Redazione di Hardware Upg
04-08-2005, 07:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15141.html
Ubuntu, SUSE e Gentoo hanno rilasciato importanti aggiornamenti allo scopo di riparare alcune falle di sicurezza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
share_it
04-08-2005, 07:45
se per questo zlib ha riguardato tutte le distro linux e anche i bsd... problemini di sicurezza ce ne sono sempre, queste notizie sono un po' dei falsi allarmi: i problemi vengono corretti velocemente e fare l'update del sistema è una cavolata... si può anche fare in automatico. E' quando dico aggiornamenti automatici intendo aggiornamenti di ogni programma che si usa... non come su win, che ti devi preoccupare di ogni programma esterno che hai installato.
ho notato un degrado delle news su hwupgrade: news sul rilascio di nuove versioni di drivers, news basate su rumors, news come questa...
imo, la "necessità di vendere il prodotto" ha influito parecchio sulla qualità dei contenuti
Breakthru
04-08-2005, 09:06
concordo con gli altri commenti, potevate aggiungere che la correzione di bug e falle avviene tutti i giorni, ricevo quotidianamente le segnalazioni sul newsgroup linux.gentoo.announce
comunque nessun degrado.. non ci possono essere novita' succose ogni giorno :)
e per di più i GLSA sulla libreria zlib (non sul modulo di perl Compress::Zlib come segnalato nella news) risalgono al 6 e al 22 luglio.
MasterGuru
04-08-2005, 09:23
io invece ogni giorno scarico centinaia di mb di aggiornamenti x la Mandriva Cooker Edition...'sti sviluppatori non dormono mai!
io invece ogni giorno scarico centinaia di mb di aggiornamenti x la Mandriva Cooker Edition...'sti sviluppatori non dormono mai!
Centinaia di Mb :what:
apprestiamoci a dare un bel
apt-get dist-upgrade
:asd:
Monoaural
04-08-2005, 15:11
Sti sviluppatori non dormono mai perchè fanno software di fretta ;)
ErPazzo74
04-08-2005, 15:34
no semplicemente xche' sono tantissimi ;)
Non ci posso credere... Una news su Linux... :asd: :stordita:
DevilsAdvocate
10-08-2005, 15:20
Gentoo rilascia patch quasi ogni giorno, abbiamo un sistema integrato
(GLSA) per individuare quelle critiche.Se vogliamo fare notizia parliamo ad esempio
di init-ng (attualmente in sviluppo) per l'avvio in parallelo dei programmi della fase di
boot (SPERIMENTALE: permette di arrivare al desktop linux scelto in circa 15 secondi, contro il minuto e mezzo circa necessario in linux tradizionale/winXP)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.