopathy.com/news_detail.php?id=1373

DevilsAdvocate
01-08-2005, 12:51
Comunque la gente onesta non avrà di che preoccuparsi a causa di Palladium: continuerà a pagare le licenze degli applicativi che le richiedono.


Sono poco daccordo pure su questo punto: a parte il discorso del software free
ed open, Palladium dovrebbe pure (stando a precedenti dichiarazioni MS) avere
un sistema di "blocco" per le pagine Web che "il consorzio" non vuole che
gli utenti visitino (e questo non fa ben sperare sulla possibilita' di usare
Firefox assieme a Palladium).

P.S.: Per chi sotiene che firefox e' pieno di falle nella sicurezza..... caricate
l'estensione NoScript e godetevi quello che su IE e' un lontano miraggio:
Javascript abilitato solo per i siti di cui ci si fida (non parlatemi delle soluzioni
IE+ firewall perche' le ho testate e sono tutto tranne che facili da configurare
per questa opzione...)

Luke Skywalker
01-08-2005, 13:16
Famigerato tentativo di vendere in fretta quei milioni di licenze OEM di Win e Office che a fine anno diventeranno obsolete grazie all'arrivo dei nuovi 64 bit final.... per non parlare del fatto che aggiornamento genuine o no.... o altre fregnacce, basta che ti fai un giro per uffici ti leggi una key buona e la attivi o via tcp o per telefono e vai col tango.... inutili tentativi di seccatura verso il prossimo !!!

Tra poco Microsoft si metterà a pubblicizzare Win e Office anche sui water pozzi ginori.... non sò se avete visto gli autobus in giro... 1 su 3 è bardato Office

Luke Skywalker
01-08-2005, 13:27
E' veramente stressante sentirsi i clienti che entrano in un negozio e iniziano a fare problemi del tipo.... nooooo 80 euro una licenza ..... ma a me c'è l'amico del fratello del cugino del compagno di camerata di mio figlio / fratello / cugino / etc.... che ha un'altro amico che ha comprato il pc è je l'hanno installato aum aum.... e ricordiamoci che su 400 euro di una configurazione base 80 euro sono il 20 %...... per non parlare del fatto che poi col pc non ci fà nulla perchè gli manca il pacchetto office..... è troppo facile parlare quando si è dal di fuori.....

Altra cosa.... Microsoft la fantastica (io sono certified partner) ha venduto le licenze di XP Pro all'ENEL (che non ha molti problemi di denaro) alla modica cifra di 18 eurini l'una..... per non parlare del fantastico mondo dell'educational... visto dal punto di vista non solo Microsoft....

Ci sarebbe bisogno di regolare un attimino i prezzi di fornitura... ma non è una cosa che interessa nessuno....

Vik Viper
01-08-2005, 13:29
Purtroppo non sarà proprio possibile "chippare" un PC per togliere di mezzo Palladium.
beh dipende fino a che livello verrà implementato...
certo che se...

Come dicevo, bisognerebbe agire modificando direttamente i circuiti interni dei vari chip, e quindi cambiando la disposizione dei transistor, eliminandoli, aggiugendone altri eventualmente: cose assolutamente inarrivabili per qualunque hacker.

E' già difficile adesso trovare reverse engineer che analizzano "soltanto" i circuiti e riescono a risalire agli algoritmi implementati, e quei pochi sono pagati a peso d'oro dalle multinazionali che operano col silicio...

Qui si tratta di fare lo stesso e di modificare il funzionamento di un chip...

