PDA

View Full Version : Risultati trimestrali positivi per NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
12-08-2005, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15181.html

Il produttore americano segna nuovi livelli di fatturato per il trimestre appena concluso, con un incremento del 26% rispetto allo scorso anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

IL PAPA
12-08-2005, 13:59
Peccato non ci siano dei dati + particolareggiati, sarei proprio curioso di sapere nei vari segmenti per GPU desktop che market share ha, tanto per tirare un po' le somme della prima metà dell'anno.

- NVIDIA extended share from 70 percent to 73 percent from the first calendar quarter of 2005 to the second calendar quarter of 2005 in the Performance DX9 Desktop GPU segment as reported in the Mercury Research Second Quarter PC Graphics Report 2005

Dubito fortmente che abbia una market share nelle GPU desktop passato dal 70% al 73%, insomma, mi sono perso qualcosa? ho letto male i dati io? :)

ThePunisher
12-08-2005, 14:05
NVIDIA ha indovinato tutto quest'anno.

MasterGuru
12-08-2005, 14:30
E secondo me continuerà a lungo a dominare, se Ati non si da una mossa...

E' stata premiata la continuità dei prodotti

DevilsAdvocate
12-08-2005, 14:35
Dubito fortmente che abbia una market share nelle GPU desktop passato dal 70% al 73%, insomma, mi sono perso qualcosa? ho letto male i dati io? :)

Potrebbe anche essere (se parlano del market share dell'ultimo anno).
Guarda che fuori dall'Italia Ati e' dai tempi della X600 che ha perso consensi,
solo da noi si trovano ancora negozi che hanno a listino un sacco di schede
Ati e poche nvidia.

Graphicmaniac
12-08-2005, 15:51
Qualcuno sa come hanno reagito le azioni di Nvidia dopo questa notizia?

dwfgerw
12-08-2005, 15:57
http://investor.news.com/Engine?Account=cnet&Ticker=NVDA&PageName=QUOTE

sono quotate quasi 30 dolalri, circa il doppio rispetto allo scorso anno

quelle di ati sono invece a soli 11 dollari

http://investor.news.com/Engine?Account=cnet&Ticker=ATYT&PageName=QUOTE

TheRipper
12-08-2005, 16:17
Azz nVidia sta letteralmente dominando quest'anno...Ma non penso che la concorrente rimarra' con le mani in mano, io mi aspetto qualcosa di grosso. O almeno lo spero, visto che il monopolio non fa mai bene al mercato e soprattutto ai consumatori.

Special
12-08-2005, 16:21
Complimenti a loro... ne hanno azzeccata una dopo l'altra... da fedele cliente ATI non posso che dire "tanto di cappello" alla bravura di nVidia..

ryo
12-08-2005, 16:32
dati veramente notevoli

MasterGuru
12-08-2005, 16:47
sono quotate quasi 30 dolalri, circa il doppio rispetto allo scorso anno

allora possiamo gridare al Miracolo?

Vifani
12-08-2005, 17:50
http://investor.news.com/Engine?Account=cnet&Ticker=NVDA&PageName=QUOTE

sono quotate quasi 30 dolalri, circa il doppio rispetto allo scorso anno

quelle di ati sono invece a soli 11 dollari

http://investor.news.com/Engine?Account=cnet&Ticker=ATYT&PageName=QUOTE

Guardate che il valore delle azioni in sè non vuol dire proprio niente. Se è per questo Intel sta a 26$ e AMD a 20$ e ciò non significa che vadano peggio o che siano aziende più piccole di NVIDIA.

supermauri83
12-08-2005, 18:11
raga dite che converrebbe investire in azioni AMD e Ati?ce sto facendo un pensierino se l'R520 e sucessivi spaccano dovrebbe essere un gran investimento, pure con AMD se intel sforna quel palladium (o come cavolo se chiama) le azioni di AMD schizzerranno su di botto :D

DevilsAdvocate
12-08-2005, 19:17
raga dite che converrebbe investire in azioni AMD e Ati?ce sto facendo un pensierino se l'R520 e sucessivi spaccano dovrebbe essere un gran investimento, pure con AMD se intel sforna quel palladium (o come cavolo se chiama) le azioni di AMD schizzerranno su di botto :D

Hum.... per quel che riguarda Palladium, Intel non lo rendera' di certo pubblico al
lancio dei processori, ce ne accorgeremo casomai quando uscira' Vista (che
*ufficialmente* non contiene palladium, ma stranamente pare richieda monitor
particolari con sistema di protezione anticopia....). In piu' anche AMD e' nel
consorzio (Palladium), benche' sia entrata in ritardo rispetto a Intel.

