PDA

View Full Version : ATI, R520 con 16 pipeline?


Redazione di Hardware Upg
26-08-2005, 16:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15243.html

In base a voci non confermate sembra che le schede basate sul chip R520 potranno disporre di 16 pipeline

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maury
26-08-2005, 16:49
Ormai s'è detto tutto e il contrario di tutto, aspettiamo che lo presentino per bene poi vediamo...

Secondo me ne ha minimo 24 con meno la vedo improbabile :rolleyes:

Intel-Inside
26-08-2005, 16:55
La vedo molto dura con solo 16 pipe... :( cmq aspettiamo e vediamo cosa escogiterà ATi, di certo non è in una bella posizione :(

ThePunisher
26-08-2005, 16:56
LOL che flop assurdo.

CiccoMan
26-08-2005, 17:06
16 pipe... mi sembra strano... magari la liscia o la pro, ma secondo me un modello a 24 pipe lo tireranno fuori, sperando che non sia una PhantomEdition :(

sari
26-08-2005, 17:07
se troverà conferma l'ipotesti delle 16 pipe direi che ATI ha proprio toppato, ma di brutto. Inoltre l'idea di alzare la frequenza... lo già sentito ;)
ATI lascierebbe troppa strada libera ad Nvidia con una mossa simile.

fek
26-08-2005, 17:10
LOL che flop assurdo.

aspetta...

CiccoMan
26-08-2005, 17:10
comunque su un'altro sito ho letto che nonostante le 16 pipe "Le prestazioni saranno molto vicine alla 7800 GTX, non sappiamo se maggiori o minori."

...

rob-roy
26-08-2005, 17:14
Mamma mia speriamo di nò,che non facciano uscire una scheda con le frequenze tiratissime solo per compensare le pipe in meno...:(

Mi sembra di tornare ai tempi dell'NV30...:doh:

sari
26-08-2005, 17:14
possono essere vicine ma sinceramente vendono una scheda già overclokkata :p
E poi vicine significa scegliere Nvidia. Ricordate La generazione Radeon 9xxx Nvidia 5xxx? Succederà la stessa cosa, le carte ci sono tutte. Inoltre su tom's hardware dicono che il 3% dei wafer ha 24 pipeline funzionanti, cioè una resa improponibile, mentre le 16 pipe hanno una "buona" resa.

Fx
26-08-2005, 17:18
non so dirvi se le pipe saranno 16 o 24, ma di sicuro le PIPPE mentali che ci si è fatti in proposito sono mille mila :D

BlackAndrew
26-08-2005, 17:23
possono essere vicine ma sinceramente vendono una scheda già overclokkata :p
E poi vicine significa scegliere Nvidia. Ricordate La generazione Radeon 9xxx Nvidia 5xxx? Succederà la stessa cosa, le carte ci sono tutte. Inoltre su tom's hardware dicono che il 3% dei wafer ha 24 pipeline funzionanti, cioè una resa improponibile, mentre le 16 pipe hanno una "buona" resa.
quoto.. se le prestazioni saranno simili, magari inferiori, mi spiegate ki è che va a comprare una scheda già con frequenze tiratissime e margini ridottissimi d overclock, quando scegliendo nvidia si hanno più prestazioni e possibilità di aumentare ulteriormente le frequenze? (sempre se alla fine sfornano una scheda del genere.. e personalmente mi auguro d no..)

DjLode
26-08-2005, 17:35
A- RV530 è accreditato dai rumors di 12 pipelines e 600mhz, lecito aspettarsi un R520 a 16 pipelines.
B- Parlate di overclock di fabbrica senza:
A1- Sapere le frequenze
B2- Sapere che margini di frequenza Ati si è tenuta
C- Perchè, secondo i vostri ragionamenti, prendendo un G70 ed overclockandolo (visto che qualcuno ha concluso così) si ottengono prestazioni superiori rispetto ad un ipotetico R520? Spiegate la teoria, perchè fermo restando i punti di cui sopra magari un R520 ad 800mhz fa tanto quanto un G70 a 600mhz, col cacchio che ci si arriva con raffreddamenti umani a quelle frequenze :)

Aspettare prima di parlare no, eh? Troppo difficile :)

SilverXXX
26-08-2005, 17:39
Tanto finchè le schede non escono, tutto quello che si dice sono pure illazioni :O
ps. le pippe mentali non mancano :asd:

IL PAPA
26-08-2005, 17:43
A- RV530 è accreditato dai rumors di 12 pipelines e 600mhz, lecito aspettarsi un R520 a 16 pipelines.
B- Parlate di overclock di fabbrica senza:
A1- Sapere le frequenze
B2- Sapere che margini di frequenza Ati si è tenuta
C- Perchè, secondo i vostri ragionamenti, prendendo un G70 ed overclockandolo (visto che qualcuno ha concluso così) si ottengono prestazioni superiori rispetto ad un ipotetico R520? Spiegate la teoria, perchè fermo restando i punti di cui sopra magari un R520 ad 800mhz fa tanto quanto un G70 a 600mhz, col cacchio che ci si arriva con raffreddamenti umani a quelle frequenze :)

Aspettare prima di parlare no, eh? Troppo difficile :)

Si, in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza, certo che queste voci, magari infondate, in quanto non ufficiali, ridimensionano notevolmente il fenomeno R520 che si era un po' autoalimentato con il passare delle settimane, stiamo a vedere. :)

UltimaWeapon
26-08-2005, 17:43
Siete tutti che dichiarate flop di quà e flop di là, sono tutte voci, se domani il primo che passa dice che R520 ha quattro pipeline che fate? :asd:

ErminioF
26-08-2005, 17:44
AHAHAHAHAHAHAHHAHA

Per me uscirà a 24 pipeline, cioè erano partiti con 32, non è possibile si siano ridotti a 16 ora...aspettano ancora qualche mese ed avremo la scheda a 8 :asd:
Fermo restando che The inquirer a volte le spara veramente grosse eheh

damas1
26-08-2005, 17:45
magari con lo sforzo prodotto per il mercato console...non sono riusciti a fare di meglio che un chip da 16 pipe......quindi la solita generazione spinta piu su con pochi miglioramenti tecnologici e tanti tanti Mhz in piu...VEDREMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! speriamo non sia così....sarei davvero deluso.....

sari
26-08-2005, 17:46
A- RV530 è accreditato dai rumors di 12 pipelines e 600mhz, lecito aspettarsi un R520 a 16 pipelines.
B- Parlate di overclock di fabbrica senza:
A1- Sapere le frequenze
B2- Sapere che margini di frequenza Ati si è tenuta
C- Perchè, secondo i vostri ragionamenti, prendendo un G70 ed overclockandolo (visto che qualcuno ha concluso così) si ottengono prestazioni superiori rispetto ad un ipotetico R520? Spiegate la teoria, perchè fermo restando i punti di cui sopra magari un R520 ad 800mhz fa tanto quanto un G70 a 600mhz, col cacchio che ci si arriva con raffreddamenti umani a quelle frequenze :)

Aspettare prima di parlare no, eh? Troppo difficile :)

Tutto il sapere è nella tua mente? Solo tu puoi commentare alle news vero?

Inoltre faccio notare che ATI partì con 32 pipe... tutto lascia a intendere che non si sia tenuta margini di overclock così estremi.

WarDuck
26-08-2005, 17:47
Guardate che, sempre che sia vero quanto dice l'articolo, è la stessa cosa che ha fatto nVidia col suo 6600GT e bus di memorie128bit (frequenze sui 500Mhz core /1000Mhz per le memorie), però all'epoca nessuno disse niente.

Ovviamente tutti preferiremmo un'architettura a 24 pipeline, magari funzionanti sui 550-600Mhz da overcloccare a 700-800Mhz per ottenere un mostro di scheda, ma ancora nn possiamo fare ipotesi azzardate.

A questo punto pure io potrei dire che tra 16 e 24 pipeline ci sono in mezzo le 20 pipeline.

Con la mia 6800LE@12pipe ho recuperato 4 pipeline aumentando il clock di 75Mhz, ovviamente il tutto dipende dall'efficienza della gpu.

Inoltre credo che il divario tra pipe, con gli attuali processori, cominci ad essere meno marcato.

Rimane tutto da vedere ancora.

falconfx
26-08-2005, 17:48
ATI R520: the NV30 return... :nono:

Se queste voci dovessero essere confermate, mi sa che torneremo ai buoni vecchi tempi: nVidia > ATI.

DjLode
26-08-2005, 17:54
Si, in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza, certo che queste voci, magari infondate, in quanto non ufficiali, ridimensionano notevolmente il fenomeno R520 che si era un po' autoalimentato con il passare delle settimane, stiamo a vedere. :)

A te di quanto "ci sta sotto" interessa poco o niente. Se anche fosse una sola pipelines velocissima (ovvio, è così per dire) con frequenze di 2ghz e prestazioni doppie rispetto ad un G70? Cosa per il giocatore cambierebbe? Assolutamente nulla.
Il numero delle pipelines è importante, ma è importante anche come queste sono fatte. Il fenomeno R250 non si è ridimensionato, è la prima scheda SM3 di Ati ed è attesa da tutti, anche da Nvidia (perchè credi abbia lanciato due gpu su cui non fa praticamente vendite invece che lanciare la fascia media e bassa su cui fa volumi? Perchè è uscita con una gpu, ad agosto il che è tutto un dire, per dire "guarda che sono qua, ho tutto pronto", deve ancora scoprire le carte importanti e cosa pensi stia aspettando?). Ripeto, il solo numero delle pipelines non significa niente (anche se per tutti voi 32 = :cool: ; 16 = :Puke: ). Le frequenze e le pipelines si giudicano a parità di archiettura che qui, ovviamente non c'è.
Oltretutto penso che la GTX presentata da Nvidia sia solo una gpu "specchietto per le allodole" (non perchè faccia schifo ma perchè non rappresenta ciò che la casa può attualmente proporre senza sconfinare nelle unified pipelines), ma ovviamente sono mie idee non supportate da niente :)

DjLode
26-08-2005, 17:56
Se queste voci dovessero essere confermate, mi sa che torneremo ai buoni vecchi tempi: nVidia > ATI.

Si stava meglio quando si stava peggio. Di sicuro ai troll fanboy vedere la propria casa di riferimento relegata a seconda scelta in fatto velocistico porta notti insonni. Ma per fortuna che tra quella cerchia a parte te si annoverano poche persone :asd:

UltimaWeapon
26-08-2005, 18:00
Di sicuro ai troll fanboy vedere la propria casa di riferimento relegata a seconda scelta in fatto velocistico porta notti insonni.
Dopo quattro anni c'avrà fatto l'abitudine :asd:

sari
26-08-2005, 18:01
A te di quanto "ci sta sotto" interessa poco o niente. Se anche fosse una sola pipelines velocissima (ovvio, è così per dire) con frequenze di 2ghz e prestazioni doppie rispetto ad un G70? Cosa per il giocatore cambierebbe? Assolutamente nulla.
Il numero delle pipelines è importante, ma è importante anche come queste sono fatte. Il fenomeno R250 non si è ridimensionato, è la prima scheda SM3 di Ati ed è attesa da tutti, anche da Nvidia (perchè credi abbia lanciato due gpu su cui non fa praticamente vendite invece che lanciare la fascia media e bassa su cui fa volumi? Perchè è uscita con una gpu, ad agosto il che è tutto un dire, per dire "guarda che sono qua, ho tutto pronto", deve ancora scoprire le carte importanti e cosa pensi stia aspettando?). Ripeto, il solo numero delle pipelines non significa niente (anche se per tutti voi 32 = :cool: ; 16 = :Puke: ). Le frequenze e le pipelines si giudicano a parità di archiettura che qui, ovviamente non c'è.
Oltretutto penso che la GTX presentata da Nvidia sia solo una gpu "specchietto per le allodole" (non perchè faccia schifo ma perchè non rappresenta ciò che la casa può attualmente proporre senza sconfinare nelle unified pipelines), ma ovviamente sono mie idee non supportate da niente :)

E poi parli di fanboy ;)

