PDA

View Full Version : Produttori di schede madri: problemi con la fornitura di componenti


Redazione di Hardware Upg
29-07-2005, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15118.html

Tra la carenza di chipset entry level e i problemi di fornitura dei circuiti stampati, i produttori di schede madri si trovano in una situazione che potrebbe influire sulle vendite della stagione a venire

Click sul link per visualizzare la notizia.

freeeak
29-07-2005, 16:46
bell'aggeggio qua un immagine dal sito theinqueror

http://www.theinquirer.net/images/articles/dk88.jpg

Special
29-07-2005, 17:41
hem... cosa c'entra scusa?

Special
29-07-2005, 17:42
ah, mi sa che hai sbagliato news, è quell'altra quella dei 64 giga di memoria :D

JohnPetrucci
29-07-2005, 18:46
Strana questa penuria di produzione, in un'epoca di iperproduzione...... :(

TigerDragon
29-07-2005, 22:42
Brutta situazione...

IL PAPA
30-07-2005, 07:15
Ed intanto i grossisti han fatto salire le MoBo con chipset i865 di 8-10€ l'una :(
L'unica è fare scorta, perchè secondo me sia le RAM che le MoBo avranno un aumento notevole dei prezzi dovuti ai problemi citati nella news...ma specialmente alla speculazione, che sarà sicuramente notevole data l'importanza attuale dell'i865 nei segmenti entry level e mainstream.

forse allora Intel ha fatto produrre MoBo con PCB nero proprio perchè ha problemi di fornitura dalla China?! ed a me che pareva una panzana :stordita:

Master72
01-08-2005, 09:40
per qunato riguarda il pcb dovranno necssariamente cambiare l'attuale finitura in stagno-piombo. Qui in Italia c'è ancora confusione sulle finiture, l'unica sicura è la doratura ma non sarà possibile applicarla sulle mobo per evidenti questioni economiche, probabilmente si andrà a finire su qualche finitura organica ....

mjordan
02-08-2005, 14:12
Adesso dipendiamo anche dai cinesi :stordita:
Della crisi energetica cinese non avevo sentito nulla.

IL PAPA
02-08-2005, 15:34
Adesso dipendiamo anche dai cinesi :stordita:
Della crisi energetica cinese non avevo sentito nulla.

La crescente richiesta di petrolio da parte delle Cina è uno dei fattori scatenanti (a detta degli analisti... mah :O ) dell'attuale impennata del petrolio, anche se a dire il vero gli analisti non tengono in conto che l'industria pesante Cinese è per il 90% alimentata da centrali a carbone. :(

bjt2
02-08-2005, 16:44
Ogni scusa è buona per aumentare il prezzo del petrolio... ;)

Parzialmente O.T.: 15 anni fa (2 Agosto 1990), Saddam Hussein invase il Kuwait... (e nacque la mia sorellina... ;) )

IL PAPA
03-08-2005, 07:31
Ogni scusa è buona per aumentare il prezzo del petrolio... ;)

Parzialmente O.T.: 15 anni fa (2 Agosto 1990), Saddam Hussein invase il Kuwait... (e nacque la mia sorellina... ;) )

quoto, pensa che in Italia abbiamo delle tasse sulla benzina rispettivamente :

1) per i danni del terremoto di Messina (mi pare fosse del 1901)
2) per i danni del terremoto del Belice (1980 ? )
3) altre varie ed eventuali che fanno accaponare la pelle, tipo i finanziamenti per la missione di pace a Timor Est (pacificata da 6 anni mi pare)

totalmente OT: Tanti auguri a tua sorellina allora :)

mjordan
04-08-2005, 03:43
La crescente richiesta di petrolio da parte delle Cina è uno dei fattori scatenanti (a detta degli analisti... mah :O ) dell'attuale impennata del petrolio, anche se a dire il vero gli analisti non tengono in conto che l'industria pesante Cinese è per il 90% alimentata da centrali a carbone. :(

Questa non la sapevo ... Addirittura centrali a carbone... :asd: :asd: