View Full Version : La strana dinamica dei prezzi delle cpu Opteron serie 100
Redazione di Hardware Upg
05-08-2005, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15153.html
AMD ha ufficialmente presentato nuove versioni di processore Opteron 100 per Socket 939, ma contestualmente ha praticato strani incrementi nei prezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
COOOOSSAAA ma sono impazziti????
Hanno aumentato il prezzo??? ma che cavolo combinano? il 152 è quasi raddoppiato di prezzo! ma che gli è preso??
ha senso usare monoprocessore Opteron 939 con RAM non ecc, quando a questo punto tanto vale prendere un A64 o un X2? O_o
cicastol
05-08-2005, 08:51
Ormai Intel è diventata il produttore di cpu economiche,vedi esempio da pentium dual core che costano un casino meno rispetto agli X2....
Forse devono raccimolare soldi per pagare i costi della causa contro Intel?
LoL
PsychoWood
05-08-2005, 09:06
La butto li`: non e` che il passaggio da 940 a 939 ha comportato una reingegnerizzazione della CPU,con conseguente aumento di prezzo? Qualcosa avranno pur dovuto fare, per cambiare il socket...
nightmare82
05-08-2005, 09:07
per Lestat.
nn è così impossibile come cosa;)...
non capisco il motivo...va bo...tanto vale passare ad x2...
JohnPetrucci
05-08-2005, 09:15
Strana questa mossa da parte di Amd, spero non si ripeta in futuro. :(
leoneazzurro
05-08-2005, 09:21
Il motivo è semplice: cosa è un Opteron 152 socket 939?
Null'altro che un Athlon Fx-55. Con qualche certificazione in più.
Quanto costava un Opteron 152 Socket 940? 417 dollari (evidentemente per ragioni di marketing)
Quanto costa un Athlon Fx-55 per Socket 939?
Poco meno di 800 dollari.
In pratica AMD sta riallineando i prezzi di Opteron alle soluzioni A64 socket 939 per desktop, dopo che evidentemente si sono accorti che nessuno avrebbe più comprato A64 se offrivano una CPU Opteron (e quindi, per certi versi superiore) ad un prezzo inferiore. Han fatto due conti, e han visto che un sistema Opteron su socket 939 sarebbe venuto più o meno a costare la medesima cifra (considerato scheda madre socket 939 + memorie non buffered contro scheda madre socket 940 + memorie buffered) e di conseguenza hanno elevato il prezzo (anche per evidenti ragioni di disponibilità... cosa avrebbero fatto se tutti avessero chiesto in pratica un FX 55 a 400 €?).
Comprensibile dal punto di vista economico, meno dal punto di vista etico.
IMHO, un mezzo autogoal. Visto anche che per assurdo adesso il modello di punta a 2 vie (252) costa meno di quello a singola via (152).
questa posizione di predominanza prestazionale ha dato alla testa ad AMD...posso capire avere prezzi più alti (li valgono) ma aumentarli non mi pare una bella mossa...proprio ora che Opteron sta riscuotendo un po' di successo :(
Il motivo è semplice: cosa è un Opteron 152 socket 939?
Null'altro che un Athlon Fx-55. Con qualche certificazione in più.
Quanto costava un Opteron 152 Socket 940? 417 dollari (evidentemente per ragioni di marketing)
Quanto costa un Athlon Fx-55 per Socket 939?
Poco meno di 800 dollari.
In pratica AMD sta riallineando i prezzi di Opteron alle soluzioni A64 socket 939 per desktop, dopo che evidentemente si sono accorti che nessuno avrebbe più comprato A64 se offrivano una CPU Opteron (e quindi, per certi versi superiore) ad un prezzo inferiore. Han fatto due conti, e han visto che un sistema Opteron su socket 939 sarebbe venuto più o meno a costare la medesima cifra (considerato scheda madre socket 939 + memorie non buffered contro scheda madre socket 940 + memorie buffered) e di conseguenza hanno elevato il prezzo (anche per evidenti ragioni di disponibilità... cosa avrebbero fatto se tutti avessero chiesto in pratica un FX 55 a 400 €?).
Comprensibile dal punto di vista economico, meno dal punto di vista etico.
IMHO, un mezzo autogoal. Visto anche che per assurdo adesso il modello di punta a 2 vie (252) costa meno di quello a singola via (152).
già :cry: lo voglio io un FX55 a 400€ :asd:
ma gli Opteron hanno il molti sbloccato??? spero di no per AMD :)
Credo che la politica di amd negli ultimi hanno abbia fatto più di una volta la differenza su intel vincendo in più riprese....................., ma questa volta si data la zappa sui piedi!!!