Langley
26-08-2005, 18:04
Mamma mia che putiferio.... ora facciamoci del male parlando delle pipe e delle frequenze di lavoro... pensate che io sto aspettando che ATI butti fuori il suo modello di punta per cambiare sistema completamente... e pensare che sono sempre stato un convinto sostenitore di ATI ma se le voci sono vere, e ne dubito fortemente, passerò senza batter ciglio a NVIDIA dato che prima della mia X800XTPE ero un NVIDIANO tornerò ad esserlo ma penso che aspettando le news da parte di ATI faro' in tempo a comprarmi due 7800 ultra :(
Cmq adoro queste sfide spero che in Canada non si stiano grattando le balle... :(

DjLode
26-08-2005, 18:07
E poi parli di fanboy ;)

Ok, dimmi dove avrei avuto un comportamento da fanboy. Di solito le accuse vanno dimostrate. Se invece non hai capito il post (cosa molto probabile visto il tuo commento del cacchio) bastava chiedere spiegazioni. Tanti saluti :)

P.S. Immagino che la tua risposta alle mie spiegazioni non arriverà mai, è la prassi :)

Langley
26-08-2005, 18:07
Ah ops dimenticavo di sparare una mia opinione:
Ma che cavolo le pubblicano a fare ste notizie buttate li senza una minima conferma che siano vere??? ODIO le voci di corridoio.... :)

Langley
26-08-2005, 18:08
Ok, dimmi dove avrei avuto un comportamento da fanboy. Di solito le accuse vanno dimostrate. Se invece non hai capito il post (cosa molto probabile visto il tuo commento del cacchio) bastava chiedere spiegazioni. Tanti saluti :)

P.S. Immagino che la tua risposta alle mie spiegazioni non arriverà mai, è la prassi :)

DJ dottore in cosa??? :D

DjLode
26-08-2005, 18:10
DJ dottore in cosa??? :D

Informatica of course :)

UltimaWeapon
26-08-2005, 18:11
Dal confronto 7800GTX vs. X850XTPE si vede chiaramente, la 7800 è più veloce in QUASI tutti i casi e ha 8 pipeline in più. Non offre guadagni da capogiro rispetto alla X850 che ne ha "solo" 16. Se R520 avrà anche solo 16 pipeline, con le modifiche architetturali apportate a R480, i 90nm (ammesso che siano validi), la frequenza elevata e le ottimizzazioni varie secondo me supererà la 7800GTX.

Sono tutti discorsi campati per aria perchè di questo chip non si sa NULLA, questo è un'intero thread di seghe mentali :D

Langley
26-08-2005, 18:14
Eheh.... non si è ancora vista la 7800 ultra.... :D ora scateno un altro putiferio... :D

derek2
26-08-2005, 18:15
A te di quanto "ci sta sotto" interessa poco o niente. Se anche fosse una sola pipelines velocissima (ovvio, è così per dire) con frequenze di 2ghz e prestazioni doppie rispetto ad un G70? Cosa per il giocatore cambierebbe? Assolutamente nulla.
Il numero delle pipelines è importante, ma è importante anche come queste sono fatte. Il fenomeno R250 non si è ridimensionato, è la prima scheda SM3 di Ati ed è attesa da tutti, anche da Nvidia (perchè credi abbia lanciato due gpu su cui non fa praticamente vendite invece che lanciare la fascia media e bassa su cui fa volumi? Perchè è uscita con una gpu, ad agosto il che è tutto un dire, per dire "guarda che sono qua, ho tutto pronto", deve ancora scoprire le carte importanti e cosa pensi stia aspettando?). Ripeto, il solo numero delle pipelines non significa niente (anche se per tutti voi 32 = :cool: ; 16 = :Puke: ). Le frequenze e le pipelines si giudicano a parità di archiettura che qui, ovviamente non c'è.
Oltretutto penso che la GTX presentata da Nvidia sia solo una gpu "specchietto per le allodole" (non perchè faccia schifo ma perchè non rappresenta ciò che la casa può attualmente proporre senza sconfinare nelle unified pipelines), ma ovviamente sono mie idee non supportate da niente :)

Quoto, una scheda non si giudica solo dal numero di pipeline ma dalle prestazioni e, fattore molto importante, dal prezzo :D

Comunque mi sembra strano che Ati dopo mesi di ritardo sforni una scheda più lenta della 7800gtx, basta aspettare..... :ronf:

Dumah Brazorf
26-08-2005, 18:16
Buh, che 8 pipeline non funzionino ok, ma mezza gpu sarebbe troppo. Il silicio costa!!
Finchè non esce siamo sempre lì, si può dire tutto ed il contrario di tutto, vero è che questo genere di notizie possono influenzare il mercato.
Ciao.

sari
26-08-2005, 18:20
Ok, dimmi dove avrei avuto un comportamento da fanboy. Di solito le accuse vanno dimostrate. Se invece non hai capito il post (cosa molto probabile visto il tuo commento del cacchio) bastava chiedere spiegazioni. Tanti saluti :)

P.S. Immagino che la tua risposta alle mie spiegazioni non arriverà mai, è la prassi :)

Molto semplice :
ATI parte dall'idea delle 32 Pipeline, questa notizia da la possibilità che non riesca ad arrivare nemmeno a 16... Ti sembra forse che l'architettura studiata da ATI sia per caso in qualche forma fatta per sfruttare a pieno le pipeline? per funzionare con poche pipeline? No.
Quindi che senso ha definire i commenti di chi dice che 16 son poche, dei trolleggiamenti quando si capisce benissimo che son poche per come la pensava ATI all'inizio?
Io una persona che ritiene, dopo mesi di ritardo, dopo promesse mancate e dopo quest'ennesima uscita, ATI ancora in grado di poter rivaleggiare sulla controparte la chiamo fanboy.

Dimenticavo : il discorso poche o tante pipeline nn fanno la differenza ma è l'architettura a farla è fattibile se l'architettura non si conoscesse come dicevi... ma ciò che è certo di r520 erano proprio le tante pipeline che avrebbe dovuto avere.

narnonet
26-08-2005, 18:23
Vabbè dai, diciamo che R520 avrà 48 Pipe e siamo a posto :asd:

Ciao

OverClocK79®
26-08-2005, 18:23
The Inquirer
lo stesso che tempo fa diceva che erano 32 :mbe:

kissà che lo facciano uscire va....così togliamo ogni dubbio
sicuramente ne faranno una versione 16 per recuperare i costi
magari X900PRO ma nn credo sarà la soluzione di punta

BYEZZZZZZZZZZZZ

Raven
26-08-2005, 18:25
Premesso che the inquirer ha un affidabilità decisamente scarsa ( :D ), io aspetterei: state fondando il vostro giudizio semplicemente sul nr. di pipeline... niente di più sbagliato... anche la Volari aveva 8 pipe, ma andava spesso meno di una Ati 8500 con 4 pipe... è tutto l'insieme che conta: chip, frequenze, pipeline, etc etc... se anche con 1 pipeline andasse più di una 7800 (esagero! :sofico: ) che problema ci sarebbe?! ;)

heavymetalforever
26-08-2005, 18:28
aspettiamo ancora un po'....

vedrete che ci diranno che non avrà nemmeno il supporto allo shader 3.0.

Stavolta mi dispiace per ATI, bisogna dirlo.

Tempo fa toccava ad Nvidia con l'NV30, ora tocca ad ATI con l'R520.

Byez

sari
26-08-2005, 18:29
Inoltre si parla di "wafer con resa scarsa" non di architettura diversa da quella pronosticata, di possibile aumento di frequenza rispetto al progetto iniziale... sinceramente non afferro cosa centri il discorso "non centra il numero di pipeline".

DjLode
26-08-2005, 18:31
Molto semplice :
ATI parte dall'idea delle 32 Pipeline, questa notizia da la possibilità che non riesca ad arrivare nemmeno a 16... Ti sembra forse che l'architettura studiata da ATI sia per caso in qualche forma fatta per sfruttare a pieno le pipeline? per funzionare con poche pipeline? No.


Link ufficiale in cui viene spiegato da qualcuno interno ad Ati che si è partiti da un'idea di 32 pipelines. The Inquirer NON è una fonte affidabile di notizie e/o non può essere usato come fonte per spiegare le proprie teorie.
Se hai oltretutto link che non partono dalle assunzioni errate di cui sopra e che dimostrino che l'architettura Ati non è fatta per andare con poche pipelines, ben lieto di leggerle.
Fatto sta che essendo un'architettura derivata da R300 e da R420 poi, è difficile attendersi una gpu con tante pipelines e frequenze ridotte.
Ma io non ho mai detto il contrario. Mai detto che l'architettura di Ati (non lo so e di solito non parlo di cose che non conosco) sia fatta per andare con:
A- Poche pipelines.
B- Frequenze basse.
C- Parlo solo di frequenze alte nei miei post, i rumors indicano quelle. Mi quoti dove avrei detto il contrario?


Quindi che senso ha definire i commenti di chi dice che 16 son poche, dei trolleggiamenti quando si capisce benissimo che son poche per come la pensava ATI all'inizio?


Ripeto, link che supportino tale tesi?
Mai definito un troll chi ha affermato che 16 pipelines sono poche. Sei pregato:
A- Di quotarmi dove l'ho detto.
B- Non mettermi in bocca parole da me mai dette.
Sempre affermato invece che basarsi solo su un numero (quello delle pipelines) per giudicare una cosa che non si conosce non ha senso. E rimango di tale idea.


Io una persona che ritiene, dopo mesi di ritardo, dopo promesse mancate e dopo quest'ennesima uscita, ATI ancora in grado di poter rivaleggiare sulla controparte la chiamo fanboy.

Io invece chiamo fanboy (come vedi non mi ero sbagliato dall'inizio a giudicare il tuo post insulso e insipido ad un mio discorso articolato che dimostri di non aver letto nè tanto meno capito) chi ha già tirato le somme (TU) senza conoscere niente dell'architettura di R520 (sempre tu) e giudicandola non capace di rivaleggiare contro G70.
Se vuoi rispondermi di nuovo, ben felice di commentare e confutare la tua linea di pensiero attuale :asd:

ulk
26-08-2005, 18:35
Solo 16 PIPE??!!

http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/09.gif

UltimaWeapon
26-08-2005, 18:35
ATI parte dall'idea delle 32 Pipeline
Chi l'ha detto?

questa notizia da la possibilità che non riesca ad arrivare nemmeno a 16...
Ah bè allora...

Ti sembra forse che l'architettura studiata da ATI sia per caso in qualche forma fatta per sfruttare a pieno le pipeline? per funzionare con poche pipeline? No.
E tu come fai ad affermarlo? Lavori là?

Quindi che senso ha definire i commenti di chi dice che 16 son poche, dei trolleggiamenti quando si capisce benissimo che son poche per come la pensava ATI all'inizio?
Di nuovo, chi è che sa come la pensava ATI all'inizio?

Io una persona che ritiene, dopo mesi di ritardo, dopo promesse mancate e dopo quest'ennesima uscita, ATI ancora in grado di poter rivaleggiare sulla controparte la chiamo fanboy.
Ritardo rispetto a cosa? A nVidia? Da quando è lei il punto di riferimento? Pensi che nVidia si sia arricchita con la serie 7800? Secondo me proprio no.


:)

DjLode
26-08-2005, 18:36
Inoltre si parla di "wafer con resa scarsa" non di architettura diversa da quella pronosticata, di possibile aumento di frequenza rispetto al progetto iniziale... sinceramente non afferro cosa centri il discorso "non centra il numero di pipeline".

Ok, visto che non afferri, dimmi come si confrontano due archtietture diverse di cui una sconosciuta basandosi solo sul numero di pipelines. Ben lieto di leggerti e allietarmi la serata :)

Maury
26-08-2005, 18:37
Scusate ma ragioniamo seguendo un filo logico, vi pare possibile che ATI, anticipata da un'altra casa, faccia uscire un chip più lento ? ma a che pro ?

ATI ci tiene alla faccia e ad nVidia la vuole surclassare, i capoccia del Colosso Canadese non possono farsi vedere ora con una GPU inferiore, farebbe troppo ridere gli avversari, per non parlare della critica.

