View Full Version : Really Simple Syndication: utile ma poco usato
Redazione di Hardware Upg
23-08-2005, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15212.html
Il metodo di indicizzazione RSS è un sistema particolarmente semplice e vantaggioso per monitorare l'aggiornamento di siti web. Purtroppo in pochissimi lo conoscono e lo usano correntemente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immortal
23-08-2005, 09:04
forse sono poco usati perché poco pubblicizzati...
io li uso x hwu e pochi altri siti, sono utili, ma con una connessione veloce e l'abitudine che ho già da tempo, non ci metto nemmeno tanto ad aprire ogni volta il sito..
Automator
23-08-2005, 09:15
per forza... se i + usano explorer mi sembra ovvio.....
Spidernik84
23-08-2005, 09:31
E' vero, sono poco pubblicizzati, ed è da un pezzo che girano. Personalmente li ho conosciuti grazie a ff su win e li trovo uno strumento molto comodo. Su linux non ho perso l'abitudine grazie a konqueror e akgregator .
Certo come dice immortal sono più utili a chi ha una connessione non troppo fast, ma quando cominci ad avere qualche decina di siti da tenere aggiornati...beh cominciano a farsi comodi :) .
Cmq penso che creeranno non pochi grattacapi ai gestori dei siti: di fatto con i news aggregators visualizzi l'articolo nudo e crudo, senza banners e ads, con le conseguenze del caso.
Il vecchio emule enkeydev lo aveva integrato con il sito x vedere le nuove release.... ah... bei tempi quelli... :sob:
md odove si strova nativamente su firefox?
Vorrei provarlo e capire cos'e', sono andato sul sito delle estensioni per FF ma come si chiama l'estensione migliore da provare?
[KabOOm]
23-08-2005, 10:01
md odove si strova nativamente su firefox?
quando accedi ad una pagina che integra un servizio rss compare una icona in basso a destra sulla status bar.
Per quanto mi riguarda, anche io sono passato al loro uso dopo aver trovato la gestione integrata in FF.
Li trovo estremamente utili.
Io seguo diverse decine di feed RSS e in questo modo riesco a tenermi aggiornato su moltissimi argomenti con il minimo sforzo e con il minimo dispendio di tempo.
Tra l'altro l'aggregatore che utilizzo (ActiveRefresh) riesce a fare anche web scraping ovvero creare dei feed anche da siti che non li forniscono... per esempio in questo modo riesco a tenere traccia automaticamente dei nuovi articoli nel forum di HWUpgrade... ;)
Io leggo direttamente il codice XML; e' normale? :cool:
Mad_Griffith
23-08-2005, 10:50
@ #5: Quando entri su un sito che supporta la feature RSS, compare nella barra di stato di Firefox (quella posta in basso) un quadrato verde con un radar stilizzato (molto stilizzato :D).
Pinco Pallino #1
23-08-2005, 10:53
Reader RSS per Firefox.
http://sage.mozdev.org/
Per chi usa IE non saprei... ;)
ErminioF
23-08-2005, 11:00
Lo trovo utile se linkato nella toolbar, altrimenti meglio il metodo classico (almeno per me che ho decine di preferiti in giro :)
Opera integra il supporto rss, più bello di così...
Vik Viper
23-08-2005, 11:16
A me l'iconetta del feed è arancione!! O_o
Io seguo diverse decine di feed RSS e in questo modo riesco a tenermi aggiornato su moltissimi argomenti con il minimo sforzo e con il minimo dispendio di tempo.
Tra l'altro l'aggregatore che utilizzo (ActiveRefresh) riesce a fare anche web scraping ovvero creare dei feed anche da siti che non li forniscono... per esempio in questo modo riesco a tenere traccia automaticamente dei nuovi articoli nel forum di HWUpgrade... ;)
guarda che c'è l'rss feed per gli articoli http://www.hwupgrade.it/rss_articoli.xml :)
io uso thunderbird così la accomuno alla pratica delle e-mail
ho scelto anche di visualizzare la pagina del sito piuttosto che il testo nudo e crudo così oltre ad essere + gradevole (sempre nero su bianco che maroni!) do le visite al sito e ai banner :)
li sto usando proprio ora per leggermi le news di oggi, purtroppo ne ho solo 5 e finiscono subito :D
guarda che c'è l'rss feed per gli articoli
Intendevo articoli (post) del forum... ;)
dantes76
23-08-2005, 11:54
Li trovo utilissimi, ho creato l home page Di My_yahoo, con tutti gli Rss che mi interessavano: Hwupgrade, engadget, Puntoinformatico, ecc. ecc
sono poco utilizzati? ma se per trovare il tastino RSS in ogni sito ci metto due ore ke sono piu nascosti di chissa cosa -_-'
Beh ai siti tipo hwupgrade (di cui uso quotidianamente i feed) non conviene offrire RSS, visto che se la gente controlla le novità in quel modo visita molto meno il sito, e ci sono meno introiti pubblicitari.