Per quel che riguarda ATI, vorrei prima testare con mano quanto "spaccano"
gli R520 e soprattutto vedere a che prezzo li propone ATI. (perche' se costano
800 Euro spaccano solo i ....)

MiKeLezZ
12-08-2005, 20:14
NVidia si sta godendo il meritato successo
Hum.... per quel che riguarda Palladium, Intel non lo rendera' di certo pubblico al
lancio dei processori, ce ne accorgeremo casomai quando uscira' Vista (che
*ufficialmente* non contiene palladium, ma stranamente pare richieda monitor
particolari con sistema di protezione anticopia....). In piu' anche AMD e' nel
consorzio (Palladium), benche' sia entrata in ritardo rispetto a Intel.

Per quel che riguarda ATI, vorrei prima testare con mano quanto "spaccano"
gli R520 e soprattutto vedere a che prezzo li propone ATI. (perche' se costano
800 Euro spaccano solo i ....)
AMD con il nuovo socket inserirà Presidio (La Grande, Palladium, ecc).
Intel, ammesso e non concesso non l'abbia già fatto, lo farà con la serie 9

supermauri83
12-08-2005, 20:30
NVidia si sta godendo il meritato successo

AMD con il nuovo socket inserirà Presidio (La Grande, Palladium, ecc).
Intel, ammesso e non concesso non l'abbia già fatto, lo farà con la serie 9

azz mi hai dato una pugnalata alle spalle :mc: mi sa che quando aggiornerò il mio pc mi fermerò all'fx 59 (quando uscirà e sarà calato di prezzo) :D

djgusmy85
12-08-2005, 20:32
Brava nVidia, è la giusta ricompensa ;)

^TiGeRShArK^
12-08-2005, 21:28
E secondo me continuerà a lungo a dominare, se Ati non si da una mossa...

E' stata premiata la continuità dei prodotti
continuità dei prodotti????
ma veramente nvidia si è ripresa solo kn NV40 visto lo skifo ke ha proposto kn la serie nv3x......

djgusmy85
12-08-2005, 22:09
La serie Ti4XXX aveva offerto buone schede nella fascia media (vedi le Ti4200, ad un rapporto prezzo/prestazioni eccellente), ma scarse nella fascia alta (le 4600 erano molto staccate dall 9700PRO); la serie FX5XXX buone schede nella fascia alta (le FX5950U non erano affatto male) ma scarse nella fascia medio-bassa (le 5200/5500/5600/5700 non erano sicuramente all'altezza delle 9200/9600), finalmente ora è riuscita a proporre schede ottime sia nella fascia media (vedi 6600GT/6800LE) sia nella fascia alta (6800/7800), e il risultato di questa news se l'è pienamente guadagnato ;)

Veghan
12-08-2005, 23:30
La serie geforce 4 titanium per quando uscì dava ottime prestazioni anche nella fascia alta, battendo l'avversario ati dell'epoca che era la radeon 8500; poi usci la 9700 a cui doveva opporsi Nv30; non ha senso paragonare la ti 4600 con la 9700, sono due schede di generazioni diverse.

MiKeLezZ
12-08-2005, 23:37
esattamente..

comunque non scordiamoci anche degli ottimi risultati con i chipset

dopo il rodaggio con nf3, ora nf4 sta sbancando di brutto, e le vendite vanno costantemente avanti
128% è impressionante
anche il 40% con la serie quadro non è da sottovalutare, significa che anche la concorrenza ha perso terreno

djgusmy85
12-08-2005, 23:47
La serie geforce 4 titanium per quando uscì dava ottime prestazioni anche nella fascia alta, battendo l'avversario ati dell'epoca che era la radeon 8500; poi usci la 9700 a cui doveva opporsi Nv30; non ha senso paragonare la ti 4600 con la 9700, sono due schede di generazioni diverse.
Più o meno...E' vero che la 4600 si doveva scontrare con la 8500, ma ricordiamoci che la 9700 è uscita molto prima della serie GeForce FX perciò c'è stato un lungo periodo in cui la 4600 si scontrava proprio con la 9700, dopodichè arrivarono le 59XX e le 9800 :)