Non esiste, poi non si capisce... da 32 a 24 poi a 16 ? e tutte le vie di mezzo ? :confused:

Questa dell'inquisitore è una gran sparata, ma davvero grossa :banned:

Maury
26-08-2005, 18:38
Magari in ATI stanno ridendo come pazzi e la 32 pipe è li sul loro tavolo :sofico: :oink:

(§) The Avatar (§)
26-08-2005, 18:45
Secondo me R520 avrà 24 pipe nella versione di punta e 16/12 in tutte le altre. Quella a 24 si scontrerà direttamente con la GTX Ultra mentre quella a 16 (che uscirà per prima) con la normale GTX. 32 pipe invece le vedo più realisticamente nel chip che verrà dopo R520. Comunque anche se inizialmente con "solo" 16 pipe considerando le frequenze e l'architettura tutta nuova potrebbe rivelarsi una bella sorpresa questo R520....speriamo :sperem:

Le mie sono soltanto ipotesi ;)

DarKilleR
26-08-2005, 18:53
apparte che la notizia è oldissima, lo stesso The Inquirer la aveva pubblicata un paio di mesi fa.

Quello che penso io è che R520 sarà con 24 pipe, R580 con 32 pipe e con 16 pipe ci sarà una versione di R520 depotenziata...qualcosa del tipo R520 liscia o SE....

e oltretutto se è vero che le frequenze di lavoro potranno essere a 800 Mhz...si potrà superare il Ghz in overclock :P :P :P

Per il resto invito a riflettere:
1- ATI ha imposto date di uscita ufficiali o ufficiose???
2- Ci sono notizie sempre ufficiali o ufficiose riguardanti l'architettura di ATi???
3- per ufficiose intendo sempre riferite da ATI o suoi alti dirigenti...non dal primo marzullo informatico che passa per il web.
4- Se ATI non sforna un mostro con prestazioni superiori alla 7800 GTX...tanto vale non cambiare scheda video ed aspettare la prossima generazione che supporterà via HW le WGF 2.0 (o come si chiamano). Perchè questo significherebbe che le ultime architetture proposte da ATI e nVidia non sono niente di che in + alla "vecchia" generazione R420/NV40

innovatore
26-08-2005, 18:59
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Io spero in tre versione un basic a 16 pipe una medium a 24 ed un high a 32 pipe surclassando la 7800 in tutti gli ambiti.Non so voi ma io sono contrario all'uso di poche pipeline ad alte frequenze anche se hanno una resa produttiva + alta . Ma come si dice la speranza è l'ultima a morire......:'(

Ren
26-08-2005, 19:02
Ma se le pipe fossero davvero 16 ?
Secondo me seguiranno un approccio diverso, cioè integreranno maggiori pixel alu invece di imbottirlo di texture alu.
Ad esempio 3 vec3+scalar + texture alu invede dell'attuale 2 vec3+scalar + texture alu.

ThePunisher
26-08-2005, 19:09
Secondo me sbagliate a fare confronti tra la 7800 GTX e l'R520... la 7800GTX è una realtà, ed è pure una realtà spaventosamente valida! La R520 non esiste, ci sono ancora illazioni sulle sue effettive caratteristiche, quindi pensate quando potrà essere effettivamente dispinibili negli scaffali. NVIDIA con la 7800 GTX ha già vinto, questo è innegabile. L'R520 dovrà scontrarsi con la prossima scheda by NVIDIA che di sicuro non sarà peggio della 7800 GTX, quindi IMHO ATI ha già toppato e questo è un dato di fatto.

Graphicmaniac
26-08-2005, 19:16
dato che ognuno dice la sua la dico anche io eheh

16 pippe fino alla xt
24 la xtpe o qualunque modo lo chiameranno

Dark Schneider
26-08-2005, 19:20
Penso che saranno 24.

Cmq 16 con frequenze alte, son sempre prestanti.

Più che altro non parlerei di flop anticipato, per via delle mosse di nVidia.
Sono sicuro che Ati e nVidia mentre noi ci facciamo 1000 pippe, si conoscono fin troppo bene, ed ognuno di loro sà cosa bene o male l'altro immette. Noi magari non sappiam nulla, ma chi è nel settore sicuramente si.

Che ci sarà una 7800 Ultra ormai lo sanno anche i sassi, anche se nVidia non ha detto nulla(ma ha fatto togliere una news ad un sito hardware che aveva publicato alcune caratteristiche..se erano balle o meno non si sa). Quindi se ci sarà sta 7800 Ultra, significa che tanto male sto R520 non è. :)

Aspettiamo e vediamo.
Riguardo il numero di Pipeline, quando ci saranno i primi sample dalla grandezza del die si potranno fare delle ipotesi. :)

zuLunis
26-08-2005, 19:26
assurdo.. prima sparano in alto con 32 mo se ne escono con la metà :D

Naruto Arashi
26-08-2005, 19:28
ke nvidia avesse previsto tutto questo e adesso è lì a ridersela sotto i baffi?
ke la tecnologia si stia effettivamente rallentando e ke i produttori nn ce la facciano e ke quindi il colosso canadese nn riesca a lanciare un prodotto a 32 pipe funzionante?
ke voglia introdurre invece le 24 pipe per l' r520 e 32 per l'r580????
ke ha fatto male i conti tra l'uscita dell'r520 e r580 rendendole troppo vicine e nn sanno ke inventarsi?


cmq in passato avevo letto ke tra tutte le skede video prodotte, in poke funzionavano a dovere tutte le pipe. quindi io opterei per un disguido tecnico. anke se tutto ciò mi fa riflettere e nn poko. una società ke si piega alla tecnologia. speriamo bene.

ciauz :D

DevilsAdvocate
26-08-2005, 19:34
Mi sembra davvero improbabile che siano stati costretti a ridurre a 16 le pipeline,
secondo me uscira' prima una versione a 16 di prestazioni di poco inferiori a 7800GTX
e prezzo paragonabile, e poi la versione a 24 pipeline a prezzo + alto.
Uscire con 16 pipeline e overcloccare per superare la 7800GTX mi pare una follia,
se non altro per il riscaldamento della GPU (altro supermega ventolone??!?) che era
stata inizialmente prevista a 32 pipeline (ed a causa dell'architettura occupa una
pipeline per fornire un vertex shader)

SilverXXX
26-08-2005, 19:45
Che l'attuale tecnologia stia un pò arrivando al limite si vede, i produttori di cpu mica sono passati al dual core perchè non avevano niente da fare :rolleyes:
Quindi ci beccheremo anche le schede dual gpu.....
E dovrò decidermi a prendere quel radiatore con due ventole da 12cm :muro:

pg08x
26-08-2005, 19:49
Uscire con una scheda meno potente e trasformarla in un asciugacapelli per cercare di stare dietro alla concorrenza.
Far credere per Mesi che la scheda sia pronta senza mai presentarla.
Sparare alto sulle prestazioni di una scheda che non esiste ancora e parlar male della concorrenza solo perchè quella ha un prodotto migliore.
Vendere la scheda in preorder per finanziarsi abbindolando i propri supporters.

Ma stiamo parlando di ATI oppure di Nvidia ???

***

Fino ad ora ATI queste cose NON le ha mai fatte. Diamogli almeno un pòdi fiducia... ad nvidia questa fiducia era stata data non facciamo pagare ad ATI gli sbagli della concorrenza.

SaettaC
26-08-2005, 19:50
Quoto il commento #10 di Fx... :D

sari
26-08-2005, 19:55
Ok, visto che non afferri, dimmi come si confrontano due archtietture diverse di cui una sconosciuta basandosi solo sul numero di pipelines. Ben lieto di leggerti e allietarmi la serata :)

Confrontare? perchè confrontare due architetture? ATI (Tom's Hardware come si diceva) afferma che non riesce ad ottenere la resa sperata... il massimo che ha ottenuto dai wafer è 16 pipe (con resa accettabile) 3% con 24 pipe (altra PE) e una percentuale bassissima (meno di PE, quindi pari a 0 per il mercato) di 32... cosa c'e' da confrontare? Adirittura si legge che ricorre ai ripari alzando la frequenza... richiedo, cosa c'e' da confrontare? Forse ATI prevedeva di non riuscire ad ottenere 32 pipe e la sua architettura è studiata per sfruttarne 16? Questo non lo ha detto nessuno... nemmeno fonti non attendibili (cercato con google). La smentita non c'e' e io mi baso su ciò che attualmente si sa. Non attendibile? A che pro discuterne allora se sono da ritenere menzogne?

Mac666
26-08-2005, 20:07
Come al solito l'unica è aspettare.
Ma il nostro bel paese è esperto nell'arte del pettegolezzo, si sa ;)

Maury
26-08-2005, 20:19
ATI (Tom's Hardware come si diceva) afferma

ATI non afferma nulla, non ha mai detto mezza parola sull'universo R520... :)

Raven
26-08-2005, 20:22
ATI (Tom's Hardware come si diceva) afferma...

Ma hai letto l'articolo?!?! :confused: Ati non ha detto NIENTE! :)

Sono tutte speculazioni di the inquirer, riportate poi da toms (e hwup)...

MiKeLezZ
26-08-2005, 20:29
E' molto molto difficile parlare sul nulla, e da lì costruire castelloni in aria, ma vedo che molti di voi ci stan riuscendo!!!
L'importante non è nel numero di pipeline, la cui scarsa quantità è sopperita dalla maggior frequenza di funzionamento, come è stato anche detto, ma che ci siano più o meno novità, uniche, che la rendano preferibile al prodotto nvidia (se non addirittura al modello vecchio ATI). Le prestazioni, naturalmente, saranno adeguate alla concorrenza (se non sono 5 fps in più, saranno 5 fps in meno).
Perchè ora come ora, con la serie 7 i filtri nvidia ora sono pari se non migliori a quelli ATI (e già qui cade una prerogativa delle schede canadesi), le prestazioni con quest'ultimi attivati ormai è dalla serie 6 che non crollano, e il consumo energetico è ridotto (e le prestazioni ottime).
Bisogna che davvero salti fuori qualcosa dal cilindro... e non ditemi Crossfire per favore, che secondo me è inutile tanto quanto SLI :P

RoCkEtZ
26-08-2005, 20:36
beh il fatto che la nuova vga ati possa avere solo 16 pipeline lo ritengo improbabile , comunque da non escludere. Nonostante , per esempio , la x850xt abbia 8 pipeline in meno della 7800GXT , non è molto distante in prestazioni da quest'ultima , quindi è possibilissimo che il R520 possa raggiungere frequenze tali da permettergli di competere con il G70. Tuttavia non credo che in overclock questo r520 possa raggiungere risultati elevati come quelli della 7800gxt , perchè se ha 800mhz di core default , è difficile che possa arrivare tanto in alto senza far esplodere qualcosa :sofico:

Non credo che ati abbia aspettato così tanto solo x sfornare una soluzione scadente : sarebbe controproduttivo.

anche se simpatizzo x nvidia non me ne frega proprio niente se questa "vince" , anzi preferisco che si rimanga in una situazione di parità che permetta una concorrenza spietata che gioverebbe tanto alla evoluzione di queste tecnologie , quanto ai nostri portafogli :D

Maury
26-08-2005, 20:36
Riassumiamo i fatti reali:

ATI non ha mai detto quante pipe ci sn
ATI non ha mai detto le frequenze previste
ATI non ha mai detto che le rese non ci sono
ATI non ha mai detto la data di uscita ne tanto meno quella di presentazione

ATI NON HA DETTO NULLA

Si sa solo che esiste un progetto SM3 ( e pure qui c'è nebbia), tale R520 stop :)

sari
26-08-2005, 20:47
Riassumiamo i fatti reali:

ATI non ha mai detto quante pipe ci sn
ATI non ha mai detto le frequenze previste
ATI non ha mai detto che le rese non ci sono
ATI non ha mai detto la data di uscita ne tanto meno quella di presentazione

ATI NON HA DETTO NULLA

Si sa solo che esiste un progetto SM3 ( e pure qui c'è nebbia), tale R520 stop :)

E allora a questo punto... che ci fa una notizia così quì? Se è così non attendibile allora si poteva dire nell'articolo
"questa è una cavolata non leggete che fa solo male, vi metterà in testa strane idee, non c'e' nemmeno un fondo di verità"
e non parlavo, non commentavo.

