View Full Version : Nuove informazioni sul chipset integrato NVIDIA per cpu Athlon 64
Redazione di Hardware Upg
09-08-2005, 06:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15161.html
C1, questo il nome in codice del nuovo chipset NVIDIA per sistemi Athlon 64 di fascia entry level, supporterà la tecnologia Pure Video
Click sul link per visualizzare la notizia.
MasterGuru
09-08-2005, 07:18
wow, speriamo solo che tali soluzioni non costino molto, visto che sono soluzioni x la fascia entry-level...NVIDIA sempre più regina...Ma Ati perchè dorme ancora?
Speriamo che Ati cominci a mettersi all'inseguimento...sono sicuro che agli utenti gioverebbe parecchio
Bella mossa, non c'è altro da dire.
Ottima cosa per un upgrade graduale. Con un chip video 6200TC sarei più o meno allo stesso livello prestazionale della mia macchina corrente basata su AGP (anzi, qualcosa di più anche se non di molto) e potrei rimandare l'acquisto di una scheda video più potente a quando proprio non posso farne più a meno.
thecatman
09-08-2005, 08:23
bello! ma non c'era il discorso che occorreva na buona scheda x usare il windows vista con le funzioni grafiche attivate?
wow, speriamo solo che tali soluzioni non costino molto, visto che sono soluzioni x la fascia entry-level...NVIDIA sempre più regina...Ma Ati perchè dorme ancora?
Ati non sta dormendo, la attuale roadmap indica chipset con gpu video basata su X700. Basta leggersi le news di qualche tempo fa :)
MasterGuru
09-08-2005, 08:43
si ma la roadmap è una cosa ancora "sulla carta", Nvidia invece è passata subito all'azione :)
si ma la roadmap è una cosa ancora "sulla carta", Nvidia invece è passata subito all'azione :)
Basta leggere, fatelo ogni tanto, evitate di passare per troll :D
"Anche se il debutto di questa architettura chipset non avverrà prima di qualche mese emergono interessanti informazioni sulle caratteristiche tecniche del chipset NVIDIA per sistemi Athlon 64 entry level, dotato di video integrato.
I primi sample di schede madri basate su questo chipset sono state esposte al Computex di Taipei, anche se NVIDIA non ha ancora ufficialmente presentato questo prodotto. Al Cebit di Hannover, lo scorso mese di Marzo, qualche partner ha esposto alcune reference board basate su questo chipset, noto al momento con il nome in codice di C51."
Non male per essere passata subito all'azione. Dalla serie leggo una news, capisco quello che mi pare, leggo solo quello che mi pare e faccio disinformazione.
Please don't feed the troll.
io ho sentito che vogliono introdurre il supporto HighDefinition video (codec h.264) nei chip con sigla PV
p.s.qualcuno conosce un sk madre con questo chip che supporti socket 754?( se sono gia disponibili).
ma hai letto la news?
almeno leggi il reply sopra al tuo ;)
falconfx
09-08-2005, 10:08
bello! ma non c'era il discorso che occorreva na buona scheda x usare il windows vista con le funzioni grafiche attivate?
Leggendo l'articolo, e specialmente la frase "Anche se il debutto di questa architettura chipset non avverrà prima di qualche mese", possiamo prevedere come periodo di uscita orientativo i mesi di novembre/dicembre 2005.
Rileggendo qualche vecchia news di Vista ( :read: ), invece, per la sua introduzione si parla di fine 2006 oppure anche 2007 ( :eek: )
Ora, un anno è sempre un anno (se non di più), e come l'esperienza insegna, ne arrivano di novità in anno! :D
Senza togliere che potremo comunque comprare un nuovo computer quando Vista sarà già sul mercato, e dopo averne valutato le "nuove" caratteristiche... :rolleyes:
Pinco Pallino #1
09-08-2005, 10:34
Con questo chipset ci scappa un bel sistemino SFF... :)
http://www1.biostar.com.tw/products/barebone/ideq/330n/index.php3
http://www1.biostar.com.tw/products/barebone/img/ideq330N.jpg
bello! ma non c'era il discorso che occorreva na buona scheda x usare il windows vista con le funzioni grafiche attivate?
Questa pare una buona scheda, con Turbocache si può tranquillamente sopperire al fatto sia una vga integrata, poi non dimentichiamo chein ogni caso è una vga di nuova generazione, nulla a che vedere con le integrate i845, SiS e magari Ge-Force Mx200 presenti su alcune MoBo di qualche anno fa, direi che con questo prodotto si potrà pensare tranquillamente anche a Windows Vista con Aero attivato.
capitan_crasy
09-08-2005, 17:38
Del resto, non deve sorprendere che NVIDIA voglia promuovere l brand Pure Video il più possibile, anche in sistemi di fascia maggiormente entry level. Il produttore americano sta da tempo operando in modo tale che le proprie architetture video vengano utilizzate non solo per il puro gaming, ma per l'intrattenimento digitale in senso ampio. Questo, è scontato, implica direttamente anche l'utilizzo di filmati video, per i quali è indispensabile fornire una qualche forma di accelerazione.
promuovere ll Pure Video? :mbe:
Allora perchè Nvidia fa pagare il Decoder del Pure Video? :doh:
Per la serie:
"Per utilizzare la tecnologia Pure Video paghi a parte un codek, altrimenti ti attacchi!!!"
VERGOGNA NVIDIA!!! :banned:
Matrixbob
10-08-2005, 14:32
> su architettura video 6200 Turbo Cache
.. io dovrei averla sopra il mio portatile ASUS con Turion 64,
ma che cavolo di driver dovrei installare in caso di aggiornamento?!