...verrà implementato al massimo livello di profondità non ci sarà "chippatura" che tenga...

ilsensine
01-08-2005, 14:08
[...]Palladium dovrebbe pure (stando a precedenti dichiarazioni MS) avere un sistema di "blocco" per le pagine Web che "il consorzio" non vuole[...]
Il "consorzio" quale, di grazia?
Non staremo mischiando di nuovo Palladium con tcpa, spero ;)

checo
01-08-2005, 14:17
UAHahHAh ma stramegalol :asd:
Funziona :asd:

mi sono perso al punto 6 non trovo quella voce? :confused:

djgusmy85
01-08-2005, 14:21
mi sono perso al punto 6 non trovo quella voce? :confused:
Semplicemente perchè non avrai il SP2 :Prrr:

checo
01-08-2005, 14:22
Semplicemente perchè non avrai il SP2 :Prrr:


esatto! avevo sentito che fa casino e rallenta pc quindi non l'ho messo

djgusmy85
01-08-2005, 14:25
esatto! avevo sentito che fa casino e rallenta pc quindi non l'ho messo
Anche io sul pc ufficiale sto con SP1, un po' per sfiducia verso il 2...Però poi ho formattato il portatile, mettendo WXP SP2, e mi sono trovato bene, quindi penso che se dovesse venire necessario un format, metterei anche quì WXP SP2...
Cmq su SP1 non ho ancora trovato nemmeno io il modo di disattivare il WGA :boh:

|osvi
01-08-2005, 14:33
"di Windows XP di poter scaricare gli aggiornamenti aggiuntivi (come ad esempio real player, antispyware o DirectX"

Questa non l'ho capita... Da quando si possono scaricare aggiornamenti relativi a Real Player o antispyware da Windows Update?
da quando si sono messi in testa di voler copiare apt/rpm/altro

sono invidiosi che con un semplice
apt-get install nome_pacchetto
scarichi un programma da internet e lo installi automente

scusa, che c'è di strano? un po' dovranno copiarlo da apple, un po' da linux.. :D

Breakthru
01-08-2005, 16:29
Famigerato tentativo di vendere in fretta quei milioni di licenze OEM di Win e Office che a fine anno diventeranno obsolete

Una licenza non è un prodotto, è un pezzo di carta, quanto costa un pezzo di carta? quanto costa un cd? non c'è danno economico se rimangono copie invendute!!

IL SOFTWARE NON E' COME GLI ALTRI PRODOTTI!!!

bjt2
01-08-2005, 17:35
Spero che Palladium possa essere disabilitato da BIOS come il famigerato numero seriale del PIII...

Mory
01-08-2005, 17:40
Purtroppo non sarà proprio possibile "chippare" un PC per togliere di mezzo Palladium.

Come dicevo, bisognerebbe agire modificando direttamente i circuiti interni dei vari chip, e quindi cambiando la disposizione dei transistor, eliminandoli, aggiugendone altri eventualmente: cose assolutamente inarrivabili per qualunque hacker.

E' già difficile adesso trovare reverse engineer che analizzano "soltanto" i circuiti e riescono a risalire agli algoritmi implementati, e quei pochi sono pagati a peso d'oro dalle multinazionali che operano col silicio...

Qui si tratta di fare lo stesso e di modificare il funzionamento di un chip...

Se Intel o AMD fanno un processore che (insieme a Win) decide quali programmi (non) installare e utilizzare o quali siti internet visitare stai pur tranquillo che hanno finito di vendere!! Di utOnti è pieno il mondo, ma attenzione a nn esagerare altrimenti si finisce per ottenere l'effetto contrario!

supermauri83
01-08-2005, 20:51
Se Intel o AMD fanno un processore che (insieme a Win) decide quali programmi (non) installare e utilizzare o quali siti internet visitare stai pur tranquillo che hanno finito di vendere!! Di utOnti è pieno il mondo, ma attenzione a nn esagerare altrimenti si finisce per ottenere l'effetto contrario!


pienamente daccordo con te se una cosa del genere dovesse davvero prendere piede ci sarebbe uno sviluppo tecnologico dello 0% (non aggiornerei mai il mio pc con un sistema basato su quel palladium) i software costerebbero di + facciamoci 2 conti con quel sistema chi glielo fa fare alla gente di creare programmi free?di sicuro ogni minima caxxatina diventerebbe shareware nel giro di poco tempo.Per non parlare poi della storia che decidono loro quali siti farti visualizzare e quali no, e poi dulcis in fundo il p2p cesserebbe d'esistere.