RoCkEtZ
26-08-2005, 20:48
già , però anche se i rumors sono solo rumors , è innegabile che queste " voci di corridoio " quando si parlava del g70 non si sono sbagliati di molto ... Per altro è la seconda volta che questa "new" viene riportata nel sito : potrebbe voler significare qualcosa ?

Maury
26-08-2005, 20:51
E allora a questo punto... che ci fa una notizia così quì? Se è così non attendibile allora si poteva dire nell'articolo
"questa è una cavolata non leggete che fa solo male, vi metterà in testa strane idee, non c'e' nemmeno un fondo di verità"
e non parlavo, non commentavo.

I rumors rimbalzano per tutta la rete, ma è la prassi, è così da sempre ;)

ogni tanto salta fuori il cugino che ha fatto un giro e ha visto, ma i siti non centrano nulla :)

aaasssdddfffggg
26-08-2005, 20:54
Non ce niente da fare.Gli ingegneri nVIDIA sono più bravi di quelli di ATI : quando ATI farà uscire a fine anno l'R580 per ovviare ai problemi dell'R520, nVIDIA sarà già pronta con un'altra bella mazzata alla diretta concorrente.E pensate che nVIDIA ha già 2 chip a 90 nm in produzione pronti ad essere sfornati ad inizio anno nuovo.Ma qui,altro che problemi su problemi,queste persone procedono a gonfie vele!

falconfx
26-08-2005, 20:55
Forse avete ragione a dire che dei rumors ci sia poco da fidarsi però, come l'esperienza insegna, un fondo di verità, seppur minimo, c'è sempre. ;)

Naturalmente attendo qualche smentita... :D

aaasssdddfffggg
26-08-2005, 20:56
MA QUALI PROGETTI SEGRETI DA PARTE DI ATI!!Il G70 è uscito a giungno!!Parlano i fatti non le chiacchiere!!

Maury
26-08-2005, 20:56
Non ce niente da fare.Gli ingegneri nVIDIA sono più bravi di quelli di ATI : quando ATI farà uscire a fine anno l'R580 per ovviare ai problemi dell'R520, nVIDIA sarà già pronta con un'altra bella mazzata alla diretta concorrente.E pensate che nVIDIA ha già 2 chip a 90 nm in produzione pronti ad essere sfornati ad inizio anno nuovo.Ma qui,altro che problemi su problemi,queste persone procedono a gonfie vele!

Se la metti così allora ATI ha già una GPU a unità unificate pronta (R500-xbox360) cosa che nVidia si sogna. Da questo ATi svilupperà l'evoluzione per Pc potendo contare su una base di cemento armato...

Gli ingegneri ATI sono più bravi...

Non ci vuole molto a fare questi commenti non trovi? :)

Maury
26-08-2005, 20:58
MA QUALI PROGETTI SEGRETI DA PARTE DI ATI!!Il G70 è uscito a giungno!!Parlano i fatti non le chiacchiere!!

progetti segreti ?

Non ce ne sono, c'è un tempo di sviluppo, e raramente coincide con quello del competitor... :)

aaasssdddfffggg
26-08-2005, 20:58
Ne riparliamo ad ottobre.Vediamo tutto questo tempo di attesa come lo hanno investito....Ne riparliamo.iO INTANTO MI TENGO BEN STRETTO LE 2 7800 GTX sapendo di aver investito bene in questo settore...A risentirci tra qualche mese

RoCkEtZ
26-08-2005, 21:03
per favore non fate i lamer , qua non si parla di ingegneri più bravi o meno bravi : ati si è semplicemente rovinata , almeno x quest'anno , perchè ha voluto rischiare troppo investendo il suo denaro in un processo produttivo che evidentemente non ha dato i risultati sperati , dato che era troppo complicato o non so che altro .

Nvidia è invece andata sul sicuro, scegliendo un processo produttivo meno avanzato , ma con maggiori probabilità di successo ( rapporto costo materiali\resa effettiva) e ha sfornato una soluzione di tutto rispetto con le spese e i guadagni previsti .

Athlon 64 3000+
26-08-2005, 21:43
Ne riparliamo ad ottobre.Vediamo tutto questo tempo di attesa come lo hanno investito....Ne riparliamo.iO INTANTO MI TENGO BEN STRETTO LE 2 7800 GTX sapendo di aver investito bene in questo settore...A risentirci tra qualche mese

faresti bene a stare cosi fino all'uscita delle architetture WGF 2.0 perchè con 2 7800GTX in SLI ci andrai alla grande anche per tutto il 2006 e anche per il 2007.

Tornando in topic i mi chiedo come si possa stare a litigare per delle cretinate che ha scritto The Inquirer.
Io preferisco giudicare quando R520 verrà "almeno" presentato ufficialmente(speriamo il prima possibile perchè Ati mi sta incominciando a stancare)e allora si potra dare dei giudizi definitivi sulla architettura Ati.

generals
26-08-2005, 21:59
Ammesso che sia a 16 pipe non vi è dubbio che in questo caso ati sarà in difficoltà. In primo luogo perchè non aveva pensato, nel progettare il chip, a 16 pipe ma (stando ai rumors) a 32, tanto è vero che proprio questa, insieme alle frequenze, è stata alla base dell'interesse verso r520. Questo (si diceva della mancanza di notizie ufficiose o ufficiali) è una versione confermata dal recente comunicato ati che parlava di rese produttive notevolmente inferiori alle attese. Per rispondere a chi dice "Ati non presenterebbe certo un prodotto inferiore alla 7800gtx" io rispondo: certo, ma se per problemi tecnici non può? , difficoltà si sono avute anche in casa Intel con il cambio del processo produttivo, quindi è possibilissimo.
Perchè poi 16 pipe anche con alte frequenze sarebbe una delusione? beh in passato ati è appunto prevalsa su nvidia per aver usato le 8 pipe con le 9xxx rispetto a nvidia con soluzioni diverse tipo 4x2, finora le pipe contano soprattutto perchè evitano alte frequenze e problemi conseguenti di dissipazione e rumore.
Infine, io penso che la scheda ati di punta avrà 24 pipe ma come ormai ci ha abituato ati, aggiungo purtroppo, ci saranno pochissimi esemplari. Commercialmente significherebbe trovarsi molto dietro a nvidia che ha invece sterzato con la sua politica commerciale rendendo addirittura disponibili immediatamente dopo il lancio i suoi prodotti (vedi 7800gtx e 7800gt).

SilverXXX
26-08-2005, 22:39
Il passaggio dovrà farlo anche nvidia, potrebbe aver solo rimandato il problema contro cui ati sbatte il naso adesso ;)

LightForce
26-08-2005, 22:49
bah se ati nn conferma io nn credo a nulla,soprattutto a queste "voci di forum" .Se io scrivessi ke l'r520 avrà 180 pipeline e le frequenze a 43574329/3654367543 RAM GDDR5 ke direste?
suvvia se son solo voci nn scriviamo 3d inutili

bingo58
26-08-2005, 23:13
Il cip R520 avrà 24 pipe. Mentre il cip R 580, che uscirà poco dopo, avrà 32 pipe. Fonte :"Computer Bild Italia del 7\sett\05 pag.11

supermauri83
26-08-2005, 23:36
quoto quelli che riportano che ati non ha mai aperto bocca su sto benedetto R520 certo che poteva anche smentire tutto però :mbe: si sa alla fine qualcosa di vero c'è ma io non so cosa (pultroppo non ho la palla di cristallo per vedere il futuro sennò potevo darvi notizie VERE al 100% ma prima di vedere che succede in questo campo mi andrei a vedere i numeri del super enalotto :D ) comunque non capisco sti accanimenti da una parte i pro nvidia che sbeffeggiano i pro ati dall'altra i pro ati che zittiscono i pro nvidia in mezzo ce siamo in pochi.io lo ribadirò sempre ma serve davvero tutta questa potenza?con 2 6800 ultra in sli o 2 850xt pe col crossfire si tirava tranquillamente sino al 2007...

^TiGeRShArK^
26-08-2005, 23:41
Secondo me sbagliate a fare confronti tra la 7800 GTX e l'R520... la 7800GTX è una realtà, ed è pure una realtà spaventosamente valida! La R520 non esiste, ci sono ancora illazioni sulle sue effettive caratteristiche, quindi pensate quando potrà essere effettivamente dispinibili negli scaffali. NVIDIA con la 7800 GTX ha già vinto, questo è innegabile. L'R520 dovrà scontrarsi con la prossima scheda by NVIDIA che di sicuro non sarà peggio della 7800 GTX, quindi IMHO ATI ha già toppato e questo è un dato di fatto.
UHAUHAUHUAHUAHAUHAUHAUHAUAHUAHUAHUAHUA
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
scommetto ke dicevi le stesse cose quando ATI è rimasta DOMINATRICE VERA DEL MERCATO con l'UNICA scheda DX 9 per più di 6 mesi (se contiamo l'aborto fx 5800 ultra) :rolleyes:
come ripeto di continuo........
un minimo di obiettività, no, vero???
quando nvidia uscì con quello skifo abominevole di skeda c'erano quelli ke avevano il coraggio di difenderla........
ora, magari le stesse persone, si sparano FIOR di pippe mentali su una scheda di cui non si sa nulla e che per ora è due mesi di ritardo (nel periodo estivo UGUALE vendite ZERO) ruspetto alla controparte nvidia.....ke tra l'altro è una scheda con niente di rivoluzionario.......o meglio.... niente a che vedere col divario geforce 4 --> 9700 pro ke era veramente PAUROSO..
Magari quando si imparerà a vedere le cose kn un pò di obiettività e nn si correrà a regalare 600 euro alla casa x cui si tifa solo x avere una skeda ke "si è convinti" sia il top il mondo sarà migliore.......

^TiGeRShArK^
26-08-2005, 23:50
Non ce niente da fare.Gli ingegneri nVIDIA sono più bravi di quelli di ATI : quando ATI farà uscire a fine anno l'R580 per ovviare ai problemi dell'R520, nVIDIA sarà già pronta con un'altra bella mazzata alla diretta concorrente.E pensate che nVIDIA ha già 2 chip a 90 nm in produzione pronti ad essere sfornati ad inizio anno nuovo.Ma qui,altro che problemi su problemi,queste persone procedono a gonfie vele!
UHAUHAUHUAHUHAUHAU
anke tu 6 uno di quelli a cui mi riferivo nel post precedente??????
ehhhhhhh..........
purtroppo quando il tifo acceca succede questo ed altro........
magari PENSARE un pò prima di postare non farebbe male in MOLTI casi a diversi troll tifosi......e ke hanno pure una sfera di cristallo a qto pare da questo post! :rotfl:

^TiGeRShArK^
26-08-2005, 23:53
Ne riparliamo ad ottobre.Vediamo tutto questo tempo di attesa come lo hanno investito....Ne riparliamo.iO INTANTO MI TENGO BEN STRETTO LE 2 7800 GTX sapendo di aver investito bene in questo settore...A risentirci tra qualche mese
:rotfl:
ok.. non avevo letto...
sei proprio uno di quelli di cui sopra che corrono a comprarsi l'ultimo ritrovato tecnologico CONVINTI di avere la scheda top per SBORONEGGIARE con tutti (e ditemi a ke altro possono servire due 7800 gtx ultra in SLI :rolleyes: )
magari torna a postare quando avrai imparato che i soldi KE TI SUDI non servono solo a sboroneggiare......:rolleyes:

supermauri83
27-08-2005, 00:52
UHAUHAUHUAHUHAUHAU
purtroppo quando il tifo acceca succede questo ed altro........
magari PENSARE un pò prima di postare non farebbe male in MOLTI casi a diversi troll tifosi......

praticamente te lo sei detto da solo se leggi i tuoi 3 post stai sullo stesso livello di quelli che hai quotato solo che stai dalla parte opposta.i commenti che hai quotato sono indubbiamente delle trappole e te ce sei cascato come un pesce nella rete...