Veghan
13-08-2005, 00:41
Confrontare la 9700 con la ti4600 è come confrontare ora la 7800gtx con la x850xt, ha un senso molto relativo....

djgusmy85
13-08-2005, 00:54
Confrontare la 9700 con la ti4600 è come confrontare ora la 7800gtx con la x850xt, ha un senso molto relativo....
Ti ripeto, generazioni diverse, ma si sono scontrate per molti mesi sul mercato di fascia alta, forse anche di più di quanto si sia scontrata con la 8500 ;)

Veghan
13-08-2005, 01:41
per più tempo no di sicuro, la ti4600 è stata presentata a inizio del febraio 2002; la 9700 a fine settembre; quindi sono state in competizione per 8 mesi; la 5800 si è inziata vedere in giro veso marzo 2003 (anche se la presentazione ufficiale fu fatta ancora prima), quindi dopo 6 mesi dall'uscita della 9700

djgusmy85
13-08-2005, 02:08
per più tempo no di sicuro, la ti4600 è stata presentata a inizio del febraio 2002; la 9700 a fine settembre; quindi sono state in competizione per 8 mesi; la 5800 si è inziata vedere in giro veso marzo 2003 (anche se la presentazione ufficiale fu fatta ancora prima), quindi dopo 6 mesi dall'uscita della 9700
Sì, ma la 5800 è morta subito, la vera rivale è stata la 5900, arrivata almeno un mese dopo :)

MasterGuru
13-08-2005, 09:23
ma veramente nvidia si è ripresa solo kn NV40 visto lo skifo ke ha proposto kn la serie nv3x......


infatti io mi riferivo al NV40

Veghan
13-08-2005, 10:26
Si, ma dall'uscita della 5800U in poi non si può certo considerare la ti4600 come rivale della 9700

djgusmy85
13-08-2005, 10:34
Si, ma dall'uscita della 5800U in poi non si può certo considerare la ti4600 come rivale della 9700
Sì ok, cmq ci siamo capiti su quello che intendevo ;)

Legolas84
13-08-2005, 13:50
Ehm, in ogni caso vi ricordo che nVidia è dal GeForce 256 che non sbaglia un colpo fatta eccezione per NV30.

IL PAPA
14-08-2005, 08:11
raga dite che converrebbe investire in azioni AMD e Ati?ce sto facendo un pensierino se l'R520 e sucessivi spaccano dovrebbe essere un gran investimento, pure con AMD se intel sforna quel palladium (o come cavolo se chiama) le azioni di AMD schizzerranno su di botto :D

Guarda che anche AMD fa parte del consorzio TCPA/Palladium ;)

EDIT: sorry ti avevano già chiarito la questione, :)

mjordan
20-08-2005, 20:14
Guardate che il valore delle azioni in sè non vuol dire proprio niente. Se è per questo Intel sta a 26$ e AMD a 20$ e ciò non significa che vadano peggio o che siano aziende più piccole di NVIDIA.

Sarà... Ma se uno le ha pagate 15$ e l'hanno dopo se l'è trovate a 30$ di valore significa soltanto che ha raddoppiato il capitale. Scusa se è poco.

mjordan
20-08-2005, 20:16
C'era da aspettarsi un buon trimestre per nVidia... Ma addirittura il 26% di crescita... :eek:

Vifani
21-08-2005, 01:59
Sarà... Ma se uno le ha pagate 15$ e l'hanno dopo se l'è trovate a 30$ di valore significa soltanto che ha raddoppiato il capitale. Scusa se è poco.

Evidentemente non hai compreso il mio intervento. Quello che voglio dire è che il prezzo delle azioni in sè non sta ad indicare le dimensioni o come va un'azienda. Cioè fare un confronto tra il prezzo delle azioni di ATI e quello di NVIDIA non ha alcun senso. I confronti non si fanno sul prezzo, ma sull'andamento del prezzo che è una cosa completamente diversa. Se nell'ultimo anno le azioni NVIDIA hanno avuto un incremento maggiore di quello di ATI, allora vuol dire che su NVIDIA c'è maggior fiducia nell'acquisto e ciò accade teoricamente perché l'azienda è andata meglio, ma il confronto deve comunque essere fatto sull'andamento in un determinato periodo di tempo, non sul valore delle azioni.

Dark Schneider
21-08-2005, 10:45
Confrontare la 9700 con la ti4600 è come confrontare ora la 7800gtx con la x850xt, ha un senso molto relativo....