OverClocK79®
01-08-2005, 21:09
è vero che l'utonto tante cosa nn le sa
ma le leggende tra la massa girano subito
se per esempio un domani INTEL esce con il palladium o simila e AMD continua per la sua strada....
se si sparge la voce che i Pentium nn ti fanno girare il programma o il giokino o l'Mp3 copiato
vedrai che il giorno dopo ne parlano anke a lavoro
persino il fruttivendolo che di PC nn ci capisce nulla....

basti pensare al casino del DMR nei Dual Core INTEL

bYEZZZZZZZZZZ

|osvi
01-08-2005, 21:11
basti pensare al casino del DMR nei Dual Core INTEL
oppure ai seriali dei pentium 3 :D

supermauri83
01-08-2005, 21:30
è vero che l'utonto tante cosa nn le sa
ma le leggende tra la massa girano subito
se per esempio un domani INTEL esce con il palladium o simila e AMD continua per la sua strada....
se si sparge la voce che i Pentium nn ti fanno girare il programma o il giokino o l'Mp3 copiato
vedrai che il giorno dopo ne parlano anke a lavoro
persino il fruttivendolo che di PC nn ci capisce nulla....

basti pensare al casino del DMR nei Dual Core INTEL

bYEZZZZZZZZZZ

il very big problem è che le multinazionali dei software spingeranno pure AMD ad utilizzare quella tecnologia è impensabile pensare (scusate il gioco di parole) che venga adottata solo da Intel cavolo fallirebbe nel giro di 1 anno perchè passano proprio tutti a AMD.

OverClocK79®
01-08-2005, 21:46
si bhe il mio era solo un esempio
anke AMD adotterà qlkosa di simile.....
mi sembra PRESIDIUM o similare....

ma potrebbe anke spargersi la voce....
nn comprate le cpu nuove perchè hanno
bla bla bla....
che ne so
cmq vedremo come andrà a finire :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Zebiwe
01-08-2005, 22:13
Mah...di sicuro il WGA non ha come scopo quello di combattere la pirateria in senso stretto..e non è di certo nell'interesse di Microsoft fare ciò...chi usa copie non regolamentari non avrebbe problemi a passare a linux se Gates bloccasse il s.o. e gli aggiornamenti. Mi sbaglio?

djgusmy85
02-08-2005, 06:51
No, ne avrebbe eccome...Il 90% degli attuali utenti microzozz non avrebbe cmq la minima intenzione di passare a lnux..in ogni casao...

cdimauro
02-08-2005, 08:37
da quando si sono messi in testa di voler copiare apt/rpm/altro

sono invidiosi che con un semplice

scarichi un programma da internet e lo installi automente

scusa, che c'è di strano? un po' dovranno copiarlo da apple, un po' da linux.. :D
Con Windows non si usa mica la shell per gli aggiornamenti, e da parecchio tempo: sono gli altri a copiare, in questo caso... ;)

cdimauro
02-08-2005, 08:37
Sono poco daccordo pure su questo punto: a parte il discorso del software free ed open, Palladium dovrebbe pure (stando a precedenti dichiarazioni MS) avere un sistema di "blocco" per le pagine Web che "il consorzio" non vuole che gli utenti visitino (e questo non fa ben sperare sulla possibilita' di usare Firefox assieme a Palladium).
A me interessa, invece, che sia data la possibilità di poter installare software "free" anche con Palladium, ma ancor di più tengo alla mia privacy e alla mia libertà di agire come meglio credo (scrivere quello che voglio nelle mail o nei siti web, poter accedere a qualunque sito, ecc.)
;)

cdimauro
02-08-2005, 08:43
Spero che Palladium possa essere disabilitato da BIOS come il famigerato numero seriale del PIII...
Non servirà a nulla se poi il software ti costringerà ad attivarlo ("Per eseguire xyz è necessario abilitare Palladium...").