I tipici driver NVIDIA non vanno bene, per ora ho quelli del CD. :)
leoneazzurro
10-08-2005, 20:50
> su architettura video 6200 Turbo Cache
.. io dovrei averla sopra il mio portatile ASUS con Turion 64,
ma che cavolo di driver dovrei installare in caso di aggiornamento?!
I tipici driver NVIDIA non vanno bene, per ora ho quelli del CD. :)
Puoi anche installare gli ultimi, se hai un Asus serie 6 basta cambiare il file.inf prima dell'installazione. Io per esempio sto usando i 77.72 sul 6750 K .
leoneazzurro
10-08-2005, 20:50
promuovere ll Pure Video? :mbe:
Allora perchè Nvidia fa pagare il Decoder del Pure Video? :doh:
Per la serie:
"Per utilizzare la tecnologia Pure Video paghi a parte un codek, altrimenti ti attacchi!!!"
VERGOGNA NVIDIA!!! :banned:
Qui purtroppo quoto, speriamo cambi direzione.
Matrixbob
12-08-2005, 14:24
Puoi anche installare gli ultimi, se hai un Asus serie 6 basta cambiare il file.inf prima dell'installazione. Io per esempio sto usando i 77.72 sul 6750 K .
Ho questa serie qui:
A6700K (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=55&nome=A6700K), non ho capito bene cosa e come dovrei modificare.
Ho scaricato e provato ad installare gli ultimi Forceware, ma non riconoscevano la mia scheda e quindi son tornato sui miei passi.
leoneazzurro
12-08-2005, 14:36
Ho questa serie qui:
A6700K (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=55&nome=A6700K), non ho capito bene cosa e come dovrei modificare.
Ho scaricato e provato ad installare gli ultimi Forceware, ma non riconoscevano la mia scheda e quindi son tornato sui miei passi.
Io ho il medesimo notebook (A6750K)
Allora, su questo sito:
http://www.laptopvideo2go.com/
trovi i file .inf necessari per far riconoscere la tua scheda al driver. In pratica estrai i files del driver in una directory senza eseguire il setup, copy il file .inf del sito in quella directory e fai partire il setup.
Voilà! ;)
Scusate l'OT...
Matrixbob
12-08-2005, 17:03
Io ho il medesimo notebook (A6750K)
Allora, su questo sito:
http://www.laptopvideo2go.com/
trovi i file .inf necessari per far riconoscere la tua scheda al driver. In pratica estrai i files del driver in una directory senza eseguire il setup, copy il file .inf del sito in quella directory e fai partire il setup.
Voilà! ;)
Scusate l'OT...
... e tu come hai fatto a scoprirlo?! :confused: :mbe:
leoneazzurro
12-08-2005, 17:07
... e tu come hai fatto a scoprirlo?! :confused: :mbe:
Segreto :D
Basta che fai un giro nella sezione portatili di questo forum, vedrai che ci sono un mucchio di thread che ne parlano ;)
Matrixbob
12-08-2005, 17:09
Segreto :D
Basta che fai un giro nella sezione portatili di questo forum, vedrai che ci sono un mucchio di thread che ne parlano ;)
Io ho chiesto qui e nessuno mi ha risposto, lo ho fato io con la tua risposta:
GeForce Go 6200 - 256MB: che driver?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985405)
In modo che serva anche ad altri.
CMQ non trovo i .inf che dici ...
leoneazzurro
12-08-2005, 17:17
Io ho chiesto qui e nessuno mi ha risposto, lo ho fato io con la tua risposta:
GeForce Go 6200 - 256MB: che driver?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985405)
In modo che serva anche ad altri.
CMQ non trovo i .inf che dici ...
I file .inf sono nel link accanto alla versione del driver: per i 77.77 devi cliccare con il tasto destro sul "30.76" e scegliere (io uso Firefox) "salva destinazione con nome" e salvarlo nella directory dove hai estratto i files del driver (in IE è "salva come") con il nome nv4_disp.inf.
Speriamo di vedere qualcosa di concreto a breve. Una notizia sicuramente interessante, ma senza annunci ufficiali, resta anch'essa una notizia di cellulosa, purtroppo. :stordita:
promuovere ll Pure Video? :mbe:
Allora perchè Nvidia fa pagare il Decoder del Pure Video? :doh:
Per la serie:
"Per utilizzare la tecnologia Pure Video paghi a parte un codek, altrimenti ti attacchi!!!"
VERGOGNA NVIDIA!!! :banned:
Puoi dirmi dove si trova questo codec? La home page ufficiale intendo.
Matrixbob
26-08-2005, 17:08
I file .inf sono nel link accanto alla versione del driver: per i 77.77 devi cliccare con il tasto destro sul "30.76" e scegliere (io uso Firefox) "salva destinazione con nome" e salvarlo nella directory dove hai estratto i files del driver (in IE è "salva come") con il nome nv4_disp.inf.
Ultimo OT:
a chi può interessare il discorso, l'ho riportato in Asus 6700K [Official Topic] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9265193#post9265193),
magari per tempi futuri o promemoria.
magonicola
17-10-2005, 23:03
ciao, sono andato sul sito degli "INF" dei drivers per le NVIDIA (la mia è una 6200 Turbo Cache su un Asus A6770KLH) , ma non so quale serie scegliere ( 80??)
Mi potete aiutare?
Inoltre: Quacuno ha provato gli omegadrivers NVIDIA su questa scheda??
grazie
capitan_crasy
17-10-2005, 23:48
Puoi dirmi dove si trova questo codec? La home page ufficiale intendo.
NVIDIA PureVideo Decoder Platinum: Versione trial per 30 giorni (http://www.nvidia.it/object/dvd_decoder_1.02-150-trial_it.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.