No il confronto è ancora più incomparabile rispetto a x850xt e 7800gtx visto che la 9700 è chip video dx9, la 4600 dx8. :)

djgusmy85
21-08-2005, 10:59
8.1, per l'esattezza, cmq il paragone era riferito temporalmente, non strutturalmente, tra le due schede :)

Dark Schneider
21-08-2005, 11:03
Ehm, in ogni caso vi ricordo che nVidia è dal GeForce 256 che non sbaglia un colpo fatta eccezione per NV30.


Beh se vogliamo dirla tutta, nVidia è l'unico produttore rimasto in vita che è riuscito a proporre sempre vga in grado di combattere al vertice da quando il "fenomeno" schede video accelleratrici è nato. :)
Il NV1 non era granchè(e nVidia rischiò quasi di chiudere bottega...era un produttore piccolo piccolo)..ma ancora non era il tempo della "rivoluzione 3d", iniziata con le Voodoo1, Riva128,ecc. Era l'unica in grado di opporsi realmente a 3Dfx ai tempi d'oro di quest'ultima. :)

Poi per NV30, purtroppo è capitato...!! :(
Spero proprio che non ricapiti una cosa del genere, perchè sennò abbiam visto tutti che evoluzione Ati ha proposto quando nVidia non era competitiva: in un anno e mezzo ha solo alzato le frequenze. Da quando la concorrenza di nVidia è tornata in un anno e mezzo siam passati dalle 8 Pipeline a 24.
Se vogliamo giochi sempre più belli è importante che la potenza aumenti tanto. :)

^TiGeRShArK^
21-08-2005, 11:15
No il confronto è ancora più incomparabile rispetto a x850xt e 7800gtx visto che la 9700 è chip video dx9, la 4600 dx8. :)
vabbè...nn dire però ke nv3x era una arkitettura EFFICIENTE in dx 9...
è andata avanti solo grazie agli shader replacement dei driver e infatti ora si vede la fine ke ha fatto ... (Half Life 2 ad esempio....)

Dark Schneider
21-08-2005, 11:28
vabbè...nn dire però ke nv3x era una arkitettura EFFICIENTE in dx 9...
è andata avanti solo grazie agli shader replacement dei driver e infatti ora si vede la fine ke ha fatto ... (Half Life 2 ad esempio....)

forse hai sbagliato a quotare...non ho detto che l'architettura nv3x era efficente in dx9. :) Neanche l'ho citata.

ho semplicemente detto che non si può comparare un chip video dx8 come la 4600 con uno dx9 come la 9700.
NV3x supporta le DX9, poi se faceva pietà in quest'ambito(cosa provata) era un altro discorso. NV3x era l'avversario dell'R3xx. Poi che non reggeva il confronto è cosa vera. NV3x era un architettura più vicina a quella DX8, ma con supporto alle DX9. Però a quei tempi quella era la proposta nVidia DX9. Quindi la 9700 mettiamola a confronto con quest'ultima. :)

djgusmy85
21-08-2005, 11:31
Il NV1 non era granchè
Sbagli, era un gran bel chip grafico...Non ebbe successo proprio perchè non ebbe il giusto supporto software, ma come "hardware", era stato una grande innovazione :)

Dark Schneider
21-08-2005, 12:33
Sbagli, era un gran bel chip grafico...Non ebbe successo proprio perchè non ebbe il giusto supporto software, ma come "hardware", era stato una grande innovazione :)


Non sbaglio invece. :)

djgusmy85
21-08-2005, 12:35
:D

Aspè che ti linko le rece di quel tempo ;)

Dark Schneider
21-08-2005, 12:39
:D

Aspè che ti linko le rece di quel tempo ;)


Mi sa che non hai capito: nella storia delle vga ce ne son stati di chip video etichettati come "interessanti". Questo non significa che autoamticamente erano di successo. :)

djgusmy85
21-08-2005, 12:40
San Gooooooogle said:

http://hardware.multiplayer.it/chipgrafici/nvidia.asp
"Questo chip renderizzava i poligoni ricorrendo alle superfici curve invece che ai triangoli: in questo modo si riduceva il numero di figure geometriche utilizzate. Ma questa tecnologia non fu supportata dalle software-house per cui nVIDIA dovette abbandonare questa strada. Inoltre, il chip supportava in hardware i joystick digitali ed integrava un sintetizzatore audio"