Per me possono fare quel che vogliono, purché permettano di eseguire qualunque software (s.o., driver e applicazioni) quando Palladium è disabilitato, oppure di usarne a piacimento soltanto alcune caratteristiche.

Comunque è ancora presto per tirare le somme: di Palladium se n'è parlato anche troppo, e nessuno ha avuto fra le mani una soluzione che lo implementi. Quelli che ho riportato sono le idee che mi sono fatto in base alle informazioni che circolano in rete, e che spero vengano smentite in futuro...

bjt2
02-08-2005, 08:59
E' questo che dicevo: lo temo anch'io che dei software richiederanno Palladium attivato per funzionare e credo che sia disattivabile da BIOS. Prevedo vari scenari:

1) Se per disattivare/attivare Palladium bisognerà intervenire sulla BIOS e riavviare la macchina, si potrà sempre usare Linux, con Palladium disabilitato, o in alternativa windows con Palladium abilitato e sbattersi a riavviare per il proprio software non Palladium, o in alternativa tenere un muletto pre-palladium per il software "proibito".

2) Se è possibile nelle macchine virtuali (sia hardware che software) che saranno implementate, averne una con Palladium ed una senza, non vedo problemi, se non lo sbattimento di avere una macchina virtuale con relativo HD o partizione, con Palladium e tutti i programmi che lo richiedono, e una senza...

3) Se Palladium si ridurrà solo ad un avvertimento del tipo: "Attenzione! Software non firmato (non approvato da zio Bill :D )! Bla Bla Bla", allora chi se ne frega! :D

:D

checo
02-08-2005, 09:01
Con Windows non si usa mica la shell per gli aggiornamenti, e da parecchio tempo: sono gli altri a copiare, in questo caso... ;)

purtroppo non si usa la shell si sta tanto meno a lanciare un apt che non ha cercare il programma da scaricare, scegliere il mirror scaricarlo, installarlo etc.....

djgusmy85
02-08-2005, 09:05
Secondo me, quando POlladium si diffonderà, la vera fortuna la otterrà chi ne farà a meno...Cioè: se Intel lo adotterà ma AMD no; AMD farà una vera fortuna, o viceversa (speriamo di NO! :D )...Se entrambi la utilizzeranno magari ci sarà VIA, o Transmeta, oppure altri nuovi...Il vero problema è se tutti lo utilizzeranno, perchè si può sempre restare con i sistemi vecchi, ovvio, ma prima o poi diventeranno necessariamente obsoleti :)

cdimauro
02-08-2005, 09:15
x checo: trovo più comodo Start -> Windows Update oppure, avendo Acrobat Reader aperto (ad esempio), "? / Aiuto" -> Aggiornamento.

x bjt2: francamente penso che, a prescindere dallo scenario, a questo punto Palladium avrebbe poco senso. Se esiste la possibilità di bypassarlo in qualche modo, non c'è motivo di impegnare tante risorse per qualcosa che non risolve i problemi delle grandi lobby...

checo
02-08-2005, 09:23
x checo: trovo più comodo Start -> Windows Update oppure, avendo Acrobat Reader aperto (ad esempio), "? / Aiuto" -> Aggiornamento.



metti che devi installare firefox fai start->windows update?