Anche se commercialmente può essere correto non credo che eticamente lo sia! Tra l'alltro con gli Opteron 25x cosa faranno adesso.... li aumenteranno tutti di prezzo!!! A parità oggi giorno conviene crearsi una workstation opteron con un 25x e per poi fare un upgrade successivamente, ottenendo pc con 4 proc e oltre 8 gb ram...... :sofico:
Ci sono case come Acer che si sono decise da poco ad inserire nel listino server con Opteron. E questi che fanno ?
AMD dillo che cenere sei e cenere vuoi ritornare a breve...
YaYappyDoa
05-08-2005, 10:23
Gli Opteron serie 100 nuovi, come i "vecchi", hanno in più degli "FX" due bus HyperTransport, quindi rispetto a questi restano ancora la soluzione da preferire per uso server single processor "economici".
Probabilmente l'aumento di prezzo è mirato a dare all'utente una percezione più marcata della classe di appartenenza di queste cpu (certificate e collaudate ad uso server-workstation) nei confronti delle cpu sorelle di fascia consumer come le FX.
E' quindi altrettanto probabile che i prodotti con socket 939 muniti di cpu Opteron non saranno posti nella fascia desktop ma in quella server e quindi potrebbe essere difficile vedere un sistema Opteron proposto come macchina "general purpose" come i comuni desktop.
Si percepisce cmq il bisogno di una ridistribuzione più equilibrata dei prezzi in tutta la gamma, pro e consumer.
Vik Viper
05-08-2005, 10:24
visto è considerato il pubblico cui si rivolgono queste cpu, mi pare proprio che siano fuori luogo sparate del tipo: "AMD dillo che cenere sei e cenere vuoi ritornare a breve...".
Siamo seri! La partita vera si gioca su altri fronti e pensare che AMD offrisse una cpu che evidentemente entra in concorrenza con il suo FX-55 ad un prezzo quasi dimezzato era assai improbabile. Quello sì sarebbe stato un autogol!
Ma d'altra parte: quanti possono permettersi certe cifre? Questi ultimi le spendono volentieri se ne ricavano un beneficio di ritorno.
Alla luce di questo mi pare che la situazione non sia cambiata un granché e mi fanno sogghignare questi moti di "indignazione"...
Tzk... tutti con l'FX qui dentro!! ma perpiacere
MasterGuru
05-08-2005, 10:39
perchè la chiamano "STRANA DINAMICA"? Purtroppo, visto che, secondo AMD, ci saranno incrementi di vendite per l'opteron serie 100, ha alzato il prezzo...Ormai non ci si deve più stupire: il mercato detta le regole e i prezzi, e noi subiamo solo..Del resto, ve lo immaginate un Opteron che costa come un Sempron? MA LOL!
beh sta di fatto che un Opteron 152 che è superiore al Athlon64 FX 55 è migliore e costa meno..un po' di contraddizione c'è!!! ed è innegabile :O ora anche nei desktop non ha senso FX 55 ha più senso Opteron 152 a questa stregua...
tommy781
05-08-2005, 11:46
come sempre tutti esperti di mercato o analisti qui...amd ha basato gran parte dei suoi successi sulla competitività dei suoi prezzi se ora li aumenta è logico che ci deve essere una ragione pratica come aumenti di costi alla produzione o altro, nessuno si da le mazzate sui piedi per il gusto di soffrire.
leoneazzurro
05-08-2005, 12:31
Gli Opteron serie 100 nuovi, come i "vecchi", hanno in più degli "FX" due bus HyperTransport, quindi rispetto a questi restano ancora la soluzione da preferire per uso server single processor "economici".
Probabilmente l'aumento di prezzo è mirato a dare all'utente una percezione più marcata della classe di appartenenza di queste cpu (certificate e collaudate ad uso server-workstation) nei confronti delle cpu sorelle di fascia consumer come le FX.
E' quindi altrettanto probabile che i prodotti con socket 939 muniti di cpu Opteron non saranno posti nella fascia desktop ma in quella server e quindi potrebbe essere difficile vedere un sistema Opteron proposto come macchina "general purpose" come i comuni desktop.
Si percepisce cmq il bisogno di una ridistribuzione più equilibrata dei prezzi in tutta la gamma, pro e consumer.
