PDA

View Full Version : WiMax: in Sicilia inizia la sperimentazione


Redazione di Hardware Upg
27-07-2005, 15:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15098.html

Videobank e Temix hanno ottenuto la licenza per le sperimentazioni legate alla nuova tecnologia WiMax. All'iniziativa collabora anche il Dipartimento di Ingegneria informatica e telecomunicazioni dell'Università di Catania

Click sul link per visualizzare la notizia.

neo1987
27-07-2005, 16:00
beati loro... :D

:ciapet:

ciauzZzz ;)

alex82rm
27-07-2005, 16:07
Speriamo bene... forse è la volta buona che si decidono a coprire quei piccoli comuni ancora senza ADSL!

dvd100
27-07-2005, 16:24
che bello!! per una volta una tecnologia arriva prima da noi e poi al nord :D :p

Helstar
27-07-2005, 16:29
Aspe' aspe' ... non ci credo ... prima ancora di una copertura ADSL potrei avere a disposizione in anteprima nazionale un collegamento WiMAX ? I film di fantascienza allora esistono ^^ !

Special
27-07-2005, 16:59
Mah... speriamo bene :D

DeMonViTo
27-07-2005, 17:18
ALT.... domanda... ma una persona sperduta... ha l'hot spot a 50km... ok... come arriva l'adsl?

Tutto via "onde"? non so'...

la cosa mi rende cmq felice...

sono a palermo 2 settimane quest'estate in vacanza... magari mettere le mani su una conessione WiMax :D

asd

tuasora
27-07-2005, 17:29
Devo dire che video bank (forse non propiro legalmete) forniva già accessi via wireless. mi è capitato spesso di trovare vari AP mettendo "le mie antenne" fuori...

AlߥZ
27-07-2005, 17:53
---
Quote:
che bello!! per una volta una tecnologia arriva prima da noi e poi al nord
---

E che ce ne facciamo, qui abbiamo la fibra ottica :P

Scherzi a parte speriamo funga bene! Sembra un gran bel proggetto!

ciocia
27-07-2005, 18:05
e chi abita al nord ( tra bologna e modena ) e quindi non e' sperduto tra i monti, dove tutta la zona e' coperta da adsl tranne il mio piccolo paesello ( che non sara' mai preso in considerazione da telecom ) potra' mai vedere il wimax? Mi sa che lo useranno per coprire le vaste zone non coperte, quindi alla fine lo prendero' in quel posto per la seconda volta...

56k rulez :(:(

tuasora
27-07-2005, 18:34
e chi abita al nord ( tra bologna e modena ) e quindi non e' sperduto tra i monti, dove tutta la zona e' coperta da adsl tranne il mio piccolo paesello ( che non sara' mai preso in considerazione da telecom ) potra' mai vedere il wimax? Mi sa che lo useranno per coprire le vaste zone non coperte, quindi alla fine lo prendero' in quel posto per la seconda volta...

56k rulez :(:(

Secondo me invece può prendere piede un po' ovunque visto che non è legato ad "operatori telefonici monopolisti" che impongono affitti all'ingrosso che sembrano invece all'ingrasso :D

freeeak
27-07-2005, 18:43
hmm 50km mi sembra un po troppo ottimistico cmq 30 sarebbero gia buoni e magari tra citta e citta usando segnali direzionati si puo avere qualcosa di megli.

quoto tuosora

infatti fuorse è la volta buona per far un po di pulizia nel reparto telecomunicazioni. e forse avremo delle compagnie con della infrastruttura sua.
alla lunga quello cui non hanno avuto coraggio di fare al suo tempo(cioè mettere le infrastrutture telecom in una società a parte) arriva da solo

Mister24
27-07-2005, 19:58
I 50 km penso che si riferiscano a zone pianeggianti, senza la minima interferenza ed è gia tanto se a quella distanza si raggiungerà 1 kb/s.
Qui in Italia, per come è il nostro territorio arriverà a 5km di distanza.

Ocimin
27-07-2005, 20:31
I 50 km penso che si riferiscano a zone pianeggianti, senza la minima interferenza ed è gia tanto se a quella distanza si raggiungerà 1 kb/s.
Qui in Italia, per come è il nostro territorio arriverà a 5km di distanza.

Speriamo di no, sennò non si risolverebbe niente rispetto le vecchie ADSL. Se non vado errato 5km è la distanza massima a cui si deve distare da una centralina per avere il segnale ADSL. E se non trovano economico costruire una centralina credo non lo sia costruire un ripetitore wi-max.