bjt2
02-08-2005, 09:41
x checo

Infatti per tutti i prodotti microsoft hanno unificato: sia aggiornamenti automatici che microsoft update (non più windows update) aggiornano tutte le applicazioni MS installate. Certo, sotto Linux aggiornano tutto il sistema e non solo una parte. C'è da dire che WUPdate supporta l'installazione dei driver aggiornati, comunque pochissimi sul totale, ma non degli aggiornamenti delle applicazioni, ma comunque sono facoltativi. Si potrebbe proporre di estendere l'Update a tutti i driver e applicazioni, ma MS si dovrebbe sobbarcare il costo dell'hosting dei files... Troppo complicato, anche legalmente. Se tutte le applicazioni fossero Microsoft... Allora MS Update andrebbe a pennello (forse questo è l'obbiettivo finale... Dominare il mondo! :D )

x cdmauro

E' ovvio che Palladium sia disabilitabile, ma se è vero il mio primo scenario, l'utente medio, che conosce solo Windows, sarà costretto a comprare solo software Palladium compliant, possibilmente di MS, visto che sa usare solo windows e office e almeno quest'ultimo (non necessariamente windows stesso) lo richiederà, pena il non funzionamento di molte features o del programma stesso... Speriamo di no, ma sono pessimista: chi è abituato a windows ed office difficilmete cambierà, anche per questioni di formazione del personale (pensa alle aziende). E' più facile cedere al "ricatto".

cdimauro
02-08-2005, 09:50
Quoto in toto.

x checo: si parlava di aggiornamenti, non di nuove installazioni.

Comunque esistono diversi sistemi di installazione / aggiornamento per le varie distribuzioni Linux.
Con FC2, ad esempio, da parecchi mesi scrivendo "yum install/update pacchetto" non succede niente: il sistema rimane così com'è.

checo
02-08-2005, 10:00
Quoto in toto.

x checo: si parlava di aggiornamenti, non di nuove installazioni.

per gli aggiornamenti ok meglio win update o aggiornare direttamente dall'app.
per le nuove installazioni la shell+apt non ha confronto

lukeskyd
02-08-2005, 12:28
Scusate ho trovato una LegitCheckControl.DLL da 520kb da sostituire alla wga originale in \WINDOWS\system32
in un sito bittorrent... secondo voi funziona..? o è un fake?

Luke Skywalker
02-08-2005, 13:14
Una licenza non è un prodotto, è un pezzo di carta, quanto costa un pezzo di carta? quanto costa un cd? non c'è danno economico se rimangono copie invendute!!

IL SOFTWARE NON E' COME GLI ALTRI PRODOTTI!!!

Sai cos'è il sell out.... sai come funziona in una soc. come Microsoft se non si vendono licenza rispetto alla proiezione fatta ???

Non è così semplice come uno pensa.... cioè avanzano 70.000 licenze e ci si fanno le sigarette :D perchè tanto è solo carta... e coi cd ci tappezzano la camera.... la situazione è abbastanza diversa.

Cmq proprio a tema Microsoft ha organizzato a Giugno un meeting a Roma (gratuito) con i prospetti evolutivi del 2006 e le analisi di vendita 2005, essendo gratuiti sono alla portata di tutti e chiariscono molto bene l'idea su argomentazioni come questa.

Tra colleghi Microsoft : "Aooo che t'avanzano due CAL del 2003 Server, no perchè ho finito i sottobicchieri, tanto sò vecchie" !!! :muro: :sofico:

|osvi
02-08-2005, 13:42
Con Windows non si usa mica la shell per gli aggiornamenti, e da parecchio tempo: sono gli altri a copiare, in questo caso... ;)
ho detto che stanno copiando apt come sistema, mica che lo avvii da cmd....
gli altri (chi) copiano (cosa) ?
purtroppo non si usa la shell si sta tanto meno a lanciare un apt che non ha cercare il programma da scaricare, scegliere il mirror scaricarlo, installarlo etc.....
?

mjordan
02-08-2005, 21:03
Dopo il provvedimento passeranno altri due giorni che ritroveranno un altro metodo di raggiramento... Alla fine chi cederà? Microsoft o i cracker? :asd:

mjordan
02-08-2005, 21:06
Probabilmente sono cose che hanno aggiunto adesso per incentivare a passare a sistemi licenziati :huh:

Effettivamente neanche io ricordo di aver mai visto tutta sta manna (che poi insomma, il real player....). Notare che la mia copia di XP è stata regolarmente pagata

Ho effettuato il windowsupdate oggi. La mia licenza è stata regolarmente convalidata ma di RealPlayer e fesserie varie nessuna traccia. Mi domando da dove provengano le informazioni della news :rolleyes:

Jedi82
13-08-2005, 18:16
ad oggi la news su pc facile che la Microsoft ha deciso per ora di abbandonare il progetto WGA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A detta loro e un colabrodo...yahuuuuuuu

maxithron
14-08-2005, 09:11
Comunque esistono diversi sistemi di installazione / aggiornamento per le varie distribuzioni Linux.
Con FC2, ad esempio, da parecchi mesi scrivendo "yum install/update pacchetto" non succede niente: il sistema rimane così com'è.

Non vorrei sbagliarmi (la fedora la odio cordialmente) ma per FC2 non ci sono più `aggiornamenti automatici`; se non erro, o li fai a mano o passi a FC4. Prendila con le `molle` perchè non ne sono affatto sicuro, ma credo di averlo letto più volte nella sezione linux.

cdimauro
14-08-2005, 09:35
E' così, ma è il computer che uso a lavoro e non mi posso permettere di installare FC4 al momento. :(

maxithron
14-08-2005, 10:14
E' così, ma è il computer che uso a lavoro e non mi posso permettere di installare FC4 al momento. :(

'Aspita!! brutta rogna allora! non ti invidio :(

|osvi
14-08-2005, 12:16
E' così, ma è il computer che uso a lavoro e non mi posso permettere di installare FC4 al momento. :(
ma basta cambiare le sorgenti di rpm e fare un normale aggiornamento ;)

non ti serve scaricare i cd o altro, ti scarica i nuovi pacchetti e aggiorna gli esistenti

cdimauro
16-08-2005, 07:45
Vuoi dire che basterebbe aggiornare soltanto il comando rpm?

|osvi
16-08-2005, 12:01
Vuoi dire che basterebbe aggiornare soltanto il comando rpm?
rpm come binario resta così come è
rpm ha delle fonti dove scaricare, giusto? ora non ricordo in che file sta la configurazione
basta che gli dici "prendi gli rpm dal repository di fc4" e fai un normale update del sistema :)

se apri un thread sul forum linux ti rispondono in un attimo più dettagliatamente, è tatnto che non uso sistemi basati su rpm

cdimauro
17-08-2005, 07:06
OK, adesso ho capito. Grazie per l'informazione.

pedro3d
06-06-2008, 07:47
Dato che non si tratta di codice/crack/saDiocosaltro, trovato su un forum. :D


Soluzione GENUINE UPDATES

Il nuovo Windows Genuine Advantage program (http://support.microsoft.com/kb/892130) e' stato aggiornato per bloccare gli XP con key piratato.
Per bypassare il probelema:

1. Andate su windowsupdate.microsoft.com... fate la procedura per gli aggiornamenti... lasciate installare l'aggiornamento 892130 (Genuine Verification).
2. Lasciate che vi comunichi che la vostra copia e' pirated!!! Chiudete Internet Explorer
3. Aprite Internet Explorer
4. Andate su Strumenti-Opzioni Internet
5. Andate su linguetta Programmi
6. Cliccate su Gestione Componenti Aggiuntivi
7. Cercate WINDOWS GENUINE ADVANCE
8. Cliccate su DISATTIVA
9. chiudete tutto e riprovate

esiste una soluzione anche per il pacchetto office????

mjordan
06-06-2008, 22:34
esiste una soluzione anche per il pacchetto office????

Ovvio che si:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_microsoft_office.aspx

omerook
06-06-2008, 22:48
esiste una soluzione anche per il pacchetto office????
openoffice