Si, hai ragione, ho omesso un "in pratica" tra "Opteron 152 è" e "un FX-55" :)
Del resto era improbabile che tagliasse di botto i prezzi della linea FX quando la concorrenza non lo fa con le CPU "equivalenti"...
x Tommy781
Nessun aumento di costo della produzione, anzi semmai un pò di costo viene ridotto con questo passaggio (invece di produrre 2 CPU con 2 package differenti, vengono prodotte 2 CPU con un solo package, in pratica posso fare la mia selezione a valle, anzichè far partire lotti di produzione separati a monte).
L'unico motivo di questo aumento è che AMD vendeva gli Opteron serie 1XX a costo molto inferiore ai corrispondenti A64 per mantenere basso il costo della piattaforma Opteron rispetto a quella Xeon e assicurarsi una penetrazione di mercato superiore. Adesso che con il socket 939 il costo della piattaforma si è abbassato notevolmente, si può equiparare il prezzo degli Opteron a quello degli A64. In questo modo il costo della piattaforma Opteron singola via rimane praticamente lo stesso (competitivo con lo Xeon), ma i margini per AMD crescono (nessuna mazzata sui piedi, quindi, anzi, da quel punto di vista) e non c'è bisogno di abbassare i prezzi della linea A64 per evitare di danneggiare le vendite della linea desktop.
xVik Viper
ho parlato di "mezzo autogoal" perchè era palese che un incremento così marcato non sarebbe stato lasciato passare senza critiche, sia da parte dei denigratori di AMD (es. gente che dice "adesso AMD si è montata la testa" ) sia da parte dei clienti ( Ma come, ieri mi davi questa CPU a 400, ora me la metti a 800?) anche se poi i clienti principali di questa linea di prodotti non sono gli utenti finali ma gli OEM e come ben sappiamo lì ci sono accordi che vanno oltre i listini ufficiali...
Mauriziosat2003
05-08-2005, 13:40
MA quando mai
tutti a giustificare
etico qua' etico la ..........nel buisnes non c'è nulla di etico
hanno fatto breccia nel mercato (16%) ed ora che molti pensano che amd sia migliore alzano i prezzi
anche a prezzi gonfiati la gente crederà di risparmiare rispetto ad intel
HAHAHA
se lo avessero fatto con gli XEON in questo forum si sarebbe scatenato IL LINCIAGGIO
Haran Banjo
05-08-2005, 13:45
Certo che 799 dollari per un processore... che ci deve fare la gente, mandare i razzi sulla luna?
leoneazzurro
05-08-2005, 14:25
MA quando mai
tutti a giustificare
etico qua' etico la ..........nel buisnes non c'è nulla di etico
hanno fatto breccia nel mercato (16%) ed ora che molti pensano che amd sia migliore alzano i prezzi
anche a prezzi gonfiati la gente crederà di risparmiare rispetto ad intel
HAHAHA
se lo avessero fatto con gli XEON in questo forum si sarebbe scatenato IL LINCIAGGIO
Hai idea di quanto costi uno Xeon? Più o meno quanto uno dei "nuovi" Opteron.
Inoltre, hai letto sopra? Nessuno sta giustificando AMD: si sta solo spiegando perchè lo ha fatto: per non fare concorrenza alla linea desktop, per continuare ad avere alti margini.
Certo che 799 dollari per un processore... che ci deve fare la gente, mandare i razzi sulla luna?
Per quello basta un Commodore64 :ave:
ph03nixsk
05-08-2005, 14:53
Per quello basta un Commodore64 :ave:
Infatti!! Leggete qui sotto (molti già la conosceranno..):
Nel 1968 la potenza operativa di 2 processori C-64 ha portato un razzo sulla luna.
Dal 1980 un processore intel 80286, per 24 anni, ha portato su e giu' per lo spazio innumerevoli missioni dello SpaceShuttle.
Dal 1979 un trasmettitore Radio dalla potenza di appena 3 Watt, sta trasmettendo dalla sonda Pioneer a una distanza di circa 6.000.000 di miglia dalla Terra, un segnale perfettamente nitido.
Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3500+ viene usata per far girare Windows XP.............
..........Qualcosa deve essere andato storto...............
avvelenato
05-08-2005, 16:37
quali sono le differenze tra l'opteron 1x e gli Fx?
ok, il primo ha due link ht in più; ma cosa servono se tanto non supportano l'SMP?
Mah.
Esiste un chipset denna NVIDIA, multichip, che richiede almeno 2 HT se si vuole usufruire dello SLI con canali 16x reali e non solo 8x.