Forse è anche per questo che RSS è poco pubblicizzato...
edivad82
23-08-2005, 12:41
Beh ai siti tipo hwupgrade (di cui uso quotidianamente i feed) non conviene offrire RSS, visto che se la gente controlla le novità in quel modo visita molto meno il sito, e ci sono meno introiti pubblicitari.
Forse è anche per questo che RSS è poco pubblicizzato...
nei feed rss c'è solo titolo e abstract...non c'è il testo della news o dell'articolo ;)
magilvia
23-08-2005, 13:46
Vorrei provarlo e capire cos'e', sono andato sul sito delle estensioni per FF ma come si chiama l'estensione migliore da provare?
Ragazzi provate infoRSS (estensione per FF) è fenomenale: una spanna sopra a tutti gli altri. Io mi ci trovo benissimo, peccato che da quando l'ho installato la mia produttività è calata del 6-7% :P
Quindi ho deciso di ridurre i siti a due o tre altrimenti non si finisce mai...
Freeride
23-08-2005, 14:23
Provati, funzionano, belli, ma personalmente non me ne faccio un tubo e perciò non li uso più.
Avranno pensato che magari l' 89% è nella mia stessa situazione?
Mad_Griffith
23-08-2005, 14:26
Ragazzi provate infoRSS (estensione per FF) è fenomenale: una spanna sopra a tutti gli altri. Io mi ci trovo benissimo, peccato che da quando l'ho installato la mia produttività è calata del 6-7% :P
Quindi ho deciso di ridurre i siti a due o tre altrimenti non si finisce mai...
Per chi usa Fireworks c'è poi Sage. Funziona molto bene.
@ Freeride: perfettamente d'accordo con te. Mi trovo nella tua stessa situazione (ho provato ieri il Sage per comodità, ma dell'RSS non me ne faccio molto).
nei feed rss c'è solo titolo e abstract...non c'è il testo della news o dell'articolo ;)
Non hai capito... se non avessi gli rss dovrei venire ogni volta sul sito per vedere se sono uscite notizie nuove, quindi il mio browser si scaricherebbe tutti i banner. Usando gli rss, posso vedere se sono uscite nuove notizie (e venire sul sito solo in quel caso), e il browser deve solo scaricarsi l'xml di tanto in tanto.
;)
Non hai capito... se non avessi gli rss dovrei venire ogni volta sul sito per vedere se sono uscite notizie nuove, quindi il mio browser si scaricherebbe tutti i banner. Usando gli rss, posso vedere se sono uscite nuove notizie (e venire sul sito solo in quel caso), e il browser deve solo scaricarsi l'xml di tanto in tanto.
;)
Si ma se la notizia ti interessa la devi aprire per leggere e a quel punto ti becchi i banner.
I siti dovrebbero fare pubblicita' sui contenuti editoriali prodotti e non solo in home page. Cosi' avrebbero delle impression solo se producono contenuti che interessano ai lettori... e quelle impression avrebbero anche molto piu' valore perche' la pubblicita' puo' essere adattata al contenuto della news e il lettore e' effettivamente interessato.
Beh ai siti tipo hwupgrade (di cui uso quotidianamente i feed) non conviene offrire RSS, visto che se la gente controlla le novità in quel modo visita molto meno il sito, e ci sono meno introiti pubblicitari.
Forse è anche per questo che RSS è poco pubblicizzato...
Secondo me non è vero. Utilizzando i feed hai piu' probabilità di vedere una news interessante e quindi di leggerla. Di conseguenza, se tutti leggessero i feed, i siti web sarebbero piu' frequentati del solito. I feed consentono di fare una selezione sulle news leggendo solo i titoli principali e solo in caso di interesse, di leggere completamente la news (dal sito).
Comunque la news non mi sorprende per niente. Si leggono pochissimi libri, figuriamoci i siti web che giustificano un uso dei feed. :asd: :asd: :asd:
dantes76
24-08-2005, 07:42
Provati, funzionano, belli, ma personalmente non me ne faccio un tubo e perciò non li uso più.
Avranno pensato che magari l' 89% è nella mia stessa situazione?
Mi ripeto, li trovo utilissimi: mi sono fatto la pagina di Myyahoo, con tutti i feed dei siti che mi interessano, cosi' non ho bisogno di aprire tante pagine per vedere se trovo nuove news o articoli^^
Secondo me non è vero. Utilizzando i feed hai piu' probabilità di vedere una news interessante e quindi di leggerla. Di conseguenza, se tutti leggessero i feed, i siti web sarebbero piu' frequentati del solito. I feed consentono di fare una selezione sulle news leggendo solo i titoli principali e solo in caso di interesse, di leggere completamente la news (dal sito).
va a beneficio soprattutto dei siti con grafica criptica e incomprensibile :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.