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/
"Era il 1996 l’anno in cui un’azienda di nome NVIDIA arrivava sul mercato con il suo processore grafico NV1 montato sulle schede video Diamond Edge 3D. Fin da allora le menti di questa società avevano dimostrato di possedere grande inventiva e creatività: NV1 utilizzava superfici curve e non triangoli come primitive per la descrizione di un oggetto tridimensionale. Inoltre possedeva capacità di gestione audio e perfino un controller per periferiche da gioco. Nonostante le innovazioni non si trattò di un prodotto che ebbe molto successo a causa dello scarso supporto da parte delle software house: all’epoca le API Direct 3D e OpenGL come le conosciamo oggi non esistevano e le software house dovevano sviluppare motori grafici in grado di supportare singolarmente ogni GPU."

http://www.nvitalia.com/articoli/tecnica_chip_nvidia/tecnica_2.htm
"nasce alla fine del 1994, seguendo la strada di molte iniziative del genere, originate dalla fuoriuscita di ingegneri di una societa' Hardware per formarne un'altra basata su una idea progettuale innovativa. Cosi' come recentemente e' accaduto per la Gigapixel col GP1, nVidia nacque su un progetto che per i tempi era innovativo, un chip dal nome in codice nV1."

Ha avuto problemi di supporto software, non hardware ;)

djgusmy85
21-08-2005, 12:42
Mi sa che non hai capito: nella storia delle vga ce ne son stati di chip video etichettati come "interessanti". Questo non significa che autoamticamente erano di successo. :)
Eh no, prima hai detto una cosa diversa...Hai scritto "NV1 non fu un granchè", e quì ti sbagli...Per il tempo fu un bel chip eccome...Se invece scrivevi "NV1 non ebbe successo" sarebbe stato diverso, e avrei quotato in pieno ;)

Dark Schneider
21-08-2005, 12:50
8.1, per l'esattezza, cmq il paragone era riferito temporalmente, non strutturalmente, tra le due schede :)

D8.1 si, ma la GeForce 4 Ti non era il chip DX8 più evoluto. Solo la 8500 infatti supportava i PS 1.4. :) Anche se poi gli 1.4 non se li è mai filati nessuno.

Dark Schneider
21-08-2005, 12:58
Eh no, prima hai detto una cosa diversa...Hai scritto "NV1 non fu un granchè", e quì ti sbagli...Per il tempo fu un bel chip eccome...Se invece scrivevi "NV1 non ebbe successo" sarebbe stato diverso, e avrei quotato in pieno ;)


Scusa ma se leggi bene tutto vedrai che DOPO ho scritto che nVidia ha quasi chiuso bottega(cosa che ho letto proprio ai tempi del riva 128). Secondo te questo non è una cosa legata alla parola "successo"? :) Più chiaro di così. :)

Di "innovazioni" per l'epoca c'è ne son state diverse. Non esisteva di certo solo il NV1. Tanto che nVidia ha subito ripiegato sull'ottimo Riva128.

E' molto più facile leggere adesso pareri "positivi" di un chip video di allora. Ma se torniano indietro..il NV1 fu solo un chip bollato. Come ce ne son stati tanti.
Se NV1 era una grande innovazione...ma all'epoca tutte erano grandi innovazioni, visto che si aveva ancora semplici chip video e non accelleratori.
Se NV1 è stato ottimo, allora la Voodoo 1 cos'era? :)

mjordan
21-08-2005, 17:51
Evidentemente non hai compreso il mio intervento. Quello che voglio dire è che il prezzo delle azioni in sè non sta ad indicare le dimensioni o come va un'azienda. Cioè fare un confronto tra il prezzo delle azioni di ATI e quello di NVIDIA non ha alcun senso. I confronti non si fanno sul prezzo, ma sull'andamento del prezzo che è una cosa completamente diversa. Se nell'ultimo anno le azioni NVIDIA hanno avuto un incremento maggiore di quello di ATI, allora vuol dire che su NVIDIA c'è maggior fiducia nell'acquisto e ciò accade teoricamente perché l'azienda è andata meglio, ma il confronto deve comunque essere fatto sull'andamento in un determinato periodo di tempo, non sul valore delle azioni.

Si non avevo capito effettivamente. Ma questo mi sembra decisamente ovvio :)

Vifani
21-08-2005, 18:34
Ma questo mi sembra decisamente ovvio :)
Ovvio fino ad un certo punto visto che c'è gente che questo genere di confronti li fa.