Non si possono paragonare gli Opteron con gli FX. Francamente
non ho visto ancora nessuna motherboard in Socket939 capace
di supportare più di 4GB di RAM...
samslaves
05-08-2005, 19:33
Ma i nuovi 100 non dovevano essere dual core. La sun li sta aspettando.
nudo_conlemani_inTasca
05-08-2005, 22:38
Effettivamente a pensarci su (nonostante il Progetto Athlon 64 ed FX mi abbia colpito positivamente) da un anno e mezzo a questa parte ho notato un ribaltamento dei ruoli dei 2 competitor produttori di CPU (Intel e AMD appunto) che ha dell'incredibile... o dell'increscioso? :D
Cosa voglio dire con questo: Fate caso a come era il mercato un paio d'anni fa (2003); Intel produceva il P4 su socket 478 fino a 3GHz.. e costavano uno schioppo! Poi fanalino di coda c'era AMD con gli Athlon XP e i Duron, Cpu che costavano la metà (o poco più) scaldavano parecchio e costavano una MISERIA (io l'Athlon Xp 2500+ l'avevo pagato 11-03 = 87€!!), in seguito portato a lavorare a 3400+ (PR).
Agosto 2005 (oggi..): Le Cpu Intel costano molto meno di quelle AMD, sono comunque discretamente veloci.. però consumano un SACCO di Watt a tutto andare.. AMD invece ha a listino CPU da 1.100€ che consumano 89 Watt!!! :eek: :eek: :O
Allora ragazzi che dire?
Si sono o non si sono completamente RIBALTATI I RUOLI...????? :rolleyes:
Chi li capisce sti qua. :mbe:
Saluti e buone Vacanze... Nudo! :D
Non si possono paragonare gli Opteron con gli FX. Francamente
non ho visto ancora nessuna motherboard in Socket939 capace
di supportare più di 4GB di RAM...
guarda che allo stato dei fatti avendo lo stesso socket e stesse prestazioni (con il vantaggio non sfruttato sulle mobo desktop dei due link ht) conviene di più Opteron dato che costa uguale ;)
YaYappyDoa
08-08-2005, 12:10
Sebbene il singolo link HT di un Athlon64/FX consenta un notevole traffico da e verso la cpu, è possibile che si creino degli indesiderabili stati di attesa quando il traffico è generato da molte periferiche connesse sul link, quali sk video, memorie di massa, etc. Molte periferiche possono condurre ad un avvertibile degrado prestazionale ancor prima di raggiungere la saturazione della banda disponibile. Allo stato attuale il traffico generato dalle periferiche di un normale desktop è facilmente gestibile da una cpu Athlon64, quale che ne sia l'entità. In una workstation/server ove siano presenti molte più periferiche "veloci", come più schede grafiche e batterie di HD, un Athlon64 normale con un singolo link HT non sarebbe sufficiente a gestire con efficienza la mole di dati in ingresso e uscita in situazioni "critiche", e qui i due link in più di un Opteron 100 (ad esempio) fanno apprezzare la loro presenza.
Come nota personale, staccata dal contesto, confrontando le caratteristiche di un Opteron serie 800 con quella di alcune cpu concorrenti al momento della sua introduzione sul mercato, credo che il progetto Opteron sia stato concepito nel 2010. Ne consegue che AMD inventerà forse la macchina del tempo... :D
Prego considerare ciò in veste umoristica, e non in detrimento o scherno di altre case costruttrici. ;)
Sembra la classica manovra del tipo "costa di piu' va piu' veloce" :asd: :asd:
Forse da AMD hanno capito che abbassando troppo i prezzi non fanno molto mercato. :D
Infatti!! Leggete qui sotto (molti già la conosceranno..):
Nel 1968 la potenza operativa di 2 processori C-64 ha portato un razzo sulla luna.
Dal 1980 un processore intel 80286, per 24 anni, ha portato su e giu' per lo spazio innumerevoli missioni dello SpaceShuttle.
Dal 1979 un trasmettitore Radio dalla potenza di appena 3 Watt, sta trasmettendo dalla sonda Pioneer a una distanza di circa 6.000.000 di miglia dalla Terra, un segnale perfettamente nitido.
Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3500+ viene usata per far girare Windows XP.............
..........Qualcosa deve essere andato storto...............
:old:
devilman79
09-08-2005, 07:37
certo che se la stessa mossa di mercato l'avesse fatta INTEL, qui si sarebbe scatenato l'inferno!! :D :D
certo che se la stessa mossa di mercato l'avesse fatta INTEL, qui si sarebbe scatenato l'inferno!! :D :D
Gli aumenti di prezzo non piacciono a nessuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.