The_SaN
27-08-2005, 01:33
Madonna quante seghe mentali ragazzi...... :rolleyes:
Prima di spalare merda su ATI avete notato che sono solo rumors di un sito neanche affidabile??? ATI non ha mai confermato niente.... non credo che un marchio come questo si faccia aspettare cosi tanto per tirare fuori una fetecchia....16 o 24 pipes non vogliono dire niente messe su cosi :O l' architettura , come gia detto da alcuni é molto piu importante. E pare che quella di r520 sia abbastanza ottimizzata per le pipes che ha (informazione da un altro sito non affidabile per l' amor del cielo).
Nvidia ORA é leader nel mercato schede video e cosi sará fino all' uscita di r520....poi solo il futuro per dirci come andrá a finire. :D

PS: X chi diceva r520 = fx5800:
Ma siete impazziti??? Come fate a confrontare quell' aborto di scheda con una che non é nemmeno uscita??? Ditemi dove avete preso la palla di cristallo che vado a comprarne una anche io... :sofico:

Stelix
27-08-2005, 04:55
Seghe mentali e tifoserie a parte (che purtroppo saltano sempre fuori)...
Anche se dovessere risultare vero che ATI ha difficoltà a produrre schede stabili con 32 pipe non dimentichiamo che tali caratteristiche caratterizzerebbero solo le schede di fascia alta delle prossime schede (o no?), e i soldoni come sappiamo si fanno con le schede di fascia media.
Potrebbe darsi in tal caso che ATI punti molto sulla produzione di fascia media della prossima generazione, lasciando ad ATI la leadership come top di gamma...è ancora tutto da vedere insomma...

^TiGeRShArK^
27-08-2005, 06:36
praticamente te lo sei detto da solo se leggi i tuoi 3 post stai sullo stesso livello di quelli che hai quotato solo che stai dalla parte opposta.i commenti che hai quotato sono indubbiamente delle trappole e te ce sei cascato come un pesce nella rete...
io sarei al loro stesso livello? :confused:
xkè mi faccio due risate leggendo questi post????
Io compro sempre il meglio ke c'è in giro ad un determinato prezzo......
non mi metto certo a fare tifoserie di qua e di là........
è pur sempre vero ke a parte la voodoo 2 poi ho avuto skede ATI, ma:
1)Ai tempi la ATI 7500 andava mediamente più veloce della geforce mx.......e come qualità video (SOPRATUTTO l'uscita TV) non era nemmeno paragonabile.
2)La 9700 pro a 138€ un anno fa non mi pare proprio sia stata 'na sola! :sofico:........ma magari fossi stato un fan nvidia mi sarei dovuto svenare.
Se non avessi trovato l'occasione con la 9700 pro e avessi trovato una skeda nvidia decente (NON della serie NV3X :rolleyes: ) avrei preso quella.....
non mi metto certo a buttare i miei soldi per un prodotto che non ritengo PIU' ke valido.
Se quando avrò necessità di cambiare skeda video (tra MOOOLTOOO tempo) nvidia mi converrà non mi farò certo scrupoli ad acquistarla......
mi fanno solo ridere le persone ke buttano 1500 euro solo per ritrovarsi con "la skeda top". Utilità praticamente nulla.......dato ke con una fai girare già di tutto.....

RoCkEtZ
27-08-2005, 07:07
ma questo che caxo di forum è ???

Tra 2000 commenti ce ne saranno si e no 10 di intelligenti ...
x favore i lamer e i troll se ne stiano zitti o contino fino a 30000 prima di scrivere qualcosa..

PS: a chi prova a commentare questo mio post per dirmi che mi sbaglio dico " ciucciamelo "

Megasoft
27-08-2005, 07:34
http://www.theinquirer.net/?article=11785
http://www.theinquirer.net/?article=7481

Inquirer è l'ultima fonte attendibile di questo pianeta, sembra quasi che le inventano queste cavolate. :D

bartolino3200
27-08-2005, 08:34
A- RV530 è accreditato dai rumors di 12 pipelines e 600mhz, lecito aspettarsi un R520 a 16 pipelines.
B- Parlate di overclock di fabbrica senza:
A1- Sapere le frequenze
B2- Sapere che margini di frequenza Ati si è tenuta
C- Perchè, secondo i vostri ragionamenti, prendendo un G70 ed overclockandolo (visto che qualcuno ha concluso così) si ottengono prestazioni superiori rispetto ad un ipotetico R520? Spiegate la teoria, perchè fermo restando i punti di cui sopra magari un R520 ad 800mhz fa tanto quanto un G70 a 600mhz, col cacchio che ci si arriva con raffreddamenti umani a quelle frequenze :)

Aspettare prima di parlare no, eh? Troppo difficile :)

In effetti il tuo ragionamento non fa una piega.
Qui l' attesa si fa dura però, bisogna ben sperare che Ati non lasci troppo campo libero a nVdia altrimenti saremo spettatori di un avanzamento tecnologico alla moviola oltre che sognarci un calo dei prezzi come si auspicava della serie precedente.

bartolino3200
27-08-2005, 08:49
Premesso che the inquirer ha un affidabilità decisamente scarsa ( :D ), io aspetterei: state fondando il vostro giudizio semplicemente sul nr. di pipeline... niente di più sbagliato... anche la Volari aveva 8 pipe, ma andava spesso meno di una Ati 8500 con 4 pipe... è tutto l'insieme che conta: chip, frequenze, pipeline, etc etc... se anche con 1 pipeline andasse più di una 7800 (esagero! :sofico: ) che problema ci sarebbe?! ;)

Ciao Raven visto che oramai qui nella fervida attesa tutto il web la spara grossa, un giorno ne dice una e un giorno l' opposto, che ne dici di questa mia congettura (ovviamente siamo nel fantomatico):
R520 co 16 pipe ma con 2 cicli per clock.
In tal caso avremmo 16x2= 32 cicli per clock.
Certo tutti sappiamo, come ad esempio nelle 5900, avere 4x2cicli non fosse come avere 8x1 ciclo delle 9800, ma alla fine si può dire che cmq le 5900 si salvarono la faccia (per così dire) pur avendo una tecnologia inferiore a quella di ATI.
Ora mi chiedo:
se le tante voci ponevano prima R520 a 32 pipe e adesso dicono 16, non è che per caso facendo un minestrone di queste mezze verità si arriva a quella che potrebbe essere la realtà?
Ossia R520 con 16 pipe e 2 cicli per clock, con frequenze di lavoro elevate e shader 3. (l' apoteosi delle PIPPELINE mentali :) )
In tal caso a mio avviso, checchè se ne voglia dire sull' avanzamento tecnologico ATI riuscirebbe a mettere sul mercato e in buoni volumi da subito un prodotto davvero potente in grado di surclassare G70 a pieno titolo.
N.B.: tutto quello che ho appena detto è ovviamente frutto di fantasia non lungi da quanto abbia fatto The Inquier fino ad oggi, per questo è ovviamente totalmente infondato!!!

eltalpa
27-08-2005, 09:44
Quello che secondo me è scandaloso è che le directX 9.0c sono state pubblicate in data 2004-08-09, quindi un anno fa... ed a tuttora ATI non ha in catalogo una scheda che sfrutti appieno questa release (niente SM3.0 e HDR).

Bisogna ammettere che ATI nell'ultimo anno non è proprio rimasta al passo coi tempi... parlo da possessore di una 9600.

eltalpa
27-08-2005, 09:50
Il passaggio dovrà farlo anche nvidia, potrebbe aver solo rimandato il problema contro cui ati sbatte il naso adesso ;)

Potrebbe invece decidere di saltare completamente quel processo produttivo visto i problemi di power leakage incontrati prima da intel e poi da ATI... chi lo sà...

eltalpa
27-08-2005, 10:02
http://www.theinquirer.net/?article=11785
http://www.theinquirer.net/?article=7481

Inquirer è l'ultima fonte attendibile di questo pianeta, sembra quasi che le inventano queste cavolate. :D

The inquirer è un sito di rumors... a me piace leggerlo perchè ogni tanto sforna degli scenari quntomeno realistici sulle future tecnologie... se a te non piace divagare con le supposizioni, non leggerlo; non trovo nulla di male nel porre delle ipotesi future. Detto questo, di ipotesi e opinioni si tratta, quindi non è detto che debbano poi tutte trasformarsi in realtà. :)

mjordan
27-08-2005, 10:29
Una notizia difficile da commentare e per cui commentare è quasi inutile se non per fare polemica. Del resto sappiamo tutti che The Inquirer è noto per sparare cazzate.

mjordan
27-08-2005, 10:33
The inquirer è un sito di rumors...

Lo slogan di The Inquirer è "News, Reviews, Facts and Friction".
Quindi non è un "sito di rumours" ma dovrebbe essere attendibile.

eltalpa
27-08-2005, 10:53
Lo slogan di The Inquirer è "News, Reviews, Facts and Friction".
Quindi non è un "sito di rumours" ma dovrebbe essere attendibile.

Le News e le Reviews ci sono...
I Fact and Friction anche...

The inquirer assomiglia molto al Sun, il settimanale inglese che vende milioni di copie... per fare il paragone è come se in italia novella2000 vendesse come repubblica.

Anche loro sanno di fare supposizioni quasi campate per aria quando parlano di Pentium V a 10Ghz, non credi? E' lo stile inglese di fare giornalismo, completamente diverso da quello italiano (forse troppo serioso). Può non piacere, io lo trovo intelligente ed intrigante.

MiKeLezZ
27-08-2005, 10:57
Bhe ragazzi non è che se le inventano
Semplicemente dicono quello che gli riferiscono
Il fatto dei 10GHz era noto a tutti, in quanto Intel stessa l'aveva annunciato
Inquirer ci ha aggiunto un po' di suo dicendo quando sarebbe uscito, ma questa è un altra storia
Un fondo di verità c'è sempre.. basta non prender le notizie come beoti credendoci ciecamente.. ma questo vale ovunque

eltalpa
27-08-2005, 11:25
Un fondo di verità c'è sempre.. basta non prender le notizie come beoti credendoci ciecamente.. ma questo vale ovunque

Ed è esattamente questo il modo in cui bisogna leggere gli articoli di theinquirer... aggiungono sempre un po' di "gossip informatico", il che a me non dispiace per nulla.

Questo non vuol dire che no sappiano fare del giornalismo serio, faccio un esempio molto pratico:

Non molto tempo addietro avevano pubblicato una recensione su una stampante dell'HP. Al contrario della solita recensione con tabellone giganti di confronto con le altre sampanti/case produttici hanno preferito focalizzarsi sulla qualtià del supporto tecnico fornito all'utente. Hanno quindi telefonato ai vari call center e riportato il sunto delle varie telefonate fatte, giungendo alla conclusione che i centralinisti dell'HP risultavano abbastanza pronti a delle richieste di assistenza anche un po' fuori dal normale, mentre quelli della canon si erano coperti di ridicolo.

Essendo che l'accquisto di una stampante/computer comporta anche l'acquisto del supporto da parte della casa produttrice, considero queste recensioni non meno valide di quelle che appaiono sulle pagine di HWupgrade, perchè prendono in cosiderazione degli aspetti, se volgiamo secondari, ma cmounque interessanti di un prodotto.

Dark Schneider
27-08-2005, 11:26
Ma cmq The Inquirer dove le ha prese ste "news"? No perchè questi giorni, non ricordo se il 26 o il 27 Agosto c'è un qlc evento Ati.
Però boh non si capisce se magari ha sentito delle voci da questo evento o meno. Boh aspettiamo e vediamo cosa succede.