Ocimin

JohnPetrucci
27-07-2005, 20:59
Ogni tanto anche da noi in Sicilia una buona notizia. :)

DrSto|to
27-07-2005, 21:21
già immagino gli innumerevoli utilizzi che potrà avere in Sicilia! :)

Helstar
27-07-2005, 21:41
Lo sai che noi rientriamo in quei 50km vero John ? :D

Pero' ho anche io seri dubbi sulla stabilita' della connessione. Ci sono gia' problemi col cellulare a distanza di 50mt dall'antenna, figurati a 640kbps a 50km =)

Piolo-Piolo
27-07-2005, 22:33
E se quoce il cervello?

giovanni236
28-07-2005, 08:16
Comunque allestiranno dei ripetitori punto punto dalla quale si diramerà il cablaggio in rame già esistente, sarà sicuramente una soluzione per unire punti prima troppo distanti tra loro o senza fibra... mi sembra difficile pensare che ti arrivino in casa con il wi max, secondo me in casa ti arrivano sempre con l'adsl...

cdimauro
28-07-2005, 08:55
già immagino gli innumerevoli utilizzi che potrà avere in Sicilia! :)
:confused:

levilic
28-07-2005, 09:21
Mi sembrava di aver capito che in Sardegna stavano provando la connessione via cavi elettrici gestita dall' enel.Questa si che sarebbe stata una soluzione a costi irrisori e disponibile a tutti ma proprio tutti.
Nessuno sa che fine ha fatto?
Per giudicare wimax si dovra tenere conto del prezzo a cui verrà offerta e alla possibilità o meno che qualcuno si possa pappare la conessione via etere a uffa.
ciao

Yokoshima
28-07-2005, 10:34
Concordo con i dubbi su ampliezza e "qualità" del segnale... :(
Penso soprattutto alle linee dell'alta tensione aeree... daranno non pochi grattacapi secondo me.

Cmq beati i siciliani! :D

Ma 50km di diametro dall'antenna vero? Non di raggio? :P Sarebbe chiedere troppo! :sofico:

La cosa che mi chiedo è: poi si avrà un collegamento sempre con presa a muro o potremo dotarci di ricevitore wifi? :)

Nel caso si possa avere un ricevitore sarebbe il massimo: portarsi a spasso la connessione ti permetterebbe di avere il pc semrpe pronto ovunque ci sia copertura.

Yokoshima
28-07-2005, 10:36
Mi sembrava di aver capito che in Sardegna stavano provando la connessione via cavi elettrici gestita dall' enel.Questa si che sarebbe stata una soluzione a costi irrisori e disponibile a tutti ma proprio tutti.
Nessuno sa che fine ha fatto?
Per giudicare wimax si dovra tenere conto del prezzo a cui verrà offerta e alla possibilità o meno che qualcuno si possa pappare la conessione via etere a uffa.
ciao

Ne avevo sentito parlare... ma se nn erro è uno standard in america...o no? :confused:

GaeGiN
28-07-2005, 11:02
A prescindere dalla banda disponibile a quella distanza credo che i ping saranno mostruosi, pensando solo che da un access point ad un ricevitore Wi-Fi nella stessa stanza già perdi 2 msec.

cdimauro
29-07-2005, 07:00
Francamente c'è poco da esser beati qui in Sicilia, visto che normalmente siamo considerati l'ultima ruota del carro.

Sarà stata una pura casualità la scelta di questa regione per sperimentare questa tecnologia...

HEGOM
31-07-2005, 09:38
No non e' stata una casualiata', dimentichi che a catania c'e' da anni una sorta di 'silicon valley' che evidentemente sta cominciando a dare i suoi frutti. sono orgoglioso che una volta tanto queste tecnologie partano dalla sicilia, dove molti pensano che ci siano ancora le coppole e le pecore.
a parte questo, spero che si diffonda presto, e che la telezozz non faccia pressioni 'occulte' sul 'garante delle telecomunicazioni' e sul garante della concorrenza (ehehehe ...se penso che si fanno chiamare garanti, mi viene gia' da ridere...)
Pero' state certi che la telezzozz e tutti gli latri operatori 'maggiori' di pressioni ne fara' eccome, speriamo che l'opinione pubblica e soprattutto noi qui in rete si riesca a stare 'vigili' e a non far cadere la cosa.
che orgasmo quando potro' finalmente staccarmi da telezzozz e dalle sue strutture fatiscenti che non permettono di avere una connessione a larga banda neanche a 30 km dalla 'milano da bere' , solo perche' sono in un paesino con meno di 6 milioni di abitanti!!!!

Raul
01-08-2005, 07:09
e chi abita al nord ( tra bologna e modena ) e quindi non e' sperduto tra i monti, dove tutta la zona e' coperta da adsl tranne il mio piccolo paesello ( che non sara' mai preso in considerazione da telecom ) potra' mai vedere il wimax? Mi sa che lo useranno per coprire le vaste zone non coperte, quindi alla fine lo prendero' in quel posto per la seconda volta...

56k rulez :(:(

stessa situazione di merda, circondato da ADSL ma da me un cips

Alfonso78
03-08-2005, 09:45
---
Quote:
che bello!! per una volta una tecnologia arriva prima da noi e poi al nord
---

E che ce ne facciamo, qui abbiamo la fibra ottica :P

Scherzi a parte speriamo funga bene! Sembra un gran bel proggetto!
ProGGetto!!! :ciapet: :rotfl: :tapiro: :sbonk:

bahamut87
02-10-2005, 15:02
---
E che ce ne facciamo, qui abbiamo la fibra ottica :P

Scherzi a parte speriamo funga bene! Sembra un gran bel proggetto!
By AlߥZ
---
a Catania la fibra ottica c'è già con fastweb...aggiornati....cmq io leggevo che il WiMax arriva a 108mbps molto più veloce dei 10mbps offerti da fastweb ma il wimax da una banda garantita?