PDA

View Full Version : Toshiba, ritardi per HD-DVD


Redazione di Hardware Upg
06-09-2005, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15307.html

Toshiba annuncia ritardi nella commercializzazione in massa di apparecchi e supporti HD-DVD

Click sul link per visualizzare la notizia.

zed red
06-09-2005, 10:20
insomma sono tutti in ritardo...sia blu che hd... però blu è in vantaggio..

Dumah Brazorf
06-09-2005, 10:21
Ad arrivare in ritardo si rischia di perdere il treno...

Tetrahydrocannabin
06-09-2005, 10:26
"ma dedicando la paggior parte della forza produttiva per il primo dei formati citati."

;)

Genesio
06-09-2005, 10:45
"il tutto per "massimizzare la domanda", stando sempre a Toshiba. "

più onestamente forse avrebbero dovuto dire di voler "massimizzare la RISPOSTA"

sirus
06-09-2005, 10:52
beh la forze di Sony si vede tutta :(e tutti i produttori di supporti ottici le vanno dietro ;)

NoPlaceToHide
06-09-2005, 10:55
più onestamente forse avrebbero dovuto dire di voler "massimizzare la RISPOSTA"

de che?

La Domanda di mercato semmai...

Kanon
06-09-2005, 11:56
ma xbox 360 quando uscirà con supporto HD-DVD? (mi pare che fosse uno dei carri trainanti del consorzio HD, sempre che non mi sia perso qualcosa). potrebbe anche essere che stanno aspettando che microsoft e soci mettano sul mercato qualcosa per cui valga la pena avere il marchio HD-DVD in bella vista

Nippolandia
06-09-2005, 12:12
Soeriamo prende escano il prima possibile in modo che tra 2 anni Masterizzatori e supporti avranno come il prezzo attuale dei normali DVD,io spero nel HD-DVD mi sempron piu' semplice come formato.

Nippolandia
06-09-2005, 12:13
Scusate stavo dormendo, :doh: volevo dire(Speriamo che)

Kuarl
06-09-2005, 12:57
@kanon
microsoft sta aspettando che la questione hd-dvd vs blu ray diventi più chiara... vuole delle garanzie

Piccettino72
06-09-2005, 12:58
insomma sono tutti in ritardo...sia blu che hd... però blu è in vantaggio..

Sono tutte e due in ritardo quì in Europa.
In Giappone le unità Blu-Ray esistono già da, credo, almeno un anno.

Piccettino72
06-09-2005, 13:04
ma xbox 360 quando uscirà con supporto HD-DVD? (mi pare che fosse uno dei carri trainanti del consorzio HD, sempre che non mi sia perso qualcosa). potrebbe anche essere che stanno aspettando che microsoft e soci mettano sul mercato qualcosa per cui valga la pena avere il marchio HD-DVD in bella vista

Se non ricordo male i primi modelli di Xbox360 saranno dotati unicamente di lettore DVD e, alla luce dei ritardi annunciati da Toshiba, mi sembra anche ragionevole.
IMHO non credo che la Microsoft possa permettersi di ritardare il lancio della sua console per aspettare le unità HD-DVD.

OmbraShadow
06-09-2005, 14:28
Certo che Microsoft è interessata a questi supporti HD o Blu, dato che sono gli unici che potranno contenere (considerando il ritmo con cui i suoi os crescono di dimensione) il successore di Window Svista :)
Parlando seriamente, secondo il mio modesto parere si stanno rendendo conto che il mercato non è ancora pronto a questi nuovi supporti e l'unica cosa che otterrebero lanciandoli è di favorire una rapida migrazione ai dvd double layer, che, si spera, dovrebbero ridurre il loro prezzo.

MiKeLezZ
06-09-2005, 20:10
In pratica il ritardo è perchè c'è dell'ostruzionismo da parte dei produttori dei supporti?
Evidentemente BR si è espanso a tal modo da volerlo far affogare sul nascere... Perchè sprecare risorse per un qualcosa dal futuro incerto...

Mazzulatore
06-09-2005, 22:29
"100 film di imminente rilascio, fra cui “Batman Begins”, “Million Dollar Baby”, “Alexander”, “Ocean’s Twelve” e “The Bourne Supremacy”
Ocean's twelve potevano tenerselo in ultra lo-definition.

joe4th
07-09-2005, 08:19
Io ho la sensazione che sia l'HD-DVD che il Blu-Ray saranno
due flop colossali come il VideoDISC (quel CD enorme
che registrava in analogico...), il VideoCD, etc.

Se guardiamo indietro, il DVD esiste dal 96 ma il successo non lo
hanno decretato le major con i titoli da 30E, ma si è avuto solo
nel 2002-2003 e lo ha decretato il mercato, con l'avvento dei
masterizzatori DVD a basso costo, del DeCSS e soprattutto
del DIVX. Il papocchio del doppio formato DVD+R/-R è stato
presto risolto con i masterizzatori che supportano il doppio
formato, e oramai sono TUTTI così.

Il problema principale è che da un lato l'utenza aspetta
con ansia questi formati (uno o l'altro cambia poco),
così da potersi riversare 2 o 3 DVD attuali (o 20 o 30 DIVX)
in un'unico supporto, dall'altro le major invece vogliono
ottenere l'effetto opposto: chiudere ancora di più i formati
con nuove protezioni e incrementare le dimensioni
dei file in modo da scoraggiare lo scaricamento
in P2P (15-20GB ci vorrebbero mesi...). L'aumento di
risoluzione non sarebbe che un sottoprodotto. Il terzo
effetto è ovviamente di natura economica. Costringere l'utenza
a ricomprarsi, dopo meno di 2 anni nuovi lettori, etc., in modo
da rilanciare (?) l'economia...

Vero è che i filmati in alta risoluzione 1920x1024i (o progressive,
francamente ancora non l'ho ancora capito) sarebbero spettacolari
(ma forse anche troppo "sterili") ma bisogna anche
considerare la scarsità delle TV attuali. i CRT i 1920x1024p
(parliamo di dimensioni >= 32") se li sognano,
gli LCD fanno ancora troppo schifo a livello
di contrasti e distribuzione dei colori e i plasma costano ancora troppo
e, probabilmente, durano ancora troppo poco, e gli OLED
li abbiamo visti solo nei display da 1 o 2 pollici...; e con meno
di 35-40" i 1920x1024 a distanza di 3m nemmeno li vedi...

Per quanto riguarda i double-layer, il problema principale alla
loro diffusione e' che NON sono riscrivibili...

Mendocino 433
07-09-2005, 13:10
l'HD DVD è uno standard economico e avrà successo in un primo momento, ma è nato morto. l'HD è già ai limiti fisici come GB/strato. Con quella distanza fra lente e substrato non si può andare oltre per ragioni di ottica. ll Blu ray invece è solo all'inizio e potrà espandersi fino a non so quanti GB per strato. Non mi ricordo se 40 o 80.
Già adesso su un BR a singolo strato (25GB) ci stanno a mala pena 2 ore di filmato in alta definizione alla massima qualità. Quindi l'HD DVD , che ne ha ancora meno, è messo molto male a medio e lungo termine.

mjordan
13-09-2005, 06:41
mah, vedremo... Certo i prezzi non aiutano alla diffusione, almeno nei periodi iniziali.
Speriamo solo di vederne uno solo e non due formati concorrenti.