IL PAPA
27-08-2005, 11:34
A te di quanto "ci sta sotto" interessa poco o niente. Se anche fosse una sola pipelines velocissima (ovvio, è così per dire) con frequenze di 2ghz e prestazioni doppie rispetto ad un G70? Cosa per il giocatore cambierebbe? Assolutamente nulla.
Il numero delle pipelines è importante, ma è importante anche come queste sono fatte. Il fenomeno R250 non si è ridimensionato, è la prima scheda SM3 di Ati ed è attesa da tutti, anche da Nvidia (perchè credi abbia lanciato due gpu su cui non fa praticamente vendite invece che lanciare la fascia media e bassa su cui fa volumi? Perchè è uscita con una gpu, ad agosto il che è tutto un dire, per dire "guarda che sono qua, ho tutto pronto", deve ancora scoprire le carte importanti e cosa pensi stia aspettando?). Ripeto, il solo numero delle pipelines non significa niente (anche se per tutti voi 32 = :cool: ; 16 = :Puke: ). Le frequenze e le pipelines si giudicano a parità di archiettura che qui, ovviamente non c'è.
Oltretutto penso che la GTX presentata da Nvidia sia solo una gpu "specchietto per le allodole" (non perchè faccia schifo ma perchè non rappresenta ciò che la casa può attualmente proporre senza sconfinare nelle unified pipelines), ma ovviamente sono mie idee non supportate da niente :)

A me quanto ci sta sotto può non interessare, ma è il mercat oquello che conta, le pipelines per le schede video sono, dal punto di vista del marketing, quasi come i MHz per le CPU, quindi non mi stupirei che una versione a 16pipes ridimensionasse il fenomeno R520, purtroppo non tutti ragionano con la mentalità del tecnico, e spesso cercano di basarsi su informazioni che tradizionalmente possono dare dei metri di giudizio più o meno corretti.
Il 99% del pubblico (possibilmente interessato a R520) non rapporta le pipes alle frequenze, o ad altri parametri.
La mia valutazione andava vista in questo senso, poi ovviamente sono il primo a dire che quando uscirà tutti i dubbi saranno fugati, e potremo parlare "carta alla mano" allo stato attuale delle cose io personalmente non me la sento di dire che la 7800GTX andrà meglio della R520 o viceversa, ed infatti non ho detto questo.

:) Spero di essere stato chiaro.

Nick750
27-08-2005, 11:41
egregi Signori, ho la soluzione!

non saranno magari 44 pipe in fila per 6 col resto di 2?

DjLode
27-08-2005, 11:43
A me quanto ci sta sotto può non interessare


Anche a me, per il gusto della tecnologia. Ma se sotto ci sono 16 o 24 o 32 o 1 sola pipelines, così, il dato nudo e crudo non dice assolutamente niente. Bisogna vedere quanto sono efficienti queste pipelines e/o cosa si sono inventati per sopperire magari alla mancanza di un numero X di quelle pipelines rispetto alla concorrenza.


, ma è il mercat oquello che conta, le pipelines per le schede video sono, dal
punto di vista del marketing, quasi come i MHz per le CPU, quindi non mi stupirei che una versione a 16pipes ridimensionasse il fenomeno R520, purtroppo non tutti ragionano con la mentalità del tecnico, e spesso cercano di basarsi su informazioni che tradizionalmente possono dare dei metri di giudizio più o meno corretti.


Certo, il ragionamento che fai è corretto. Il marketing non può non essere considerato, ma visto che ad un utente normale interessa solo quanti fps fa al tal gioco o quanti punti fa al 3d mark (per utente normale intendo il 99% delle persone), poco importa se sotto ci sono X pipelines se poi fornisce prestazioni adeguate. E' anche vero che l'utonto prende la cpu da 4ghz invece che l'athlon 4000+ che gira a meno mhz (sinceramente manco lo so quanti :)). L'utonto (e per utonto intendo la persona che si fa abbiondolare dal marketing e dai numeri sparati ad hoc) preferirà sempre una gpu con 24 pipelines rispetto ad una da 16. Ma, ripeto, oggi come oggi il numero nudo e crudo non vuole dire niente. Anche la 9700 aveva 8 pipelines e spesso la 5900 con sole 4 pipelines reggeva il passo (lasciando poi perdere le differenze tecniche ed architetturali enormi). All'utente che deve solo giocare quello importa, altrimenti di 5900 non ne avrebbero vendute che 2 o 3 a qualche fanboy incallito.


Il 99% del pubblico (possibilmente interessato a R520) non rapporta le pipes alle frequenze, o ad altri parametri.


Rapporta gli fps agli fps :)


La mia valutazione andava vista in questo senso, poi ovviamente sono il primo a dire che quando uscirà tutti i dubbi saranno fugati, e potremo parlare "carta alla mano" allo stato attuale delle cose io personalmente non me la sento di dire che la 7800GTX andrà meglio della R520 o viceversa, ed infatti non ho detto questo.


Altri l'hanno detto al tuo posto, non ti preoccupare :)


:) Spero di essere stato chiaro.

Così come spero di essermi spiegato meglio io :)

fikkuz
27-08-2005, 11:58
ma questo che caxo di forum è ???
C'e' scritto sopra in alto.... :)

Tra 2000 commenti ce ne saranno si e no 10 di intelligenti ...
Purtroppo il tuo nn rientra in quest'ultimi.... :)

x favore i lamer e i troll se ne stiano zitti o contino fino a 30000 prima di scrivere qualcosa..
Della serie....predico bene...razzolo male... :)


PS: a chi prova a commentare questo mio post per dirmi che mi sbaglio dico " ciucciamelo "
P.S. Volentieri...magari quando ti cresce... ;)

DioBrando
27-08-2005, 12:03
non so dirvi se le pipe saranno 16 o 24, ma di sicuro le PIPPE mentali che ci si è fatti in proposito sono mille mila :D

oppure c'è anche chi n si fà nè in qua nè in là e aspetta serenamente che esca il prodotto senza cambiare idea ogni 2*3 e farsi strani trip mentali solo per delle paper press...è che le sfere di cristallo ultimamente sembrano tirare assai ( come vendite :D) e la forza di resistere al commento a volte proprio n c'è :)

ThePunisher
27-08-2005, 12:51
UHAUHAUHUAHUAHAUHAUHAUHAUAHUAHUAHUAHUA

scommetto ke dicevi le stesse cose quando ATI è rimasta DOMINATRICE VERA DEL MERCATO con l'UNICA scheda DX 9 per più di 6 mesi (se contiamo l'aborto fx 5800 ultra)
come ripeto di continuo........
un minimo di obiettività, no, vero???
quando nvidia uscì con quello skifo abominevole di skeda c'erano quelli ke avevano il coraggio di difenderla........
ora, magari le stesse persone, si sparano FIOR di pippe mentali su una scheda di cui non si sa nulla e che per ora è due mesi di ritardo (nel periodo estivo UGUALE vendite ZERO) ruspetto alla controparte nvidia.....ke tra l'altro è una scheda con niente di rivoluzionario.......o meglio.... niente a che vedere col divario geforce 4 --> 9700 pro ke era veramente PAUROSO..
Magari quando si imparerà a vedere le cose kn un pò di obiettività e nn si correrà a regalare 600 euro alla casa x cui si tifa solo x avere una skeda ke "si è convinti" sia il top il mondo sarà migliore......."

Io sto parlando del presente non del passato squalotigre. Se sei così cieco da non renderti conto che ADESSO è così allora non meriti neanche un'altra riposta da parte mia.

Anche se l'avessi detto? Anche allora avrei detto la verità. La serie FX ha sempre fatto schifo, non ti sembro obiettivo? Tu parli di obiettività e non sai neanche di cosa stai parlando.

Io ho avuto sia schede ATI che NVIDIA e non ho mai detto che NVIDIA è sempre stata la migliore in assoluto. Al tempo della 9800 Pro le schede NVIDIA facevano schifo, nessuno lo nega, a me sembra invece che tu stia negando l'attuale realtà dei fatti.

Il G70 esiste da giugno, l'R520 uscirà FORSE a ottobre e fai confronti con il G70 (cioè tra una scheda di cui esistono solo rumors e una realtà)? Quando uscirà l'R520 NVIDIA non si farà trovare impreparata, anzi, forte del suo ultimo successo la surclasserà imho.

Ripeto, se sei così cieco da non vedere che è così, non sono io quello che non è imparziale.

IL PAPA
27-08-2005, 13:17
Anche a me, per il gusto della tecnologia. Ma se sotto ci sono 16 o 24 o 32 o 1 sola pipelines, così, il dato nudo e crudo non dice assolutamente niente. Bisogna vedere quanto sono efficienti queste pipelines e/o cosa si sono inventati per sopperire magari alla mancanza di un numero X di quelle pipelines rispetto alla concorrenza.

Ovvio, alla fine conteranno le prestazioni complessive, al di là dell'architettura e di come saranno sviluppati questi prodotti.



Certo, il ragionamento che fai è corretto. Il marketing non può non essere considerato, ma visto che ad un utente normale interessa solo quanti fps fa al tal gioco o quanti punti fa al 3d mark (per utente normale intendo il 99% delle persone), poco importa se sotto ci sono X pipelines se poi fornisce prestazioni adeguate. E' anche vero che l'utonto prende la cpu da 4ghz invece che l'athlon 4000+ che gira a meno mhz (sinceramente manco lo so quanti :)). L'utonto (e per utonto intendo la persona che si fa abbiondolare dal marketing e dai numeri sparati ad hoc) preferirà sempre una gpu con 24 pipelines rispetto ad una da 16. Ma, ripeto, oggi come oggi il numero nudo e crudo non vuole dire niente. Anche la 9700 aveva 8 pipelines e spesso la 5900 con sole 4 pipelines reggeva il passo (lasciando poi perdere le differenze tecniche ed architetturali enormi). All'utente che deve solo giocare quello importa, altrimenti di 5900 non ne avrebbero vendute che 2 o 3 a qualche fanboy incallito.

Si ma allo stato attuale delle cose non abbiamo dati certi su FPS della scheda, se non voci di corridoio su possibili prestazioni, quindi è difficile per un utonto tener conto e dare peso ad un valore che anche all'occhio meno attento potrebbe risultare falsato; quindi l'utonto cercherà di rapportarsi con un'unità di misura che, al pari dei MHz, o degli FPS è sempre andata verso l'alto (4,8,16,24 etc) quindi ad un primo colpo d'occhio la notizia di sole 16 pipes può provocare uno scoramento in chi attende il prodotto al varco.



Rapporta gli fps agli fps :)

vedi sopra. :)



Altri l'hanno detto al tuo posto, non ti preoccupare :)

eh lo so, è pieno il mondo di fanboy, bisogna esser equilibrati nelle valutazioni



Così come spero di essermi spiegato meglio io :)

Chiarissimo :mano:

Feanortg
27-08-2005, 13:32
Che il numero e la lunghezza delle pipeline non sia fondamentale
per classificare le prestazioni, come d'altronde i mhz, è ovvio...
E sia il pentium-m che l'athlon 64 che ho in casa dimostrano tale
verità......

Ma se inizio un lavoro con l'idea di tante pipeline e le dimezzo
per problemi di resa... beh.... E' chiaro che c'e' qualcosa che
non funziona.....

fek
27-08-2005, 13:32
Quello che secondo me è scandaloso è che le directX 9.0c sono state pubblicate in data 2004-08-09, quindi un anno fa... ed a tuttora ATI non ha in catalogo una scheda che sfrutti appieno questa release (niente SM3.0 e HDR).

Bisogna ammettere che ATI nell'ultimo anno non è proprio rimasta al passo coi tempi... parlo da possessore di una 9600.

Non la trovo una cosa particolarmente scandalosa al giorno d'oggi all'atto pratico. Per quanto riguarda l'SM3.0, e' un piacevole vantaggio averlo a disposizione, ma non e' una rinuncia particolarmente pesante in caso non fosse disponibile.

Il supporto all'HDR (leggi: floating point blending) e' piu' una feature per sviluppatori per fare esperienza con queste nuove tecniche, ma in produzione, per questa generazione impone limiti prestazionali ancora troppo pesanti per poter rilasciare un titolo la cui qualita' giustifichi il gap prestazionale. Ancora per un paio d'anni il gioco non vale la candela.

SilverXXX
27-08-2005, 13:40
Addirittura per due anni non si vedranno applicazioni ludiche con hdr? peccato, mi piacevano tanto..... :sob:

fek
27-08-2005, 13:46
Addirittura per due anni non si vedranno applicazioni ludiche con hdr? peccato, mi piacevano tanto..... :sob:

Sicuramente se ne vedranno (Splinter Cell 3 ad esempio), ma a mio avviso il gioco non vale la candela, ovvero la qualita' risultante non giustifica il decadimento di prestazioni (per ora).

Narmo
27-08-2005, 13:52
Bà... vediamo come va R520 quando esce... questi rumors servono solo a generare assurde discussioni!

fek
27-08-2005, 14:43
Molto semplice :
ATI parte dall'idea delle 32 Pipeline, questa notizia da la possibilità che non riesca ad arrivare nemmeno a 16...

Solo una precisazione, ATI non ha mai dichiarato la presenza di 16/24/32 pipeline nell'R520. Sono solo speculazioni.

Trinakie
27-08-2005, 15:31
Se è vero allora è una CAGATA PAZZESCA....

fek
27-08-2005, 15:36
Se è vero allora è una CAGATA PAZZESCA....

Ci saprebbe anche spiegare il motivo?

Athlon 64 3000+
27-08-2005, 15:47
sarebbe come immaginavo.
R520 a parte i problemi di resa del resto per me è ancora avvolta dal mistero.
Io comunque spero che Ati si dia una mossa almeno a presentare il chip se poi arriva 2 mesi dopo sul mercato sono cavoli loro.
A me basta sapere le sue caratteristiche e le sue prestazione per pura passione informatica.

eltalpa
27-08-2005, 15:52
Ancora per un paio d'anni il gioco non vale la candela.

Pensi che si arrivi ad un adozione massiccia di queste tecniche così tardi? Sono veramente così pesanti dal punto di vista prestazionale? :mbe:

IL PAPA
27-08-2005, 15:56
Se è vero allora è una CAGATA PAZZESCA....

questa tua affermazione andrebbe suffragata da dati che purtroppo non sono disponibili se non in forma ufficiosa ( e pure scarsi).
asteniamoci da commenti partigiani su prodotti che non conosciamo ;)

fek
27-08-2005, 16:02
Pensi che si arrivi ad un adozione massiccia di queste tecniche così tardi? Sono veramente così pesanti dal punto di vista prestazionale? :mbe:

Renderizzare su un buffer in floating point per fare HDR richiede il doppio della banda passante :)
(Immagina una 6600 con bus a 128 bit).

Lo stesso dicasi per il leggere da una texture in floating point.

In situazioni pesantemente limitate dalla banda passante, e' un degrado inaccettabile, soprattutto considerando le ulteriori penalizzazioni che comporta il rendering in floating point.

Il guadagno qualitativo non e' abbastanza da giustificare una tale spesa a mio parere. Si puo' usare quella differenza prestazionale per alzare la risoluzione, antialiasing, texture piu' dettagliate, che porterebbero un guadagno qualitativo maggiore. Poi dipende sempre dalle situazioni ovviamente.

eltalpa
27-08-2005, 16:08
Renderizzare su un buffer in floating point per fare HDR richiede il doppio della banda passante :)
(Immagina una 6600 con bus a 128 bit).

Lo stesso dicasi per il leggere da una texture in floating point.

In situazioni pesantemente limitate dalla banda passante, e' un degrado inaccettabile, soprattutto considerando le ulteriori penalizzazioni che comporta il rendering in floating point.

Il guadagno qualitativo non e' abbastanza da giustificare una tale spesa a mio parere. Si puo' usare quella differenza prestazionale per alzare la risoluzione, antialiasing, texture piu' dettagliate, che porterebbero un guadagno qualitativo maggiore. Poi dipende sempre dalle situazioni ovviamente.

Non potevi essere più chiaro...
Very helpful, thanks :)

Circochecco
27-08-2005, 16:30
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei provare a dire la mia su questo r520.. beh, che ATI fosse in difficoltà è trapelato da tutte le parti, e se ne parla ormai da troppo tempo.. e a meno che non si decida di non commentare un rumor in quanto tale (ma non mi sembra questo il caso, giusto? ;) ) io mi chiedo se DAVVERO non si sia andato troppo oltre.. voglio dire, 12, 16, 20 50 etc. etc.. spiace dirlo, ma il numero delle pipe conta quanto i mhz, o il bus, o 10000 altre cose.. insomma valutare r520 sulla base di rumors che la vedono deficitaria sotto questo profilo innanzi all'ammiraglia nvidia mi sembra davvero TROPPO azzardato.. una scheda è un SISTEMA e in quanto tale deve essere valutata, non da singoli elementi che in se' dicono poco e nulla.. io invece credo che sarà una gran scheda, più o meno come la 7800gtx.. d'altronde lo sanno già da un po'come si comporta questa scheda e questo consentirà loro di preparare un'adeguata contromossa.. che poi nvidia possa uscire con una ultra.. questo è da vedere e secondo me non ha troppa importanza, in fondo la stragrande maggioranza dei giochi di ora continua a girare dignitosamente anche su schede di 2 generazioni fa.. Quello che conta, è da vedere se il chip sarà all'atto pratico efficiente, come lo faccia (più pipe, più mhz..) direi che lo è di meno.. a meno che non siate come me che guardo a consumo energetico e temperature di esercizio, ed allora i mhz contano (ma in "negativo"..)
aspettiamo e vedremo..

JohnPetrucci
27-08-2005, 17:03
A questo punto credo che l'ipotesi delle 32 pipe sia tramontata del tutto, regge ancora quella delle 24 però, almeno per i modelli top.

Darkgift
27-08-2005, 17:29
Secondo me Ati è in grossi guai.Anche se spero che siano solo voci.
Ormai g70 è uscito già da un po mentre Ati le busca in tutte le fasce di mercato e anche da un bel po di tempo.
Troppe scelte sbagliate quest'anno:
Pixel shaders fermi a 2.0b
Salto dai 13 ai 9 micron nel processo produttivo(nvidia da 13 a 11 è stata più cauta)
Ritardi nell'uscita del bridge Rialto e conseguenti intempestive uscite di alcune schede(vedi x800 xl validissimo prodotto ma giunto troppo tardi sul mercato,soprattutto in versione agp........6600 gt agp e 6800 già spopolavano ormai in ambedue le versioni)

Io mi trovo molto male con i drivers N-vidia(ho una 6600 gt e vengo da 9500 e 9800 pro) e volevo aspettare la nuova fascia media di Ati ma a questo punto dubito che riescano a tirar fuori un chip di fascia media altamente concorrenziale.(dovrebbe perlomeno essere più performante di una 6800 gt......x pensare di vendere)
Peccato

stefy87
27-08-2005, 18:46
credo che la soluzione 16 pipe e 32 texture units non sia da prendere in considerazione,viste le scarse rese produttive di ATI.Poi posso sbagliarmi,sarebbe possibile invece una soluzione tipo g70,quindi 24 pipe ma 16 rops visto che le pipeline non vengono usate tutte contemporaneamente per renderizzare pixel,ma per effettuare operazioni di shading. Cmq prima di giudicare bisogna aspettare, visto che quando uscirà la g70 sarà 'vecchia' di 6 mesi,anche se nVidia non si farà sorpassare molto facilmente !!!

GuardaKeTipo
28-08-2005, 00:44
Mi sembra di stare allo stadio in mezzo alle due tifoserie.
Veramente ridicolo... nella notizia dei chipset delle MB c'era chi inneggiava Nvidia.. chi Ati, ridicoli..

Se Ati non sarà all'altezza di Nvidia, complimenti a quest'ultima... se accadrà l'opposto allora complimenti ad Ati.

P.S.: due 7800 in SLI? Complimenti! Puoi finalmente simulare un lancio della NASA

MILER
28-08-2005, 10:57
Secondo me Ati è in grossi guai....
caspita ma come fate...sfera di cristallo o vo teletrasportate nel futuro per poter dire uqlcosa del genere.
Aspettate almeno che la sfornino la scheda e poi si tira le somme.

Dark Schneider
28-08-2005, 11:14
Cmq basta sparare a zero su Ati così.

Cioè posso capire che ognuno si è fatto una propria idea sulla vicenda Ati. Indubbiamente hanno avuto problemi, il ritardo l'hanno reso ufficiale loro stessi(leggi la news di hwupgrade di qlc tempo fa...anche se poi non hanno detto il ritardo se è di 6 mesi, 2 mesi, 1 mese,ecc.).
Però insomma al di là di questo, il chip video non può essere bocciato se ancora non si è visto.
Le prestazioni sicuramente saranno all'altezza della GTX. 16 o 24 Pipeline...che siano.

Insomma è sempre meglio essere cauti: voglio vedere se poi il prodotto sarà valido poi cosa diranno chi ha già tirato le somme.

Vi ricordo che la stessa nVidia, se ha già la 7800 Ultra pronta significa che teme la soluzione Ati. Quindi sto chip video R520 non fa schifo di certo.

Mentre qui ci si fa le pippe, sicuramente Ati e nVidia si conoscono fin troppo bene. Ognuna di loro sà bene o male cosa tira fuori l'altro.

halduemilauno
28-08-2005, 11:28
Cmq basta sparare a zero su Ati così.

Cioè posso capire che ognuno si è fatto una propria idea sulla vicenda Ati. Indubbiamente hanno avuto problemi, il ritardo l'hanno reso ufficiale loro stessi(leggi la news di hwupgrade di qlc tempo fa...anche se poi non hanno detto il ritardo se è di 6 mesi, 2 mesi, 1 mese,ecc.).
Però insomma al di là di questo, il chip video non può essere bocciato se ancora non si è visto.
Le prestazioni sicuramente saranno all'altezza della GTX. 16 o 24 Pipeline...che siano.

Insomma è sempre meglio essere cauti: voglio vedere se poi il prodotto sarà valido poi cosa diranno chi ha già tirato le somme.

Vi ricordo che la stessa nVidia, se ha già la 7800 Ultra pronta significa che teme la soluzione Ati. Quindi sto chip video R520 non fa schifo di certo.

Mentre qui ci si fa le pippe, sicuramente Ati e nVidia si conoscono fin troppo bene. Ognuna di loro sà bene o male cosa tira fuori l'altro.


"Vi ricordo che la stessa nVidia, se ha già la 7800 Ultra pronta significa che teme la soluzione Ati. Quindi sto chip video R520 non fa schifo di certo."


la mossa nVidia è(tra le altre)assolutamente cautelativa. quindi bontà R520 vera, presunta, o meno...io mi cautelo e/o cmq vado per la mia strada/strategia.
ciao.
;)

harlock10
28-08-2005, 14:21
Mamma mia che putiferio e solo per delle voci di corridoio .

Quello che vorrei dire è che spero siceramente che , una volta presentato r520 sia disponibile nei negozi in tempi ragionevoli , ora come ora Ati non si può permettere un'altra scheda fantasma o rischia davvero di perdere la faccia davanti al pubblico .
Comunque , a me personalmente non piacerebbe comprare una scheda per metà "difettosa"( con solo 16, 24pipeline) , e come comprare una ferrari con motore V12 che però ha solo 6 cilindri funzionanti che vengono sovralimentati per sopperire alla mancanza degli altri.

Spero che il paragone sia chiaro , comunque l'unica cosa che possiamo fare è stare a guardare e vedere cosa succede


Ciauz

Nippolandia
28-08-2005, 16:40
Ma secondo me uscira' la 12/16/20/24 e 32 pipeline.

GiovanniGTS
28-08-2005, 17:13
Solo una precisazione, ATI non ha mai dichiarato la presenza di 16/24/32 pipeline nell'R520. Sono solo speculazioni.

Ok ATI non lo hai mai dichiarato ufficialmente ma....

Il chip di fatto incorpora 32 pipeline, che però ATI non ha mai potuto sfruttare in modo stabile.

cio' significa che era il chip a 32 pipe ad avere una resa produttiva del 3%?

Dark Schneider
28-08-2005, 17:29
"Vi ricordo che la stessa nVidia, se ha già la 7800 Ultra pronta significa che teme la soluzione Ati. Quindi sto chip video R520 non fa schifo di certo."


la mossa nVidia è(tra le altre)assolutamente cautelativa. quindi bontà R520 vera, presunta, o meno...io mi cautelo e/o cmq vado per la mia strada/strategia.
ciao.
;)


Certo. Ma prestazionalmente non ci vuole molto pareggiare una 7800GTX che già attualmente non è così molto superiore alle vecchie top.
Un 16 Pipeline con frequenza alta è tranquillamente competitiva.

nVidia ha cambiato strategia..la stessa Ati ci son voci che dicono che attuerà una determinata strategia: immettere R520XL per prima e non subito la XT. Evidentemente neanche loro vogliono scoprirsi più di tanto. Allo stesso tempo anche Ati teme la 7800 Ultra e la nuova strategia di nVidia.

ulk
28-08-2005, 17:38
Certo. Ma prestazionalmente non ci vuole molto pareggiare una 7800GTX che già attualmente non è così molto superiore alle vecchie top.
Un 16 Pipeline con frequenza alta è tranquillamente competitiva.

nVidia ha cambiato strategia..la stessa Ati ci son voci che dicono che attuerà una determinata strategia: immettere R520XL per prima e non subito la XT. Evidentemente neanche loro vogliono scoprirsi più di tanto. Allo stesso tempo anche Ati teme la 7800 Ultra e la nuova strategia di nVidia.


Questo è vero, ma allora se così è conviene saltare a pie pari questa generazione di schede e aspettare la prossima spesialmente che ha 6800 GT/Ultra e serie 800.

:fagiano:

Einhander
28-08-2005, 18:03
EEHH quanto sarebbe bello avere il dono della vista al di la' di questo conosciuto presente..
Cmq a parte cavolate,secondo me la situazione va vista nella sua interezza:
1)Ati si appresta a lanciare entro i prossimi mesi ben due enormi e potenziali fonti di guadagno,ovvero la sua nuova soluzione per il mercato pc e quello che come tutti voi sapete sara'il chip grafico che alimentera'la nuova console microsoft,che ,sebbene nn venda come la play,avra' ed ha avuto(con l'xbox) volumi di vendita cmq enormi,di conseguenza ati,si potrebbe trovare,in un MOLTO prossimo futuro,IN UNA SITUAZIONE ASSAI INVIDIABILE:Entro novembre credo che al di la' di ogni(legittimo)dubbio,gli incassi e le vendite della casa canadese subiranno un notevole incremento proprio perche' saranno due le fonti di guadagno..
2)Questa attesa e' anche vero che cmq nn aiuti la reputazione della casa e nn grazie alle varie teorie su mille,duemila o 1/2 pipeline,ma per il semplice fatto che momentaneamente e' nvidia l'unica in campo con una nuova(e manco piu' di tanto)gpu..
3)Credo che ati sia in ritardo sia per problemi tecnici,anzi di produzione,ma soprattutto perche' questa volta quando scendera in campo lo vorra' fare in modo tale da essere inattaccabile proprio per come ha gestito(male)l'hanno passato,niente schede fantasma,niente inferiorita' a livello prestazionale(che poi deve ancora essere confermata anche 'sta presunta superiorita' di nVidia con le schede grafiche della precedente stagione;a parte la soluzione sli mi pare che le proposte ati nelle fascia alta siano piu' potenti..) e in piu' una nuova tecnologia produttiva che sebbene abbia ritardato la presentazione della nuova gpu nn puo' cmq ancora essere giudicata..
4)Dal canto suo nVidia ha fatto l'unica mossa fattibile,proporre quello che puo' essere (secondo me)definito uno specchio per le allodole,anche perche' nn penso che la 7800 sia realmente una dimostrazione del vero potenziale tecnologico di nVidia.

Staremo a vedere ,ma penso proprio che quando usciranno piu' o meno conteporaneamente r520 e xbox360,oltre ai guadagni ati avra' di nuovo una posizione assai vantaggiosa nel mercato internazionale..
Ovviamente tutto questo e' semplicemente una mia teoria e,se cosi' nn fosse,allora credo proprio ke il "botto" che fara' ati questa volta lo sentiranno ben oltre il canada:)

Dark Schneider
28-08-2005, 18:14
Questo è vero, ma allora se così è conviene saltare a pie pari questa generazione di schede e aspettare la prossima spesialmente che ha 6800 GT/Ultra e serie 800.

:fagiano:

Ed infatti io non ne sento per niente il bisogno di cambiare. Ho preso la 6800GT 1 anno e 3 mesi fa. A voja a camparci...e anche alla grande. :)

halduemilauno
29-08-2005, 07:03
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4610

Rage3D ha raccolto le parole del CEO di ATi, Dave Orton, al conferenza con i partner del 17 Agosto:

• Data di lancio della famiglia desktop R500 (R520, RV530, e RV515) nel tardo Settembre
• Le vendite dei chip dipenderanno dal ciclo di consegna di TSMC, una prevista per la data di lancio, l'altra entro la prima metà di Ottobre.
• Il sample di R520 è pronto da Dicembre 2004, il processo produttivo non è stato un problema, ma ATi non è stata in grado di farla lavorare a frequenze elevate per due problemi scoperti in Giugno e per i quali ci sono voluti dei nuovi tape out.
• R520 e RV530 hanno rendimenti eccezzionali, ma potrebbero non lavorare ad alte frequenze, mentre RV515 e C1 ( il chip grafico a 90nm per l'Xbox 360) non hanno particolari problemi.
• in termini di performance, ATi crede che R520 sarà più veloce della GeForce 7800 GTX nei benchmark se la frequenza di core sarà adeguata, ma riconosce che nVidia ha possibilità alte di overcloccare il chip G70.
• ATI non lancerà probabilmente R580 (si parlava di un chip con 32 pixel pipeline) a fine 2005 e aspetterà la primavera 2006 per presentare RV560, con i derivati RV540 e RV505.
• R600 (WGF 2.0, compatibile con Vista) è da aspettarsi per il quarto trimestre 2006 o il primo 2007.

quindi l'info del tape out dell'R520 del 18 novembre era corretta. per la cronaca quello del G70 è del 25 febbraio.
quindi l'R580 lo si dovrebbe vedere al cebit 2006.

Teschio
29-08-2005, 12:57
Addirittura per due anni non si vedranno applicazioni ludiche con hdr? peccato, mi piacevano tanto..... :sob:


Basta aspettare un mesetto...


Lost coast il livello aggiuntivo di half-life 2, avrà implementato l' HDR.

Dovrebbe essere quasi pronto, solo che i requisiti per farlo girare al meglio sono alti... :(

Maury
29-08-2005, 13:13
Basta aspettare un mesetto...


Lost coast il livello aggiuntivo di half-life 2, avrà implementato l' HDR.

Dovrebbe essere quasi pronto, solo che i requisiti per farlo girare al meglio sono alti... :(

Quasi pronto è un parolone, è una vita che risulta "pronto" :p Poi è un livello ... un tech demo insomma, ben lungi da essere un "gioco" ;)

ulk
29-08-2005, 13:50
Forse non è una bugna ma ci manca poco....

Da una news di Tom's...

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4610

Rage3D ha raccolto le parole del CEO di ATi, Dave Orton, alla conferenza con i partner del 17 Agosto:

• Data di lancio della famiglia desktop R500 (R520, RV530, e RV515) nel tardo Settembre
• Le vendite dei chip dipenderanno dal ciclo di consegna di TSMC, una prevista per la data di lancio, l'altra entro la prima metà di Ottobre.
• Il sample di R520 è pronto da Dicembre 2004, il processo produttivo non è stato un problema, ma ATi non è stata in grado di farla lavorare a frequenze elevate per due problemi scoperti in Giugno e per i quali ci sono voluti dei nuovi tape out.
• R520 e RV530 hanno rendimenti eccezzionali, ma potrebbero non lavorare ad alte frequenze, mentre RV515 e C1 ( il chip grafico a 90nm per l'Xbox 360) non hanno particolari problemi.
• in termini di performance, ATi crede che R520 sarà più veloce della GeForce 7800 GTX nei benchmark se la frequenza di core sarà adeguata, ma riconosce che nVidia ha possibilità alte di overcloccare il chip G70.
• ATI non lancerà probabilmente R580 (si parlava di un chip con 32 pixel pipeline) a fine 2005 e aspetterà la primavera 2006 per presentare RV560, con i derivati RV540 e RV505.
• R600 (WGF 2.0, compatibile con Vista) è da aspettarsi per il quarto trimestre 2006 o il primo 2007.


EDIT.. era già stato posta ma vabbè così si riamrca.

:fagiano:

Teschio
29-08-2005, 14:24
Quasi pronto è un parolone, è una vita che risulta "pronto" :p Poi è un livello ... un tech demo insomma, ben lungi da essere un "gioco" ;)

Non e' detto che non implementeranno l'HDR anche nell'espansione di half-life2... After match.

Comunque sono curioso di vedere se sono così evidenti i benefici di questa tecnologia. Dai video non si vede molto bene. :confused:

bjt2
29-08-2005, 14:31
http://msdn.microsoft.com/archive/en-us/directx9_c_Dec_2004/directx/graphics/programmingguide/advancedtopics/hdrlighting/hdrlighting.asp

;)

AB16
29-08-2005, 15:54
In tutta questa baraonda come si posiziona il chip R500 dell'Xbox 360 (che pare dovrebbe essere derivato dall'R520 con 48? pipelines unificate); possibile che non riescono ad avere una resa decente neanche con 24 pipelines e poi sfornano in tutta tranquillità un chip con 48?? Bisogna cominciare ad avere dubbi sulle potenzialità della gpu dell'Xbox 360?

Maury
29-08-2005, 16:09
In tutta questa baraonda come si posiziona il chip R500 dell'Xbox 360 (che pare dovrebbe essere derivato dall'R520 con 48? pipelines unificate); possibile che non riescono ad avere una resa decente neanche con 24 pipelines e poi sfornano in tutta tranquillità un chip con 48?? Bisogna cominciare ad avere dubbi sulle potenzialità della gpu dell'Xbox 360?

Non si pone da nessuna parte, R500 è una cosa R520 un'altra, due progetti totalmente differenti ;)

johnson
29-08-2005, 17:37
Secondo me non è vero che la 850xt pe sta poco sotto alla 7800GTX. Se andiamo a controllare i test effettuati sui nuovi giochi (fear e riddick e battlefield2) ...
http://www.digit-life.com/articles2/video/g70-part3.html#p31

date un occhio qui. Su riddick si arriva a quasi un 90% di prestazioni in piu per la 7800GTX a 1600x1200, mentre su fear si sta sul 30% a 1024 (piu o meno come riddick a 1024 il che fa presumere un divario vicino al 90% a 1600x1200).
Non trovo qui un test con battlefield2, ma mi pare di ricordare divari simili ai primi due giochi da me citati.

La situazione peggiorerà ulteriormente con l'uscita di giochi con grafica più pesante.

Con questo non è detto che se r520 avrà solo 16 pipe, non riuscirà a tener testa alla 7800GTX, però non è molto probabile, almeno sui giochi appena usciti o che stanno per uscire.

Maury
30-08-2005, 08:18
Adesso si parla di 24 pipe a 700 Mhz ... :)

ulk
30-08-2005, 11:13
Adesso si parla di 24 pipe a 700 Mhz ... :)


Praticamente un fornello come la serie 9800.... :mbe:

mjordan
31-08-2005, 09:06
Le News e le Reviews ci sono...
I Fact and Friction anche...

The inquirer assomiglia molto al Sun, il settimanale inglese che vende milioni di copie... per fare il paragone è come se in italia novella2000 vendesse come repubblica.

Anche loro sanno di fare supposizioni quasi campate per aria quando parlano di Pentium V a 10Ghz, non credi? E' lo stile inglese di fare giornalismo, completamente diverso da quello italiano (forse troppo serioso). Può non piacere, io lo trovo intelligente ed intrigante.

Quindi in Inghilterra tutti possono fare giornalismo a questo punto... :mbe:

halduemilauno
03-09-2005, 08:31
aggiornamentino.
http://www.theinquirer.net/?article=25898
;)

DjLode
03-09-2005, 11:28
Praticamente un fornello come la serie 9800.... :mbe:

Visto che l'hai provata ci dai qualche notizia, temperatura, prestazioni, se ci riesci magari posta pure una foto.

ulk
03-09-2005, 11:37
Visto che l'hai provata ci dai qualche notizia, temperatura, prestazioni, se ci riesci magari posta pure una foto.

Ti dovrai impegnare di più per riuscire a provocarmi.

:Prrr:

DjLode
03-09-2005, 11:40
Ti dovrai impegnare di più per riuscire a provocarmi.

:Prrr:

Nessuna provocazione, eri tanto sicuro che pareva l'avessi provata.

mjordan
04-09-2005, 21:26
aggiornamentino.
http://www.theinquirer.net/?article=25898
;)

Quindi si continua a affermare che R520 è un chip 16 pipeline... Ma che compete bene con le 24 della 7800GTX ...
Non vedo l'ora che escano delle recensioni attendibili... :p